PDA

View Full Version : Mac OS per x86?


dupa
25-05-2005, 09:54
Una cosa che mi son sempre domandato è perchè quelli della Apple non abbiano mai deciso di fare una versione di Mac OS per x86.

A parte le solite guerre di "religione", io credo sarebbe un ottimo modo per provare il Mac (magari con prestazioni non ottimali) su una piattaforma hardware disponibile alla massa ed eventualmente chi si trovasse bene con l'interfaccia "Mac OS" potrebbe passare a una macchina con powerpc.

Esiste una risponda "ufficiale" della Apple a questa domanda? mi piacerebbe leggere i motivi che li hanno spinti a starsene sempre alla larga di una invasione del mercato x86.

ciao ciao

znick
25-05-2005, 10:11
Una cosa che mi son sempre domandato è perchè quelli della Apple non abbiano mai deciso di fare una versione di Mac OS per x86.

A parte le solite guerre di "religione", io credo sarebbe un ottimo modo per provare il Mac (magari con prestazioni non ottimali) su una piattaforma hardware disponibile alla massa ed eventualmente chi si trovasse bene con l'interfaccia "Mac OS" potrebbe passare a una macchina con powerpc.

Esiste una risponda "ufficiale" della Apple a questa domanda? mi piacerebbe leggere i motivi che li hanno spinti a starsene sempre alla larga di una invasione del mercato x86.

ciao ciao

c'era un articolo su una rivista mac qualche mese fa
apple guadagna vendendo hardware. il software viene creato principalmente per supportare al meglio l'hardware e spingerne le vendite. OSX non è una fonte di guadagno principale per Apple.
Se OSX venisse venduto su x86, le vendite hardware di Apple si ridurrebbero in maniera drastica... e non è certo quello che l'azienda vuole!!

spero il discorso sia chiaro!

nanu10
25-05-2005, 10:11
non lo fanno perchè non venderebbero più i loro computer IMHO....

Criceto
25-05-2005, 11:21
Una cosa che mi son sempre domandato è perchè quelli della Apple non abbiano mai deciso di fare una versione di Mac OS per x86.

A parte le solite guerre di "religione", io credo sarebbe un ottimo modo per provare il Mac (magari con prestazioni non ottimali) su una piattaforma hardware disponibile alla massa ed eventualmente chi si trovasse bene con l'interfaccia "Mac OS" potrebbe passare a una macchina con powerpc.

Esiste una risponda "ufficiale" della Apple a questa domanda? mi piacerebbe leggere i motivi che li hanno spinti a starsene sempre alla larga di una invasione del mercato x86.


In realtà OS X all'inizio, quando era ancora in beta ed era chiamato Rapsody, ERA multipiattaforma. Questo credo fino alla beta2 o qualcosa del genere. Poi hanno deciso di non continuare a sviluppare la versione per x86.

D'altra parte OpenStep (da cui OS X deriva) era disponibile per vari processori, inclusi ovviamente gli x86.
Ancora oggi di Darwin (il "cuore" di OS X) esiste una versione per x86.

Il motivo per cui Apple non vuole una versione di OS X per x86, come ti hanno già detto, è prettamente commerciale: Apple fa i soldi vendendo le macchine, e l'OS serve solo come incentivo per vendere macchine Apple.

Mirus
25-05-2005, 14:56
Non ci dimentichiamo che nel caso in cui Apple diventasse un vero concorrente, Microsoft di metterebbe due secondi a comprare tutto e chiuderele i battenti.

prio
25-05-2005, 15:06
Non ci dimentichiamo che nel caso in cui Apple diventasse un vero concorrente, Microsoft di metterebbe due secondi a comprare tutto e chiuderele i battenti.

Puoi comprare solo quello che e' in vendita..

Mirus
25-05-2005, 16:56
La Apple è una società quotata in borsa quindi soggetta come la altre ad OPA e scalate varie. Nel mondo dell'alta finanza il problema non è se è possibile o legale, il problema è solo quanto si è disposti a spendere ed a aspettare.

prio
25-05-2005, 20:53
La Apple è una società quotata in borsa quindi soggetta come la altre ad OPA e scalate varie. Nel mondo dell'alta finanza il problema non è se è possibile o legale, il problema è solo quanto si è disposti a spendere ed a aspettare.

