PDA

View Full Version : USR 9105 nuovo firmware


Mr.Lorenz
26-05-2005, 14:09
Qualcuno ha provato la nuova versione del firmware di questo router? la versione 2.5.
http://www.usr-emea.com/support/s-prod-template.asp?loc=itly&prod=9105

funziona bene? :)

samuele1234
26-05-2005, 21:12
Supporta l'adsl2+ mitica usroboticsssssssss, peccato che in italia esista la telecoz che ci fa pagare 37€ per una 1200, e oltretutto a casa mia il router mi dice che non potrà collegarsi a piu di 3mbit :cry:
Appena torno a casa flasho il mio 9106 (è il fratello del 9105)

rust5
27-05-2005, 01:18
fantastico, non cambierei questo modem con nient'altro!!

ah ragazzi, sapete come fare per registrare i log del modem su un file su pc??

Mr.Lorenz
27-05-2005, 07:34
quindi dite che ho fatto bene a comperarlo? volevo sostituire il mio istorm usb e ho ordinato questo 9105... è una buona scelta?

samuele, hai flashato?

rust5
27-05-2005, 10:32
io ho fatto l'aggiornamento direttamente tramite il menu del modem, nessun problema!

nessuno sa rispondere alla mia domanda di prima sui log?

steven62
27-05-2005, 13:20
che differenza sostanziale ce con l altra versione. sto aspettando upgrade a 4 mb da telecozz il robotics 9106 ce la fara a reggere i 4 mb

samuele1234
27-05-2005, 18:10
Aggiornato 9106 senza problemi, non ho dovuto neanche riconfigurare il router, ha mantenuto i settaggi.
Mi correggo, questo firmware migliora la compatibilità su linee adsl2 e adsl2+, non so se permette il supporto all'adsl2+ (passerà ancora tanto prima che la vedremo in italia).
Rispetto alla versione precedente non ci sono grandi cambiamenti.

tzr
28-05-2005, 14:17
Upgradato un 9105
Ho letto sulle release notes:
-Increase the maximum number of connections up to 2000

speravo che mi risolvesse un "problema":
con Opera, quando apro 7 pagine contemporaneamente con "Open all folder items", scarica un po', ma non riesce ad scaricare tutto, il 9105 si blocca e per 1 minuto non risponde nemmeno ad un ping, tutti led verdi sono accesi fissi (non lampeggianti)

Di grazia, siccome non vorrei mettermi a fare il debug, ahemm ... qualcuno ha notato qualcosa del genere o mi sa dare qualche indicazione ????

samuele1234
28-05-2005, 14:56
Upgradato un 9105
Ho letto sulle release notes:
-Increase the maximum number of connections up to 2000


Questo è un miglioramento del firmware vecchio.

Comunque penso che il tuo problema sia dovuto ad opera, perchè mi capita di aprire anche piu di 7 tab con mozilla e non ho nessun problema (lo sto facendo anche adesso)

rust5
28-05-2005, 19:40
esatto, anche io con firefox non ho questo problema

in opera, prova a controllare che ci dovrebbe essere un'opzione per aumentare il numero di connessioni ai siti

tzr
28-05-2005, 21:18
Negativo, non mi sono spiegato bene...:

PRIMA con Opera apro 7 pagine contemporaneamente

POI il 9105 e' bloccato, anche IE non va piu', se pingo il router al suo IP da un Prompt DOS con "ping 10.0.0.1", mi da' richiesta scaduta...


