View Full Version : Sony NW HD-3/HD-5.
Essendo interessato ad un lettore MP3 da 20 giga, non mi dispiacciono le alternative sony, l'HD3, e soprattutto l'HD5, in uscita in Italia nei prossimi giorni.
In particolare sto cercando un po' di info del nuovo HD5, che dovrebbe uscire con prezzi sotto i 300 euro (e accompagnato da una nuova versione di Sonicstage) nei prossimi giorni.. per adesso ho trovato, oltre il sito ufficiale:
http://www.sony.it/ShowProduct.do?site=odw_it_IT&category=PAW+Network+Walkman&product=NW-HD5
UN link con qualche foto e impressioni di una presentazione in Jap..
http://www.mobile-review.com/forum2/showthread.php?t=26755
Allego qualche foto di quest'ultimo articolo..
http://www.watch.impress.co.jp/av/docs/20050406/sony1_02.jpg
http://www.watch.impress.co.jp/av/docs/20050406/sony1_08.jpg
http://www.watch.impress.co.jp/av/docs/20050406/sony1_11.jpg
http://www.watch.impress.co.jp/av/docs/20050406/sony1_12.jpg
Il lettore, oltre che per le dimensioni, mi sembra carino come design, e sembra abbia una grande autonomia, oltre ad avera la batteria removibile..
In compenso ho sentito parlare malissimo di sonicstage, qualcuno ha esperienze dirette con questo programmino o cmq con l'Hd-1/HD/3???
Ogni commento è benvenuto :)
Riprendo una discussione di 17MIKA e la vorrei approfondire:
Che ne pensate di questo che pare si ponga come la vera alternativa all'IPOD?
http://www.sony.it/ShowProduct.do?s...&product=NW-HD5
http://www.mobile-review.com/forum2...ead.php?t=26755
----------------------
Imm3rs3 your s0ul in l0ve
Il design non mi piace poi molto :mbe:
Forse si, anche se nero è carino...ma i punti di forza sono:
- 30/40 ore di autonomia!!!!!
- Sensore di gravità che parcheggia le testine dell'hard disk in caso di caduta del lettore, riparandolo dai guasti
- Schermo che si orienta in verticale e orizzontale
- prezzo inferiore o uguale all'ipod 20 gb
---------------------
imm3rs3 y0ur s0ul in l0ve
zulunation
26-05-2005, 11:42
Secondo me i punti a suo sfavore invece (per quanto conosca di questo lettore al momento) sono...
1 design poco curato (i pulsantini sono veramente orrendi);
scarso supporto di formati di compressione dell'audio digitale;
penoso software di gestione della libreria musicale del lettore.
Inoltre sul sito del produttore ci sono seriamente scarsissime notizie inerenti le specifike del lettore: da 1 markio cm la Sony ci si aspetta molto di +!!! :mbe:
Aggiungo un po' di inFo (avevo anche aperto un thread apposta :O )..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=938133
E' infatti anche il 20 giga più piccolo e leggero sul mercato.. e sembra che il nuovo Sonicstage 3.1 sia molto meglio dei precedenti...
penso che appena finisco gli esami (toccatina di maroni) me lo faccio regalare x la laurea
lo vendono nei negozi di una nota catena a 320 euro...bello black, è molto più piccolo di quanto pensassi....solo che non me l'hanno fatto provare... :cry:
lo vendono nei negozi di una nota catena a 320 euro...bello black, è molto più piccolo di quanto pensassi....solo che non me l'hanno fatto provare... :cry:
Entro qualche giorno si dovrebbe trovare su internet a prezzi un po' più bassi..
Penso che andrò a vederlo in negozio, anche perchè vorrei capire la resa dei diversi colori dal vivo.
Ho solo 1 dubbio atroce... nomiricordodove avevo letto che per caricare files serve attaccarsi alla corrente.. è una balla vero?????
mi sembra proprio una cavolata...più che altro vorrei sapere se si attacca al pc via usb e automaticamente viene riconosciuto come hd esterno, senza driver....speriamo, in quel caso ci farei un pensierino....anche se l'iaudio x5....
mi sembra proprio una cavolata...più che altro vorrei sapere se si attacca al pc via usb e automaticamente viene riconosciuto come hd esterno, senza driver....speriamo, in quel caso ci farei un pensierino....anche se l'iaudio x5....
Su questo sono sicuro.. si attaca senza driver come HD esterno :) .. l'ho letto in più recensioni..
ecco una recensione....il tizio dice che è molto migliore del suo precedente ipod....
http://www.lyris-lite.net/fu_archives/2005_05.html#000082
plancton72
06-06-2005, 14:27
su internet si trova a 278 euro...
io lo prendero a giorni ma alla fnac che ce lo ha a 309....voi penserete che sono pazzo...peró c'é un motivo...la fnac ha l'opzione di poter provare il prodotto per un mese...e se non sono soddisfatto mi restituiscono i soldi...
e questo mi ha salvato con l'IPod (4 generazione - 40 giga) che avevo preso qualche mese fa....e di cui sono rimasto molto deluso per 3 fattori
1. durata ridicola delle batteria (6 ore massime con un uso di un ora al giorno...lo usavo in metropolitana) - conclusione :pur avendo disabilitato il click della rotella e l'equalizzatore, l'illuminazione del display, pur avendo aggiornato il firmware, e pur ascoltandoci solo musica classica quindi senza nessuna funzione shuffle che fa lavorare di piu l'hard disk....premesso tutto ció... l'assistenza Apple non me l'ha voluto sostituire perche questa durata della batteria per loro é normale....le 12 ore dichiarate per loro sono calcolate su un Ipod che funziona ininterrottamente a volume medio senza premere assolutamente nulla
2. qualitá del suono mediocre specialmente nei bassi
3. pausa tra un brano e l'altro (assolutamente irritante per chi ascolta musica classica o brani dal vivo)...(il sony, come altri lettori, garantiscono sia "gapless")
niente da eccepire sul software Itunes (anche se le informazioni su autore-brano-compositore a volte per cofanetti di piu CD a volte erano stranamente diverse) sulla velocitá di trasferimento dati e sulla facilitá di utilizzo e sul design del lettore e degli accessori
Prendero questo della sony (pur avendo 20 giga in meno...ma 20 sono gia molti)...con la speranza di trovarmi bene...se non fosse cosi la restituzone dei soldi é un bel vantaggio!
su internet ho letto di un tizio che diceva che sul suo sony non poteva caricare le sue registrazioni dal vivo perche venivano viste come musica pirata? ma non ho capito se questo é vero solo per il formato WMA....approfondiro la cosa e vi faro sapere tra qualche giorno...adesso in negozio hanno solo il modello rosso e io voglio prendere quello grigio
ciao
scusa l'ignoranza ma cos'è "fnac"?
se è così ogni mese vado a prendere qualcosa e poi gliela riporto! :)
plancton72
07-06-2005, 11:31
é una grande catena di negozi che vende roba che va dai libri agli hi-fi...
fai una ricerca su internet per trovare quella piu vicina alla tua cittá...poi chiamali al telefono e chiedi bene se anche in Italia loro usano questa politica, del soddisfatti o rimborsati...
ops, non mi ero accorto che scrivi dal portoportoportogallllo!!!
:doh:
plancton72
12-06-2005, 23:45
PRESO!!!
oggi ho acquistato il lettore hd5 da 20Gb della sony versione silver :cool: .....
prima impressione: OTTIMAAA!
Considerazioni:
il design dell'Apple é ottimo non c'é dubbio....ma anche questo non é male...e poi...é ancora piu piccolo!!! sta davvero nel palmo di una mano...
C'é tanta gente che parla male di sonic stage... devo dire che l'ho provato pochi minuti, ma non l'ho trovato cosi ostico come molti dicono... non ci ho ancora importato musica, ma quella che avevo(importata con Itunes o scaricata da internet) me l'ha riconosciuta abbastanza velocemente con tutti i tag giusti e l'ha esportata correttamente nel lettore organizzandola per artista-genere etc...
Qualita del suono....bhe... l'Ipod mi aveva deluso...il Sony mi ha fatto riprendere....i bassi sono migliori senza dubbio...il suono é piú avvolgente, pieno e pulito...
mi fido sul fatto che sia un lettore "gapless" (ma non l'ho testato ancora perche i brani in questione li ho ancora in formato AAC....mannaggia a me che mi sono fidato dell'apple!!!!mi ritrovo a dover ricomprimere un sacco di CD e non so se farlo in formato Atracplus... dato che é leggibile solo dal sony...e dopo l'esperienza con l'Ipod non vorrei dover cambiare anche questo!!!!)...
Bhe... sono contento per questa prima mezz'ora di utilizzo (ma lo ero anche con l'Ipod!! :Prrr: )...spero che la batteria si comporti a dovere....
per ulteriori novità vi faro sapere in seguito!
PS: non l'ho ancora provato come unita disco esterna...ma é stato riconosciuto subito dal sistema come disco rimovibile ;)
Colore??? (che opinioni hai dei colori?? io non l'ho ancora mai visto dal vivo)
Confermi che per caricare i files NON c'è bisogno di attaccarlo alla corrente??
C'è la custiodia?? se si com'è?? :)
EDIT: c'è scritto da qualche parte se è compatibile con qualche telecomando Sony??
plancton72
13-06-2005, 00:32
allora andando con ordine...
1)per quanto riguarda i colori: ho visto il rosso e il grigio: il rosso non mi piace molto, é un po troppo chiaro per i miei gusti...lo avrei preferito amaranto...il grigio mi piace molto...e il case totalmente in alluminio satinato leggermente ruvido al tatto é una goduria... altro che plastica (super graffiabile dell'Ipod)...mi piace molto anche lo schermo a caratteri bianchi su fondo nero...molto elegante, la funzione "rotazione" é simpatica (ovviamente cambiano anche le funzioni dei tasti sennó sarebbe scomodo!ma solo di quelli centrali di navigazione, volume e tasti menu e spegnimento rimangono gli stessi) ma penso che sia piu immediato utilizzarlo di "default": schermo sopra e tasti sotto
2)sul manuale di "primo intervento" dice di attaccarlo alla corrente per caricare i files...vedro cosa dice sul PDF ma adesso devo andare a dormire ed ho ancora delle cose da amsterizzare per portare allo studio domani! :doh:
3)la custodia c'é, ma é piu che altro scomoda/inutile per l'uso quotidiano dal mio punto di vista..dato che é un bel sacchetto in felpa nero con la scritta sony... una volta che ci hai messo il lettore dentro...é vero che lo proteggi...ma ogni volta che ci vuoi smanettare sui tasti lo devi tirare fuori...potevano pensare ad una parte trasparente, che permettesse l'utilizzo dei tasti e dello schermo! ;)...
per quanto riguarda i telecomandi non ti so dire...il PDF me lo devo leggere...
accanto alla presa cuffie, c'é un altra entrata sottile che dice "line out"....ho provato a collegare il lettore tramite l'entrata cuffie alle casse del PC ma non serve a molto! non si sente quasi nulla ;) (l'Ipod aveva la sua dock che svolgeva egregiamente il compito di amplificatore, il sony non ce l'ha....e ci dovrebbero pensare!!!)
Visto che mi sembri un tipo che scrive tanto:p, se ti va, fai una recensione usando come modello quelle fatte già da altri e linkate in rilievo;)
Grazie mille x le info :) gentilissimo
Se quando puoi controlli con calma la situazione dell'obbligo di attacco alla corrente x caricare i files, e se c'è qalche telecomando sony supportato mi fai 1 grandissimo favore..
plancton72
13-06-2005, 21:36
adesso ho una settimana terribile di lavoro....la prossima con piu calma mi studieró questo gioiellino e vi faro sapere piu notizie ;)
una recensione completa non lo so!! ma se ho tempo ci provo!
plancton72
15-06-2005, 00:37
ecco le ultime novita....ODIO SONICSTAGE!!!!!
avevo detto che i tag creati con Itunes erano stati importati in modo corretto!!! NIENTE DI PIU FALSO!!!! il sonic stage mi sta facendo impazzire...
ha importato i brani nel lettore a casaccio...a prima vista nella finestra di sonicstage sembravano in ordine....poi oggi sono andato ad accendere il lettore...e ho pensato, adesso mi sento una bella opera lirica...ed ecco la sorpresa...i brani erano disposti secondo il numero...ma senza tener conto del fatto che i CD sono 2...per cui dopo il primo brano del primo CD parte il primo brano del secondo CD...insomma un casino a cui é difficile porre rimedio... ho aperto sonicstage per vedere di riorganizzare la cosa...ed effettivamente ha perso tutti i tag del tipo "disco 1 di 2" per cui tutti si comporta in questo bel modo...per tutti i cofanetti che avevo importato... la cosa piú ridicola é che anche reimpostando nelle proprieta del file il numero del CD a cui appartiene il brano, il sonicstage non se ne puo fregare di meno...e continua ad ordinare i brani non tenendo conto delle nuove informazioni...l'unica é rinominare ma sempre da sonicstage (a meno di non usare un "cambiatag") tutti i numeri di traccia dal secondo CD in poi...bella scocciatura! meno male che molti CD li devo reimportare con sonicstage perche li avevo salvati in AAC.... adesso provo con uno...e tra un po vi faccio sapere!
qualcuno mi consiglia un rinominatore di tag freeware e poco invasivo???
plancton72
15-06-2005, 01:39
appena avviata l'importazione sonicstage chiede di collegarsi via internet al servizio "gracenote" per recuperare i dati sul CD...e cambiarli prima di importare la musica lo sconsiglio vivamente....il programma si incaponisce e vuole mettere ad ogni costo le informazioni di quel database....l'importazione é rapida quanto quella di Itunes (sto scaricando in formato ATRAC3 a 132Kb)
Importazione finita....
Quella dei Tag é un esperienza frustrante....Il sonic Stage é cosí "intelligente" che non permette di attivare un ordine dei brani a partire dall'ordine effettivo "prima un CD e poi i successivi"...e cosi non appena si clicca per esempio sulla voce "titolo" per ordine i brani in ordine alfabetico non si puo piu tornare indietro per ripristinare l'ordine effettivo...che comunque poi non sara quello del lettore...
