PDA

View Full Version : Aiuto matematica! :D


pistolino
26-05-2005, 15:47
Qualcuno conosce un link a un programma che svolga le equazioni con i vari passaggi? Grazie

iasudoru
26-05-2005, 15:49
Link no.....Ma che equazioni sono???

pistolino
26-05-2005, 15:52
Link no.....Ma che equazioni sono???

equazioni di primo e secondo grado a una e più incognite
:cry:

e anche sistemi di equazioni di secondo grado a 2 incognite :(

StErMiNeiToR
26-05-2005, 15:56
falle a mano. è il bello della matematica

pistolino
26-05-2005, 15:57
falle a mano. è il bello della matematica

non sono capace, altrimenti perchè avrei chiesto aiuto??? :rolleyes: :rolleyes:

kureal
26-05-2005, 15:57
Studia! ;)

StErMiNeiToR
26-05-2005, 15:57
studia no? non sono cose impossibili, anzi..

champions
26-05-2005, 15:58
dopo 3 anni con il debito in matematica,ho imparato come si fanno le eq di 1° e 2°...però con il programma siamo arrivati agli integrali,forse sono un po indietro.. :wtf:

StErMiNeiToR
26-05-2005, 15:58
dopo 3 anni con il debito in matematica,ho imparato come si fanno le eq di 1° e 2°...però con il programma siamo arrivati agli integrali,forse sono un po indietro.. :wtf:


gli integrali.. li sto facendo adesso... :sbav:

pistolino
26-05-2005, 16:00
sentite. allora che qualcuno me le spieghi :D :)
io so fare solo quelle di primo grado Es:

3x + 7 -2 +10x +2 = 3 + 6x - 3x

3x + 10x - 6x + 3x = 3 - 7 + 2 - 2

10x = -4

x= -4/10

kaioh
26-05-2005, 16:02
posta l'equazione che ti spieghiamo

StErMiNeiToR
26-05-2005, 16:02
e metti su uno degli esercizi che devi fare no?

pistolino
26-05-2005, 16:04
e metti su uno degli esercizi che devi fare no?

ecco. come si fa sto sistema? Devo usare il metodo di SOSTITUZIONE


http://imageshark.ath.cx/0815/5153009174295d77def86a.JPG

StErMiNeiToR
26-05-2005, 16:09
{ 3x +12 -12x= 6
{ y = -3 +3x

{ x = +2/3
{ y = -1

champions
26-05-2005, 16:10
mi hai battuto sul tempo..

Jollyroger87
26-05-2005, 16:11
umh dovrebbe essere così se non ricordo male:

y = -3 + 3x
3x - 4y = 6

Y= -3+3x
3x +12 -12x -6 = 0

y= -3+3x
-9x + 6 =0 ------ > 9x = 6 X= 6/9 ----> x = 2/3

y = -3 + 3* (2/3)
x=2/3

y= -3+ 2 ------> y= -1
x= 2/3


Spero sia giusta e non aver sbagliato come al solito qualche segno :)

EDIT: vabbè, ho visto adesso l'altra risposta più sopra, cmq qui ci sono tutti passaggi per capirle al meglio :)

pistolino
26-05-2005, 16:12
{ 3x +12 -12x= 6
{ y = -3 +3x

{ x = +2/3
{ y = -1

da dove saltano fuori i 12?

populus
26-05-2005, 16:16
da dove saltano fuori i 12?


te li ricavi, hanno saltato un passaggio...

y=3x-3 percio per il metodo di sostituzione lo puoi mettere al posto della y nella prima equazione...

quindi 3x-4y=6 diventa 3x-4(3x-3)=6 cioe 3x-12x+12=6... chiaro no ?!

StErMiNeiToR
26-05-2005, 16:17
da dove saltano fuori i 12?


ti spiego praticamente è come se fossero due equazioni a 1 ignognita correlate fra loro. nel senzo che prima risolvi una ( x o y indiffirentemente).

facciamo un esempio: tu risolvi l'equazione dove è presente la Y.
ti verra: y = 2 + 3x
Adesso sai che y vale 2+3x
Prendi l'altra equazione e ci sostituisci alla incognita ( Y in questo caso ) 2+3x
Risolvi quell equazione e per esempio ti viene X = 3
allora prendi e sostituisci X all'equazione di prima ( y = 2+3x ) e ti viene che Y = 11

taddeus
26-05-2005, 16:44
:stordita: vabbuo' che e' il forum 'scienza e tecnica'...pero' sono da seconda media :D

Ahhh, l'autore e' un pistolino :doh: :D

evelon
26-05-2005, 17:49
:stordita: vabbuo' che e' il forum 'scienza e tecnica'...pero' sono da seconda media :D

Ahhh, l'autore e' un pistolino :doh: :D


Ammettilo che non ti sono riuscite :sofico:

pistolino
26-05-2005, 19:12
:stordita: vabbuo' che e' il forum 'scienza e tecnica'...pero' sono da seconda media :D

Ahhh, l'autore e' un pistolino :doh: :D

:gluglu:

caracca
30-05-2005, 11:54
Questo sito è fatto veramente bene ed è uno dei siti di riferimento in questi casi

http://www.math.it/

Silver_1982
31-05-2005, 11:28
Qualcuno conosce un link a un programma che svolga le equazioni con i vari passaggi? Grazie


Prova con "Derive 6.0" .....dovrebbe esserci un tastino con una figura a forma di scaletta (che appunto indica gli step)......lo avevo provato tempo fa con gli integrali e devo dire che fù molto utile, perchè oltre ai passaggi intermedi ti indicava anche la regola applicata per realizzare quello specifico passaggio.......prova poi facci sapere!