Non dico di TENERE aperti i tab (con Opera arrivo a 20... :cool: ) ma dico di aprirli CONTEMPORANEAMENTE. Opera ha nel bookmark la funzione "Open all folder items" per aprire tutto, in un folder ho i miei 7 siti preferiti, e li apro tutti in un comando solo.
Sembra che tutte le connessioni di colpo facciano un "Denial Of Service" sul router... :confused:


Non e' che sia un grosso difetto, intendiamoci, pero', visto che il nostro router dovrebbe essere uno dei migliori, questa cosa mi "brucia" un po'... mannaggia...

rust5
28-05-2005, 21:33
ma il numero ip del router non è 192.168.1.1 ?

tzr
29-05-2005, 00:08
Problema risolto... scusatemi tanto... grazie per le vostre risposte ;)
Il 9105 va alla grande :D , il problema sembra che sia MicroShit Windows 2000 :eek:

Ho provato da un altro PC con linux: mentre sul primo PC Win2000 il ping da' "richiesta scaduta", sul secondo PC Linux il ping, telnet, ecc. va come un treno...
Non si finisce mai di scoprine di nuove...


(per l'IP: io li configuro 10.0.0.x perche' faccio prima a scriverlo, il 192.168.1.x e' complicato, devo cercare i numeri sulla tastiera ;) )

goldfix
29-05-2005, 15:14
Semplicemente GRANDE ROUTER... lo tengo acceso praticamente da un anno ;) e va che è una meraviglia!

Vado a prelevarmi l'upgrade...

Grazie per la segnalazione!

VANCAL
29-05-2005, 15:31
Con questo nuovo firmware è aumentato di brutto il valore di attenuazione, potete confermare?

goldfix
29-05-2005, 15:38
Con questo nuovo firmware è aumentato di brutto il valore di attenuazione, potete confermare?

scusate la mia ingnoranza... cosa intendi per "valore di attenuazione".

tnx

VANCAL
29-05-2005, 15:58
é la qualità del segnale e la puoi vedere nelle statistiche del router.

samuele1234
29-05-2005, 18:45
Anche a me sembra essere aumenato il valore dell'attenuazione.

rust5
29-05-2005, 19:03
ho fatto il grave errore di non annotarmi questi valori prima dell'upgrade

goldfix
29-05-2005, 19:38
e un bene o un male?

tnx

:mc:

samuele1234
30-05-2005, 09:32
male

samuele1234
02-06-2005, 13:01
Io ho rimesso il firmware 2.3, perchè ottengo una attenuazione molto minore, in particolare con il 2.3 ottengo 46dB mentre col 2.5 60dB (l'adsl da me arriva con valori penosi).
Comunque l'attainable rate rimane lo stesso e anche l'snr.

rust5
02-06-2005, 14:36
sul sito ufficiale la release precedente è la 2.1.. come mai?

samuele1234
02-06-2005, 15:12
Ti sbagli, sul sito ufficiale italiano la release precedente alla 2.5 è la 2.3
http://www.usr-emea.com/support/s-prod-template.asp?loc=itly&prod=9106

VANCAL
02-06-2005, 17:07
Secondo me non è reale come valore anche perchè con i miei 55 db che segna avrei continui disconnessioni. Uso il mulo 24h al giorno senza nessun problema, quindi mi tengo il 2.5 che funzica alla grande!

rust5
02-06-2005, 17:35
Ti sbagli, sul sito ufficiale italiano la release precedente alla 2.5 è la 2.3
http://www.usr-emea.com/support/s-prod-template.asp?loc=itly&prod=9106

eh no, quella è la pagina del 9106.

quella del 9105 è questa: http://www.usr-emea.com/support/s-prod-template.asp?loc=itly&prod=9105

poi magari la 2.3 funziona lo stesso anche sul 9105 dato che sono quasi identici, però nella pagina non c'è

samuele1234
02-06-2005, 18:58
Opssss
Io ho il 9106

Non sapevo che non avessero fatto il firmware 2.3 per il 9105.

Comunque secondo me l'ultimo firmware sbaglia a scrivere il valore dell'attenuazione, però sembra comunque funzionare.
Io mi tengo il 2.3, tanto col 2.5 viene solo migliorata la compatibilità coi dslam adsl2 e adsl2+ che ancora non si vedono lontano un miglio

rust5
03-06-2005, 20:14
[quasi offtopic] come si fa a capire se il segnale è buono tramite i valori di attenuazione o altri valori?

dacorsa
06-06-2005, 12:46
[quasi offtopic] come si fa a capire se il segnale è buono tramite i valori di attenuazione o altri valori?


