PDA

View Full Version : Stampare come da video


Pingus
25-05-2005, 14:32
Ciao a tutti, ho una epson photo 870...vorrei sapere quali impostazini mettere per stampare una foto proprio come la vedo nel video...quando la stampo siìu carta mi mette dei colori differenti (piu scura in generale) e invece vorrei stampare la foto èroprio come la vedo nel moniotor....mi potete aiutare?

Rufus25
27-05-2005, 12:50
Ciao,
il problema è nella calibrazione del monitor.

"La calibrazione del monitor
Un monitor non calibrato può introdurre evidenti dominanti di colore nelle immagini, che potrebbero non rappresentare fedelmente il contenuto dei file digitali. Per ottenere i migliori risultati un monitor deve essere calibrato dopo almeno mezz'ora dalla sua accensione, così da garantire che i fosfori si siano stabilizzati. È importante inoltre calibrarlo spesso (mensilmente nel caso si sfrutti una calibrazione basata su un programma), poichè i fosfori variano la loro intensità nel tempo.
Esistono tre tipi fondamentali di strumenti per la calibrazione:
1) programmi di utilità forniti insieme ai pacchetti per l'elaborazione delle immagini;
2) calibratori basati su dispositivi hardware;
3) profili del monitor che fanno parte dei sistemi di gestione del colore.
La decisione sulla scelta più adatta alle proprie esigenze si basa su due variabili: il volume del lavoro di digitalizzione e il pacchetto di elaborazione delle immagini che viene adottato.

Nel caso specifico di questa ricerca, poiché la mole delle immagini era limitata, si è scelta la calibrazione software tramite il programma Corel Color Profile Wizard 8 interno al pacchetto Corel. Si è scelto questo sistema perché il software agisce esclusivamente all’intermo del programma Photo Paint 8 che è stato utilizzato per la visualizzazione delle immagini acquisite.
La calibrazione software permette di regolare l'intensità di ciascun singolo colore RGB sul monitor per poter controllare separatamente il tono generale e il colore nelle luci, nelle ombre, e nei mezzi toni. Questo sistema funziona bene se si stampa su un dispositivo calibrato. Se il dispositivo di output non è calibrato, o non si è sicuri che lo sia, verificare che l’immagine tester (contenente tutte le gradazioni di colore fornita dal software o meglio ancora quella utilizzata per la calibrazione dello scanner), una volta stampata riproduca i colori corrispondenti alla stessa immagine visualizzata a video, altrimenti apportare le opportune correzioni. Una volta calibrato il monitor, si può essere sicuri che l’output sarà molto simile all'immagine su monitor.
Se invece si intende utilizzare Photoshop 5 per visualizzare le immagini in formato TIF, si può utilizzare il software a corredo per la calibrazione del monitor Adobe Gamma, che però interviene sulla correzione generale del monitor, ovvero gli interventi apportati saranno presenti in qualsiasi applicazione. Nella 3ª fase, per quanto riscontrato nei vari test delle fasi successive, si è deciso di utilizzare definitivamente come software per l’elaborazione delle immagini PhotoShop, pertanto è stata adottata la calibrazione Gamma.
La calibrazione del monitor con il solo software è più semplice e meno costosa della calibrazione hardware, ma è meno precisa. Nella visualizzazione video, infatti, l'intensità della luce sull'intero monitor è soggetta a piccole fluttuazioni continue. Un altro problema è che l'intensità massima e minima di ciascun colore non corrisponde necessariamente con l'uscita in stampa. Se non si riuscisse a contenere questi problemi, si dovrà utilizzare la calibrazione hardware."

Tratto da http://www.diap.polimi.it/rapu/tecniche-immagini-acq.htm#C_monitor_1

Ciao