View Full Version : Barton 2500@2400
francy85
24-05-2005, 21:10
ragazzi, mi è arrivato da poco un barton 2500+ da un utente a cui andava a 2400mhz su una abit an7-s,mentre sulla mia asus a7n8x-x non riesco a portarlo a più di 2332mhz...(11*213)...secondo voi da cosa dipende?
se fosse la scheda se lo imposto a 12*200...dovrebbe prenderli tranquilla mente i 2400...ma ho il sospetto che sia l'alimentatore un misero q-tec da 350watt..perchè ha volte capita che avvio acquamark e che si spegne il computer ma rimane accesa la ventola del processore....
secondo voi cosa dovrei provare a fare?
jessicact
24-05-2005, 21:13
puo darsi che sia l'ali visto che hai una 6600gt ma la differenza non e molta e puo essere anche la mobo
jessicact
24-05-2005, 21:13
che marca e l'ali??
gli amperaggi??
francy85
24-05-2005, 21:14
come la mobo?...l'fbs se lo lascio a 200mhz...dovrebbe essere tranquillo per la mobo, no?
francy85
24-05-2005, 21:15
è un q-tec...gli amperaggi non li so...
francy85
24-05-2005, 21:15
però a volte capita chi sei spengano le ventole del case...
ooooooooooooooo
24-05-2005, 21:33
a temperature come stai messo?il fatto ke il pc si spenga oltre all'ali puo essere dovuto al fatto ke la mobo va in protezione per la temp. del procio troppo alta :)
i fix li hai attivati vero?
francy85
24-05-2005, 21:37
sai che non lo so....non ho nessun sensore..cmq all'avio da bios l'eggo 45°c...dopo che si riavvia...cmq con il 3d mark va tutto bene...
ooooooooooooooo
24-05-2005, 21:38
i fix li hai attivati vero?
cmq per le temp usa "speed fan" ke ti controlla anke i voltaggi dell'ali....
ooooooooooooooo
24-05-2005, 21:41
cmq lasciando da parte l'ali per ora,
è molto probabile ke siano le ram ke non reggono...prova a salire solo con il fsb del procio e lascia le ram a 200(solo per prova..cosi vediamo se sono le ram ke non ti fanno salire oltre i 213) :)
francy85
24-05-2005, 21:55
come faccio a capire qual'è è la temp della cpu?...cmq ce n'è una a 53c°..sarà quella?
ooooooooooooooo
24-05-2005, 21:59
come faccio a capire qual'è è la temp della cpu?...cmq ce n'è una a 53c°..sarà quella?
in genere è la temp1 cmq si credo sia quella....vedi sotto sforzo a quanto ti sale la temp
francy85
24-05-2005, 22:12
allora ho fatto andare il 3d mark e subito si è spento il computer, mentre la ventola del processore è rimasta accesa...l'ho spento riacceso....ma le ventole non partivano...ho riprovato, sono partite ma non andava l'hard disk....ho riprovato ed è andato... cosa può essere?
ooooooooooooooo
24-05-2005, 22:13
allora ho fatto andare il 3d mark e subito si è spento il computer, mentre la ventola del processore è rimasta accesa...l'ho spento riacceso....ma le ventole non partivano...ho riprovato, sono partite ma non andava l'hard disk....ho riprovato ed è andato... cosa può essere?
controlla i voltaggi dell'ali da bios....e se ci riesci la temp. sotto sforzo
francy85
24-05-2005, 22:23
allora quello da 5 sta a 4,94...quello da 12 a 12,73...e quello da 3 a 3,3...
francy85
24-05-2005, 22:28
con spedd fan invece per le negative -11,79 -4,9...le positive 4,9 e 12,04
ooooooooooooooo
24-05-2005, 22:28
allora non è l'ali....controlla la temp sotto sforzo prima ke ti si spenga
francy85
24-05-2005, 22:31
è da escludere l'ali..ma qui cali di tensioni..cioè spegnimento di ventole?...
cavolo neanche uno zalman va bene?
ooooooooooooooo
25-05-2005, 12:56
è da escludere l'ali..ma qui cali di tensioni..cioè spegnimento di ventole?...
cavolo neanche uno zalman va bene?