è già, come si fà???

GRAZIE!

popomer
06-06-2005, 15:11
scusate

ma come si fa' ad installare la nuova release?


come devo usare il file bin?


servi l'easyconfig vero? :mbe:

samuele1234
06-06-2005, 15:50
Niente easyconfig.
Entri nel menu del router scrivendo nel browser il suo indirizzo ad esempio 192.168.1.1
Poi ti loggi mettendo nome utente e password e clikki su tools poi upgrade gateway; a questo punto indichi il file giusto e fai l'aggiornamento.
Non chiudere il browser fino a che non ha finito l'aggiornamento.
Puoi darsi che finito l'aggiornamento tu debba riconfigurare il router.

popomer
06-06-2005, 16:38
grazie.

perl la configurazione con tin esiste qualche sito dove la posso reperire?

goldfix
06-06-2005, 16:55
grazie.

perl la configurazione con tin esiste qualche sito dove la posso reperire?

Se non sbaglio se usi il tool che ti viene dato con il router (e che cmq, puoi scaricare insieme al firmware nuovo) ha una serie di impostazioni già pronte tra le quali anche quella della TIN.

samuele1234
06-06-2005, 17:11
Questa è la configurazione valida per tin.it, telecom (alice) e penso tutti gli altri provider italiani:

VPI 8
VCI 35
Service Category: UBR without PCR

PPP over ATM (PPPoA)
Encapsulation Mode: VC/MUX

PPP Username: metti il tuo nome utente
PPP Password: metti la tua password
Authentication Method: AUTO

dacorsa
06-06-2005, 17:33
Questa è la configurazione valida per tin.it, telecom (alice) e penso tutti gli altri provider italiani:

VPI 8
VCI 35
Service Category: UBR without PCR

PPP over ATM (PPPoA)
Encapsulation Mode: VC/MUX

PPP Username: metti il tuo nome utente
PPP Password: metti la tua password
Authentication Method: AUTO


devi specificare che questa config vale per modem USB........

io ho un router ethernet....e le cose cambiano.....

Encapsulation Mode:LLC

PPP over Ethernet

il resto uguale

samuele1234
06-06-2005, 23:05
Ti sbagli la configurazione che ho riportato la puoi usare con i router che supportano il pppoa e l'usrobotics 9105/9106 lo supporta (io la sto usando in questo momento).
Poi volendo lo si può mettere anzichè in pppoa in pppoe con la configurazione da te riportata.

dacorsa
07-06-2005, 04:40
a me non funzia con pppoa, ho un usrobotics 9105. Solo pppoe.

ciao

Mr.Lorenz
07-06-2005, 12:13
arrivato il 9105 e montato...tutto ok...chi mi aiuta a configurare il mulo?

samuele1234
07-06-2005, 12:18
a me non funzia con pppoa, ho un usrobotics 9105. Solo pppoe.

ciao

Dipende dal provider, con tin.it e telecom puoi usare indifferentemente pppoe o pppoa, invece una volta dovevi comunicare cosa utilizzavi.

x Mr.Lorenz: metti uno degli ultimi firmware (in tal modo puoi gestire fino a 2000 connessioni).
Qua trovi come configurare per emule:
http://www.usr.com/support/9106/9106-ug/casestudy.html#virtual

Qua trovi altre configurazioni:
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/USRobotics/9106-SureConnect/9106-SureConnectindex.htm

dacorsa
07-06-2005, 12:25
con wind non funziona così, gli ho dovuto comunicare io cosa volevo

