PDA

View Full Version : Connessione 56kb e linux Mandrake


gio546
26-05-2005, 15:41
Ciao a tutti!! Ho un piccolo problemino...! Dovrei impostare una connessione a interenet 56kb con mandrake linux 10.1! Il modem è collegato correttamente, vado in configurazione sistema - internet - crea nuova connessione - mi rileva correttamente il modem - inserisco i dati - poi mi chiede diverse informazioni su ip e gateway ma io lascio quelle di default - poi prova in automatico a connettersi, si sente il rumore della chiamata ma alla fine mi dice che il computer nn sembra connesso a internet, ed infatti non lo è!

Io ho l'adsl con il relativo modem, sul computer con linux però volevo provare a connettermi con il 56k potrebbe dipendere dai filtre adsl nella linea??
Sennò...potrebbe dipendere anche dal settaggio di un parametro nella configurazione?? Ho visto che si poteva scegliere tra diversi protocolli...io ho lasciato quello di default...! Grazie mille...

gio546
26-05-2005, 18:56
up...

WebWolf
26-05-2005, 20:14
Con un modem in connessione dial-upd dovresti usare il PPP.

Si può configurare anche tramite interfaccia grafica.

Inserisci n. di telefono del provider da chiamare, UserName, Password e clic su connetti.

Le impostazioni di rete servono solo se usi un modem-router.


Magari utenti più esperti sapranno consigliarti più chiaramente.

Pelvix
01-06-2005, 00:16
Ciao a tutti!! Ho un piccolo problemino...! Dovrei impostare una connessione a interenet 56kb con mandrake linux 10.1! Il modem è collegato correttamente, vado in configurazione sistema - internet - crea nuova connessione - mi rileva correttamente il modem - inserisco i dati - poi mi chiede diverse informazioni su ip e gateway ma io lascio quelle di default - poi prova in automatico a connettersi, si sente il rumore della chiamata ma alla fine mi dice che il computer nn sembra connesso a internet, ed infatti non lo è!

Io ho l'adsl con il relativo modem, sul computer con linux però volevo provare a connettermi con il 56k potrebbe dipendere dai filtre adsl nella linea??
Sennò...potrebbe dipendere anche dal settaggio di un parametro nella configurazione?? Ho visto che si poteva scegliere tra diversi protocolli...io ho lasciato quello di default...! Grazie mille...
Beato te, a me invece il modem lo riconosce correttamante ma poi mi dice che non è supportato dal sistema, sono disperato, aiutatemi..