PDA

View Full Version : AMD Athlon 64 3000+ ghz effettivi 2,8 come?


mcvideozone
26-05-2005, 22:05
http://www.mcvideo.it/2349mhz.JPG

potrei portarlo a 2,8 ghz, calcolate che ora sto con il dissipatore originale del'amd 64 bit 3000, quale dissipatore mi consigliate??? ciao a tutti e grazie

ToXSys_Dwn
26-05-2005, 22:10
C:\Documents and Settings\mcvideo\Documenti\Immagini\procio

potrei portarlo a 2,8 ghz, calcolate che ora sto con il dissipatore originale del'amd 64 bit 3000, quale dissipatore mi consigliate??? ciao a tutti e grazie

ehm non puoi usare il comando immagine con foto sull'hd :doh:

per portarlo a 2800mhz effettivi? se è un winchester ad aria lascia perdere.
Se è un venice, 311*9 fanno proprio 2800mhz :eek: imposta l'fsb da bios a 311, moltiplicatore cpu a 9 (è quello di default), voltaggio core non sopra 1.55v, per le ram usa i divisori; comprati uno zalman 7700CU e forse potresti riuscire nel tuo intento. Dimenticavo, è d'obbligo una dfi nf4 ;)

iL .PoLLo
26-05-2005, 22:17
Dimenticavo, è d'obbligo una dfi nf4 ;)
e questa chi te l'ha detto? vanno benissimo anche msi e asus... :O

Capirossi
26-05-2005, 22:21
dfi nf4 ... :asd::asd::asd:
avete visto che socket è ?!?
754 :sofico: :sofico: :sofico:



:ciapet:

mcvideozone
26-05-2005, 22:34
:eek: :eek: :eek: porka miseria che velocita ho aperto il 3d solo pochi minuti fa e gia 3 risposte azzz. Ritornando a noi, è un newcastle, poi cosa sono questi divisori per le ram? questo zalman 7700CU a buon prezzo su internet dove lo posso trovare? poi cosa e questa dfi nf4? scusate se faccio tutte queste domande ma ho iniziato da poco e ad invogliarmi e stato il mitico INVASIONE (nn so se lo conoscete) vabbe grazie per le risposte lampo buona notte

V4n{}u|sH
26-05-2005, 22:56
:eek: :eek: :eek: porka miseria che velocita ho aperto il 3d solo pochi minuti fa e gia 3 risposte azzz. Ritornando a noi, è un newcastle, poi cosa sono questi divisori per le ram? questo zalman 7700CU a buon prezzo su internet dove lo posso trovare? poi cosa e questa dfi nf4? scusate se faccio tutte queste domande ma ho iniziato da poco e ad invogliarmi e stato il mitico INVASIONE (nn so se lo conoscete) vabbe grazie per le risposte lampo buona notte
E chi non lo conosce :sofico:

beee
27-05-2005, 00:04
Sono ben pochi i newcastle che vanno a 2800mhz....e ci vanno con raffreddamenti molto buoni (acqua) e con mobo ottime. La maggior parte non arriva a 2500-2600 se non con vcore altissimi, sugli 1.8volts.

DUDICO
27-05-2005, 00:24
Sono ben pochi i newcastle che vanno a 2800mhz....e ci vanno con raffreddamenti molto buoni (acqua) e con mobo ottime. La maggior parte non arriva a 2500-2600 se non con vcore altissimi, sugli 1.8volts.

quoto in pieno...( o quasi)

il mio arriva a 2500Mhz (lo tengo a un po meno) a 1.6v...(dfi nf3)

raramente si trovano cpu fortunelle :mad: (anche se esistono :) )....

beee
27-05-2005, 00:30
quoto in pieno...( o quasi)

il mio arriva a 2500Mhz (lo tengo a un po meno) a 1.6v...(dfi nf3)

raramente si trovano cpu fortunelle :mad: (anche se esistono :) )....