Mr.Lorenz
07-06-2005, 12:52
Dipende dal provider, con tin.it e telecom puoi usare indifferentemente pppoe o pppoa, invece una volta dovevi comunicare cosa utilizzavi.

x Mr.Lorenz: metti uno degli ultimi firmware (in tal modo puoi gestire fino a 2000 connessioni).
Qua trovi come configurare per emule:
http://www.usr.com/support/9106/9106-ug/casestudy.html#virtual

Qua trovi altre configurazioni:
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/USRobotics/9106-SureConnect/9106-SureConnectindex.htm

ok, grazie...solo un problema...ho ativato il dhcp nel router, e gli ho detto di ottenere in auto l'indirizzo ip... solo che nella regola mi chiede l'ip...come faccio?
posso anche assegnare al pc un indirizzo fisico, tipo 192.168.1.2 e subnet 255.255.255.0, poi nel gateway che metto? l'indirizzo del router? 192.168.1.1?

Mr.Lorenz
07-06-2005, 13:02
risolto grazie.... :D

rust5
07-06-2005, 14:51
arrivato il 9105 e montato...tutto ok...chi mi aiuta a configurare il mulo?

vai in virtual server, e apri le porte tcp e udp di emule verso l'indirizzo ip del pc in cui vuoi far girare il mulo

NeoWar
07-06-2005, 15:21
da dove vedo che firmware ho installato?

Cmq in eMule ho 200 connessioni e va che è una meraviglia.

samuele1234
07-06-2005, 15:47
Lo vedi nella prima pagina che ti si apre quando apri il menu del router, la pagina si chiama Device Info.

Ti scriverà qualcosa del tipo:
Software Version: 0921_022505-2.14L.01A.a2a013b
(ad esempio questo corrisponde al firmware 2.3 per il 9106)

Nel file di testo release note che trovi dove scarichi il firmware ci sarà scritto:
USR9106 ADSL Wireless Gateway Release
February 25 2005

Release Version: 2.3
Code Version: 0921_022505-2.14L.01A.a2a013b (<- Eccolo qua)
Hardware revision in serial number: 2
Annex A L1 Firmware: a2a013b
......

popomer
07-06-2005, 17:01
quante connessioni supporta il 9106?


quante ne devo impostare al mulo????

rust5
07-06-2005, 19:44
col mulo devi preoccuparti solamente di aprire 2 porte, una tcp e una udp!

samuele1234
07-06-2005, 20:58
quante connessioni supporta il 9106?


quante ne devo impostare al mulo????

Con gli ultimi firmware 2000

Prova a mettere 500 connessioni per file e 1000 massime.
Poi se non si inchioda puoi provare a salire mano mano fino a 2000 (io non andrei proprio fino a 2000, magari lascia un centinaio di connessioni per navigare, chattare....).
Magari leggiti questa discussione immensa, qui si parla di emule e 9105/9106:
http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=39030&st=220&p=339297&#entry339297
in particolare la prima pagina riporta che il tipo ha messo 400 connessioni per file e 750 massime

Mr.Gamer
11-06-2005, 15:14
ciao a tutti, ho appena scaricato il nuovo firmware, ma quello che mi sono sempre chiesto e ora mi sono messo in testa di far funzionare è il Qos!

qualcuno ha idea di come configuarlo ? non capisco perche gli devo dare tutte quelle 198203217 indicazioni!

pls help :D :help:

rust5
12-06-2005, 13:59
è già, come si fà???

