View Full Version : Presa la 350D
Presa!! Ebbene è la mia prima Canon, dopo anni di Pentax e Nikon, e devo dire che (non conosco la concorrenza) dopo i primi scatti di prova, privi di significato se non quello di confrontare la resa dei colori ed eventuali distorsioni dell' ottica, il 18-55 in bundle, mi ha veramente impressionato. :eek:
Mi piacerebbe confrontarmi sulle prime impressioni.
Ciao
...... mi ha veramente impressionato. :eek:
Ciao
in bene o in male? :D
montegentile
25-05-2005, 14:16
Mi interessa il tuo acquisto perché conterei di prenderla a breve... puoi postare qualche scatto full size ?
montegentile
25-05-2005, 17:11
scattata con 350d..che ne pensate?
:confused: dov'è ?
montegentile
26-05-2005, 08:07
Quanto hai tempo potresti postare una foto normale, non macro ? Grazie e scusa se ti rompo...
Allora facciamo il punto:
gestione flash la trovo migliorabile, velocità di accensione, scatto ottima... mi ricorda la reflex analogica.
Per quanto riguarda allegarti una foto, devi avere un pò di pazienza, ho appena traslocato.
Ciao
Armisael
27-05-2005, 09:21
Mi iscrivo... sono molto interessato a questa macchina :D
per chi è interessato alla 350 per la stessa fascia di prezzo c'è anche una pentax niente male, da quello che ho potuto vedere la qualità dell'obiettivo in bundle è decisamente migliore come la costruzione del corpo macchina più solida
qualche impressione potete vederla qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=941583
nella prima pagina c'è qualche scatto col 18/55 in bundle, nelle pagine successive delle macro con un attacco K
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=946707&page=1&pp=20
magari può interessare a qualcuno, la pentax non è famosa quanto le rivali ma la qualità e il prezzo sono veramente interessanti imho e non ha niente da invidiare alle rivali
soprattutto chi ha obiettivi pentax ci butti un occhio
una cosa che ho sempre sostenuto:
compatibilità accessori, obiettivi ecc.
(migliori Nikon e Canon)
Ergonomia e gusto personale
ciao
imho
qualità sensore:
1)350d
2)pentax ist ds parimerito con d70s
costruzione:
1)nikonD70s
2)pentax ist ds
3) canon 350d (staccata parecchio)
qualità obiettivi in bundle
1) nikon d70s
2) pentax ist ds
3) canon 350d
prezzo (dalla più economica)
1) pentax ist ds
2) canon 350d
3) nikon d70s
leggerezza:
1) canon (leggerissima e piccola)
2) pentax (corpo in acciaio
3) nikon (idem)
ergonomia
1) nikon (presa ottima)
2) canon (buona)
3) pentax (abbastanza buona )
note: pentax assicura la compatibilità con TUTTI gli accessori e gli obiettivi di TUTTA la gamma pentax dagli attacchi K a oggi (e non è poco) (naturalmente con la classica restrizione della focale )
imho
qualità sensore:
1)350d
2)pentax ist ds parimerito con d70s
costruzione:
1)nikonD70s
2)pentax ist ds
3) canon 350d (staccata parecchio)
qualità obiettivi in bundle
1) nikon d70s
2) pentax ist ds
3) canon 350d
prezzo (dalla più economica)
1) pentax ist ds
2) canon 350d
3) nikon d70s
leggerezza:
1) canon (leggerissima e piccola)
2) pentax (corpo in acciaio
3) nikon (idem)
ergonomia
1) nikon (presa ottima)
2) canon (buona)
3) pentax (abbastanza buona )
note: pentax assicura la compatibilità con TUTTI gli accessori e gli obiettivi di TUTTA la gamma pentax dagli attacchi K a oggi (e non è poco) (naturalmente con la classica restrizione della focale )
Mah, in ogni caso io non cambierei una Canon con una pentax!
La fattura della 350, in ogni caso non è male come dici tu, e neppure l'obiettivo, che bada è fatto appositamente per quella macchina!
Vorrei farti una domanda, ma tu le hai provate tutte e tre quelle macchine(per provarle non intendo avercela in mano un'orea , ma almeno una settimana) , oppure riporti i pareri di alcuni recensori?
Perche' ricorda che ogni recensore ha un suo punto di vista e a volte , per non dire di solito , sono molto divergenti tra di loro, per non dire poi che non hanni nulla a che vedere con le impressioni di ognuno di noi.
