View Full Version : Detonatore
Ragazzi, come letto su un post della discussione 1..2..3..BOOM ho provato a fare un detonatore in questo modo:
un pezzetto di grafite (mina 0,5mm) che fa da resistenza ad un semplice circuito batteria-grafite-batteria, con appoggiato un fiammifero. Ora, come scritto nel post, ho utilizzato una batteria da 9v, perfettamente carica. Il fiammifero non si accende. In compenso ho provato con un vecchio alimentatore at sui 5 volt, ed il fiammifero si accende. Ora, mi chiedevo: è il maggior passaggio di volt o di ampere che fa accendere il detonatore? Detto in parole povere, usando più batterie è meglio metterle in serie od in parallelo?
la legge di ohm prevede A= V/R
Gli ampere che passano nella grafite sono direttamente proporzionali al voltaggio applicato agli estremi.
Nel caso della pila a 9 V c'e' pero' il problema della resistenza interna della batteria, cioe' la corrente oltre alla resistenza della grafite deve scontrarsi anche con la resistenza all interno della batteria stessa. Questo impedisce la circolazioni di correnti sufficienti a scaldare abbastanza la grafite.
L'alimentatore invece potendo fornire molti Ampere non ha questo limite.
Se vuoi fare un sistema alimetato a pile penso che 4 batterie del tipo TORCIA (Size D) connesse in serie facciano al caso tuo.
la legge di ohm prevede A= V/R
Gli ampere che passano nella grafite sono direttamente proporzionali al voltaggio applicato agli estremi.
Nel caso della pila a 9 V c'e' pero' il problema della resistenza interna della batteria, cioe' la corrente oltre alla resistenza della grafite deve scontrarsi anche con la resistenza all interno della batteria stessa. Questo impedisce la circolazioni di correnti sufficienti a scaldare abbastanza la grafite.
L'alimentatore invece potendo fornire molti Ampere non ha questo limite.
Se vuoi fare un sistema alimetato a pile penso che 4 batterie del tipo TORCIA (Size D) connesse in serie facciano al caso tuo.
Perfetto :)
io avevo specificato due batterie da 4.5v in serie = 9v :D
è diverso se usi la batteria da 9v "transistor": questa batteria ha un'ameraggio molto ridotto, in pratica non può fornire corrente sufficente a scaldare la grafite.
Cmq già una batteria da 4.5v ben carica funziona :)
io avevo specificato due batterie da 4.5v in serie = 9v :D
è diverso se usi la batteria da 9v "transistor": questa batteria ha un'ameraggio molto ridotto, in pratica non può fornire corrente sufficente a scaldare la grafite.
Cmq già una batteria da 4.5v ben carica funziona :)
Allora evevo letto male io :) Ma le batterie da 4.5 sono quelle grandi e piatte?
stbarlet
25-05-2005, 18:08
Allora evevo letto male io :) Ma le batterie da 4.5 sono quelle grandi e piatte?
si son quelle piatte
si son quelle piatte
Benissimo :)
Goldrake_xyz
25-05-2005, 19:55
- Sezione Bombaroli - :D
Scusa, ma x fare un detonatore abbastanza buono, non serve la grafite ;)
Prendi una lampadina da 12V 21W ci fai un bel buco con una mola
o con una lima, e la riempi di parti di fiammifero, oppure di polvere
da sparo a lenta combustione :asd:
Il filamento di una lampadina è molto meglio della grafite, ma attenzione
a non spezzarlo.
In alternativa si possono usare inneschi a percussione, che non
hanno bisogno di batterie ;)
Ciao :)
Goldrake_xyz
25-05-2005, 20:40
Ah, quando si fora la lampadina, okkio a non tagliarsi con
i vetri, e a non respirare l'eventuale polvere ;)
Se si stà attenti, non dovrebbe rompersi, consiglio omunque
di mettersi dei guanti di gomma, tipo quelli x lavare i piatti
durante l'operazione ;)
Non male come idea, ma credo sia più complicato :)
in effetti ho sempre usato la grafite, anche perchè la lampadina dove la prendi? o la compri (e la paghi più della grafite :D ) oppure ce l'hai in casa ma mi sembra uno spreco usarla così... ricordo poi che la lampadina rotta detona meglio perchè raggiunge temperature molto superiori, tuttavia è usa e getta, poichè il filamento fonde... la grafite invece la puoi utilizzare quando vuoi, basta cambiare solo il cerino :D
Goldrake_xyz
27-05-2005, 20:36
in effetti ho sempre usato la grafite, anche perchè la lampadina dove la prendi? o la compri (e la paghi più della grafite :D ) oppure ce l'hai in casa ma mi sembra uno spreco usarla così... ricordo poi che la lampadina rotta detona meglio perchè raggiunge temperature molto superiori, tuttavia è usa e getta, poichè il filamento fonde... la grafite invece la puoi utilizzare quando vuoi, basta cambiare solo il cerino :D
Si possono usare le vecchie lampadine in vetro a 2 filamenti,
se nè trovano molte dall' elettrauto, anche gratis, :asd:
xchè di solito si brucia solo il filamento degli anabbaglianti.
Cmq OK x le mine :D della matita, proverò anch'io.
Altro ottimo detonatore, ma solo per i gas, è quello del relè aperto
e collegato in stile "buzzer" ...:asd:_:ops2:
Ma qui cè un corso di piccoli artificeri: Mi segno anchìo :D .
Ma se al posto della mina venisse utilizzato un filo sottilissimo di rame????
Byezzzzzzzzzzzzzzz
Ma qui cè un corso di piccoli artificeri: Mi segno anchìo :D .
Ma se al posto della mina venisse utilizzato un filo sottilissimo di rame????
Byezzzzzzzzzzzzzzz
yes, è lo stesso pincipio della lampadina rotta... :D
Goldrake_xyz
28-05-2005, 18:19
vanno anche bene le molle d'acciaio delle penne a sfera. :rotfl:
forse ci vuole un pò più di corrente ..:D
Cmq se la grafite riesce ad innescare l'arco, questo è uno dei più
potenti accenditori in assoluto ! ;)
Link :
http://it.wikipedia.org/wiki/Proiettore_cinematografico
http://www.lmarconi.pr.it/Museo/schede/m700/s748.htm
Si può usare la grafite, oppure delle bacchette di carbone
ricavate dal polo positivo delle pile zinco/carbone ..
:sofico:
arco? la grafite fa da resistenza :mbe:
oppure si possono usare i 100 kV del tuo flyback :asd:
Ho provato con la grafite 0.5 e mi diventa incandescente. Utilizzo però una batteria per modellismo Large cioè con elementi SC da 8.4x2000. Sono riuscito ad accendere 2 tipi di polveri ricavate da un botto di capodanno. Una nera e tutto OK la seconda bianca a fatto una gran luce all'improvviso...che quaqqua :eek:
Byezzzzzzzzzzzzzzzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.