View Full Version : Allarme per nuova frode informatica
Redazione di Hardware Upg
25-05-2005, 08:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/14686.html
É stato segnalato dai laboratori di ricerca Websense un nuovo sofisticato tentativo di frode online.
Click sul link per visualizzare la notizia.
teliripongo
25-05-2005, 08:26
Firefox RULEZ...
Dumah Brazorf
25-05-2005, 08:28
Chissà se ora si daranno una mossa a Redmond. Se non gli punti una pistola alla tempia...
Ciao.
io uso Opera, dovrei essere apposto no?
io uso Opera, dovrei essere apposto no?
si parla di una vulnerabilità di IE...speriamo bene
ronthalas
25-05-2005, 08:55
Adesso abbiamo anche il terrorismo Talebano sui pc attraverso gli innumerevoli buchi di sicurezza... 'na figata!
Tra qualche anno avremo anche i software fatti sullo stile di spioni-controspioni come da abitutidi di Tom Clancy e James Bond?
Tipo un bug-talpa nello ZoneAlarm (o qualsiasi altro) che dialoga in gran segreto con qualche server maligno e gli passa informazioni o file di nascosto... tipo come han fatto vedere in TV per i nostri megapentiti italiani durante i dialoghi in carcere con famiglie sempre ultranumerose (sai, tengo famiglia!)... Un Thriller ogni giorno ormai.
Mi sembra tanto una fesseria...
Innanzitutto "rendere illeggibili" i file dell'utente richiede parecchio tempo. Secondo, se qualcuno e' in grado di prendere soldi in questo modo mi domando come mai non dovrebbe essere tracciabile per essere messo in galera... La classica news fluff.
Firefox RULEZ...
E basta co sti commenti... Rulez di qui rulez di qua'... Non se ne puo' piu'... Postate commenti significativi ... :rolleyes:
...anche perche'...la vedrei dura, rimettere a posto il tutto con qualche utility...:-/...
Chi erano quegli utenti che minimizzavano sulle falle di sicurezza dicendo di non aver mai subito attacchi? Aspettate una di queste truffe a mettervi al riparo...
...non c'e' niente di peggio che la finta sensazione di sicurezza.
E' tecnicamente possibile e neanche tanto difficile, basta criptare tutto con una chiave pubblica e poi decriptare con una chiave privata che solo il malintenzionato ha.
Come ripeto: su questo forum molti utenti hanno minimizzato sulle falle ancora presenti su IE dicendo "tanto a me non e' mai successo niente", bisogna aspettare di spaccarsi un braccio per accorgersi che correre su un pavimento bagnato e' pericoloso.
Poi ognuno fa quello che vuole...
Crisidelm
25-05-2005, 09:18
"L'attacco si verifica nel momento in cui l'utente accede inconsapevolmente a un sito maligno che sfrutta una precedente vulnerabilità di Microsoft Internet Explorer la quale consente il lancio di applicazioni senza l'intervento dell'utente."
"Precedente" mi fa credere che il bug sia patchato, sempre se uno s'installa i patch come dovrebbe. Anche Firefox ha i suoi bug, e qui alcuni mi diranno "Ma sono stati patchati con l'ultima versione", vero, ma il fatto è: tutti s'installano l'ultima versione? Perché alla fin fine è come avere le patch ma non installarsele...
E poi, una curiosità su Firefox, lo so che non sarebbe il thread esatto ma mi è venuto in mente adesso: quando al sito Mozilla.org dicono "Join more than 50 million others", fanno intendere che almeno 50 milioni di utenti diversi hanno scaricato Firefox, ma sono proprio sicuri che non ci siano pure gli stessi utenti che si scaricano più volte Firefox per mettersi al passo con le patch e i fix: da quando ho messo la prima volta Firefox (1.00) poi me lo sono dovuto scaricare e installare già altre 4 volte (per arrivare all'attuale 1.04), sono 5 download solo miei...e io sono solo un utente.
Poi se comprate il tool per decriptare e lo passate ad un vostro amico, arrestano voi per pirateria :sofico: :rolleyes:
Crisidelm
25-05-2005, 09:22
La vulnerabilità è parecchio anzianotta, se la sua patch, per esempio per winXP, come si dice nel sito microsoft.com:
"Inclusion in Future Service Packs:
The update for this issue will be included in Windows XP Service Pack 2."
"L'attacco si verifica nel momento in cui l'utente accede inconsapevolmente a un sito maligno che sfrutta una precedente vulnerabilità di Microsoft Internet Explorer la quale consente il lancio di applicazioni senza l'intervento dell'utente."
"Precedente" mi fa credere che il bug sia patchato, sempre se uno s'installa i patch come dovrebbe. Anche Firefox ha i suoi bug, e qui alcuni mi diranno "Ma sono stati patchati con l'ultima versione", vero, ma il fatto è: tutti s'installano l'ultima versione? Perché alla fin fine è come avere le patch ma non installarsele...
E poi, una curiosità su Firefox, lo so che non sarebbe il thread esatto ma mi è venuto in mente adesso: quando al sito Mozilla.org dicono "Join more than 50 million others", fanno intendere che almeno 50 milioni di utenti diversi hanno scaricato Firefox, ma sono proprio sicuri che non ci siano pure gli stessi utenti che si scaricano più volte Firefox per mettersi al passo con le patch e i fix: da quando ho messo la prima volta Firefox (1.00) poi me lo sono dovuto scaricare e installare già altre 4 volte (per arrivare all'attuale 1.04), sono 5 download solo miei...e io sono solo un utente.
Hai centrato in pieno. Mettici poi chi lo usa pure per Linux, altri cinque download e siamo a 10. Firefox in realta' non e' null'altro che un grosso caso di "moda popolare", sicuramente passeggera. Come esce IE 7 tutti ripasseranno a quello. :D
Soul_to_Soul
25-05-2005, 09:28
Lo scenario non è incoraggiante. Le vulnerabilità di explorer non ancora "tappate" sono tante, e molte di esse aspettano un rimedio da troppo tempo, o comunque abbastanza per poter essere sfruttate dai famosi "malintenzionati" sempre citati nei security bulletins.
Questo è un fatto. Un fatto da considerare con attenzione.
Ripetere ad oltranza che "Firefox rulez" invece non è un fatto: è ridurre semplicisticamente la questione a "Il mio è migliore del tuo", atteggiamento che in forum come questo non dovrebbe trovare spazio.
E' un argomento molto, molto complesso, in cui numerosissime sono le premesse e le implicazioni (posizione di quasi assoluto monopolio della piattaforma browser, supporto e aggiornamenti latenti, pericolosità documentate e irrisolte, sicurezza degli utenti): non trattiamolo stupidamente.
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
25-05-2005, 09:31
non è necessario scomodare addirittura le chiavi crittografiche per rendere illegibile un file, basta passare sui primi 100 byte e fare un inversione bitwise (ad esempio)... sicuramente più veloce e "riparabile"
vuoi farlo meno banale? xor bitwise con una chiave che sai tu
ancora meno banale? xor conuna chiave generata in base a qualche guid sulla macchina ad esempio
'sa ghe vol...
