PDA

View Full Version : GeForce 7800 GTX a sostituire le schede 6800 Ultra


Redazione di Hardware Upg
26-05-2005, 07:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/14694.html

Questo potrebbe creare problemi di disponibilità per upgrade SLI? E' una delle alternative, anche se forse troppo pessimistica

Click sul link per visualizzare la notizia.

ally
26-05-2005, 07:17
...ma la reperibilità in volumi per le 6800 Ultra è scarsa in questo periodo oppure è sempre stata ridotta?...

Capt_Eatbones
26-05-2005, 07:21
A me risulta che non sia mai stata troppo reperibile...


Il Capitano

::::Dani83::::
26-05-2005, 07:40
porca miseria poi per forza che le schede video continuano a salire di prezzo e a costare quanto due console.....oltre a costare un occhio della testa "..soffrono di problemi di reperibilità, dovuti principalmente alla forte domanda da parte del mercato.." boh...

]Rik`[
26-05-2005, 07:42
c'ha colpa chi le compra :D

Motosauro
26-05-2005, 07:48
Beato chi ha i soldi da buttarci dentro
Specialmente con sti chiari di luna :|

barabba73
26-05-2005, 07:56
Veramente non pensavo che lo SLI +6800ultra potesse innescare una forte richiesta tale da ridurre la disponibilità del prodotto...beato chi se lo può permettere..

AndreaG.
26-05-2005, 08:14
Morale della favola, come sempre, le schede di fascia top non le troveremo a prezzi accessibili perchè verranno sostituite progressivamente da quelle di nuova generazione...

Cmq il problema della ultra è trovare chip tra quelli prodotti adatti alla scheda.... non lo sli! che saranno in 4 gatti in tutto il mondo a fare sistemi sli con le ultra...

ErminioF
26-05-2005, 08:34
Certo che farsi lo sli con 6800 gt/ultra quando tra 3 mesi spendendo la circa stessa cifra avrai prestazioni 2-3 volte maggiori non mi pare una mossa molto azzeccata :asd:

adynak
26-05-2005, 08:39
Come al solito i produttori di schede video non immettono mai sul mercato un grande quantitativo di schede top della gamma perché la domanda non è mai elevata. Quando debutta una nuova scheda nel segmento ad alte prestazioni allora si interrompe la produzione della vecchia scheda che diminuisce leggermente di prezzo e la sua richiesta aumenta ... morale della favola: comprare una scheda ad alte prestazioni è "facile" appena esce a patto di sborsare una cifra esorbitante, mentre è più difficile dopo (nonostante il prezzo sia pochi euro inferiore); chi vuole comprare una scheda di questo tipo fa bene a comprarla subito, la usa 1 anno, la rivende e si compra la migliore della generazione successiva IMHO (ovviamente do per scontato che chi ha i soldi per comprare una ultra non si fa problemi a "perdere" qualche centinaia di euro all'anno :)).

GIVDYX
26-05-2005, 09:03
...e poi noi le compriamo usate ;)...

davestas
26-05-2005, 09:14
Accabto ad un A64 3200+ Venice e 1gb di ram che scheda video comprare????

Amlugil
26-05-2005, 09:29
Sono curioso di vedere quanto interesse susciteranno sul mercato questi prodotti. Sinceramente non condivido i diffusi timori per l'avvento di longhorn e la mancata compatibilità delle nuove schede o processori o memorie con le specifiche tecniche dell'OS in questione, d'altronde sono passato a winXp solo tre anni dopo che è venuto fuori (mentre continuavo a sostenere che win98 era più veloce.. in barba a quanti sostenevano che con winxp tutto era più veloce.. eh no, stabile sì.. veloce un tubo).. credo che longhorn mi attenderà un bel po' di più.
Dave.. questo messaggio è soprattutto per te :) Se devi solo visualizzare i risultati del superpi ricorda che una matrox mga 100 è sicuramente un buon affare! Se ci devi fare altro ma sempre con il timore di spendere troppo e inutilmente.. vai su una 6800gt o una 800xl :) A tua scelta.

Bye

Amk
26-05-2005, 09:36
Accabto ad un A64 3200+ Venice e 1gb di ram che scheda video comprare????

La più potente di quelle che vuoi comprare, se ti bastano i soldi.

MiKeLezZ
26-05-2005, 09:54
Se la fanno uscire presto tanto meglio...
Mi compro una bella 6800Ultra a prezzo di svendita da qualche esaltato che passa alla 7800 :P

OverClocK79®
26-05-2005, 10:01
effettivamente mai come nell'ultimo anno le skede TOP di gamma hanno avuto difficolta di reperibilità.....
spesso ci sono stati utenti che dopo aver ordinato X800XT/X850XT o 6800U
hanno dovuto aspettare MESI e MESI prima di averle
e ankora adesso la situazione nn è migliorata di molto

speriamo che con questa serie nn succeda altrettanto

BYEZZZZZZZZZZZZZ

harlock10
26-05-2005, 10:02
Si sa mica se queste schede saranno anche agp ?

nonikname
26-05-2005, 10:04
Ora che scheda comprare?

Accabto ad un A64 3200+ Venice e 1gb di ram che scheda video comprare????

Dipende dalla tua disponibilità economica e da quanto hai intenzione di tenere tale scheda , ma questo non è il luogo adatto per simili richieste.. ;)

Per chi invece vuole prendere la seconda vga da usare in SLI , il periodo di introduzione delle nuove GPU è il momento adatto per cercare la scheda gemella fra la moltitudine di persone che si disfano delle proprie VGA per passare alla generazione successiva...

Io ho appena venduto una delle mie due 6800GT a prezzo quasi pieno , ma se avessi aspettato ancora un mesetto avrei dovuto abbassare di un 20-30% la mia richiesta.. ;)
Essendoci poi , molte più schede di seconda mano in circolazione , il prezzo a listino dei modelli di questa generazione (6800gt e ultra) è destinato a calare di conseguenza : magari non di molto , ma i negozianti sono sicuramente più elastici per la paura di doversi tenere nel groppone materiale invenduto .. e più passa il tempo e più queste vga sono difficili da vendere ad un prezzo "accettabile"

P.S. lo so , è ora di aggiornare la sign... :(

neonato
26-05-2005, 10:04
che bella notizia.........

ho una inno 3d ultra da 3 settimane......... :rolleyes:
pagata 336 euro :doh:

piccolo affare penso :D

Ricordiamo che per far girare ste bestioline, serve un pc adeguato. io con il mio PIV 3.0 sono CPU limited e lo sapevo, ma nn ho resistito all'offerta anche xke trovero + in la, un PIV 3.4 / 3.6 ad un prezzo ragionevole.

Vediamo quanto performi + delle ultra. Poi si devono ancora chiarire i rumor sui consumi, xke se nn sono fake, chi si fa una G70 si compra un nuovo alimentatore.

Quindi compri CPU (upgrade) + G70 + Ali ... un affare x ? frame in +

nonikname
26-05-2005, 10:05
Se la fanno uscire presto tanto meglio...
Mi compro una bella 6800Ultra a prezzo di svendita da qualche esaltato che passa alla 7800 :P

Presente !!! :D

Chicco#32
26-05-2005, 11:21
a parte che theinquirer è tutto, tranne che affidabile nelle news....molto spesso si rivelano bufale...
a parte che già da un bel po' che le aziende presentano prodotti che saranno reperibili solo dopo mesi e mesi di "fantasmite acuta"

premesso ciò, sono ormai almeno 2 mesi che in Italia la reperibilità delle Ultra e delle GT non è più un problema, ed anche il prezzo è notevolmente sceso....

;)

grendinger
26-05-2005, 11:39
Mmhh, una 6800U risponde già "presente nel mio case, se tra un po' scenderanno per benino i prezzi, quasi quasi un pensierino allo SLI ce lo faccio... sì sì :D
Però se nel frattempo faccio "6" aspetto e passo direttamente a 2 7800GTX SLI... :D
Vabbè, sognare non costa nulla... ;)

Ciauz

JohnPetrucci
26-05-2005, 12:15
Se la fanno uscire presto tanto meglio...
Mi compro una bella 6800Ultra a prezzo di svendita da qualche esaltato che passa alla 7800 :P
Quell'esaltato potri essere io! :D
Ma dipenderà da varie circostanze, primo fra tutti se le faranno in agp.
Altrimenti a cambiare mobo e s.video ci dovrò pensare e soprattutto avere altra grana in più. ;)

dwfgerw
26-05-2005, 12:19
nuova immagine e specifiche praticamente confermate :

http://www.hardware-mania.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1669

OverClocK79®
26-05-2005, 13:16
http://www.hardware-mania.it/images/news_img/1669.jpg

spero l'accorcino un po' prima dell'uscita
cmq a quanto pare è lunga solo per risparmiare sullo slot
se la facevano + corta e alta IMHO era meglio

bYEZZZZZZZZZZZZZZZ

maxfl
26-05-2005, 13:20
Scusate se posso sembrare ripetitivo, ma secondo la mia modestissima opinione questa generazione, G70 e R520, oltre a costare molto, verrà sostituita dalle schede WGF 2.0 nel giugno/luglio 2006. Questo mi viene in mente anche perchè nell'ultimo anno sia Nvidia che ATI non hanno fatto sapere quasi niente di quello che stavano facendo. E' probabile che abbiano lavorato sulla vera nuova generazione di schede che verrà con longhorn.

OverClocK79®
26-05-2005, 13:25
scusa ma stai scoprendo l'acqua calda.... :rolleyes:
un anno fa qlkuno diceva che le skede DX9 nn servivano a nulla
6800/X800 perchè il prossimo anno verranno introdotte le nuove skede DX + veloci e potenti per i gioki di prossima generazione
qlk anno prima qlkuno diceva che R9700 e 5800/5900 erano inutili perchè ora che uscivano gioki DX9 sarebbero uscite altre skede.....
2/3 anni fa qlkuno diceva che era meglio nn prendere le G4 4600 in quanto l'anno dopo sarebbero state sostituite dalle skede DX9 di nuova generazione.....

LOL secondo il tuo pensiero nn dovrei comprare mai nulla perchè l'anno dopo esce un prodotto migliore e + aggiornato
se mi concedi io l'anno prossimo nn prenderei skede WGF 2.0
perchè tra 2 anni usciranno le stesse skede migliorate i gioki WGF2.0 nn sono ankora pronti..... :rolleyes:

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

maxfl
26-05-2005, 13:31
scusa ma stai scoprendo l'acqua calda.... :rolleyes:
un anno fa qlkuno diceva che le skede DX9 nn servivano a nulla
6800/X800 perchè il prossimo anno verranno introdotte le nuove skede DX + veloci e potenti per i gioki di prossima generazione
qlk anno prima qlkuno diceva che R9700 e 5800/5900 erano inutili perchè ora che uscivano gioki DX9 sarebbero uscite altre skede.....
2/3 anni fa qlkuno diceva che era meglio nn prendere le G4 4600 in quanto l'anno dopo sarebbero state sostituite dalle skede DX9 di nuova generazione.....