...in campo di voltaggi l'ali è buono...certo ke xò 350watt di potenza sono il minimo indispensabile per il tuo pc....quindi dovresto fare la prova con un altro ali prima di comprarne uno nuovo....
cmq allora escludendo per ora ali e temperature(facciamo conto ke stiano nella norma)
...hai attivato i fix prima di mettere a 213?se non lo hai fatto allora il bus agp della skeda video e le periferike pci e anke gli hard disk in questo momento con fsb a 213 stanno ricevendo piu della frequenza prestabilita 33/66mhz
a 213 se non hai attivato i fix staresti 35,5/71mhz e sei gia fuori la norma..allora puo darzi ke le periferiche incomincino a caxxeggiare... :)
francy85
25-05-2005, 23:25
come si fanno ad abilitare i fix?
Sarei pronto a scommettere che è l'ali.....un q-tec da 600w vale meno di un ali 'di marca' da 300w, ed il tuo è un q-tec 350w....non ho dubbi!
Bye!
i fix se non ricordo male li attivi togliendo la modalità auto dalla voce fsb/pci o simile.
comunque anke secondo me è colpa dell'ali.
io avevo un q-tec 550 ke col barton mi permetteva un buon oc ma appena montato il precotto si è fritto completamente :(
ooooooooooooooo
26-05-2005, 12:46
come si fanno ad abilitare i fix?
dal bios imposti la frequenza agp fissa a 66mhz(la pci andrà in automatico a 33)
ooooooooooooooo
26-05-2005, 12:49
si puo darsi sia l'ali,ma prima di darlo per certo e fargliene comprare uno nuovo è meglio ke ci accertiamo su altre soluzioni....ad esempio quella dei fix :)
puoi sempre farti prestare l'ali da un tuo amico per una prova.
comunque un buon ali sarebbe il caso di montarlo su sto pc.
è un componente fondamentale!
puoi sempre farti prestare l'ali da un tuo amico per una prova.
Davvero? ;)
Un buon ali, magari 420w o 480w potrebbe andar bene. Enermax consiglio io, dual ring.
anche Thermatake non sono male, sono un po' piu' rumorosi.
altri possono dirti un altro milione di marche, io non ne ho mai provati, oltre al qtec di cui sopra di niky.
ma si è fritto con prescott.
Anche secondo me non è un problema di ali pero'.
sembrerebbe l'agp fuori frequenza.
oppure si è fritto un po' tutto
ooooooooooooooo
27-05-2005, 14:43
sembrerebbe l'agp fuori frequenza. oppure si è fritto un po tutto
mi sa...anke xkè non si è fatto piu vivo francy85...
francy85
28-05-2005, 17:00
no..ragazzi..ci sono...in che senso può essere l'agp....
ooooooooooooooo
28-05-2005, 21:14
no..ragazzi..ci sono...in che senso può essere l'agp....
il fatto ke appena lanci il 3d mark ti si spenga o ti si riavvii il computer lascia pensare ke la skeda video sta dando i numeri questo perkè forse la frequenza agp è fuori specifica...
quindi per rimetterla a default attiva i fix da bios impostando la frequenza agp/pci a 33/66mhz
il fatto ke appena lanci il 3d mark ti si spenga o ti si riavvii il computer lascia pensare ke la skeda video sta dando i numeri questo perkè forse la frequenza agp è fuori specifica...
quindi per rimetterla a default attiva i fix da bios impostando la frequenza agp/pci a 33/66mhz
oppure hai lìagp un po' sfigato che vuole un po' piu' di voltaggio.
anche se non mi è mai capitato
francy85
29-05-2005, 20:08
come si fa ad attivare i fix?...
ooooooooooooooo
29-05-2005, 21:46
come si fa ad attivare i fix?...
da bios, impostando la frequenza agp/pci a 33/66mhz
da bios, impostando la frequenza agp/pci a 33/66mhz
sei riuscito?
DarKilleR
30-05-2005, 13:55
secondo me è la main...non è che per overclock sia un gran che...e soprattutto i bios ASUS per Nforce 2 fanno schifo...
io con la vecchia A7N8X-X con bios originale non riuscivo ad andare oltre i 209 di FSB...poi ho messo un bios moddato by tictac e mi saliva fino a 235 di FSB...