La mia è tra quelle fortunelle.. :D
2500 vcore default, 2700 @1.6, ed ho benchato a 2850 @1.8volts. A 2ghz non ha problemi a 1.1volts :cool:

mcvideozone
27-05-2005, 00:33
La mia è tra quelle fortunelle.. :D
2500 vcore default, 2700 @1.6, ed ho benchato a 2850 @1.8volts. A 2ghz non ha problemi a 1.1volts :cool:

dimmi che dissipatore hai

mcvideozone
27-05-2005, 00:33
La mia è tra quelle fortunelle.. :D
2500 vcore default, 2700 @1.6, ed ho benchato a 2850 @1.8volts. A 2ghz non ha problemi a 1.1volts :cool:

puoi postare qualche screen shot

DUDICO
27-05-2005, 00:47
La mia è tra quelle fortunelle.. :D
2500 vcore default, 2700 @1.6, ed ho benchato a 2850 @1.8volts. A 2ghz non ha problemi a 1.1volts :cool:

ciao beee....

per la storia delle cpu fortunelle,mi riferivo proprio a te, sai??? ;)

me l'hai "presentata" in altro post (non ricordo quale.. :confused: )

Salutamela, mi raccomando...

ciao e ...Augh...

beee
27-05-2005, 09:13
Vengo da una formattazione recente ed ho perso parte degli screen...
Questo è stabile e daily use fino a 2 mesi fa, ora con temperatura ambiente molto + alta l'acqua mi sale a 27-28° e le prestazioni scendono.. ora sono a 2650mhz, ram a cpu/12, 1.5volts +104%, cool'n'quiet attivato e controllo FID e VID con AMD64 clock utility.

http://utenti.database.it/ivan/foto/275.5x10.PNG

Questo screen l'ho fatto ora impostando manualmente da windows freuqenza e vcore con ClockGen for NF3.

http://utenti.database.it/ivan/foto/200x10_11v.png

Non male eh ?!?!?!

GIASAN
27-05-2005, 09:19
:eek: :eek: :eek: porka miseria che velocita ho aperto il 3d solo pochi minuti fa e gia 3 risposte azzz. Ritornando a noi, è un newcastle, poi cosa sono questi divisori per le ram? questo zalman 7700CU a buon prezzo su internet dove lo posso trovare? poi cosa e questa dfi nf4? scusate se faccio tutte queste domande ma ho iniziato da poco e ad invogliarmi e stato il mitico INVASIONE (nn so se lo conoscete) vabbe grazie per le risposte lampo buona notte

Ma che sei di Anzio anche te?

A 2.8mhz difficilmente ce lo porti quel procio ad aria (se non e uno fortunatisssssssimo).

Se è buono tocchi i 2700mhz a 1.65-1.7.

Sti proci so strani, per fare un esempio o provato un 3000+ che a v-core def prendeva i 2600mhz, ma oltre i 2650mhz non andava stabile e con temperature accettabili (calcola che sono a liquido).

Un altro (quello che ho attualmente) fa i 2550mhz a V.core def e prende i 2750mhz a 1.75v

Considera che ne ho provati 14 e quelli che andavano oltre i 2600 erano 3.

Se prendi i 2600 a 1.6vots ad aria stabili vai più che bene.

Ciao.

mcvideozone
27-05-2005, 09:38
Si io sono di Anzio, anche tu?

GIASAN
27-05-2005, 09:43
Si io sono di Anzio, anche tu?

Si, hai letto.

Dove l'hai presa sta roba da Saverio (eurosoft2000)?

mcvideozone
27-05-2005, 10:18
Si, hai letto.

Dove l'hai presa sta roba da Saverio (eurosoft2000)?

no il procio e la mobo, lo preso da pcextreme dove un tempo lavorava anche invasione

GIASAN
27-05-2005, 14:57
no il procio e la mobo, lo preso da pcextreme dove un tempo lavorava anche invasione

Si lo conosco alla fermata degli autobus.
Comunque è molto difficile che ci arrivi a quella frequenza sia a liquido che ad aria.

Ciao.

mcvideozone
27-05-2005, 16:05
Si lo conosco alla fermata degli autobus.
Comunque è molto difficile che ci arrivi a quella frequenza sia a liquido che ad aria.

Ciao.

vabbe lasciamo stare i 2,8 ghz, 2,6 ghz come li potrei raggiungere ad aria?

GIASAN
27-05-2005, 16:07
vabbe lasciamo stare i 2,8 ghz, 2,6 ghz come li potrei raggiungere ad aria?

Dimmi tutta la configurazione che hai (memorie, scheda madre, alimentatore ecc.)

Ciao.

Capirossi
27-05-2005, 16:09
poi cosa e questa dfi nf4?
mobo per socket 939
il tuo procio è 754 :D

mcvideozone
27-05-2005, 16:17
mobo per socket 939
il tuo procio è 754 :D

grazie mille dell'informazione. Ritornando a GIASAN allora la mia configurazione e questa:

AMD Athlon 64 bit 3000+ (ghz effettivi di standard 2, mhz effettivi al momento 2,250) poi, 2 Banchi di memorie DDR da 512, scheda video= NVIDIA GeForce FX 5500 DDR 256 MB, MOBO Asus K8V-X (64 BIT), Alimentatore da 400 W. Credo di averti detto tutto, che si puo fare?

