PDA

View Full Version : LOGITECH DESKTOP MX FOR BLUETOOTH


GREZZO16
25-05-2005, 14:33
ciao raga

mi sono fatto prestare da un amico suse linux 9.3 da provare (prima di acquistarlo) e prima ancora di tentare di installarlo su una partizione, voglio chiedervi se avete esperienze con questo set tastiera+mouse bluetooth.

sul sito logitech non esistono driver per linux e, anche se mouse e tastiera vanno =mente anche senza i driver, per poter usufruire dell'hub bluetooth (lo uso per il cellulare) ho bisogno di installarli.

sapete dire se si può fare =mente anche senza driver? non è che poi devo sconvoglere qualcosa ad ogni nuovo apparecchio che si collega tramite appunto BT?

boh ditemi voi che io di linux non so proprio na mazzo (poi vedo che bisogna scrivere tipo dei comandi, ma io non so manco dove :D)

ciaoooo

Duncan
25-05-2005, 14:36
La uso su Gentoo senza problemi per il sistema sono normali tastiera e mouse USB

Per il BT invece non posso aiutarti perchè non l'ho mai finito di configurare perchè non lo uso... :O

Fil9998
25-05-2005, 15:36
ODDIO ...
io ho avuto quella tast. ed ora ho la Dinovo blue tooth cordless ...
un dramma . l'accelerazione particolare ed i tasti extra del mause sono inutilizzabili con linux.

le funzioni extra (il motivo per cui uno spende 200 euro per una tastiera-mause-mediapad-blue tooth hub così) sono inutilizzabili.
:cry: :cry: :muro: :mc:
Se qualcuno trova i drivers ci fa felici ....

Duncan
25-05-2005, 15:47
i tasti extra del mouse funzionano...

VICIUS
25-05-2005, 17:10
ODDIO ...
io ho avuto quella tast. ed ora ho la Dinovo blue tooth cordless ...
un dramma . l'accelerazione particolare ed i tasti extra del mause sono inutilizzabili con linux.

le funzioni extra (il motivo per cui uno spende 200 euro per una tastiera-mause-mediapad-blue tooth hub così) sono inutilizzabili.
:cry: :cry: :muro: :mc:
Se qualcuno trova i drivers ci fa felici ....
Io ho una mx3100 e i tasti del mouse funzioano tutti. Gisuto alcuni della tastiera non vengono visti (i due tastini dello zoom e le funzioni alternative dei tasti Fx). Ma i piu importanti funzionano tutti.

ciao ;)

SilverXXX
25-05-2005, 19:15
Per i tasti "speciali" della tastiera si deve usare lineak (linux easy acces keyboard) che in pratica prende i valori a basso livello dei tasti speciali, e vi permette di assegnargli delle azioni. Per l'hub bt era abbastanza rompi da configurare, ma sul forum gentoo mi pare ci fosse qualcosa (ma non ci giuro)

Fil9998
26-05-2005, 08:16
siete MI TI CI. !!
mo' mi spulcio sta roba ed inizio ad usare "l'investimento".
C'ero rimasto male, male per non poter usare le funzioni extra.

Grazie mille

GREZZO16
26-05-2005, 15:18
bella rega

a me servono solo le robe del hub bluetooth, perchè non ho altro mezzo per trasferire file tra cellulare pc e viceversa.

allora se, da quel che ho capito, non ci sarebbero problemi se passassi a suse linux 9.3 pro, allora domani si cambiaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Duncan
26-05-2005, 15:23
Scusa, ma perchè cambiare?

Se funziona su Suse sicuramente puoi riuscire a farla funzionare anche con la tua distro...

Altrimenti la prossima volta che devi installare HW nuovo che fai? Cambi distro? ;)

GREZZO16
26-05-2005, 16:05
no va che io ho su windows xp :D