In queste poche ore ho trovato solo una strada...quella di rinominare in ordine progressivo i file...ma direttamente da sonic stage, perche facendolo da Windows il sonicstage non legge la modifica del nome come modifica del tag...faccio un esempio:
avevo un cofanetto di 2 CD importato con Itunes che rinominava i brani importati nel seguente modo
01-01 "titolo"
01-02 "titolo"
......
02-01 "titolo"
02-02 "titolo"
etc...
dove il primo numero é quello del CD e il secondo quello del brano...
Da windows ho provato a rinominare il tutto creando un semplice ordine sequenziale ed eliminando cosi il numero CD...Sonicstage nella sua magnanimitá ovviamente non ne ha tenuto conto...e ha continuato a fare casini.......
RINNOVO L'APPELLO!!!!
consigliatemiun editor di TAGGGGGGG, semplice e veloce da usare!!! grazie!
PS: Altra notazione....Quando cambiate I TAG in sonicstage, diversamente da quanto accade per Itunes...i file non si riorganizzano su disco....ma rimangono nel disordine delle cartelle creato dal programma al momento di prendere le informazioni su internet...e per esempio sui cofanetti molto spesso accade (ma succedeva anche con Itunes) che un CD abbia nome artista/disco/compositore etc diversi da un altro presente nello stesso cofanetto....insomma un bel casino!!!!
Qualcuno mi puo confermare/smentire che i CD rippati in formato Atrac non si possano ascoltare su altri PC???????
ecco le ultime novita....ODIO SONICSTAGE!!!!!
Ma questo SonicStage è indispensabile da usare per importare i pezzi sul Sony o lo stai utilizzando tu solo per taggare? Non si possono caricare i files sul player con un semplice drag&drop (dato che hai detto precedentemente che l'hd5 viene riconosciuto dal sistema come disco rimovibile)? Inoltre il player, una volta caricati i files, li ordina in base alle cartelle o soltanto in base ai tags?
qualcuno mi consiglia un rinominatore di tag freeware e poco invasivo???
TagSuite, vai tranquillo. :)
Ps. Mi confermi che l'hd5 sia gapless? E la storia che per caricare i files dev'essere attaccato alla corrente?
Grazie, ciao :D
plancton72
15-06-2005, 10:08
Ma questo SonicStage è indispensabile da usare per importare i pezzi sul Sony o lo stai utilizzando tu solo per taggare? Non si possono caricare i files sul player con un semplice drag&drop (dato che hai detto precedentemente che l'hd5 viene riconosciuto dal sistema come disco rimovibile)? Inoltre il player, una volta caricati i files, li ordina in base alle cartelle o soltanto in base ai tags?
TagSuite, vai tranquillo. :)
Ps. Mi confermi che l'hd5 sia gapless? E la storia che per caricare i files dev'essere attaccato alla corrente?
Grazie, ciao :D
Il Sonic Stage é indispensabile per caricare i file che si vogliono ASCOLTARE con il lettore (almeno questo é quello che c'é scritto sulla guida e che ho potuto verificare di persona)...Per gli altri (uso del lettore come disco portatile) si puo usare il drag&drop.
Il lettore ordina i file in base ai Tags e in base alle cartelle. Il processo é il seguente...Il sonicstage puoi "importare" file o dal PC (quelli gia presenti) oppure da CD (organizzandoli nella cartella gestita dal programma)....Il problema é che tutte le modifiche ai TAG, diversamente da cio che accade con Itunes, non vengono applicate fisicamente ai files, ma memorizzate semplicemente nel programma per il trasferimento dei dati al lettore....mi spiego meglio:
come avevo gia detto prima, ho una serie di CD creati con Itunes....li ho "importati" in sonic stage per il trasferimento al lettore e in sonicstage ho cambiato i Tag relativi alla numerazione per evitare il problema del disordine nella sequenza di riproduzione (nel caso dei cofanetti i brani vengono riprodotti indipendentemente dal CD, quindi prima tutti i primi brani, poi i secondi e cosi via...)...i nuovi tag di sonic stage non vengono applicati ai file che rimangono invariati (quindi se si formatta si perdono tutte le nuove impostazioni necessarie per la corretta riproduzione)....
Il bello é che questa storia si ripete con i CD importati direttamente con sonicstage...Il programma salva il CD importato in una cartella gestita da lui, e lo fa sulla base delle informazioni che va a pescare nel database "Gracenote" senza che le successive modifiche abbiano riflessi sull'effettiva struttura delle cartelle e nomi dei file: molto spesso nel caso dei cofanetti, ad esempio un'opera lirica o un disco doppio il database fornisce tag diversi per ogni CD importato, con la conseguenza di trovarsi 2 o piu cartelle per ogni CD importato senza avere poi la possibilitá di riorganizzarli "fisicamente" (su hard disk) direttamente da sonicstage...con il programma si possono raggruppare di nuovo in un'unica cartella, ma la confusione sul disco fisso del PC continuerá (a meno che non mi sia perso qualche impostazione che consenta tale operazione)...
Cercheró di risolvere il problema e vi faró sapere....
Per quanto riguarda le altre domande:
Il lettore deve essere collegato all'alimentazione durante il traferimento dei file (sul manuale dice che deve essere fatto cosi, penso per evitare lo scarico rapido della batteria), La batteria si puo ricaricare tramite USB a computer acceso (lasciare collegato il lettore a un computer che va in standby, provoca uno scarico rapido della batteria) ma ci vuole il doppio del tempo per ricaricarla (6 ore contro le 3 dell'alimentazione normale)
:D Posso confermare che il lettore é GAPLESSSSSSS :oink: :oink:
ieri ho fatto una prova e devo dire che solo a volume molto alto si nota uno stacchetto infinitesimale, ma molto infinitesimale tra un brano e l'altro, ma devo fare qualche altra prova per avere la certezza assoluto (il CD provato non era in buone condizioni al momento della trasformazione in Mp3)
Apresto ulteriori aggiornamenti
Grazie per il consiglio del tagsuite, lo scarico subito!
Sennó penso di reinstallare Itunes per crearmi i CD e organizzare i file che giá ho, evitando peró i TAG "Cd1di2, Cd2di2...." che il sony non riesce a gestire...con notevole rompimento di cog :banned:
ciao!
Il Sonic Stage é indispensabile per caricare i file che si vogliono ASCOLTARE con il lettore (almeno questo é quello che c'é scritto sulla guida e che ho potuto verificare di persona)...Per gli altri (uso del lettore come disco portatile) si puo usare il drag&drop.
Caspita, pensavo di aver trovato finalmente un mp3 player che fa al caso mio ma leggo alcune cose davvero scomode: l'"obbligatorietà" dell'ultilizzo del software in dotazione (mi sembra che altri lettori, ad es. lo zen micro, supportino il drag&drop per il caricamento dei files mp3), il fatto di doverlo alimentare durante il caricamento files e la scomodissima gestione dei cofanetti di cd. Ma soprattutto c'è un problema che, a quanto pare, affligge la stragrande maggioranza dei Sony HD5: la crepatura del navigatore centrale (QUI (http://nickandlenka.users.btopenworld.com/HD5-Cracks.jpg) trovate un'immagine) che si presenta dopo soli pochi giorni di utilizzo del player. Si nota ovviamente di meno sul modello nero ma si presenta nella maggior parte dei casi. :(
qualche recensione in giro?
cmq per la cronaca ho preso un'ipod, mi trovo bene e la gestione dei file è ottima...non mi sono fidato di un sony nuovo visti i precedenti...però se lo mettono a posto...
plancton72
15-06-2005, 16:00
qualche recensione in giro?
cmq per la cronaca ho preso un'ipod, mi trovo bene e la gestione dei file è ottima...non mi sono fidato di un sony nuovo visti i precedenti...però se lo mettono a posto...
anche io mi ero fidato dell'Ipod....mi sono cadute le bracce, quando mi sono reso conto che la batteria faceva schifo....e che il lettore pur non crepandosi....si graffiava praticamente solo a sfiorarlo...ãnche la qualitá del suono mi aveva deluso....qui c'é solo da perdere un po di tempo a riorganizzare i brani...e ho quasi deciso di reinstallare Itunes e gestirmi tutti i cofanetti multiCD con quello, tanto alla fine il sonic stage puo essere solo un semplice strumento per passare i file al lettore, e quando sono organizzati per bene non ci sono problemi di sorta(I CD singoli si posso importare tranquillamente con sonic stage sfruttando la compressione ATRAC)
Nonostante le pecche software, preferisco un lettore che dopo 4 ore di riproduzione non smuova di una tacca l'indicatore della batteria...facendo il conto di quante volte avrei dovuto attacare il cavo firewire per ricaricare l'Ipod ed arrivare a 30/40 ore di riproduzione, vi assicuro che é molto meno scocciante doverne attacare due e poi scordarselo per settimane...ma é chiaro dipende dall'uso che se ne fa e da tutte le volte che si caricano nuovi brani.
ciao
Il lettore deve essere collegato all'alimentazione durante il traferimento dei file (sul manuale dice che deve essere fatto cosi, penso per evitare lo scarico rapido della batteria), La batteria si puo ricaricare tramite USB a computer acceso (lasciare collegato il lettore a un computer che va in standby, provoca uno scarico rapido della batteria) ma ci vuole il doppio del tempo per ricaricarla (6 ore contro le 3 dell'alimentazione normale)
Prometto che che è l'ultima volta che ti rompo con questa domanda :)
Ma è una cosa che il manuale consiglia di fare o proprio se tu attacchi l'aggeggio all'USB non viene visto??
A me servirebbe assolutamente un player che funge come HD esterno senza essere attaccato alla corrente (non intendo per gli Mp3, ma semplicemente come storage di file).. è la cosa che me lo fa comprare o no.
La domanda insomma è..se tu lo attachi a 1 pc senza attaccare il caricatore riesci a fare drag and drop di files "non mp3"??
Grazie ancora delle risposte cmq :)
Quincy_it
17-06-2005, 12:33
Questo lettore mi interessa molto,
vuoi per l'autonomia dichiarata, vuoi per la capacità in rapporto al prezzo (da Pixm@ni@ lo vendono in promozione a 259,00 €). Però da quanto leggo ha qualche grosso limite:
1) Mancanza della radio;
2) Software di gestione pessimo (o quanto meno poco immediato/intuitivo);
3) Questa storia che, per trasferire file, deve essere anche collegato all'alimentazione.
Sempre più indeciso tra questo e il Creative Zen Micro (che è sì di capacità inferiore ma costa meno, ha la radio, un software migliore e nessun bisogno di corrente per trasferire file).
Questo lettore mi interessa molto,
vuoi per l'autonomia dichiarata, vuoi per la capacità in rapporto al prezzo (da Pixm@ni@ lo vendono in promozione a 259,00 €). Però da quanto leggo ha qualche grosso limite:
1) Mancanza della radio;
2) Software di gestione pessimo (o quanto meno poco immediato/intuitivo);
3) Questa storia che, per trasferire file, deve essere anche collegato all'alimentazione.
Sempre più indeciso tra questo e il Creative Zen Micro (che è sì di capacità inferiore ma costa meno, ha la radio, un software migliore e nessun bisogno di corrente per trasferire file).
Siamo la stessa persona?:) Siamo indecisi sugli stessi lettori, ho gli stessi tuoi dubbi tranne per il fatto che della radio non me ne frega minimamente mentre mi preoccupano MOLTISSIMO le "crepature" del tasto centrale del sony. Se non avesse questo problema avrei già acquistato il Sony.
1)la struttura è resistente in lega d' alluminio,ed è piccolo molto piccolo.
i tasti non mi sembrano delicati anzi tutt'altro.
invece penso che si romperà lo sportellino per collegamento al pc tramite mini-usb ->usb che bisogna piegarlo per collegare il connettore.
2)durata batteria ottima non credo che arrivi a 40 ore ma penso
che una trentina le faccia.su questo penso che la sony abbia da insegnare molto a tutti.
3)audio ottimo un po basso per i miei livello d' udito, ma cmq ottimo
se abbinato a delle buone cuffie,se suona per un buon ampli è veramente eccezzionale.
4)riconosciuto come disco rimovibile senza alcun driver (win xp) e senza dover usare alimentazione esterna. quindi un disco esterno a tutti gli effetti.
veloce come trasferimento da usb 2.0 high speed.
5)display sobrio con caratteri piccoli (il lettore è piccolo il display non poteva essere da meno).2 illuminazioni nero-bianco, positivo e negativo.
6)la pecca del lettore (parer mio l'unico motivo per sconsigliarne l'acquisto)
è la gestione degli mp3.
sonicstage è una ciofeca, lento e macchinoso .
niente drap & drop.
fa tutto sonicstage conversione a openmg (.oma) quindi rallenta il passaggio degli mp3 al lettore.
sono un po indeciso se tenerlo o rivenderlo.
1)la struttura è resistente in lega d' alluminio,ed è piccolo molto piccolo.
i tasti non mi sembrano delicati anzi tutt'altro.
QUI (http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=215060) parlano del problema delle crepe in maniera abbastanza approfondita (sono una quarantina di pagine di thread).
Ciao.
ciao
effettivamente il problema esiste veramente secondo i thread e le
foto inviate.
la mia sensazione è quella di ottima qualità.
ma è un parere mio che non sono un esperto di materiali plastici.
aspetta che provo a premere con forza sia la freccia di sinistra e quella di destra
cosi vediamo cosa succede.
aspetta che provo a premere con forza sia la freccia di sinistra e quella di destra
cosi vediamo cosa succede.