Contro ogni forma di estremismo browseriano vi linko un exploit che permette di far girare trojan come nel caso di IE6 http://www.frsirt.com/exploits/20050416.MFSA200537.php, la cosa buona però del browser di casa mozilla è che non ci stai dietro ad aggiornarlo :)
Firefox in realta' non e' null'altro che un grosso caso di "moda popolare", sicuramente passeggera. Come esce IE 7 tutti ripasseranno a quello. :D
Eccone un altro con la sfera di cristallo.
Allora di Opera 8 che ha raggiunto 1 milione di download nel giro di 4 giorni che mi dici? Un'altra moda?
Io dico che questi browser hanno tutti una (e anche piu' di una) marcia in piu' di IE e la gente con un minimo di sbuzzo se ne accorge e passa a qualcosa di alternativo.
Tutti quelli che non sono passati secondo me e' perche' hanno ancora gli occhi tappati di prosciutto oppure si trovano inspiegabilmente bene con IE.
Io solo per il fatto che quando faccio "Back" mi cancella tutti i contenuti di un form mi fa gia' girare, per non parlare di tutto quello che non ha...
Vik Viper
25-05-2005, 09:48
Firefox in realta' non e' null'altro che un grosso caso di "moda popolare", sicuramente passeggera. Come esce IE 7 tutti ripasseranno a quello.
Mi auguro che non tutti ragionino in questo modo (coi piedi per essere precisi) e basino le loro scelte su qcosa di più logico...
Lo so, lo so!! Sto sognando!! :D :D :D
Ovvio. Nessuno dice che con Firefox si è invulnerabili. Ma la protezione che offre FF rispetto a IE è immenasente maggiore.
Io mi associo con chi dice "Firefox rulez", certo è un commento un po' riduttivo e poco costruttivo, ma è la pura verità. Pubblicizziamo questo browser, facciamolo provare ad amici e parenti, e vedrete che quando avrà guadagnato una quota di mercato rispettosa, Microsoft comincierà a offrire prodotti migliori.
Byez :)!
E poi, una curiosità su Firefox, lo so che non sarebbe il thread esatto ma mi è venuto in mente adesso: quando al sito Mozilla.org dicono "Join more than 50 million others", fanno intendere che almeno 50 milioni di utenti diversi hanno scaricato Firefox, ma sono proprio sicuri che non ci siano pure gli stessi utenti che si scaricano più volte Firefox per mettersi al passo con le patch e i fix: da quando ho messo la prima volta Firefox (1.00) poi me lo sono dovuto scaricare e installare già altre 4 volte (per arrivare all'attuale 1.04), sono 5 download solo miei...e io sono solo un utente.
Si ma conta anche tutti quelli che l'hanno scaricato da altri siti, quelli che l'hanno trovato nei giornali, quelli che gliel'hanno portato un amico o qualcuno.
Avere una stima degli utilizzatori e' molto difficile, ma non direi che sono molti di meno di quelli li'...
canislupus
25-05-2005, 10:22
Io uso Opera (su windows, mentre su linux uso principalmente firefox) da almeno un paio di anni e ormai IE non lo tocco praticamente più se non in rarissimi siti che non aderiscono al W3C e puntualmente si vedono a cavolo con browser diversi da IE. Nonostante ciò tengo sempre il pc aggiornato e ogni volta che c'è una patch per IE la installo. Penso che firefox e Opera siano due ottimi browser, ma la loro sicurezza è in gran parte dovuta al fatto che al momento sono poco usati rispetto ad Internet Explorer e che ne a differenza di IE non sono parte integrante del sistema operativo (IE poichè fa parte del SO sicuramente ha dei privilegi maggiori rispetto a sw di 3 parti).
La cosa di cui preoccuparsi cmq è il fatto che troppo spesso ci sono persone che non aggiornano quello che hanno e si lamentano poi delle conseguenze.
P.S. Cavolo l'unico strumento interessante di Mamma MS è l'aggiornamento automatico e moltissimi lo disabilitano (lo trovo invece molto comodo specie se non si vuole perdere tempo a cercare le patch sul sito della MS oppure nello knowledge base e microsoft bulletin).
Monoaural
25-05-2005, 10:32
Che brutto...
Anche se ancora più brutto è leggere che si giustifica il lavoro di questi ladri schifosi e si addita Microsoft, quasi come se fosse giusto che la gente si impegni il più possibile per sfruttare i problemi di un software a scopi di lucro
IlCarletto
25-05-2005, 10:36
Penso che firefox e Opera siano due ottimi browser, ma la
loro sicurezza è in gran parte dovuta al fatto che al momento sono poco usati rispetto ad Internet Explorer
e che ne a differenza di IE non sono parte integrante del sistema operativo
La cosa di cui preoccuparsi cmq è il fatto che troppo spesso ci sono persone che non aggiornano quello che hanno e si lamentano poi delle conseguenze.
qua il punto (che condivido in toto :) )... la diffuzione di FF, Opera, e Linux in generis sarà la loro rovina.. saranno sempre più mira di "malintenzionati" e si moltiplicheranno come i pani e i pesci le segnalazioni di bug... :help:
Spectrum7glr
25-05-2005, 10:42
La cosa di cui preoccuparsi cmq è il fatto che troppo spesso ci sono persone che non aggiornano quello che hanno e si lamentano poi delle conseguenze.
P.S. Cavolo l'unico strumento interessante di Mamma MS è l'aggiornamento automatico e moltissimi lo disabilitano (lo trovo invece molto comodo specie se non si vuole perdere tempo a cercare le patch sul sito della MS oppure nello knowledge base e microsoft bulletin).
quoto in pieno: la vulnerabilità suddetta è vecchia di un anno ed è stata patchata da MS sempre circa un anno fa...http://www.microsoft.com/technet/security/Bulletin/MS04-023.mspx ...se al posto di fare commenti inutili la gente andasse a documentarsi sulla questione sarebbe meglio: la realtà è che TUTTI i software hanno bisogno di patch e che se uno non le installla regolaremente è a rischio qualunque browser utilizzi.
capitan_crasy
25-05-2005, 10:59
P.S. Cavolo l'unico strumento interessante di Mamma MS è l'aggiornamento automatico e moltissimi lo disabilitano (lo trovo invece molto comodo specie se non si vuole perdere tempo a cercare le patch sul sito della MS oppure nello knowledge base e microsoft bulletin).
straquoto!
La sicurezza del sistema parte in primis dal windows update...
