PDA

View Full Version : Inviare fax col pc


davidgrohl
26-05-2005, 19:28
Mi ppotreste indicare un programma, possibilmente freeware, che mi permetta di inviare fax dal mio pc?
Grazie
ciaoo

galact
26-05-2005, 19:42
se possiedi windows xp il programma è di serie... se non lo trovi installato , vai su start pannello controllo installazione applicazione aggiungi/RIMUOVI programmi ... servizio fax... probabilmente ti chiedera ilcd di installazione , in un sistema preinstallato no... ciao
:sofico:

Hal2001
26-05-2005, 23:24
Per riceverli io riesco bene, anzi fa tutto lui :D

Ma per inviarli è comodo? :confused:

Immagino che non avere uno scanner sul lavoro, sia un grosso handicap..

galact
27-05-2005, 08:37
..lo scanner è d'obbligo altrimenti puoi inviare solo i documenti creati sul pc ....

robydad
09-06-2005, 09:31
e come si invia?

ho installato il componente servizi fax di windows, ma ora dove lo trovo? non dovrebbe apparire tra le stampanti?

GiacoXp
09-06-2005, 12:10
è negli accessori se nn erro

Io lo uso in ufficio ed è una bomba

Tu ti fai tutti i tuoi documenti in word ... poi anche in word c'è la voce

Invia a >> Destinatario cn modem e fax ....

Da li dopo ti si apre una schermata clicchi fine e poi dopo pochi secondi ti si apre un'altra schermata di invio .. metti il destinatario o lo prendi dalla rubrica e l'invio è fatto ...

Ti consiglio di usare quello è semplicissimo da usare ... se hai problemi chiedi ... che ti dico tutto ciao ...

Keith
09-06-2005, 13:56
è negli accessori se nn erro

Io lo uso in ufficio ed è una bomba

Tu ti fai tutti i tuoi documenti in word ... poi anche in word c'è la voce

Invia a >> Destinatario cn modem e fax ....

Da li dopo ti si apre una schermata clicchi fine e poi dopo pochi secondi ti si apre un'altra schermata di invio .. metti il destinatario o lo prendi dalla rubrica e l'invio è fatto ...

Ti consiglio di usare quello è semplicissimo da usare ... se hai problemi chiedi ... che ti dico tutto ciao ...
ma si può inviare anche con il modem adsl o solo con l'analogico?

essegi
09-06-2005, 19:23
l'adsl non compone numerazione telefonica, è immune ai dialer e anche ai fax :D

puoi però inviarli indirettamente, connettendoti ad un servizio a pagamento, ce ne sono diversi (tiscali,...)

GiacoXp
09-06-2005, 19:27
solo cn analogico .. tutti i programmi usano quella connesione

Keith
09-06-2005, 22:12
bene bene ho provato il fax di xp (+ word 2003) e per le mie esigenze va più che bene (solo invio).

(Editato dopo post di Galact)

galact
10-06-2005, 21:40
... si winfax è ottimo, ma devi acquistarlo a parte ... quello di xp è di :O serie

Keith
11-06-2005, 14:38
... si winfax è ottimo, ma devi acquistarlo a parte ... quello di xp è di :O serie
sì hai ragione, volevo dire quello di xp ;)

robydad
24-06-2005, 12:12
è negli accessori se nn erro

Io lo uso in ufficio ed è una bomba

Tu ti fai tutti i tuoi documenti in word ... poi anche in word c'è la voce

Invia a >> Destinatario cn modem e fax ....

Da li dopo ti si apre una schermata clicchi fine e poi dopo pochi secondi ti si apre un'altra schermata di invio .. metti il destinatario o lo prendi dalla rubrica e l'invio è fatto ...

Ti consiglio di usare quello è semplicissimo da usare ... se hai problemi chiedi ... che ti dico tutto ciao ...

allora, ho installato il servizio fax e appare tra le stampanti, però non riesco ad associargli il terminale isdn, perchè non compare tra le periferiche associabili al fax, anzi mi dice che nessun modem è installato sul pc :muro: . Il terminale isdn è un asuscom isdnlink p-in100-st-d e sembra installato correttamente, anche se con i driver di windows 2000

grazie x l'aiuto,
byez

GiacoXp
24-06-2005, 13:33
x i fax devi usare il classico modem 56k nn supporta altre tipologie di linee :) :D

robydad
24-06-2005, 23:22
mah, veramente mi pare che sulla scatola ci sia scritto tra le caratteristiche anche il supporto ai fax, domani controllo meglio.

