View Full Version : quale pocketpc??
sono assolutamente ignorante per quanto riguarda i palmariii
AIUTOOOO!!!
ne vorrei acquistare uno per utilizzarlo come navigatore, ma anche lettore mp3, lettore video e foglio di calcolo.
possiedo una cf da 2.2 gb e questo mi vincola ha prenderene uno con slot cfII.
ora...
ne ho individuati alcuni...ma sono veramente indeciso:
Fuji... loox 720
ipaq hx2750
dell x50v
fra questi cosa devo prediligere?la velocita' del hx2750, il display del x50v?
l'ipaq non ha nessun chip video??
dal suo l'ipaq ha il lettore biometrico...e cmq hp mi sembra la piu' "spcializzata" in palmari...
ce ne sono altri che potrebbero competere?
e' cosi' importatnte il chip video?
meglio qualche Mhz i piu' o uno schermo vga??
grazie a tutti!
100 Mhz in più nei PDA attualmente contano come le patatine, nel senso che nell'utilizzo non noti differenze apprezzabili.
Il più completo tra quelli da te elencati è il Pocket Loox 720 che ha anche un'ottima autonomia (il Dell è scarso) pur avendo un display VGA e un hardware di tutto rispetto (usb-host, audio-in, altoparlante voip); questo modello è stato considerato da molti siti e da molte riviste del settore come il miglior PDA attualmente in commercio.
L'hx2710 è il più veloce in assoluto e te lo consiglio se hai dati sensibili da portarti in giro; peccato però che abbia uno schermo QVGA; uno schermo VGA è un altro pianeta soprattutto se utilizzi il palmare per visualizzare immagini e video e per la navigazione web (anche per la scrittura e per i fogli di calcolo è molto comodo, a patto di utilizzarlo in RealVGA).
Ciao
Dimenticavo.... attualmente il chip video del Dell è utilizzato SOLO per alcuni giochi 3D (pochi) e per i video. Forse alcune cose cambieranno con Windows Mobile 5.0, ma rimane il fatto che l'accelerazione hardware 3D serve solo ai giochi in un palmare.
Ciao
quindi loox 720...
o devo prendere in considerazione hx4700?
non so, e' un mercato in sviluppo...non vorrei che prendendo il loox che in alcune recensioni risulta il piu' lento e la totale assenza del chip video vado a spendere per una cosa che fra poco sara' superata.dico superata perche' se spendo 500 € non vorrei piu' spendere per un bel po'!!
il dell sicuramente guarda al futuro, eliminando il 2750 che non e' vga...
dovrei pensare al hx4700
hp mi induce piu' sicurezza!!! dell e' votato al futuro(...che poi serva o no il chip video sicuramente va a scaricare del lavoro dal processore) il loox in iu' ha la fotocamera,(ma sinceramente e' come quella di un cellurare, cioe' inutilizzabile da chi e' abituato a 6mp o a un bel rullino!!!) e un po' piu' di autonomia...
in effetti il dell ha una bella potenzialita'...ma non ci riesci a vedere un film (rilevante?) con l'autonomia che ha!!!
non mi cnvince l'assenza del chip grafico...
del resto non posso andare via con il caricabbaterie...
Il chip grafico ora come ora serve solo ai giochi 3D e ai film per il Dell; quello dell'HP solo ai film; con il pocket loox vedo un paio di film in divx con una carica sola della batteria, riesco a vedere divx non ricompressi (da 700MB e oltre) e li posso vedere da un hard-disk esterno (con qualche limite per alcuni divx per via della connessione usb abbastanza lenta). Con il prossimo Windows Mobile 5.0 magari le cose cambieranno dato che sia Dell che HP hanno 128MB di rom e 64MB di ram, mentre il Loox ha 64MB di ROM e 128MB di ram (che sono mooooolto utili con WM2003SE, molto più di qualsiasi chip grafico o cpu più potente dato che rendono il palmare più utilizzabile e più stabile); ma non si ha ancora nessuna certezza. La cosa certa per ora è che tutti e tre i palmari fanno bene il loro lavoro, se poi ti interessa giocare a giochi 3D o fare presentazioni al volo allora prendi il Dell... ma prendi una seconda batteria o una batteria con capacità maggiore (che fa aumentare le dimensioni...).
Ai fini dell'utilizzo comune del palmare il chip grafico non serve in pratica ad una mazza...
Ciao
P.S. L'accelerazione video 3D (directX) della scheda grafica non la uso neanche sul PC in pratica, pur lavorando con la grafica raster e cad (2D e 3D)
..l'acer n50 (costa meno degli altri ed ha tutto .. bluetooth, WiFi, Doppio Slot SD&CF)..no VGA
Mariano
...chiarissimo grazie e mille.
ma allora perche' il loox e' il piu' lento??solo per quei 100 mhz in meno??
diciamo che tra loox( + professionale) e dell (+ ludico e multimediale) ci sta l'hx4700?
presentazioni non ne faro' co il palmare!!!
diciamo che l'uso sara' navigatore, lettore mp3 video e foglio di calcolo in caso di assenza del portatile.
quindi escludiamo il dell...che e' un giocattolino...
loox ha fotocamera e piu' ram, ma meno programmi caricabili
hx4700 piu' programmi caricabili e cos'altro?
GRAZIE e mille della disponibilita'!
ps:
per quanto riguarda l'acc video prova a prendere una buona scheda che supporti i driver opengl e usa l'opengl invece che il d3d...
ti dico per esperienza personale...
il mio portatile amd64 3000+ 512ram e ati9600 si impiantava su render 3600x2400 in d3d e a render minori ci metteva 6-7 ore
mentre il desktop un p4 2.6 1gb ram con fx5200 moddata quadro fx 400...
non si e' mai impiantato e ci metteva 3-4 ore...in opengl
renderer archiCAD 8.0 quindi non radiosity!
...chiarissimo grazie e mille.
ma allora perche' il loox e' il piu' lento??solo per quei 100 mhz in meno??
Più lento nei bechmark, ma nell'utilizzo reale è ininfluente.
diciamo che tra loox( + professionale) e dell (+ ludico e multimediale) ci sta l'hx4700?
Si e no, nel senso che l'hx4700 è quello che costa di più, ma offre meno funzionalità (no usb-host, no altoparlante voip, no accelerazione 3D, ma solo 2D) ed è più ingombrante; i punti di forza dell'HP sono lo schermo più grande e un'ottima autonomia.
presentazioni non ne faro' co il palmare!!!
diciamo che l'uso sara' navigatore, lettore mp3 video e foglio di calcolo in caso di assenza del portatile.
Per questi utilizzi va bene praticamente qualsiasi palmare attuale.
loox ha fotocamera e piu' ram, ma meno programmi caricabili
hx4700 piu' programmi caricabili e cos'altro?
Per ora, a tutti gli effetti, è il Loox a poter caricare più programmi perché questi vengono installati in RAM o su una scheda esterna, molto più veloci della rom; la ROM con WM2003SE serve a ben poco (backup dei dati ad esempio), probabilmente verrà sfruttata meglio in WM5.0.
In più rispetto agli altri palmari VGA l'hp hx4700 ha la scocca in magnesio, la regolazione automatica della luminosità, il display più grande (4"), touchpad (scomodo a detta di molti), una autonomia superiore (non di molto rispetto al loox) e dimensioni maggiori. Di contro ha in meno, rispetto al loox, altoparlante voip, usb-host (che è la possibilità di collegare periferiche usb), jog-dial (una rotellina mooolto comoda), ingresso audio, fotocamera.
GRAZIE e mille della disponibilita'!
Di nulla :)
ps:
per quanto riguarda l'acc video prova a prendere una buona scheda che supporti i driver opengl e usa l'opengl invece che il d3d...
ti dico per esperienza personale...
il mio portatile amd64 3000+ 512ram e ati9600 si impiantava su render 3600x2400 in d3d e a render minori ci metteva 6-7 ore
mentre il desktop un p4 2.6 1gb ram con fx5200 moddata quadro fx 400...
non si e' mai impiantato e ci metteva 3-4 ore...in opengl
renderer archiCAD 8.0 quindi non radiosity!
Lo so, infatti uso le schede video con opengl per lavoro, mai usate le api D3D; i chip video futuri per palmari lavoreranno tutti per le d3d appena introdotte in WM5.0.
Nei render conta SOLO la cpu, la scheda video non fa una mazza e serve molta ram... ed in genere i programmi per la grafica sono ottimizzati su istruzioni Intel, non AMD (CAD, 3Ds e photoshop per lo meno).
Ciao
se non fosse che il 4700 e'piu' grande...
grazie...
aspettero' un o' per vedere i risultati con WM5...mi sa!uscira' per fine giugno?
domandina:
senza l'usb host il palmare non vede un hd esterno e uno con l'usb host lo vede?
o cambia che con uno posso solo leggere e con l altro leggere e scrivere...?
grazie
domandina:
senza l'usb host il palmare non vede un hd esterno e uno con l'usb host lo vede?
senza usb host non puoi proprio collegare una periferica USB di qualunque tipo. Comunque il mio consiglio va per il PocketLoox 720, se non vuoi la fotocamera e lo trovi da qualche parte il 718, inutile farsi menate sulla velocità o sull'assenza di accelerazione grafica, è un pocketpc che sarà godibile per anni e anni anche con WM2005, e in prestazioni reali non ha nulla da invidiare ad altri modelli
la decisione ... rimane difficile.
-l'ipaq forse ha piu' valore tra qualche anno...e su ebay si trova a meta' prezzo...
tutti qui dicono che il proc video non serve...ma allora perche' metterlooo?
e quei 100mhz in piu'...magari con il WM5 avranno qualche vantaggio...o no?
-il loox qualcosa in piu' su voip e usbhost e piu' ram...
il che mi permetterebbe di andare via con la macchina digitale e solo smartmedia e poi arrivato in albergo trasferire le imm su un microdrive...che e' piu' delicato e meglio stia a casa!
...mi sta distruggendo questa scelta difficile...
la decisione ... rimane difficile.
-l'ipaq forse ha piu' valore tra qualche anno...e su ebay si trova a meta' prezzo...
tutti qui dicono che il proc video non serve...ma allora perche' metterlooo?
e quei 100mhz in piu'...magari con il WM5 avranno qualche vantaggio...o no?
se parli dell'ipaq hx4700: 64MB di RAM, niente USB, d-pad assente, grossino e non troppo elegante, non è davvero niente di eccezionale, come puoi pensare che avrà più valore tra qualche anno?? E' HP che si fa pagare cara non è mica detto che faccia sempre i prodotti migliori! Il processore video ce lo mettono perchè come è sempre accaduto nell'informatica un produttore a volte introduce una novità hardware spesso anche quando non c'è nessun reale beneficio. E' un po come le prime schede video per PC con accelerazione 3D. Abbiamo mai potuto sfruttare una S3 Virge ?? No perchè quando il 3D è diventato uno standard sui PC, il virge era largamente superato e non aveva prestazioni sufficienti a far girare i giochi direc3d... E' ancora molto lontano il giorno in cui l'accelerazone video sui palmari sarà d'obbligo(si parla di ANNI, imho ALMENO 3) quindi la presenza di un acceleratore NON è assolutamente uno degli elementi di valutazione per l'aquisto, forse lo sarà fra qulche anno, ma chi compra un palmare adesso è l'ultima cosa di cui si deve preoccupare... I 100Mhz sono una bazzecola, nemmeno con WM2005 si noteranno differenze sostanziali, invece 128MB di RAM saranno molto più utili a WM2005. Fidati il PocketLoox 720 per le sue caratteristiche è destinato ad essere più longevo dell' hx4700
...solo che il 4700 su ebay costa moooolto meno!
Sono un felice possessore del 4700... a dire il vero l'ho dovuto prendere per lavoro dato che ci sviluppo su. Quello che ti posso dire è che se scegli il 4700 sappi che stai prendendo un palamre "puro" e senza fronzoli. Pronto per essere migrato su Win2005 senza grossi problemi, tieni in considerazione che il Win2005 ha una gestione della memoria diversa dal win2003, più simile ad un SO classico. Tanto per intenderci Win2005 (se puo') utilizza la RAM solo "come RAM" e non come fa ora il Win2003 in condivisione. Inoltre i 128 Mb di ROM possono tranquillamente utilizzati come storage (io tanto per intenderci ci installo su i programmi e le mappe). NJaturalmente supporto CF-I-II e SD.