GRAZIE!

ho trovato questa tabella in un newsgroup:

Rapporto segnale rumore (SNR):

5db o inferiore =male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8db-13db = media - non ha problemi di sincronizzazione
14db-22db = molto buona
23db-28db = eccellente
29db-35db = ottima

Attenuazione di linea

più bassi di 20 = ottima, avete una linea molto buona e siete molto vicini alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = medio
60-65 = scarso
Valori oltre 65 creano problemi

dacorsa
12-06-2005, 15:23
ho trovato questa tabella in un newsgroup:

Rapporto segnale rumore (SNR):

5db o inferiore =male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8db-13db = media - non ha problemi di sincronizzazione
14db-22db = molto buona
23db-28db = eccellente
29db-35db = ottima

Attenuazione di linea

più bassi di 20 = ottima, avete una linea molto buona e siete molto vicini alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = medio
60-65 = scarso
Valori oltre 65 creano problemi


ok, ti ringrazio molto, ma come faccio a sapere quali sono i miei valori??

samuele1234
12-06-2005, 15:28
Con gli usrobotics 9105 e 9106 vai su statistics->Adsl

dacorsa
12-06-2005, 17:11
wind 4 mega ull:

downstream:

SNR : 23

Attenuation : 18

Upstream:

SNR: 29

Attenuation : 8

USR 9105 ultimo firmware

Gejnlasv
12-06-2005, 19:21
Io col suddetto router ho problemi di disconnessione wi-fi dopo una quindicina di ore che sono connesso.... :confused:

Ho provato di tutto ma continuo a non capire cosa possa essere....

Capita anke a voi?



P.S. Voi cosa mettete come fonti max per file e conness max? :)

dacorsa
12-06-2005, 20:15
Io col suddetto router ho problemi di disconnessione wi-fi dopo una quindicina di ore che sono connesso.... :confused:

Ho provato di tutto ma continuo a non capire cosa possa essere....

Capita anke a voi?



P.S. Voi cosa mettete come fonti max per file e conness max? :)

i miei valori sono rispettivamente 500 fonti x file e 3000 connessioni totali

samuele1234
12-06-2005, 21:07
Non sono mai stato in wireless per piu di qualche oretta, quindi non saprei risponderti. Ho invece un access point che sta in modalità repeater, quindi è sempre collegato via wireless al 9106 e funziona anche dopo molte ore.
Prova a vedere se le disconnessioni ti avvengono anche se usi il cavo di rete al posto del wireless.
Dopo la disconnessione il router rimane impallato o puoi accedervi via cavo di rete?

3000 connessioni massime dovrebbero essere troppe, coi nuovi firmware nelle note c'è scritto che ne riesce a gestire 2000, quindi io starei leggermente sotto.

Gejnlasv
12-06-2005, 23:14
i miei valori sono rispettivamente 500 fonti x file e 3000 connessioni totali

:eek:

Io ne metto 200 e cmq nn vengono mai sfruttate tutte!!
Ma nn è che intendi i valori di coda per 3000?
Su emule.it consigliano 200connes max!

Per le fonti invece sto su 400 perchè nn ho un gran pc.... :)

Gejnlasv
12-06-2005, 23:25
Non sono mai stato in wireless per piu di qualche oretta, quindi non saprei risponderti. Ho invece un access point che sta in modalità repeater, quindi è sempre collegato via wireless al 9106 e funziona anche dopo molte ore.
Prova a vedere se le disconnessioni ti avvengono anche se usi il cavo di rete al posto del wireless.
Dopo la disconnessione il router rimane impallato o puoi accedervi via cavo di rete?

3000 connessioni massime dovrebbero essere troppe, coi nuovi firmware nelle note c'è scritto che ne riesce a gestire 2000, quindi io starei leggermente sotto.

Guarda è un bel mistero......

col cavo di rete purtroppo nn posso provare poichè dovrei prenderne uno di almeno 20metri

Sono connesso con wpa-psk con tkip e intervallo autenticaz di 300sec....e inoltre ho attivo il filtraggio mac.