Comunque prima della formattazione usavano il terminale isdn per inviare e ricevere fax, ma non so se usavano il servizio fax di xp o qualche altro programma

sono riuscito a scaricare un manuale del terminale, domani gli do un'occhiata

ps
certo che fa veramente schifo il supporto dell'asus a prodotti vecchiotti come i terminali isdn, non sono riuscito a trovarne nemmeno l'ombra. Il manuale l'ho scaricato da non so quale sito cecoslovacco :doh:

robydad
30-06-2005, 13:19
ho installato rvscom lite, che lavora proprio con i terminali isdn, ma quando provo a inviare dei fax, mi da sempre errore di invio. Il fax che dovrebbe ricevere squilla, ma dopo pochi secondi da rx error.

Il programma è del 1999 (era incluso nel cd dei driver del terminale isdn): può essere questo il problema?

GiacoXp
30-06-2005, 21:33
no .. escluderei .. probabilemente isdn effettua una chiamata diversa ... :cool:

robydad
01-07-2005, 08:52
scusa, cosa intendi precisamente per "effettua una chiamata diversa"?

avendo qui in ufficio la linea isdn con due numeri, ho provato a inviare da pc un fax all'altro numero, che è quello che usiamo per ricevere fax in carta e ossa :p , e il fax squilla, ma poi da il segnale di errore in ricezione...

sono alquanto confuso...

grazie per l'attenzione

GiacoXp
01-07-2005, 11:24
non vorrei sbagliarmi ma magari la comunicazione isdn avviene su frequenze diverse rispetto alla connessione analogica ! :(

POLiSh
01-07-2005, 15:56
per inviare fax con isdn devi avere un programma apposito per la simulazione in g3 di fax se i tuoi capi possono farlo
alcuni programmi sono rvs com e winfax di symantec

robydad
02-07-2005, 14:07
ho installato rvscom lite fornito in dotazione, ma è del 1999... troppo vecchio per xp?

POLiSh
02-07-2005, 15:39
quale versione e'?
io ho la 3 e cmq con winxp funziona
solo che non mi va con il nuovo modem trust isdn mini usb
... e dire che danno persino la versione con il modem ma nn lo riconosce...
asd
io rvs com lo usavo prima che si fondesse l asus

Keith
05-07-2005, 16:30
edit

robydad
09-07-2005, 10:52
la versione lite è la 1.66, ma ho provato anche con la 3.05 plus e mi da gli stessi problemi... forse è questione di driver? anche quelli sono del 1999

bangbang
13-07-2005, 12:53
Ma con il fax di Windows XP si può fare in modo di ricevere il fax solo via mail?

graziee
ciaoo

SOLOOCCHI
13-07-2005, 17:11
grandissima info!!!
mitici ragazziiiiiiii

scusate,ma nn capisco una cosa...cosa succede quando il pc è spento??
e poi,mi basta collegare il modem fax del pc alla linea del telefono??
oppure serve una connessione cn qualke provider internet?

essegi
13-07-2005, 17:33
se il pc è spento, i fax, come non possono "partire", non possono neppure arrivare
a meno che tu non abbia un particolare tipo di modem esterno che funziona anche a pc spento
oppure che tu faccia deviare i fax in arrivo verso qualche speciale servizio a pagamento

i fax viaggiano nella normale linea telefonica, quindi il collegamento della stessa con un modem/fax acceso è sufficiente

se vuoi il riconoscimento automatico dei fax in arrivo, il modem/fax deve essere del tipo adatto

i provider/internet non c'entrano una ceppa coi fax che vengono inviati mediante n° telefonico
è vero però che ci sono dei servizi a pagamento con n° dedicati che funzionano via internet

Keith
13-07-2005, 20:46
sapete se esistono dei servizi di invio fax da web aggratis?? :D

Del resto per gli sms ci sono...

SOLOOCCHI
14-07-2005, 06:56
se il pc è spento, i fax, come non possono "partire", non possono neppure arrivare
a meno che tu non abbia un particolare tipo di modem esterno che funziona anche a pc spento
oppure che tu faccia deviare i fax in arrivo verso qualche speciale servizio a pagamento

i fax viaggiano nella normale linea telefonica, quindi il collegamento della stessa con un modem/fax acceso è sufficiente

se vuoi il riconoscimento automatico dei fax in arrivo, il modem/fax deve essere del tipo adatto

i provider/internet non c'entrano una ceppa coi fax che vengono inviati mediante n° telefonico
è vero però che ci sono dei servizi a pagamento con n° dedicati che funzionano via internet

grazie

POLiSh
14-07-2005, 08:15
sapete se esistono dei servizi di invio fax da web aggratis?? :D

