PDA

View Full Version : Nokia: Internet Tablet con Linux


Redazione di Hardware Upg
26-05-2005, 11:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/14696.html

La compagnia finlandese annuncia un dispositivo portatile che, nonostante l'aspetto e le caratteristiche, vuole prendere le distanze dai PDA. In arrivo nel terzo trimestre ad un prezzo di circa 300 Euro

Click sul link per visualizzare la notizia.

capitan_crasy
26-05-2005, 11:38
sono proprio curioso di vedere come gira questo linux per palmari...

sorte
26-05-2005, 11:39
Mi spiega qualcuno perche' diavolo non hanno implementato gprs/umts su questo prodotto???

Zerk
26-05-2005, 11:51
Ecco un bell aggeggino inutile, 1 e' senza telefono, 2 dura 3 ore, 3 bisognera' aspettare le nuove tecnologie di wireless per esserne un po soddisfatti, 4 ma gli costa tanto far una batteria un po piu grossa? Comunque speriamo nelle fuel cel. Se questo affarino migliorera' allora sara' veramente utile!

strubi99
26-05-2005, 11:53
Da quello che ho capito leggendo quà e là il 770 è visto come una sorta di "elettrodomestico"; te lo tieni in tasca e se sei in giro per casa (o per l'azienda) puoi sfruttare l'eventuale infrastruttura wireless per navigare, leggere posta etc.
Ovviamente se hai altre necessità (memo, scrittura, foglio di calcolo etc) ti compri un palmare che non a caso costa però di più.

CoreDump
26-05-2005, 11:56
Ma che cavolo, come non ha il telefono integrato :(, stavo già pensando
di rivendermi il mio H6340 :D

Automator
26-05-2005, 12:07
beh un bell' aggeggino secondo me, resta da veddere come sarà la composizione dei messaggi... e la compatibilità con i diversi S.O.

JohnPetrucci
26-05-2005, 12:18
sono proprio curioso di vedere come gira questo linux per palmari...
Quoto. ;)

epsilon_zero
26-05-2005, 12:19
Credo che a volte gli ingegneri o i pubblicitari vivano su un altro pianeta o che non abbiamo mai usato strumenti del genere! Non hanno la minima idea delle esigenze degli utenti!

Niiid
26-05-2005, 12:28
finalmente!!! una alternativa ai pda. se si puo utilizare pure come gps sara una bella cosa.
dimenticavo
Linux ruleZzzzz

Fast&Furious
26-05-2005, 12:35
è ovvio che è pensato per una clientela business; wi-fi e BT per agevolare coloro che in azienda hanno copertura wi-fi/BT o che sono in viaggio e utilizzano reti wi-fi pubbliche (stazioni/areoporti) e non (hotel/meeting/ecc...).

Non vedremo mai nessun utilizzare il 770 per strda come se utilizzasse un normale cell, o magari ad una festa o una serata con amici...

OverCLord
26-05-2005, 12:44
Secondo me un aggeggio usb che lo trasfoma anche in cellulo lo si rimedia! :D

Fast&Furious
26-05-2005, 12:52
basta che ci sia un sw VoIP e tramite connessione wi-fi si può tranquillamente telefonare. E poi con i vari messenger che ci gireranno su ci saranno molte possibilità per comunicare con tutte le persone che si vuole.

joe4th
26-05-2005, 12:53
Ma perche' ci devono mettere un browser proprietario
quando ce ne sono 27mila opensource? Il lupo perde il pelo...

bjt2
26-05-2005, 13:07
Opera, (correggetemi se sbaglio) è Norvegese, come la Nokia... ;)

chiaro_scuro
26-05-2005, 13:27
Perchè palmare con telefono integrato che consuma ancora di più, costa di più ed ingombra di più?

C'è il BT e tanto basta per usarlo per navigare in mobilità (Nokia 770 + Nokia 6230i: quando non ti serve il palmare porti dietro solo il telefonino, per tutto il resto li usi insieme).