E vero anche che non ha un uscita USB (anche se supporta USB2), ma supporta WIFI , Blooth e IRDA. il che (almeno per me) è molto più comodo di un usb. Ha uno schermo grande grande grande grande!!! una vera goduria francamente (ci leggo su documentazione senza problemi) e hanno eliminato quella specie di joistick :D sostituito da un piu' comodo Touchpad.
La durata delle batterie è decente, si aggira intorno alle 4 e 1/2 ore, metti cmq che di solito io tengo la luminosità al minimo (credimi basta e avanza! :)) e la cpu l'ho clockata tra i 100 e i 300Mhz (600 Mhz francamente ti servono a poco...).
Cosi facendo l'autonomia sale ancora di una buona ora e mezza.
E' vero anche che costa uno sproposito (e questo è uno dei motivi per cui sconsiglio questo modello) ed è pesantuccio...
La linea (hehehehehe) a me piace e credimi si fa notare! Certo se il tuo metro di paragone sono i MAC direi che non è il massimo, ma i gusti sono un fattore personale. ;)
Se vuoi altre info chiedi pureeeeeee!A tua disposizine!
...solo che il 4700 su ebay costa moooolto meno!
molto meno del pocket loox 720??? Non credo...
-il loox qualcosa in piu' su voip e usbhost e piu' ram...
il che mi permetterebbe di andare via con la macchina digitale e solo smartmedia e poi arrivato in albergo trasferire le imm su un microdrive...che e' piu' delicato e meglio stia a casa!
...mi sta distruggendo questa scelta difficile...
Se ti piace fotografare, il loox è un partner ideale; di solito parto con il loox, 2 macchine fotografiche e un hard disk da 2,5" grande + o - quanto il loox... così mi bastano un paio di CF e non ho problemi di memoria :).
Ciao
P.S. Loox e hx4700 hanno la stessa connettività wireless; posso garantire che il loox ha una portata in wi-fi pari ai migliori notebook e in alcuni cai, superiore.
molto meno del pocket loox 720??? Non credo...
Forse intende su ebay dove non si trova facilmente il loox.
Ciao
Sono un felice possessore del 4700... a dire il vero l'ho dovuto
E vero anche che non ha un uscita USB (anche se supporta USB2), ma supporta WIFI , Blooth e IRDA. il che (almeno per me) è molto più comodo di un usb.
Beh dipende da cosa vorresti farci... L'USB apre una serie di possibilità inimmaginabili per i palmari (hard disk da 20gb, tastiere, lettori di schede...)
e cmq i palmari con USB hanno di solito anche bluetooth, wi-fi e irda...
Ha uno schermo grande grande grande grande!!! una vera goduria francamente (ci leggo su documentazione senza problemi) e hanno eliminato quella specie di joistick :D sostituito da un piu' comodo Touchpad.
lo schermo grande è l'unico vero vantaggio che ha rispetto ad esempio al pocket loox 720, la specie di joystick per alcuni può essere indispensabile (se ci si vuole un minimo giocare) francamente credo che in generale il d-pad su un palmare sia molto più utile e pratico di un touchpad
la cpu l'ho clockata tra i 100 e i 300Mhz (600 Mhz francamente ti servono a poco...).
Questa è la conferma di quanto dicevo prima, se addirittura si downclocka di 300Mhz vuol dire che il processore non è così importante e di potenza ce ne è già che avanza nei modelli con 400Mhz.. ;)
E' vero anche che costa uno sproposito (e questo è uno dei motivi per cui sconsiglio questo modello) ed è pesantuccio...
La linea (hehehehehe) a me piace e credimi si fa notare! Certo se il tuo metro di paragone sono i MAC direi che non è il massimo, ma i gusti sono un fattore personale. ;)
Anche in questo caso ne esce vincitore il pocket loox
Non sto dicendo che il 4700 sia un brutto palmare, ANZI, solo che secondo me è parecchio indietro nel rapporto prezzo/prestazioni, ad esempio un Toshiba E800, che è già vecchiotto rispetto al 4700, secondo me ha molte più features a un prezzo più basso (con unica eccezione che ha o solo il bluetooth o solo il wi-fi)
Ma infatti ho aperto la mia risposta dicendo che il 4700 è un palmare "puro". Non è destinato ha chi il palamre lo usa come macchina fotografica (per quello uso la mia reflex (!!!) ) e francamente già trovo scosmodo portarmi dietro palmare e cellulare.. immaginati se mi devo portare dietro pure un HD da 20 GB (!!!!!) per quello ho il mio portatile (che praticamente vive in simbiosi con il palmare :D).
Ripeto è un palmare puro, senza fronzoli ottimo per chi usa il pamalre come tale robusto e dalla vita lunga.
Per i giochi francamente non so se anche se avessi il joystick lo utilizzarei per tale scopo, intendiamoci mi sto rigiocando tutti i giochi della LucasArts sul mio palarozzo ma sono un tipo di giochi particolari che ben si adattano al tipo di perfiferica. Ho provato a giocare a TombRaider sul palamre di un mio collega (era un HP ma non ricordo il modello) che aveva il suddetto joystikino... ma era cmq ingiocabile...
C'e' poco da fare è un palamre destinato a chi vuole spendere, per sviluppo o per aziende. Per chi cerca una periferica che sa fare bene il lavoro per cui è stato pensato.
Sottolineo che per ora 600 Mhz sembrano tanti o quei 64Mb sono pochi... ma con Win2005 le cose dovranno essere viste da un punto di vista diverso. Mettiamola cosi il 4700 è la cosa più vicine a quello che sara il palamre fra circa 8/10 mesi. Tanta ROM dove piazzare SO e Prog e memoria per far girare i programozzi.
Forse intende su ebay dove non si trova facilmente il loox.
Ciao
...esatto!!
settimana scorsa ho seguito le aste per farmi una idea:
di loox ce ne era uno solo: prezzo finale 412 €
di hx4700 ce ne sono una infinita' (provenienti da USA) e si concludono tra i 300 e i 400 € (e con 130€ mi piglio l'host su CF...)
certo che 500 o 600 euro per loox o ipaq non sono pochi quindi vorrei fare la scelta piu' idonea possibile.
con il fatto che su ebay trovo ipaq a 330 euro la cosa mi alletta non poco.
certo...se si trovasse il loox a quel prezzo!!! :muro:
in effetti la mia digitale da 6mpx ha smarmedia e cf...ma con il lettore di schede potrei usare il cf microdrive (2.2 gb) come supporto di archiviazione e la smartmedia tenerla sempre dentro che e' meno delicata del microdrive
quindi mi sa che tutto dipendera' dal prezzo a cui li trovero'...
goldfix(o altri...!!!) rispiegatemi un po' quella cosa di ram e rom e il modo in cui w2003 o w2005 andranno a gestire...
ora cosa e' meglio?con i 2005 cosa sara' meglio?
...ma l'ipaq poi non dovrebbe avere la possibilita' di gestire il clock del procio, mentre il loox si.... o sbaglio?
...GRAZIE a TUTTIIIIIIII...
davvero gentilissimi!
Tutti i palmari gestiscono il clock in automatico... l'unica cosa che io provvedo a fare e bloccarlo o più precisamente, impedirgli di salire oltre una certa velocità.
Per quanto riguarda la gestione della memoria la MS ha intenzione (molto chiara) di gestire la RAM non più come storage e RAM ma solo come RAM (quindi i programmi vanno piazzati o su card o su ROM). Naturalmente la cosa non è "bloccante" ma altamente consigliata dalla MS (chi vuole mi capisca :D).
Questo vuol dire che se hai 64Mb di ROM e 128Mb RAM ben si adatta all'attuale Win2003 (che condivide RAM e Storage) ma potrebbe non essere l'idea vincente con Win2005 che invece potra (ma non è obbligatorio) utilizzare ROM come storage e RAM come ... RAM :). Da qui avere parecchia mem. (128Mb ROM) può essere meglio.
Per quanto riguarda il tuo "dilemma" sulla scelta ti posso consiglire di pensare a cosa ti deve serivre il palmare e da qui scegliere... penso che per quanto riguarda il 4700 sia stato abbastanza chiaro a chi è distinato.
PS
occhio che il 4700 fuori (nuovo) lo trivi fra i 650 e i 700 eurini...
goldfix(o altri...!!!) rispiegatemi un po' quella cosa di ram e rom e il modo in cui w2003 o w2005 andranno a gestire...
ora cosa e' meglio?con i 2005 cosa sara' meglio?
...ma l'ipaq poi non dovrebbe avere la possibilita' di gestire il clock del procio, mentre il loox si.... o sbaglio?
...GRAZIE a TUTTIIIIIIII...
davvero gentilissimi!
WM5.0 gestirà la memoria in modo simile ai pc, ossia userà la rom e le schede di memoria come archiviazione statica non volatile e la ram come vera e propria ram, cioè senza la possibilità di immagazzinare dati in modo permanente (a dire il vero questo punto è dubbio perché pare che WM5.0 può funzionare come WM2003SE senza persistent memory). Il problema, a mio avviso da molti trascurato, è che la rom è comunque molto lenta rispetto alla ram e alle SD/CF veloci, per cui converrà comunque installare i programmi su una memoria esterna.
Il loox e l'hp hanno la stessa gestione del clock della cpu; in automatico la frequenza minima dovrebbe essere sui 200Mhz, mentre in modalità di risparmio energetico sui 120Mhz.
Ciao
Tornando alla differenza tra loox 720 e hx 4700, in pratica il loox può fare le stesse cose che può fare l'hp (attualmente alcune le fa meglio grazie ai 128mb di ram), mentre l'hp non può fare tutto quello che fa il loox (usb-host, mic-in).
Ciao
Ma infatti ho aperto la mia risposta dicendo che il 4700 è un palmare "puro". Non è destinato ha chi il palamre lo usa come macchina fotografica (per quello uso la mia reflex (!!!) ) e francamente già trovo scosmodo portarmi dietro palmare e cellulare.. immaginati se mi devo portare dietro pure un HD da 20 GB (!!!!!) per quello ho il mio portatile (che praticamente vive in simbiosi con il palmare :D).
Forse non hai capito... io uso 2 macchine fotografiche (una compatta e una reflex digitale), solo che con il loox e un hd portatile da 40GB posso lasciare a casa il notebook dato che con il loox trasferisco le foto dalle CF all'hd e me le riguardo quando voglio... un portatile è un po' più ingombrante e scomodo del loox da portarsi in giro per il mondo...
Ciao
Tornando alla differenza tra loox 720 e hx 4700, in pratica il loox può fare le stesse cose che può fare l'hp (attualmente alcune le fa meglio grazie ai 128mb di ram), mentre l'hp non può fare tutto quello che fa il loox (usb-host, mic-in).
Ciao
Il Mic-In lo ha...
Il problema è che cmq, usiamo il palmare per scopi diversi. Tu magari lo utilizzi per gestire foto e di conseguenza vuoi un apparecchio che abbia buone capacità di storage (usb è indubbiamente una comodità). Io più che altro cerco una piattaforma riferimento dato che ci sviluppo su e la uso come sostituo del portatile in alcuni casi (kn questo il video grande e comodo e stato per me uno dei motivi di scelta).
Ed è quello che dicevo al nostro amico. Dipende da che cosa ci si deve fare con il palamare....
Giustamente dicevi che il nuovo OS supportera la ROm come storage e in questo il 4700 è anche un punto di riferimento, dato che in fatto di prestazioni quando copio file sulla ROM non noto differenze di velocità rispetto ad una CF o una SD.
Il Mic-In lo ha...
Ed è quello che dicevo al nostro amico. Dipende da che cosa ci si deve fare con il palamare....