Del resto per gli sms ci sono...
tiscali fax
prima era gratuito ora solo i primi poi mi pare devi pagare un tot

Keith
14-07-2005, 08:40
tiscali fax
prima era gratuito ora solo i primi poi mi pare devi pagare un tot
solo due gratis e almeno oggi è lentissimo! Bocciato! Qualcos'altro? :)

SOLOOCCHI
14-07-2005, 20:21
ciao
oggi ho provato,xò il fax nn me l'ha ricevuto subito e din automatico...ma ho dovuto cliccare sul tasto "rispondi" quando mi è apparso...come mai?
l'ho configurato x lavorare in automatico...

e poi,quanto costa mandare un fax??cioè,si paga la connessione...o come funziona il metodo di saldo?

robydad
15-07-2005, 08:42
penso che paghi come se facessi una classica telefonata al numero del fax, quindi dipende dal gestore telefonico, dal fatto che è un'urbaba o un'interurbana, dalla fascia oraria, ecc.

essegi
15-07-2005, 09:19
penso che paghi come se facessi una classica telefonata al numero del fax, quindi dipende dal gestore telefonico, dal fatto che è un'urbaba o un'interurbana, dalla fascia oraria, ecc.
se cancelli il "penso che" la risposta è perfetta :D

:)

haranban
19-07-2005, 19:30
Salve a tutti;
ho due computer (con WINXP)collegati ad un modem router (TRUST 445).
Uno di questi due (SERVER XP SP1) mi fa da (print/fax server) in quanto ha anche un modem/fax analogico. Ci ho installato sopra winfax pro e l'ho impostato come host.
Su l'altro computer (XP SP2) ho installato winfax e l'ho impostati come client.
Dopo aver risolto il solito problema dell'RPC all'accensione del PC client, sullo stesso PC client mi compare la scritta:
"accertarsi che sia stato creato un account sulla stazione host (con lo stesso nome e password usati per accedere alla stazione client).
Domanda 1
-che devo fare ora?
Domanda 2
-nel caso in cui non riesca a risolvere il problema con winfax pro è possibile mettere in condivisione il fax di winxp del PC server?
Grazie per la collaborazione
haranban@hotmail.com

fly4ever
11-08-2005, 16:02
Ragazzi ho lo stesso modem del ragazzo che ha aperto il thread.. (asuscom p-in100-st-d). Ho installato sia asuscom con i driver capi e win fax pro.. ma come faccio a configurarlo?

Grazie mille!!
Mirko

robydad
11-08-2005, 21:51
se ci riesci fammi un fischio :D
io per ora ho rinunciato :muro:

fly4ever
12-08-2005, 08:44
Ok ci rinuncio anche io! Mi sono veramente rotto.. sul sito dell'asus di me@@a nn c'è traccia di questo modem!!

Xò mi è venuto in mente una cosa: ho un pc che uso come hostclient e quindi con modem isdn attaccato alla borchia.. a quest'ultima ho due numeri telefonici. Il mio dubbio è che cmq anche se riuscissi a farlo andare per la ricezione dovrei mettere tipo rispondi dopo 5 squilli xchè probabilmente si attiva la ricezione su entrambi i numeri. Visto che per i fax la cosa piu semplice è usare un modem a 56k analogico ho pensato di comprarne uno (visto che costa solo €15) e aggiungerlo nel mio hostclient e collegarlo alla borchia in analogico direttamente al mio numero di fax! In questo modo nn avrei piu bisogno di un programma per simulare l'analogico e nn ho piu il preblema del fax in ricezione anche sull'altra linea usata per chiamate..

Che ne dite? Puo funzionare? Spero di essermi spiegato bene e che sopratutto win2k nn mandi in conflitto i due modem :)

robydad
12-08-2005, 09:17
l'utilizzo del modem analogico penso che dovrebbe funzionare (era la soluzione che avevo proposto qui a lavoro, ma :rolleyes: ), anche se i conflitti in windows sono sempre dietro l'angolo :read:

tienici aggiornati sul tuo tentativo

POLiSh
12-08-2005, 13:11
ragazzi se rinunciate anche al modem sappiate che ve lo compro io :D

fly4ever
12-08-2005, 16:20
Beh nn so quanto ti convenga con le spese di spedizione :)

fly4ever
16-08-2005, 08:49
Finalmente ce l'ho fatta!