Premesso che devi comunque trovare chi le azioni te le vende (e se apple facesse veramente concorrenza a m$ le pagheresti non poco, conviene?) c'e' un altra cosuccia da considerare: l'antitrust.

roborob
26-05-2005, 16:15
Osx sui sistemi x86?
Sarebbe il paradiso!
Butterei windows nel cesso

pikkoz
26-05-2005, 18:10
Beh oltre a quello che è stato detto sul guadagno dovuto alle vendite hw io aggiungo che ora come ora os x è stabile e veloce perchè lavora su una ristretta fascia di hw. se dovessero fare un os x altrettanto stabile dovrebbero farsi un lavoro mica da poco per tutta l'iimensa dversita delle configurazione che esiste nei pc rispetto ai mac.

ihmo.

znick
26-05-2005, 19:34
Beh oltre a quello che è stato detto sul guadagno dovuto alle vendite hw io aggiungo che ora come ora os x è stabile e veloce perchè lavora su una ristretta fascia di hw. se dovessero fare un os x altrettanto stabile dovrebbero farsi un lavoro mica da poco per tutta l'iimensa dversita delle configurazione che esiste nei pc rispetto ai mac.

ihmo.


verissimo!
un hardware ristretto crea meno problemi.. è uno dei punti di forza di osx

dupa
26-05-2005, 22:41
Cmq non vorrei dire una stupidata, ma internamente mi sembra che il Mac possa ospitare ram "comuni", harddisk "comuni", mi sembra che i chip grafici siano spesso di produttori esterni..
E con l'interfaccia usb credo che molte periferiche usb siano utilizzabili anche su mac.. o sbagliO?

znick
26-05-2005, 23:00
Cmq non vorrei dire una stupidata, ma internamente mi sembra che il Mac possa ospitare ram "comuni", harddisk "comuni", mi sembra che i chip grafici siano spesso di produttori esterni..
E con l'interfaccia usb credo che molte periferiche usb siano utilizzabili anche su mac.. o sbagliO?

vero: a parte scheda madre e processore sono tutti componenti uguali a quelli pc (savo qualche bios).
il problema però è che su apple attualmente vengono usati solo 2 cpu diverse, 2 chipset diversi, 3-4 schede video, 3 chip sonori, ecc ecc...
tutti in combinazioni di hardware ben note!

la cosa non è paragonabile su pc, dove decine di chipset, decine di schede video, 4-5 processori si contendono il mercato, generando combinazioni di hardware quasi infinite (e di conseguenza un eventuale incompatibilità o bug è difficile da rintracciare).

Hal2001
26-05-2005, 23:11
Fanno bene a continuare per questa strada se vogliono sopravvivere ;)

Quando sento parlare di NeXT ed OpenStep mi si stringe ancora il cuore.

dupa
27-05-2005, 07:59
vero: a parte scheda madre e processore sono tutti componenti uguali a quelli pc (savo qualche bios).
il problema però è che su apple attualmente vengono usati solo 2 cpu diverse, 2 chipset diversi, 3-4 schede video, 3 chip sonori, ecc ecc...
tutti in combinazioni di hardware ben note!

la cosa non è paragonabile su pc, dove decine di chipset, decine di schede video, 4-5 processori si contendono il mercato, generando combinazioni di hardware quasi infinite (e di conseguenza un eventuale incompatibilità o bug è difficile da rintracciare).

Ma guarda, sinceramente uso windows e problemi di hardware non supportato non li ho mai avuti.
Credo che i maggiori problemi di windows siano il fatto che buttano fuori nuove versioni che dovrebbero invece essere in "pre-alpha", che gli aggiornamenti spesso causano più danni che benefici, che internet explorer è attaccabile da ogni sorta di activex, che il sistema è attaccabile da ogni sorta di virus / worm.

Poi del Mac tutti dicono che abbia un'interfaccia nettamente superiore.

Insomma mi pare che anche su x86 se uno compra un componente di un produttore "serio" non dovrebbe aver problemi di driver o simili, credo che i problemi di windows siano principalmente quelli detti prima, e che per linux (l'altro sistema forte su x86) i problemi siano l'estrema difficoltà d'uso per chi non ha tempo, voglia o le capacità per affrontare gravi problemi di caricamento moduli kernel, di gestione pacchetti che cambiano per ogni distribuzione, di aggiornamenti che spesso nn vanno a buon fine.. ecc. ecc.

Insomma io sinceramente credo che quelli della Apple avrebbero solo da guadagnarci facendo Mac OS per x86.

Anche perchè voi dicevate che la Apple vorrebbe guadagnare vendendo hardware, ma ormai il mercato dell'hardware è estremamente competitivo e praticamente chiunque si può mettere a produrre chip, schede ecc. ecc.