Ma dai, ti pare che ora devi rompere il player per vedere se è resistente?! :D Il mio dispiacere è che un lettore del genere, di una marca solitamente affidabile, debba avere un difetto del genere :(
Ciao
Ma dai, ti pare che ora devi rompere il player per vedere se è resistente?! :D Il mio dispiacere è che un lettore del genere, di una marca solitamente affidabile, debba avere un difetto del genere :(
Ciao
Comunque a leggere quella discussione, risulta che si è rotto ad 1 persona che ha avuto un esemplare abbastanza sfigato di suo :D , non che sia un problema diffuso... speriamo. io ormai sono abbastanza deciso all'acquisto
Oggi ho fatto 1 salto da Marcucci x vederlo dal vero, ma non ce l'avevano
plancton72
18-06-2005, 20:38
Non si deve per forza collegarlo all'alimentazione per farlo riconoscere, basta accenderlo e il PC lo vede...per il trasferimento file il manuale parla di collegarlo alla corrente, perche penso sia un notevole stress per la batteria...ma é solo una mia ipotesi
confermo tutto quanto detto di male su sonic stage...tra un po reinstallo iTunes :(
figuratevi se provo a vedere se si rompe la tastiera ;)
cmq io rimango dell' idea che mi sembrano tosti i tasti.
ma se tolgo sonicstage e metto altro tipo di programma
come li infilo gli mp3?
non credo che ci siano alternativa a sonicstage salvo qualche firmware
nuovo o modificato ad hoc.
ciao
plancton72
20-06-2005, 03:10
reinstallo Itunes solo per organizzarmi i file con i Tag come voglio io...ma sonicstage purtroppo é imprescindibile per trasferire i file sa ascoltare....
brunbit oltre alla prova tastiera, potremmo farne una per vedere se funziona il G-sensor (o come diavolo si chiama) per proteggere il disco in caso di cadute!!! :D
Quincy_it
20-06-2005, 07:45
Se non avesse questo problema avrei già acquistato il Sony.
Alla fine ho preso uno Zen Micro. :p
Oggi ho fatto 1 salto da Marcucci x vederlo dal vero, ma non ce l'avevano
L'ho visto sabato al Medi@World: è davvero piccolo, dalle foto mi sembrava più grande. :)
plancton72
20-06-2005, 13:37
provata e funzionante la procedura per aumentare il volume in output del lettore (limitato dalle norme EU)
Per chi non l'abbia ancora attivata eccola:
-Accendere il lettore e avviare la priproduzione di un brano qualsiasi.
-Attivare la funzione HOLD
-Tenendo premuto il tastino SEARCH-MENU introdurre la seguente sequenza con le frecce di navigazione:
DESTRA-DESTRA-SINISTRA-SINISTRA-DESTRA-SINISTRA-DESTRA-SINISTRA-SU-GIU
-Rilasciare il bottone SEARCH-MENU e disattivare la funzione HOLD (se avete le cuffie e state ascoltando il brano che avete avviato noterete subito un aumento del volume)
-Lo schermo del lettore perde la retroilluminazione e si entra nel menu di servizio alla voce POWER
-con la freccia GIU arrivate a selezionare la voce OTHERS e con le freccia DESTRA entrate nel sottomenu
-cercate con le frecce SU-GIU la voce SP SET (sound pressure settings)
-una volta trovata premete il tasto centrale PLAY-PAUSA per entrare nel sottomenu
-Dovrebbe essere visualizzata la voce ON. Premendo il tasto SEARCH-MENU
selezionerete l'opzione OFF (che elimina le restrizioni al controllo volume) e il gioco é fatto
-Premendo il tasto STOP spegnete normalmente il lettore
-Al riavvio si dovrá rientrare nel menu opzioni per riattivare la retroilluminazione
La procedura puo essere ripetuta per riattivare il volume piu basso seguendo esattamente gli stessi passi, e selezionando la voce ON nel menú SP SET
A me a funzionato perfettamente...facendo attenzione ad introdurre la giusta sequenza iniziale (qualcuno dice che si potrebbe piantare il lettore in caso di errori...ma ovviamente non vi posso confermare! :oink: )
L'ho visto sabato al Medi@World: è davvero piccolo, dalle foto mi sembrava più grande. :)
Visto anch'iod a Mediaworld oggi.. Nero . No pensavo fosse così piccolo :eek: .. mi sa che ormai è mio :cool:
plancton72 sei un mito
ora si posso sentire come si deve...........
a palla ;) per perdere quello che è rimasto del mio udito.
poi magari mi dai anche link dove hai preso questra notizia .......
magari c'è anche un firmware serio.
cattive notizie........
il primo giorno di duro lavoro e noto una crepetta tra i tasti, giu e sinistra.
e il vetro del display si è subito rigato.
anche se penso che cmq la garanzia si faccia valere .
casualmente ho un centro assistenza sony vicino a casa.
le ultime parole famose....."tosti i tasti" me la sono tirata.
ciao
plancton72
20-06-2005, 23:03
il link neanche me lo ricordo...l'ho trovato facendo una ricerca su google "sony hd5 volume", e le indicazioni le ho trovate in un forum, dove peró non si menzionavano firmware nuovi...
Adesso con il volume a palla non so quanto durerá la batteria :) comunque é un'altra cosa! molto meglio!
i tastini cerco di sollecitarli il meno possibile...
piu che un firmware mi aspetto una nuova versione di sonicstage... :mc:
Sul solito AVforum (http://www.avforums.com/forums/showpost.php?p=1760541&postcount=779) è stato segnalato che la Sony dal 13 Giugno ha sospeso, almeno in UK, la vendita del Sony HD5H (dovrebbe essere quello con HD da 30 GB, ma si parla di un possibile "ritiro" dell'HD5, quello da 20 GB), molto probabilmente proprio a causa della fragilità della tastiera. Si attende il modello fixato, speriamo che inseriscano qualche particolare per non confonderlo con il modello difettoso.
Ciao :)
ciao a tutti! ;)
ho appena acquistato il sony hd5 e, essendo un neofita, mi chiedo se davvero vale la pena convertire la mia collezione di mp3 in formato atrac: ho un vero vantaggio in termini di qualità del suono? e in tal caso, meglio in atrac o atrac3plus? e quando scaricate cd originali, in quale formato conviene convertirli (in kb, intendo)?
infine, ci sono delle limitazioni a trasferire solo file mp3 sul lettore (non permette di rinominare o altre cose simili)?
grazie 1000 a chiunque potrà essermi d'aiuto!! :muro:
ciao a tutti! ;)
ho appena acquistato il sony hd5 e, essendo un neofita, mi chiedo se davvero vale la pena convertire la mia collezione di mp3 in formato atrac: ho un vero vantaggio in termini di qualità del suono? e in tal caso, meglio in atrac o atrac3plus? e quando scaricate cd originali, in quale formato conviene convertirli (in kb, intendo)?
infine, ci sono delle limitazioni a trasferire solo file mp3 sul lettore (non permette di rinominare o altre cose simili)?
grazie 1000 a chiunque potrà essermi d'aiuto!! :muro:
Le limitazioni ad usare gli mp3 sono 3, ma non sono pesanti:
1) la batteria dura un po' di meno (sony dice 30 ore invece che 40)
2) non puoi usare l'equalizzatore e più bande.. puoi alzare/abbassare bassi/alti, ma non usare l'eq complesso
3) l'atrac, a differenza dell'Mp3, è gapless, ovvero annulla completamente il "salto" tra 1 traccia e l'altra.
X il discorso qualità non ti so aiutare
ciao a tutti, ho preso un sony mz-rh910 e in dotazione ho un cd con Sonic Stage.
ho una domanda semplice ma che mi sta facendo ammattire, come posso mettere su cd audio la musica che registro col mio apparecchietto mz-rh910?
ps: ho già provato a trasferire i file dal sony al pc con sonic stage ma è successo che mi ha dato errore e che poi non mi ha più permesso l'accesso al disco. chi mi sa dire che è successo?
grazie
Domanda per chi ce l'ha.. con l'Hd5 danno in bundle una specie di case, vero??? E' solo un sacchetto porta lettore o qualcosa di più decente??
plancton72
16-07-2005, 02:58
un sacchetto felpato...non molto pratico!
Salve,
ma con Sonic stage voi riuscite a riportare su PC dei file (mp3 o atrac) dal player (ovvero facendogli fare il percorso contrario, da player a pc)?
Salve,
ma con Sonic stage voi riuscite a riportare su PC dei file (mp3 o atrac) dal player (ovvero facendogli fare il percorso contrario, da player a pc)?
da quello che so io sembra nessuno ci sia ancora riuscito :(
Alla fine mi sono deciso :D ..
Ordinato il gingillino nero :cool: .. e visto che ho risparmiato una decina di euro su quello che mi aspettavo, ho fatto la pazzia di prendermi il super Case in pelle bianca della Noreve :eek: ... tra 1 paio di giorni avrete le mie impressioni
Aggiungo qualche impressione anchio che smanetto col mio gingillo da 1 paio di giorni :cool:
Esteticamente (black) moolto carino, e anche ben asssemblato, oltre ad essere veramente piccolo.
La qualità sonora mi semba ottima, le cuffie solo solo discrete.. in compenso le cuffie che ho preso in offerta col lettore (mdr66) sono SPETTACOLARI.. comode da tenere attaccate alle orecchie (sono cuffie singole), leggere, qualità audio ottima, e soprattutto la trovata del filo riavvolgibile a molla nell cuffie è veramente comodissima :cool: .. l'unico inconveniente è che sono scomode da usare straiati a pancia in su, per via di come è costruit il sistema di "bloccaggio" all'orecchio.
Il lettore è molto user friendly, conviene come già detto sbloccare il volume, cmq il software è a "prova di scemo" :D ... sonicstage, invece, non fa certo impazzire.. ma bast rifilargli solo il lavoro"sporco" di trasferire i files nel lettore, usando altri programmi per gustarsi e organizzarsi i files sul pc.
In generale cmq molto soddisfatto, visto anche il prezzo piuttosto concorrenziale (248€ tutto compreso con anche le cuffie mdr66).. per tenere il gingillo mi sono preso il costosissimo case della noreve, che cmq ha una qualit costruttiva altissima... combacia perfettamente col lettore, lasciando scoperte solo le parti necessarie (per controllarlo, per spingerlo fuori, per connetterlo), ha un bel coprischermo è un meccanismo molto solido di attacco alla cintura..
Fotina col case..
http://utenti.lycos.it/mikamika/Im2.jpg
Ora... in vacanza :D
Salve ragazzi,
solo una info: con l'HD-5 viene dato di serie un filocomando??? Se si, qualche foto o qualche info in più (tipo, retroilluminato, possibilità di far scorrere i titoli, oppure senza display...)??? Grazie.
Aggiungo qualche impressione anchio che smanetto col mio gingillo da 1 paio di giorni :cool:
Esteticamente (black) moolto carino, e anche ben asssemblato, oltre ad essere veramente piccolo.
La qualità sonora mi semba ottima, le cuffie solo solo discrete.. in compenso le cuffie che ho preso in offerta col lettore (mdr66) sono SPETTACOLARI.. comode da tenere attaccate alle orecchie (sono cuffie singole), leggere, qualità audio ottima, e soprattutto la trovata del filo riavvolgibile a molla nell cuffie è veramente comodissima :cool: .. l'unico inconveniente è che sono scomode da usare straiati a pancia in su, per via di come è costruit il sistema di "bloccaggio" all'orecchio.
Il lettore è molto user friendly, conviene come già detto sbloccare il volume, cmq il software è a "prova di scemo" :D ... sonicstage, invece, non fa certo impazzire.. ma bast rifilargli solo il lavoro"sporco" di trasferire i files nel lettore, usando altri programmi per gustarsi e organizzarsi i files sul pc.
In generale cmq molto soddisfatto, visto anche il prezzo piuttosto concorrenziale (248€ tutto compreso con anche le cuffie mdr66).. per tenere il gingillo mi sono preso il costosissimo case della noreve, che cmq ha una qualit costruttiva altissima... combacia perfettamente col lettore, lasciando scoperte solo le parti necessarie (per controllarlo, per spingerlo fuori, per connetterlo), ha un bel coprischermo è un meccanismo molto solido di attacco alla cintura..
Fotina col case..
http://utenti.lycos.it/mikamika/Im2.jpg
Ora... in vacanza :D
non per essere cattivo ma... x quanto piccolo esteticamente nn sembra un granchè :| x il fatto che sia black beh ... non è paragonabile all'ipod U2 version...... e il display nn sembra un granchè...
p.s. ma come fai a comprargli la custodia bianca.....che intamarrato ;O
Mika, volevo chiederti come avessi fatto a trovare l'hd-5 della sony ad un prezzo di parecchio inferiore a quello di mercato. L'hai per caso ordinato tramite internet su pixmania? In ogni caso, se tu la dovessi conoscere, mi sapresti dire se si tratta di una associazione di cui ci si può fidare? Un' ultima cosa: ero curioso di sapere se il problema della crepatura
del tasto si è presentato esclusivamente sui modelli argentati o anche gli altri hanno potenzialmente lo stesso problema. grazie ciao
Salve ragazzi,
solo una info: con l'HD-5 viene dato di serie un filocomando??? Se si, qualche foto o qualche info in più (tipo, retroilluminato, possibilità di far scorrere i titoli, oppure senza display...)??? Grazie.
Niente filocomando..
Il display è ovviamente retroilluminato, con durata a scelta..
Foto è inutile che ne faccio.. ne trovi 100000 in giro.. quello che conta cmq (come x tutte queste cose) è vederlo dal vivo per poterlo giudicare esteticamente...
X hellish.. ovvio che è imparagonabile con l'i-pod u2, esteticamente non c'entra unc cippa :D .. io personalmente lo preferisco all'i-pod perchè rispetto ad esso ha un look più "serio", e è carino il richiamo a schacchi e l'effetto "game boy" della forma. Ma sono cose molto opinabili ovviamente... :)
Sul piano della funzionalità devo dire che è ben congegnato... il software è mooolto intuitivo e ha tutte le cose che mi servono, tipo selezionare il tipo di sucita (cuffie-output), creazione on-the-fly delle playlist.. in pratica mentre ascolti una canzone puoi aggiungerela ad una determinata playlist, lo shuffle si può gestire per bene... più tante altre piccole cose.. tipo i tasti congegnati in modo intelligente (tipo se hai l'hold premuto e schiacci un tasto x accendere, compare la scritta hold e se sblocchi l'hold entro 2 secondi il lettore parte... una cosa scema, ma utile)
Ho fatto la prima tirata con la batteria e non saprei quantificare la durata.. sicuramente dura a lungo.