Quandi dei miei cliendi disattivano gli aggiornamenti automatici su consiglio di "Utonti"; poi vengono da me con la classica frase: computer di merda...
grendinger
25-05-2005, 11:03
E basta co sti commenti... Rulez di qui rulez di qua'... Non se ne puo' piu'... Postate commenti significativi ... :rolleyes:
cut... Firefox in realta' non e' null'altro che un grosso caso di "moda popolare", sicuramente passeggera. Come esce IE 7 tutti ripasseranno a quello. :D
Complimenti per la coerenza... :rolleyes:
Adesso che hai fatto l'inchino quotidiano a Billone, togliti l'adesivo "W Microsoft" dagli occhi e sbrina il cervello, magari un po' di obiettività e di senso della realtà ci entra...
Moda? Semplicemente se una cosa è migliore di un'altra imho è più saggio usarla, fintanto che lo rimane.
IE7 è ancora vaporware, potrebbe essere il miglior browser della storia come pure peggio di IE6; attualmente è nulla.
E non essere così sicuro che solo perchè uscirà IE7 (quando sarà...) tutti abbandoneranno le alternative adottate.
Una volta persa la fiducia è molto difficile riconquistarla...
Ciauz
io mi sto innamorando del nuovo Netscape...
non é così male, un paio di revisioni e sarà perfetto!!!
.. che tentano di estorcere soldi in questo modo quanto sperano di andare avanti? Ma pensano davvero che dopo qualche pollo che gli da i soldi non si trovano la polizia sotto casa? O per lo meno il conto bloccato? Come li vogliono ricevere i soldi in modo da rimanere anonimi? tramite piccioni viaggiatori?? E poi questo fantomatico sito maligno.... Ma andiamo!!!!!
EPPOI: possibile che se si tratta di P2P ti rintracciano in ogni caso anche se ti colleghi per scaricare 2 schifosissimi mp3, ti mettono dentro e ti fanno migliaia di euro di multa anche se sei minorenne e lo fai solo per uso personale, mentre i CRIMINALI VERI non li vuole arrestare nessuno e non fanno nemmeno leggi al riguardo??? Possibile che ancora si combatte con i dialer, lo spam, gli spyware estorsori da circo e ci prendono per il culo sempre e comunque??????!!!!!!!
URBANI e compagnia bella MI SENTITE?? Siete tutti una massa di ladri succubi degli interessi di quelli più potenti di voi....
magilvia
25-05-2005, 12:03
qua il punto (che condivido in toto )... la diffuzione di FF, Opera, e Linux in generis sarà la loro rovina.. saranno sempre più mira di "malintenzionati" e si moltiplicheranno come i pani e i pesci le segnalazioni di bug...
Ecco questo si che ha la sfera di cristallo ancor più di quell'altro. Ma come fate ad essere sicuri di una cosa del genere ? E' solo una possibilità ma basandosi sui fatti per ora abbastanza irrealistica.
magilvia
25-05-2005, 12:06
EPPOI: possibile che se si tratta di P2P ti rintracciano in ogni caso anche se ti colleghi per scaricare 2 schifosissimi mp3, ti mettono dentro e ti fanno migliaia di euro di multa anche se sei minorenne e lo fai solo per uso personale, mentre i CRIMINALI VERI non li vuole arrestare nessuno e non fanno nemmeno leggi al riguardo??? Possibile che ancora si combatte con i dialer, lo spam, gli spyware estorsori da circo e ci prendono per il culo sempre e comunque??????!!!!!!!
Già, e pensare che i pedofili possono patteggiare per pagare solo una multa e altrettanto possono fare chi fa fallire un'azienda con il falso in bilancio straguadagnandoci. AH ma NOI che scarichiamo qualche mp3 al mese siamo i VERI LADRI, fautori del fallimento delle più grandi multinazionali...
Complimenti per la coerenza... :rolleyes:
Adesso che hai fatto l'inchino quotidiano a Billone, togliti l'adesivo "W Microsoft" dagli occhi e sbrina il cervello, magari un po' di obiettività e di senso della realtà ci entra...
Moda? Semplicemente se una cosa è migliore di un'altra imho è più saggio usarla, fintanto che lo rimane.
IE7 è ancora vaporware, potrebbe essere il miglior browser della storia come pure peggio di IE6; attualmente è nulla.
E non essere così sicuro che solo perchè uscirà IE7 (quando sarà...) tutti abbandoneranno le alternative adottate.
Una volta persa la fiducia è molto difficile riconquistarla...
Ciauz
Carissimo. Innanzitutto ti premetto che ho una connessione ad Internet dal 1994 e praticamente in 11 anni ho visto nascere e morire tutti i browser attualmente in commercio. Il mio primo browser e' stato il browser di una societa' pioniera in Italia, Video On Line, di Renato Soru, che poi venne acquisita da Telecom prima ancora che si chiamasse Telecom Italia Net e successivamente ribattezzata tin.it Sono poi passato a Netscape, l'allora considerato re dei browser. La mia affermazione nasce da una visione decennale dell'argomento, gira e rigira si ritorna sempre da mamma Microsoft. Prima Netscape poi IE. Poi Opera. Poi IE. Poi Netscape dona il codice, nasce Mozilla. Poi IE. La Mozilla foundation abbandona Mozilla, fa Firefox. Poi ci risara' IE. Sono 11 anni che vedo sempre lo stesso giro. Con il tuo ragionamento, invece, sembra che la fiducia persa sia rivolta solo ai browser, quando invece gli utenti dovrebbero smettere di usare anche Windows, per essere coerenti con il tuo ragionamento. Tronchiamo in toto qui' la discussione. Mi ricordero' del tuo nickname a distanza di 4 mesi dall'uscita di IE 7. Annoto l'URL di questa discussione per un riferimento futuro, poi ti contattero'. Stai tranquillo che lo faccio. Ne riparliamo poi. Adesso e' solo inutile. Come dici tu e' vaporware. A maggior ragione questa flame che induci.
Lex, dura lex, sed lex!!! ^_______________^
La realtà é che siamo governati da ladri che non sopportano che altri ladri rubino quello che non possono rubare loro... In fondo noi siamo ladri che non patteggiano con loro, quindi ci tartassano diversamente.
infatti non capiscono che essendo il codice open source già molte falle è possibile individuarle all'inizio... Inoltre tutti possono contribuire a risolverle e non solo quei 10-30-100 programmatori ch eun swhouse può avere... Eh si perchè se ti azzardi a dire "Ah, IE6 ha il tale bug, in tale riga col tale buffer overflow" ti trovi gli avvocati sotto casa...
più occhi ci guardano = più bachi vengono fuori = sw (alla lunga) più sicuro...
Spectrum7glr
25-05-2005, 12:47
infatti non capiscono che essendo il codice open source già molte falle è possibile individuarle all'inizio... Inoltre tutti possono contribuire a risolverle e non solo quei 10-30-100 programmatori ch eun swhouse può avere... Eh si perchè se ti azzardi a dire "Ah, IE6 ha il tale bug, in tale riga col tale buffer overflow" ti trovi gli avvocati sotto casa...
più occhi ci guardano = più bachi vengono fuori = sw (alla lunga) più sicuro...
bè il discorso è più complesso...se è vero che i programmi open source possono contare su migliaia di appasionati per risolvere le falle è anche vero che anche i malintenzionati hanno la vita più facile quando si tratta di scovare falle avendo il codice a disposizione.
Carissimo. Innanzitutto ti premetto che ho una connessione ad Internet dal 1994 e praticamente in 11 anni ho visto nascere e morire tutti i browser attualmente in commercio. Il mio primo browser e' stato il browser di una societa' pioniera in Italia, Video On Line, di Renato Soru, che poi venne acquisita da Telecom prima ancora che si chiamasse Telecom Italia Net e successivamente ribattezzata tin.it Sono poi passato a Netscape, l'allora considerato re dei browser. La mia affermazione nasce da una visione decennale dell'argomento, gira e rigira si ritorna sempre da mamma Microsoft. Prima Netscape poi IE. Poi Opera. Poi IE. Poi Netscape dona il codice, nasce Mozilla. Poi IE. La Mozilla foundation abbandona Mozilla, fa Firefox. Poi ci risara' IE. Sono 11 anni che vedo sempre lo stesso giro. Con il tuo ragionamento, invece, sembra che la fiducia persa sia rivolta solo ai browser, quando invece gli utenti dovrebbero smettere di usare anche Windows, per essere coerenti con il tuo ragionamento. Tronchiamo in toto qui' la discussione. Mi ricordero' del tuo nickname a distanza di 4 mesi dall'uscita di IE 7. Annoto l'URL di questa discussione per un riferimento futuro, poi ti contattero'. Stai tranquillo che lo faccio. Ne riparliamo poi. Adesso e' solo inutile. Come dici tu e' vaporware. A maggior ragione questa flame che induci.
allora per essere un utilizzatore since 1994 parli da lamer, non fraintendere, non insinuo nulla, esprimo un impressione, se internet explorer non fosse integrato in windows non lo userebbe nessuno, se usi internet da 11 anni lo saprai benissimo che da quando esite ie 3 la gente cerca di estirparlo dal sistema, che tu poi non lo faccia e' questione di gusti; Parlare cosi' non ti fa onore, e' un po come chi dice "faccio cosi' perhe' ho sempre fatto cosi'", io la reputo mancanza di cultura intesa come ignoranza, siccome abbiamo sempre respirato smog facciamo macchine che inquinino il doppio no?
ie fa schifo, e' un dato di fatto, e' anche vero che in molti lo usano ma solo perche' e' integrato, se uno dovesse installarsi un browser ogni volta che formatta dubito che da utonto vada a scaricarsi ie da quello che sembra un bordello piu' che una senzione dl del sito ms.
basti vedere che l'80% di chi usa linux usa konqueror (mdk) o relativo preinstallato, e se da 11 anni bazzichi nell'ambiete ste cose NON puoi non saperle; il fatto che da 11 anni usi ie non ti rende capace a livello pratico il poterlo raffrontare con altri browser e se il tuo massimo e' stato provare opera (anni fa non adesso) e netscape (anni fa non adesso) penso che di browser non ne sai niente, sempre IMHO, e sempre IMHO se dici che netscape opera e co. sono morti nel tempo non hai la minima idea di come opera continui a vendere e netscape a crescere, ie di suo ha una bella cosa... almeno una... copiare.... e' si perche' le funzioni di ie vengono quasi sempre introdotte da altri e copiate da ms.. e anche questo lo dovresti sapere.... una volta che ms ha fatto di suo (activeX) ha fatto solo un gran casino....
mi fermo qui perche' altrimenti poi la prendi come un offesa persoanle cosa che non ho la minima idea di fare, solo per il futuro pesa bene cio' che dici, leggi e rileggi prima di postare...e ricorda... c'e' sempre da imparare, 11 anni non sono niente, specialmente se i tuoi occhi non hanno mai guardato oltre raimond.
mi raccomando non prenderla come un aggressione.... renderesti vano quanto ho scritto, rispetto molto gli utenti di questo forum non fare l'errore di giudicarmi arrogante.
ciaoooooooo
allora per essere un utilizzatore since 1994 parli da lamer, non fraintendere, non insinuo nulla, esprimo un impressione, se internet explorer non fosse integrato in windows non lo userebbe nessuno, se usi internet da 11 anni lo saprai benissimo che da quando esite ie 3 la gente cerca di estirparlo dal sistema, che tu poi non lo faccia e' questione di gusti; Parlare cosi' non ti fa onore, e' un po come chi dice "faccio cosi' perhe' ho sempre fatto cosi'", io la reputo mancanza di cultura intesa come ignoranza, siccome abbiamo sempre respirato smog facciamo macchine che inquinino il doppio no?
ie fa schifo, e' un dato di fatto, e' anche vero che in molti lo usano ma solo perche' e' integrato, se uno dovesse installarsi un browser ogni volta che formatta dubito che da utonto vada a scaricarsi ie da quello che sembra un bordello piu' che una senzione dl del sito ms.
basti vedere che l'80% di chi usa linux usa konqueror (mdk) o relativo preinstallato, e se da 11 anni bazzichi nell'ambiete ste cose NON puoi non saperle; il fatto che da 11 anni usi ie non ti rende capace a livello pratico il poterlo raffrontare con altri browser e se il tuo massimo e' stato provare opera (anni fa non adesso) e netscape (anni fa non adesso) penso che di browser non ne sai niente, sempre IMHO, e sempre IMHO se dici che netscape opera e co. sono morti nel tempo non hai la minima idea di come opera continui a vendere e netscape a crescere, ie di suo ha una bella cosa... almeno una... copiare.... e' si perche' le funzioni di ie vengono quasi sempre introdotte da altri e copiate da ms.. e anche questo lo dovresti sapere.... una volta che ms ha fatto di suo (activeX) ha fatto solo un gran casino....
mi fermo qui perche' altrimenti poi la prendi come un offesa persoanle cosa che non ho la minima idea di fare, solo per il futuro pesa bene cio' che dici, leggi e rileggi prima di postare...e ricorda... c'e' sempre da imparare, 11 anni non sono niente, specialmente se i tuoi occhi non hanno mai guardato oltre raimond.
mi raccomando non prenderla come un aggressione.... renderesti vano quanto ho scritto, rispetto molto gli utenti di questo forum non fare l'errore di giudicarmi arrogante.
