View Full Version : Consiglio: quale kit D70s?
lupinsuperhero
26-05-2005, 11:19
Ho la possibilità di acquistare la d70s in kit da un mio amico rivenditore che me la farebbe pagare a prezzo di costo. I Kit disponibili sono due, e il secondo è in promo (costa solo 200 euro in più ma con molti più accessori). Chiedo a voi però se vale comunque la pena spendere 200 euro in più per questi accessori.
Kit 1: KIT D70S + OB.18-70 + CF 512 SIMPLETECH
Kit 2: D70S KIT + 18-70 + CF512 + 70-300 + MH19 + EN-EL3 UNIROSS + ZAINO VULCANO BENETTON
lupinsuperhero
26-05-2005, 14:57
Nessuno mi sa dare un consiglio?
lupinsuperhero
26-05-2005, 17:31
Strano... questo è l'unico forum che frequento dove nessuno ti da una risposta... io cmq aspetto... chissà se qualche anima buona mi darà una mano.
Cavolo se ti conviene!
Ma il 18-70 è della serie ED?
lupinsuperhero
28-05-2005, 12:34
Cavolo se ti conviene!
Ma il 18-70 è della serie ED?
Non è specificato... ma credo che sia della serie più economica! Cmq ho visto che solo il caricabatterie costa + di 200 euro... quindi... alla fine ne vale la pena. Grazie della risposta... sei stato l'unico a prendermi in considerazione.
io ho preso il kit con il 18-70 ED nikon, poi giusto sabato scorso l'ho affiancato ad un 100-300 vivitar preso su ebay.
Cmq il 18-70 credo proprio ED... anche xchè i kit scadenti fanno 28-70.....
Buttati a pesce!
Ciao
lupinsuperhero
30-05-2005, 15:42
io ho preso il kit con il 18-70 ED nikon, poi giusto sabato scorso l'ho affiancato ad un 100-300 vivitar preso su ebay.
Cmq il 18-70 credo proprio ED... anche xchè i kit scadenti fanno 28-70.....
Buttati a pesce!
Ciao
L'ho ordinata... mi arriva in questi giorni e ti faccio sapere con più precisione. Il 18-70 dovrebbe essere della serie ED... ma il 70-300 non lo so. La batteria è compatibile (UNIROSS) metre il caricabatterie (che ho visto che costa più di 200€) è Nikon. Poi c'è uno zaino... che non ho capito bene se è per trasportare l'attrezzatura o è un normale zainetto. Penso che prenderò una custodia per il corpo macchina... tu che dici?
il 18-70 è ottimo, dato che è quello che utilizzerai presumibilmente di + è fondamentale sia di qualità.
Il 70-300 sarà un vetro come quello che ho comprato io, ma dato che l'ho preso giusto x averlo + che per utilità, basta e avanza.
Lo zainetto vedi com'è, magari è ideale.
Ma a che cifra tutto questo?
Bye
lupinsuperhero
31-05-2005, 14:54
il 18-70 è ottimo, dato che è quello che utilizzerai presumibilmente di + è fondamentale sia di qualità.
Il 70-300 sarà un vetro come quello che ho comprato io, ma dato che l'ho preso giusto x averlo + che per utilità, basta e avanza.
Lo zainetto vedi com'è, magari è ideale.
Ma a che cifra tutto questo?
Bye
Arrivata.
Il 18-70 è quello che mi dicevi tu... serie ED.
Il 70-300 è un vetro... sempre Nikon... serie F.
Lo zainetto è bellino... ma non è possibile metterci il corpo macchina con tutto l'obiettivo... quindi credo che prenderò la custodia dedicata.
Il caricabatterie è davvero comodo... carica 2 batterie... con possibilità di attacco nell'automobile.
C'è anche a parte la CompactFlash da 512... anche una batteria... marca Uniross... l'unica cosa che è ENL3... e non ENL3a come quella in dotazione... quindi ha 1300Mha e non 1500Mha.
Ciao...
ah... ho pagato tutto 1.400 iva compresa.
Allora sei al completo... quasi.
Certo che 1400 euri sono non pochi.
Pensa che la D70 l'ho pagata su pixmania pro 750€, lo scorso sabato ho preso usato un 100-300 AF vivitar x 72 € (usato).
Cmq il borsone da trasporto lo trovi x 16€ (comprato al panorama di sanmauro torinese).
Ti consiglio tuttavia 2 custodie, un borsone ed una dedicata x reflex, così da poterla portare in giro senza tutto il baraccone dietro.... che magari non serve.
Non dimenticare altre memorie, ti consiglio almeno un 256 ultrarapido da tenere costantemente in macchina, non si sa mai che devi fare foto in successione in elevato numero.
