View Full Version : Bypass
Ciao a tutti , volevo sapere qualcosa (non di ciò che posso trovare da me su Google) su operazioni di bypass...esperienze dirette/indirette(purtroppo)...problemi/complicazioni che si sono dovuti affrontare dopo l operazione...riabilitazione...qualsiasi info...grazie ! Spero non aver sbagliato sezione...(una sotto-sezione Salute non l ho vista...magari sarebbe interessante metterla...no ?)
stesio54
25-05-2005, 10:49
mio padre ha messo 3 bypass coronarici.
intervento tutto ok.
dopo l'intervento...ha avuto un versameno al pericardio di circa 800cc di sangue.
in seguito all'intervento la spalla sinstra era scesa di 4 dita(per come era stata trattata per togliere la vena.
i primi tempi quando doveva tossire era un calvario, si doveva appoggiare ad una colonna e cercare di tenere il torace più fermo possibile.
e tossire era cosa quotidiana per via del catarro accumulato con i ltubo di respirazione.
a ripreso piena funzionalità di se stesso dopo circa 3 mesi,la spalla dopo un'anno.
ovviamente mio padre è un'eccezione.
di norma ci si riprende prima:sob:
ma ormai sono 4 anni ;)
edit:pericardio...non miocardio :doh:
mio padre ha messo 3 bypass coronarici.
intervento tutto ok.
dopo l'intervento...ha avuto un versameno al miocardio di circa 800cc di sangue.
in seguito all'intervento la spalla sinstra era scesa di 4 dita(per come era stata trattata per togliere la vena.
i primi tempi quando doveva tossire era un calvario, si doveva appoggiare ad una colonna e cercare di tenere il torace più fermo possibile.
e tossire era cosa quotidiana per via del catarro accumulato con i ltubo di respirazione.
a ripreso piena funzionalità di se stesso dopo circa 3 mesi,la spalla dopo un'anno.
ovviamente mio padre è un'eccezione.
di norma ci si riprende prima:sob:
ma ormai sono 4 anni ;)
Ciao, grazie innanzi tutto...non mi è molto chiaro il problema della spalla però penso che sia stato "il minimo" (nota le virgolette...chiaramente) ...ma cos' è il versamento al miocardio...? Perdona la mia ignoranza ma nn ho letto nulla in merito...è una cosa normale in operazioni simili ? E' grave ?
Infine, poi scusa nn ti disturbo +...in ospedale, dopo l operazione, quanto tempo c' è rimasto ? Sia in terapia intensiva che no intendo...
Grazie 1000 ancora. Ciao, Ale
stesio54
25-05-2005, 11:33
la spalla per via della posizione innaturale tenuta durante l'intervento(le vene per il bypass le hanno tolte dall'avambraccio) è popio scesa ...rispetto all'altra era 4 dita più bassa.
il pericardio è la membrana che avvolge il cuore e quindi un versamento stà adire che vi erano entrati tr acuore e membrana 80cc di sangue(si toglie con un catetere niente di che ma è comunque pericoloso se non preso in tempo).
dunque...dove è stato operato lo hanno dimesso il giorno dopo ma mio padre è comunque(per fortuna sua) voluto tornare al C.N.R di pisa per stare in osservazione almeno una settimana.
cmq ripeto le complicazioni che ha avuto mio padre non sono la regola ;)
Ciao, grazie innanzi tutto...non mi è molto chiaro il problema della spalla però penso che sia stato "il minimo" (nota le virgolette...chiaramente) ...ma cos' è il versamento al miocardio...? Perdona la mia ignoranza ma nn ho letto nulla in merito...è una cosa normale in operazioni simili ? E' grave ?
Infine, poi scusa nn ti disturbo +...in ospedale, dopo l operazione, quanto tempo c' è rimasto ? Sia in terapia intensiva che no intendo...
Grazie 1000 ancora. Ciao, Ale
Mi intrometto.
Il mio cardio è il muscolo cardiaco.
Si parla di versamento quando c'è fuoriuscita di sangue che invade lo spazio tra gli strati del cuore. In effetti avevo sentito parlare di versamento pericardico (il pericardio è il sacco che contiene il cuore e i vasi sanguigni), ma mai di versamento miocardico
stesio54
25-05-2005, 11:36
Mi intrometto.
Il mio cardio è il muscolo cardiaco.
Si parla di versamento quando c'è fuoriuscita di sangue che invade lo spazio tra gli strati del cuore. In effetti avevo sentito parlare di versamento pericardico (il pericardio è il sacco che contiene il cuore e i vasi sanguigni), ma mai di versamento miocardico
:doh:
pericardio...
ho sbagliato a scrivere....
il miocardio era dove aveva avuto l'infarto :doh:
voodoo child
25-05-2005, 11:38
Mi intrometto.