LOL secondo il tuo pensiero nn dovrei comprare mai nulla perchè l'anno dopo esce un prodotto migliore e + aggiornato
se mi concedi io l'anno prossimo nn prenderei skede WGF 2.0
perchè tra 2 anni usciranno le stesse skede migliorate i gioki WGF2.0 nn sono ankora pronti..... :rolleyes:

BYEZZZZZZZZZZZZZZ


:mbe:
Puoi comprare quello che vuoi, ma io sinceramente ci penserei un pochino prima di spendere 700€ (perchè da noi costerà così) in una scheda che probabilmente avrà la vita più corta di altre :rolleyes:

Athlon 64 3000+
26-05-2005, 13:43
scusa ma stai scoprendo l'acqua calda.... :rolleyes:
un anno fa qlkuno diceva che le skede DX9 nn servivano a nulla
6800/X800 perchè il prossimo anno verranno introdotte le nuove skede DX + veloci e potenti per i gioki di prossima generazione
qlk anno prima qlkuno diceva che R9700 e 5800/5900 erano inutili perchè ora che uscivano gioki DX9 sarebbero uscite altre skede.....
2/3 anni fa qlkuno diceva che era meglio nn prendere le G4 4600 in quanto l'anno dopo sarebbero state sostituite dalle skede DX9 di nuova generazione.....

LOL secondo il tuo pensiero nn dovrei comprare mai nulla perchè l'anno dopo esce un prodotto migliore e + aggiornato
se mi concedi io l'anno prossimo nn prenderei skede WGF 2.0
perchè tra 2 anni usciranno le stesse skede migliorate i gioki WGF2.0 nn sono ankora pronti..... :rolleyes:

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Allora per uno come me che attualmente possiede una 6800GT cosa dovrei fare.
A parte che in questo periodo mi stò facendo 1000 pippe mentali perchè vorrei
prendere una G70 o R520 PCI-ex o agp(con l'eventuale cambio di scheda madre) pensandoci bene con la mia mia scheda sarebbe veramente sensato prendere proprio una schede WGF 2.0 e così spendendo soldi solo una volta invece che 2 volte(prendendo prima per esempio R520 e poi dopo un'anno R600).

maxfl
26-05-2005, 14:05
Allora per uno come me che attualmente possiede una 6800GT cosa dovrei fare.
A parte che in questo periodo mi stò facendo 1000 pippe mentali perchè vorrei
prendere una G70 o R520 PCI-ex o agp(con l'eventuale cambio di scheda madre) pensandoci bene con la mia mia scheda sarebbe veramente sensato prendere proprio una schede WGF 2.0 e così spendendo soldi solo una volta invece che 2 volte(prendendo prima per esempio R520 e poi dopo un'anno R600).

Potresti prendere una seconda 6800GT e fare lo SLI, ovviamente se ti interessa lo SLI :) , così con la potenza di due schede potresti andare avanti bene fino al prossimo anno.
C'è comunque da considerare che il prezzo di una 6800GT ora è sui 400/450€ che non sono pochi è vero, ma una 7800GTX costerà almeno 700€.
Io sto pensando di prendere ora due 6800GT e tirare avanti finchè non usciranno le WGF 2.0

Daytona
26-05-2005, 14:11
Ma ragazzi :doh: !!!...e se compro quella ...e se compro quell'altra !!!!! :fagiano: ...e su ...e giu'...e destra .sinistra :doh: ... :banned:

Smettiamola con queste perenni indecisioni :mbe: !!!!

1) E' inutile comprare una scheda video grossa(6800Ultra/gt x850XT/XL) oggi pensando al futuro prossimo(WGF2.0)...saranno già vecchie :fagiano:

2)Gli utimi titoli(FAR CRY, HL2, DOOM3) vi girano bene con dettagli alti= non cambiate scheda!...se lo fate sete degli esaltati :sofico: nel bene e nel male ;)

3)Gli utimi titoli(FAR CRY, HL2, DOOM3) o >>i giochi a cui voi giocate<< vi girano bene a dettagli medi=3A)se vi accontentate=non cambiate scheda.3B)se non vi accontentate andare al punto 6)

4)Gli utimi titoli(FAR CRY, HL2, DOOM3) o >>i giochi a cui voi giocate<< vi girano bene a dettagli bassi= punti 3A o 3B.

5)Gli utimi titoli(FAR CRY, HL2, DOOM3) o >>i giochi a cui voi giocate<< vi scattano pensantemente a qualsiasi dettaglio= Finalmente è giunto il momento di cambiare scheda=punti 1) e 6)

6)Avete pochi soldi:6800GT/le
Avete molti soldi:X800xl 6800GT x850xt

;)
1100000110100000

Chicco#32
26-05-2005, 14:13
Ma ragazzi :doh: !!!...e se compro quella ...e se compro quell'altra !!!!! :fagiano: ...e su ...e giu'...e destra .sinistra :doh: ... :banned:

Smettiamola con queste perenni indecisioni :mbe: !!!!

1) E' inutile comprare una scheda video grossa(6800Ultra/gt x850XT/XL) oggi pensando al futuro prossimo(WGF2.0)...saranno già vecchie :fagiano:

2)Gli utimi titoli(FAR CRY, HL2, DOOM3) vi girano bene con dettagli alti= non cambiate scheda!...se lo fate sete degli esaltati :sofico: nel bene e nel male ;)

3)Gli utimi titoli(FAR CRY, HL2, DOOM3) o >>i giochi a cui voi giocate<< vi girano bene a dettagli medi=3A)se vi accontentate=non cambiate scheda.3B)se non vi accontentate andare al punto 6)

4)Gli utimi titoli(FAR CRY, HL2, DOOM3) o >>i giochi a cui voi giocate<< vi girano bene a dettagli bassi= punti 3A o 3B.

5)Gli utimi titoli(FAR CRY, HL2, DOOM3) o >>i giochi a cui voi giocate<< vi scattano pensantemente a qualsiasi dettaglio= Finalmente è giunto il momento di cambiare scheda=punti 1) e 6)

6)Avete pochi soldi:6800GT/le
Avete molti soldi:X800xl 6800GT x850xt

;)
1100000110100000

quoto...

:D

JohnPetrucci
26-05-2005, 14:17
Ma ragazzi :doh: !!!...e se compro quella ...e se compro quell'altra !!!!! :fagiano: ...e su ...e giu'...e destra .sinistra :doh: ... :banned:

Smettiamola con queste perenni indecisioni :mbe: !!!!

1) E' inutile comprare una scheda video grossa(6800Ultra/gt x850XT/XL) oggi pensando al futuro prossimo(WGF2.0)...saranno già vecchie :fagiano:

2)Gli utimi titoli(FAR CRY, HL2, DOOM3) vi girano bene con dettagli alti= non cambiate scheda!...se lo fate sete degli esaltati :sofico: nel bene e nel male ;)

3)Gli utimi titoli(FAR CRY, HL2, DOOM3) o >>i giochi a cui voi giocate<< vi girano bene a dettagli medi=3A)se vi accontentate=non cambiate scheda.3B)se non vi accontentate andare al punto 6)

4)Gli utimi titoli(FAR CRY, HL2, DOOM3) o >>i giochi a cui voi giocate<< vi girano bene a dettagli bassi= punti 3A o 3B.

5)Gli utimi titoli(FAR CRY, HL2, DOOM3) o >>i giochi a cui voi giocate<< vi scattano pensantemente a qualsiasi dettaglio= Finalmente è giunto il momento di cambiare scheda=punti 1) e 6)

6)Avete pochi soldi:6800GT/le
Avete molti soldi:X800xl 6800GT x850xt

;)
1100000110100000

Quoto.
Ma ammetto aihmè che io per primo ho difficoltà a tenermi una s.video dopo i primi scatti con qualche titolo di nuova uscita.

Athlon 64 3000+
26-05-2005, 14:38
Ma ragazzi :doh: !!!...e se compro quella ...e se compro quell'altra !!!!! :fagiano: ...e su ...e giu'...e destra .sinistra :doh: ... :banned:

Smettiamola con queste perenni indecisioni :mbe: !!!!

1) E' inutile comprare una scheda video grossa(6800Ultra/gt x850XT/XL) oggi pensando al futuro prossimo(WGF2.0)...saranno già vecchie :fagiano:

2)Gli utimi titoli(FAR CRY, HL2, DOOM3) vi girano bene con dettagli alti= non cambiate scheda!...se lo fate sete degli esaltati :sofico: nel bene e nel male ;)

3)Gli utimi titoli(FAR CRY, HL2, DOOM3) o >>i giochi a cui voi giocate<< vi girano bene a dettagli medi=3A)se vi accontentate=non cambiate scheda.3B)se non vi accontentate andare al punto 6)

4)Gli utimi titoli(FAR CRY, HL2, DOOM3) o >>i giochi a cui voi giocate<< vi girano bene a dettagli bassi= punti 3A o 3B.

5)Gli utimi titoli(FAR CRY, HL2, DOOM3) o >>i giochi a cui voi giocate<< vi scattano pensantemente a qualsiasi dettaglio= Finalmente è giunto il momento di cambiare scheda=punti 1) e 6)

6)Avete pochi soldi:6800GT/le
Avete molti soldi:X800xl 6800GT x850xt

;)
1100000110100000

Ti do ragione.
Se fossi veramente intelligente mi terrei la 6800GT fino all'uscita delle gpu WGF 2.0 invece che stare a farmi delle pippe mentali su G70 e R520 che nel 2007 saranno schede tecnologicamente vecchie come erano l'anno scorso le Geforce4 Ti

halduemilauno
26-05-2005, 14:40
scusa ma stai scoprendo l'acqua calda.... :rolleyes:
un anno fa qlkuno diceva che le skede DX9 nn servivano a nulla
6800/X800 perchè il prossimo anno verranno introdotte le nuove skede DX + veloci e potenti per i gioki di prossima generazione
qlk anno prima qlkuno diceva che R9700 e 5800/5900 erano inutili perchè ora che uscivano gioki DX9 sarebbero uscite altre skede.....
2/3 anni fa qlkuno diceva che era meglio nn prendere le G4 4600 in quanto l'anno dopo sarebbero state sostituite dalle skede DX9 di nuova generazione.....