In ogni casi io ho appena aquistato una Canon e non la cambierei con nessun'altra macchina(anche questa è un'opinione parsìonale :p )
Ciao ;)
Armisael
28-05-2005, 12:21
Caster hai preso una 300d o una 350d? Non è che potresti farci vedere in ogni caso qualche foto fatta a 18mm f3.5 e 55mm f5.6 per rendersi conto un po' dei problemi che vengono messi in luce su vari siti ed in varie recensioni. Ti ringrazio
Mah, in ogni caso io non cambierei una Canon con una pentax!
La fattura della 350, in ogni caso non è male come dici tu, e neppure l'obiettivo, che bada è fatto appositamente per quella macchina!
Vorrei farti una domanda, ma tu le hai provate tutte e tre quelle macchine(per provarle non intendo avercela in mano un'orea , ma almeno una settimana) , oppure riporti i pareri di alcuni recensori?
Perche' ricorda che ogni recensore ha un suo punto di vista e a volte , per non dire di solito , sono molto divergenti tra di loro, per non dire poi che non hanni nulla a che vedere con le impressioni di ognuno di noi.
In ogni casi io ho appena aquistato una Canon e non la cambierei con nessun'altra macchina(anche questa è un'opinione parsìonale :p )
Ciao ;)
le ho provate tutte, prima di prenderla mi han lasciato a casa la d70s, la pentax e la 350 per una giornata, ovviamente non le ho provate all'impossibile, alla fine ho preso la pentax :)
e pure io non la cambierei per niente al mondo :cool:
cmq anche le mie sopra sono opinioni personali, infatti lo ho scritto :)
Caster hai preso una 300d o una 350d? Non è che potresti farci vedere in ogni caso qualche foto fatta a 18mm f3.5 e 55mm f5.6 per rendersi conto un po' dei problemi che vengono messi in luce su vari siti ed in varie recensioni. Ti ringrazio
Nessuna delle 2, una Eos 20D :)
In ogni caso sempre Canon è!
Armisael
28-05-2005, 12:28
qualità sensore:
1)350d
2)pentax ist ds parimerito con d70s
E' indubbio che il sensore della 350d sia il miglire, sia come rumore che come risoluzione.
costruzione:
1)nikonD70s
2)pentax ist ds
3) canon 350d (staccata parecchio)
La canon è un po' troppo di plastica su questo posso concordare.
qualità obiettivi in bundle
1) nikon d70s
2) pentax ist ds
3) canon 350d
Su questo vorrei saperne di più... le ottiche della nikon sono buone non c'è dubbio, sia sulla carta che in pratica. Tuttavia, tranne alcuni che hanno riscontrato strani problemi con la canon, la maggior parte delle foto non sembrerebbe essere del tutto pessima o quantomeno non così peggiore rispetto alla pentax ed alla canon
prezzo (dalla più economica)
1) pentax ist ds
2) canon 350d
3) nikon d70s
La 350d secondo me è la più conveniente per quanto riguarda il corpo macchina considerando quello che offre. Se si considera il kit, sicuramente la nikon è avvantaggiata da ottiche che costano i loro bei 300 euro
leggerezza:
1) canon (leggerissima e piccola)
2) pentax (corpo in acciaio
3) nikon (idem)
Una piuma... la nikon è un mattone non so se riuscirei a portarmela al collo per 2-3 ore
ergonomia
1) nikon (presa ottima)
2) canon (buona)
3) pentax (abbastanza buona )
E' troppo soggettiva l'ergonomia... dipende dalle mani che uno ha. Io personalmente mi sono trovato molto bene con la 350d tra le mani. Magari uno con delle dita più tozze delle mie avrebbe incontrato difficoltà e si sarebbe trovato meglio con la nikon
[/QUOTE]
Questo ovviamente secondo quanto visto in decine di recensioni. La d70 l'ho provata di persona e la eos 350d senza però poter vedere i risultati (maledetto negoziante)
le ho provate tutte, prima di prenderla mi han lasciato a casa la d70s, la pentax e la 350 per una giornata, ovviamente non le ho provate all'impossibile, alla fine ho preso la pentax :)
e pure io non la cambierei per niente al mondo :cool:
cmq anche le mie sopra sono opinioni personali, infatti lo ho scritto :)
Puoi spiegarmi di preciso(parlo di qualita di machina e foto non di costruzione, peso, leggerezza, bellezza della macchina etc.)quali sono i pregi che ti hanno indirizzato verso quella scelta, e magari quali i difetti che ti hanno fatto scartare le altre?
