View Full Version : Da filmino vacanze a DVD: cosa mi occorre?!
Matrixbob
26-05-2005, 12:05
... il fotografo mi ha chiesto:
25 euro fissi per il lavoro +
90 cent d'euro al minuto!!!
... MICO!!!! :oink: :ciapet:
Leggi la guida che ho in firma: da avi a dvd ...
Dovresti aver già passato il filmino nell'hard disk, preferibilmente in formato dv .... se hai qualche problema fai un fischio
Saluti
Mark-77
Matrixbob
26-05-2005, 12:24
Leggi la guida che ho in firma: da avi a dvd ...
Dovresti aver già passato il filmino nell'hard disk, preferibilmente in formato dv .... se hai qualche problema fai un fischio
Saluti
Mark-77
Come si passa sul HD il filmino?!
La telecamera è digitale vero?
Puoi usare un qualsiasi programma come WinDV....
Se è analogia serve una scheda d'acquisizione.
... il fotografo mi ha chiesto:
25 euro fissi per il lavoro +
90 cent d'euro al minuto!!!
... MICO!!!! :oink: :ciapet:
Direi che è un prezzo onesto. Xchè ti stupisci? Fallo tu e poi fammi sapere. Non paghi il tempo necessario a riversare il filmato su pc? Non paghi il supporto? Non paghi il tempo x fare il menu del dvd? E quello x masterizzare e verificare che tutto sia ok? Senza contare che paghi anche l'ammortamento delle apparecchiature...
Ciao
Poncio59
26-05-2005, 13:33
Mi inserisco nella discussione: ho comprato una Sony digitale HC 90E e devo trasferire su HD un sacco di S-VHS analogici.
Mi han detto che è possibile farne l'acquisizione tramite telecamera digitale??
Come?
Grazie a chi può intervenire ;)
Certo che puoi. La tua videocamera se non ricordo male dovrebbe avere ingressi video/audio analogici, sia in composito che in S-VHS giusto? Non ricordo se è in grado di digitalizzare al volo l'analogico (cioè mandi in play la sorgente collegata alla camera e in realtime ottieni sulla firewire il flusso DV) oppure se devi riversare su miniDV l'analogico per poi trasferirlo in firewire sul pc... devi controllare questo...
gattonero69
26-05-2005, 17:38
Direi che è un prezzo onesto. Xchè ti stupisci? Fallo tu e poi fammi sapere. Non paghi il tempo necessario a riversare il filmato su pc? Non paghi il supporto? Non paghi il tempo x fare il menu del dvd? E quello x masterizzare e verificare che tutto sia ok? Senza contare che paghi anche l'ammortamento delle apparecchiature...
Ciao
le attrezzature se le hai comperate con fattura....si amortizzano da sole....pagando meno tasse...quindi non e' giusto metterle in conto al cliente..
io non discuto il prezzo...ognuno fa quello che crede...solo che sicuramente non invogliano i clienti ad usufruire del servizio...
@Matrixbob...procurati ulead movie factory....non costa molto...e se non hai esigenze particolari di editing titoli e musichette varie...puoi usare la funzione ...direct to disck...ed in un attimo hai le tue ferie su dvd...
ciauz ;) ®
Poncio59
27-05-2005, 13:38
Grazie Toto 20 :)
Si quella Sony ha ingressi analogici, quindi mando in play la "vecchia" S-VHS collegata alla sony digitale e nello stesso tempo dovrei ottenere sulla firewire il flusso in digitale.
Nel w.e provo.
Intanto graziea ancora ;)
Commander
27-05-2005, 14:48
le attrezzature se le hai comperate con fattura....si amortizzano da sole....pagando meno tasse...quindi non e' giusto metterle in conto al cliente..
ciauz ;) ®
Senza offesa, ma ritengo tu non abbia le idee molto chiare sull'argomento.
Ciao ;)
gattonero69
27-05-2005, 16:27
Senza offesa, ma ritengo tu non abbia le idee molto chiare sull'argomento.
Ciao ;)
mi sembra un po poco come spiegazione....meglio se aggiungi anche qualcos'altro...altrimenti le tue parole sono aria fritta...un disperato tentativo di proteggere una categoria...
ciauz ;) ®
le attrezzature se le hai comperate con fattura....si amortizzano da sole....pagando meno tasse...quindi non e' giusto metterle in conto al cliente..
io non discuto il prezzo...ognuno fa quello che crede...solo che sicuramente non invogliano i clienti ad usufruire del servizio...
Parte dell'ammortamento lo paga il cliente; se non ci credi chiedi a qualunque persona che abbia un'attività commerciale.
Qaule sarebbe x te il prezzo giusto x riversare x esempio 1 ora di filmto da videocamera digitale con tanto di menù ecc?