LOL secondo il tuo pensiero nn dovrei comprare mai nulla perchè l'anno dopo esce un prodotto migliore e + aggiornato
se mi concedi io l'anno prossimo nn prenderei skede WGF 2.0
perchè tra 2 anni usciranno le stesse skede migliorate i gioki WGF2.0 nn sono ankora pronti..... :rolleyes:

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

concordo.
;)

Nippolandia
26-05-2005, 14:56
Ma scusate raga visto che quanto ero in'Italia non potevo permettermi queste schede non mi sono mai interessato al loro prezzo sapendo che costavano oltre le 350€,quindi preferivo giocare con le console.
Non immaginavo di vedere gente che si lamenta per la mancanza di reperibilita' di schede di fascia alta,qui in Germania la reperibilita' e buona per le schede 6800 Gt e la X800 xl,invece per la ultra e la X850 è un pochina piu' scarsa.
Pero' non pensavo costava cosi cara la Gt e la Xl,qui trovi la Gt per 270€ e la X800 xl per un po di meno circa 250€.
Mi ricordo il prezzo della Ultra che era circa 420€,i prezzi sono del MediaMarkt,una specie di Euronics.

__M@ster__
26-05-2005, 15:14
Ma scusate raga visto che quanto ero in'Italia non potevo permettermi queste schede non mi sono mai interessato al loro prezzo sapendo che costavano oltre le 350€,quindi preferivo giocare con le console.
Non immaginavo di vedere gente che si lamenta per la mancanza di reperibilita' di schede di fascia alta,qui in Germania la reperibilita' e buona per le schede 6800 Gt e la X800 xl,invece per la ultra e la X850 è un pochina piu' scarsa.
Pero' non pensavo costava cosi cara la Gt e la Xl,qui trovi la Gt per 270€ e la X800 xl per un po di meno circa 250€.
Mi ricordo il prezzo della Ultra che era circa 420€,i prezzi sono del MediaMarkt,una specie di Euronics.


ma se siamo gia cpu limited(o quesi) con una 6800ultra a 1600x1200 con un athlon64 fx55 a 3000mhz di questa che ce ne facciamo? soprattutto in sli
:mbe:


IMHO fino alla uscita di cpu dual core per desktop E giochi che supportano in dc , questa potenza nn avrà molta utilita..altro che per fare un 3dmark :p

Athlon 64 3000+
26-05-2005, 15:30
scusa ma stai scoprendo l'acqua calda.... :rolleyes:
un anno fa qlkuno diceva che le skede DX9 nn servivano a nulla
6800/X800 perchè il prossimo anno verranno introdotte le nuove skede DX + veloci e potenti per i gioki di prossima generazione
qlk anno prima qlkuno diceva che R9700 e 5800/5900 erano inutili perchè ora che uscivano gioki DX9 sarebbero uscite altre skede.....
2/3 anni fa qlkuno diceva che era meglio nn prendere le G4 4600 in quanto l'anno dopo sarebbero state sostituite dalle skede DX9 di nuova generazione.....

LOL secondo il tuo pensiero nn dovrei comprare mai nulla perchè l'anno dopo esce un prodotto migliore e + aggiornato
se mi concedi io l'anno prossimo nn prenderei skede WGF 2.0
perchè tra 2 anni usciranno le stesse skede migliorate i gioki WGF2.0 nn sono ankora pronti..... :rolleyes:

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Praticamente tu dici di non prendere le prossime GPU WGF 2.0.
Non voglio essere polemico ma per uno come me con la 6800GT cosa dovrebbe fare sparo 3 ipotesi:
1)Tenersi la 6800GT saltando G70 e R520 e prendere a fine 2006 le gpu WGF 2.0
2)Prendere a Inizio 2006 una G70 o R520(agp o Pci-ex) e saltare le prime GPU WGF 2.0 e prendere una eventuale evoluzione nel 2007 che magari sarà più potente indicato per far girare eventuali giochi per le nuove architetture.
3)Tenersi la 6800GT saltando sia G70 che R520 che anche le prime gpu WGF 2.0 tenendosela fino al 2007 prendendo una evoluzione delle WGF 2.0 e non le prime versioni.

Athlon 64 3000+
26-05-2005, 15:36
Potresti prendere una seconda 6800GT e fare lo SLI, ovviamente se ti interessa lo SLI :) , così con la potenza di due schede potresti andare avanti bene fino al prossimo anno.
C'è comunque da considerare che il prezzo di una 6800GT ora è sui 400/450€ che non sono pochi è vero, ma una 7800GTX costerà almeno 700€.
Io sto pensando di prendere ora due 6800GT e tirare avanti finchè non usciranno le WGF 2.0

Io ho una 6800GT agp e un'Athlon 64 socket 754.
Per fare lo sli dovrei prendere 2 6800GT CI-ex,cambiare schede madre e processore.
Avrei la possibilità di prendere a fine anno con 300 euro 2 6800GT PCi-ex e prendendo una Athlon 64 3000+/3200+ socket 939 me le caverei rifacendo mezzo PC con circa 600 euro totali.

halduemilauno
26-05-2005, 15:40
Praticamente tu dici di non prendere le prossime GPU WGF 2.0.
Non voglio essere polemico ma per uno come me con la 6800GT cosa dovrebbe fare sparo 3 ipotesi:
1)Tenersi la 6800GT saltando G70 e R520 e prendere a fine 2006 le gpu WGF 2.0
2)Prendere a Inizio 2006 una G70 o R520(agp o Pci-ex) e saltare le prime GPU WGF 2.0 e prendere una eventuale evoluzione nel 2007 che magari sarà più potente indicato per far girare eventuali giochi per le nuove architetture.
3)Tenersi la 6800GT saltando sia G70 che R520 che anche le prime gpu WGF 2.0 tenendosela fino al 2007 prendendo una evoluzione delle WGF 2.0 e non le prime versioni.

la seconda è l'unica che ti permetterebbe di vendere bene la tua attuale scheda. con i soldini incassati ti fai una bella mamma pcx. poi con altri la nuova scheda video.
ma poi perdonami ma tu con la tua attuale scheda sei per caso in difficoltà con qualche gioco??? credo di no.
e quindi quando lo sarai valuterai e farai. magari quello che mi accennavi prima.
ciao.
;)

Nippolandia
26-05-2005, 15:44
Io ti consiglierei la prima la terza ipotesi cioe' tieniti la 6800GT e salta tranquillamente la G70 e la R520,e puoi anche lasciar perdere la prima versione di WGF 2.0. :cool:
Tutto questo almeno che tu non sia Ricco e puoi spendere i tuoi soldi tranquillamente senza pensare che hai da pagare l'affitto. :D
Scusate poco fa ho risposto chiedeno chiarimenti in merito all'andamento delle schede di fascia alta sul mercato Italiano,spero che qualcuno mi sappia dire di piu'. :confused:

Dark Schneider
26-05-2005, 15:46
Io ho una 6800GT agp e un'Athlon 64 socket 754.
Per fare lo sli dovrei prendere 2 6800GT CI-ex,cambiare schede madre e processore.
Avrei la possibilità di prendere a fine anno con 300 euro 2 6800GT PCi-ex e prendendo una Athlon 64 3000+/3200+ socket 939 me le caverei rifacendo mezzo PC con circa 600 euro totali.


Io personalmente ti consiglio di non spendere altri soldi alla fine. :)

Ovvio che se queste nuove schede vanno il doppio fanno gola parecchio, ma lascia stare. Alla fine secondo me dovresti cambiare scheda solo quando ne sentirai "realmente" l'esigenza.
Una 6800GT va benissimo. Puoi aspettare benissimo le schede WGF 2.0!!

Oh alla fine fatti anche un po' dei conti che spendi in tutti gli anni e chiediti se davvero vale la pena aggiornarsi in maniera così frequente il pc. Son un sacco di soldi che se ne vanno insomma. ;)

Athlon 64 3000+
26-05-2005, 15:46
la seconda è l'unica che ti permetterebbe di vendere bene la tua attuale scheda. con i soldini incassati ti fai una bella mamma pcx. poi con altri la nuova scheda video.
ma poi perdonami ma tu con la tua attuale scheda sei per caso in difficoltà con qualche gioco??? credo di no.
e quindi quando lo sarai valuterai e farai. magari quello che mi accennavi prima.
ciao.
;)

Infatti attualmente non c'è gioco che mi mandi in crisi la mia 6800GT.
Comunque se dovessi prendere una G70 o R520 la prenderei a febbraio-marzo del
2006 e non prima.

Nippolandia
26-05-2005, 15:47
Scusate:Volevo dire ti consiglio per primo la terza ipotesi. :sofico: :doh:
Mi sa che sto ancora :zzz: :zzz:

Darkdragon
26-05-2005, 15:49
ma se siamo gia cpu limited(o quesi) con una 6800ultra a 1600x1200 con un athlon64 fx55 a 3000mhz di questa che ce ne facciamo? soprattutto in sli
:mbe:


IMHO fino alla uscita di cpu dual core per desktop E giochi che supportano in dc , questa potenza nn avrà molta utilita..altro che per fare un 3dmark :p

quoto abbastanza, nel senso che condivido la tua opinione dello sli ma non e proprio detto che siamo cpu limited, poi quando avremo le ppu la cpu servira solo a gestire il caricamento :rolleyes: quindi altri 300€urozzi piu la scheda piu il prezzo del gioco.
pero non capisco prorpio perche stare qui a dibattere se sia giusto comprarsi g70 o r520 oppure aspettare le WFG.
chi vuole ormai ogni anno(op anche ogni 6 mesi :doh: ) cambia i pezzi e li rivende per comprarsi quelli nuovi, poi chi non vuole l upgrade e aspetta 2 generazioni o 3 e libero di farlo.
come diceva overclock79 a fare questi ragionamenti si starebbe fermi alle voodoo e al p3.
io personalmente non credo che passero al "lungocorno" e dato che ho un preassemblato con la 6600 gt(ottima scheda ma me ne serve una anche per giocare bene) aspettavo solamente la nuova generazione per fare l upg con il botto.
poi bisogna ancora vedere quando uscira longhorn, e sara il caso di aspettare almeno 3-4 mesi dall uscita ufficiale per averlo ben funzionante, quindi questi 2 anni li passero con g70 o r520(quale dei 2 dipende da molti fattori)
poi magari usero il novo SO o continuero su xp.

Nippolandia
26-05-2005, 15:51
Scusate l'ignoranza ma qualcuno sa dirmi che cose' sta WFG,e chi la produce. :confused:

DjLode
26-05-2005, 16:00
Saranno le nuove Dx.

halduemilauno
26-05-2005, 16:05
Scusate l'ignoranza ma qualcuno sa dirmi che cose' sta WFG,e chi la produce. :confused:

Windows Graphic Foundation. le nuove api di Microsoft.
;)

Darkdragon
26-05-2005, 16:05
Scusate l'ignoranza ma qualcuno sa dirmi che cose' sta WFG,e chi la produce. :confused:

saranno l equivalente del dX ma sotto LONGHORN, cio implica che per quel "cornuto" dovremo buttare via quelle basate su directX.
io avrei voluto almeno arrivare fino al 10 :cry: :D
quindi io mi tengo xp, anche perche ho visto i requisiti del nouvo SO e , anche se sono troppo anticipati, credo che siano abbastanza veritieri...
roba del tipo proc a 4 Ghz e 1 TB di HD :rotfl:
va be chiudiamo qui la parentesi senno si finisce OT

Nippolandia
26-05-2005, 16:17
Grazie per avermi illuminato,ma per me non sara' un problema buttare la scheda video,possiedo una sapphire 9200 quindi passero' a LUNGHECORNA senza rancori e senza rimpianti per la scheda video.
Io per giocare utilizzo le Console ne compro una appena uscita la pago lo stesso prezzo di una scheda di fascia alta per PC e mi dura 3/4 anni minimo.
Se avessi soldi da buttare ne camierei una ogni 6 mesi per PC.
E poi in'Italia le schde li paghi circa il 30% in piu' dalla Germania.