Qnd si disconnette il modem nn si impalla assolutamente, anzi! Oltre a rimanere collegato in adsl, se rilancio la connessione da pc mi si ricollega subito! :eek:
Per il resto sono molto soddisfatto del mio acquisto.....anche se questo problema è una bella scocciatura!

samuele1234
13-06-2005, 10:58
Prova ad aggiornare i driver della scheda wireless e guarda che non ci sia un timeout sulla connessione.
Non so a cosa serva ma c'è un'opzione nel dhcp del router che si chiama Leased Time (hour), non vorrei che fosse quella a disattivarti il collegamento, disabilita il dhcp dal router e metti un indirizzo ip statico

Gejnlasv
13-06-2005, 11:36
Prova ad aggiornare i driver della scheda wireless e guarda che non ci sia un timeout sulla connessione.
Non so a cosa serva ma c'è un'opzione nel dhcp del router che si chiama Leased Time (hour), non vorrei che fosse quella a disattivarti il collegamento, disabilita il dhcp dal router e metti un indirizzo ip statico

Driver sk rete aggiornatissimi.....tempo di lease ho provato di tutto (24 48 60 100 ore)....provato sia con dhcp che con ip statico di ogni classe... :cry:

Ho provato anche a cambiare la scheda wi-fi (sempre usr) ma nulla non ne vuole sapere!

L'unica cosa che rimane è che siano problemi software (Windows in primis).

Mr.Gamer
13-06-2005, 11:37
il leased time imposta solo quanto tempo dura un indirizzo ip, niente di piu

dopo tot tempo, l'indirizzo ip scade, e quindi te ne assegna un altro... ok? :cool:

PS: immagino che nessuno sappia del QoS.. vero ? :muro: :muro:

Gejnlasv
13-06-2005, 21:47
il leased time imposta solo quanto tempo dura un indirizzo ip, niente di piu

dopo tot tempo, l'indirizzo ip scade, e quindi te ne assegna un altro... ok? :cool:

PS: immagino che nessuno sappia del QoS.. vero ? :muro: :muro:

Quality of service....ma che centra con la lan?

rust5
13-06-2005, 23:57
non me ne intendo tanto, ma penso che la debba supportare il gestore del tuo abbonamento adsl... correggetemi se sbaglio

Gejnlasv
14-06-2005, 09:09
non me ne intendo tanto, ma penso che la debba supportare il gestore del tuo abbonamento adsl... correggetemi se sbaglio

esatto! serve a massimizzare la banda su alcuni processi piuttosto che altri o a dare maggiore priorita ad alcune connessioni. :)

Mr.Gamer
14-06-2005, 12:52
il provider?? e perche mai ?

non è solo la gestione priorità pacchetti lato router ? boh, vabbè.. in ogni caso è inconfigurabile :D

Mr.Gamer
20-10-2005, 12:02
puoi trovare l'ultimo firmware (aka 2.5) qui (http://www.usr-emea.com/support/s-prod-template.asp?loc=emea&prod=9105)

ho provato ora ed è downloadabilissimo, buon upgrade :D

zigrino71
15-11-2005, 14:29
Qualcuno sa come controllare/bloccare la condivisione della linea adsl settando il modem?

In altre parole vorrei impedire a chiunque nn me lo chieda di usare la mia connessione adsl attaccando il cavo di rete al modem, come posso fare?

tecnico75
15-11-2005, 14:44
Volevo chiedere una cosa,come mai a volte quando faccio la verifica del router sempre con Easy Configurator,accede al router e a volte mi da connesso però servizio internet non ancora disponibile,quando invece in realtà funziona tutto alla perfezione.

Bisogna per caso accendere il router prima o dopo il pc,può dipendere da qualche altro fattore?

A voi per caso lo da qualche volta?

Grazie mille davvero!
:)

dacorsa
30-10-2006, 11:13
ciao a tutti,

uso il suddetto router per aggirnare il mio account no-ip, nella relativa sezione di Dynamic DNS del router. Tutto ok fino a un pò di tempo fà, ma ora se facccio partire il servizio che dovrebbe aggiornare il mio ip da no-ip, mi dà il seguente errore nello status:

</BODY></HTML>

che vuol dire??? come riparare???


ciao a presto!