Cmq una domanda che voltaggi hai messo al processore??? e cmq se non è sbloccato 200X12 non lo metti, il 2500+ come moltiplicatore è bloccato a 11.
secondo me è la main...non è che per overclock sia un gran che...e soprattutto i bios ASUS per Nforce 2 fanno schifo...
io con la vecchia A7N8X-X con bios originale non riuscivo ad andare oltre i 209 di FSB...poi ho messo un bios moddato by tictac e mi saliva fino a 235 di FSB...
Cmq una domanda che voltaggi hai messo al processore??? e cmq se non è sbloccato 200X12 non lo metti, il 2500+ come moltiplicatore è bloccato a 11.
in effetti ero passato anch'io a abit...
Secondo me, dato il fatto che il disco fisso non partiva, e la 6600 che non regge i test duri...sono i fix che non sono abilitati, se magari le periferiche sono molto sensibili...bhè, si spiega da solo...questa però è una mia osservazione...
PS. Non è che mi dareste un sito dove trovo dei Bios moddati (con la B maiuscola), anke PVT...thx...
francy85
30-05-2005, 19:00
allora la cpu dovrebbe essere sbloccata perchè chi me l'ha venduta mi ha assicurato che era sbloccata e che lui lo portava a 2400mhz...e poi se fosse bloccato il computer partirebbe ugualmente ma non cambierebbe il molti...mentre nel mio caso non parte e rimane lo schermo nero...
allora per i fix, non ho capito molto cosa siano...nel bios ho trovato agp frequencies ed era impostata su "auto"...allora l'ho impostata su 66mhz...poi ho trovato "agp spectrum" e "fbs spectrum", impostati su disable, ma non sapendo cosa fossero lo lasciate così...
per il bios ho già provato a modificarlo, ho installato il 1011, modificato...adesso non mi ricordo, però che me lo aveva consigliato portava la mia mobo a 230 mhz...
francy85
30-05-2005, 19:44
ho appena installato pc probe dell'asus e mi dice come temperatura della cpu 40 °c...ma allora chi ha ragione?
ooooooooooooooo
30-05-2005, 20:20
allora la cpu dovrebbe essere sbloccata perchè chi me l'ha venduta mi ha assicurato che era sbloccata e che lui lo portava a 2400mhz...e poi se fosse bloccato il computer partirebbe ugualmente ma non cambierebbe il molti...mentre nel mio caso non parte e rimane lo schermo nero...
allora per i fix, non ho capito molto cosa siano...nel bios ho trovato agp frequencies ed era impostata su "auto"...allora l'ho impostata su 66mhz...poi ho trovato "agp spectrum" e "fbs spectrum", impostati su disable, ma non sapendo cosa fossero lo lasciate così...
per il bios ho già provato a modificarlo, ho installato il 1011, modificato...adesso non mi ricordo, però che me lo aveva consigliato portava la mia mobo a 230 mhz...
ora ke hai messo a 66mhz ti da ancora problemi quando lanci un applicazione 3d?
ooooooooooooooo
30-05-2005, 20:21
ho appena installato pc probe dell'asus e mi dice come temperatura della cpu 40 °c...ma allora chi ha ragione?
il bios
allora per i fix, non ho capito molto cosa siano...nel bios ho trovato agp frequencies ed era impostata su "auto"...allora l'ho impostata su 66mhz...
In questo modo hai impostato il fix agp! ;)
Se guardi bene quasi sicuramente trovi anke "pci frequencies"
Secondo me, dato il fatto che il disco fisso non partiva, e la 6600 che non regge i test duri
perchè non regge i test duri?
io ho avuto piu' 6600gt e mai nessun problema... nemmeno in oc
ooooooooooooooo
31-05-2005, 12:06
In questo modo hai impostato il fix agp! ;)
Se guardi bene quasi sicuramente trovi anke "pci frequencies"
su la asus a7n8x mi pare ke la frequenza pci si imposta in automatico a 33mhz una volta impostata quella agp a 66 ;)
su la asus a7n8x mi pare ke la frequenza pci si imposta in automatico a 33mhz una volta impostata quella agp a 66 ;)
penso dipenda dal bios
perchè non regge i test duri?
io ho avuto piu' 6600gt e mai nessun problema... nemmeno in oc
non regge i test duri nel senso ke quando lancia qualke bench il pc si skianta, non ke la vga è una ciofeka
non regge i test duri nel senso ke quando lancia qualke bench il pc si skianta, non ke la vga è una ciofeka
ora kapisco
ora kapisco
ogni post è sempre buono x fare un po' di :spam: vedo! :read:
ooooooooooooooo
31-05-2005, 18:34
francy85...ti funge ora sto pc?