Inoltre mi pare che Microsoft che hardware non ne fa e anzi fa solo software (spesso pieno di bug e problemi) sia decisamente più "potente" rispetto i produttori di hardware.

Ciao

prio
27-05-2005, 08:08
Insomma io sinceramente credo che quelli della Apple avrebbero solo da guadagnarci facendo Mac OS per x86.


Se fosse conveniente lo farebbero.

MacNeo
27-05-2005, 09:24
Anche perchè voi dicevate che la Apple vorrebbe guadagnare vendendo hardware, ma ormai il mercato dell'hardware è estremamente competitivo e praticamente chiunque si può mettere a produrre chip, schede ecc. ecc.Chiunque può produrre hardware, ma solo Apple può produrre hardware che faccia girare Mac OS. Ecco la differenza. Il concetto è un po' del tipo "vuoi Mac OS? e allora ti becchi anche il computer" (detta così sembra che voglia sminuire l'hardware mac, ma è solo x far capire).

marcowave
27-05-2005, 11:15
forse al di la della convenienza economica c'è anche una filosofia dietro (almeno mi piace pensare che sia così)

Lo penso perchè sinceramente parlando non ho mai avuto un computer bello e funzionale come l'iMac.. si vede che è studiato nei minimi dettagli e che c'è un design ragionato dietro...
Finche Steve Jobs sarà il CEO, la apple continuerà a produrre MAC bellissimi e pronti all'utilizzo immediato, come è sempre stato nella sua filosofia.
E sinceramente non ci sono altri produttori hardware che realizzano macchine così belle, funzionali e "artistiche"...

Ovvio che poi ci saranno anche 1000 motivazioni commerciali dietro... ma questa IMHO è la principale :D

znick
27-05-2005, 14:33
Ma guarda, sinceramente uso windows e problemi di hardware non supportato non li ho mai avuti.


non ho assolutamente detto che windows abbia problemi di supporto hardware, anzi!!
quello che si è detto è che trovare l'affidabilità quando si hanno infinite combinazioni di hardware da testare è un'operazione molto lunga e difficile, ed in genere la stabilità è frutto di diversi compromessi. La famosa stabilità di OSX è frutto anche di un parco hardware più limitato. Su questo ci sono pochi dubbi.

Insomma io sinceramente credo che quelli della Apple avrebbero solo da guadagnarci facendo Mac OS per x86.

guarda, quanto detto è frutto di interviste e dichiarazioni pubbliche. Non credo che gli analisti di marketing di Apple siano gli ultmi arrivati: ogni decisione dell'azienda è valutata attentamente...


Anche perchè voi dicevate che la Apple vorrebbe guadagnare vendendo hardware, ma ormai il mercato dell'hardware è estremamente competitivo e praticamente chiunque si può mettere a produrre chip, schede ecc. ecc.


chi altro riesce a vendere quanto (parlo di quantità) pur mantenendo quei prezzi (molto alti)?
credo solo Dell ci riesca. Gli altri concorrenti, parlo di quelli che vendono più pezzi di Apple, sono tutti costruttori che mantengono un target di prezzo più basso.
Se Apple ha una grossa fonte di guadagno vendendo Hardware (e questo è un dato di fatto) perchè dovrebbe rinunciarvi??? per vendere più software?


Inoltre mi pare che Microsoft che hardware non ne fa e anzi fa solo software (spesso pieno di bug e problemi) sia decisamente più "potente" rispetto i produttori di hardware.


Microsoft nasce come software house. Apple nasce come produttore di computer. Microsoft ha una lunga storia di software alle spalle.. non mi sembra che siano 2 aziende paragonabili così alla leggera!

VaiLuca
27-05-2005, 16:18
La Apple è una società quotata in borsa quindi soggetta come la altre ad OPA e scalate varie. Nel mondo dell'alta finanza il problema non è se è possibile o legale, il problema è solo quanto si è disposti a spendere ed a aspettare.

Ma dai non scherziamo... se Applie divenisse un concorrente serio di Microsoft varrebbe così tanto che un'opa diverrebbe impraticabile...

La realtà è che se potesse Microsoft l'avrebbe già acquistata dato che Apple rappresenta da sempre una seria e potenziale minaccia (forse l'unica); ma non credo che Jobs abbia bisogno di quattrini.

Senza considerare l'antitrust.

Cordialità

dupa
06-06-2005, 13:45
Ecco qui l'ultima novità.. Mac OS per x86 :)

http://punto-informatico.it/p.asp?i=53215&r=PI