Insomma difetti particolari non ne ho visti.. i bottoni non hanno manifestato i famosi "cracks".. forse un output più alto sarebbe stato comodo se caso si ascolti con cuffie a 24 ohm con musica registrata a volume basso.
Se avete qualche domanda, chiedete entro domani mattina che poi parto :)
Mika, volevo chiederti come avessi fatto a trovare l'hd-5 della sony ad un prezzo di parecchio inferiore a quello di mercato. L'hai per caso ordinato tramite internet su pixmania? In ogni caso, se tu la dovessi conoscere, mi sapresti dire se si tratta di una associazione di cui ci si può fidare? Un' ultima cosa: ero curioso di sapere se il problema della crepatura
del tasto si è presentato esclusivamente sui modelli argentati o anche gli altri hanno potenzialmente lo stesso problema. grazie ciao
1) Su pixmania ho comprato più volte senza nessun problema.. credo sia un sito abbastanza affidabile..o per lo meno è un negozio di dimensione internazionale (è francese) che lavora su numeri abbastanza elevati e in ambito fotografico è presente da vari anni. Funge tipo Amazon.. ha un magazzino unico centrale (in Francia) dal quale gestisce tutto. Ah.. sia chiaro che non voglio fare pubblicità :) , anche perchè mai e poi mai mi metterei a parlare bene di una cosa francese :D
2) il problema dei cracks esiste per tutti i colori (forse non esiste per quello da 30 giga), ma sembra che sia un po' meno frequente, e soprattutto visibile sui modelli neri.
Comunque, giusto per chiarire la cosa.. si parla (soprattutto per quello nero) di una cosa che praticamente è invisibile, salvo che uno si metta a guardare con attenzione... poi ovvio che se uno si ritrova il problema, penso abbia tutto il diritto di andare ad incacchiarsi con quelli della Sony e di farselo cambiare.
plancton72
02-08-2005, 00:44
anche io posso confermare la serietà di pixmania, non ci ho comprato il lettore, ma alcune macchine digitali...servizio molto rapido, e mai un problema
per quanto riguarda la batteria...file ATRAC a 64kb non li ho usati (è su quelli che si basa la durata di 40 ore) e dopo lo "sbloccaggio" del livello del volume è chiaro che anche la batteria ne ha risentito un po....una cosa è certa...dura più del doppio di un ipod... diciamo che con file ATRAC a 132 e volume altino, una 20 di ore le raggiunge tranquillamente, anche smanettandoci abbastanza nella ricerca e selezione dei brani....
NeerGreeN
10-08-2005, 18:43
Ciao ragazzi.
Ieri ho comprato il sony nw hd-5 che devo regalare alla mia ragazza per il compleanno. Leggendo quanto avete scritto mi sono cadute le braccia.
Credo di aver preso una ciofeca.
Poi.... ho visto il lettore della IAudio X5, mi sembra molto bello!!!
Secondo voi mi conviene vendere il sony (anche se non saprei a chi darlo), per comprare l'IAudio???
Datemi un consiglio, grazie.
ciao NeerGreeN, non capisco perchè parli di una "ciofeca"... io ormai lo sto usando da qualche settimana e ti assicuro che è molto funzionale, ha un'ottimo audio (per quanto riesca a capire e dopo averlo sbloccato) e, in più, a me sembra pure carino...
io non lo venderei a nessuno, al massimo me lo terrei io! :D
nargotrhond
12-08-2005, 12:39
è possibile col sony NWHD5S collegare direttamente la fotocamera e scaricarci le foto senza usare il pc come "tramite"?...
Spero che qlc mi risponda perchè pare finora non lo sappia nessuno..... :muro: :muro: :muro:
zulunation
12-08-2005, 15:02
è possibile col sony NWHD5S collegare direttamente la fotocamera e scaricarci le foto senza usare il pc come "tramite"?...
Spero che qlc mi risponda perchè pare finora non lo sappia nessuno..... :muro: :muro: :muro:
No, perkè nn è dotato dell' USB OTG (funzionalità presente in altri lettori) utile a tal scopo!!! Inoltre nn è neanke possibile implementarla via aggiornamento del firmware perkè necessita di un modulo hardware per funzicare!!! :fagiano:
nargotrhond
12-08-2005, 15:31
mi perde 100 punti! Grazie mille!
Coma White 1983
13-08-2005, 12:37
Comprato due settimane fa (quanto ha fatto penare Bartolini per farlo arrivare) anch'io su Pixmania, finalmente ho aperto ieri il pacco che mi è arrivato a 247 euro (con auricolari extra per un euro in più).
Apro la scatola, il lettore bellissimo, non me l'aspettavo tanto piccolo e sottile, è poco più piccolo di una musicassetta (ma logicamente più pesante), sta dentro il palmo della mano.
Continuo a svuotare la confezione... arrivo agli auricolari: TUTTO QUI? Questa ciofeca di auricolari che sembrano fatti con la carta??? :eek:
E io che mi aspettavo delle cose strafighissime col telecomandino regola-volume con display a lcd e retroilluminazione, non sti due cosicchi che me li facevo in casa più belli.
Fortuna che c'ho messo l'euro in più per le cuffie a filo avvolgibile, sennò mi sarebbero cascate veramente le braccia.
Anche perchè poi il lettore presenta il classico allaccio output col buco per i classici auricolari più l'altro attacco per gli auricolari più sofisticati, quindi presumo sia compatibile con cose più all'avanguardia...
Mò sembrerò uno parecchio scrupoloso, ma devo dire che avendo messo il lettore mp3 a caricare le fatidiche 13-14 ore e non avendo potuto farci ancora molto, le impressioni le esprimo per quelle poche cose che ho visto.
Premesso quindi che gli auricolari mi hanno fatto parecchio storcere il naso, e che reputo importante il telecomandino regola-volume e altri pulsantini checacchio (soprattutto vista la famosa fragilità dei pulsanti dell'mp3), ho provato a cercare su internet auricolari specifici, ma non ne ho trovati, qualcuno sa darmi qualche dritta?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=922104
;)
Coma White 1983
13-08-2005, 13:22
Grazie mille :)
Notizia Ansa del 18/08/05 ore 17:04
IPOD, SECONDO ESPERTI AUSTRALIANI PUO' CREARE DANNI ALL'UDITO
ROMA - Piccolo, pratico, ad altissima definizione, ma anche potente, troppo. Addirittura pericoloso per l'udito. La diffusione esponenziale dei lettori Mp3, più noti come iPod (dal nome del prodotto lanciato dalla Apple, che ne ha decretato il successo mondiale), potrebbe portare a un consistente aumento di persone con danni all'udito. A lanciare l'allarme sono gli esperti del Sidney's National Acoustic Laboratories, che fanno notare come un quarto delle persone che fa uso di iPod, in un'indagine a campione, ascolta la musica a un volume eccessivamente alto. E il Royal National Institute for Deaf people (RNID) mette in guardia sul rischio di danni permanenti all'udito.
Sono ormai almeno 20 milioni i possessori di un iPod e secondo quanto riporta l'RNID, il 39% degli utenti tra i 18 e i 24 anni ascolta la musica per almeno un'ora al giorno, di questi il 42% ammette di alzare un po' troppo il volume. L'RNID ha stabilito che 80 decibel, 20 meno che un martello pneumatico, rappresenta la soglia di rischio, mentre i lettori Mp3 possono raggiungere i 105 decibel. I livelli di rumore vanno dalla quiete dei 20 decibel di una casa alla sera, ai 60 di una normale conversazione, ai 70 di una strada, fino ai 100 di un martello pneumatico, mentre un aeroplano che decolla raggiunge i 110.
Ecco perché, considerato anche il successo di vendita dei lettori portatili, decisamente versatili sotto il profilo dell'utilità non esclusivamente musicale (alcuni modelli hanno memorie titaniche e possono ad esempio anche contenere foto digitali), gli esperti suggeriscono di abbassare il volume onde evitare rischi di danni permanenti all'udito. Spesso il gesto di alzare il volume dell'iPod è dettato dal fatto che in città il rumore di fondo è di per sé eccessivo (metropolitana, traffico). Ascoltare frequentemente musica ad alto volume può compromettere l'udito e le prime avvisaglie di un danno sono per esempio i ronzii all'orecchio.
Per informare il pubblico sui rischi dell'iPod, l'RNID ha lanciato la campagna Don't lose the Music: tra i consigli quello di dare alle proprie orecchie un po' di tregua in discoteca, magari nelle sale dedicate alla 'decompressione', al Chill Out, e niente urla all'orecchio del compagno/a di ballo. Se poi fate i dj o il musicista, la campagna suggerisce di attutire i suoni con tappi per le orecchie.
Hai sbagliato discussione, era meglio se ne aprivi una nuova ;) . Detto questo (e poi fine OT) c'era anche una news analoga su hwupgrade (comunque non credo che sia una novità - dai tempi degli walkman - che la musica sparata nelle orecchie, specie se ad alto volume, può essere dannosa).
http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/14574.html
Crashing Minds
19-08-2005, 16:12
mmm...allora qui vedo pareri discordanti...quindi mi permetto di dare pure il mio, decisamente a favore dell' oggetto in questione. Allora ho il lettore dal 1 agosto e dico subito che non lho ancora mai ricaricato!!!anche considerati i momenti in cui si caricano i file durante i quali il lettore si ricarica via usb o via rete elettrica se lo si collega alla presa direi che è cmq un risultato eccellente utilizzandolo un paio dorette al giorno. mi permetto di dire che secondo la mia personale opinione il lettore è BELLISSIMO:ancora piu piccolo e piu leggero di quello che pensavo, il colore nero satinato è spettacolare. lo trovo decisamente piu elegante dell' ipod..le cuffie in dotazione nn capisco come possano non piacere.ok manca il controllo del volume ma sono molto meglio qualitativamente di quelle fornite dalla apple (mio fratello ha l ipod mini...posso fare in confronto tranquillamente), ank esse senza controllo del volume e molto piu scarse.decisamente soddisfatto del formato atrac 3!sicuramente superiore all mp3...un 132 kbps atrac3 equivale come minimo ad un mp3 a 192 kbps e questo va tutto a vantaggio dello spazio utilizzato. dati alla mano vi posso dire con precisione che attualmente nel mio sony ci sono 130 album in 6,3 gb..questo significa che puo ospitarne altri 260 circa..per un totale di quasi 400 dischi tutti a 132 kbps in atrac3.veramente fantastico. la qualità audio è ottima...veramente eccezionale..e qui non ce da stupirsi..visto che sony in ambito hi fi e audio è una garanzia.l 'ipod è un ottimo prodotto...ma secondo me considerate le cuffie scadenti anke qui esce leggermente sconfitto.l audio sul mio modello è sbloccato...operazione caldamente raccomandata!parlando del software...a giudicare dai commenti letti pare che sia un cesso allucinante. ammetto che io non ho mai usato il servizio diriconoscimento dei brani via internet (sono un maniaco e me li scrivo a mano, operazione che non rikiede cmq piu di 2 minuti per album nel peggiore dei casi)ma il software mi sembra di una facilità duso disarmante. non si puo sbagliare neanke se si vuole.il trasferimento file è velocissimo cosi come la gestione dei file e la loro importazione.
col sony è fornita una bustina felpata nera col marchio sony...ok non sara una custodia ma è carina e funzionale..io la uso sempre ed è cmq apprezzabile che sia inclusa visto che il solito ipod non ti da neanke quella nonostante il prezzo.
bo..non se manki qualcosaltro..ma da quello che avrete capito no cambierei questo prodotto con nessun altro...tanto meno con l ipod che costa ancora 50 euro in piu..è piu grande, piu pesante, la batteria dura un terzo e non fornisce ne cusodie ne cuffie all' altezza.
caldamente consigliato!!! ciao a tutti!!!
Cento!Cento!Cento!
22-08-2005, 16:06
Per ora l'unica soluzione ai tasti dell HD5 che si rompono è quella di non usare i tasti.... (sarà 1 soluzione?)
Intanto ho ordinato un case protettivo in silicone per evitare contatti accidentali, ma ora mi serve il filocomando e non sembrano esistere dalle mie parti.
Non che sia 1 problemone, c'è sempre E-bay, ma il vero problema è capire quale sia pienamente compatibile. Si dice l' " RM-MC40ELK ", ma ho letto solo "sentito dire" o traduzioni da siti giapponesi (forse meno comprensibili dell'originale in ideogrammi...)
Qualcuno sa se questo modello copre tutte le funzioni o ne esistano altri migliori?
Qualcuno sa se questo modello copre tutte le funzioni o ne esistano altri migliori?
Mi ero informato una ventina di giorni fa e quello da te menzionato è sicuramente il modello di telecomando migliore per l'Hd-5.
Sapete dirmi se in italia si trova la custodia (magari in silicone) per questo lettore??
Io lo visto solo su Ebay.
Grazie ciao
Cento!Cento!Cento!
01-09-2005, 01:17
In Italia non si trova niente ancora ke io sappia.
Io ne ho ordinate 2 all'estero: 1 bianca e 1 blu.
Se vuoi quando arrivano posso dartene 1 (prima voglio vedere quale sta meglio col mio lettore rosso, credo di poterti dare la blu..)
Siddhartha
09-09-2005, 23:06
salve gente,
dopo aver letto questa discussione sono sempre + fermamente convinto che comprerò il sony, sia per la qualità ma soprattutto per l'esperienza dell'azienda!
volevo chiedervi se ci sono novità o qlcn di voi volesse aggiungere qlc particolare alle già numerose opinioni che avete dato: dopo averlo utilizzato a lungo me lo consigliereste???
funzioni particolari?? es. l'ipod permette di settare lo spegnimento automatico a tempo...sembra una cosa stupida, ma intelligente se si rischia di addormentarsi con il lettore nelle orecchie!!!
veniamo a sonicstage: qlcn ha per caso trovato un programma alternativo che lo sostituisca??? es per ipod esistono numerosi cloni di itunes, chiaramente non ufficiali, molto meno invasivi che non necessitano neanche di installazione e che funzionano molto meglio (come ephpod)!
ho letto che alcuni lo hanno preso su pixmania: potreste indicarmi delle buone offerte?? magari in pvt, per non contravvenire al regolamento!!
grazie mille
Cento!Cento!Cento!
