PDA

View Full Version : Lacie electron19blueIV vs PHILIPS 109P Brilliance IceFLAT 19"


daygo
26-05-2005, 09:27
ragazzi devo prendermi un monitor per GRAFICA (2D - 3D)...mi e' stato consigliato alla fine di prendere un buon CRT.
La scelta e' giunta qui:
- Lacie electron19blueIV (http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10121)
- PHILIPS 109P Brilliance IceFLAT 19" (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=41335&ID_MCAT=0&ID_CAT=13&SHOP=5&LST=_BB_)

il Lacie l'ho trovato a 465euro, il Philips a 368euro, entrambi IVA inclusa...quindi circa 80 euro di differenza senza IVA.

tra i 2 quele ritenete il migliore?se fosse il Licie (facile )...vale la pena spendere quegli 80 euro in piu' o tanto vale il Philips?

per favore fatemi sapere prima possibile che domani lo comprerei


p.s.: se avete altro da consigliarmi son ben felice di ascoltarvi (come prezzo massimo direi quello del Licie)

Merovinjian
26-05-2005, 11:43
Più che il Philips, credo che potresti inserire il Samsung 959NF. Dovrebbe avere lo stesso tubo aperture grille Diamondtron di costruzione Mitsubishi che usa il Lacie, ma costando di meno.
A riguardo troverai che c'è un thread tutto dedicato al 959NF, e, se pensi di tollerare le righette tipiche della tecnlogia Diamondtron e Trinitron (quest'ultima presente almeno in parte della produzione Philips serie P come il 109P che intendevi prendere) potrebbe essere davvero il monitor che fa al caso tuo.
Sinceramente non ricordo di aver letto molti pareri favorevoli per i Philips serie P.

Ti faccio anche notare che hai postato lo stesso identico messaggio in due thread diversi, pratica che, per quanto ne so, dovrebbe essere contraria al regolamento del forum ...ma in generale di, credo, tutti i forum. Il crossposting non mi risulta sia gradito.

daygo
26-05-2005, 12:16
ho pensato che essendo un paragone era meglio metterlo come tread, se potessi lo cancellerei dall'altro.

ho visto il Samsung 959NF a 270 euro iva compresa....mi chiedo in cosa consistono i 200 euro di differenza che ha in piu' il Licie...qualcuno sa dirmelo?

tzr
26-05-2005, 15:54
io ho un PHILIPS 109P40, ma sapevo che era fuori produzione... o no???

Abilmen
26-05-2005, 20:22
ragazzi devo prendermi un monitor per GRAFICA (2D - 3D)...mi e' stato consigliato alla fine di prendere un buon CRT.
La scelta e' giunta qui:
- Lacie electron19blueIV (http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10121)
- PHILIPS 109P Brilliance IceFLAT 19" (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=41335&ID_MCAT=0&ID_CAT=13&SHOP=5&LST=_BB_)

il Lacie l'ho trovato a 465euro, il Philips a 368euro, entrambi IVA inclusa...quindi circa 80 euro di differenza senza IVA.

tra i 2 quele ritenete il migliore?se fosse il Licie (facile )...vale la pena spendere quegli 80 euro in piu' o tanto vale il Philips?

per favore fatemi sapere prima possibile che domani lo comprerei


p.s.: se avete altro da consigliarmi son ben felice di ascoltarvi (come prezzo massimo direi quello del Licie)
Il monitor Philips 109P40 non lo prenderei perchè:
- E una rimanenza di magazzino, in quanto sul sito Philips non è più in listino; ho dato un'occhiata anche a quello francese che ne ha di più, ma non ci stà.
- E' un tubo trinitron che spara una luminosità ancora più elevata dei diamontron, difficile da regolare al meglio senza penalizzare la brillantezza e la qualità visiva.
- Su questo forum, le lamentele sul Philips 109P40 si sono sprecate (soprattutto per la scarsa geometria ma...non solo).
Per fare grafica prof (o di livello) escluderei anche il Samsung 959Nf che è un diamontron economico, con osd standard (per la grafica occorre un osd più completo). E' indirizzato soprattutto per un uso Office-Internet e, vista la brillantezza e luminosità, a coloro che, non avendo vista delicata, amano giocare o vedere film dvd-divx con grande impatto visivo.
La scelta migliore resta quindi il LaCie Electron Blue IV con hood (visiera antiriflesso blù) e cornice nera. Questo monitor è proprio essenzialmente rivolto alla grafica, ha un osd molto completo (regolazione della purezza colore anche agli angoli) e si può perfino creare (optional) un profilo ICC in hardware per avere un output stampabile estremamente fedele alla stampa medesima, il che è indispensabile quando si lavora sul fotoritocco o la grafica artistica. Ottimo anche per il videoediting ed il web design e, naturalmente per il Cad-Cam-Cae. La differenza di prezzo quindi è giustificata ma, soprattutto questa è la scelta migliore, assieme all'altro diamontron Mitsubishi Diamond Pro 930SB che peraltro è più difficile da reperire, ma che è altrettanto ottimo per fare computer grafica di livello professionale.
Ciao

daygo
26-05-2005, 20:43
grazie mille, davvero chiaro