Matrixbob
30-05-2005, 08:50
Niente ora ho problemi di stabilità col PC, dovrò attendere per tornare sull'argomento .... ehhh si Winzoz rulez :(
gattonero69
30-05-2005, 16:17
Parte dell'ammortamento lo paga il cliente;
gia siamo arrivati al punto che...parte dell'ammortamento lo paga il cliente...e non tutto...quindi e' giusto... togli l'iva che la recuperi...togli un 40% di ammortamento...il resto va messo nelle spese...ma non tutto su di un cliente...va spalmato sulla vita media dell'attrezzo...
non sono periodi questi di prendere x la gola i clienti...io il prezzo giusto non te lo so dire...non sono del settore...so solo che se facciamo 2 conti...in ogni famiglia ormai ce' un computer...e con un po di inventiva ci si puo arrangiare...mi stupisce solo che un meccanico...a cui un carro ponte costa 10.000 € ( e magari ne ha 3)chieda solo 25€ all'ora x il suo operato...e per riversare un'ora di filmato con un pc...ne chiedano circa 80€...calcolando che se uno e' anche bravino...nel frattempo che il pc va da solo...lui fa sicuramente qualcos'altro....
spero solo di non offendere nessuno...non voglio fare i conti in tasca a nessuno...
ciauz ;) ®
Commander
30-05-2005, 16:29
x Gattonero
il mio non era un tentativo di giustificare il prezzo richiesto.
Non m'interessa, non sono del settore video.
Volevo solo spiegarti che l'ammortamento di un bene e' un costo da dividere negli anni , dipendenti dal tipo di bene in questione.
Questo costo, con gli altri (manodopera, elettricita', spese varie) sono i costi di gestione di qualunque azienda.
Tali costi si pagano (in un'azienda sana) con cio' che si ricava dall'attivita' dell'azienda stessa.
Nulla vieta di fare quel lavoro a 1 o 10 o 100 euro.
Sara' poi il mercato (clientela , in questo caso) a ritenere giustificata o meno l'equilibrio tra il bene fornito e il prezzo richiesto.
Ciao :)
gia siamo arrivati al punto che...parte dell'ammortamento lo paga il cliente...e non tutto...quindi e' giusto... togli l'iva che la recuperi...togli un 40% di ammortamento...il resto va messo nelle spese...ma non tutto su di un cliente...va spalmato sulla vita media dell'attrezzo...
non sono periodi questi di prendere x la gola i clienti...io il prezzo giusto non te lo so dire...non sono del settore...so solo che se facciamo 2 conti...in ogni famiglia ormai ce' un computer...e con un po di inventiva ci si puo arrangiare...mi stupisce solo che un meccanico...a cui un carro ponte costa 10.000 € ( e magari ne ha 3)chieda solo 25€ all'ora x il suo operato...e per riversare un'ora di filmato con un pc...ne chiedano circa 80€...calcolando che se uno e' anche bravino...nel frattempo che il pc va da solo...lui fa sicuramente qualcos'altro....
spero solo di non offendere nessuno...non voglio fare i conti in tasca a nessuno...
ciauz ;) ®
Naturalmente con la premessa che non si intende fare in nessuna maniera della polemica....
Non credo che esistano meccanici che prendano solo 25 euro/ora; x quel che mi riguiarda partono da almeno 40-45/h. Ma non è questo il punto.
Hai provato tu a fare il lavoro di cui dici che il prezzo è alto? Quanto tempo ci hai messo a terminare tutto il lavoro?
Ti posso dire, x esperienza, che un video di 1 ora (formato avi-dv, quindi senza nessuna conversione precedente) lo vedi almeno 4,5, 6 volte x decidere cosa tagliare, e cosa mettere (titoli, colonna sonora, effetti e transizioni). Poi ci vuole il tempo effettuare l'authoring, poi fare il pre-mastering x verificare che tutto sia ok e infine il mastering vero e proprio. Totale almeno 10/12 ore di lavoro x meno di 1 ora di montato. Me le vuoi pagare le 12 ore di lavoro o no?
Vuoi un lavoro fatto bene? Se sì, sai che devi essere disposto a pagare un po', altrimenti fai tutto tu.
Ciao
Io sono d'accordissimo, a mio parere non è azzeccato il paragone tra meccanico e montatore/fotografo o quello che è. Se è per questo mi hanno chiesto 5.700€ per una Canon XL2, una telecamera che devi avere per lavorare utilizzando la quale poi devi chiedere molto meno per un lavoro fatto. In ogni ambiente può esserci un investimento notevole, e per ogni tipologia di lavoro c'è un giusto prezzo. Del resto nessuno ti obbliga ad andare dal professionista a pagare 25€ per avere un certo risultato qualitativo, puoi benissimo farlo fare all'amico che si sente esperto e che anzichè utilizzare attrezzatura professionale ti utilizza il tv-tuner per riversare il tuo Hi8 su HD e poi su DVD... (perchè ti assicuro che in questo settore la qualità è una componente molto soggettiva, c'è gente che è convinta di produrre cose fenomenali che poi fanno veramente pietà)... io penso che 25€ + tariffa a tempo sia un prezzo più che giusto, ti assicuro che quando esco un DVD io ci metto giorni prima di fissare le idee sul master definitivo.
gattonero69
31-05-2005, 00:23
avete tutti ragione...la qualita si paga...ma posso capire un lavoro fatto ad una azienda.. questa sicuramente ha bisogno di qualita...ci mette il suo nome...la sua immagine...ma nel campo casalingo...mettiamo un filmino delle vacanze...a cui magari tagli le scene peggiori..tipo quando ti dimentichi la telecamera accesa e ti filmi i piedi... :D ...non ditemi che ci mettete 10/12 ore...le tariffe dovrebbero essere separate...in base alle esigenze...
ad un mio amico hanno chiesto 60€ ogni ora riversata in formato mpeg....e quando e' arrivato a casa uno dei 2 dvd...manco si apriva.... :doh:
ciauz ;) ®
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.