PDA

View Full Version : Difetto uscita audio Dell Latitude D610 e altre informazioni


luca111282
25-05-2005, 21:51
Come Chrispz, sono molto interessato all'acquisto di questo portatile, nella configurazione PM730 con scheda video e 14" XGA.
Quello che mi frena è il difetto riconosciuto e letto da tutte le parti dell'unica uscita audio (quella delle cuffie), che risulta pessima.
Io abbastanza spesso collego il PC alla TV e mi servono sia video che audio.
Chi possiede questo portatile conferma il difetto?
PC Professionale di maggio riscontra anche un altro difetto: con il computer sul tavolo, se si batte un pugno sul tavolo l'immagine sullo schermo ha sbalzi di luminosità (ho provato con diversi portatili, mai visto nulla del genere). Confermate?
Una recensione parlava anche di un ronzio elettrico quando si collega un dispostitivo USB. E' vero?

Infine chiedo a chi eventualmente possedesse il portatile a quanto arriva l'autonomia. La recensione dei CNET Laboratories dice 249 minuti, quella di PC Professionale 3 ore. Entrambi si riferiscono però al Centrino 2 GHz.

L'alimentatore è piccolo e leggero?

Sonon ben accette altre impressioni d'uso.

ezio79
25-05-2005, 23:26
Spero di non essere OT e premetto di non essere un audiofilo, ma riporto la mia testimonianza relativa a dell inspiron 510m (esteticamente molto simile al 610m, entrambe con le casse davanti in basso e uscita cuffia a sx) e come già rilevato dall'utente del tread relativo al 510m il sonoro è forte e chiaro, leggermente distorto solo al massimo volume, ma - IMHO - sarebbe assurdo il contrario tanto è alto il volume max.
Anche in cuffia l'audio arriva a volumi elevati, ma a livelli normali con cuffie accettabili mi sembra buono.

Non escludo che ci siano differenze sostanziali che rendano inutile l'esperienza riportata, ma mi viene il dubbio che il primo che ha effettuato il test sia stato un pò troppo pignolo e gli altri si siano adeguati.
Spero di non sbagliarmi

luca111282
26-05-2005, 22:30
Per il resto com'è il Dell 510?
Robustezza case?
Autonomia batteria?
Prestazioni?

Spero anch'io che gli altri si sbaglino, ma l'ho già sentito da diverse fonti: due differenti recensioni in inglese, una in italiano, un forum inglese (da due persone diverse) e uno italiano. Credo che a qualcuno sarebbe venuto in mente di abbassare il volume...

Ma se mi dici che il 510 va bene come audio, non sono mica obbligato a comprare il 610 a tutti i costi

ezio79
26-05-2005, 23:21
Ripeto in ambito audio sono molto poco esigente per cui cerca ulteriori conferme, comunque sono rimasto positivamente impressionato dall'alto volume (con disturbi accettabili) che raggiunge il 510m; a volume normale trovo l'audio validissimo.

I latitude dovrebbero essere meglio degli inspiron per cui se puntavi al 610, perchè tornare indietro alla serie entry level?

Quanto alle valutazioni generali del 510m in rete - forse non in italiano - si dovrebbero trovare diverse review.

Su questo forum

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=910540&highlight=510m

IMHO:
robustezza: plasticoso, ma solido, leggero ed equilibrato (a livello di pesi)
autonomia: come tutti i centrino di bassa frequenza si va dalle 3 alle 5 ore a seconda dell'uso e delle accortezza; ottimi risultati si ottengono usando rmclock (per abbassare i voltaggi), regolando la luminosità dello schermo, disattivando le periferiche non in funzione. Nota particolarmente positiva: la batteria si ricarica in un'ora!
prestazioni: io da un centrino non chiedo prestazioni comunque mi sono divertito a sperimentare un lieve overclock con discreti risultati; quello si apprezza dei dothan (come anche dei nuovi sonoma) sono i 2 mb di cache che permettono al pc di essere sempre "scattante".

Cosa non mi piace: l'estetica, per me la tecnologia deve essere rigorosamente nero opaco!
Ci sono tutti i collegamenti, ma solo 2 usb (per qualcuno può essere un problema).
Inoltre manca lo scrolling sul TP, ma con un comodo mouse esterno si risolve.

luca111282
27-05-2005, 17:11
Mi fa piacere sentire che sei soddisfatto del 510.
Ma non è il Latitude D510? Quello dovrebbe avere il case in magnesio. E forse pure il Latitude D610, ancora non ho capito.

Concordo pienamente sul fatto che i portatili seri dovrebbero essere neri: non si vede lo sporco, che sul grigio chiaro si forma subito.
Case molto belli per me sono IBM e Toshiba. Ma purtroppo il Toshiba Tecra M3 è venuto proprio male, stando alle recensione, quindi non lo compro.

Mi informerò bene presso la Dell Italia per l'audio prima di comprare il D610. Tanto mi basta cambiare pc per settembre, non ho così tanta fretta. Posso anche aspettare che risolvano il problema, se sussiste.

Grazie delle info!

ezio79
27-05-2005, 18:12
esteticamente mi ha colpito una serie hp nera molto semplice e relativamente economica (con il pentium-m dovrebbe partire da 799€ masterizzatore dvd incluso).
Mi sembra nx6110.
Hp poi dovrebbe essere una bella garanzia.

Ho precisato subito che si trattava dell'inspiron, credo che le caratteristiche dei latitude siano appunto parte del case in lega di magnesio e la garanzia estesa obbligatoria.

sirus
09-07-2005, 09:05
anche io sono interessato all'acquisto del notebook in oggetto...però leggendo la rece di HWU non sembra che le plastiche siano così buone :cry: sapete dirmi qualche cosa di più?