ciaoooooooo
Scusa ma il lamer da come ti esprimi pare che sei tu. Innanzitutto io uso Linux da 10 anni, quindi se permetti di IE poco mi frega. (E mi avete accusato di proteggere Microsoft solo per un commento personale e visionario, tipico atteggiamento da lamer, cioe' interpretazione sbagliata di cose non dette). Ho sempre usato Mozilla Suite e in futuro usero cio' che sara' del progetto SeaMonkey, perche' neanche questo Firefox mi piace un gran che'. Secondo, se permettete, io esprimo cio che mi pare, perche', da come mi risulta, non ho mostrato nessun attaccamento all'adesivo Microsoft (cosa che pero' potrei avere anche il diritto di fare) senza dover subire da una considerazione personale flame di questo genere, che, dal canto vostro vi potrebbero portare pure ad una sospensione (nel senso che io ho espresso semplicemente il mio pensiero, voi invece avete attaccato. Leggete il regolamento in merito). Terzo, che io non abbia fatto tutte le citazioni possibili non implica che determinate cose non le conosca. Ogni volta pare che per affrontare una discussione bisogni sparare tutto lo scibile su un argomento per fare "a guerra" a chi ne sa di piu'... Ma andate a c@g@re... Non sono arrivato a 26 anni per stare a litigare con i bambini di 16 dentro a un asilo... Quarto, il prossimo che rompe le p@lle con questi commenti da bambinetto in fase prenatale lo segnalo al moderatore, visto che non accetto commenti del tipo "sbrinati il cervello" da qualcuno che probabilmente potrebbe essere mio nipote. I commenti contrastanti li tollero, la mancanza di rispetto mi irrita. Pertanto a chi decide di avere un tono polemico nei riguardi di un mio commento (sono liberissimo di commentare su cio' che mi pare senza dover subire flame) che lo faccia in tono educato e rispettoso.
Come esce IE 7 tutti ripasseranno a quello. :D
sul mio pc c'è IE 5 , se volessi provare il 7 non potrei perché prima devo acquistare WindowsXP , e chi li spende centrinaia di € per provare un browser?
Hai centrato in pieno. Mettici poi chi lo usa pure per Linux, altri cinque download e siamo a 10. Firefox in realta' non e' null'altro che un grosso caso di "moda popolare", sicuramente passeggera. Come esce IE 7 tutti ripasseranno a quello. :Dtutti meno 1 :D
grendinger
25-05-2005, 13:50
Carissimo. Innanzitutto ti premetto che ho una connessione ad Internet dal 1994 e praticamente in 11 anni ho visto nascere e morire tutti i browser attualmente in commercio. Il mio primo browser e' stato il browser di una societa' pioniera in Italia, Video On Line, di Renato Soru,
Me ne ricordo, ma non per averlo usato...
All'epoca non siamo mai riusciti a creare una connessione, nella ditta dove lavoravo... eravamo veramente scarsi... :muro:
che poi venne acquisita da Telecom prima ancora che si chiamasse Telecom Italia Net e successivamente ribattezzata tin.it Sono poi passato a Netscape, l'allora considerato re dei browser. La mia affermazione nasce da una visione decennale dell'argomento, gira e rigira si ritorna sempre da mamma Microsoft. Prima Netscape poi IE. Poi Opera. Poi IE. Poi Netscape dona il codice, nasce Mozilla. Poi IE. La Mozilla foundation abbandona Mozilla, fa Firefox. Poi ci risara' IE. Sono 11 anni che vedo sempre lo stesso giro. Con il tuo ragionamento, invece, sembra che la fiducia persa sia rivolta solo ai browser, quando invece gli utenti dovrebbero smettere di usare anche Windows, per essere coerenti con il tuo ragionamento.
Personalmente ho perso fiducia proprio in IE, non in Win, che, nonostante i suoi problemi, è comunque la piattaforma che uso regolarmente e che so "far fruttare". Chi è insoddisfatto di Win passa a Linux o OSX o altro ancora, ma non è che le cose siano legate. Posso essere insoddisfatto del browser e soddisfatto dell'OS, o viceversa, non ci vedo nulla di strano.
Tronchiamo in toto qui' la discussione.
Vedi, questo non mi piace.
Perchè ti arroghi il diritto di avere l'ultima parola?
Un dibattito, in termini civili, a mio modo di vedere può solo essere costruttivo, per entrambi e anche per chi legge.
Così facendo mi induci a pensare che o hai paura del confronto o che sei solo un arrogante... Tranquillo, non lo penso, però rischi di dare questa impressione... ;)
Mi ricordero' del tuo nickname a distanza di 4 mesi dall'uscita di IE 7. Annoto l'URL di questa discussione per un riferimento futuro, poi ti contattero'. Stai tranquillo che lo faccio. Ne riparliamo poi. Adesso e' solo inutile. Come dici tu e' vaporware. A maggior ragione questa flame che induci.
Se intendi dire che allora mi chiederai se sono tornato a IE, una risposta "di concetto" te la posso già dare: non lo escludo.
Se IE7 dimostrerà coi fatti di essere migliore degli altri browser in circolazione, non vedo perchè non dovrei tornare ad usarlo.
Il che non vuol dire che sarà finita la "moda" di FF (o Opera o che altro), semplicemente che IE avrà dimostrato di meritare la fiducia degli utenti.
Sentenziare la fine dei browser alternativi ad IE7 quando questo uscirà è, imho, fuori luogo, dato che non si sa come sarà IE7 nè come saranno per allora i suoi concorrenti. Non è che solo IE viene sviluppato... ;)
A me non interessa flammare nè tantomeno offendere nessuno.
Ti ho risposto così perchè il tuo commento, a mio modo di vedere, rasentava la "fanboyata" e dimostrava, in base a quello che ho scritto sopra, scarso (anzi nullo...) senso critico ed analitico di quella che è la realtà.
Checchè ne dicesse Macchiavelli, il futuro non ripresenta necessariamente le situazioni del passato, soprattutto in un ambito dove basta "poco" per sconvolgere lo scenario.
Non me ne volere per l'uscita di prima...
;)
Ciauz
Scusa ma il lamer da come ti esprimi pare che sei tu. Innanzitutto io uso Linux da 10 anni, quindi se permetti di IE poco mi frega. (E mi avete accusato di proteggere Microsoft solo per un commento personale e visionario, tipico atteggiamento da lamer, cioe' interpretazione sbagliata di cose non dette). Ho sempre usato Mozilla Suite e in futuro usero cio' che sara' del progetto SeaMonkey, perche' neanche questo Firefox mi piace un gran che'. Secondo, se permettete, io esprimo cio che mi pare, perche', da come mi risulta, non ho mostrato nessun attaccamento all'adesivo Microsoft (cosa che pero' potrei avere anche il diritto di fare) senza dover subire da una considerazione personale flame di questo genere, che, dal canto vostro vi potrebbero portare pure ad una sospensione (nel senso che io ho espresso semplicemente il mio pensiero, voi invece avete attaccato. Leggete il regolamento in merito). Terzo, che io non abbia fatto tutte le citazioni possibili non implica che determinate cose non le conosca. Ogni volta pare che per affrontare una discussione bisogni sparare tutto lo scibile su un argomento per fare "a guerra" a chi ne sa di piu'... Ma andate a c@g@re... Non sono arrivato a 26 anni per stare a litigare con i bambini di 16 dentro a un asilo... Quarto, il prossimo che rompe le p@lle con questi commenti da bambinetto in fase prenatale lo segnalo al moderatore, visto che non accetto commenti del tipo "sbrinati il cervello" da qualcuno che probabilmente potrebbe essere mio nipote. I commenti contrastanti li tollero, la mancanza di rispetto mi irrita. Pertanto a chi decide di avere un tono polemico nei riguardi di un mio commento (sono liberissimo di commentare su cio' che mi pare senza dover subire flame) che lo faccia in tono educato e rispettoso.