10-09-2005, 12:38
Ragazzi,
cercavo aggiornamenti e guide varie sul sito di supporto sony (http://www.sonydigital-link.com/DNA/NWHDD/NWHDD.asp?l=it) e nel box ultimissime c'è un link potenzialmente MOLTO interessante per i possessori di HD5, ma che non funziona.
Sotto a qusto c'è un link riguardante la riparazione gratuita di alcuni HD3 riconosciuti difettosi, chissà che il link dell' Hd5 non proponesse una soluzione analoga per il problema dei tasti fragili....
Preghiamo :ave: che il link venga ripristinato e dia buone notizie in merito!!!
x Siddhartha
Non mi pare ci sia l'autospegnimento ne' programmi alternativi a sonicstage
Che ne pensate dei nuovi modelli?
http://www.i4u.com/article4159.html
Siddhartha
10-09-2005, 13:15
Ragazzi,
cercavo aggiornamenti e guide varie sul sito di supporto sony (http://www.sonydigital-link.com/DNA/NWHDD/NWHDD.asp?l=it) e nel box ultimissime c'è un link potenzialmente MOLTO interessante per i possessori di HD5, ma che non funziona.
Sotto a qusto c'è un link riguardante la riparazione gratuita di alcuni HD3 riconosciuti difettosi, chissà che il link dell' Hd5 non proponesse una soluzione analoga per il problema dei tasti fragili....
Preghiamo :ave: che il link venga ripristinato e dia buone notizie in merito!!!
x Siddhartha
Non mi pare ci sia l'autospegnimento ne' programmi alternativi a sonicstage
ti ringrazio!
allora lo consiglieresti dopo verlo utilizzato per + di un mese? pensi che ne valga la pena o è meglio indirizzarsi verso un modello diverso???
la cosa che non convince è proprio l'annuncio di nuovi modelli in uscita a novembre che è già possibile prenotare: possibile che sony voglia rimpiazzare l'hd-5 dopo appena 4 mesi di vita???
Siddhartha
10-09-2005, 13:56
un'ultima domanda: ho letto in giro di parecchie lamentele riguardo il display!
dalla pubblicità sony si capisce che questo ruota a seconda della posizione in cui si trova il lettore, ma pare che non sia vero:
http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=214495&page=1&pp=15
è vero?
Cento!Cento!Cento!
11-09-2005, 08:07
...Simpatica nell A3000 l'idea della modalità time machine, che riproduce i brani in base all'anno di produzuine, a parte questo non ho trovato niente di eccitante nei nuovi modelli: colorati, OK, ma la forma non mi convince. Si trovano recensioni con le dimensioni? A me sembra + cicciotto dell' Hd5.
X quanto riguarda il display ci sono rimasto male anch'io: pensavo ruotasse ogni volta che si cambiava inclinazione, invece riconosce la posizione del lettore solo all'accensione e poi mantiene quell'inclinazione finchè non si spegne; ritengo d'altro canto che questa funzione sia + di uno sfizio.. ancor meno importante della time machine dall' A3000.
Non mi sento la persona + adatta per consigliare l'acquisto di questo modello, sono troppo di parte, me ne sono innamorato! L'ho comprato nonostante le rotture frequenti dei tasti e la compatibilità parziale con gli mp3 (non si possono selezionare le equalizzazioni predefinite, solo con atrac3), inoltre non posso dare neanche un giudizio sulla funzionalità: l'ho utilizzato veramente poco, per paura di rompere i tasti; sto aspettando che mi arrivi il filocomando MC40ELK abilitato per tutti i comandi di menù, csì i tasti non li utilizzerò mai +. Posso solo dirti che la qualità audio la trovo fantastica, le stesse canzoni con gli stessi auricolari suonano 1000 volte + pulite che sul mio vecchio Philips HDD120.
Siddhartha
11-09-2005, 15:19
ti ringrazio per la risposta: mi resta soltanto da sciogliere il dubbio se prendere questo lettore o un creative da 20gb (pare che anche i creative abbiano una qualità audio superiore), ma potrò decidere solo vedendo i lettori da vicino e stabilire con quale si stabilisce un feeling maggiore!
grazie e ciao!
ti ringrazio per la risposta: mi resta soltanto da sciogliere il dubbio se prendere questo lettore o un creative da 20gb (pare che anche i creative abbiano una qualità audio superiore)
Io come qualità audio tr il mio HD5 e ilo zendi 1 mio amico non ho visto differenze.. secondo me i discorsi di qualità audio sono montature per la maggior parte... voglio dire, magari differenze tra lettori "buoni" (sony, creative, iaudio etc..) esistono.. ma credo che il nostro orecchio non le percepisca.
La cosa che si percepisce normalmente è la qualità delle cuffie fornite, che non è 1 gran che per nessuno dei 2.. infatti io mi sono preso le mdr66 in offerta con l'Hd5
Siddhartha
12-09-2005, 16:02
Io come qualità audio tr il mio HD5 e ilo zendi 1 mio amico non ho visto differenze.. secondo me i discorsi di qualità audio sono montature per la maggior parte... voglio dire, magari differenze tra lettori "buoni" (sony, creative, iaudio etc..) esistono.. ma credo che il nostro orecchio non le percepisca.
La cosa che si percepisce normalmente è la qualità delle cuffie fornite, che non è 1 gran che per nessuno dei 2.. infatti io mi sono preso le mdr66 in offerta con l'Hd5
e per il resto, dopo un mese di utilizzo me lo consigli??? intendo ocme usabuilità, facilità d'uso, materiali etc??? i tasti ti si sono rotti???
grazie
JasonVincent
14-09-2005, 16:55
Ciao sono nuovo del forum, ho visto questa discussione e mi sono registrato per dire la mia.
Ho comprato di recente (un paio di giorni fa) il lettore mp3 sony nw-hd5 e ne sono rimasto subito positivamente impressionato. Bello, comodo, la batteria...
Il software in dotazione è pessimo, ma a mio parere la colpa non va tanto agli sviluppatori di sonicstage, quanto alla scelta poco felice della gestione dei file nel lettore mp3. Non resta che munirsi di un buon tag editor e rielaborare la propria collezione.
La cosa che però mi fa veramente arrabbiare è che sul mio almeno 1 mp3 su 40 non viene trasferito (probabilmente per problemi di copyright, anche se non posso dirlo con certezza) e il software non mi avverte neanche del mancato trasferimento. Qualcuno sa dirmi perchè o come fare per rimediare?
Per il resto le cuffie in dotazione sono una ciofeca, ma è una cosa che si può mettere in preventivo, anche se devo dire che a mio parere l'audio resta un po' bassino anche dopo il tweak che ho letto su questo forum.
Grazie a tutti
Ciao,
in realta' anch'io inizialmente ho utilizzato un altro TAG editor, poi mi sono accorto che con SonicStage puoi editare tranquillamente e facilmente tutte le voci che vuoi..., l'importante e' farlo dalla parte "sinistra" della schermata, ovvero prima di trasferire gli mp3...
JasonVincent
14-09-2005, 19:53
Ciao,
in realta' anch'io inizialmente ho utilizzato un altro TAG editor, poi mi sono accorto che con SonicStage puoi editare tranquillamente e facilmente tutte le voci che vuoi..., l'importante e' farlo dalla parte "sinistra" della schermata, ovvero prima di trasferire gli mp3...
Ma non hai avuto problemi nel trasferimento dei file? Io ne sto trasferendo 200 adesso e ogni 30 circa mi devo fermare perchè sonicstage si blocca. Devo staccare l'usb per sbloccare la situazione. E ricominciare di nuovo il trasferimento. Senza contare tutti gli mp3 trasferiti nel lettore mp3 ma non leggibili
Siddhartha
14-09-2005, 23:26
Ma non hai avuto problemi nel trasferimento dei file? Io ne sto trasferendo 200 adesso e ogni 30 circa mi devo fermare perchè sonicstage si blocca. Devo staccare l'usb per sbloccare la situazione. E ricominciare di nuovo il trasferimento. Senza contare tutti gli mp3 trasferiti nel lettore mp3 ma non leggibili
vi ringrazio anche per le vostre opinioni!!!
come ho detto mi riman solo d vederlo da vicino!!!
Ma non hai avuto problemi nel trasferimento dei file? Io ne sto trasferendo 200 adesso e ogni 30 circa mi devo fermare perchè sonicstage si blocca. Devo staccare l'usb per sbloccare la situazione. E ricominciare di nuovo il trasferimento. Senza contare tutti gli mp3 trasferiti nel lettore mp3 ma non leggibili
In realtà non mi è capitato di inserire più di cinque-sei album per volta. Questo perchè prima del trasferimento ricontrollo velocemente tutti i TAG in modo che i dati siano giusti: in caso contrario sarebbe poi difficile cercare la musica che effettivamente voglio ascoltare... Per ora ho più di 100 album tutti ben catalogati e con la copertina (ho infatti un PocketVaio), e solo raramente ho dovuto rimmettere qualche song perchè SonicStage non aveva salvato la mia modifica sul Tag... Non mi è però mai capitato di trasferire un mp3 che poi non venisse letto...
e per il resto, dopo un mese di utilizzo me lo consigli??? intendo ocme usabuilità, facilità d'uso, materiali etc??? i tasti ti si sono rotti???
grazie
Allora posto un po' di impressioni di uso..
1) sonicstage mi si è impallato mi sembra una sola volta tempo fa, nell'operazione di inserimento files nel programma. come usabilità non è un programma furbissimo (esempio scemo.. tu non puoi selezionare una cartella e dirgli aggiungi tutti i files che ci sono dentro, devi proprio selezionare i files). per il resto anche il mega trasferimento di 5 ore (fatto su un usb1, perchè avevo casini sul compture con l'usb2) era andato perfetto. E' un programma abbastanza pesante.. se avete picci particolarmente vecchi non sarà una scheggia
2) i bottoni sono sanissimi.. ho appena controllato con attenzione. Esteticamente è come nuovo, ma io lo tengo empre dentro la custodia, quindi la mia esperienza non fa testo
3) il player è molto comodo da usare.. dovendo trovare dei difetti, dico:
a) se avete la mani grandi i tasti possono essere scomodi in quanto piuttosto piccoli.. io cmq non ho problemi.. e riesco anche a premer i tasti giusti denza dover guardare.
b) mi sarebbe piaciuta una funzione di programazione dello spegnimento
c) la visualizzazione del brano non pò esere fatta indicando il tempo rimanente.. cmq la barra grafica dà sempre un'idea
4) discorso batteria.. quest'estate a djerba ero rimasto un op' deluso in quanto mi aspettavo durasse di più. tornando a Milano ho capito che la mia delusione era docuta al caldo allucinante che c'era che riduceva la durata della batteria. Usando mp3 con bitrate alti scordatevi ovviamente le 30 ore, ma la batteria cura comunque molto a lungo. io non carico il lettore da una ventina di giorni, e lo sto usando molto.. la batteria si carica giusto quando lo attacoo al picci per caricare files.. e questo basta :cool: . pretiacmente mi scordo proprio del problema di caricarlo :D
5) nel complesso molto soddisfatto.. le cose migliori dell'oggettino sono quelle che apprezzi usandolo ogni giorno.. si accende in meno di 3 secondi, i tasti sono tutti ben raggruppati e posizionati bene in realzione a come è fatto il software, in 2 mesi non mi si è MAI impallato, il trasgerimento files è decisamente veloce (con l'usb2, ovviamente :D ), le dimensioni permettono di tenerselo in tasca anche quando è dentro la custodia
Io lo consiglio a tutti quelli che volgiono un lettore mp3 che sia comodo per ascoltare gli mp3 :D .. fa solo quello, ma se non altro fa bene.
Siddhartha
15-09-2005, 23:05
:D grande, grazie!
Crashing Minds
17-09-2005, 12:43
io la mia opinione lho gia data...lo uso a dismisura e di crepe neanke l ombra...poi non so. col software mai un problema..l unica cosa è che i tag me li scrivo io..e uso sempre atrac3..qualita audio impeccabile..(meglio del creative senza dubbio)...lo ricomprerei mille volte dopo un mese e mezzo di utilizzo.ciauzzz
JasonVincent
18-09-2005, 20:28
Do la mia opinione dopo qualche giorno di vacanza e un uso prolungato.
Ho scoperto che i file che non riesco a leggere sono quelli che ho trasferito appena comprato il lettore. Da allora nel caso ci sia un problema nel trasferimento sonicstage mi avverte in modo che possa provare altre strade.
Riguardo all'utilizzo vero e proprio del lettore sono proprio soddisfatto. Avendo nel lettore album interi e anche mp3 sparsi la cosa migliore da fare secondo me è creare playlist con winamp (comunque liste .m3u) che importate funzionano alla perfezione. Le pecche sono tutte marginali e già state dette nel forum
Siddhartha
21-09-2005, 23:01
ragazzi miei, l'ho visto da vicino: è molto + bello di quanto me lo immaginassi! è + piccolo e compatto e perfino i tasti che non mi piacevano per nulla, da vicino risultano gradevoli!!! inoltre è davvero leggero!!!
ItalianDreamTeam
03-10-2005, 14:40
Grazie ragazzi avete chiarito ogni dubbio che avevo a riguardo! Sono contento e penso che appena possibile effettuerò il mio acquisto !!! :O
Non vedo l'ora :D
MrSpritz
19-10-2005, 20:05
Ma all'uscita dell' A3000 e A1000 l'hd5 esce dalle scene?
Anch''io l'ho acquistato circa 5 mesi fa. Precisamente l'HD3.
Mi trovo a meraviglia. Suono pulito e profondo, design accattivante e cover anti-rigante :cool:
Volevo sapere una cosa. Infatti ho notato che disattivando Il Sound Pressure Control dal test mode, il volume naturalmente diventa molto più alto, ma pure i bassi ed alti aumentano di poco. Provate a vedere e caso mai mi farete sapere.
