PDA

View Full Version : Dubbio driver acer...


Def@st
25-05-2005, 20:10
Ragazzi ho dato un'occhiata alla pagina dove aggiornare i driver del mio acer 1694 e ho 2 domande.

1)
Ho notato che il driver della scheda video è cambiato:
Attualmente ho il 6.14.10.6490 con la X600
Sul sito compare invece ATI VGA Driver 6.14.10.6497 for ATI X600 and X700

Secondo voi è meglio agiornarlo o lasciare quello che era installato di default?!

2)
Questo driver di cos'è?!
Intel Chipset Driver 6.2.1.1001
In gestione periferiche che voce devo guardare per vedere che driver ho attualmente?

Ultima domanda (lo so avevo detto 2...)
Secondo voi è meglio lasciare i driver originali finche non si presenta qualche problema o conviene aggiornarli man mano che ne escono dei nuovi?
Ho questo dubbio soprattutto perchèa quanto pare adesso è entrata in produzione una "nuova serie" di Aspire 1690 e non vorrei installare dei driver per qualcosa che sul mio NB non c'è!

gino1221
25-05-2005, 23:20
i primi sono basati sui cata 4.10, gli altri sui 4.12. ma io ti consiglio vivamente i drivers omega ;)

2) sono i driver del chipset del tuo notebook

3)secondo me, a meno di non voler fare test tutti i giorni, direi che non c'è stretto bisogno di aggiornare i drivers ad ogni uscita, magari una volta ogni tanto, quando hai tempo ;)

Def@st
26-05-2005, 07:50
Ok, per installare i driver omega cosa devo fare?
Se non sbaglio serve qualcosa tipo un cleaner per i vecchi driver, giusto? Cosa precisamente? C'è una procedura particolare?

Quanto al driver del chipset non capisco che voce devo guardare per vedere che versione ho attualmente.

M4st3r
26-05-2005, 09:33
1) Sono usciti i driver Intel aggiornati per tutti i chipset http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=816&OSFullName=Windows*+XP+Home+Edition&lang=eng&strOSs=45&submit=Go%21 (siamo già alla release 7.x)
2) Per installare i driver video o usi gli Omega come ti è stato già detto oppure scarichi una piccola utility che permette di modificare i driver ATi in modo da poterli installare anche con schede video mobility (infatti i Catalyst "ufficiali" non permetterebbero questo) http://www.driverheaven.net/patje/

Normalmente io l'upgrade di drivers di questo tipo, lo faccio solo in occasione di formattoni (appena mi è arrivato il notebook nuovo, un Acer 1692 la prima cosa che ho fatto è stata togliere l'HDD e sostituirlo con un da 5400RPM reinstallando tutto da capo :) )