A me pare che l'unico maleducato sia stato tu, se hai 26 vedi che non cambia niente, non giudico le persone dall'eta'... ci macherebbe... educazione? sai d'avvero cos'e'? dallo scambio di opinioni sei passato a offese e modi di dire alquanto discutibili seppur censurati (il che non li rende meno offensivi), forse il regolamento e' meglio che lo legga anche tu, se un moderatore vedesse il tuo post forse la sospensione la piazzerebbe a te, scusa ma mi devi spiegare una cosa, tu vieni qui e vuoi esprimere la tua opinione (ci mancherebbe) ma poi se qualcuno la critica o non e' daccordo ti alteri e spari a zero? ti pare corretto? sto rilegendo il mio interevento ma a parte l'aggettivo lamer che puo' tranquillamente indicare un modo di pensare a prescindere da eta sesso razza etnia esperienza ed inclinazione sessuale, e dicendolo ho solo espresso come te un impressione a seguito dei tuoi interventi in questo 3d, cos'e' solo tu sei libero di dire quello che pensi? se ti reputi guru buon per te io non ne sono convinto, e non ti devi arrabbiare.. perche' e' da "bimbetti in fase prenatale" (per la cronaca mio zio ha 4 anni e io 26 il discoso dei nipoti non regge).
Se pensavi di essere l'unico a poter dire la propria, scendi dal pero e prova ad appoggiare i piedi per terra.... le persone si valutano dall'umilta' e tu umile non lo sei per niente.... peccato, un altro argomento rovinato dalla boria.... :(
A me pare che l'unico maleducato sia stato tu, se hai 26 vedi che non cambia niente, non giudico le persone dall'eta'... ci macherebbe... educazione? sai d'avvero cos'e'? dallo scambio di opinioni sei passato a offese e modi di dire alquanto discutibili seppur censurati (il che non li rende meno offensivi), forse il regolamento e' meglio che lo legga anche tu, se un moderatore vedesse il tuo post forse la sospensione la piazzerebbe a te, scusa ma mi devi spiegare una cosa, tu vieni qui e vuoi esprimere la tua opinione (ci mancherebbe) ma poi se qualcuno la critica o non e' daccordo ti alteri e spari a zero? ti pare corretto? sto rilegendo il mio interevento ma a parte l'aggettivo lamer che puo' tranquillamente indicare un modo di pensare a prescindere da eta sesso razza etnia esperienza ed inclinazione sessuale, e dicendolo ho solo espresso come te un impressione a seguito dei tuoi interventi in questo 3d, cos'e' solo tu sei libero di dire quello che pensi? se ti reputi guru buon per te io non ne sono convinto, e non ti devi arrabbiare.. perche' e' da "bimbetti in fase prenatale" (per la cronaca mio zio ha 4 anni e io 26 il discoso dei nipoti non regge).
Se pensavi di essere l'unico a poter dire la propria, scendi dal pero e prova ad appoggiare i piedi per terra.... le persone si valutano dall'umilta' e tu umile non lo sei per niente.... peccato, un altro argomento rovinato dalla boria.... :(
Ascolta. Ascoltami bene. Io non sono stato offensivo per diversi motivi:
1) Ho espresso la mia opinione verso un prodotto, non una persona. E pure in modo sarcastico. Le faccine esistono apposta per mostrare il piu' possibile l'umore in una situazione in cui l'umore e il tono non sono visibili. Vengo aggredito con toni da stadio del tipo "sbrinati il cervello". Non so se hai letto i post dietro, ma non puoi dire che io sia stato maleducato. Anche perche' io parlavo verso un prodotto, chi mi ha risposto ce l'aveva con me. Sto ancora resistendo dal fare una segnalazione.
2) Non sono stato offensivo con parole verso nessuno. Il fatto di dire "11 anni di Internet" non era per fare l'uomo o il vissuto, era per giudicare il mio commento personale e dare cose che ho notato in 11 anni. Punto. Sbagliate o giuste che siano, non ho mai detto "sono l'uomo" o "tu mi devi ascoltare".
3) Non si puo' dire che io sono stato offensivo quando il primo ad usare la parola lamer nei miei confronti sei stato tu e qualcun altro, sempre nei miei confronti, mi ha addirittura detto "sbrinati il cervello", che e' comunque una mancanza totale di rispetto.
4) Se gentilmente mi quoti dove reputi che sono stato offensivo. Essere permalosi e' un conto, essere volgari e agrressivi e' un altro.
5) Qualora qualcuno abbia interpretato i miei commenti offensivi, sarcastici o quant'altro in modo negativo, gli chiedo scusa di persona. In ogni caso mai ho usato un tono da stadio come invece sono stato aggredito io.
6) Se permetti (no se me lo concedi, perche' in questo forum pare che prima di parlare bisogna chiedere prima il permesso ai polemici che invece potrebbero ignorare semplicemente i post di non interesse invece di tirare fuori la spada), ho un'immagine da portare da avanti perche' mi ritengo una persona che ha una dignita'. Di conseguenza "lamer", "sbrinati il cervello" e quant'altro sono accuse inappropriate.
Se poi tu mi posteresti quotando i mei post gli "aggettivi" offensivi che ho usato io, te ne sarei grato e sono disposto a chiedere scusa di persona a chi si e' sentito offeso, perche' non ho nulla da nascondere. Mi chiamo Renato Perini, ho 26 anni, sono laureando in Informatica e di professione faccio il programmatore. Con dignita'. Non lo dico per fare l'uomo, ma per mostrare che non ho niente da nascondere dietro una tastiera e le mie responsabilita' me le assumo tutte. Se vuoi consultare anche la mia pagina web ci sono anche le mie foto. Non mi vergogno di essere quello che sono. Ma ripeto. L'educazione dev'essere la prima cosa. E per mantenere l'educazione, bisogna usare il meno posibile aggettivi non proprio consoni.
Per quanto mi riguarda ho finito.
RaouL_BennetH
25-05-2005, 14:37
O cavolo!!! avevo postato nel 3d riguardante bill gates questa cosa, solo ora mi rendo conto che era riferita a questo 3d:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
un piccolo OT:
per gli utenti che hanno dato del "fan boy" a mjordan, per un post che era più ironico che altro, dato che io frequento più spesso la sezione linux e quella programmazione, vorrei solo dirvi che mjordan è un utente (e tra i più preparati) di linux. A dimostrazione di ciò, basta andare nella sezione linux-news e vedere l'ultima news (anche divertente) che ha postato.
Fine OT
solo per ricordare che spesso i post dovrebbero essere letti con un attimino di leggerezza in più.
è a pagina 4 del 3d su gates :rolleyes:
Non è per fare il difensore di mjordan, ma volevo solo far notare che spesso, anche delle semplici battute, frasi ironiche, vengono scambiate dai "fondamentalisti" come attacchi alla propria fede...