Il mio cardio è il muscolo cardiaco.
Si parla di versamento quando c'è fuoriuscita di sangue che invade lo spazio tra gli strati del cuore. In effetti avevo sentito parlare di versamento pericardico (il pericardio è il sacco che contiene il cuore e i vasi sanguigni), ma mai di versamento miocardico
Esatto, avrà voluto dire versamento pericardico...
Praticamente se questo sacco che avvogle il cuore si riempie di liquido esercita un effetto tampone sul cuore che gli impedisce di espandersi per riempirsi di sangue, quindi come giustamente fatto notare è una cosa pericolosa se non si interviene, ma l'intervento è abbastanza semplice...
ciao!
Grazie 1000....vi ringrazio tanto...sto vivendo un mezzo incubo...nel senso che mio "suocero" (lo chiamo così anche se sono solo fidanzato) domani verrà operato proprio per fargli 4 bypass (al di la del fatto che nn so se sono tanti..nella norma...boh)...
Mi sono informato un po (anche in questo momento grazie a voi) e , da quel che ho capito, seppur non si tratti di un appendicite è cmq un operazione che , al giorno d'oggi, nn presenta criticità e rischi particolari e soprattutto "estremi" (il rischio di morte in un soggetto altrimenti sano e forte di cuore come mio suocere è basso , molto basso, se ho ben capito) !
Però ho vissuto in un passato che per me è ormai remoto un esperienza x certi versi simile e allora andò decisamente male (nn si trattava cmq di questa operazione...) ed io subii la cosa (ero anche molto + giovane) in modo molto drammatico e...vabbè ci furono delle conseguenze...insomma...mi pare di vivere, per certi versi, un deja vù...nn so se si scrive così :) ...sta di fatto che per quanto tutto paia a favore di una soluzione positiva e x quanto io stesso ne sia certo ... ho un certo timore che deriva da questa mia passata esperienza...nn so...nn so e non posso probabilmente spiegarmi.
Forse (quasi sicuramente anzi...) tutto ciò da parte mia è molto ma molto stupido...
Grazie cmq, Ciao, Ale
stesio54
25-05-2005, 11:52
Grazie 1000....vi ringrazio tanto...sto vivendo un mezzo incubo...nel senso che mio "suocero" (lo chiamo così anche se sono solo fidanzato) domani verrà operato proprio per fargli 4 bypass (al di la del fatto che nn so se sono tanti..nella norma...boh)...
Mi sono informato un po (anche in questo momento grazie a voi) e , da quel che ho capito, seppur non si tratti di un appendicite è cmq un operazione che , al giorno d'oggi, nn presenta criticità e rischi particolari e soprattutto "estremi" (il rischio di morte in un soggetto altrimenti sano e forte di cuore come mio suocere è basso , molto basso, se ho ben capito) !
Però ho vissuto in un passato che per me è ormai remoto un esperienza x certi versi simile e allora andò decisamente male (nn si trattava cmq di questa operazione...) ed io subii la cosa (ero anche molto + giovane) in modo molto drammatico e...vabbè ci furono delle conseguenze...insomma...mi pare di vivere, per certi versi, un deja vù...nn so se si scrive così :) ...sta di fatto che per quanto tutto paia a favore di una soluzione positiva e x quanto io stesso ne sia certo ... ho un certo timore che deriva da questa mia passata esperienza...nn so...nn so e non posso probabilmente spiegarmi.
Forse (quasi sicuramente anzi...) tutto ciò da parte mia è molto ma molto stupido...
Grazie cmq, Ciao, Ale
i rischi in ogni interventi ci sono, non si può nascondere.
stai tranquillo e pensa che è in mano ad esperti del settore ;)
Beh, visto che l' ho aperta sta discussione...ne do una degna conclusione anche...mi sembra giusto.
L' operazione è andata bene, di +, benissimo...lui ha reagito come neppure i medici si aspettavano...si è svegliato in anticipo rispetto al previsto ed era lucidissimo e non aveva che un po di dolore...sta notte è trascorsa bene...tutto liscio...
Grazie cmq per i vs interventi e il sostegno.
Ciao, Ale
stesio54
27-05-2005, 17:54
Beh, visto che l' ho aperta sta discussione...ne do una degna conclusione anche...mi sembra giusto.
L' operazione è andata bene, di +, benissimo...lui ha reagito come neppure i medici si aspettavano...si è svegliato in anticipo rispetto al previsto ed era lucidissimo e non aveva che un po di dolore...sta notte è trascorsa bene...tutto liscio...
Grazie cmq per i vs interventi e il sostegno.
Ciao, Ale
ti avevo detto che mio padre è un caso anomalo:muro:
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.