GIASAN
27-05-2005, 16:21
grazie mille dell'informazione. Ritornando a GIASAN allora la mia configurazione e questa:

AMD Athlon 64 bit 3000+ (ghz effettivi di standard 2, mhz effettivi al momento 2,250) poi, 2 Banchi di memorie DDR da 512, scheda video= NVIDIA GeForce FX 5500 DDR 256 MB, MOBO Asus K8V-X (64 BIT), Alimentatore da 400 W. Credo di averti detto tutto, che si puo fare?


Manca marca e modello della scheda madre. Poi che c'e' scritto sulle memorie (sul chip) e il tuo sistema di raffreddamento (che sei con dissi stock ancora?)

Ciao.

mcvideozone
27-05-2005, 17:11
Manca marca e modello della scheda madre. Poi che c'e' scritto sulle memorie (sul chip) e il tuo sistema di raffreddamento (che sei con dissi stock ancora?)

Ciao.
allora il dissipatore e quello originale nn mi chiedere il modello, perche nn lo so la scheda madre e: ASUS K8V-X

paperinik1
27-05-2005, 21:01
scusate se mi intrometto,ho anch'io un 64 3000+ 754 e mi serviva un chiarimento,utilizzo il rightmark clock utility con queste impostazioni

minimal fid = 4x
maximal fid = 10x
minimal vid = 1.325v
maximal vid = 1.525v
ac profile = automatic management
battery profile = automatic management

il clock del processore va' da 960 mhz a 2400 mhz e funge bene
mi chiedevo se la continua oscillazione del vcore del processore a lungo
andare potrebbe essere dannosa....

grazie :)

beee
28-05-2005, 07:42
scusate se mi intrometto,ho anch'io un 64 3000+ 754 e mi serviva un chiarimento,utilizzo il rightmark clock utility con queste impostazioni

minimal fid = 4x
maximal fid = 10x
minimal vid = 1.325v
maximal vid = 1.525v
ac profile = automatic management
battery profile = automatic management

il clock del processore va' da 960 mhz a 2400 mhz e funge bene
mi chiedevo se la continua oscillazione del vcore del processore a lungo
andare potrebbe essere dannosa....

grazie :)

Vai tranquillo, gli amd64 sono progettati per questo....
Io, come minimal vid, ho 0.8volts....1.325 mi pare elevato.
Bye!

paperinik1
28-05-2005, 14:11
Vai tranquillo, gli amd64 sono progettati per questo....
Io, come minimal vid, ho 0.8volts....1.325 mi pare elevato.
Bye!

grazie della risposta.....un chiarimento visto che mi e' venuto il dubbio,
con il processore a 1,325 e moltiplicatore a 4x apro cpu-z e con stupore
vedo che mentre il moltiplicatore sta a 4x il vcore sta a 1.525,lo stesso
valore impostato sia sul bios che sul rightmark com max vcore..... : :eek:
ma qual'e' il valore real del vcore ? :muro: chi ha ragiione cpu-z o riht mark ? :rolleyes:

un consiglio,fino a 250 di fsb tutto stabile,da 255 in su problemi....pure
con vcore piu' alto.....forse me' devo alzare i timing delle ddr..sono
delle corsair xms 550 mhz di default sono 2,5,4,4,8....sono certificate
fino a 275 con vdimm 2,75v ma forse con nf4..... :( suggerimenti ?

grazie

beee
28-05-2005, 15:04
grazie della risposta.....un chiarimento visto che mi e' venuto il dubbio,
con il processore a 1,325 e moltiplicatore a 4x apro cpu-z e con stupore
vedo che mentre il moltiplicatore sta a 4x il vcore sta a 1.525,lo stesso
valore impostato sia sul bios che sul rightmark com max vcore..... : :eek:
ma qual'e' il valore real del vcore ? :muro: chi ha ragiione cpu-z o riht mark ? :rolleyes:

un consiglio,fino a 250 di fsb tutto stabile,da 255 in su problemi....pure
con vcore piu' alto.....forse me' devo alzare i timing delle ddr..sono
delle corsair xms 550 mhz di default sono 2,5,4,4,8....sono certificate
fino a 275 con vdimm 2,75v ma forse con nf4..... :( suggerimenti ?