Giustamente dicevi che il nuovo OS supportera la ROm come storage e in questo il 4700 è anche un punto di riferimento, dato che in fatto di prestazioni quando copio file sulla ROM non noto differenze di velocità rispetto ad una CF o una SD.
Sinceramente non vedo differenze di utilizzo tra i due palmari dato che hanno le stesse capacità, vedo solo più funzionalità ed ergonomia offerte dal loox... rimane il fatto che sono entrambi ottimi prodotti. Il display più grande è sicuramente un vantaggio, ma è comunque VGA e può visualizzare la stessa quantità di informazioni (personalmente preferisco un dusplay più definito che più grande, ma è questione di gusti).
Sarebbe interessante vedere i benchmark delle rom dei palmari che avranno WM5.0; i valori più significativi sono quelli di lettura comunque.
Ciao
Bhe... avere un VGA vuoldire lavorare a 640 * 480 ... che se non sbaglio è praticamente il doppio di quello che offrono gli attuali palmari. Se lo paragono al vecchio HP che avevo prima la difefrenza si nota ... e come!! :eek:
Il problema francamente non è (a parer mio) i tempi di lettura, dato che il buon Win2005 manterrà la stessa politica attuale del Win2003... programmi una volta avviati che girano sempre in background (viva lo spreco :D (!!) ).
ciaooooo
Bhe... avere un VGA vuoldire lavorare a 640 * 480 ... che se non sbaglio è praticamente il doppio di quello che offrono gli attuali palmari. Se lo paragono al vecchio HP che avevo prima la difefrenza si nota ... e come!! :eek:
Appunto, anche il Loox 720 è VGA... non si sta confrontando l'hx4700 con palmari QVGA.
P.S. La risoluzione VGA è 4 volte superiore alla QVGA, standard per i PocketPC.
Il problema francamente non è (a parer mio) i tempi di lettura, dato che il buon Win2005 manterrà la stessa politica attuale del Win2003... programmi una volta avviati che girano sempre in background (viva lo spreco :D (!!) ).
ciaooooo
I programmi per essere avviati devono essere letti dalla memoria fisica, e le operazioni di lettura sono molto più frequenti di quelle di scrittura in un palmare (la maggior parte dei dati 'pesanti' vengono scritti una tantum soprattutto sulle schede di memoria).
Ciao
P.S. Ringrazia che i programmi girino in background: ho provato recentemente il Lifedrive di Palm con sistema operativo non multitasking e microdrive integrato, nel passare da un'applicazione all'altra sembra di utilizzare un notebook di 5 anni fa, molto lento. In ogni caso si possono chiudere con un banale taskmanager i programmi su PocketPC.
Proprio perche i programmi rimangono residenti in memoria si risparmiano moltissimi cicli della CPU, dato che non deve ricaricarli. Questo è anche il motivo per cui MS punta parecchio alla gexstione diretta della ROM. Non interessa quanto sia evloce la ROM, dato che un applicazione una volta caricata rimarra in RAM sempre in esecuzione.
Proprio perche i programmi rimangono residenti in memoria si risparmiano moltissimi cicli della CPU, dato che non deve ricaricarli. Questo è anche il motivo per cui MS punta parecchio alla gexstione diretta della ROM. Non interessa quanto sia evloce la ROM, dato che un applicazione una volta caricata rimarra in RAM sempre in esecuzione.
E io che ho detto? :mbe:
P.S. Se chiudi realmente un programma, questo andrà ricaricato dalla memoria (RAM o SD/CF) e dubito che vengano SEMPRE tenuti aperti tutti i programmi.
Ciao
...se volete vi monto un ring...!!!
vantaggi e svantaggi per entrambi...
siamo li'!!!
ma come prezzo l'hp importato dagli stati uniti...su ebay si trova a meta'!!
il loox...e' uno sconosciuto!
dove lo trovo un loox a 350€??...altrimenti teod mi avrebbe anche convinto...
ma mi sa che per 250-300 euro in meno conviene il 4700!(a cui poi aggiungo 100€ di usb host su cf ...e il gioco e' fatto!)
grazie...
preziosissimi!
ahhhhhhhh trovato ora su ebay un loox a 280 euro
versione inglese...
ma con un death pixel
...da aggiungerci gli adattatori per presa 230V...
uff...
ahhhhhhhh trovato ora su ebay un loox a 280 euro
versione inglese...
ma con un death pixel
...da aggiungerci gli adattatori per presa 230V...
uff...
In bocca al lupo per la scelta...
Io ho il loox in inglese e mi è stato fornito con l'alimentatore 110/230 con la spina intercambiabile italiana, uk e usa... ma forse quelli venduti in inghilterra hanno solo la spina uk... boh...
Ciao
WhiteBase
29-05-2005, 22:14
P.S. Ringrazia che i programmi girino in background: ho provato recentemente il Lifedrive di Palm con sistema operativo non multitasking e microdrive integrato, nel passare da un'applicazione all'altra sembra di utilizzare un notebook di 5 anni fa, molto lento. In ogni caso si possono chiudere con un banale taskmanager i programmi su PocketPC.
Il problema lì è che per qualche mistico motivo i 64 mb "ram" del lifedrive altro non sono che una partizione protetta dell'hdd integrato... la ram vera e propria è molto piccola e serve solo per l'esecuzione del programma con il risultato che il tutto gira come se avesse solo memoria virtuale... decisamente più lento come tempi di caricamento delle applicazioni di qualunque altro PalmOs nonostante la cpu sia di tutto rispetto (anche se una volta caricate in ram vanno bene). Sono sempre più soddisfatto del mio Clié Th55 :D :D
Emmh non mi sono letto tutto ma vorrei solo ricordare che le fotocamere incluse nei Palmari sono alla stregua dei Cellulari , ne piu ne meno quindi orride.
- Cromia pessima
- Con poca luce ecatombe della qualita'
- Ottiche fisse o orripilanti zoom digitali
- Assenza di Flash (i led non lo sono affatto)
- Fuoco sempre assente e a volte sfocatura talmente accentuata da non riuscire a leggere una targa di una automobile a 5 metri.
Spero non venga in mente a nessuno di buttare una digitale da 200 euro per scattare foto con il PDA.
Il miglior palmare non fà foto buone nemmeno rispetto alle fotocamere dig. da 99 euro.
Emmh non mi sono letto tutto ma vorrei solo ricordare che le fotocamere incluse nei Palmari sono alla stregua dei Cellulari , ne piu ne meno quindi orride.
- Cromia pessima
- Con poca luce ecatombe della qualita'
- Ottiche fisse o orripilanti zoom digitali
- Assenza di Flash (i led non lo sono affatto)
- Fuoco sempre assente e a volte sfocatura talmente accentuata da non riuscire a leggere una targa di una automobile a 5 metri.
Spero non venga in mente a nessuno di buttare una digitale da 200 euro per scattare foto con il PDA.
Il miglior palmare non fà foto buone nemmeno rispetto alle fotocamere dig. da 99 euro.
Lo so e qui nessuno dice diversamente... leggi la mia firma
:D
In bocca al lupo per la scelta...
Io ho il loox in inglese e mi è stato fornito con l'alimentatore 110/230 con la spina intercambiabile italiana, uk e usa... ma forse quelli venduti in inghilterra hanno solo la spina uk... boh...
Ciao
crepi...ma il death pixel influisce molto??
cmq sono ancora indeciso.
usb host mi attira...
ma ipaq ha schermo piu' grande...e forse e' un po' piu' votato a wm2005...
crepi...ma il death pixel influisce molto??
cmq sono ancora indeciso.
usb host mi attira...
ma ipaq ha schermo piu' grande...e forse e' un po' piu' votato a wm2005...
I display vga hanno 307.200 pixel e il loox ha i pixel più piccoli tra tutti i pda vga; un death-pixel è quasi invisibile, ma se è al centro del display può non far piacere... vedi tu se ne vale la pena, a me darebbe fastidio averlo su un pal,are nuovo... è vero anche che nuovo costa 500€ e tu lo pagheresti molto meno...
Ciao
...guardate che ho trovato....
http://www.twin-paradox.com/products.html
mi sa che hx4700 e questo cosetto sono la cosa migliore e piu' economica.
...guardate che ho trovato....
http://www.twin-paradox.com/products.html
mi sa che hx4700 e questo cosetto sono la cosa migliore e piu' economica.
Economica non credo, scomoda sì, è comunque un aggeggio in più da portarsi dietro e poi voglio vederti quando devi trasferire i dati da una CF ad un hard-disk....
Ciao
hx4700 lo trovo a meta' dell loox
scomodo?deve stare in valigia.non me lo porto dietro per andare a bere l'aperitivo
e non vedo il problema del trasferimento file...anzi...
ha due slot... uno per la macchina digitale e uno per un hd esterno o lettore di schede...
...il loox avra' i sui pregi...ma non e' infallibile!!!
sinceramente l'ipaq mi smbra piu' moderno...
Il mio parere te l'ho dato, ovviamente se per te non ha importanza avere lo slot CF libero per poter trasferire dati dalle CF all'hard-disk e la tua fotocamera funziona con le SD, un usb-host su CF va bene. Per curiosità a quanto trovi l'HP + CF usb-host?
Cioa
le aste ebay si concludono sui 330 euro
l'usb host lo prendero' se ne vedo la necessita'.
cmq 130 euro compresa spedizione
zao
le aste ebay si concludono sui 330 euro
l'usb host lo prendero' se ne vedo la necessita'.
cmq 130 euro compresa spedizione
zao
460€ in totale... contro i 499 del Loox nuovo dal distributore ufficiale; alla fine l'hx4700 secondo me non conviene, pur essendo un ottimo palmare; certo che se non hai necessità del usb-host il discorso cambia.
Ciao
460€ in totale... contro i 499 del Loox nuovo dal distributore ufficiale; alla fine l'hx4700 secondo me non conviene, pur essendo un ottimo palmare; certo che se non hai necessità del usb-host il discorso cambia.
Ciao
quoto in pieno! Anche se sinceramente non credevo si potesse pagare il 4700 così poco su ebay... L'usb-host se puoi averlo integrato è moolto meglio
...schermo piu' grande, un po' piu' di autonomia...
qualcosa in piu' e in meno
certo se dovessi pagarlo 600 euro contro i 500 del loox non avrei dubbi,
ma visto che lo pago meno...
e che l'usb host lo useri solo per i viaggi piu' lunghi di 4-5 gg... :mc:
sono tutti e 2 ottimi.
...per quel prezzo pero' l'hp mi alletta!
dico la mia:
Sono due palmari che se costassero lo stesso prezzo sarebbe comunque un ardua scelta.
Il Loox 720 è + accessoriato, ma alcune cose su un PDA non sono necessarie secondo me (Voip e Fotocamera di plastica).
L' HP 4700 è un palmare come gia' detto senza fronzoli, uno dei piu veloci VGA in commercio, quello con autonomia maggiore e schermo piu' grande (è l' unico 4' pollici assieme al Toshi).
Personalmente prenderei sempre quello che costa meno , tanto il software per palmari è scritto per processori Max a 300 Mhz in QVga. Spendere 500 euro ha senso solo se si è un appassionato o se si hanno reali necessità di utilizzo.
Per l' Host Usb direi che è una gran cosa ma diverse periferiche nei nostri test sono risultate incompatibili, data la scarsita' di spazio nel OS dei Pocket i driver usb sono solo in parte presenti e i costruttori di periferiche NON producono software per Win Mobile.
Sono due palmari che se costassero lo stesso prezzo sarebbe comunque un ardua scelta.
è vero, ma allo stesso identico prezzo prenderei comunque il siemens. Per me lo schermo da 4" è l'UNICO elemento che potrebbe far preferire il 4700.(infatti mi sono appena comprato un toshi E800 usato :D )
ma alcune cose su un PDA non sono necessarie secondo me (Voip e Fotocamera di plastica).
sono d'accordo per la fotocamera (orrenda e inutile) ma non per il Voip, è una caratteristica che nel prossimo futuro, con l'evolversi del software, potrebbe diventare molto molto utile (pensate al palmare che appena entra nella copertura di una rete wi-fi diventa un cellulare/cordless a costo zero, non poco direi)
Personalmente prenderei sempre quello che costa meno , tanto il software per palmari è scritto per processori Max a 300 Mhz in QVga. Spendere 500 euro ha senso solo se si è un appassionato o se si hanno reali necessità di utilizzo.
Verissimo, tutto il software gira benissimo anche su palmari molto più economici, quindi l'ideale è trovare quello con le caratteristiche migliori al prezzo più basso
Per l' Host Usb direi che è una gran cosa ma diverse periferiche nei nostri test sono risultate incompatibili, data la scarsita' di spazio nel OS dei Pocket i driver usb sono solo in parte presenti e i costruttori di periferiche NON producono software per Win Mobile.
Io la presenza dell'USB host integrato la vedo come segno di avanguardia tecnologica da parte delle case produttrici e non un "di più" di cui si può fare benissimo a meno...
Accettereste di comprare un portatile che non ha neanche una porta USB dicendo "tanto la posso mettere con una scheda PCMCIA" oppure "tanto ne ho già un sacco sul PC desktop" oppure ancora "tanto l'USB non mi serve".
Non credo proprio, vi chiedereste come mai una ditta produttrice nel 2005 possa far uscire un portatile senza porte USB... Non vedo perchè per i palmari dovrebbe essere diverso, certo non discuto il fatto che non sia una questione di vita o di morte, ma visto che l'USB host è stato introdotto sui palmari da CASIO e TOSHIBA nel lontano 2002, mi sembra giunto il momento che diventi uno standard per qualunque pocketpc di qualunque marca. L'acer n50 è il primo esempio di tendenza ad accogliere l'usb host come standard, infatti è il primo palmare non di fascia super alta ad esserne dotato. Quando l'USB host sui palmari sarà uno standard i produttori di hardware inizieranno a fornire di serie i drivers per le periferice per WM e saremmo tutti felici e contenti a sfruttare l'USB
Se si discute su un possibile futuro del Host USB su PDA direi che è un terreno assai incerto e di difficile interpretazione.
In giappone è uscito il primo player Mp3 bluetooth che usa il BT per colloquiare con altre periferiche e per le cuffie senza filo (è grosso come una penna usb).
Con sistemi wireless sempre piu veloci, dubito fortemente che tra 2-3 anni starai ad attaccare spinotti ad un PDA di 10 cm di grandezza per trasferire file.
Rizlo inoltre, sai bene che un Portatile è un vero PC e ne sostituisce in tutti i campi ormai l' utilizzo (compreso i videogiochi; terreno difficile per i portatili di qualche anno fà). Non si può fare il paragone PC-Portatile-PDA.
In fine vi rimando alla recensione di "PocketPC Italia" dove emerge che uno schermo da 3,6 pollici (0.1 pollice in + di un Qvga) mal si presta a visualizzare documenti in VGA e che le prestazioni del 720 sono tutt'altro che esaltanti rispetto ai suoi antagonisti nel reparto multimediale.
Cme ho detto è un palmare completissimo che eccelle nel campo dell' espandibilità , ma pecca in altri settori (stessa identica cosa di tutti gli altri palmari).
non pensavo di scatenare una guerra filosofica...!!!! :D
Davirock
04-06-2005, 22:59
Sono un felice possessore del 4700... a dire il vero l'ho dovuto prendere per lavoro dato che ci sviluppo su. Quello che ti posso dire è che se scegli il 4700 sappi che stai prendendo un palamre "puro" e senza fronzoli. Pronto per essere migrato su Win2005 senza grossi problemi, tieni in considerazione che il Win2005 ha una gestione della memoria diversa dal win2003, più simile ad un SO classico. Tanto per intenderci Win2005 (se puo') utilizza la RAM solo "come RAM" e non come fa ora il Win2003 in condivisione. Inoltre i 128 Mb di ROM possono tranquillamente utilizzati come storage (io tanto per intenderci ci installo su i programmi e le mappe). NJaturalmente supporto CF-I-II e SD.
E vero anche che non ha un uscita USB (anche se supporta USB2), ma supporta WIFI , Blooth e IRDA. il che (almeno per me) è molto più comodo di un usb. Ha uno schermo grande grande grande grande!!! una vera goduria francamente (ci leggo su documentazione senza problemi) e hanno eliminato quella specie di joistick :D sostituito da un piu' comodo Touchpad.
La durata delle batterie è decente, si aggira intorno alle 4 e 1/2 ore, metti cmq che di solito io tengo la luminosità al minimo (credimi basta e avanza! :)) e la cpu l'ho clockata tra i 100 e i 300Mhz (600 Mhz francamente ti servono a poco...).
Cosi facendo l'autonomia sale ancora di una buona ora e mezza.
E' vero anche che costa uno sproposito (e questo è uno dei motivi per cui sconsiglio questo modello) ed è pesantuccio...
La linea (hehehehehe) a me piace e credimi si fa notare! Certo se il tuo metro di paragone sono i MAC direi che non è il massimo, ma i gusti sono un fattore personale. ;)
Se vuoi altre info chiedi pureeeeeee!A tua disposizine!
Scusami, ma vedo un po' di gente che dice che il 4700 non ha il mic per il VOiP. Ma è vero? A me hanno detto che c'è
Thanks!
Bye
non pensavo di scatenare una guerra filosofica...!!!! :D
Nessuna guerra , semplicemente i costruttori di PDA come quelli per Cellulari non faranno mai il "terminale" perfetto. Sarebbe illogico e controproducente.
Devi scegliere secondo le tue esigenze , quello sarà il Palmare perfetto per Te.
Scusami, ma vedo un po' di gente che dice che il 4700 non ha il mic per il VOiP. Ma è vero? A me hanno detto che c'è
Thanks!
Bye
Certo che lo ha il mic.
In giappone è uscito il primo player Mp3 bluetooth che usa il BT per colloquiare con altre periferiche e per le cuffie senza filo (è grosso come una penna usb).
videogiochi; terreno difficile per i portatili di qualche anno fà). Non si può fare il paragone PC-Portatile-PDA.
Il BT lasciamolo ai lettori mp3 giapponesi... è un protocollo ancora inaffidabile per la trasmissione dati e, nelle versioni 1.x, assolutamente troppo lento per qualsiasi cosa non sia un cellulare; la qualità audio stereo non può essere altro che appena sufficiente e trasferire GB di dati impossibile. L'usb-host non può essere ancora sostituito da BT o wi-fi al momento.
In fine vi rimando alla recensione di "PocketPC Italia" dove emerge che uno schermo da 3,6 pollici (0.1 pollice in + di un Qvga) mal si presta a visualizzare documenti in VGA e che le prestazioni del 720 sono tutt'altro che esaltanti rispetto ai suoi antagonisti nel reparto multimediale.
Cme ho detto è un palmare completissimo che eccelle nel campo dell' espandibilità , ma pecca in altri settori (stessa identica cosa di tutti gli altri palmari).
Dico solo che la quantità di informazioni visualizzate su un display VGA da 3.6 e su uno da 4" sono identiche... poi se si è "ceccati" il discorso è diverso.
Ciao
...bhe un 10% in piu' non fa male!!!soprattutto se lo devi usare come navigatore e devi buttarci l'occhio...senza poterlo fissare piu' di tanto!
ps: tom tom 5 non funziona si loox... o sbaglio?
L'usb-host non può essere ancora sostituito da BT o wi-fi al momento.
Su questo non sono molto d'accordo , se hai un portatile Centrino affiancato ad un Pda wifi si puo fare a meno di cavi e cavetti.
Il Wireless è il futuro presente, la naturale evoluzione che ci aspetta non è poi così lontana.
In quanto allo schermo ritengo che anche un 4' pollici sia troppo poco per una risoluzione di 480x640 , figuriamoci un 3,6.
Capisco che per un appassionato di PDA , un palmare a cui si possa collegare Stampanti o penne USB (non tutte e vanno provate) o magari addirittura Proiettori a muro (Dell X50v) sia una cosa che fà gioire i cuori.
Analizzando a mente fredda; quante sono le persone che usano queste funzioni? Qaunte sono le persone che passano pomeriggi a Malpensa usando Skype sfruttando il VoIp ? Per quanto tempo ed è davvero così indispensabile?
Oppure semplicemente si pensa che se c'è sia meglio ... certo per un appassionato il PDA "deve" essere un PC, quindi si cade nell errore a mio modo di vedere di non valutare le cose utili:
Dimensioni schermo
Compattezza e Robustezza
Durata Batteria
Ben venga l' evoluzione ma la smettano di mettermi i giochini 3D inclusi nella confezione e poi vendermi un PDA che fa 2 ore acceso e poi perde tutti i dati.
La smettano di mettermi funzionalità che non voglio come le fotocamere e molte altre cose che si comprano all' acquisto del PDA e si usano solo per farle vedere agli amici.
Vi siete mai chiesti perke il Siemens LOOX 718 è introvabile?
...loox introvabile??
no...svelami l'arcano!!!
usb host puo' essere utile per spostare dati da memory card tramite un lettore o per passarli da CF a hard disk.ma non credo che un palmare possa alimentare tutto cio' per grandi quantita' dia dati.
io cmq ho scelto l'hx4700!!!
preso oggi su ebay...speriamo bene.
tot 370 euro compresa spedizione..vale la pena rischiare!
se avro bisogno dellìusb host mi portero' via il portatile che faccio prima!
oppur comprero' la scheda CF usb host da 80 euro...
:)
Su questo non sono molto d'accordo , se hai un portatile Centrino affiancato ad un Pda wifi si puo fare a meno di cavi e cavetti.
Il Wireless è il futuro presente, la naturale evoluzione che ci aspetta non è poi così lontana.
In quanto allo schermo ritengo che anche un 4' pollici sia troppo poco per una risoluzione di 480x640 , figuriamoci un 3,6.
Capisco che per un appassionato di PDA , un palmare a cui si possa collegare Stampanti o penne USB (non tutte e vanno provate) o magari addirittura Proiettori a muro (Dell X50v) sia una cosa che fà gioire i cuori.
Analizzando a mente fredda; quante sono le persone che usano queste funzioni? Qaunte sono le persone che passano pomeriggi a Malpensa usando Skype sfruttando il VoIp ? Per quanto tempo ed è davvero così indispensabile?
Oppure semplicemente si pensa che se c'è sia meglio ... certo per un appassionato il PDA "deve" essere un PC, quindi si cade nell errore a mio modo di vedere di non valutare le cose utili:
Dimensioni schermo
Compattezza e Robustezza
Durata Batteria
Ben venga l' evoluzione ma la smettano di mettermi i giochini 3D inclusi nella confezione e poi vendermi un PDA che fa 2 ore acceso e poi perde tutti i dati.
La smettano di mettermi funzionalità che non voglio come le fotocamere e molte altre cose che si comprano all' acquisto del PDA e si usano solo per farle vedere agli amici.
Vi siete mai chiesti perke il Siemens LOOX 718 è introvabile?
Finché non faranno hard-disk wi-fi a batteria, continuerò a considerare il loox molto più comodo di qualsiasi altro palmare.... lo uso parecchio con un hard-disk e mi risparmia dal portarmi dietro il notebook (in 3 giorni ho scaricato 5GB di dati dal loox all'hd). 3.6 o 4" personalmente non mi cambiano nulla, preferisco portabilità. Il loox 718 non si trova perché non viene distribuito in italia e semplicemente perché FSC lo ha sviluppato per le aziende che proibiscono l'utilizzo di fotocamere ai dipendenti e lo vende a queste ultime.
Non si paragona un pda a un pc, ma se può sostituirlo ben venga...
Da come parli, Viger, sembra piuttosto che tu voglia confrontare i pda ai notebook (come è possibile avere un display di dimensioni "adeguate" in tasca??? Le dimensioni dei display sono sì fondamentali per i notebook, ma un pda deve essere il più tascabile possibile).
Ciao
raga mi avete confuso....mi ero quasi convinto per il loox poi ho visto pure il toshiba e800.
voi tra questi tre (hp4700 toshiba e800 e il Fujitsu loox720) quale prendereste?? :doh: :doh: :doh:
io ho deciso hx4700...
ma non se lo confronti tenendo conto del prezzo!!!
l'usb host non lo considero necessario e in un futuro puoi sempre prendere un adattarore su CF per usb host.
4 pollici piu' procio e piu' rom... sicuramente lo rendono piu' adatto all'ottica dell'investimento in un futuro.
non voglio dire che il loox non lo e'...
toshiba non lo ho guardato, non so potrebbe essere buono...
Ciao
Per quanto riguarda i "Toshy" io li sconsiglio. Ne abbiamo preso 4 unità (prima di prendere i 4700) e li abbiamo fatti ritornare tutti in dietro dato che presentavano vari difetti. Preciso che erano nuovi.
I difetti erano su 2 unita, un o due pixel passati a miglior vita e sul un altro lo skermo rispondeva male al tocco del pennino. Sfortuna? Una partita nata male? Forse.
ciaooooooo
mmh l' E800 è abbastanza attempato, fu una rivoluzione quando uscì era il primo Pocket VGA (circa 2 anni fà) .
Toshiba ha prodotto il successore E830 (con processore a 520 Mhz wifi/bt) ma la diffusione è scarsa in quanto la casa ha deciso da qualche tempo di abbandonare definitivamente il mercato PDA.
E800 era avanti, addirittura al software dell'epoca, quando uscì pochissimi programmi giravano su questo PDA e anche parte dei progs inclusi in WM2003 non potevano funzionare in real VGA.
Criticato da me personalmente , perke tutti i Toshiba avevano un difetto al oypad nelle applicazioni multimediali, penso però fosse il palmare piu' potente e completo della sua epoca che pagò un pò troppo l' impreparato mercato software. Era dotato anche di Host USB.
Davirock
08-06-2005, 23:14
ho acquistato l'hx4700 e vi sto scrivendo tramite connessione wi-fi dalla mia stanza! posso leggere la mail del lavoro e la mia personale tramite account pop3!
stupendo!
bye!
ho acquistato l'hx4700 e vi sto scrivendo tramite connessione wi-fi dalla mia stanza! posso leggere la mail del lavoro e la mia personale tramite account pop3!
stupendo!
bye!
E lo stai usando in VGA? scommetto di no ;) Cmq il miglior client di posta per palmari è WebIS mail
http://www.pocketinformant.com/products_info.php?p_id=mail&dir=wm&
I difetti erano su 2 unita, un o due pixel passati a miglior vita e sul un altro lo skermo rispondeva male al tocco del pennino. Sfortuna? Una partita nata male? Forse.
Non credo ho sentito anke che molti notebook hanno problemi di pixel.
l' E800 è abbastanza attempato, fu una rivoluzione quando uscì era il primo Pocket VGA (circa 2 anni fà)
Questo non lo sapevo. A questo punto lo elimino dalle scelte!! : :(
Sono affascinato dal hp4700 sebbene vedo come + completo il loox720, mi sa che faro' scegliere alla monetina :D
fai scegliere la monetina...
fatti un giro su ebay...per l'hx4700...
rimmarai stupito!
EBAY ? Purtroppo ho in famiglia brutte esperienze, mia cugina non ha mai ricevuto un cellulare(nonostante il venditore fino al momento del pagamento era reperibile anke a casa, poi e' scomparso) mentre invece mio zio ha ricevuto il notebook senza scheda madre praticamente vuoto dentro.
Preferisco non rischiare e pagare in + e magari per avere anke la garanzia.
Comunque ho trovato 2 siti (epto e newprice) dove lo vendono a 530 con iva, che non mi sembra male.
Davirock
09-06-2005, 13:51
E lo stai usando in VGA? scommetto di no ;) Cmq il miglior client di posta per palmari è WebIS mail
http://www.pocketinformant.com/products_info.php?p_id=mail&dir=wm&
in VGa "reale" no, quando voglio installerò un'utility che lo faccia (se non sbaglio si chiama VGA_se)
Bye
Credo che la scelta finale sia l'hp 4700 poiche' navigando su un sito ho trovato questo:
ATTENZIONE: I seguenti dispositivi NON sono compatibili con TomTom Navigator 5:
* Fujitsu Siemens (tutti i modelli)
* Toshiba (tutti i modelli)
Siemens SX 56
Acer N10
Eten P700
Mitac Mio 558
PackardBell Pocket Gear 3025
ViewSonic V37
Yakumo DELTA 300 , DELTA 400
ASUS MyPal
quindi il loox720 non e' compatibile?? :muro:
probabilmente ci si riferisce ai noti problemi con lo stack bluetooth del palmare..problemi eludibili (www.pocketpcitalia.com).
Mariano
quindi il loox720 non e' compatibile?? :muro:
Lo sto provando ora sul Loox 720 e funziona bene, anzi, in VGA e in landscape Tomtom è tutto un altro pianeta....
ma dove lo hai trovato il tomtom 5????
ma dove lo hai trovato il tomtom 5????
Da nessuna parte, lo sto provando per conto di un amico, me lo hanno prestato.
Ciao
io ho risolto il problema host!!!
ho comprato un adattatore CF per SM!!
leggo la mia sm della macchina digitale, copio sulla SD da 512 mb, e po metto la CF da 2.2 GB e archivio tutto li'... e ogno giorno la mia SM per la macchina digitale e' vuota!!!
:cool:
io ho risolto il problema host!!!
ho comprato un adattatore CF per SM!!
leggo la mia sm della macchina digitale, copio sulla SD da 512 mb, e po metto la CF da 2.2 GB e archivio tutto li'... e ogno giorno la mia SM per la macchina digitale e' vuota!!!
:cool:
Già... :rolleyes:
Peccato che quando mi porto dietro le macchine fotografiche riempo almeno 1 GB di CF al giorno.... senza hard-disk esterno e usb-host dovrei fare un mutuo in CF e microdrive dopo 10 giorni di vacanza.
Ciao
Esageratooo...
bhe mica sono fotografo di professione...
e poi in 2.2 gb ci stanno 2000 foto o 800 al max della mia macchina...
a me bastano!
ciao!
pero' ci hai il clic facile tu eh???!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
Esageratooo...
bhe mica sono fotografo di professione...
e poi in 2.2 gb ci stanno 2000 foto o 800 al max della mia macchina...
a me bastano!
ciao!
pero' ci hai il clic facile tu eh???!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
:D Click facile e su 1GB ci stanno al max 300 foto in jpeg o 170 in RAW per la reflex, o circa 400 jpeg con la compatta... in un hd ci metto anche migliaia di mp3, video e file vari.
Ciao
:D Click facile e su 1GB ci stanno al max 300 foto in jpeg o 170 in RAW per la reflex, o circa 400 jpeg con la compatta... in un hd ci metto anche migliaia di mp3, video e file vari.
Ciao
Secondo me dovresti valutare un prodotto come questo
http://www.msi.com.tw/program/products/ia/ia/pro_ia_detail.php?UID=611
io ci stò facendo un pensierino invece che comprare solo un hardisk esterno , il costo è 399 iva compresa in un negozio italiano
mi pare abbia anche il lettore SD
non ha niente in piu' di un palmare... :confused:
Secondo me dovresti valutare un prodotto come questo
http://www.msi.com.tw/program/products/ia/ia/pro_ia_detail.php?UID=611
io ci stò facendo un pensierino invece che comprare solo un hardisk esterno , il costo è 399 iva compresa in un negozio italiano
mi pare abbia anche il lettore SD
Sinceramente avendo già il Loox, un hd esterno da 2.5" da 40GB (da alimentare) e un x's-drive pro VP300 (http://www.vosonic.com/index.php?php_mode=spec&php_itemid=20) (alimentato a batteria, pagato meno di 100€ un anno e mezzo fa) con un hd da 2.5" da 30GB, non me ne farei nulla.
Ciao
ARRIVATO IERI l'hx4700!!!
che bello che e'!!!!
...una cosa: c'e' un programma per modificare la frequenza del procio?
lo ho visto ma non lo trovo piu'...
thanks!!!
ARRIVATO IERI l'hx4700!!!
che bello che e'!!!!
...una cosa: c'e' un programma per modificare la frequenza del procio?
lo ho visto ma non lo trovo piu'...
thanks!!!
Ciao!
Io uso XCPUScalar. Funzica bene ed è stabile.
PS
Se lo imposti sulla gestione automatica della velocità, evita di scendere sotto i 200Mhz.
byz
ARRIVATO IERI l'hx4700!!!
che bello che e'!!!!
...una cosa: c'e' un programma per modificare la frequenza del procio?
lo ho visto ma non lo trovo piu'...
thanks!!!
Gli Xscale 27x di Intel hanno di default varie modalità di gestione della frequenza: Automatico (la frequenza aumenta a seconda della richiesta), Standard, Power-safe (massimo risparmio energetico) e Turbo (frequenza massima).
Ti consiglio di evitare di installare programmi per la gestione della CPU perché potrebbero rendere instabile il palmare, spesso si usano per l'overclock perché Windows Mobile ha già l'applet per la gestione del processore. Un consiglio: lascialo su automatico sempre e usa la gestione manuale solo in particolari occasioni (viaggi molto lunghi senza possibilità di ricaricare, programmi particolari che richiedono tutta la potenza ecc.).
Ciao
infatti propio per questo...
per non dovere comprare il caricatore da auto...
cosi' 10 ore son sicuro che le faccia.
e poi con il portatile uso gia' RMclock... ci sono abituato!
Grazie e mille!
...loox introvabile??
no...svelami l'arcano!!!
usb host puo' essere utile per spostare dati da memory card tramite un lettore o per passarli da CF a hard disk.ma non credo che un palmare possa alimentare tutto cio' per grandi quantita' dia dati.
io cmq ho scelto l'hx4700!!!
preso oggi su ebay...speriamo bene.
tot 370 euro compresa spedizione..vale la pena rischiare!
se avro bisogno dellìusb host mi portero' via il portatile che faccio prima!
oppur comprero' la scheda CF usb host da 80 euro...
:)
Potresti dirmi dove (il link o l'utente) l'hai preso?? Vorrei prenderne uno anche io!
Ma ha il SO in italiano?? Sarà aggiornambile a WM5??
Gli Xscale 27x di Intel hanno di default varie modalità di gestione della frequenza: Automatico (la frequenza aumenta a seconda della richiesta), Standard, Power-safe (massimo risparmio energetico) e Turbo (frequenza massima).
Ti consiglio di evitare di installare programmi per la gestione della CPU perché potrebbero rendere instabile il palmare, spesso si usano per l'overclock perché Windows Mobile ha già l'applet per la gestione del processore. Un consiglio: lascialo su automatico sempre e usa la gestione manuale solo in particolari occasioni (viaggi molto lunghi senza possibilità di ricaricare, programmi particolari che richiedono tutta la potenza ecc.).
Ciao
E' vero. Il problema è che non c'è modo di settare manualmente l'impostazione desiderata. Almeno io non lo ho trovata...
per mike:
il venditore e' lapword.de
rom italiana e spedizione in 4 giorni.
costa un po' di piu' di 300...perche' a quel prezzo erano venditori USA, ma dopo una settimana non mi avevano contattato e li ho mandati a quel paese e l'ho preso in germania.
xcpu scalar...no e' freeware :cry:
dopo 15 cambi di clock che succede?
lo ho disinstallato, il palmare va gia' abb bene!!!!!
per mike:
il venditore e' lapword.de
rom italiana e spedizione in 4 giorni.
costa un po' di piu' di 300...perche' a quel prezzo erano venditori USA, ma dopo una settimana non mi avevano contattato e li ho mandati a quel paese e l'ho preso in germania.
Se ha rom italiana lo prenderei anche io ma non trovo il link, sicuro di averlo scritto bene?
si possono postare link a oggetti?
boh al max ditemi che cancello il post!!!
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=5779309298
Ammazza, però sta 480 euro??
Penso proprio che mi orienterò sul pocket loox 720.......
il loox non l'ho trovato se non usato...
il loox non l'ho trovato se non usato...
Per il momento l'ho trovato a circa 500 euro (in arrivo)......
A questo prezzo penso proprio che il loox sia superiore al 4700!
P.S: Siccome mi potrebbe interessare anche usato, mi dici dove l'hai visto?
sempre su ebay...
cmq valuta bene, anche io ero indeciso e visto che dell'usb host non me ne facevo niente mi e' parso migliore l'hx4700.
..ce l'ho da 2 giorni e lo schermo e' veramente eccezionale!!!
sempre su ebay...
cmq valuta bene, anche io ero indeciso e visto che dell'usb host non me ne facevo niente mi e' parso migliore l'hx4700.
..ce l'ho da 2 giorni e lo schermo e' veramente eccezionale!!!
In effetti anche a me non serve l'usb host però a partità di prezzo mi sembra di aver capito che il loox sia superiore al 4700....
Credimi dopo aver avuto sempre pocket HP/compaq, a partire dal mitico 3630 e fino ad arrivare al 2210, mi dà un pò di tristezza prendere il loox......
Mi fai cambiare idea?
cambiare idea no... devi decidere da solo!!!
se e' solo, ma SOLO per l'usb host e questo non ti serve... il loox non e' di certo migliore dell hx4700.
io ce l'ho da 2 giorni... e non ho ancora provato a usarlo intensamente, navigatore-folglio di calcolo-player divx-file CAD.
ma come agenda, sveglia lettore mp3...vanno bene tutti.
la rom a disposizione e' tanta, 80mb, ci ho installato 10 prg e ne rimane 65 liberi per i documenti...
la ram libera e' circa 30-35...
veloce con i pdf...
non saprei... e' il mio promo ppc... non so nemmeno ancora come sfruttarlo a pieno!!!
ciao!!!
Scusa, potresti verificarmi una cosa??
L'attacco di sotto del 4700 è uguale a quello del 2210??
Lo chiedo perchè ho già il tomtom car kit (tutti gli accessori per tenere il pocket in macchina attaccato alle bocchette d'aria o ventosa) per 2210 e quindi il poterlo utilizzzare anche con il 4700 mi farebbe piacere...
Questo kit precisamente questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=64361&item=5735033136&rd=1&ssPageName=WD1V
viene dato compatibile con il loox
non l'ho mai visto quello del 2210...
sorry!!!
Davirock
21-06-2005, 08:56
Scusa, potresti verificarmi una cosa??
L'attacco di sotto del 4700 è uguale a quello del 2210??
Lo chiedo perchè ho già il tomtom car kit (tutti gli accessori per tenere il pocket in macchina attaccato alle bocchette d'aria o ventosa) per 2210 e quindi il poterlo utilizzzare anche con il 4700 mi farebbe piacere...
Questo kit precisamente questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=64361&item=5735033136&rd=1&ssPageName=WD1V
viene dato compatibile con il loox
non vorrei sbagliare, ma l'attacco è identico. hp ha deciso di fare un solo attaco per non trovarsi anche lei incastrata nel produrre alimentatori differenti per differenti palmari, ma costruirne 1 solo che vada bene per tutti.
Aveva anche un nome questo attacco, ma ora non lo ricordo.
Diverso è il problema delle dimensioni
il 2210 è piu piccolo, se non sbaglio, del 4700. il 4700 ha uno schermo da 4 pollici, più grande rispetto a quello del 2210. Questo fa si che il car-holder (dove appoggi il palmare) del 2210 possa essere troppo piccolo per infilarci il 4700.
On-line si trovano in vendita dei car holder per 4700, e non esistono modelli compatibili sia con 4700 che con 2210. Quindi penso che ilo problema sia nelle dimensioni
Bye
Scusate ma per quanto ne sappia io, non è possibile collegare all'Usb host del palmare un HD esterno da 2,5" senza alimentazione esterna quindi non si tratta di un reale vantaggio rispetto al 4700.
E poi cmq, se si vuole si puo' cmq, colegare una periferica USB.
Sul sito di "Brando" mi pare di aver visto un adattatore che converte il connettore in una USB...
quello che ho pensato pure io!!!
non e' che l'hd esteno lo posso usare mentre sono nel bosco...
e una volta tornato in albergo-casa... li ci sara' il portatile...
altrimenti ci sono le CF con usbhost
per l'holder io ho preso quelli brodit!!!
..era giusto per conferma, dato che anche io vorei prendere un palmare ti questa fascia ma credo proprio di farmi portare il 4700 da un amico che andra in indonesia a fine mese.
Tutto sommato tra max un annetto ci saratto HD portatili con interfaccia WiFi o BT
:D
In genere è difficile alimentare un hd da 2.5" dal pocketloox (ma riesce ad alimentare drive da 1.8"), esistono comunque case per hd da 2.5" con alimentazione a batteria.
A parte la CF usb-host non esistono per ora altri modi per collegare una periferica usb al palmare.
Ciao
non vorrei sbagliare, ma l'attacco è identico. hp ha deciso di fare un solo attaco per non trovarsi anche lei incastrata nel produrre alimentatori differenti per differenti palmari, ma costruirne 1 solo che vada bene per tutti.
Aveva anche un nome questo attacco, ma ora non lo ricordo.
Diverso è il problema delle dimensioni
il 2210 è piu piccolo, se non sbaglio, del 4700. il 4700 ha uno schermo da 4 pollici, più grande rispetto a quello del 2210. Questo fa si che il car-holder (dove appoggi il palmare) del 2210 possa essere troppo piccolo per infilarci il 4700.
On-line si trovano in vendita dei car holder per 4700, e non esistono modelli compatibili sia con 4700 che con 2210. Quindi penso che ilo problema sia nelle dimensioni
Bye
Da queste dimensioni:
FS LOOX
122 x 72 x 15.2 mm
HP 4700
131 x 77 x 14,9 mm
HP 2210
115.4 x 76.4 x 15.4 mm
desumo che il 4700 essendo più largo del 2210 di 0.6 mm non ci và in quanto già il 2210 entra a fatica nel supporto.....
Il FS Loox 720 dovrebbe andarci a pennello ma resta da stabilire se hanno lo stesso attacco!
magari se scrivi alla Hp te lo dicono!!!
Alessandro22
22-06-2005, 07:46
Ciao a tutti, adesso conviene prendere un Asus A730W che si trova circa a 440 nuovo italia? o è meglio il loox 720 ma che costa 60/70 euro in +.....
mi serve uno schermo VGA con fotocamera integrata :D
bhe la fotocamera non e' granche'...
non sono 1.2 mp di una macchina fotografica...la qualita' e' scarsa!!
Alessandro22
22-06-2005, 09:51
si si lo so! xrò mi rimane utile lo stesso :p
allora non saprei.
l'asus non l'ho preso in considerazione...
io ho 'hx4700...
il llox dicono sia ottimo, ma sull'asus non saprei...
Ciao a tutti, adesso conviene prendere un Asus A730W che si trova circa a 440 nuovo italia? o è meglio il loox 720 ma che costa 60/70 euro in +.....
mi serve uno schermo VGA con fotocamera integrata :D
L'Asus ha le stesse potenzialità del Pocket-Loox 720, ma di contro ha un'autonomia notevolmente inferiore (circa 1/3 di quella del Loox le cui batterie costano sui 30€), non ha speaker dedicato a Voip, non ha mic-in (e non ha audio out sul connettore), non ha il tasto jog-dial (la rotellina di lato, molto molto comoda), ha un display inferiore come contrasto e luminosità, il cradle con cui viene fornito non ha la possibilità di ricaricare una seconda batteria, la sezione audio è inferiore e non si sa se sarà possibile aggiornarlo a Windows Mobile 5.0 (secondo me no, comunque il Loox riceverà l'aggionamento dalla fine di settembre) e dell'assistenza Asus non c'è molto da fidarsi.
Direi che anche solo per l'autonomia tripla vale la pena prendere il Pocket Loox 720.
Ciao
Alessandro22
22-06-2005, 12:18
bè in effetti i 60 euro li vale... speriamo la garanzia sia buona mi oriento verso il loox allora! tanks! ;)
Scusate, ma il 4700 sarà aggiornabile a WM 5?? A pagamento?
Scusate, ma il 4700 sarà aggiornabile a WM 5?? A pagamento?
Sì, credo proprio sarà a pagamento come per i Dell e i FSC.
X Thoby: il Toshiba e830, oltre ad essere pressoche introvabile, è grandicello e non sarà aggiornato a WM5.0, Toshiba ha abbandonato il mercato dei palmari.
Ciao
Sia di modelli con 128Mb di Rom e 64Mb di Ram e sia con 128Mb di Ram e 64Mb di Rom :confused: è mai possibile???
Tra l'altro subito ho pensato di un errore di scrittura, ma poi l'ho riscontrato anche su un'altro Sito, Voi avete notizie in merito???
Sinceramente preferivo il Toshi e830, proprio x la dotazione maggiore di Ram e x il Monitor da 4P, ma se anche il 4700 avesse queste carateristiche non mi dispiacerebbe affatto (anche se non ha Host USB), ma dalla sua ha l'agg. a Wind 2005 assicurato :D ...............
ByeZ.............
;)
Davirock
23-06-2005, 10:20
Sia di modelli con 128Mb di Rom e 64Mb di Ram e sia con 128Mb di Ram e 64Mb di Rom :confused: è mai possibile???
Tra l'altro subito ho pensato di un errore di scrittura, ma poi l'ho riscontrato anche su un'altro Sito, Voi avete notizie in merito???
Sinceramente preferivo il Toshi e830, proprio x la dotazione maggiore di Ram e x il Monitor da 4P, ma se anche il 4700 avesse queste carateristiche non mi dispiacerebbe affatto (anche se non ha Host USB), ma dalla sua ha l'agg. a Wind 2005 assicurato :D ...............
ByeZ.............
;)
Io ho mil 4700.
Che io sappia è una versione unica. C'è anche il 4705, ma è identico sotto il profilo hardware. differisce per il software, che è più orientato verso le aziende. il 4705 è prossochè introvabile
il 4700 ha lo schermo da 4 pollici 640x480, 128 Mb di rom, 64 di ram
Bye!
conqui hai pvt.... se puoi rispondermi mi faresti una cortesia!
bhe...non lo avevo visto...
basta dirlo...
cmq perfavore...
RISPOSTO
ps: il venditore e' un po' stitico di feedback, ma e' ottimo!
neorunner
03-07-2005, 10:29
Ragazzi....ank'io mi sto avvicinando ora al mondo dei pocket pc e sono un pò indeciso, anke se in realtà ho già selezionato i pocket ke possono fare al mio caso e sopratutto rientrano nel mio budget di spesa, altro elemento da non sottovalutare è la loro rivendibilità (e da questo punto di vista gli hp sicuramente sono i migliori!!)
Hp 4700 se lo trovo a poco + di 300€ (sarebbe il mio preferito x il vga, possibilità di win2005,skermo 4" ecc.)
Hp 3715 (la mia seconda scelta) mi piace molto esteticamente anke se ha il problema di win2005 (aggiornamento ke io cmq nn penso di fare sopratutto se a pagamento!!! ma in funzione di una sua rivendibilità futura è una cosa da non sottovalutare)
Hp 2410 e 2750 (sopratutto il secondo x le sue maggiori performace, sopratutto ram non tanto il procio ke come ho visto al momento in ogni caso non è sfruttato, tant'è ke un 400mhz com quello del 3715 va benissimo)ke sono aggiornabili a win2005, solo ke non mi piacciono esteticamente....ecco anke x' la mia seconda scelta è verso il 3715 e non verso uno di questi due modelli.
Ma ora andiamo alle vere e proprie domande
1) Se prendo su ebay un hp 4700 in america, probabilmente sarà in inglese, ma di preciso cosa sarà in inglese?? Nel senso solo dei parametri interni ke io non vedrò mai oppure lo stesso win 2003??
2) Posso impostare win2003 in italiano oppure devo flashare qualcosa (leggevo in merito qualcosa sulle rom), è fattibile?? Oppure devo modificare cavi ed impazzire(stile alcuni telefonini)??
3)Io userei (oltre ke come lettore mp3, gps, ecc.) sopratutto il palmare come agenda, ora visto ke io non ho mai usato un palmare puro ma al max un motorola A1000 ke non aveva un'ottima gestione degli appuntamenti ed ancor peggio delle cosa da fare, quindi volevo sapere da ki già possiede tale strumento qualcosa in merito alla praticità e velocità di utilizzo nel fissare le attività da fare e gli appuntamenti, cioè riuscirò a sostituire la mia fida agenda di carta?? (con il motorola ci ho provato ma non è stato possibile....troppo lungo ogni volta impostare e scrivere le singole attività da fare....visto ke sono davvero moooolte all'interno della mia giornata facevo decisamente prima a scrivere sull'agenda)
4)Ho letto nei vari post ke c'è il riskio di perdere parte dei dati del palmare, ma non ho capito bene a cosa vi riferivate?? Se si spegne all'improvviso?? Se lo spengo durante la notte?? X' dovrei perdere dei dati??
5)(Ed ultima domanda) Quanto il palmare è sulla basetta collegato al pc cmq si ricarica oppure no....una volta ke s'inizia la ricarica è sempre bene portarla tutta a termine (stile cellulare)?Oppure basta piazzarlo sulla basetta quando si è in ufficio e quando si è in giro lo si porta dietro senza particolari problemi, e senza il timore di dover fare attenzione alla batteria.
Vi kiedo scusa x il super post, e per qualke domanda ke vi potrà sembrare sciocca, ma cmq non avendo ma avuto direttamente un palmare su alcuni aspetti vorrei dei kiarimenti.
Ciao da neorunner
x neorunner
rispondo solo ad alcune tue domande (perke sono tantissime)
prima una breve descrizione dei modellli da te citati (come mai ti fossilizzi solo sugli HP? Guarda anche altre marche).
HP4700 potente, altissima autonomia per un VGA, non ha il Joypad(quindi giochi pokino ma non credo sia una cosa negativa per te), al momento che io sappia non esiste la possibilita' di flasharlo in italiano in modo legale.
HP3715 autonomia da record, fotocamera, ottima quantità di rom
HP2410 e HP2750 ottima autonomia, potente batteria (1440 MaH per un QVga è notevole), i palmari + prestanti in questo momento in commercio.
Risposte alle domande:
4) Si, se un PocketPC esaurisce la carica della batteria perdi TUTTI i dati (esclusi i dati in ROM e Memory esterne). Dato che il registro di WM2003 si resetta tutti i programmi installati su memory e su rom non partiranno + (questo è uno dei motivi che mi ha fatto abbandonare per ora i Palmari).
5)Le batterie ai Polimeri di Litio permettono ricariche frequenti con un lievissimo "effetto memoria" (non è assolutamente vero che non ne hanno) , cariche frequenti però diminuiscono drasticamente la vita di una batteria che si attesta sui 1000 cicli di ricarica
Ciao.
Sono un possessore del 4700 (da un po ormai...)
1) Se prendi il 4700 su EBAY (ricondizionato), lo puoi trovare anche a 330€ (sp NO incluse). Il SO è in inglese, i programmi sono in inglese, i tool sono inglese, il manuale è in inglese... ma la scritta del giorno (es. 23 domenica) è in ITALIANO!! :D :D
Apparte gli scherzi è tutto in ing. e sappi (cosa che molti ignorano) che la garanzia (almeno sui pezzi ricondizionati acquistatin in US) vale sono in USA.
2) Puoi scaricare la ROM ITA e facendo una "piccola" modifica al programma adibito all'agg. puoi ricaricare il SO in ITA. Perdi la garanzia.
3) Il 4700 monta su Pocket Informant. A parer mio uno dei migliori programmi per la gestione e la schedulazione delle attività quotidiane. Credimi non rimpiangerai la tua agenda :) !!
4) !!! FAI PERIODICAMENTE UN BACKUP DEI DATI !!!!! Hp ti fornisce un ottimo tool semplice e veloce per fare questa operazione.
5 ) Si carica anche via baseta USB (modalità veloce o lenta). La carica a me dura circa una settimana (7 ore circa... forse qualcosina di piu). avendo cura di abbassare la velocità della CPU e tenere la luminosità medio bassa. Credimi cmq che sono due fattori di cui non ti accorgi nemmeno. La CPU anche se la metti a 300Mhz va più che bene e la luminosita medio bassa viene sopperita dall'ottimo video.
Se vuoi prendi pure una chiavetta BT. Io la basetta praticamente non la uso più e faccio tutto via bt. Quando devo caricare il palm lo attacco direttamente alla luce. Trovo la basetta parecchio scomoda... ma queste poi sono scelte personali.
ciaoooo
PS
Il 4700 monta una seconda batteria che entra in funzione quando quella principale è del tutto esaurita o è sganciata. Ha una durata di circa 3-4 gg. Si ricarica in automatico. Cio' impedisce in casi "estremi" la perdita dei dati.
neorunner
03-07-2005, 11:29
Grazie x avermi risposto subito!!!
Allora
x viger.
Ho scelto principalmente hp x la sua rivendibilità futura e x l'assistenza hp ke in caso di problemi è il top(anke se ora devo valutare la storia degli usa).
Per la precisione ho guardato anke dell, fujitsu, asus, acer ecc.
Ma come detto alla fine ho scelto hp.
Infatti in questi gg. avrò stampato circa 30 skede tecnike di vari palmari, con le loro relative caratteristiche.
x goldfix
Io ho già una kiavetta bluetooth x i miei cellulari ;) .... anke se in realtà credo ke userò la connessione wireless con il mio portatile, + ke altro la basetta la vedo + postazione per ricaricare il palmare, ke come mezzo di comunicazione pc-palmare(anke se poi vedrò vicino quale pc piazzarla se quella del mio ufficio o quella dell'altra postazione fissa a casa mia).
Gentilmente potresti esser + kiaro in merito alla modifica del programma di aggiornamento ed al SO in ita?? Eventualmente anke in pvt.
Mooooolto interessante il pocket informant...anke x' userei appieno il palmare e non solo gps, mp3 e poke altre cose (x questo ho già il 6680 ecc.)...spero ke sia davvero immediato e veloce come me lo stai descrivendo...mi sta gia venendo voglia di smanettarci sopra!!
Cmq alla fine,mi sembra di capire,ke il palmare si gestisce come un cellulare, quindi ricaricalo una volta a settimana e fare attenzione alla batteria.
Ma a questo punto mi viene in mente un'altra domanda....se dovessi usare il palmare come gps....dovrei usare il il caricatore auto?? ke come ben noto "stressa" molto la batteria, e la stessa ne porterebbe le conseguenze come x i telefonini??
Ma riuscirebbe, il palmare, a fare un viaggio di 7-8 ore con relativa antenna bluetooth?? Oppure dopo 4 ore si skianta??
Ahhhhhhh...un'altra domanda....ma ricondizionato è realmente pari al nuovo oppure no??
Ciao e grazie per le risposte.
neorunner
Ciao
Se per wireless intendi WiFi la uso anche io in ufficio e credimi è davvero una comodità soprattuto se dei trasferire grossi file o ci sviluppi su... il bt è più lentino e lo uso a casa.
Per quanto riguarda la modifica niente di trascendentale. Di solito va crackato il loader (il programmino che provvede a fare il dump della rom sul palm.). Il problema è trovare la procedura. Francamente l'ho fatto un po di tempo fa sul mio vecchio DELL (da Ita a Eng), avevo trovato tutto con google. per il 4700 (dato che è gia in ENG) non ciò nenache pensato... Googlegia un po è troverai ciò che tiserve ;)
Per Pocket Informan credimi, io mi ci trovo davvero bene. Immediato e completo.
La carica non direi che è come quella di un cellulare... dato che il palm lo tieni per gran parte del tempo spento. Cmq, io tranquillamente lo carico una volta a settimana. Per quanto riguarda il GPS ti conviene portarti dietro il carica batteria per auto, più di un 3 - 4 ore non vai, metti che il palmare rimane sempre acceso, con audio attivato e di solito anche con la retro illuminazione medio alta, a causa della controluce.
I ricondizionati sono di solito palamari che presentano difetti di fabricazione (dei piu svariati dal piccolo graffio sul case fino al video morto). Ritornano in fabrica (Cina o TW di solito), vengono "ricondizionati" e venduti per vie "traverse". Il palmare infatti viene rivenduto attraverso i centri di assistenza HP che racolgono gli ordini li girano alla fabrica che provvede a rispedirli. HP da parte sua si fa carico di applicargli una nuova garanzia (di solio un annetto).
Francamente ho vari palm ricondizionati è non ho mai avuto problemi. Un DELL era ricondizionato (il peggior ricondizionato che mi è arrivato) e l'unico difetto che presentava era un piccolo graffio nella parte posteriore del case... :D
Ciaoooo
attento hai venditori usa.
io con techimprts, a cui avevo vinto un'asta per un hx4700 a 340 euro stavo per essere fregato
per fortuna non ho pagato e ebay l'ha messo sotto inchiesta dopo varie segnalazioni di piu' utenti.in pratica non manda gli oggetti a quelli con feedback bassi perche' dice di non ricevere il pagamento... sto bastardo.
l'ho preso invece da un venditore tedesco, ottimo, costa un po' di piu', 470 euro con spedizione ups e ti arriva in 3 giorni.
rom IN ITALIANO.
PS: ma davvero fa 3-4 ore come navigatore??a me dura 4-5 giorni la carica in uso normale, per viaggi lunghi ho bisogno del carica batteria da auto?
quello fornito con l'antenna gps tomtom potrebbe funzionare??
...azz... se si possono prendere i caricatori universali o bisogna andare su hp??
neorunner
03-07-2005, 12:58
Ok....moooolto interessante quindi i ricondizionati alla fine non dovrebbero dare noie....e visto il loro prezzo la cosa dovrebbe essere allettante.
Adesso cerkerò con google qualke news in merito.
Rileggendo la recensione del 2750.... forse è l'unico ke potrebbe farmi quasi un viaggio intero x via della sua notevolissima autonomia....infatti il 2750 è davvero un bel mostriciattolo....peccato solo ke non sia vga, e fondamentalmente x la sua linea.
Onestamente a me non piace molto esteticamente, ma come si sa i gusti sono gusti!!
x conqui
grazie x la dritta sul venditore ora mi segno il nome!!!
Ho visto il venditore dal quale ti sei servito ma 470€ sono decisamente fuori il mio buget.
Io ho intenzione di spendere al max poco + 300€ e poi spendere altri 60€ x una cf o sd da 1gb!!
L'antenna gps bluetooth è già in mio possesso (una bella xtrack 2) e via verso orizzonti lontani (eheheh :D )
P.s. hai qualke altro venditore da segnalarmi negativamente o positivamente??
Ciao e grazie x le informazioni
neorunner
PS
Il 4700 monta una seconda batteria che entra in funzione quando quella principale è del tutto esaurita o è sganciata. Ha una durata di circa 3-4 gg. Si ricarica in automatico. Cio' impedisce in casi "estremi" la perdita dei dati.
tutti i palmari da 3 anni a questa parte la hanno , è una batteria tampone al litio (questa batteria permette il cambio batteria principale, non è stata progettata per mantenere il pocket) se non ci fosse ogni volta che sostituisci la batteria con un altra magari perke sei in viaggio avresti un totale reset (cosa al quanto noiosetta se sei un manager con tutti gli appuntamenti nel palmare e viaggio molto).
3-4 gg è pura fantascienza , se te la mantiene per 1 gg a palmare spento (perke non si accende naturalmente con la sola tampone carica) è già un miracolo. Hp sul manuale del 2210 riporta 10 minuti di autonomia.
Ma... a dire il vero ho provato e fino a tre gg. ci sono arrivato tranquillamente. Ancora avevo circa 35% di autonomia...
470 per un hx4700 pero'...
magari quelli che cerchi tu costano meno, anzi sicuramente
il veditore e' lapworld, tedesco
sao sao
470 per un hx4700 pero'...
magari quelli che cerchi tu costano meno, anzi sicuramente
il veditore e' lapworld, tedesco
sao sao
Anche io l'ho preso da questo venditore! Praticamente NUOVO E PERFETTO... Tutto sigillato senza il minimo graffio! Già aggiornato alla rom 1.10..
Pagato 480 s.s. con corriere UPS incluse!
Sono veramente contento, ho avuto tanti pocketpc a partire dal mitico 3630 e fino ad arrivare al 2210 ma questo è veramente eccellente!
Un grazie a conqui per la dritta!
Ma... a dire il vero ho provato e fino a tre gg. ci sono arrivato tranquillamente. Ancora avevo circa 35% di autonomia...
35% di batteria principale penso, non di batteria tampone...
Ciao
no batteria tampone ... la batteria principale ti assicuro che era staccata :muro: (lunga storia che cmq se risolta bene proprio grazie alla lunga durata della batteria tampone... che sia benedetta!!!!!).
:D
neorunner
03-07-2005, 17:38
470 per un hx4700 pero'...
magari quelli che cerchi tu costano meno, anzi sicuramente
il veditore e' lapworld, tedesco
sao sao
Conqui, "conosco bene" avendo letto vari post, specifike tecniche, e recensioni il 4700....e sono cosciente dell'effettiva superiorità del palmare.
Ma come mio primo palmare non vorrei spendere una follia!!
Quindi sto cercando di prendere a poco + di 300€ un 4700, oppure verso 250-260 gli altri da me citati...se già inizio a spendere 470 x il mio primo palmare e poi alla fine neanke lo sfrutto e lo uso appieno mi sembra davvero un spreco.
P.s. volevo kiedervi, sapere se il programma pocket informant (programma ke gestisce gli appuntamenti e le cosa da fare) era presente solo sul 4700 o anke sugli altri terminali della casa hp??
Ciao da neorunner
coolhead
03-07-2005, 18:09
470 per un hx4700 pero'...
magari quelli che cerchi tu costano meno, anzi sicuramente
il veditore e' lapworld, tedesco
sao sao
Vedo che abbiamo avuto lo stesso "spacciatore" conqui! :D Sono rimasto picevolmente sorpreso per la celerità del suddetto,in tre giorni spaccati il 4700 era a casa mia...Confermo per il prezzo ottimo dato che il ppc è nuovo.Da quello che ho visto io in giro, ho risparmiato dai 100 ai 130 euro circa rispetto ai prezzi italiani...e non mi sembre davvero poco :eek:
neorunner
03-07-2005, 21:53
ragazzi un'altra info...ma x i programmi ed i vari tool in lingua italiana come avete fatto?? C'è modo di procurarseli ???
Win 2003 se sul tuo 4700 in ke lingua è???
Ciao da neorunner
coolhead
04-07-2005, 00:14
Il mio è ITA ...il venditore aveva specificatamente scritto che aveva la ROM ita. Cmq so che ora è possibile "tradurre" le ROM inglesi in italiano. Ma l'ho semplicemente letto di sfuggita,non ti so dire di più perchè non mi sono interessato.
neorunner
04-07-2005, 00:27
Ok x la rom...ma i programmi in ke lingua sono???
C'è modo di reperire i cd con i vari programmi forniti nella confezione dell'hp 4700 in lingua italiana??
ciao da neorunner
...bella cool!!
cmq non e' nuovo... e' rigenerato!!! ha la garanzia d un anno e questo lo mette tra i rigenerati, i nuovi hanno 2 anni. :stordita:
neo... :confused:
che intendi?
neorunner
04-07-2005, 08:03
Allora premettendo ke io non ho mai avuto un palmare nelle mani, ne in italiano ne di altra lingua (ecco il x' di tutte queste mie domande eheheh)!!
In buona sostanza avere la rom in italiano o in inglese cosa implica??
Il sistema operativo windows mobile 2003 in ke lingua è??
I vari programmi come pocket informat ecc. in ke lingua sono?? Sono precaricati sul palmare oppure ti danno un cd d'installazione...e se c'è questo cd d'installazione con tutte le utility e programmi vari, ed x esempio se sono in inglese vi è un modo x procurarseli in italiano anke se compro il palmare in gran bretagna oppure in america???
Ciao da neorunner
Allora premettendo ke io non ho mai avuto un palmare nelle mani, ne in italiano ne di altra lingua (ecco il x' di tutte queste mie domande eheheh)!!
In buona sostanza avere la rom in italiano o in inglese cosa implica??
Il sistema operativo windows mobile 2003 in ke lingua è??
I vari programmi come pocket informat ecc. in ke lingua sono?? Sono precaricati sul palmare oppure ti danno un cd d'installazione...e se c'è questo cd d'installazione con tutte le utility e programmi vari, ed x esempio se sono in inglese vi è un modo x procurarseli in italiano anke se compro il palmare in gran bretagna oppure in america???
Ciao da neorunner
Allora, cerco di risponderti io:
Il S.O. dei palmari risiede in una particolare memoria (ROM) che non può essere cancellata in nessun modo e può essere aggiornmata con il programma che rilascia la casa costruttrice del pocket (Tipo un aggiornamento di bios per una scheda madre)....
Se la ROM è in inglese avrai tutto in inglese (Word, excel, tutti i programmi installati, ecc. ecc.) perchè sui pocket per S.O. si intende tutto quello che è precaricapo sul pocket e quindi anche i programmi!
Cd all'interno della confezione del pocket non ne esistono e puoi mettere l'italiano al posto del'inglese solo in modo "illegale" e con conseguente perdita di garanzia!
Chiaramente, dopo che avrai acquistato il pocket nessuno ti vieta di installare programmi esterni in italiano!
Riassumendo , ti consiglierei di prendere un pocket completamente in italiano! ;)
neorunner
04-07-2005, 09:11
Quindi riassumendo.....
Io ad esempio prendo un rigenerato in america rom in inglese ovviamente, e di conseguenza windows mobile 2003 + tutti i programmi in inglese.
Arriva a casetta mia...carico la rom in lingua perdo la garanzia (ke cmq sarebbe negli usa e di 1 anno, quindi di difficile fattibilità), ma windows 2003 + tutti i programmi mi diventano in ita!
Giusto o mi sono perso qualcosa??
Poi un'altra cosa ke ancora non mi è ben kiara....io posso ad esempio modificare il sistema operativo....cioè sul pocket c'è windows 2003 se ed io voglio installare windows 2002 (so ke la cosa non ha senso, x' uno si tiene la versione + aggiornata....ma mi serve x capire se è stile pc ke posso mettere il sistema operativo ke voglio quando voglio....vedi win98, me, xp ecc.) oppure se sono legato a quello dell'aquisto del palmare (tranne x qualke upgrade fornito direttamente dalla casa madre come ad esempio farà hp e le altre quando uscirà win2005) oppure avviene come x i cellullari....cioè uno compra un 6680 con symbian 8.0 serie s60 non ha modo di mettere un symbian 7.0 montato su un 6600.
Grazie a voi man mano sto acquistando nozioni x capire meglio il mondo dei palmari!!
Ciao da neorunner
Windows Mobile 2003SE, se è in versione italiana, avrà tutti i programmi compresi (la suite outlook ad es.) in italiano; se installi programmi in altre lingue ovviamente questi non saranno in italiano.
Come il Symbian, Windows Mobile non si "installa", ma è precaricato in rom perché è differente per ogni modello di palmare; non è possibile installare altri sistemi operativi (a parte Linux in alcuni casi) se la casa madre non rilascia aggiornamenti specifici per il modello in questione; quindi niente PPC2002 o Windows Mobile 2003, ma solo Windows Mobile 5.0 su alcuni modelli come l'hx4700 e altri.
Ciao
neorunner
04-07-2005, 11:12
Ma se cambio lingua....windows ed i programmi cambiano o rimangono in inglese?
Da quello ke ho capito dovrebbero cambiare.
Ora cerkerò un 4700 tutto in ita a buon prezzo....ma la vedo dura. Credo ke alla fine prenderò un pocket americano e cerkerò di modificarlo in qualke senso anke se non sto trovando nulla in merito!!
ciao da neorunner
cmq non e' difficile l'inglese!!!
neorunner
04-07-2005, 12:54
Si lo so....ma x principio.... cakkio sono italiano usiamo l'italiano....xò voglio risparmiare :D :sofico: qualke €.
Ad ogni modo mi sono scaricato le rom in ita ed in inglese....ho scompattato i file e mi è venuta una mezza ideuzza di come fare x fregare l'upgrade visto ke i file sono delle stesse dimensione ecc.
Cmq poi proverò all'atto pratico.
Mal ke vada ho visto ke ci sono dei software esterni ke traducono il so.
Cmq ho visto ke la maggior parte dei software x ppc sono in inglese.
Beh....ora scruterò x bene ebay in cerca di una buona occasione!!!
Ciao e grazie a tutti da neorunner
Si lo so....ma x principio.... cakkio sono italiano usiamo l'italiano....
Quoto ALLA GRANDEE.....
Tienici informati!
Si lo so....ma x principio.... cakkio sono italiano usiamo l'italiano....xò voglio risparmiare :D :sofico: qualke €.
Ad ogni modo mi sono scaricato le rom in ita ed in inglese....ho scompattato i file e mi è venuta una mezza ideuzza di come fare x fregare l'upgrade visto ke i file sono delle stesse dimensione ecc.
Cmq poi proverò all'atto pratico.
Mal ke vada ho visto ke ci sono dei software esterni ke traducono il so.
Cmq ho visto ke la maggior parte dei software x ppc sono in inglese.
Beh....ora scruterò x bene ebay in cerca di una buona occasione!!!
Ciao e grazie a tutti da neorunner
Ci sto sbattendo la testa da due gg. e ancora non ho trovato la soluzione. Sicuramente c'e' un controllo crc, ma non riesco a ricalcolarlo :muro: . Se riesci mi fai un fiskio.
Tanto per evitarti lavoro ho già provato le procedure classiche, ma niente.
:mc:
Ciaooooo
neorunner
04-07-2005, 13:52
Ti ho mandato un pvt con i tentativi ke io effettuerei.
Fammi sapere aspetto tue nuove.
Ciao da neorunner
Ciao.
Riapro questo tread tanto per chiudere il discorso.
Grazie alla collaborazione neorunner :D (e una settimana di mail e prove varie...) sono riuscito a flashare da ENG ad ITA. Tutto più semplice di quello che si possa pensare. A differenza dei DELL dove c'e' da fare modifiche sulla ROM, nel caso degli HP basta fare quanto segue:
------------------
Alcune precisazioni
La seguente procedura fa decadere la garanzia !!!!
Se vi si sminchia il palmaruzzo non ve la prendete con me !!!!
Fate la copia di tutto quello che ritenete importante. Sia la RAM che la ROM verranno sovrascritte e i dati PERSI!!!
------------------
1) Scaricare le due versioni delle ROM dal sito dell'HP
2) scompattate i due file (che sono due EXE) con WinZIP (o WinRAR) in due cartelline diverse.
3) Lanciate il file hpRUU.exe della versione INGLESE
4) "Accettate" l'agg. ma FERMATEVI alla skermata dove vi chiede di procedere all'Upgrade.
5) Rinominate la ROM italiana (il file .NBF) con lo stesso nome di quello inglese
6) Sostituite la ROM inglese con la ROM italiana rinominata. In pratica sovrascrievte la ROM ing. con quella italiana.
7) Procedete all'gg.
...
8) incrociate le dita :D
PS
Di buono c'e' che la ver. ITA è leggermente piu agg. della Ing.
ciaoooooooooo
neorunner
09-07-2005, 13:26
eheheh!!!
Visto....la ns cooperazione è stata proficua!!!
Smanettando e girellando ci siamo riusciti.....e pensa ke io ancora non ho il 4700!!!!
Non vedo l'ora ke mi arrivi x smanettarci sopra....mi prudono già le mani.
Mitico!!!!
P.s. come minimo mi devi dedicare un today eheheh!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.