Athlon 64 3000+
26-05-2005, 16:20
Grazie per i vari consigli.
Tanto io parlo sempre per ipotesi.

Athlon 64 3000+
26-05-2005, 16:21
la seconda è l'unica che ti permetterebbe di vendere bene la tua attuale scheda. con i soldini incassati ti fai una bella mamma pcx. poi con altri la nuova scheda video.
ma poi perdonami ma tu con la tua attuale scheda sei per caso in difficoltà con qualche gioco??? credo di no.
e quindi quando lo sarai valuterai e farai. magari quello che mi accennavi prima.
ciao.
;)

Comunque se facessi la seconda ipotesi prenderi la Gigabyte K8NE con il nForce4-4x e metterei G70 o R520 affiancato al mio processore attuale.

Nippolandia
26-05-2005, 16:26
Puoi tranquillamente farlo se hai soldi da buttare.
Per qualche frame rate in piu' ho un'effetto di luce superiore per la scheda che gia' possiedi non ne vale la pena.

Athlon 64 3000+
26-05-2005, 16:32
Puoi tranquillamente farlo se hai soldi da buttare.
Per qualche frame rate in piu' ho un'effetto di luce superiore per la scheda che gia' possiedi non ne vale la pena.

Non hai tutti i torti,comunque adesso sarà meglio che smetta di continuare a fantasticare e tornaniamo in topic.
Comunque riguardo a G70 sono molto curioso di vedere come sarà e quando andrà più veloce rispetto alle schede top attuali e se verranno fatti con tutti e due i standard(agp e PCI-ex).
Lo sono solo come appassionato di hardware :D

Nippolandia
26-05-2005, 16:41
Anchio sono appassionato di hardware e tecnologia in generale,sono vittima del consumismo sfrenato. :D
Ma per le mie capacita' di potere d'acquisto valuto su ogni centesimo da spendere su qualunque prodotto da comprare.

davestas
26-05-2005, 16:42
Ragazzi per un pc nuovo, quale scheda comprare o visto che G70 e r520 non ci sono, e considerando he tra un annetto e mezzo ci sranno le WFG 2.0??
6600gt o x800xl,anche se dubito che gireranno bene con un A643200+,1GB DI RAM E QUINDI CI SARA' IL RISCHIO DI NUOVO DI COMPRARE TUTTO?
Una 6600gt per esempio come farà a far girare i giochi nei prossimi mesi come quelli basati su unreal3 , quelli di nuova generzione EASPORTS,per esempio, ho visto dei video stupefacenti, concepiranno questi giochi sia per pc che per consoles, non saranno conversioni?
Che scheda mi consigliate?

Darkdragon
26-05-2005, 16:43
Io per giocare utilizzo le Console ne compro una appena uscita la pago lo stesso prezzo di una scheda di fascia alta per PC e mi dura 3/4 anni minimo.
hai ragione, ma su consolle non hai giochi di ruolo e cmq e un discorso molto piu vasto, anche se devo ammettere che quelle nuove fanno veramente paura. voglio la ps3!
cmq nelle consolle ti fregano comunque, paghi di meno la piattaforma ma ti fregano da altre parti... e poi le consolle hanno giochi peggiri del pc(secondo me)

E poi in'Italia le schde li paghi circa il 30% in piu' dalla Germania.anche qui hai ragione, la cosa non piace neanche a me
tutta colpa dell iva e dell italia

Nippolandia
26-05-2005, 17:00
E vero che su Pc le schede di ultima generazione sono un po milgiori delle console,ma la spesa deve essere fatta 2 volte prima esce una scheda che ha pari potenza con le console dopo un'anno esce una piu' potente delle console e la compri per essere piu' veloce. :sofico:
Hai detto che la ps3 ti fa paura di cosa dell'hardware o dai giochi. :confused:
1)L'Hardware non ha importanza sulla carta ma nella realta' deve confermarlo di essere superiore al Revolution ho all'Xbox 360,e poi la cosa piu' importante deve essre facile da programmare. :cool:
2)I giochi presentati sono tutti fatti in computer Grafica da alcune societa' esperti nel settore. :Prrr:
3)Come al solito la Sony con la sua publicita' rimorchia polli da tutte le parti del pianeta per primi i Giapponesi,l'unico mercato che si salva un po e quello americano. :rolleyes:

Darkdragon
26-05-2005, 17:21
E vero che su Pc le schede di ultima generazione sono un po milgiori delle console,ma la spesa deve essere fatta 2 volte prima esce una scheda che ha pari potenza con le console dopo un'anno esce una piu' potente delle console e la compri per essere piu' veloce. :sofico:
Hai detto che la ps3 ti fa paura di cosa dell'hardware o dai giochi. :confused:
1)L'Hardware non ha importanza sulla carta ma nella realta' deve confermarlo di essere superiore al Revolution ho all'Xbox 360,e poi la cosa piu' importante deve essre facile da programmare. :cool:
2)I giochi presentati sono tutti fatti in computer Grafica da alcune societa' esperti nel settore. :Prrr:
3)Come al solito la Sony con la sua publicita' rimorchia polli da tutte le parti del pianeta per primi i Giapponesi,l'unico mercato che si salva un po e quello americano. :rolleyes:

stiamo andando un po OT
io preferisco il pc perche e piu facile da aggiornare, per farlo alla consolle devi farti aiutare da un esperto di elettronica, e comunque non e molto legale e rischi di rovinare tutto
io ho scelto la ps3 perche sui prodotti sony io ho sconti abbasatanza consistenti(nulla di illegale)
poi tutte le ultime consolle da ps3 a revolution sembrano paurosamente superiori al pc, ma solo il tempo lo otra confermare.
il pollo sarei io? :mbe:
anche la microsoft non scherza in quanto a marketing, anzi, è pure peggio!
si potra parlarne concretamente solo piu avanti

Nippolandia
26-05-2005, 17:26
Non ho detto che il pollo sei tu,scusa se mi hai frainteso.
Volevo dire che la Sony a parte l'ottima Ps1 con la ps2 non meritava tutto successo.
Guarda in Giappone per esempio la xbox non la volgliono neanche regalata,e vero che la microsoft a livello marketing non meglio ma per l'xbox ha mantenuto le sue promesse.
Io li ho tutte e 2 attualmente.

Darkdragon
26-05-2005, 17:34
Non ho detto che il pollo sei tu,scusa se mi hai frainteso.
Volevo dire che la Sony a parte l'ottima Ps1 con la ps2 non meritava tutto successo.
Guarda in Giappone per esempio la xbox non la volgliono neanche regalata,e vero che la microsoft a livello marketing non meglio ma per l'xbox ha mantenuto le sue promesse.
Io li ho tutte e 2 attualmente.

scherzavo! :D
effettivamente in giappone sono un po tutti con i paraocchi..
pero pare che le nuove schede, anche se ci vorra qualche mese per l ottimizzazione, saranno di pari prestazioni rispetto alle consolle, resta da vedere se anche i giochi saranno di pari livello, dato che un gioco per pc deve poter andare su varie configurazioni mentre quelli per gheystation3, scatolo360 e revolution hanno tutto predefinito ad un unico livello di grafica, che è il massimo consentito dall hardware del prod.
non ci resta che aspettare...

davestas
26-05-2005, 18:52
Ragazzi per un pc nuovo, quale scheda comprare o visto che G70 e r520 non ci sono, e considerando he tra un annetto e mezzo ci sranno le WFG 2.0??
6600gt o x800xl,anche se dubito che gireranno bene con un A643200+,1GB DI RAM E QUINDI CI SARA' IL RISCHIO DI NUOVO DI COMPRARE TUTTO?
Una 6600gt per esempio come farà a far girare i giochi nei prossimi mesi come quelli basati su unreal3 , quelli di nuova generzione EASPORTS,per esempio, ho visto dei video stupefacenti, concepiranno questi giochi sia per pc che per consoles, non saranno conversioni?
Che scheda mi consigliate?


Nessuno mi da un consiglio????

Darkdragon
26-05-2005, 18:57
Nessuno mi da un consiglio????

siamo di nuovo ot
io sono deciso a passare alle prossime(7800 e xavenon)
longhorn sara lento ad uscire e prima che funzioni bene con driver e patch passeranno almeno 18 mesi.
poi potresti sempre rivendere la g70 per comprare quelle con wfg, che comunque non sono cosi indispensabili e si tira avanti benissimo con xp

Gordon
27-05-2005, 02:04
questo settembre 2005 sara' il mio 3° anno con la 9700pro
chi vuole spendere, e' libero di farlo (spesi 477€)
un conto e spendere con intelligenza 1 volta
un conto e' spendere ogni 6 mesi per sfizio :D

byz

davestas
27-05-2005, 14:55
Gurda, mi sembra che tutte le pagine precedenti sono pieni di consigli, quindi non vedo l'off topic..
Inoltre secondo voi le WFG 2.0 quale alimentazione e quanta RAM vorranno? Non c'e' il rischio di buttare tra un anno tutto cio' che si compra oggi?

Tortellone
27-05-2005, 15:09
Mamma mia hai rotto veramente i coglioni andando off topic e crosspostando , tra l'altro, SEMPRE LE STESSE COSE


Ma i moderatori dormono ? :O

davestas
27-05-2005, 15:52
GUARDA CHE ho chiesto tra l'altro quale sarà l'alimentazione probabile delle WFG 2.0,a che vuoi si sta discutendo anche in ottica futura visto che probabilmente tu di soldi per acquistare un pc ne disponi di quanti ne vuoi, IO NO...e non vorrei sbagliare...

Tortellone
28-05-2005, 12:54
http://www.ngi.it/forum/showpost.php?p=6560967&postcount=27

:doh: :doh: :doh:

davestas
28-05-2005, 17:02
OH TORTELLONE STAI DAPPERTUTTO MA COM'E' POSSIBILE! :muro: :D
Cmq, davvero, è meglio comprare un alimentatore di piu di 500w in ottica futura per montare poi le WFG2.0???