francy85
01-06-2005, 08:39
allora ora che ho impostato la frequenza dell'agp a 66mhz e messo il procio a 11,5+200=2300mhz, riesco a fare tutti i test senza che si riavvii...l'unico problema è la temperatura un po' troppo alta, circa 56-7 °c eppure ho uno zalman 7000cu...chi mi ha venduto il processore mi ha detto che a lui stava in full load a 46 °c, con raffredd ad aria...secondo voi da cosa dipende?
allora ora che ho impostato la frequenza dell'agp a 66mhz e messo il procio a 11,5+200=2300mhz, riesco a fare tutti i test senza che si riavvii...l'unico problema è la temperatura un po' troppo alta, circa 56-7 °c eppure ho uno zalman 7000cu...chi mi ha venduto il processore mi ha detto che a lui stava in full load a 46 °c, con raffredd ad aria...secondo voi da cosa dipende?
a ke voltaggio sei con il procio?
francy85
01-06-2005, 08:52
1,65 di v-core...
1,65 di v-core...
buono....
se sicuro ke il dissy sia montato bene (se non lo avviti correttamente rimane storto e non raffredda bene), non è ke hai messo troppa pasta?
ooooooooooooooo
01-06-2005, 12:52
buono....
se sicuro ke il dissy sia montato bene (se non lo avviti correttamente rimane storto e non raffredda bene), non è ke hai messo troppa pasta?
infatti controlla ke nnon hai messo troppa pasta...ce ne dve essere un strato sottilissimo alto meno di un 1mm spalmato uniformemente solo sul core della cpu...
mi fa piacere ke hai risolto cosi...non si devono incolpare subito altri componenti(come l'ali)prima bisogna accertarsi su ogni altra possibile soluzione al problema...e se non ci si riesce allora si passa al cambio del componente...
nel tuo caso erano semplicemente i i fix non attivati :)
infatti controlla ke nnon hai messo troppa pasta...ce ne dve essere un strato sottilissimo alto meno di un 1mm spalmato uniformemente solo sul core della cpu...
mi fa piacere ke hai risolto cosi...non si devono incolpare subito altri componenti(come l'ali)prima bisogna accertarsi su ogni altra possibile soluzione al problema...e se non ci si riesce allora si passa al cambio del componente...
nel tuo caso erano semplicemente i i fix non attivati :)
beh, in effetti siamo stati un po' precipitosi, comunque appena vedo q-tec mi si rizzano i capelli!!! :eekk:
francy85
01-06-2005, 13:30
ho tolto e rimesso il dissipatore ed ora mentre vi sto scrivendo, sto a 49°c secondo speed fan...anche se nn riesco a capire xchè ci sono due temp1...una mi sengna 37 l'altra 49...bha.....cma se imposto 12*200...non parte..o meglio non parte windows e rimane una schermata nera...secondo voi da cosa dipende?
ho tolto e rimesso il dissipatore ed ora mentre vi sto scrivendo, sto a 49°c secondo speed fan...anche se nn riesco a capire xchè ci sono due temp1...una mi sengna 37 l'altra 49...bha.....cma se imposto 12*200...non parte..o meglio non parte windows e rimane una schermata nera...secondo voi da cosa dipende?
le temperature saranno una del chipset e l'altra della cpu.
potrebbe non partire perchè hai un vcore troppo basso. prova a salire un pochino....
ooooooooooooooo
01-06-2005, 14:38
si prova a mettere 1,675v o 1,7v
ooooooooooooooo
01-06-2005, 14:40
cmq per il dissy ke hai le temperature sono cmq troppo alte...il case è ben areato?
metti una ventola davanti al case ke aspira aria fresca e una dietro ke la espelle.. :)
francy85
01-06-2005, 17:20
ho uno shark della thermaltake.....
ooooooooooooooo
01-06-2005, 18:14
ho uno shark della thermaltake.....
come dissy hai uno zalman giusto?
francy85
01-06-2005, 18:18
si...
ooooooooooooooo
01-06-2005, 22:29
non saprei..le temp.sono cmq alte....