Grazie :)
Armisael
28-05-2005, 12:30
Nessuna delle 2, una Eos 20D :)
In ogni caso sempre Canon è!
Non è che monta percaso hai quelle ottiche però? O almeno il modello USM per vedere un po' che combinano? (sono il vero interrogativo per quanto mi riguarda)
per precisare, per "ottiche" intendo solamente il kit che solitamente danno in bundle, non la disponibilità effettiva di ottiche addizionali ;) naturalmente è il corpo macchina quello che conta, ma se uno non ha niente da montarci spesso deve valutare anche l'ottica che montano nei kit, cosa che sulla canon sinceramente mi ha dato un po' di delusione rispetto alla pentax e soprattutto alla nikon (non che quella della pentax sia la fine del mondo )
Puoi spiegarmi di preciso(parlo di qualita di machina e foto non di costruzione, peso, leggerezza, bellezza della macchina etc.)quali sono i pregi che ti hanno indirizzato verso quella scelta, e magari quali i difetti che ti hanno fatto scartare le altre?
Grazie :)
ti dico tutto quello che ho provato :D
naturalmente la scelta è stata forzata MOLTO dal fatto di avere già a disposizione ottiche pentax provenienti dalla vecchia analogica ;)
la qualità del sensore e del software della canon la porta a essere la migliore in quel campo (da quel che ho visto, quanto a rumore, esposizione in auto, dettaglio) ma ci sono un paio di interrogativi che me la hanno fatta un filo rivalutare
parto dal più assolutamente inutile :D la sensazione visiva e al tatto :D mi da l'idea di una plasticona, non so come: un paio di giunture non perfette, leggerissima (un bene) ma non ha il corpo in acciaio (e qui già meno dato l'uso che ne faccio), da l'idea di non essere una macchina molto resistente (e ci tengo un poco dato che facendo documentari sono sempre in giro in montagna fra sentieri e rocce)
in secondo luogo, cosa che può essere definita un pregio per la canon così come un difetto, è il fatto di usare batterie proprietarie, cosa fantastica come autonomia e peso, ma nel mio caso mi trovo più tranquillo con le normali stilo, cosa che mi permette con 10 euro di averne una scorta abbondante sempre pronta senza doverne spendere parecchi per una base di riserva e il timore che se si rovinano non ne ho altre (purtroppo la canon mi ha sempre dato problemi con le batterie delle telecamere, anche se non centra molto)
la d70 mi è parsa come "scocca" quella più professionale, dalle poche prove che ho fatto mi pare un filetto più rumorosa, quanto a dettaglio invece siamo lì con la pentax
è pesante ma solida, massiccia e l'obiettivo in bundle è decisamente il migliore
la pentax è una via di mezzo tra le due, sia quanto dimensioni che peso. fa un filetto meno rumore della nikon anche se l'obiettivo non è come quello della d70 è (sembra) migliore di quello della canon. le opzioni sono tutte al loro posto e comode da selezionare. l'ergonomia inizialmente non mi piaceva molto ma mi ci sono abituato subito. il corpo macchina pare solido e ben progettato
il rumore è leggermente maggiore della canon e il dettaglio mi è parso uguale (anche se sulle recensioni dicono che è leggermente minore) della d70
è quella che costa di meno delle tre
in una recensione ho letto che tende leggermente a sottoesporre ma sinceramente non mi sembra proprio
i menu sono ottimi in tutte e tre, la pentax mi è parsa la più intuitiva cmq
una cosa che non mi è piaciuta della pentax è che non hanno allegato un cavo per collegarla alla rete elettrica (bisogna comprarlo a parte)
nelle altre due non so se c'è dato che mi hanno prestato solo le macchine per provarle, senza scatola
la resa dei colori mi è sembrata simile in tutte, la nikon un filo più fredda forse, la canon più calda come colori e la pentax una via di mezzo
come bellezza estetica secondo me la nikon sembra quella più "pro", la pentax mi ha dato l'idea della serietà, buonissima costruzione e rifiniture anche se nera, la canon non so come ma mi da l'idea della compatta come costruzione, le forme sono un po' troppo tondeggianti forse, qualche vitina in vista, sembra la tipica macchina giappo :D e a prenderla in mano vien da chiedersi se non sia vuota dentro :D (non che sia una cosa negativa eh)
questo è quello che ho notato, naturalmente per farmi idee precise al max avrei dovuto tenerle parecchio di più, ma non ne avevo il tempo e comunque come ho detto il confronto mi serviva per vedere se la pentax valeva come le altre avendo già delle ottiche
Non è che monta percaso hai quelle ottiche però? O almeno il modello USM per vedere un po' che combinano? (sono il vero interrogativo per quanto mi riguarda)
No, mi spiace per ora solo 18/55 canon.