Per quanto riguarda sonicstage, sono rimasto veramente deluso, ma alla fine mi ci sono abituato e l'ho trovato utilissimo anche per la PSP :D
Hypershark
31-10-2005, 14:53
Valutando l'acquisto dell' Nw-hd5 mi è balzata all'occhio la ridottissima potenza di uscita per canale del player, anche attivando il supervolume.
A volume limitato, infatti, il sony fa 2.5 mw per canale, ma togliendo il limite si arriva al doppio, cioè 5 mw per canale.
Ora, pensate che lo zen micro fa 25 mw per canale, mentre lo zen touch sembra arrivi addirittura a 30 mw, sempre a canale.
Datemi un parere spassionato: A 5mw per canale questo nw-hd5 si sente ancora basso? Il confronto con la concorrenza a volume di uscita è infatti impietoso :mbe:
Si infatti è un dubbio sorto pure a me: chi ha l'audio piu potente? Nel senso chi dei due lettori (creative zen e nwhd5) alzati a palla ti spacca le orecchie? :)
Siddhartha
31-10-2005, 19:43
Si infatti è un dubbio sorto pure a me: chi ha l'audio piu potente? Nel senso chi dei due lettori (creative zen e nwhd5) alzati a palla ti spacca le orecchie? :)
lo zen!!! ;)
Hypershark
31-10-2005, 20:06
I creative con hard disk hanno ben 25mw (zen micro) e 30mw (zen touch) di volume in uscita per canale. A partire dal puro dato tecnico, il confronto con il sony nw-hd5 che, sbloccato, arriva a soli 5mw per canale non si può nemmeno azzardare. Tutti e due i canali del sony fanno 10mw, cioè non raggiungiamo nemmeno la metà della potenza di uscita di uno zen micro ... per singolo canale :eek: :eek:
Ora, ad esempio, i creative con memoria flash hanno un volume più basso in uscita. Io possiedo un muvo tx che ha 7mw per canale e già considero il suo volume massimo come poco più sostenuto del normale. Figuriamoci un 5mw!! :mbe: Per me sarebbe totalmente insoddisfacente.
Non dico di arrivare a 25mw (che è anche esagerato), ma credo che una soglia di piena accettabilità per questi aggeggi si debba attestare quantomeno a 15mw per canale.
Beh, l'unica soluzione è disattivare il SP e utilizzare il digital sound preset!
Non bisogna rimpiangersi sulla potenza, ma godersi la qualità! :D
Crashing Minds
02-11-2005, 15:31
ragazzi...ho un problema io o anke voi non riuscite a trasferire i brani dall hd5 al pc?a me dice..."i brani provengono da un altro computer impossibile copiarli"...e mo che faccio?volevo farmi un bel dvd di backup...ma dalla raccolta personale avevo cancellato tutto...fatemi sapè!!!ciauzzzz
ragazzi...ho un problema io o anke voi non riuscite a trasferire i brani dall hd5 al pc?a me dice..."i brani provengono da un altro computer impossibile copiarli"...e mo che faccio?volevo farmi un bel dvd di backup...ma dalla raccolta personale avevo cancellato tutto...fatemi sapè!!!ciauzzzz
Non è possibile trasferire i brani dal lettore al pc (accade anche per l'I-pod). Esistono alcuni programmi che permettono di recuperare la musica dal lettore, perdendo però i TAG, come Himdrendered. Credo che sia una sorta di protezione... Mi sembra però di aver letto da qualche parte che su Sonic Stage 3.2 esiste una funzione per sbloccare la protezione, mentre con il 3.3 non è più possibile.
in questi giorni ho comprato il sony nw hd-3 e dopo aver installato il cd per trasferire la musica dal pc al lettore il programma stesso non mi è partito...il programma si chiama sonic stage 2.3 e il problema per cui non si apre è che "si è verificato un errore con l'applicazione omgjbox"!!!come posso fare?
spero ke voi possiate aiutarmi.... :)
Come faccio a trasferire i miei brani mp3 rippati in atrac3plus senza dovermi incasinare??
Vi spiego meglio... per ciascun brano ho 2 formati: mp3 e oma (atrac3).. Se una volta rippati, li trasferisco al lettore, sonicstage di default, mi trasferisce solo i brani mp3, perchè sono selezionati come primari! per accorgersi di ciò: click dx sul brano -> proprietà -> info sul file -> finestrella formato file:
-MP3 (MPEG1 Audio Layer3) <-- formato file primario da trasferire
-OpenMG Audio (ATRAC3plus) <-- formato file secondario da trasf
Quindi, l'unica soluzione che ho trovato è:
procedura da eseguire per ciasun brano: (che tortura!!!!)
click dx -> proprietà -> info sul file -> elimina MP3
Ci sarebbe un'altra soluzione molto più vantaggiosa per trasferire 'sti atrac3plus???
Vers: 2.3
Crashing Minds
09-11-2005, 19:18
Non è possibile trasferire i brani dal lettore al pc (accade anche per l'I-pod). Esistono alcuni programmi che permettono di recuperare la musica dal lettore, perdendo però i TAG, come Himdrendered. Credo che sia una sorta di protezione... Mi sembra però di aver letto da qualche parte che su Sonic Stage 3.2 esiste una funzione per sbloccare la protezione, mentre con il 3.3 non è più possibile.
no come scusa...sono allibito...e per farmi una copia di backup?!?!?!!?io sto programmino che dici lho cercato..ma pare inesistente...vi prego datemi qualke dritta!!!dai non è possibile che non si possa...ciapsssssssssss!!!
Come faccio a trasferire i miei brani mp3 rippati in atrac3plus senza dovermi incasinare??
Vi spiego meglio... per ciascun brano ho 2 formati: mp3 e oma (atrac3).. Se una volta rippati, li trasferisco al lettore, sonicstage di default, mi trasferisce solo i brani mp3, perchè sono selezionati come primari! per accorgersi di ciò: click dx sul brano -> proprietà -> info sul file -> finestrella formato file:
-MP3 (MPEG1 Audio Layer3) <-- formato file primario da trasferire
-OpenMG Audio (ATRAC3plus) <-- formato file secondario da trasf
Quindi, l'unica soluzione che ho trovato è:
procedura da eseguire per ciasun brano: (che tortura!!!!)
click dx -> proprietà -> info sul file -> elimina MP3
Ci sarebbe un'altra soluzione molto più vantaggiosa per trasferire 'sti atrac3plus???
Vers: 2.3
up please :help:
plancton72
10-11-2005, 13:38
Mi pare che il sonicstage dia la possibilitá di cancellare i brani al suo interno, senza per questo eliminarli fisicamente dall'harddisk...io quando clicco con il tasto "canc" su un brano o su un album, sonicstage mi domanda se voglio cancellarlo radicalmente dal PC...rispondo di no, e se poi mi dovesse servire di nuovo, utilizzo la funzione 2importa brani musicali da una cartella2"
Ieri sera l'ho presooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho deciso per il sony nw-hd3 in foto non rende ma dal vivo è molto bello!!!!
Volevo chiedervi un paio di cose:
-ma dove sta il pulsante per l'accensione? non lo riesco a far partire !!!
- quanto tempo lo devo tenere sotto carica la prima volta?
-come faccio a trasformare i file da mp3 ad atrac3?
Come va come lettore? l'ho pagato 199€ e allo stesso prezzo stava lo zen micro
ma mi sono fatto affascinare dai 20gb!
plancton72
11-11-2005, 13:58
Ieri sera l'ho presooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho deciso per il sony nw-hd3 in foto non rende ma dal vivo è molto bello!!!!
Volevo chiedervi un paio di cose:
-ma dove sta il pulsante per l'accensione? non lo riesco a far partire !!!
- quanto tempo lo devo tenere sotto carica la prima volta?
-come faccio a trasformare i file da mp3 ad atrac3?
Come va come lettore? l'ho pagato 199€ e allo stesso prezzo stava lo zen micro
ma mi sono fatto affascinare dai 20gb!
L'accensione é il tasto play
Quando dice carica completa lo stacchi
I file mp3 non ti penso che ti convenga "ricomprimerli" in atrac, perché non avresti alcun vantaggio, ma di importarli cosi come sono sul lettore
Il lettore va benissimo, il prezzo a cui l'hai preso é ottimo: non avrai la radio ma hai 15 giga in piu! e ti assicuro che é un bel vantaggio!
Plan grazie di cuore delle info! Di cognome fai gentilezza? :D :) ;)
Cmq leggendo pagine addietro ho visto che non comprimendoli in atrac non posso usare l'equilizzatore, giusto? ma posso usare comunque i vari generi tipo pop, rock, jazz già preipostasti, si?ù
Per quanto riguarda la carica, l'ho collegato con l'adattatore alla presa di corrente e si è accesa una spia rossa solamente sul display non è comparsa nessuna scritta del tipo "in ricarica" o altro. Nemmeno adesso che la lucetta si è spenta è comparsa nessuna scritta ma il display è rimasto spento. E' normale?
Ciao e grazie
Ps mi piace davvero molto come è fatta la struttura in alluminio :rolleyes: , è dire che il mio precedente IPOD mini, mi ha fatto morire per il fatto che era tutto scheggiato!
è normalissimo che il display sia spento mentre lo carichi. Si carica prima se lo tieni spento...
Hai 2 possibilità di ricarica: usando la porta usb e l'adattatore collegato tramite l'AC al muro.
Se sei disposto a stare per 5 ore davanti al pc puoi benissimo tenerlo attaccato all apresa usb (spento mi raccomando :fagiano: )
Io ti consiglierei di convertirli in atrac3 plus in quanto noti dei miglioramenti sulla qualità audio!
Per trasferirli però ti incasinerai un po'. trovi la soluzione 6 post più in su.
ciao e buon ascolto :D
grazie plata!!!
Senti mi sai dire se il sistema per sbloccare l'audio che ho letto per l'nw-hd5 funziona pure per l'nw-hd3???
Perche ho provato il metodo che sta a pagina 3 ma non si sblocca nulla!!!! :mc:
help
Raga sono riuscito a sbloccare l'audio!!!
sentite vorrei trasformare i miei mp3 in atrac3+ come posso fare? ce un modo per trasformarli direttamente mentre trasferisce i brani sul lettore?
che formato mi consigliate di atrac3? a che bitrate?
Ciao Nico :D :rolleyes:
zulunation
12-11-2005, 10:16
Raga sono riuscito a sbloccare l'audio!!!
sentite vorrei trasformare i miei mp3 in atrac3+ come posso fare? ce un modo per trasformarli direttamente mentre trasferisce i brani sul lettore?
che formato mi consigliate di atrac3? a che bitrate?
Quello che intendi fare si chiama transcoding ed è 1 procedimento che comporta una perdità di qualità dei brani che vai a processare. Infatti effettui 1 passaggio da un lossy (formato di compressione dell' audio a perdita di dati ovvero di frequenze sonore) con una determinata codifica ad un altro del tutto differente comportando un ulteriore taglio di frequenze! Se è il passaggio è determinato dalla sola voglia di applicare l'equalizzazione potrebbe anche avere 1 senso ma, alla fine, nn so quanto ti convenga!!!
Anche questo è vero! cmq utilizzando il bitreate massimo ovvero a 256 kb/s hai l'equalizzatore a 6 bande e occupa decisamente meno degli mp3.
Infatti se provi ad ascoltare un brano in wma (da cd) e successivamente in atrac3cplus noti un effeto stereo maggiore nel primo, ma non cambia molto. Io comunque penso che con gli atrac3plus la qualità siaottima e non degradi. Boh datemi delle dritte se non è così :D
zulunation
12-11-2005, 14:12
Anche questo è vero! cmq utilizzando il bitreate massimo ovvero a 256 kb/s hai l'equalizzatore a 6 bande e occupa decisamente meno degli mp3.
Infatti se provi ad ascoltare un brano in wma (da cd) e successivamente in atrac3cplus noti un effeto stereo maggiore nel primo, ma non cambia molto. Io comunque penso che con gli atrac3plus la qualità siaottima e non degradi. Boh datemi delle dritte se non è così :D
Innanzi tutto su cd nn hai wma (un' altro lossy, ma di casa Microsoft), bensì wav;
la compressione atrac di casa Sony è lossy;
la codifica di un lossy qualsiasi a partire da un brano wav oppure da un qualsivoglia altro formato lossless causa una perdita di informazione sonora irreversibile;
il transcoding (codifica di un lossy a partire da un altro lossy) provoca un ulteriore impoverimento della già ridimensionata informazione sonora del lossy di partenza: ecco perchè si preferisce evitarlo!!!
ragazzi non sapete qualche bel trucchetto per implementare qualche aspetto del lettore :doh:
Crashing Minds
13-11-2005, 11:10
raga per favoreeeee!!!qualcuno trovi il modo per passare i file da lettore a pc!!!con l ipod si puo..con un prog facilissimo da trovare e conosciutissimo...qui io mi sono spulciato la rete...ma per ora niente...sono disperato, ma sono l unico che non ha tenuto i file sul pc e vorrebbe farsi un bel backup??? :eek: :eek: ciauzzzz
Siddhartha
13-11-2005, 11:42
raga per favoreeeee!!!qualcuno trovi il modo per passare i file da lettore a pc!!!con l ipod si puo..con un prog facilissimo da trovare e conosciutissimo...qui io mi sono spulciato la rete...ma per ora niente...sono disperato, ma sono l unico che non ha tenuto i file sul pc e vorrebbe farsi un bel backup??? :eek: :eek: ciauzzzz
hai provato a scrivere a sony??? in fondo la tua richiesta è legale e lecita: digli che per problemi al pc hai dovuto formattare e ora vorresti ripristinare i files che sono al mom sul player! ;)
Crashing Minds
13-11-2005, 18:09
hai provato a scrivere a sony??? in fondo la tua richiesta è legale e lecita: digli che per problemi al pc hai dovuto formattare e ora vorresti ripristinare i files che sono al mom sul player! ;)
lo farò...ma mi pare incredibile che non si trovi il modo...ma pensa te...tra laltro sulle istruzioni per aggiornare il firmware ce scritto "si raccomanda di fare un backup dei dati contenuti nel lettore"..e come cacchio faccio se non me lo lasciano fare?vi faro sapere...ciapsssssssss!!!