Ciao.

joe4th
26-05-2005, 14:00
infatti nokia e' finlandese...

supergoz
26-05-2005, 14:07
eccellente dotazione di porte di connessione (c'è quello che serve)
parlano di supporto VoIP, dovrebbe supplire in un certo qual modo alla mancanza di una vera funzionalità GSM/Mobile...
assolutamente negativa la decisione di adottare le ultra-costose e limitate (in capienza) rs-mmc: sono schedine microscopiche che trovano una loro giustificazione (?) sui cellulari (di Nokia...) ma qui è davvero fuori luogo... spazio per una SD no?

se il prezzo dovesse essere ritoccato al ribasso, potrebbe nascondere un inaspettato successo di vendite

Lud von Pipper
26-05-2005, 14:12
Esattamente a che serve Unix (sistema operativo per server) su un ciaffetto come questo che non ha neppure le funzioni di un palmare?!?

Forse perchè c'è gente che reagisce al suono "Linux" come cani di Pavlov... :rolleyes:

elminister
26-05-2005, 14:35
ma perchè la gente ultimamente non fa altro che sentenziare le scelte dei grandi produttori?
non va bene qui non va bene la.
ora ditemi che una società grande come la nokia non sappia le esigenze degli utenti... magari è un prodotto che non è rivolto all'utente in questione che si lamenta no?
magari è rivolto a qualcun'altro.
poi il discorso del browser... conosciete un'altro browser che è talmente buono quanto opera nei cellulari smart-phone?
opera è molto potente in questi campi e riesce a farvi navigare su pagine qualsiasi pagina web anche su schermi molto piccoli...
ma perchè invece di lamentarvi non fate una società vostra e conquistate il mercato? tanto solo voi fate le scelte piu giuste no?

sorte
26-05-2005, 15:01
x elminister

nokia in un paio di occasioni ha gia' dimostrato di non conoscere le esigenze degli utenti presentando prodotti che non hanno sfondato (vedi n-gage nonostante il dispendio di mezzi adottato per promuoverlo) o che dopo la presentazione non sono nemmeno entrati in produzione (vedi per esempio Nokia 7700).

RaouL_BennetH
26-05-2005, 15:10
Esattamente a che serve Unix (sistema operativo per server) su un ciaffetto come questo che non ha neppure le funzioni di un palmare?!?

Forse perchè c'è gente che reagisce al suono "Linux" come cani di Pavlov... :rolleyes:

1) Unix e Linux sono due cose diverse.

2) E' diventato insopportabile che su qualsiasi news ci sia sempre chi cerchi da far scatenare il flame (ma che siete dei BOT? )

3) Un produttore avrà pure il diritto di provare a fare quello che vuole con i propri soldi e le proprie ricerche. Questo vale per Microsoft, IBM, HP, e chiunque sia.

beipink
26-05-2005, 16:46
nokia in un paio di occasioni ha gia' dimostrato di non conoscere le esigenze degli utenti presentando prodotti che non hanno sfondato (vedi n-gage nonostante il dispendio di mezzi adottato per promuoverlo) o che dopo la presentazione non sono nemmeno entrati in produzione (vedi per esempio Nokia 7700).
Forse non sai che il mercato dei videogiochi portatili ha già una grande fetta di mercato che tende ad espandersi ancora (vedi playstation portatile) ...Nokia ha lanciato sul mercato qualcosa di nuovo il cellulare videogioco...le aspettative di vendita non sono state mancate di molto...hanno venduto + di 1 milione e mezzo di esemplari del 7700 quando le aspettative non superavano i 2 milioni. Il fatto che Nokia abbia avuto un piccolo declino nell'ultimo anno non è dovuto alle vendite di quel telefono....ma piuttosto alle strategie aggressive di altre marche giapponesi e coreane che hanno proposto modelli tecnologicamente molto avanzati e a prezzi concorrenti!!

zephyr83
26-05-2005, 17:29
Forse non sai che il mercato dei videogiochi portatili ha già una grande fetta di mercato che tende ad espandersi ancora (vedi playstation portatile) ...Nokia ha lanciato sul mercato qualcosa di nuovo il cellulare videogioco...le aspettative di vendita non sono state mancate di molto...hanno venduto + di 1 milione e mezzo di esemplari del 7700 quando le aspettative non superavano i 2 milioni. Il fatto che Nokia abbia avuto un piccolo declino nell'ultimo anno non è dovuto alle vendite di quel telefono....ma piuttosto alle strategie aggressive di altre marche giapponesi e coreane che hanno proposto modelli tecnologicamente molto avanzati e a prezzi concorrenti!!
A dire il vero l'ngage nn ha venduto come nokia sperava perché la gente preferiva comprarsi uno smartphone normale (da usare anceh come cellualre normale....l'ngage era scomodo per questo) e farci andare su i giochi dell'ngage.
IL 7700 nn è MAI USCITO! è stato cancellato e rivisto e da quelche mese esiste il 7710 (evoluzione del 7700)

Haran Banjo
26-05-2005, 17:38
"Si tratta di un dispositivo senza funzionalità di telefono cellulare"
"Non ha fotocamera digitale né hard-disk"

Ho capito a cosa serve!

Secondo me è un mattone con sopra incollato un foglio stampato in modo che sembri un PDA.

Il prodotto verrà venduto a basso prezzo ai truffatori che normalmente bazzicano le stazioni dei treni offrendo cellulari che hanno all'interno un blocchetto di piombo alla metà del prezzo.
Ci si può fare dei bei soldi! Grande Nokia, questo è marketing.

;-)

ninoo
26-05-2005, 21:03
preferisco questo.....

http://www.morse.it/images/img_1759.jpg

- Processore Intel XScale PXA270 a 624 MHz
- 256 MB di RAM
- Hard Disk da 20 GB ATA da 1.8 pollici
- Doppia batteria ricaricabile Li-Ion da 3.600 mAh
- Display touch-screen a colori da 8.4 pollici, 800x600 pixel
- Acceleratore multimediale 2D/3D Intel 2700G con 16 MB di Video RAM
- Uscita TV NTSC/PAL
- Tastiera QWERTY
- Joypad a 4 vie + Scroll-Wheel
- Scocca water-resistant
- Codifica audio stereo a 20 bit
- Speaker stereo, 1 presa jack, 1 porta line-out
- Slot per schede di espansione SD/MMC
- Wi-Fi a standard 802.11b con crittografia WEP e WPA-Personal
- Bluetooth
- 1 Porta IrDA solo uscita, 1 bidirezionale
- Porta USB 1.1 client/host
- Dimensioni di 309x175x20 mm, peso di 1.043 grammi

Ditemi che non è male...... :ave: :ave:

Mazzulatore
26-05-2005, 22:46
X Lud, Unix non è solo un sistema operativo, ne tantomeno un sistema operativo solo per server.
Se parli così hai i paraocchi, non hai mai visto girare linux, il che è gravissimo. Non ti sei reso conto di essere schiavo del tuo computer, mentre con Linux sei tu il padrone della macchina. Non sai che c'è linux adattato per tutto, per esempio per vedere divx su xbox , nei router telecom, nei lettori divx kiss. Solo il tuo computer non ha mai visto Linux e, francamente, non sai che gli fai perdere.

Mazzulatore
26-05-2005, 22:49
X ninoo
Ma è gigantesco!!

Niiid
26-05-2005, 23:54
x Lud

informati

Truelies
27-05-2005, 08:34
1) Unix e Linux sono due cose diverse.

Scusa piccola precisazione... Linux E' Unix per CPU x86! ;)

See ya!
Truelies

RaouL_BennetH
27-05-2005, 08:54
Scusa piccola precisazione... Linux E' Unix per CPU x86! ;)

See ya!
Truelies

E questa chicca dove l'hai scovata? :rotfl:

See ya!

dotlinux
27-05-2005, 09:10
OT -Un po di storia
1980: Tanenbaum scrive Minix, un clone di Unix, a scopo didattico (non aveva nulla da fare nella vita IMHO).
1990: Torvalds copia i concetti principali di Minix per sviluppare kernel, filesystem ecc... di Linux.
/OT
IT
Oggi pur di sfruttare la moda e abbindolare gli utonti i grandi produttori stanno mettendo Linux anche nelle lavatrici.
Tanto se un progetto fallisce non gli costa più di tanto alla Nokia.
BASTA, mi state rovinando Linux!!!
E' nato come os server porca vacca!!!!!!!
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!
/IT

Truelies
27-05-2005, 12:57
E questa chicca dove l'hai scovata? :rotfl:

See ya!

Cosa ti ridi!?! E' la prima cosa che ti dicono al corso RHCT RH033 (Red Hat Certified Technican) ... :doh:

RaouL_BennetH
27-05-2005, 13:25
Cosa ti ridi!?! E' la prima cosa che ti dicono al corso RHCT RH033 (Red Hat Certified Technican) ... :doh:

Ridevo perchè ero convinto che tu avessi fatto una battuta, del sarcasmo sulla profonda ignoranza che aleggia intorno a linux :D

ma se è vero :eek:

OMG!!!! e poi parlano di alfabetizzazione informatica :doh:

Beh, di a quelli di questo corso di rivedere le assunzioni degli insegnanti :)

Truelies
27-05-2005, 14:35
Che ti devo dire... originariamente Linux era stato creato architetture x86 e tutt' oggi viene usato su questi sistemi per la maggiore, ed è comunque uno Unix, ok... è un clone di Unix... scusa ma leggere che fossero 2 cose diverse mi sembrava veramente esagerato!

Quella definizione mi rimbombava nella testa per cui l' ho scritta... mea culpa se l'ho interpretata male, dovevo essere più preciso e non generalizzare... scusate!!! :cry:

IMHO per precisione a quanto detto prima... da kernel.org:
"Linux is a clone of the operating system Unix, written from scratch by Linus Torvalds with assistance from a loosely-knit team of hackers across the Net. It aims towards POSIX and Single UNIX Specification compliance.

It has all the features you would expect in a modern fully-fledged Unix, including true multitasking, virtual memory, shared libraries, demand loading, shared copy-on-write executables, proper memory management, and multistack networking including IPv4 and IPv6.

Although originally developed first for 32-bit x86-based PCs (386 or higher), today Linux also runs on (at least) the Compaq Alpha AXP, Sun SPARC and UltraSPARC, Motorola 68000, PowerPC, PowerPC64, ARM, Hitachi SuperH, IBM S/390, MIPS, HP PA-RISC, Intel IA-64, DEC VAX, AMD x86-64, AXIS CRIS, and Renesas M32R architectures."

Comunque carino il design dell' oggettino Nokia ;)

RaouL_BennetH
27-05-2005, 14:46
Che ti devo dire... originariamente Linux era stato creato architetture x86 e tutt' oggi viene usato su questi sistemi per la maggiore, ed è comunque uno Unix, ok... è un clone di Unix... scusa ma leggere che fossero 2 cose diverse mi sembrava veramente esagerato!

Quella definizione mi rimbombava nella testa per cui l' ho scritta... mea culpa se l'ho interpretata male, dovevo essere più preciso e non generalizzare... scusate!!! :cry:

IMHO per precisione a quanto detto prima... da kernel.org:
"Linux is a clone of the operating system Unix, written from scratch by Linus Torvalds with assistance from a loosely-knit team of hackers across the Net. It aims towards POSIX and Single UNIX Specification compliance.

It has all the features you would expect in a modern fully-fledged Unix, including true multitasking, virtual memory, shared libraries, demand loading, shared copy-on-write executables, proper memory management, and multistack networking including IPv4 and IPv6.

Although originally developed first for 32-bit x86-based PCs (386 or higher), today Linux also runs on (at least) the Compaq Alpha AXP, Sun SPARC and UltraSPARC, Motorola 68000, PowerPC, PowerPC64, ARM, Hitachi SuperH, IBM S/390, MIPS, HP PA-RISC, Intel IA-64, DEC VAX, AMD x86-64, AXIS CRIS, and Renesas M32R architectures."

Comunque carino il design dell' oggettino Nokia ;)

Ciò che lo rende differente, sta proprio nella tua frase che mi son permesso di mettere in grassetto. Poi, il kernel Linux ed il Kernel Unix, sono completamente differenti. Quindi, dire che Linux è Unix per x86, non ha alcun senso per una serie infinita di ragioni (non ultima l'imprecisione di quest'affermazione)ma, essendo tremendamente Off Topic con la news, se ne hai voglia e tempo apriamo la discussione nella sezione Linux :)

12pippopluto34
27-05-2005, 14:49
Esattamente a che serve Unix (sistema operativo per server) su un ciaffetto come questo che non ha neppure le funzioni di un palmare?!?

Forse perchè c'è gente che reagisce al suono "Linux" come cani di Pavlov... :rolleyes:

Veramente l'unico che schiuma sei tu; dalla rabbia e dall'invidia!
:asd:


[cut]

Gia' che ce so'
me levo st'artro peso
co' te, che fai er capoccia
e stai piu' su
te sei allargato troppo..
senti...'a coso...
mica t'offenni se te do' der tu?
Te c'hanno mai mannato
a quer paese?
Sapessi quanta gente che ce sta'
a te te danno la medaja d'oro
e noi te ce mannamo tutti in coro.
E va... e va.....
chi va co' la corente e' 'n'baccala'
io so' salmone
e nun me frega gnente
a me me piace anna'
contro corente....
E va..... e va.....
che piu' sei grosso
e piu' ce devi anna'
e t'aritroverai ner posto giusto
e prima o poi vedrai
ce provi gusto....

[cut]


Grazie per sempre Albertoneeee!!!
:ave: :cry:

12pippopluto34
27-05-2005, 17:31
OT -Un po di storia
1980: Tanenbaum scrive Minix, un clone di Unix, a scopo didattico (non aveva nulla da fare nella vita IMHO).
1990: Torvalds copia i concetti principali di Minix per sviluppare kernel, filesystem ecc... di Linux.
/OT

Beh!
Senza Minix mooolto probabilmente non avremmo nemmeno avuto Linux, non trovi?
:O

Forse sarebbe stato meglio che Torvalds e tutti gli Unix-hackers e C-hackers che gli sono andati dietro nel progetto Linux avessero dovuto studiare e smanettare sul MS-DOS???
:eekk: :Puke:


IT
Oggi pur di sfruttare la moda e abbindolare gli utonti i grandi produttori stanno mettendo Linux anche nelle lavatrici.

Beh!
Lasciali fare!
E comunque non lo fanno per moda, ma probabilmente perche' hanno l'opportunita' di equipaggiare il loro hw con un ottimo kernel praticamente a costo zero, se non altro per quanto concerne royalties e copyright vari, che altrimenti dovrebbero sicuramente pagare a terzi ed avendo disponibili persino i sorgenti di questo.
Ti pare poco?

Non credo proprio che vendano tutto questo perche' credono che Linux e' figo, Linux e' moda, perche' la gente normale non ne sa un benemerito di cosa sia Linux; non sa nemmeno che esiste, figurati!


Tanto se un progetto fallisce non gli costa più di tanto alla Nokia.

E cosa dovrebbe portare al fallimento Linux???
Come giustamente ha gia' detto Torvalds, l'unico punto debole di Linux, come del sw in generale, sono i BREVETTI!
Questi si' che possono distruggerlo; ma possono distruggere qualsiasi sw, se dietro non c'e' qualcuno come IBM, HP, MS, ecc...
Insomma, credo che ci siamo capiti, no?


BASTA, mi state rovinando Linux!!!

E perche' mai?
Piu' si diffonde, piu' aumenta il supporto hw, non trovi?
E piu' aumenta il supporto hw, piu' si diffonde!
:D


E' nato come os server porca vacca!!!!!!!
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!
/IT

:eh: :nono:
E chi l'avrebbe detto!

Il kernel e' un kernel, punto!
Cio' che fa di Linux una piattaforma server sono i demoni che c'installi sopra; ma puoi benissimo farne anche a meno e farlo diventare un desktop, piuttosto che un HTPC.