Per occasioni normali invece delle memorie lente (normali) vanno + che bene, daltronde quando la priorità è la quantità di scatti della velocità ne puoi fare a meno (tipo week-end al mare).
Ciao ciao
lupinsuperhero
03-06-2005, 00:50
Certo che 1400 euri sono non pochi.
Pensa che la D70 l'ho pagata su pixmania pro 750€, lo scorso sabato ho preso usato un 100-300 AF vivitar x 72 € (usato). Ciao ciao
Ma hai preso la D70 o la D70s a quel prezzo? Ti chiedo un'alta cosa... per un treppiedi... che consiglieresti?
Ciao.
ho preso una d70 + 18/70 a 840 ss incluse imho il costo in più per la d70s è sproporzionato al valore che ti da in più
Ho preso la D70.
Per un treppiedi qualsiasi cosa di poco ingombrante (50-55 cm da chiuso) e leggero (circa 1/2 Kg) e possibilmente con custodia.
di solito con ste caratteristiche hanno un'altezza estesa di circa 1.5-1.6 m ed un costo che varia dai 30 a 50€.
Cin ste caratteristiche e sta fascia di prezzo nn sarà sicuramente professionale..... ma almeno utilizzabile.
Ciao
lupinsuperhero
07-06-2005, 14:27
Mi hanno consigliato un Manfrotto 190 CL + 141 RC. costa il tutto intorno ai 170€ ma è di qualità... e mi durerà nel tempo. Che dite?
170€ x un cavalletto?!?!? :eek:
Cosa ci devi fare?!?! :eek:
Non so dirti, io lo uso sporadicamente e mi ci trovo mooolto bene pur usando un cavalletto economico.
Vedi un po' che ci devi fare, so solo che + costano + sono grossi e presumibilmente pesanti.
Bye
marklevi
08-06-2005, 13:15
io ho preso un tripod da 45 euro in cambio di quello da 15. senza la digicam sembrava discreto, era possibile regolare bene la testa. poi con il peso della digicam... sopratutto regolare per uno scatto con inquadratura verticale... :muro:
Il mio cavalletto, pagato 35€, è interamente in alluminio, pare molto robusto e sufficientemente stabile. Non ho mai avuto problemi, ne con la D70 (con tanto di flash bello pesante) nè tantomeno con la ex S7000.
Ha le ZAMPE telescopiche in 3 parti (2 movimenti quindi), ha la testa inclinabile in 3 assi (posso mettere la fotocamera in verticale) con tanto di bolla. Inoltreha lo sgancio rapido x la macchina fotografica (molto comodo).
L'unico consiglio che ti posso dare è di andare in qualche negozio di fotografia e farti mostrare i vari modelli, così da capire quale può essere consono alle tue esigenze.
Ciao
Stigmata
08-06-2005, 22:58
Mi hanno consigliato un Manfrotto 190 CL + 141 RC. costa il tutto intorno ai 170€ ma è di qualità... e mi durerà nel tempo. Che dite?
il ho il manfrotto 055 e una 141RC... per ora i 200e meglio spesi del mio corredo :)
certo sono 200e... ma voglio vedere un treppiede da 30e il giorno che prenderò un tele lungo... magari usato con un po' di vento... mi finisce in terra tutto quanto :(
Certo, spero di non aver mai bisogno di spendere tale cifra.
Comunque ribadisco che dipende dall'utilizzo che uno ne fa.
A me per esempio serve solo quando vado in giro e voglio farmi una foto con la mia ragazza, non ho mai provato in altre circostanze.
Ciao ciao
lupinsuperhero
09-06-2005, 11:24
il ho il manfrotto 055 e una 141RC... per ora i 200e meglio spesi del mio corredo :)
certo sono 200e... ma voglio vedere un treppiede da 30e il giorno che prenderò un tele lungo... magari usato con un po' di vento... mi finisce in terra tutto quanto :(
Mi diresti di preciso quale 055 hai? Ce ne sono diversi. Grazie.
Stigmata
09-06-2005, 11:31
da fotoamatore.it quello indicato come MANFROTTO ART. 055 CL TRIMINOR :)
Ciao, ho fatto una ricerca su sto manfrotto 055, se non sapessi che è di qualità non crederei nella sua stabilità, non ha le nervature di rinforzo delle gambe....
Comunque sono 2.5Kg di cavalletto.... occhio che sono davvero tanti se te lo devi portare a tracolla per una giornata intera.
Io ti consiglio di prenderlo, ma prendi anche un cavalletto + leggero e "scadente" da usare come muletto.. leggero.
Ciao
Stigmata
09-06-2005, 14:35
quali cavalletti hanno le "nervature"?
e poi... cosa sono queste "nervature"? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.