Nicola24
13-11-2005, 19:35
Sapreste dirmi se ha la radio e il registratore vocale?
Siddhartha
13-11-2005, 20:49
Sapreste dirmi se ha la radio e il registratore vocale?
ne' l'uno ne' l'altro!
Salve a tutti, sono nuovo [piacere], ed ho bisogno di un aiuto al + presto! I miei hanno acquistato [con garanzia internazionale] un nwhd5, che io ho prontamente messo sotto torchio. Per sbaglio però ho formattato il lettore nuovo [particolare che non so se è rilevante o meno] prima di riempirlo e di installare ss3.1 [versione allegata].
Comunque sia, dopo tutto ciò, ho cominciato a riempire il lettore da sonic stage, notando che però il programma si impalla CONTINUAMENTE! Per inserire una canzone correttamente impiega sui 20 secondi [fate conto voi per inserirle tutte e 1300 cosa ci vuole...], e dopo un po' compare un errore nella barra delle applicazioni [la popup di xp classica] che segnala un errore di trasferimento dati.
Stoppo il trasferimento perchè dovevo spegnere il pc, poi quando torno a casa riaccendo e riprendo da dove avevo lasciato, conscio del fatto che ci vorrà l'intera giornata.
Ebbene, ss smette di funzionare. Il programma crasha come do l'avvio di trasferimento. Vi prego ditemi come fare, ho anche provato a reinstallare, ma niente, sul lettore continuo ad avere solo e soltanto le canzoni che ho messo ieri, e non quelle che mancano.
Insomma, SS3.1 non trasferisce!!
Come posso fare? Devo aggiornare? Reinstallare di nuovo? Formattare [stavolta volontariamente] il lettore? Non so più che pesci pigliare con quel programma delle balle! Help e grazie anticipatamente. :)
Salve a tutti, sono nuovo [piacere], ed ho bisogno di un aiuto al + presto! I miei hanno acquistato [con garanzia internazionale] un nwhd5, che io ho prontamente messo sotto torchio. Per sbaglio però ho formattato il lettore nuovo [particolare che non so se è rilevante o meno] prima di riempirlo e di installare ss3.1 [versione allegata].
Comunque sia, dopo tutto ciò, ho cominciato a riempire il lettore da sonic stage, notando che però il programma si impalla CONTINUAMENTE! Per inserire una canzone correttamente impiega sui 20 secondi [fate conto voi per inserirle tutte e 1300 cosa ci vuole...], e dopo un po' compare un errore nella barra delle applicazioni [la popup di xp classica] che segnala un errore di trasferimento dati.
Stoppo il trasferimento perchè dovevo spegnere il pc, poi quando torno a casa riaccendo e riprendo da dove avevo lasciato, conscio del fatto che ci vorrà l'intera giornata.
Ebbene, ss smette di funzionare. Il programma crasha come do l'avvio di trasferimento. Vi prego ditemi come fare, ho anche provato a reinstallare, ma niente, sul lettore continuo ad avere solo e soltanto le canzoni che ho messo ieri, e non quelle che mancano.
Insomma, SS3.1 non trasferisce!!
Come posso fare? Devo aggiornare? Reinstallare di nuovo? Formattare [stavolta volontariamente] il lettore? Non so più che pesci pigliare con quel programma delle balle! Help e grazie anticipatamente. :)
Boh.. mai avuto problemi del genere..
Io proverei a reinstallare sonicstage, o magari di scaricarti direttamente il 3.2
Crashing Minds
14-11-2005, 10:07
a me il sonicstage 3.2 sembra piu lento del 3.1 nel trasferimento....anke a voi???per il resto è identico...non cambia niente mi pare...
a me il sonicstage 3.2 sembra piu lento del 3.1 nel trasferimento....anke a voi???per il resto è identico...non cambia niente mi pare...
IL discorso velocità non lo so, perchè ho cambiato pc (prima ero con 1 usb1)
Riguardo al cosa è cambiato, mi sembra sia cambiata un pò (in meglio) la gestione dell'importazione dei cd e degli id, ma non sono sicuro, perchè era un po' che non usavo sonicstage quando ho istallato il 3.2
beatoangelico128
20-11-2005, 10:58
Ciao ragazzi, io l'ho trovato l'NW-HD5 a 219 euro però
sono molto indeciso con lo Zen Micro da 6Gb a 203 euro.
Voi cosa mi consigliate, io preferirei il sony anche perchè mi hanno detto che come hard disk è resistentssimo quanto lo zen. Però, siamo sicuri che non si può fare drag&drop? il sw è così coplicato come dite? io a lavoro ho winxpsp1 con utenza non amministrativa, la chiave USB me la riconosce quello me lo vedrebbe come disco esterno?
Grazie, spero in una voostra rapida risposta, perchè se decido per il sony vado a comprarlo ora (è aperto di domenica).!!!!
beatoangelico128
20-11-2005, 11:17
Ho letto meglio sul forum il problema della potenza d'uscita, confermo per lo Zin Microda 6Gb!
Grazie infinitamente tutti e buona domenica!
beatoangelico128, per favore aggiusta la firma (al massimo tre righe a 1024x768). Grazie.
beatoangelico128
20-11-2005, 20:26
beatoangelico128, per favore aggiusta la firma (al massimo tre righe a 1024x768). Grazie.
scusa kewell, così va bene?
deltaevolution
01-12-2005, 08:52
Innanzitutto ciao a tutti.
Posto perchè attorno all' nw hd5 sembra non ci siano molto le idee chiare.
Io stesso sono un pò perplesso, ma voglio dirvi quello che so.
Premetto che, qualunque difetto abbia, il sony è di gran lunga meglio di quel barattolo di plastica che spopola ormai da anni, privo di definizione nei bassi, troppo costoso, più lanciato ad essere uno status symbol che un buon lettore mp3.
io un lettore lo prendo per ascoltare musica, e basta.
dalla batteria mi aspetto una lunga autonomia, dal lettore un abuona fedeltà di suono.il resto è inutile.
il sony dura veramente tanto - è ovvio che dipende dai file che ascoltate, se sono atrac 3 a 64 kbps potete andare avanti un bel pezzo davvero - è piccolo, funzionale, sobrio come la sony sa fare.
se cercate l'ultima moda, fare foto o vedere troi**te di video non fa per voi.
altrimenti è una valida risposta alle vostre esigenze, anche perchè 220 euro per un lettore da 20 giga che funziona come hard disk esterno mi semvra più che ragionevole come prezzo.
passiamo al lato negativo.
è vero, sonicstage fa pietà, e farsi una libreria di file non importati con soncstage è palloso e lungo.ad ogni modo, se passate sopra questo punto non vi lamenterete.
sul versante del drag and drop: non è vero che non sia possibile, c'è unh programmino di 2 mega circa chiamato mp3 filemanager (MP3FM) che si installa direttamenete sull'hard disk del lettore, e vi permette il drga and drop dei file mp3. l'unico problema è che se anche inserite le tracce con il numero (es, un disco intero), il lettore le leggerà in disordine, non perchè sia scemo lui, ma perchè lo è il software. dovrete allora andare su sonicstage, andare sotto la voce "n. traccia del cd" o qualcosa del genere, e dragli l'input di ogni singola traccia.
se volete fare una compilation, scaricate un tag editor, e al nome album mettete ad es. "VARIE", così che, nonostante la marea di artisti che compariranno, avrete tutte le canzoni sparse sottomano, in delle apposite cartelle.
per il resto, il formato atrac3 è eccellente, permette a 64 kbps una qualità davvero sorprendente.
altro punto debole: l'uscita. è vero, nonostante l'avls disattivato - il limitatore di volume - l'uscita non è così tanta. nessun problema, si giochicchia con i tasti - in pieno stile sony, sembra un trucco per la playstation - ed ecco che l'uscita si sistema entrando nel menù segreto, e ne esce credo almeno raddoppiata.
se vi dovesse interessare, posso postarvi il link.
spero di esservi stato utile, alla prossima...
bonny1986
06-12-2005, 17:59
ciao ragazzi qualcuno sa dirmi se è compatibile con windows 98 :)
Siddhartha
06-12-2005, 18:14
il problema di win98 è il non perfetto supporto a usb2.0!!! trasferire grandi quantità di file via usb1.1 può essere frustrante!
misterpuccio
06-12-2005, 19:23
ciao a tutti ragazzi!
Volevo chiedervi un paio di cosine..sarei interessato all'acquisto del lettore Sony NW-HD3 che mi sembra identico per le caratteristiche tecniche al fratello Sony NW-HD5 (per favore correggetimi se sbaglio e ditemi, in tal caso, cosa cambia tra i due modelli) ma mi piace molto di più esteticamente.
L'ho trovato a un prezzo abbastanza onesto (239€) ma vista la quantità di memoria in dotazione rispetto ai suoi concorrenti direi che è ok!
Ora vi riporto i miei dubbi e spero che possiate risolvere al più presto
1)il programma citato da deltaevolution l'mp3 filemanager (MP3FM) dove lo posso trovare?come faccio a installarlo sul lettore?
una volta che l'ho installato sul lettore mi permette di trasferire gli mp3semplicemente con il drag&drop dal pc al lettore?
Ma posso fare anche il processo inverso?cioè dal lettore al pc?Perchè mi sembra si aver letto che non si possa fare per una forma di sicurezza introdotta da sony(i file vengono crottografati e non puoi copiarli su altri pc oltre che al tuo come forma antipirateria..sì ma io come posso fare che ho due pc di cui uno è nella casa in montagna?)
2)il volume doppo aver tolto il "limitatore"e averlo sbloccato con il trucchetto del menù segreto quanto diventa alto?cioè diventa un pò "assordante"..nel senso..se dovessi usarlo in un ambiente un pò rumoroso/spazio aperto tipo palestra, strada urbana treno o in macchina in viaggi lunghi riesco a sentirlo bene o il volume rimane troppo basso?Perchè altrimenti mi servirebbe ben poco...
spero che qualcuno mi risponda al più presto e ringrazio tutti quelli che lo faranno!ciao
Siddhartha
06-12-2005, 20:13
nw hd3 è fuori produzione da ormai molto tempo: vedi se riesci a tirare ancora sul prezzo!!! ;)
considera che ad esempio, lo zen touch o lo zen xtra da 20gb li trovi a meno di 200 (ho visto, in un ipermercato, uno zen touch da 20gb a 179euro)!!!
misterpuccio
06-12-2005, 20:42
azz..siddhartha..mi sa che sul prezzo non riesco a scendere di più..magari risucissi a trovarne uno a quella cifra..lo prenderei al volo!ho visto la versione 5 a 219 ma non mi piace molto l'estetica!il più basso che ho trovato è un ACER MP330 sui 169!i creative sono tutti sui 200 e quelli che mi hai proposto tu sono sempre sopra i 200!magari doma provo ad andare anch'io in iperstore magari costano meno rispetto ad un negozio informatico ma mi sa che è così solo da te :cry: :cry: :cry: !
misterpuccio
06-12-2005, 20:44
mi consigliavi il touch..da 20giga costa 249 :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
misterpuccio
06-12-2005, 22:59
ho trovato SONY NWHD5HSilver a 249..30 giga..come vi sembra?
Ma poi posso copiare i file mp3 dal lettore al pc oppure no?Se sì con un semplice copia incolla/drag and drop oppure con il suo software?
grazie ciao
Cento!Cento!Cento!
09-12-2005, 10:54
misterpuccio: dove l'hai trovato l'HD5H? In un negozio ordinario o in rete? Se si trova in Italia faccio subito a cambio col mio Hd5 che ormai mi va 1 po' stretto!
misterpuccio
09-12-2005, 14:07
negozio ordinario che è anche in rete è grosso..non so se posso postare il nome!cmq alla fine mi sono deciso per il creative!ciao!
Crashing Minds
10-01-2006, 15:08
non so quanto costi sto creative...ma sei pazzo!prendi il sony!ciauuuuu
misterpuccio
11-01-2006, 15:39
non sono pazzo ho preferito prendere il creative e mi trovo benissimo!de gustibus.. :D
Ciao a tutti.
Mi potete dire i vostri pareri sul suono del NW-HD£ rispetto agli ipod nano?
Quale dei 2 ha un suono più pulito, profondo, chiaro e potente come enfatizzazioni...
Ciauz
Qualcuno potrebbe faree una piccola guida sulle varie voci della modalità test (quella combinazioni di frecce tenendo premuto il tasto MENU) ???
o semplicemente avete già testato le altre opzioni, mi potete dire se fugono?
Grazie ;)
Sang Real
24-01-2006, 13:39
ciao ragazzi,innanzitutto piacere sono andrea
mi son letto tutto il thread alla velocità della luce visto che sto impazzendo per trovare il mio primo lettore mp3 :D
ho visto anch'io come misterpuccio il sony in questione da 30 gb a 249 euro,prezzo assolutamente vantaggiosissimo,però avevo visto qualche tempo fa anche l'ipod photo 20 gb a 269...sono abbastanza indeciso soprattutto per i "problemi" che pare presenti il software sonic stage, e per il fatto della delicatezza dei tasti...inoltre mi confermate con certezza che il sony sia gapless al 100% traccia dopo traccia(sarebbe un vantaggio enorme nei confronti dell'ipod,è una cosa a cui tengo particolarmente),da profano e ignorante quale sono vi chiedo l'uscita audio per quanto "bassa" è cmq pari a quella di un lettore cd portatile giusto?
Ovviamente se volete aggiungere qualche altra considerazioni è sempre benaccetta,devo decidermi ehehhe
grazie mille anticipatamente ragazzi
nw hd3 è fuori produzione da ormai molto tempo: vedi se riesci a tirare ancora sul prezzo!!! ;)
considera che ad esempio, lo zen touch o lo zen xtra da 20gb li trovi a meno di 200 (ho visto, in un ipermercato, uno zen touch da 20gb a 179euro)!!!
Come mai è fuori produzione? ci sono in vendita le batterie ricaricabili specifiche per il 3?