grazie

CPU-Z! devi impostare AUTO la voce vcore del bios, con qualsiasi altra impostazione il vcore non varia.
Se le ram sono certificate a 275 direi che ci devono andare.....non mi hai specificato che 754 hai, considera che oltre 2500mhz non tutti i processori ci vanno, per cui è probabile che dovrai abbassare il moltiplicatore....cosa che impedirà il funzionamento di rmclock e simili. Nf3 o nf4 o anche xyz non cambia assolutamente nulla, il controller ram è il processore stesso.
Bye!

paperinik1
28-05-2005, 19:49
Ho una chaintech znf3 con chipset nforc3-250.....il product number
del mio processore e : ADA3000AEP4AX CBASC core newcastle steep
dh7-cg..azz ho passato tutte le voci del bios ( Award ) ma manca il
settaggio vcore = auto parte da 1,475 fino a 1,7 con l'opzione default :muro:

beee
28-05-2005, 19:59
Ho una chaintech znf3 con chipset nforc3-250.....il product number
del mio processore e : ADA3000AEP4AX CBASC core newcastle steep
dh7-cg..azz ho passato tutte le voci del bios ( Award ) ma manca il
settaggio vcore = auto parte da 1,475 fino a 1,7 con l'opzione default :muro:

Default o auto sono la stessa cosa...

paperinik1
28-05-2005, 23:05
Infatti..settato default tutto a posto ora e' stabile a 0.925v al minimo
ma non capisco perche' con molti a 9x e fsb a 255 e' instabile , o meglio
si riavvia....in continuazione quando e' stabilissimo con molti a 10x e fsb
a 240....credo possa dipendere solo dalle ddr,dai timing credo.....
se volessi alzarli dal valore di default 2.5,4,4,8 come dovrei impostarli ?

Darkn3ss
29-05-2005, 12:51
.. ora sono a 2650mhz, ram a cpu/12, 1.5volts +104%, cool'n'quiet attivato e controllo FID e VID con AMD64 clock utility.

Come fai ad avere quel clock con cool'n'quiet attivato?
se per esempio io lo attivo sul mio 3000+ il clock lo ferma a 1800 perchè non posso regolare manualmente FSb e tutto il resto.

beee
29-05-2005, 16:00
Come fai ad avere quel clock con cool'n'quiet attivato?
se per esempio io lo attivo sul mio 3000+ il clock lo ferma a 1800 perchè non posso regolare manualmente FSb e tutto il resto.

Fino all'ultimo bios DFI il cool'n'quiet non ha mai funzionato, nemmeno a frequenze default, con questo magicamente va, e pure bene! Devo comunque lasciare in auto vcore e moltiplicatore, mentre posso variare la percentuale di vcore....poi sto usando RMClock, non ho driver AMD installati. Ora sta andando a 260x4 con 1 volts, se metto 0.8 come minimo si impalla.
Bye!

Darkn3ss
29-05-2005, 17:03
Fino all'ultimo bios DFI il cool'n'quiet non ha mai funzionato, nemmeno a frequenze default, con questo magicamente va, e pure bene! Devo comunque lasciare in auto vcore e moltiplicatore, mentre posso variare la percentuale di vcore....poi sto usando RMClock, non ho driver AMD installati. Ora sta andando a 260x4 con 1 volts, se metto 0.8 come minimo si impalla.
Bye!
Capisco, cmq io ho una mobo asus a8v deluxe.
Provo ad aggiornale il bios e vediamo.
Cmq adesso ho alzato il vcore a 1.45 (0.5v in + del normale) e oltre ad avere + clock la temperatura si è abbassata di 4 gradi. è normale ?
Io pensavo si dovesse alzare :mbe:

P.S. Cmq ho qualche problema con il video, come ho citato anche in un altro post una volta al riavvio non si vedeva + niente, i caratteri del boot tutti distorti,e ogni tanto ho anche problemi con ProgDVB per la scheda satellitare, si vedono tutte strisce sul monitor (adesso non so se tutto ciò è dovuto dal clock errato o dalla scheda satellitare).
Ho settato il PCI/AGP a 66.66/33.33, è giusto no ?

Darkn3ss
30-05-2005, 01:00
Ho aumentato il Vcore a 1.5 V e sembra che mi abbia risolto tutti i problemi.
Clock processore 2400 Mhz circa, temperatura sui 38-40 gradi senza fare niente di particolare.
Durante l'encoding di un divx 45-47 gradi, accettabile secondo voi ?

EDIT: ho sempre i soliti problemi con la scheda satellitare però :mc: