PDA

View Full Version : Barebone Dual Socket SLI: le prime immagini


Redazione di Hardware Upg
25-05-2005, 14:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/14691.html

Iwill presenta una soluzione realmente innovativa: un barebone Dual Socket 940 per processori Opteron, dotato di supporto alla tecnologia SLI di NVIDIA

Click sul link per visualizzare la notizia.

xpiuma
25-05-2005, 14:46
Wow, vorrei proprio vedere un test di temperatura all'interno di quel case...

Comunque complimenti ad Iwill, se ne esce sempre con piccoli capolavori architetturali, non penso proprio sia semplice far stare tutta quella roba in un barebone (e farla funzionare...)

ripper71
25-05-2005, 14:46
immagino che una bestiola così possa servire solo come workstation grafica con dimensioni ridotte....

cionci
25-05-2005, 14:49
Oserei dire :sbav: Anche se ho qualche dubbio sull'utilità di un sistema dul socket adesso... Escono gli Athlon 64 X2...sicuramente se voglio un sistema a 2 CPU utilizzerò un solo socket... Mentre un stema a 4 CPU sarebbe stupido montarlo su un barebone dedicato al gioco perchè per un videogiocatore sarebbe inutile...

cionci
25-05-2005, 14:51
Ah...aggiungo che se volessi una workstation sicuramente non comprerei un barebone...anche perchè non ci sarebbe spazio per i vari dischi d'obbligo in una workstation...

Serpico78
25-05-2005, 14:52
Mi sa solamente di esercizio di stile, oltre ai due opteron e alle schede video non ci entra altro (oltre a 2 moduli di ram), mi sembra difficilmente utilizzabile in ambito professionale, molto più interessante se uno vuole un "concentrato" :D di potenza senza occupare molto spazio.
Ma quanto costerà poi? :confused: :confused:
Immagino che il prezzo sia inversamente proporzionale al volume occupato :sofico: :sofico: :sofico:

ripper71
25-05-2005, 14:55
avete ragioni sui dubbi per la workstation, ma meno che mai un videogiocatore potrà beneficiare di un doppio opteron dual core (oltretutto molto costosi). ripeto l'unico utilizzo imho è in ambito professionale là dove esistono gravi problemi di spazio

mstella
25-05-2005, 14:56
Ma com'è che sulla board mancano tutti i finali di alimentazione?
Ci sono le piazzole ma mancano i componenti.
Dove sono i compomenti dell'alimentazione delle CPU?
A vedere anche il connettore in alto ho idea che utilizzi un alimentatore non standard.

Che ne dite?

Davirock
25-05-2005, 15:03
Qualcuno mi deve chiarire 2 cose:
1- Che cavolo di alimentatore ci vuole per alimentare 2 cpu dual-core e 2 schede in SLI? che ci stia in un barebone
2- Come cavolo fa a smaltire tutto il calore? Va bene tutto, però è un barebone

Bye

Hurry Up
25-05-2005, 15:19
Mah.... come fa la scheda madre del genere ad essere stabile con SOLO un connettore da 24pin?! Non c'e' quello a 4pin, quelo pciexpress, molex... non c'e' nulla al di fuori del 24pin!! Vanno ad energia solare i 2 opteron e le 2 scheda grafiche? Ok che le schede avranno una alimentazione a parte... ma inq eusto caso dubito che funzuion tutti stabilmente anceh solo con i 2 opteron

knox_psyko
25-05-2005, 15:23
vicino alla "Y" sembra esserci un connettore aggiuntivo

mstella
25-05-2005, 15:29
Andando a gardare le foto dell'articolo origine si vede bene.
mmi sa che c'è un alimentatore dedicato.

Niiid
25-05-2005, 15:33
ci sara anche la versione con la pentola incorporata, ho sentito che fa anche le ottime fritele, aparte di portare i bambini a scuola...
ci starano da dio la dentro pero 2 7800 in sli o no???

vink
25-05-2005, 15:38
Indubbiamente è un bell'esempio di compattezza.
Mi chiedo però, rasentando l'OT, se questa "tendenza" allo SLI non sia solo una moda passeggera.
Non pensate che sia semplicemente assurdo utilizzare DUE schede video per ottenere prestazioni che nel giro di un anno o meno verranno raggiutne da una singola scheda?
Occupare un'altro prezioso slot... per cosa?
Per giocare a 5 fps in più?
Non mi sembra che ci siano campi d'applicazione professionali per questa tecnologia, che nasce per compiacere pochi facoltosi giocatori.
Vedrei più di buon occhio uno zoccolo secondario per ospitare una doppia CPU, almeno non occupiamo un'altro slot e non sprechiamo connettori e altri componenti alla fine inutili.
Mi ritornano tanto alla memoria i tempi delle daughter board acceleratrici per le vecchie VGA, o quelle MJPEG.
Hanno avuto vita breve, un anno o due, poi superate dall'accresciuta potenza delle schede video.
Non credo sia giusto per i produttori di giochi costringere l'utente a spendeere migliaia di euro per giocare a qualche frame in più. Una volta i programmatori sapevano sfruttare le risorse del sistema al massimo. Mi ricordo di effetti grafici in assembler che lasciavano a bocca aperta per la complessita è che occupavano davvero pochissimi Kb.
Non so dove ci porterà questa rincorsa alle prestazioni....

Motosauro
25-05-2005, 16:05
Se è per quello basta accontentarsi: nessuno è venuto a casa mia aintimarmi di spendere uno stipendio su una scheda video (anche se un pò la scimmia ce l'ho)

Personalmente farò un cambio totale di architettura fra primavera e autunno del 2006 (aspetto che si stabilizzino alcuni standard e di vedere se esce sto benedetto cornolungo)

:huh:

Tornando in topic: barebone del tutto inutile, ma mooooolto bello.
È cmq un controsenso un doppio opteron su un sistema così
Imho

sidewinder
25-05-2005, 16:27
al posto della seconda scheda video, ci vedrei benissimo un controller scsi, magari della famiglia Serial Attached.

E voila' hai un piccola workstation professionale con 4 core...

JohnPetrucci
25-05-2005, 16:57
E' comunque un concentrato di potenza interessante.

fukka75
25-05-2005, 18:23
Io lo so come fa a smaltire tutto il calore che produce: semplicemente lasciandolo aperto, così come nella foto :)

lepre84
25-05-2005, 18:47
il problema vero è che già il predecessore barebone dual opteron non si è visto da nessuna parte in 1 anno...non c'era nemmeno sul sito ufficiale...bah :fagiano:

+Benito+
25-05-2005, 19:20
se hanno problemi di temperatura sono deficienti, con un così piccolo volume interno con una ventola da 4 lire ci ricambi l'aria in 5 secondi.

lepre84
25-05-2005, 19:56
http://www.bit-tech.net/content_images/preview_zmaxd2/case_open.jpg

:D

cionci
25-05-2005, 23:51
al posto della seconda scheda video, ci vedrei benissimo un controller scsi, magari della famiglia Serial Attached.

E voila' hai un piccola workstation professionale con 4 core...
E ci monti solo due dischi su una workstation con 4 CPU ?

RE DEI VIRUS
26-05-2005, 00:57
Mi sa tanto che dentro ci bolliranno la pasta

AndreaG.
26-05-2005, 08:28
Le schede sono 6600 quelle della foto... non scaldano come dannate al pari delle 6800 e sono decisamente più piccole, molto più piccole! (io sono passato da una 6800 ad una 6600gt...).

http://www.bit-tech.net/content_images/preview_zmaxd2/case_open.jpg

Vedendo questa foto, dubito che schede più lunghe (7800!?) ci potranno entrare...

OverClocK79®
26-05-2005, 09:26
c'è una cosa che nn mi torna
2 CPU 2 soli banki di DDR.....????
e il DUAL CHANNEL????

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

cionci
26-05-2005, 09:34
c'è una cosa che nn mi torna
2 CPU 2 soli banki di DDR.....????
e il DUAL CHANNEL????

La seconda CPU accede alla memoria della prima (che ha la memoria in locale) tramite un link HyperTransport...
Si erano già viste sonoluzioni asimettriche di questo tipo, ma con 4 slot...

midian
26-05-2005, 17:48
ora mi chiedo, ma come fannoper il raffredamento?
lo spazio è davvero piccolo, e non si nota nessuna ventola supplementare installata.
se uno ci monta due 6800GT in sli(apparte che non ci stanno)ci fa un fornetto come minimo
non era meglio fare un case un pò èiu grande per montare due vetole 8x8 in alto?

lepre84
26-05-2005, 18:54
le ventole sono nell'alimentatore e tirano fuori l'aria che passa dai radiatori sulle cpu

midian
26-05-2005, 21:44
le ventole sono nell'alimentatore e tirano fuori l'aria che passa dai radiatori sulle cpu
ah capito.
e comunque mi pare che 2 slot di ram per 2 CPU opteron siano davvero pochini :D
sopratutto per la quantità massima installabile

+Benito+
30-05-2005, 18:52
eddai....
come fate a ragionare al contrario? il raffreddamento è FACILITATO dalle dimensioni ridotte, perchè l'aria non ristagna. E' sufficiente uno studio dei flussi nemmeno tanto complicato per portare via molto più calore che in un pc standard con una ventola identica.