MadRat
12-06-2005, 07:34
E vero che su Pc le schede di ultima generazione sono un po milgiori delle console,ma la spesa deve essere fatta 2 volte prima esce una scheda che ha pari potenza con le console dopo un'anno esce una piu' potente delle console e la compri per essere piu' veloce. :sofico:
Hai detto che la ps3 ti fa paura di cosa dell'hardware o dai giochi. :confused:
1)L'Hardware non ha importanza sulla carta ma nella realta' deve confermarlo di essere superiore al Revolution ho all'Xbox 360,e poi la cosa piu' importante deve essre facile da programmare. :cool:
2)I giochi presentati sono tutti fatti in computer Grafica da alcune societa' esperti nel settore. :Prrr:
3)Come al solito la Sony con la sua publicita' rimorchia polli da tutte le parti del pianeta per primi i Giapponesi,l'unico mercato che si salva un po e quello americano. :rolleyes:

L'xtoast, non ha mantenuto piu' o meno nulla di cio' che promise microsoft (quasi un surrogato del pc!!) e nonostante usci' piu' di un anno (1,5) dopo la ps2 (quasi 3 generazioni in questo campo), non ha mai dimostrato una vera supremazia prestazionale, anzi, se la ps2 avesse avuto piu' ram (1,5 anni prima era impensabile vistone il costo), si sarebbe battuta tranquillamente dal punto di vista poligonale, nonostante il gap generazionale..
Secondopoi la ps3 sara' terrificantemente piu' potente del xbox 90° (hemm 360) e del revolution (quasi identico come cpu e video al 360 ma piu' piccino e meno potente, "si dice")
E non ci saranno problemi di programmazione per nessuna delle tre (o ce ne saranno per tutte), visto che sono molto simili come concetto (cpu ppc derivato e skvideo dx)

Comunque il g70, cosi' come l'r520 non ci si avvicineranno nemmeno alla lontana a questa console (specie alla ps3) !! come non ci si avvicinano le cpu da pc attuali ed in programma per il prossimo anno e mezzo (sia amd che intel)
In piu' le console possono essere "spremute" al contrario di un pc, perche' tutte identiche, basti vedere che su un xbox gira (anche se in modo ridicolo) halo1 e 2!! e li dentro c'e' un p3 733 ed una geffo 3 con bios 4!!
Dunque nv50 (in versione dedicata!!) della ps3 sara' un mostro e tra un anno un pc piu' potente della ps3 non lo vedremo di certo!! probabilmente tra 2 o 3 anni.. ed a costi esorbitanti!! perche' non si parla solo di frequenze (un motorola 68000 a 16 bit a 8mhz ha il potenziale di un 486 a 32bit a 66mhz), ma di efficienza, di architetture senza vincoli di compatibilita' con questi cassoni di computer.
Saltate questo g70 ed r5x0 se avete gia' una 6800 o una x800, perche' non hanno alcun tipo di innovazione (dx, shader ecc..) sono solo un po' piu' potenti.. E' sicuramente molto piu' logico cambiare una scheda solo qualche mese dal cambio generazionale.

P.S. Per chi si lamenta degli OT; e' difficile andare un OT in un topic del genere.. Anche le console, cosi' come "i consigli per gli acquisti" sono rigorosamente a tema, sono fattori da considerare.

fek
12-06-2005, 14:24
L'xtoast, non ha mantenuto piu' o meno nulla di cio' che promise microsoft (quasi un surrogato del pc!!) e nonostante usci' piu' di un anno (1,5) dopo la ps2 (quasi 3 generazioni in questo campo), non ha mai dimostrato una vera supremazia prestazionale, anzi, se la ps2 avesse avuto piu' ram (1,5 anni prima era impensabile vistone il costo), si sarebbe battuta tranquillamente dal punto di vista poligonale, nonostante il gap generazionale..


Non capisco come piu' ram possa tradursi in un maggior numero di poligoni processati al secondo.


Secondopoi la ps3 sara' terrificantemente piu' potente del xbox 90° (hemm 360) e del revolution (quasi identico come cpu e video al 360 ma piu' piccino e meno potente, "si dice")

Aspetta a dirlo. Da quello che si sa' in giro saranno molto ma molto vicine in termini prestazionali, con pregi e difetti.


Comunque il g70, cosi' come l'r520 non ci si avvicineranno nemmeno alla lontana a questa console (specie alla ps3) !!

Il G70 sara' molto vicino all'RSX, perche' sono parenti strettissimi.

Dunque nv50 (in versione dedicata!!) della ps3 sara' un mostro e tra un anno un pc piu' potente della ps3 non lo vedremo di certo!! probabilmente tra 2 o 3 anni.. ed a costi esorbitanti!!

La PS3 non montera' un derivato dell'NV50, ma una versione custom del G70 e molto probabilmente alla sua uscita (fra piu' di un anno) i PC di fascia alta saranno decisamente piu' performanti.

MadRat
12-06-2005, 15:13
Non capisco come piu' ram possa tradursi in un maggior numero di poligoni processati al secondo.

Prova a mettere 4/8 mega di ram ad un xbox e vedi come le prestazioni calano vertiginosamente, emotion engine e' drasticamente superiore ad una geffo 3 (che pero' e' stato un gioco programmare bene)


Aspetta a dirlo. Da quello che si sa' in giro saranno molto ma molto vicine in termini prestazionali, con pregi e difetti.
Secondo te la sony aspetta sei mesi e regala un natale di vendite in solitaria a microsoft per sfornare una macchina simile alla concorrente?? ;)


Il G70 sara' molto vicino all'RSX, perche' sono parenti strettissimi.
Nemmeno questo e' vero, montera' un chip con 32 pipe e shaders (v e p) uniti customizzato per la ps3, che da qui ad un anno sara' messo a punto definitivamente con tecnologie che ancora non sono disponibili nè per ati nè per nvidia (se non sulla carta), mentre l'xbox esce ora.. con le tecnologie attuali. (la storia si ripete.. ma a fattori invertiti questa volta, infatti il 360 ha meno ram della ps3..)


La PS3 non montera' un derivato dell'NV50, ma una versione custom del G70 e molto probabilmente alla sua uscita (fra piu' di un anno) i PC di fascia alta saranno decisamente piu' performanti.

Chiarito che la potenza di una gpu dedicata ed univoca (dunque piu' semplicemente programmabile), rispetto ad una pari scheda da pc sia maggiore e chiarito anche che non sara' un 24 pipe ma un 32 (per ora) con altre sorprese tecniche, rimane da considerare il ppc al suo interno, che ha prestazioni (specialmente in ambito vettoriale) capaci di RIDICOLIZZARE i processori intel ed amd prodotti fino ad oggi e nelle road map del prossimo anno, che siano essi dual o quadcore, (rimane sempre il concetto dell'ottimizzazione del sistema poi!!) e di triplare il ppc del 360, Se le ritrovo ti posto un po' di foto di grafici per schiarirti le idee.

Ricorda che 6 mesi sono una generazione..

fek
12-06-2005, 15:38
Prova a mettere 4/8 mega di ram ad un xbox e vedi come le prestazioni calano vertiginosamente, emotion engine e' drasticamente superiore ad una geffo 3 (che pero' e' stato un gioco programmare bene)

Nessuno mette in dubbio che diminuendo la RAM le prestazioni globali calino, metto in forte dubbio che aumentando la RAM aumenti il numero di poligoni massimo processabili al secondo. Nel caso della PS2, la capacita' di rasterizzare poligoni del GS non dipende dalla quantita' di RAM installata, come e' ovvio per altro.

Secondo te la sony aspetta sei mesi e regala un natale di vendite in solitaria a microsoft per sfornare una macchina simile alla concorrente?? ;)

Non e' questione di aspettare o meno, e' questione di avere la macchina disponibile per il lancio e la GPU in tapeout alcuni mesi prima e le catene di produzione pronte, cosa che per Sony non avverra' prima di inizio 2006 per il Giappone e fine 2006 per l'Europa. Ma parlarne qui sarebbe OT, ti invito a parlarne nella sezione apposita se sei interessato all'argomento.


Nemmeno questo e' vero, montera' un chip con 32 pipe e shaders (v e p) uniti customizzato per la ps3, che da qui ad un anno sara' messo a punto definitivamente con tecnologie che ancora non sono disponibili nè per ati nè per nvidia (se non sulla carta), mentre l'xbox esce ora.. con le tecnologie attuali. (la storia si ripete.. ma a fattori invertiti questa volta, infatti il 360 ha meno ram della ps3..)

No, e' proprio l'esatto contrario :)

L'R500 ha un'architettura a pipeline unificate, l'RSX no. Senza discutere se questa sia una scelta prestazionalmente vincente o meno, visto che non abbiamo dati precisi al momento, possiamo affermare che l'R500 e' un'idea architetturale nuova e non ancora sperimentata, mentre l'RSX e' un progetto piu' conservativo.
Poi, l'RSX e' una versione custom del G70, che ne condivide a livello di pipeline l'architettura interna a pipeline separate (questa informazione e' pubblica). Non posso dirti il resto perche' sono sotto NDA. Posso solo chiederti di fidarti.

Chiarito che la potenza di una gpu dedicata ed univoca (dunque piu' semplicemente programmabile), rispetto ad una pari scheda da pc sia maggiore e chiarito anche che non sara' un 24 pipe ma un 32 (per ora) con altre sorprese tecniche,

Il primo punto non e' chiarito affatto, perche' una GPU per console e' dedicata a fare la GPU esattamente come una GPU per PC, con la differenza che le GPU per console sono progettare per essere prodotte a costi minimi, mentre le GPU high end per PC non hanno questo vincolo, per la loro stessa natura, quindi vengono "spinte" maggiormente. A meta' dell'anno prossimo usciranno probabilmente le prima GPU di nuova generazione con supporto WGF2.0: se il trend degli ultimi anni e' rispettato, saranno due volte piu' performanti della prossima generazione in uscita in questi mesi, che e' come prestazioni paragonabile alla console nextgen. A livello di potenza bruta non ci sara' paragone a favore dei PC sul lato grafico, che rappresenta la stragrande maggioranza della capacita' vettoriale di una macchina. Sul lato della CPU, abbiamo gia' discusso ampiamente sul fatto che il Cell della PS3 e' gia' oggi inferiore nei calcoli general purpose alle CPU high end (ti rimando alle discussioni qui in questa sezione). Riguardo al processore dell'X360, prevedo che venga surclassato dalla seconda generazione di processori dual core high end di Intel/AMD nel 2006.

Riguardo al numero di pipeline dell'RSX, questa informazione non e' ancora pubblica (e non e' disponibile neppure sotto NDA). Non dico che non avra' sicuramente 32 pipeline, dico che non e' possibile saperlo al momento, ne' per me ne' per te.

Se le ritrovo ti posto un po' di foto di grafici per schiarirti le idee.