Sang Real
26-01-2006, 11:12
sigh,nessuno mi sa aiutare ?!
Siddhartha
26-01-2006, 12:00
Come mai è fuori produzione? ci sono in vendita le batterie ricaricabili specifiche per il 3?
fuori peoduzione in quanto sostituito dall'hd5!
Sang Real
26-01-2006, 12:16
siddharta tu possiedi l'hd 5 ?
scusate se rompo eh che sono in fibrillazione ehehhe
Siddhartha
26-01-2006, 15:15
siddharta tu possiedi l'hd 5 ?
scusate se rompo eh che sono in fibrillazione ehehhe
no, non ce l'ho! volevo comprarlo e mi informai al riguardo, ma alla fine ho acquistato un iaudio X5! :)
misterpuccio
26-01-2006, 16:55
confermo anch'io(anche se non lo posseggo)fuori produzione..peccato perchè mi piaceva molto di più come design rispetto al 5!ciao
Sang Real
27-01-2006, 11:34
mi sono informato e ho scoperto che questo lettore pare che sia uno dei pochi "gapless",il che per me è un vantaggio notevole,adesso mi spaventano solo due cose...il fatto del volume basso e il programma sonicstage che tutti dicono sia catastrofico,cosa mi dite?
ultima provocazione e poi non rompo più
sony nw hd5 30 gb a 249 euri o ipod color 60 gb a 344?
grazie mille a tutti anche per la sopportazione :D
Siddhartha
27-01-2006, 16:32
ipod??? :mbe:
a questo punto, se vuoi spendere qlcs in +, ti prendi un Iaudio con la consapevolezza di avere il miglior player sul mercato!
misterpuccio
27-01-2006, 17:02
confermo anch'io lascia stare l'ipod,è famoso solo perchè dicono faccia tendenza ma qualità audio e qualità materiali è pessima,si riga subito, le cuffiette in dotazione sono penose, la batteria non si può sostituire e per quello che costa mi sembra1furto!quindi o ti butti sui creative o sul sony(l'audio si può sbloccare ma non so quanto alto possa diventare)oppure se vuoi spendere così tanto ti confermo l'iaudio bello esteticamente e ottimo perchè supporta un casino di formati audio!p.s.sony e creative hanno hard disk ottimi per qunto riguarda resistenza a cadute!
Sang Real
27-01-2006, 23:20
grazie mille ragazzi
ho tirato fuori l'ipod visto che ho visto l'altro giorno il "video" da vicino e la sua porca figura dal vivo e acceso la fa,però ormai siete in tanti a sconsigliarmelo per la qualità dell'audio e la durata della batteria soprattutto...sono molto propenso per questo sony soprattutto per il rapporto qualità-prezzo e per il fatto,ripeto per me importantissimo,che leggendo gli atrac sia gapless(non ce la farei ad ascoltarmi un concept o un live con i due secondi di interruzione),l'iaudio in effetti non l'ho mai preso molto in considerazione però mi pare che anche questo non sia gapless...idem con quelli della creative,anche se lo zen vision m(di cui si parla nell'altro thread) pare che possa riuscire ad unire la qualità audio con l'estetica...ci penso ancora un pochino,ma la prima scelta per ora resta il sony
grazie mille ragazzi
ho tirato fuori l'ipod visto che ho visto l'altro giorno il "video" da vicino e la sua porca figura dal vivo e acceso la fa,però ormai siete in tanti a sconsigliarmelo per la qualità dell'audio e la durata della batteria soprattutto...sono molto propenso per questo sony soprattutto per il rapporto qualità-prezzo e per il fatto,ripeto per me importantissimo,che leggendo gli atrac sia gapless(non ce la farei ad ascoltarmi un concept o un live con i due secondi di interruzione),l'iaudio in effetti non l'ho mai preso molto in considerazione però mi pare che anche questo non sia gapless...idem con quelli della creative,anche se lo zen vision m(di cui si parla nell'altro thread) pare che possa riuscire ad unire la qualità audio con l'estetica...ci penso ancora un pochino,ma la prima scelta per ora resta il sony
Confermo.. con gli atrac è gapless ma cmq con gli mp3 il salto è piccolissimo.. quasi non si sente.
Confermo una volta in più che sonicstage non è esatamnte un programma geniale, ma una volta che fai il tradferimento "pesante", aggiungere pochi file non crea problemi.
Per il discorso tasti.. io ho (nero) l'hd5 da 7 mesi è sono tutti perfetti.. solo 1 volta mi si è incricchiato (come se fosse lasciato premuto, ma in realtà non lo era) un tasto, ma premicchiandolo è tornato a posto.
Insomma funge bene.
Sang Real
29-01-2006, 14:56
grazie mille anche a te mika
oramai sono sempre più deciso
altra cosa,ma il fatto che non si possano passare i file dal lettore al pc vale solo quando lo si usa come lettore o anche come hard disk...cioè se voglio trasferire dei file audio/video da un pc all'altro tramite il lettore si può o non si può?
grazie ancora a tutti per la disponibilità
Ciao ho appena acquistato un NWHD-5 e, sebbene non mi sia ancora arrivato, mi sono messo alla ricerca di informazioni per utilizzare al meglio il mio nuovo lettore.
Per ora ho trovato questo thread piuttosto interessante, è in francese ma è molto esaustivo:
http://www.generationmp3.com/forum/...les-t25745.html
poi per chi lamenta di non poter trasferire i files dal lettore al pc, date un'occhiata qua:
http://clientes.netvisao.pt/~sonygym/
il sw sembra davvero la soluzione a tanti problemi, peccato io non possa ancora provarlo....
Ciao
marco melis
27-02-2006, 22:23
ciao
sono al mio prmo post in questo forum, dopo aver letto in questi giorni tutta la discusssione ho deciso di prendere il sony nw-hd5h silver, trovato usato (1 mese di vita)a 200 euro con custodia in silicone, spero di non pentirmene, anche se le prim impresioni sono ottime, 30 gb in cosi poco spazio!
domanda ma mp3 filemanager funziona anche su questo modello e risolve il problema di trasferire mp3 senza passare per sonic stage??
grazie
ciao
sono al mio prmo post in questo forum, dopo aver letto in questi giorni tutta la discusssione ho deciso di prendere il sony nw-hd5h silver, trovato usato (1 mese di vita)a 200 euro con custodia in silicone, spero di non pentirmene, anche se le prim impresioni sono ottime, 30 gb in cosi poco spazio!
domanda ma mp3 filemanager funziona anche su questo modello e risolve il problema di trasferire mp3 senza passare per sonic stage??
grazie
Ciao, da un paio di settimane ho anch'io un nw-hd5h e, a parte la mancanza di un registratore vocale e della radio fm, posso dirmi soddisfatto dell'acquisto.
Per il trasferimento dei files al lettore utilizzo unicamente mp3filemanager 2.0 (però ricorda di taggare bene i files).
Ho provato anche GYM per riportare i files sul pc e devo dire che funziona alla grande ed oltretutto ti permette di modificare le playlists che già stanno sul lettore.
marco melis
02-03-2006, 09:48
grazie
peccato per il fatto che in modalita shuttle non pui tornare indietro ma solo alla canzone successiva. in questi giorni ci ho smanettato un po e la batteria pensavo durasse di piu, anche se ho solo mp3 non atrac e clicco e skippo da canzone all'altra con una certa frequenza, spero tutto hene con crepature tasti.
per i tagg ovviamente si iontente (lo so sono mplto noob) editare i file tipo nome artista album ecc ecc, perche ne ho tanti editati veramente in modo barbaro. si puo correggere la cosa in corsa dalla libreira di sonic stage e poi ritrasferire?immagino di si.
mi confermi sei il prezzo che ho pagato e ok?
grazie
Ho provato anche GYM per riportare i files sul pc e devo dire che funziona alla grande ed oltretutto ti permette di modificare le playlists che già stanno sul lettore.
Ciao,
vuoi dire che con GYM puoi riportare i brani dal lettore al pc?
Dove si trova questo programma?
Ciao,
vuoi dire che con GYM puoi riportare i brani dal lettore al pc?
Dove si trova questo programma?
il link al sito ufficiale è http://clientes.netvisao.pt/~sonygym/index.htm
il programma funziona alla grande e ti permette di recupare gli mp3 bypassando la codifica del lettore
peccato per il fatto che in modalita shuttle non pui tornare indietro ma solo alla canzone successiva. in questi giorni ci ho smanettato un po e la batteria pensavo durasse di piu, anche se ho solo mp3 non atrac e clicco e skippo da canzone all'altra con una certa frequenza, spero tutto hene con crepature tasti.
per i tagg ovviamente si iontente (lo so sono mplto noob) editare i file tipo nome artista album ecc ecc, perche ne ho tanti editati veramente in modo barbaro. si puo correggere la cosa in corsa dalla libreira di sonic stage e poi ritrasferire?immagino di si.
mi confermi sei il prezzo che ho pagato e ok?
non so dirti se si possano taggare i files con SS in quanto io non l'ho nemmeno installato (anche se immagino di sì); il prezzo mi sembra adeguato visto che in rete, sempre che ci sia ancora qualcuno che lo vende, si trovava a 200€ il modello da 20GB e a circa 300€ il modello da 30GB
mafa1080
20-04-2006, 14:05
Da qualche giorno il software SonicStage si rifiuta di importare i CD audio e di trasferire i files ATRAC3 PLUS sul mio Network Walkman. Più precisamente, ogni volta tento di importare un cd esce la scritta "Si è verificato un errore durante la preparazione all'importazione del CD. Riprovare" e sotto vengono visualizzati due codici errore: prima 00000415 e poi 00000002. Ho aggiornato quindi il software dalla versione 3.1, inclusa col NW-HD5 alla versione 3.4, ma l'errore si presenta ugualmente. Cosa posso fare?
Per me questo Gym Funziona a meta'.
Avevo molti Atrac nel mio mp3 hd5 . E ora non funzionano piu'.
Il Gym mi ha dato qualche comodo ma anche questo bel problemino...
Per fortuna avevo fatto un bakup del mio hd5,ora provo a rimetterlo su...
Volevo comunque sconsigliare vivamente il GYM a chi premono gli Atrac
c'è nessuno che mi può dire le pecche più o meno dell' nw-hd3 per favore? so che è un pò vecchiotto sto thread, però sono piuttosto interessato ad acquistarlo (se l'ufficiale pagatore dice di si), se non altro per la 30ina di ore di autonomia
:cry: :cry: :cry: non c'è nessuno che mi può dare una mano? :( :(
I punti deboli sono il fatto che devi portarti appresso l'adattatore per caricare la batteria e se lo perdi, puoi utilizzare il lettore soltanto come fermacarte. L'altro punto debole e il suo software (sonicstage), molto difficoltoso e pessimo in tutto e per tutto :(
ciauz
per il software sono già a conoscenza che fa altamente c@g@re, per l'alimentatore non c'è problema, lo terrei sempre in mansarda a caricare quindi..........mi manca solo trovarlo :D
quasi dimenticavo, grazie mille! :yeah:
metalwarrior89
29-07-2006, 11:54
ciao ragazzi io ho il sony quello in prima pagina ma non cè l'orologio!
grave mancanza :mad:
il suo software (sonicstage), molto difficoltoso e pessimo in tutto e per tutto :(
A me è sembrato apparentemente normale il software. Io ho un NW E-103 da 256mb sempre Sony e ti assicuro che di problemi non me ne ha mai dati. E poi per dirtela tutta, bastano pochi giorni per saperlo sfruttare appieno! è una questione di come lo si usa ;)
Salve a tutti.
Il problema è il seguente: posseggo un lettore mp3 Sony NW-HD5 (vedi foto) da circa un anno e mezzo.
http://images.ciao.com/iit/images/products/normal/807/Sony_NW_HD5_20480__509807.jpg
Chi lo conosce sa che è fantastico è superiore agli iPod in molti aspetti; però con l'aspetto negativo dovuto al software a cui è collegato (SonicStage), che lascia veramente a desiderare.
Il mio problema però è un altro: ho rotto il display. Mi chiedevo se qualcuno mi sa dire quanto costerebbe sostituirlo e se ne vale la pena economicamente.
Grazie.
bonny1986
10-12-2007, 17:45
ciao a tutti, ho un problema con un sony hd5h...
in poche parole quando lo collego tramite il cavo USB al computer non viene riconosciuto, appare soltanto la scritta "carica batteria in corso" (o qualcosa di simile) e poi si spegne...è successo quando, per sbaglio, l'ho connesso all'unica porta USB non funzionante (da solo energia) del mio portatile..adesso, se non è connesso ad una porta USB, nemmeno si accende. non ho ancora provato ad usare il caricabatterie perchè non ce l'ho sottomano...
che può essere successo??
ciao a tutti, ho un problema con un sony hd5h...
in poche parole quando lo collego tramite il cavo USB al computer non viene riconosciuto, appare soltanto la scritta "carica batteria in corso" (o qualcosa di simile) e poi si spegne...è successo quando, per sbaglio, l'ho connesso all'unica porta USB non funzionante (da solo energia) del mio portatile..adesso, se non è connesso ad una porta USB, nemmeno si accende. non ho ancora provato ad usare il caricabatterie perchè non ce l'ho sottomano...
che può essere successo??
Ma forse hai la pila scarica....
Prova con il suo caricabatteria ,altrimenti mi sa che e' partito ....
robinhood11
02-04-2008, 14:47
ciao una domanda
....
ma organizza le canzoni per
genere
autori
playlist?
mi fate sapere urgentemente per favore?
grazie!
ciao una domanda
....
ma organizza le canzoni per
genere
autori
playlist?
mi fate sapere urgentemente per favore?
grazie!
Di quale dei 3 ti riferisci? se ti riferivi all'ultimo ovvero il NW-HD5 sì. Diciamo che già dal HD1 puoi catalogare i tuoi mp3 in base ad artista album e genere.
Naturalmente devi taggarli con Windows per poi trasferirli sul lettore con sonicstage o GYM che ti consiglio in quanto molto più veloce intuitivo e leggero di quella schifezza di sonicstage ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.