Più avanti mi prendo un bel macro, per ora mi accontento di quello :)
naturalmente la scelta è stata forzata MOLTO dal fatto di avere già a disposizione ottiche pentax provenienti dalla vecchia analogica ;)
la qualità del sensore e del software della canon la porta a essere la migliore in quel campo (da quel che ho visto, quanto a rumore, esposizione in auto, dettaglio) ma ci sono un paio di interrogativi che me la hanno fatta un filo rivalutare
parto dal più assolutamente inutile :D la sensazione visiva e al tatto :D mi da l'idea di una plasticona, non so come: un paio di giunture non perfette, leggerissima (un bene) ma non ha il corpo in acciaio (e qui già meno dato l'uso che ne faccio), da l'idea di non essere una macchina molto resistente (e ci tengo un poco dato che facendo documentari sono sempre in giro in montagna fra sentieri e rocce)
in secondo luogo, cosa che può essere definita un pregio per la canon così come un difetto, è il fatto di usare batterie proprietarie, cosa fantastica come autonomia e peso, ma nel mio caso mi trovo più tranquillo con le normali stilo, cosa che mi permette con 10 euro di averne una scorta abbondante sempre pronta senza doverne spendere parecchi per una base di riserva e il timore che se si rovinano non ne ho altre (purtroppo la canon mi ha sempre dato problemi con le batterie delle telecamere, anche se non centra molto)
la d70 mi è parsa come "scocca" quella più professionale, dalle poche prove che ho fatto mi pare un filetto più rumorosa, quanto a dettaglio invece siamo lì con la pentax
è pesante ma solida, massiccia e l'obiettivo in bundle è decisamente il migliore
la pentax è una via di mezzo tra le due, sia quanto dimensioni che peso. fa un filetto meno rumore della nikon anche se l'obiettivo non è come quello della d70 è (sembra) migliore di quello della canon. le opzioni sono tutte al loro posto e comode da selezionare. l'ergonomia inizialmente non mi piaceva molto ma mi ci sono abituato subito. il corpo macchina pare solido e ben progettato
il rumore è leggermente maggiore della canon e il dettaglio mi è parso uguale (anche se sulle recensioni dicono che è leggermente minore)
è quella che costa di meno delle tre
in una recensione ho letto che tende leggermente a sottoesporre ma sinceramente non mi sembra proprio
i menu sono ottimi in tutte e tre, la pentax mi è parsa la più intuitiva cmq
una cosa che non mi è piaciuta della pentax è che non hanno allegato un cavo per collegarla alla rete elettrica (bisogna comprarlo a parte)
nelle altre due non so se c'è dato che mi hanno prestato solo le macchine per provarle, senza scatola
la resa dei colori mi è sembrata simile in tutte, la nikon un filo più fredda forse, la canon più calda come colori e la pentax una via di mezzo
questo è quello che ho notato, naturalmente per farmi idee precise al max avrei dovuto tenerle parecchio di più, ma non ne avevo il tempo e comunque come ho detto il confronto mi serviva per vedere se la pentax valeva come le altre avendo già delle ottiche
Certo, già il fatto che tu avessi ottiche per quella macchina sarebbe stata una buona base per sceglierla!! :)
In ogni caso grazie per la spiegazione, sinceramente la Pentax benche' non mi fosse del tutto sconosciuta non la consideravo a livello delle altre due, ora dovrò ricredermi (naturalmente con un filo di riserbo :D )! :p
Armisael
28-05-2005, 12:59
ed a me è proprio il 18-55 che interessa mi sa che non ci siamo capiti :sofico: . Se puoi postare due foto come ti ho chiesto poco sopra te ne sarò eternmente riconoscente.... vabbè diciamo per una settimana riconoscente :Prrr:
ed a me è proprio il 18-55 che interessa mi sa che non ci siamo capiti :sofico: . Se puoi postare due foto come ti ho chiesto poco sopra te ne sarò eternmente riconoscente.... vabbè diciamo per una settimana riconoscente :Prrr:
Purtroppo dovrai aspettare qualche giorno, ho ordfinato la macchina giovedì e dovrebbe arrivarmi lunedi. :)
Armisael
28-05-2005, 13:03
Ok aspetto fino a lunedì sera poi vado il trepidazione :P... non fare che scappi ghghgh
Ok aspetto fino a lunedì sera poi vado il trepidazione :P... non fare che scappi ghghgh
Non ti preoccupare , non c'è pericolo.