Gentilissimo, ti ringrazio dell'offerta ma le mie idee sull'architettura dell'X360 sono abbastanza chiare :)

MadRat
12-06-2005, 17:21
Nessuno mette in dubbio che diminuendo la RAM le prestazioni globali calino, metto in forte dubbio che aumentando la RAM aumenti il numero di poligoni massimo .......................
....................... dell'offerta ma le mie idee sull'architettura dell'X360 sono abbastanza chiare :)



Mi chiedo come tu possa paragonare la geforce 3 del xbox ad un processore come l'emotionengine a 300 mhz e 128bit della ps2..

Mi chiedo anche come la prossima generazione di cpu amd ed intel possa competere con i 7 dsp del cell e la sua comunque notevole prestazione GP.
Comunque la stragrande maggioranza delle richieste di un gioco 3d sono di calcoli a virgola mobile ed il cell fa impressione da questo punto di vista.
Inoltre ATI stessa ha dichiarato che l'SRX e' piu' potente della gpu montata nel 360, dicendo pero' che la sua e' piu' versatile (per salvare la faccia).
Questo fa capire come non si tratti di un G70.
Il G70 e' solo un tampone per riprendersi il dominio nelle classifiche del 3dmark 2005 (e dunque l'immagine agli occhi del pubblico), rubato in questi giorni da ati in crossfire. Ma non ha nulla a che vedere con l'SRX. E' solo un NV40 pompato.
Mi sa che ti sia lasciato un po' troppo abbindolare dalle dichiarazioni microsoft riguardo la presunta strapotenza dell'xbox360 nelle recenti dichiarazioni, fatte di calcoli molto "maccheronici" paragnonando la propria console (gia' esistente in pratica) ad una che uscira' una generazione dopo.. ma come si fa a fare un paragone cosi' matemetico?? questo e' solo marketing puro!!

Il discorso dell'hardware pronto mesi prima vale anche per l'xbox, solo che uscira' tra sei mesi.. dunque e' gia' pronto!! mentre alla sony hanno ancora 6 mesi!! una generazione!!

Per quanto riguarda l'unificazione degli shader, ho letto da piu' parti che anche srx lo fara'.. anche se (qui mi associo ovviamente a te) in parte mi chiedo come possa essere migliore di una soluzione separata, vistane la differenza delle istruzioni.. Se funzionasse pero' anche con una percentuale di efficienza in meno, sarebbe comunque estremamente piu' flessibile e si adatterebbe alle esigenze del calolo richiesto.

Il punto che non ti e' chiaro riguardo la potenza superiore di uan scheda dedicata analoga ad una da pc, e' molto facile da spiegare.. prendimi un p3 a 733 con una geffo 3 e fami girare halo2 come gira sull'xbox.. e qui non ci sara' piu' limite di retrocompatibilita' con le obsolete architetture x86.. i pc di oggi hanno prestazioni ridicole rispetto al potenziale della tecnologia attuale. I pc x86 compatibili hanno rappresentato il vero medioevo evoluzionistico del ramo informatico. Malaprogrammazione, hardware poco efficiente e marketing.

I chip di una console sono fatti per costi minimi (ovviamente), ma non vengono overcloccati mai. (o quasi).

Comunque sarei curioso di vedere dei benchmark su queste console, anche se ritengo che siano poco indicativi su brevi differenze. (salvo il sandra, che secondo me non fa mai testo e spara numeri a caso.. o a favore di chi paga di piu' :D).

Vedremo come gireranno i vari unrealengine sui pc con il G70 (magari in sli da 1000€) e sulle console..

AndreaG.
12-06-2005, 18:16
Madrat io credo che halo, a 640*480 senza filtri su un p3 e una geppo 3 vada da dio... Non viene eseguito così su una console?

fek
12-06-2005, 18:53
Mi chiedo come tu possa paragonare la geforce 3 del xbox ad un processore come l'emotionengine a 300 mhz e 128bit della ps2..

Infatti non li paragono perche' sono due cose diverse. L'emotion engine e' un'architettura, composta da piu' di un processore (i processori vettoriali ed il GS) ed e' profondamente diversa dal chip dell'xbox.


Mi chiedo anche come la prossima generazione di cpu amd ed intel possa competere con i 7 dsp del cell e la sua comunque notevole prestazione GP.


Ne abbiamo gia' parlato abbondantemente in questa sezione, ti rimando a quelle discussioni.


Comunque la stragrande maggioranza delle richieste di un gioco 3d sono di calcoli a virgola mobile ed il cell fa impressione da questo punto di vista.

Il Cell non e' impressionante nei calcoli in virgola mobile, ma nei calcoli in virgola mobile in streaming e con letture dalla memoria coerenti nello spazio. Sono due cose profondamente diverse. Abbiamo gia' parlato abbondantemente anche di questo.


Inoltre ATI stessa ha dichiarato che l'SRX e' piu' potente della gpu montata nel 360, dicendo pero' che la sua e' piu' versatile (per salvare la faccia).


Veramente ATI ha recentemente affermato l'esatto contrario nella persona di Richard Huddy (http://www.bit-tech.net/preview/bits/richard_huddy_ati/1.html).


Questo fa capire come non si tratti di un G70.
Il G70 e' solo un tampone per riprendersi il dominio nelle classifiche del 3dmark 2005 (e dunque l'immagine agli occhi del pubblico), rubato in questi giorni da ati in crossfire. Ma non ha nulla a che vedere con l'SRX. E' solo un NV40 pompato.
Mi sa che ti sia lasciato un po' troppo abbindolare dalle dichiarazioni microsoft riguardo la presunta strapotenza dell'xbox360 nelle recenti dichiarazioni, fatte di calcoli molto "maccheronici" paragnonando la propria console (gia' esistente in pratica) ad una che uscira' una generazione dopo.. ma come si fa a fare un paragone cosi' matemetico?? questo e' solo marketing puro!!

Non sono tipo che si fa abindolare dal marketing :)
Ti ripeto, conosco molto approfonditamente come funziona il G70 e l'RSX, sono stato mercoledi' scorso ad un meeting con il lead architect del G70 di NVIDIA al quale ho fatto espressamente la domanda riguardo a quanto il G70 e l'RSX sono simili. Ovviamente e' coperto da NDA, ma una risposta posso riportarla: "They are close cousins".


Per quanto riguarda l'unificazione degli shader, ho letto da piu' parti che anche srx lo fara'..

Hai letto male:
http://www.multiplayer.it/show.php?id=6867&img=33

Questa immagine e' presa dalla presentazione dell'RSX all'E3. E parla chiaramente di "Independent Vertex and Pixel pipelines"


Il punto che non ti e' chiaro riguardo la potenza superiore di uan scheda dedicata analoga ad una da pc, e' molto facile da spiegare.. prendimi un p3 a 733 con una geffo 3 e fami girare halo2 come gira sull'xbox.. e qui non ci sara' piu' limite di retrocompatibilita' con le obsolete architetture x86.. i pc di oggi hanno prestazioni ridicole rispetto al potenziale della tecnologia attuale. I pc x86 compatibili hanno rappresentato il vero medioevo evoluzionistico del ramo informatico. Malaprogrammazione, hardware poco efficiente e marketing.

Il punto mi e' gia' chiarissimo :)
(Ho programmato sia su console sia su PC, e conosco la differenza di approccio fra i due mondi)

Infatti ho parlato di prestazioni massime, dove i PC surclasseranno le console che usciranno in contemporanea, non delle prestazioni effettivamente ottenute nelle applicazioni che dipendono da svariati altri fattori.

MadRat
12-06-2005, 19:30
Infatti non li paragono perche' sono due cose diverse. L'emotion engine e' un'architettura, composta da piu' di un processore (i processori vettoriali ed il GS) ed e' profondamente diversa dal chip dell'xbox.

E non dirmi che siano di pari potenza..

Il Cell non e' impressionante nei calcoli in virgola mobile, ma nei calcoli in virgola mobile in streaming e con letture dalla memoria coerenti nello spazio. Sono due cose profondamente diverse. Abbiamo gia' parlato abbondantemente anche di questo.
Anche qui si trattera' di vedere cosa tornera' piu' utile alla fine.. In ogni caso il divario ta GP del g5 e la capacita di calcoli VM (in streaming ecc.) e' pesantemente sbilanciato a favore di quest'ultimo, pertanto se alla Sony, cosi' come alla IBM non sono impazziti, ci sara' un netto vantaggio del Cell.

Veramente ATI ha recentemente affermato l'esatto contrario nella persona di Richard Huddy (http://www.bit-tech.net/preview/bits/richard_huddy_ati/1.html).
Frutto della campagna di demolizione d'immagine alla quale ci ha abituati microsoft.. In molti altri forum si riportano link come questo..
(http://www.hardocp.com/article.html?art=Nzcx).
In queste discussioni ovviamente si parla dell'ammisione di ATI riguardo questo punto. (mi chiedo come sia pensabile che ATI possa sfornare 6 mesi prima di Nvidiaun chip piu' potente!?!?)

Non sono tipo che si fa abindolare dal marketing :)
Ti ripeto, conosco molto approfonditamente come funziona il G70 e l'RSX, sono stato mercoledi' scorso ad un meeting con il lead architect del G70 di NVIDIA al quale ho fatto espressamente la domanda riguardo a quanto il G70 e l'RSX sono simili. Ovviamente e' coperto da NDA, ma una risposta posso riportarla: "They are close cousins".
Quest'affermazione e' quasi tenera :) anche NV30 e l'NV40 sono cusins ;)

Hai letto male:
http://www.multiplayer.it/show.php?id=6867&img=33
Questa immagine e' presa dalla presentazione dell'RSX all'E3. E parla chiaramente di "Independent Vertex and Pixel pipelines"

Letto male non credo, piu' che altro avranno riportato male qualche notizia, comunque la foto da te postata direi che dissipi ogni qual dubbio al riguardo.
Per quanto riguarda l'efficienza di questa tecnica.. beh le considerazioni le abbiamo gia' fatte.

fek
12-06-2005, 19:43
Anche qui si trattera' di vedere cosa tornera' piu' utile alla fine.. In ogni caso il divario ta GP del g5 e la capacita di calcoli VM (in streaming ecc.) e' pesantemente sbilanciato a favore di quest'ultimo, pertanto se alla Sony, cosi' come alla IBM non sono impazziti, ci sara' un netto vantaggio del Cell.


Sony e IBM non sono impazziti, hanno prodotto un ottimo stream processor, non un ottimo processore general purpose.
In un gioco, il numero di operazioni in streaming e' piuttosto limitato, e' presente, ma limitato.


Frutto della campagna di demolizione d'immagine alla quale ci ha abituati microsoft.. In molti altri forum si riportano link come questo..
(http://www.hardocp.com/article.html?art=Nzcx).
In queste discussioni ovviamente si parla dell'ammisione di ATI riguardo questo punto. (mi chiedo come sia pensabile che ATI possa sfornare 6 mesi prima di Nvidiaun chip piu' potente!?!?)

