YellowT
25-05-2005, 20:16
Personalmente uso la Ubuntu da un pezzo. Il problema è che vorrei mettere una distro linux anche sul computer dei miei, che principalmente lo usano per fogli di calcolo e testo. Ho messo la Kubuntu ma ha dei problemi che senza banda larga non posso risolvere... L'idea sarebbe di installare una distro impacchettata con tutti i programmi e mollarla li, facendo solo gli aggiornamenti di sicurezza e ogni tanto un agg totale. Le caratteristiche che dovrebbe avere sono queste:
- Firefox (meglio se 1.04)
- KDE
- Montaggio automatico di memorie esterne (la Kubuntu non lo fa mentre la mia Ubuntu si) come chiavi Usb, memory stick e varie. A proposito, le chiavi vengono montate in sync o async?
- Sistema semplice per installare e rimuovere i programmi (come RPM e APT, per esempio, magari con GUI :D ).
Poi tutti i programmi base: GIMP, PDF reader, Mp3, DVD ecc ecc. Di importanza capitale è l'integrazione con OpenOffice2 (altrimenti il passaggio perde senso...). Ho già il tar.gz dell'ultima snapshot e sotto win è superstabile... :)
Avevo pensato a Mandriva, Suse e Fedora che mi sono sempre parse quelle più user friendly (per questo non le ho mai usate :D ). Quale mi consigliate che rispecchi i requisiti che ho chiesto? Quali politiche adottano per il download libero dei loro sistemi Operativi? Danno solo edizioni limitate?
Scusate le molte domande ma se avete qualcosa da consigliarmi ve ne sarò molto grato...
- Firefox (meglio se 1.04)
- KDE
- Montaggio automatico di memorie esterne (la Kubuntu non lo fa mentre la mia Ubuntu si) come chiavi Usb, memory stick e varie. A proposito, le chiavi vengono montate in sync o async?
- Sistema semplice per installare e rimuovere i programmi (come RPM e APT, per esempio, magari con GUI :D ).
Poi tutti i programmi base: GIMP, PDF reader, Mp3, DVD ecc ecc. Di importanza capitale è l'integrazione con OpenOffice2 (altrimenti il passaggio perde senso...). Ho già il tar.gz dell'ultima snapshot e sotto win è superstabile... :)
Avevo pensato a Mandriva, Suse e Fedora che mi sono sempre parse quelle più user friendly (per questo non le ho mai usate :D ). Quale mi consigliate che rispecchi i requisiti che ho chiesto? Quali politiche adottano per il download libero dei loro sistemi Operativi? Danno solo edizioni limitate?
Scusate le molte domande ma se avete qualcosa da consigliarmi ve ne sarò molto grato...