PDA

View Full Version : Spindown dell'hard disk frequenti ed eventuali problemi(?)


wolf64
25-05-2005, 17:16
Sul mio notebook, un Toshiba M30-801, uso principalmente Linux, sto ottimizzando alcune cose per aumentare l'autonomia.
C'è un tool, chiamato Laptop Mode, che è composto da una patch del kernel (inclusa negli ultimi 2.6.x) e da alcuni script nel sistema.
Questo si occupa principalmente di ottimizzare il risparmio energetico dell'hard disk.

Il motivo di questo mio post è però chiedere se facendo dei frequenti spindown (spegnimenti) dello stesso disco si rischia di danneggiarlo o di accorciarne la vita, questo in quanto ho notato che la disattivazione del disco sotto Windows non può scendere sotto il minuto di inattività, però il settaggio di default di Laptop Mode è di 5 secondi. Devo dire che questo settaggio porta un sensibile aumento dell'autonomia del portatile, però noto, specialmente in ambienti molto silenziosi, che con determinate attività, ad esempio la navigazione in Internet, con questo tempo di idle il disco si spegne e si riaccende molto frequentemente.

Non ho postato nella sezione specifica degli hard disk in quanto mi sembrava più consona alla sezione Portatili, nel caso debba essere spostato chiedo gentilmente agli stessi moderatori di farlo e mi scuso anticipatamente. :)

Neon68
25-05-2005, 20:27
Beh, che io sappia tutti quei riavii dell'HD non e' che siano proprio salutari, magari imposta una durata di spindown piu' alta cosi da salvare capra e cavoli.....

bertoz85
25-05-2005, 20:34
tanto x dirti, alcune marche misurano la durata media dei loro dischi in cicli di spinup/spindown .... sui 50000 di solito, se non sbaglio!

comunque ho letto che gli HD portatili consumano una parte irrisoria durante il funzionamento, il piu lo consumano in partenza (e si usurano di piu, ma vale per tutit gli HD questo).

ciao

wolf64
26-05-2005, 13:52
Intanto grazie per le risposte :)

Penso che alla fine seguirò il consiglio di Neon e imposterò un tempo più alto, il minuto a cui fa riferimento Windows come tempo minimo immagino vada più che bene.
In effetti avevo sentito anch'io delle storie tipo quelle che cita Bertoz, dei 50.000 spindown, questo e il non aver però trovato notizie precise mi ha portato ad aprire questa discussione.

Oltre tutto devo dire che su di un numero recente di Linux Magazine (italiano), parlando di settaggi del tempo idle dell'HD dei portatili, in un articolo sul risparmio energetico degli stessi, faceva riferimento a 1 minuto, però la mia perplessità è nata dal fatto che lo stesso autore di Laptop Mode, che comunque ha una certa autorevolezza (non dimentichiamoci che la sua patch è diventata ufficiale nel kernel di Linux [nota: per i "puristi", la mia è una definizione generica in quanto so benissimo che con il termine "Linux" in origine si intendeva il kernel e non l'intero sistema operativo]), ha impostato 5 secondi di default, e di solito i parametri di default sono già buoni parametri... :boh:

Magari scriverò anche due righe allo stesso autore! ;)

Bye :)