Al Marco Polo ho comprato il modem 56k della trust pci a €9,90.. lo ho montato sul mio hostclient (x fortuna nn va in conflitto con l'altro modem ISDN) e il gioco è fatto! Funziona tutto alla perfezzione!

robydad
16-08-2005, 09:02
Finalmente ce l'ho fatta!

Al Marco Polo ho comprato il modem 56k della trust pci a €9,90.. lo ho montato sul mio hostclient (x fortuna nn va in conflitto con l'altro modem ISDN) e il gioco è fatto! Funziona tutto alla perfezzione!

quando ho letto "Finalmente ce l'ho fatta!" pensavo che eri riuscito a configurare il terminale ISDN, e invece... :(

beh, comunque hai fatto bene

fly4ever
16-08-2005, 11:16
Scusa ma fai cosi pure tu.. x 10euro..

robydad
16-08-2005, 12:04
potessi... ma è qui al lavoro il problema... insomma non dipende da me :rolleyes:

fly4ever
20-10-2005, 08:37
Raga ho un problemino con winfax! Sulla stazione host funziona perfettamente e lo ho configurato per la condivisione dei fax con altri pc.
Nell'altro computer gli ho fatto trovare (sempre con winfax) l'host e fino qui tutto ok xò nn riceve niente. Una volta mi funzionava cosa puo essere? Forse è un problema di LAN? I due pc dialogono benissimo.. ma con winfax niente da fare.

grigione
23-10-2005, 15:37
ma si può inviare anche con il modem adsl o solo con l'analogico?


in realtà è possibile inviare fax via adsl io non ho provato comunque chi volesse.. sembra anche gratuito verficate inserendo+39
http://madhaus.cns.utoronto.ca/tpc/faxbyemail_it.html
qui cisono addirittura dei programmi fatti a posta
http://madhaus.cns.utoronto.ca/tpc/clients/index.html
ciao

fenomeno83
23-10-2005, 17:41
hai provato se funge?xkè si potrebbe in questo modo sfruttare l'account tiscali ke ti xmette di riceverli gratuitamente ed inoltre ti crea 1 vero e proprio numero di fax personale.x inviarli si potrebbe sfruttare sto servizio postato da te

Mike73
24-10-2005, 07:40
hai provato se funge?xkè si potrebbe in questo modo sfruttare l'account tiscali ke ti xmette di riceverli gratuitamente ed inoltre ti crea 1 vero e proprio numero di fax personale.x inviarli si potrebbe sfruttare sto servizio postato da te


Mi spieghi un'attimino sta cosa di tiscali??
Grazie..

Keith
24-10-2005, 13:09
in realtà è possibile inviare fax via adsl io non ho provato comunque chi volesse.. sembra anche gratuito verficate inserendo+39
http://madhaus.cns.utoronto.ca/tpc/faxbyemail_it.html
qui cisono addirittura dei programmi fatti a posta
http://madhaus.cns.utoronto.ca/tpc/clients/index.html
ciaoQualcuno l'ha provato?? A me dice tutto ok, fax spedito, ma i messaggi non arrivano... :rolleyes:
EDIT
e comunque l'ultimo aggiornamento al sito risale al 1999...

Keith
24-10-2005, 13:32
http://www.freeonline.org/gratis/s-566/TPC

I commenti non sembrano positivi... :D bisogna vedere se magari funziona con numeri esteri...

Keith
24-10-2005, 13:44
In questa pagina sono meglio specificati i paesi coperti (agg. 2003):
http://www.tpc.int/fax_cover_auto.html

Wagen
11-11-2005, 10:06
sono interessato anche io

Alastre
30-11-2005, 07:52
Scusate, in pratica io installato un 56k connesso alla linea telfonica su un pc qualsiasi collegato alla rete (host) e con winfax lo condivido con tutto il resto della rete e loro dalle loro postazioni client possono inviare tranquillamente fax?? Funge così??

REPERGOGIAN
05-12-2005, 09:35
qualcuno usa tiscali fax?
ho letto che le ricariche sono da 6 euro..è vero la chiamata all'899.. ha altri costi??

poi l'invio e la ricezione funzionano decentemente?

e poi per chi usa il servizio fax di windows:
ma voi avete una connessione 56 kappa flat?
perchè diversamente costa un pò lasciare la connessione analogica sempre attiva, oltre che avere il numero di casa occupato.
la attivate solo quando sapete che vi arriva un fax?



tnx

caviccun
05-12-2005, 18:37
..lo scanner è d'obbligo altrimenti puoi inviare solo i documenti creati sul pc ....

lo scanner non è d'obbligo , basta anche worpad (è nel pacchetto d'installazione di XP)

http://xoomer.virgilio.it/socrateweb