ATI lo ha gia' fatto (9700). Conosco personalmente Richard, e' un tecnico, conosce le GPU forse meglio di chiunque al mondo, e non e' tipo da piegarsi a campagne di merkating, per altro e' il motivo per il quale lascio' NVIDIA, perche' a sua idea puntavano piu' sul marketing che sulla tecnologia. No, non penso che le affermazioni di Richard siano puramente tecniche.


Quest'affermazione e' quasi tenera :) anche NV30 e l'NV40 sono cusins ;)

NV30 e NV40 sono due chip profondamente diversi in quasi ogni aspetto :)
Mentre l'RSX ed il G70 sono profondamente simili, mi spiace non potermi dilungare su questo aspetto.

MadRat
12-06-2005, 20:04
ATI lo ha gia' fatto (9700).
Certo, infatti non appena installai la mia prima 9500 @ 9700pro.. vidi che schifo di grafica riservasse ai giocatori rispetto alla vecchia geffo 4.
Io ed il mio amico assieme ci accorgemmo dopo pochi istanti della "piattezza" dell'immagine e cominciammo a smanettare su tutte le impostazioni, ma nulla da fare, interi livelli di colori mangiati, particolato in meno e antialias ridicolo. Pratiche seguite poi da nvidia con la serie successiva di chip per colmare il gap.. ma al riguardo spero di riuscir presto a pubblicare una "denuncia" del fatto, visto l'ulteriore decremento qualitativo della nuova generazione.
Se ti interessa l'argomento ti posto o invio in privato delle immagini molto significative.


NV30 e NV40 sono due chip profondamente diversi in quasi ogni aspetto :)
Mentre l'RSX ed il G70 sono profondamente simili, mi spiace non potermi dilungare su questo aspetto.

Non credo che nvidia debba rivedere profondamente le proprie architetture, lo ha gia' fatto con l'nv40, ora tocca ad ATI che ha piu' che altro pompato le vecchie fin'ora.. E' comuqnue ipotizabile che RSX sia soggetto a modifiche nei prossimi mesi.. anche a seconda delle potenzialita' del 360 e della tecnologia disponibile 6 mesi circa prima del lancio.

MadRat
12-06-2005, 20:19
Madrat io credo che halo, a 640*480 senza filtri su un p3 e una geppo 3 vada da dio... Non viene eseguito così su una console?

Temo che girerebbe non oltre i 15 fps, piu' che altro il limite e' da vedersi nella cpu.
Tieni presente anche che l'xbox (come il 360!!) ha la memoria video condivisa, cosa che non velocizza di certo le prestazioni..
Che vada da dio.. mi sembra un'ipotesi poco avallabile.

cdimauro
13-06-2005, 10:23
(un motorola 68000 a 16 bit a 8mhz ha il potenziale di un 486 a 32bit a 66mhz),
1) Il 68000 non è un processore a 16 bit: personalmente lo ritengo a 32 bit.
2) Le istruzioni più veloci che ha sono NOP, MOVEQ #imm8,Dx, ecc. (cioé le più semplici E che non richiedono alcun accesso in memoria, se non per il fetch dell'istruzione da eseguire) che impiegano comunque 4 (QUATTRO) cicli di clock per essere eseguite.
3) Un 486 a 25Mhz eroga 15 MIPS: riesce a eseguire la MAGGIOR PARTE delle sue istruzioni IN UN SOLO CICLO DI CLOCK.
ma di efficienza, di architetture senza vincoli di compatibilita' con questi cassoni di computer.
I processori di oggi sono MOLTO efficienti, pur mantenendo la compatibilità col passato.

MadRat
13-06-2005, 12:55
1) Il 68000 non è un processore a 16 bit: personalmente lo ritengo a 32 bit.
2) Le istruzioni più veloci che ha sono NOP, MOVEQ #imm8,Dx, ecc. (cioé le più semplici E che non richiedono alcun accesso in memoria, se non per il fetch dell'istruzione da eseguire) che impiegano comunque 4 (QUATTRO) cicli di clock per essere eseguite.
3) Un 486 a 25Mhz eroga 15 MIPS: riesce a eseguire la MAGGIOR PARTE delle sue istruzioni IN UN SOLO CICLO DI CLOCK.

I processori di oggi sono MOLTO efficienti, pur mantenendo la compatibilità col passato.


Oh mamma.. Tu lo ritieni un 32.. ma era un 16-32.
Tempo fa vidi in rete dei benchmark di un atari falcon (32 bit pieni) fatto girare con ram e cpu a 100mhz, paragonato ad un amd a 2ghz di cpu e 133 di ram. I risultati erano sconcertanti dove l'amd aveva 5000 circa (non ricodo bene perche' era diversi anni fa) l'atari aveva 1200.. ora fatti un po' il rapporto frequenza prestazioni.. E' sì vero che le cpu odierne abbiano una buona architettura, ma e' anche vero che rende molto meno.
Posso portarti un paio di esempi:
Il filght simulator, per girare come su un atari ad 8mhz (16-32 bit ed mezzo mega di ram!!) necessitava di un 486 33 (32 bit e minimo 8 mega di ram!!)
Cosi' come era per il cubase (avendo da sempre anche il pallino della musica lo conosco bene), per ottenere gli stessi tempi d'elaborazione dovemmo aspettare i 486 66 con un mare di ram ed un mare di problemi di precisione!! (risolti solo dopo molti anni!!).
Se mi vieni a parlare di mips, per paragonare due cpu completamente differenti, beh, perdonami, ma metto in dubbio le tue competenze.
Non la prendere come un'offesa, ma devi convenire con me che l'architettura completamente cisc dei 680x0, se ben programmata non lascia spazio a quella x86 in quasi nessun campo. E per sfruttarla bastava usare un buon linguaggio cone il C++ mark williams.
Molti anni fa, il socio mio e di mio padre, faceva i suoi programmi di ingegnaria strutturale proprio sugli st. A detta sua il passaggio al x86 e' stato catastrofico. Il solito gap prestazionale (da 16-32 ad 8mhz e poca ram --> 32 66mhz ed un mare di ram), in piu' matrici a 32 bit anziché a 64 (fino ai K6 amd mi pare) ed un mare di instabilita' e potenza sprecata.

Hai ragione, queste cpu hanno un mare di mips.. completamente inutili.

Io per la gestione della midi uso ancora un Falcon pensa un po' (tanto l'audio lo preferisco far uscire da moduli esterni e comunque e' coadiuvato da un pc).. mi gestisce 160 ch midi senza sbagliare un colpo e con i suoi 16 mhz e 4mb si gestisce pure l'audio in hdr ed effetti in tempo reale!!.. fallo con un 386 o un 486 alla frequenza che ti pare..

(ora ho parlato di atari, ma il paragone reggerebbe piu' o meno anche con altre macchine del genere.. meglio ancora sarebbe un bell x68000)

Comunque siamo pesantemente OT a questo punto :D direi di discuterne in privato se mai.

cdimauro
14-06-2005, 08:19
Oh mamma.. Tu lo ritieni un 32.. ma era un 16-32.
E' già diverso: dai 16 bit adesso sei arrivato ai 16-32 bit. In base a quale criterio?

Io lo consideravo e lo considero ancora a 32 bit per i seguenti motivi:

- ha bus dati e indirizzi interni a 32 bit;
- ha registri general purpose a 32 bit;
- ha registri indirizzo a 32 bit;
- l'ALU è in grado di eseguire la maggior parte delle operazioni indifferentemente con dati a 8, 16 e 32.

Quindi l'architettura del 68000 è a tutti gli effetti a 32. IMHO.

Che poi Motorola, per ragioni di costi / convenienza (i package all'epoca costavano abbastanza, come pure l'interfaccia della memoria a 32 bit) abbia "castrato" il bus indirizzi ESTERNO a 24 bit e il bus dati ESTERNO a 16 bit, è un altro paio di maniche.
Tempo fa vidi in rete dei benchmark di un atari falcon (32 bit pieni)
Non conosco processori a 32 bit "pieni" / "non pieni": in base a quale definizione appioppi quest'attributo a un'architettura / processore / sistema?
fatto girare con ram e cpu a 100mhz, paragonato ad un amd a 2ghz di cpu e 133 di ram. I risultati erano sconcertanti dove l'amd aveva 5000 circa (non ricodo bene perche' era diversi anni fa) l'atari aveva 1200.. ora fatti un po' il rapporto frequenza prestazioni..
Sono particolarmente avverso ai benchmark, specialmente a quelli sintetici che non dicono assolutamente nulla di concreto. Ancor di più a quelli fantasiosi che presentano dati incredibili. Hai qualche link, cosicché gli possa dare un'occhiata ed effettuare qualche verifica?
E' sì vero che le cpu odierne abbiano una buona architettura, ma e' anche vero che rende molto meno.
A mio avviso rendono molto di più di quelle vecchie. In particolare dopo che sono stati introdotti i "core RISC" che eseguono le istruzioni dell'ISA originale, "tradotte" in micro-operazioni per questi "core".
Posso portarti un paio di esempi:
Il filght simulator, per girare come su un atari ad 8mhz (16-32 bit ed mezzo mega di ram!!) necessitava di un 486 33 (32 bit e minimo 8 mega di ram!!)
Non è un esempio molto significativo: bisogna vedere com'è stata fatta la conversione e il livello di dettaglio implementato per entrambi.
Cosi' come era per il cubase (avendo da sempre anche il pallino della musica lo conosco bene), per ottenere gli stessi tempi d'elaborazione dovemmo aspettare i 486 66 con un mare di ram ed un mare di problemi di precisione!! (risolti solo dopo molti anni!!).
Anche qui, come sopra. Inoltre non mi risulta che i 486 avessero problemi "di precisione": potresti essere più preciso?
Se mi vieni a parlare di mips, per paragonare due cpu completamente differenti, beh, perdonami, ma metto in dubbio le tue competenze.
Dovresti rileggerti bene il messaggio che ho scritto prima, invece di sbilanciarti in giudizi a dir poco affrettati: i punti 2) e 3) miravano a far notare che il 68000, già con LE PIU' SEMPLICI ISTRUZIONI (ho messo pure una NOP, addirittura), richiedeva ben QUATTRO cicli di clock per eseguirle, mentre un 486 esegue LA MAGGIOR PARTE DELLE ISTRUZIONI (anche abbastanza complesse, quindi) IN UN SOLO CICLO DI CLOCK.

Infatti i MIPS non li ho tirati fuori per effettuare dei confronti (infatti non ho riportato quanti MIPS fa un 68000 a 8Mhz né ho messo a confronto i MIPS), ma per forzare una deduzione logica, a mio avviso banale, che è la seguente: se un 486 a 25Mhz è in grado di erogare 15 MIPS, vuol dire che necessariamente deve eseguire la maggior parte delle sue istruzioni vengono eseguite in un solo ciclo di clock. Punto.