O cavolo!!! avevo postato nel 3d riguardante bill gates questa cosa, solo ora mi rendo conto che era riferita a questo 3d:
è a pagina 4 del 3d su gates :rolleyes:
Non è per fare il difensore di mjordan, ma volevo solo far notare che spesso, anche delle semplici battute, frasi ironiche, vengono scambiate dai "fondamentalisti" come attacchi alla propria fede...
:sofico:
Forse hai spiegato meglio tu quello che mi sforzavo di dire con quattro parole che non io con 4 post :D
Grazie per la stima :)
Rispondo a quelli che mi dicono "sull'ultima parola". Avete ragione, ma vale la pena continuare con una discussione quando una risposta inizia con "sbrinati il cervello"? E' questa l'impostazione ad una discussione civile? In ogni caso io non ho nulla contro nessuno, ma, come evidenzia Raoul_Benneth, bisognerebbe leggere con piu' leggerezza. Io non patteggio ne' per Microsoft ne' per Linux. Uso Linux per non avere scuse per lamentarmi di Microsoft, ma mi lamento anche di Linux se necessario. Perche' la reale obiettivita' impone che nessun prodotto e' perfetto, ne' che si chiami Linux ne' che si chiami Windows. Per come la vedo io, Windows ha motivo di esistere cosi come esiste Linux. Se non avessi avuto Windows, probabilmente non sarei arrivato ad usare Linux, se non avessi avuto Linux probabilmente non avrei continuato a usare i computer. Cio' non toglie che ognuno sente maggiormente a pelle il prodotto che piu' lo soddisfa o gli si addice.
Thanks Raoul, ti devo un tutorial completo sui puntatori in C ;)
grendinger
25-05-2005, 15:01
Visto che il sasso grosso l'ho tirato io, faccio ammenda.
Ascolta mjordan, riconosco di aver esagerato; generalmente faccio di tutto per essere il più equilibrato possibile, questa volta sono "scivolato".
Evidentemente non ho colto l'ironia del tuo post; a me era sembrata un'affermazione bella e buona (e come tale per me totalmente insulsa).
Avrei dovuto usare altri toni, hai ragione; ormai "il danno è fatto".
Spero col mio post successivo di aver comunque chiarito la mia "posizione" sull'oggetto della discussione.
A titolo di cronaca vado per 32, ma questo non mi rende immune dagli errori...
Non nutro "fedi" per nessun software (o hardware) in particolare, cerco di usare ciò che mi pare essere migliore (ma sono fallace come tutti, eccome...).
Il tuo post mi aveva dato l'impressione (evidentemente sbagliata) di venire da un "fanboy" (come se ne vedono nel forum) di mamma MS.
Chiedo ancora venia.
Se riusciamo a lasciare indietro queste brutte righe che (per colpa mia, ripeto...) ci siamo scambiati, magari ne ricaviamo del buono (ed evitiamo gli strali dei mod ;) ).
Ci passiamo sopra?
Ciao.
Mauro.
Visto che il sasso grosso l'ho tirato io, faccio ammenda.
Ascolta mjordan, riconosco di aver esagerato; generalmente faccio di tutto per essere il più equilibrato possibile, questa volta sono "scivolato".
Evidentemente non ho colto l'ironia del tuo post; a me era sembrata un'affermazione bella e buona (e come tale per me totalmente insulsa).
Avrei dovuto usare altri toni, hai ragione; ormai "il danno è fatto".
Spero col mio post successivo di aver comunque chiarito la mia "posizione" sull'oggetto della discussione.
A titolo di cronaca vado per 32, ma questo non mi rende immune dagli errori...
Non nutro "fedi" per nessun software (o hardware) in particolare, cerco di usare ciò che mi pare essere migliore (ma sono fallace come tutti, eccome...).
Il tuo post mi aveva dato l'impressione (evidentemente sbagliata) di venire da un "fanboy" (come se ne vedono nel forum) di mamma MS.
Chiedo ancora venia.
Se riusciamo a lasciare indietro queste brutte righe che (per colpa mia, ripeto...) ci siamo scambiati, magari ne ricaviamo del buono (ed evitiamo gli strali dei mod ;) ).
Ci passiamo sopra?
Ciao.
Mauro.
Succede a tutti, non ti preoccupare. Per quanto riguarda me, non ho nulla contro niente (i browser) e nessuno (le persone coinvolte in questo thread). Anche perche' mi sono imbattuto in una guerra fra due browser che neanche uso :sofico:
Tutto ok. :mano:
(ed evitiamo gli strali dei mod ;) ).
... ecco! Bravi! ;)
:p
grendinger
25-05-2005, 15:39
Succede a tutti, non ti preoccupare. Per quanto riguarda me, non ho nulla contro niente (i browser) e nessuno (le persone coinvolte in questo thread). Anche perche' mi sono imbattuto in una guerra fra due browser che neanche uso :sofico:
Tutto ok. :mano:
Ottimo! :cincin:
(Se te la fossi "legata" non avrei certo potuto biasimarti...)
;)
Ciao
... ecco! Bravi! ;)
:p
Chiedo scusa anche a te, che magari di dover intervenire il più delle volte (magari tutte) faresti volentieri a meno...
;)
Ciao.
IlCarletto
25-05-2005, 15:51
Ecco questo si che ha la sfera di cristallo ancor più di quell'altro. Ma come fate ad essere sicuri di una cosa del genere ? E' solo una possibilità ma basandosi sui fatti per ora abbastanza irrealistica.
.. ma quale sfera di cristallo.. fino a qualche mese fa si sentiva parlare (poco) dei bug in FF... ora di più.. e più questi browser si diffonderanno, più segnalazioni ci saranno...
basta un po' di informazione.. non una sfera di cristallo :rolleyes:
Ma andate a c@g@re...
e mi fermo qui, vergognati.. altro che laureato...vergognati... io fossi in te mi metterei a piangere per la penosa figura che stai facendo... vergogna
Scusa ma il lamer da come ti esprimi pare che sei tu. Innanzitutto io uso Linux da 10 anni, quindi se permetti di IE poco mi frega. (E mi avete accusato di proteggere Microsoft solo per un commento personale e visionario, tipico atteggiamento da lamer, cioe' interpretazione sbagliata di cose non dette). Ho sempre usato Mozilla Suite e in futuro usero cio' che sara' del progetto SeaMonkey, perche' neanche questo Firefox mi piace un gran che'. Secondo, se permettete, io esprimo cio che mi pare, perche', da come mi risulta, non ho mostrato nessun attaccamento all'adesivo Microsoft (cosa che pero' potrei avere anche il diritto di fare) senza dover subire da una considerazione personale flame di questo genere, che, dal canto vostro vi potrebbero portare pure ad una sospensione (nel senso che io ho espresso semplicemente il mio pensiero, voi invece avete attaccato. Leggete il regolamento in merito). Terzo, che io non abbia fatto tutte le citazioni possibili non implica che determinate cose non le conosca. Ogni volta pare che per affrontare una discussione bisogni sparare tutto lo scibile su un argomento per fare "a guerra" a chi ne sa di piu'... Ma andate a c@g@re... Non sono arrivato a 26 anni per stare a litigare con i bambini di 16 dentro a un asilo... Quarto, il prossimo che rompe le p@lle con questi commenti da bambinetto in fase prenatale lo segnalo al moderatore, visto che non accetto commenti del tipo "sbrinati il cervello" da qualcuno che probabilmente potrebbe essere mio nipote. I commenti contrastanti li tollero, la mancanza di rispetto mi irrita. Pertanto a chi decide di avere un tono polemico nei riguardi di un mio commento (sono liberissimo di commentare su cio' che mi pare senza dover subire flame) che lo faccia in tono educato e rispettoso.