Te ne scatto anche cento foto se vuoi, basta che mi paghi!
Facciamo un euro a foto? Hai PostePay? :Prrr: :Prrr:
Certo, già il fatto che tu avessi ottiche per quella macchina sarebbe stata una buona base per sceglierla!! :)
In ogni caso grazie per la spiegazione, sinceramente la Pentax benche' non mi fosse del tutto sconosciuta non la consideravo a livello delle altre due, ora dovrò ricredermi (naturalmente con un filo di riserbo :D )! :p
ci mancherebbe :D
cmq imho la "sfiga" della pentax è quella di essere arrivata tardi: ormai il mercato lo hanno le "famose" (e a merito) e una nuova arrivata non ha mosso niente
insomma anche se la validità della pentax la mette alla pari delle altre due secondo me, non è abbastanza per farla risaltare (ha alcune cose migliori della canon ma altre peggiori, così come con la nikon)
e quindi non se la è filata nessuno (se non chi aveva già ottiche pentax :D) pure io questa "quasi" sconosciuta non la avrei neanche considerata se non la avessi potuta provare di persona
ci mancherebbe :D
cmq imho la "sfiga" della pentax è quella di essere arrivata tardi: ormai il mercato lo hanno le "famose" (e a merito) e una nuova arrivata non ha mosso niente
insomma anche se la validità della pentax la mette alla pari delle altre due secondo me, non è abbastanza per farla risaltare (ha alcune cose migliori della canon ma altre peggiori, così come con la nikon)
e quindi non se la è filata nessuno (se non chi aveva già ottiche pentax :D) pure io questa "quasi" sconosciuta non la avrei neanche considerata se non la avessi potuta provare di persona
Ah volte è proprio questo il,vantaggio.
Una macchina sconosciuta, magari con prestazioni pari alle più blasonate, costa molto meno appunto perchè è sconosciuta!
Basta solo saperne aprofittare!
poiu naturalmente non potrai contare su un servizio e un'assistenza pari alle altre, e questo è il rovescio della medaglia!
Ah volte è proprio questo il,vantaggio.
Una macchina sconosciuta, magari con prestazioni pari alle più blasonate, costa molto meno appunto perchè è sconosciuta!
Basta solo saperne aprofittare!
poiu naturalmente non potrai contare su un servizio e un'assistenza pari alle altre, e questo è il rovescio della medaglia!
personalmente con pentax mi son trovato sempre bene, strano ma anche il firmware lo aggiornano :D non troverò risorse dappertutto ma mi basta, anche il negoziante che me la ha venduta è della mia città e devo dire che è molto competente, meglio di così :D
l'unica cosa è che non ho garanzia sui vecchi obiettivi naturalmente :D
canon 350d 18-55 jpeg in automatico
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/attilus/barca.jpg
che ne pensate?
Bhè , direi che è una buona foto no? :)
Gianvito
29-05-2005, 19:54
canon 350d 18-55 jpeg in automatico
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/attilus/barca.jpg
che ne pensate?
Una curiosità che non c'entra con la discussione: CV sta x Civitavecchia, vero?