Mettendo assieme i punti 2 e 3, si capisce bene che un 486, a parità di clock di un 68000, semplicemente lo disintegra quanto a potenza di calcolo.

Non ti sarà difficile procurarti una tabella dei tempi di esecuzione delle istruzioni del 68000, e notare che già per una semplicissima somma a 32 bit fra due registri (quindi senza neppure accedere alla memoria), 4 cicli di clock non bastano più.

Quindi, come vedi, il tuo confronto è assolutamente privo di una base consistente.
Non la prendere come un'offesa, ma devi convenire con me che l'architettura completamente cisc dei 680x0,
Cosa intendi per architettura "completamente CISC"? E' la prima volta che leggo una cosa del genere.

Per quanto mi riguarda 680x0 e 80x86 sono entrambe famiglie CISC (anche se abbastanza diverse fra di loro).
se ben programmata non lascia spazio a quella x86 in quasi nessun campo.
In base a quali dati fai quest'affermazione? Non mi risulta che, per quanto bravi, i programmatori possano fare dei miracoli.

Per inciso, ho usato e lavorato per parecchio tempo con l'Amiga (un 2000 prima e un 1200 poi): ho sviluppato anche dei giochi, per cui conosco abbastanza bene l'architettura 680x0, che programmavo per lo più in assembly.
Anche per l'architettura 80x86 ho sviluppato conoscenze simili.
E per sfruttarla bastava usare un buon linguaggio cone il C++ mark williams.
Lo stesso vale per qualunque architettura. Esistono dei buoni compilatori C anche per il 6510. I migliori sono quelli disponibili per 80x86.
Molti anni fa, il socio mio e di mio padre, faceva i suoi programmi di ingegnaria strutturale proprio sugli st. A detta sua il passaggio al x86 e' stato catastrofico. Il solito gap prestazionale (da 16-32 ad 8mhz e poca ram --> 32 66mhz ed un mare di ram),
Mi suona alquanto strano: anch'io ho fatto il porting di alcuni miei programmi da 680x0 a 80x86 (in assembly, ovviamente: per quelli scritti in C o Pascal non ho avuto alcuna difficoltà), e non ho incontrato particolari problemi, se non per le differenze fra le due architetture.
in piu' matrici a 32 bit anziché a 64
I 680x0, come gli 80x86 (con x >= 3), sono processori a 32 bit e hanno caratteristiche simili dal punto di vista dell'elaborazione dei dati: non capisco dove sta la differenza. Se con un 68000 ho bisogno di manipolare interi a 64 bit, è chiaro che dovrò ricorrere a due istruzioni (per le somme e le sottrazioni) e a delle routine apposite per le moltiplicazioni e le divisioni, ma è esattamente la stessa cosa che si verifica con un 80x86.

Soltanto se la conversione è stata da 68000 a 8086 (che è un processore a 16 bit), potrei capire.
(fino ai K6 amd mi pare)
Cosa?
ed un mare di instabilita'
Forse la conversione è stata fatta maluccio: gli 80x86 sono tanto "stabili" quanto i 680x0.
e potenza sprecata.
Non mi risulta: potresti essere più preciso?
Hai ragione, queste cpu hanno un mare di mips.. completamente inutili.
Indubbiamente, per chi non sa come sfruttarli...
Io per la gestione della midi uso ancora un Falcon pensa un po' (tanto l'audio lo preferisco far uscire da moduli esterni e comunque e' coadiuvato da un pc).. mi gestisce 160 ch midi senza sbagliare un colpo e con i suoi 16 mhz e 4mb si gestisce pure l'audio in hdr ed effetti in tempo reale!!.. fallo con un 386 o un 486 alla frequenza che ti pare..
Certamente, facciamoli pure i confronti, ma a patto di non usare il DSP Motorola 56000 montanto sul Falcon e che si occupa di queste cose.
(ora ho parlato di atari, ma il paragone reggerebbe piu' o meno anche con altre macchine del genere.. meglio ancora sarebbe un bell x68000)
Soltanto nel campo dei videogiochi, visto che lo Sharp X68000 ha dell'hardware appositamente dedicato (non a caso ha le migliori e fedeli conversioni dai videogiochi arcade).
Comunque siamo pesantemente OT a questo punto :D direi di discuterne in privato se mai.
Avresti dovuto pensarci prima di scrivere questo romanzo, e di infilarci questa frase: "Se mi vieni a parlare di mips, per paragonare due cpu completamente differenti, beh, perdonami, ma metto in dubbio le tue competenze", condito con tutto il resto.

Io avevo scritto un messaggio "asettico" e stringato soltanto per delle precisazioni, e non ho messo in dubbio le capacità e le competenze del mio interlocutore, come hai fatto tu.

Comodo uscirsene poi con: "andiamo a discuterne in privato".

ADESSO, se vuoi continuare in PVT, per me va bene, anche se c'è poco da aggiungere ormai, a mio avviso.

lowenz
14-06-2005, 08:36
repne ti stiamo aspettando :D

fek
14-06-2005, 09:22
repne ti stiamo aspettando :D

No no, prima che si degeneri continuiamo a parlare solo del G70 e di GPU? :)

lowenz
14-06-2005, 09:46
No no, prima che si degeneri continuiamo a parlare solo del G70 e di GPU? :)
Anche perchè sennò repne ci mette tutti in riga :D
Adesso do un sbirciatina nei nuovi FW 77.50 finiti adesso (ma veramente adesso :D) di scaricare.....vediamo se sono previste nuove schede nel giro di poco.....

%NVIDIA_BR02.DEV_00F0.1%
%NVIDIA_BR02.DEV_00F1.1%
%NVIDIA_BR02.DEV_00F2.1%
%NVIDIA_BR02.DEV_00F3.1%
%NVIDIA_BR02.DEV_00F8.1%,
%NVIDIA_BR02.DEV_00F9.1%
%NVIDIA_BR02.DEV_00FA.1%
%NVIDIA_BR02.DEV_00FB.1%
%NVIDIA_BR02.DEV_00FC.1%
%NVIDIA_BR02.DEV_00FD.1%
%NVIDIA_BR02.DEV_00FE.1%
%NVIDIA_BR02.DEV_00FF.1%

Tutte con la sigla BR02.....dopo le classiche "NVxx"

cdimauro
14-06-2005, 10:04
No no, prima che si degeneri continuiamo a parlare solo del G70 e di GPU? :)
Idem. Anche per me il discorso è chiuso.

Adesso aspetto la risposta di qualche moderatore in merito al comportamento da tenere di fronte a messaggi come quelli.

halduemilauno
14-06-2005, 10:48
http://www.hardspell.com/news/showcont.asp?news_id=14305
;)

OverClocK79®
14-06-2005, 10:59
Allora per uno come me che attualmente possiede una 6800GT cosa dovrei fare.
A parte che in questo periodo mi stò facendo 1000 pippe mentali perchè vorrei
prendere una G70 o R520 PCI-ex o agp(con l'eventuale cambio di scheda madre) pensandoci bene con la mia mia scheda sarebbe veramente sensato prendere proprio una schede WGF 2.0 e così spendendo soldi solo una volta invece che 2 volte(prendendo prima per esempio R520 e poi dopo un'anno R600).

il mio NON prendere le skede WGF 2.0 è solo ironico seguendo il pensiero di maxl
da gran appassionato quale sono mi farò l'R520 o G7 che sia e poi anke le skede WGF2.0 ecc ecc e la cosa peggiore è che nel cambio nn spenderò nulla come tutti gli anni..... (ma io sono un caso a parte)

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

MadRat
14-06-2005, 16:01
E' già diverso: dai 16 bit adesso sei arrivato ai 16-32 bit. In base a quale criterio?..........................

Io lo consideravo e lo considero ancora a 32 bit per i seguenti motivi:

...............
ADESSO, se vuoi continuare in PVT, per me va bene, anche se c'è poco da aggiungere ormai, a mio avviso.

Il processore in questione e' si un 32bit ma con un bus esterno a 16 bit ed un data bus a 24. almeno cosi' era in TUTTI i computer che lo usavano al tempo.
Che poi sia piu' flessibile dun un x86 e possa diventare un 32 full non vuol dire che lo fosse..
Il fatto che il 486 permettesse di eseguire le istruzioni in un solo ciclo di clk lo sanno piu' o meno tutti.. bisogna poi vedere la potenza di esse e l'efficacia.

http://www.cpu-world.com/CPUs/68000/

Per quanto riguarda tutto il resto non mi pare il caso di discutere riguardo le istruzioni e l'efficienza di esse (inquanto ho parlato anche di architetture), il punto sta nel fatto che i programmi li giravano molto piu' rapidamente.
Il cubase dava i numeri, non azzeccava una nota nemmeno su un 1000mhz!! tutt'oggi un un porcessore come il mio (un 64bit a 2,7ghz) ha degli scompensi quando si verivica un accesso "eccessivo" alle periferiche ide o quando si legge un floppy (per non parlare di quando e' rovinato!!).
Poi informati riguardo il falcon, perche' il 56001 non e' ovviamente in grado di eseguire istruzioni GP, poteva semplicemente accelerare i calcoli relativi alle elaborazioni audio. La parte midi era portata direttamente dal "vecchio" cubase per ST e nulla c'entrava con il DSP.

Il primo masterizzatore che comprammo fu uno 0,5X e montato su un "portentoso" 486 mi bruciava un disco ogni 2 e quando muovevi il mouse (anche con masterizzatori migliori usciti molto dopo) falliva all'istante. (ovviamente non parlo di masterizzatori moderni in grado di sospendere la masterizzazione). Al mio falcon che monta un "misero" 68030, ho attaccato un mast 4x (perche' quresto ho trovato scsi) e non mi ha mai sbagliato un disco, mentre faccio tutto cio' che voglio.
Con tutto che non ho mai portato simpatia eccessiva per l'architettura amiga (da te citata), ti invito ad immaginarti un'evoluzione tecnologica a queste frequenze di quella macchina (ed una conseguente evoluzione della famiglia 68k).. poi dimmi se sencondo te, avrebbe bisogno di una scheda video separata per far girare un giocho 3d decentemente..
In ogni caso non riesco a vedere come tu possa volermi paragonare un 68000 con un 486 uscito anni ed anni dopo.. paragoniamo le architetture o meglio i risultati. Se proprio vogliamo, paragoniamolo ad un 68060, gia' mi sembra piu' equo.

In fine direi che se un moderatore debba dire qualcosa a qualcuno, lo debba fare a te, vista la tua correzione "deltutto personale" punto punto. Per quanto mi riguarda la discussione finisce qui.

fek
14-06-2005, 16:12
Continuate qui per favore? :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8599400#post8599400

cdimauro
15-06-2005, 08:26
Non avrei comunque continuato in questo thread. ;)

Rispondo nell'apposito thread che è stato aperto. :)