Vediamo di moderare i toni, ok!? :rolleyes:
Mi pare che il manu abbia ben premesso che il suo post non voleva in alcun modo essere un attacco nei tuoi confronti, quindi vedi di darti una regolata...
Spectrum7glr
25-05-2005, 17:05
Vediamo di moderare i toni, ok!? :rolleyes:
Mi pare che il manu abbia ben premesso che il suo post non voleva in alcun modo essere un attacco nei tuoi confronti, quindi vedi di darti una regolata...
non saranno fatti miei ma mi si permetta una considerazione: non è che basta premettere ad un discorso "non prenderlo come un attacco personale" se poi il resto del post è una (nemmeno troppo) velata variazione sul tema de "sei solo un bamboccio cresciuto che si crede un mago del computer"...alle volte sembra che basti premettere una frase conciliante per essere giustificati a dare dell'ignorante a tutti :rolleyes: (senza contare l'uso dell' "IMHO" a mo' di scudo...non è dicendo "solo secondo la mia modesta opinine" che si cambia la sostanza del fatto che si sta dando dell'ignorante ad un altro: quanto detto rimane offensivo e l'"IMHO" non è una "scriminante")
non saranno fatti miei ma mi si permetta una considerazione: non è che basta premettere ad un discorso "non prenderlo come un attacco personale" se poi il resto del post è una (nemmeno troppo) velata variazione sul tema de "sei solo un bamboccio cresciuto che si crede un mago del computer"...alle volte sembra che basti premettere una frase conciliante per essere giustificati a dare dell'ignorante a tutti :rolleyes: (senza contare l'uso dell' "IMHO" a mo' di scudo...non è dicendo "solo secondo la mia modesta opinine" che si cambia la sostanza del fatto che si sta dando dell'ignorante ad un altro: quanto detto rimane offensivo e l'"IMHO" non è una "scriminante")
nemmeno le scuse dopo gli insulti no?
fino a qundo esprimo una mia opinione personale (che ti dia fastidio o meno) non offendo nessuno a maggior ragione se cio' che dico non corrisponde a realta'... c'era una canzone che diceva "la verita' fa male"... tutto sommato se anche uno mi da dell'ignorante non mi offendo, sempre che specifichi che e' una sua opignone personale e non un DATO DI FATTO.
sei libero di pensare quello che vuoi su di me, finche rimane una tua impressione io sono apposto, tanto ignorant enon lo sono (ed e' solo un esempio)
la "colpa" e andare oltre l'espressione di un PROPRIO pensiero e sfociare in una sorta di presunta realta' (ritornando in esempio se pensi che sono ignorante ok ma se credi che il tuo pensiero sia realta'; mi spiego meglio sperando di non scatenare un vespaio, ritengo che il comportamento tenuto da jordan sia da lamer, in senso opposto ad hacker, cioe' chiuso e inadatto ad uno scambio di opinioni, ma sono anche conscio del fatto che al 99,99% mi sbaglio.... questo e' esprimere un proprio pensiero, ma se a priori scarti la possibilita' di sbagliarti pecchi di arroganza e la frase o il concetto diventa offensivo perche' a priori dai dell'ignorante a uno senza conoscerlo)
ora ti e' piu' chiara la frase di raven?
Il mio primo browser e' stato il browser di una societa' pioniera in Italia, Video On Line, di Renato Soru, che poi venne acquisita da Telecom prima ancora che si chiamasse Telecom Italia Net
Veramente Video on Line è stata fondata da Nicola Grauso.
Ricordo ancora il Floppy da 1.44 con connessione e browser...
Renato Soru è il fondatore di Tiscali.
di Renato Soru, che poi venne acquisita da Telecom prima ancora che si chiamasse Telecom Italia Net
Non entro nel merito della diatriba, piccola domandina OT, ma Renato Soru è lo stesso che ha fondato Tiscali?
scusate l'OT
piccola domandina OT, ma Renato Soru è lo stesso che ha fondato Tiscali?
scusate l'OT
E' proprio lui: da un annetto ha lasciato la presidenza di Tiscali ed è stato eletto Governatore della Sardegna.
Nichi Grauso fondò nel 1993 Video On Line, uno dei primissimi, se non il primo, provider internet italiani, che nel '95 sarà il principale fornitore di accesso ad Internet con circa 15.000 abbonati, equivalente a circa il 30% del numero complessivo degli utenti italiani dell'epoca.
Ricordate VOLftp?
Poi, sommerso di debiti, vendette tutto a Telecom e nacque Telecom Italia Net (TIN.it).
Zepelin_22
26-05-2005, 06:27
IE é un bel problema per le ditte come la mia che usano applicativi fatti per funzionare solo lui;
sul portatile uso Firefox e prima usavo Opera, ma in molti uffici é diverso;
capita spesso di essere costretti a usare prodotti made MS, e le varie falle spesso sono un grosso problema.
Sarebbe preferibile eliminarlo dal SO!!!
.. che tentano di estorcere soldi in questo modo quanto sperano di andare avanti? Ma pensano davvero che dopo qualche pollo che gli da i soldi non si trovano la polizia sotto casa? O per lo meno il conto bloccato? Come li vogliono ricevere i soldi in modo da rimanere anonimi? tramite piccioni viaggiatori?? E poi questo fantomatico sito maligno.... Ma andiamo!!!!!
EPPOI: possibile che se si tratta di P2P ti rintracciano in ogni caso anche se ti colleghi per scaricare 2 schifosissimi mp3, ti mettono dentro e ti fanno migliaia di euro di multa anche se sei minorenne e lo fai solo per uso personale, mentre i CRIMINALI VERI non li vuole arrestare nessuno e non fanno nemmeno leggi al riguardo??? Possibile che ancora si combatte con i dialer, lo spam, gli spyware estorsori da circo e ci prendono per il culo sempre e comunque??????!!!!!!!
URBANI e compagnia bella MI SENTITE?? Siete tutti una massa di ladri succubi degli interessi di quelli più potenti di voi....
straquoto, sembra quasi che URBANI & C siano in combutta con quei criminali...a loro nulla, a chi scarica un MP3 o 1 DVX la galera a vita :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.