Armisael
29-05-2005, 20:01
Sinceramente non mi piacciono le prestazioni ad alti iso della pentax... altrimenti ci avrei fatto un pensierino dato che ho qualche ottica. Oltre i 200 si iniziano a vedere gli effetti e sopra i 400 secondo me le foto sono inutilizzabili (almeno dalle recensioni viste) ad iso bassi è ottima invece :)
Sinceramente non mi piacciono le prestazioni ad alti iso della pentax... altrimenti ci avrei fatto un pensierino dato che ho qualche ottica. Oltre i 200 si iniziano a vedere gli effetti e sopra i 400 secondo me le foto sono inutilizzabili (almeno dalle recensioni viste) ad iso bassi è ottima invece :)
finora la ho usata fino a 400 iso e non mi è parso perdesse molto :boh: magari era la situazione adatta
oltre i 400 dubito che la userò mai
Allora,
concordo pienamente con il fatto che avendo delle ottiche la scelta è obbligata, ma io non intendevo questo in fatto di compatibilità, ma il fatto che troverai sempre più ottiche e/o accessori per una Nikon o Canon che per qualsiasi altra marca, sia proprietari che non, fatto per cui quando vedi un pro ha sempre tra le mani una fotocamera di queste marche.
Io comunque attenderei metà giugno, data prevista per l' immissione in commercio della D50.
La 350D comunque in colore nero da meno il senso plasticoso, e per me il fatto che sia più piccola fà molto comodo, in quanto non ho mani ne dita gigantesche, anzi tutt'altro.
montegentile
30-05-2005, 09:27
Presa!! Ebbene è la mia prima Canon, dopo anni di Pentax e Nikon, e devo dire che (non conosco la concorrenza) dopo i primi scatti di prova, privi di significato se non quello di confrontare la resa dei colori ed eventuali distorsioni dell' ottica, il 18-55 in bundle, mi ha veramente impressionato. :eek:
Mi piacerebbe confrontarmi sulle prime impressioni.
Ciao
Scusa, dove l'hai presa ?? E comunque, dove prenderla in questi giorni possibilmente on-line ?
Ok aspetto fino a lunedì sera poi vado il trepidazione :P... non fare che scappi ghghgh
Ciao, la EOS 20D mi è arrivata stamattina nuova fiammante!!!!
Non sto nella pella, che gioiellino :p :p
Appena si carica la batteria provo alcuni scatti , poi farò anche le prove per te! :p
Armisael
31-05-2005, 17:21
Ti ringrazio sei gentilissimo :)
Cìè una cosa che vorrei chiedervi, visto che è la prima reflex che ho , e non avendo esperienza non sò se sia una cosa normale o meno!
Guardando nel mirino della mia macchina,anche quando l'immagine è a fuoco, essa non appare nitida, ma tutta puntinata, leggermente opaca, come se il mirino fosse pieno di polvere, però anche se devo ancora controllare bene non mi sembra quasto difetto appaia nelle foto!
Che ne dite?
Se c'è della polvere queli parti e come bisogna fare per pulire(premetto che il vetro all'esterno del mirino e l'esterno della lente dell'obiettivo sono puliti)??
Armisael
31-05-2005, 18:16
Sapresti essere più preciso?
Non sò come spiegarlo meglio.
Praticamente guardando l'immagine al mirino essa apare come lievemente granulosa, o forse satinata mi pare un termine più adatto!.Sembra quasi che ci sia della polvere nell'obietttivo, o nello specchio del mirino!
Armisael
31-05-2005, 18:49
mmm sicuro che non faccia parte del sistema di messa a fuoco? Una mia vecchia pentax faceva così... quando era a fuoco invece l'immagine era perfetta
Mmmh, sai che in effetti più lo guardo e più mi convinco che è una cosa normale!
A parte il fatto che stiamo parlando di una cosa lievissima ,questa si nota appunto quando l'immagine non è a fuoco , o soppratutto quando l'ambiente non è perfettamente illuminato e si punta l'obiettivo su un muro grigio o bianco.Però non si nota se la punto all'aperto.
Le foto in ogni caso escono nitide.
Comunque togliendo l'obiettivo e guardando nello specchio si vede che è perfetto, quindi deve essere proprio la macchina così!
La scorsa settimana ho avuto in mano per alcuni giorni una Eos 10D, e anche se non ne sono sicuro mi sembra facesse lo stesso.
Qualcuno sà se sono proprio le Canon a essere così?
Si, hai ragione, in effetti mi sono reso conto che succedo solo quando non è a fuoco!Infatti ho trovato un punto dove si nota in maniera particolare, e cioè puntando la machina verso il cielo libero.
Ho fotografato alcuni fiori, vengono veramente delle foto eccezionali, e per ora ho usato solo la modalità automatica, visto che non conosco la macchina.
Ma pian piano mi rifarò, tempo ce n'è!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.