sarà il caldo :D
francy85
02-06-2005, 10:45
dato che nn so cosa pensare....volevo provare a vedere se era l'ali oppure no, e siccome ne ho un altro da 230 watt...volevo provare ad utilizzarli entrambi...ma come posso fare?...
se anche l'altro è atx (come è probabile) non potresti... gli ali atx devono essere attaccati alla scheda madre per accendersi...
francy85
02-06-2005, 11:19
ragazzi ce l'ho fatta..in pratica collegando con un filo il cavo verde dell'ali con quello nero dell'attacco atx, l'alimentatore si è acceso....ho provato ad impostare 200*12= 2400mhz ed ora windows è partito...ho provato a fare acquamark ma si è imballato il computer...successivamente ho provato 198*12=2376 e anche acquamark è andato...speed fan mi segna come temp 1 in alto 40...l'altra temp uno in basso 53 C°. Ora se quella più alta è del processore allora è colpa della temperatura...ma in un altra discussione un ragazzo aveva detto che la temp uno in basso è quella dell gpu, e come temperatura torna, infatti utilizzando i coolbit segna circa 56 c°..., d'altra parte però dal bios della mia scheda madre segna 48-49 C°...ma quando avevo un termometro messo sotto la cpu avevo notato che quello del bios era sballato verso l'alto di circa 5-7 gradi....in più asus probe mi segna 38 C°...non capisco più niente.
L'unica cosa certa è che devo cambiare l'ali...
L'unica cosa certa è che devo cambiare l'ali...
alla fine si torna sempre sul discorso ali :p
visto ke comunque è un componente molto importante fai un buon investimento e prendine uno con in controcaxxi!!!
un bell'enermax magari... rapporto qualità/prezzo, secondo me, ottimo!
un bell'enermax magari... rapporto qualità/prezzo, secondo me, ottimo!
quoto
francy85
03-06-2005, 11:43
ma cmq non è il solo problema...per la temperatura cosa dite?
la cosa migliore sarebbe avere un bel termometro sulla cpu! :)
speedfan e asus probe comunque segnano quasi la stessa temperatura, uno 40 e uno 38.
diciamo ke secondo me è più o meno questa quella corretta.
francy85
03-06-2005, 13:21
quello sicuramente..solo che speed fan mi segna a che 54 c°...ed è quello che non capisco...
quello sicuramente..solo che speed fan mi segna a che 54 c°...ed è quello che non capisco...
magari quella è veramente la temperatura della gpu...
ooooooooooooooo
03-06-2005, 14:51
si quella a 54° sicuramente è quella della gpu...
menre quella a 40° è quella del procio ;)
alla fine si,ti tocca cmq cambiare ali... prenderne uno con piu qualità/potenza(tipo enermax) non fa assolutamente male :)
un bell'Enermax da 450w. non costa eccessivamente troppo e è comunque un signor alimentatore!
francy85
04-06-2005, 12:13
sicuramente...ora vedo dove prenderlo....
francy85
05-06-2005, 19:36
ragazzi ho fatto una serie di test ed è proprio la temperatura...possibile che sia così merdoso il mio zalman?
francy85
05-06-2005, 20:05
up...
ooooooooooooooo
05-06-2005, 20:28
a quanto ti sale in full load la temperatura?
francy85
05-06-2005, 22:00
se lo tengo a 2400..appena avvio il 3d mark si riavvia....mentre quando lo tengo a 2300 arriva anche a 63 c°
se lo tengo a 2400..appena avvio il 3d mark si riavvia....mentre quando lo tengo a 2300 arriva anche a 63 c°
mi sembra un po' alta come temperatura!
domanda stupida: sicuro di aver montato bene il dissy?!? :rolleyes:
francy85
06-06-2005, 17:07
vorrei dirti che l'ho montato male...ma ho guardato e sembra tutto ok...cavolo devo proprio passare a liquido?
francy85
07-06-2005, 18:51
ragazzi ho utilizzaro il lettore di temperature del mio vecchio case, ho messo il termistore vicino alla cpu, lo attaccato alla base di ceramica con un po' di nastro isolante e ho montato il dissy..bene ora tenendolo a 2300mhz mi segna 40c° in idle e 44°c in full load...7°c in meno rispetto a speed fan...all'avvio inoltre mi segna temp molto simili al bio...ma di un grado inferiore...secondo voi funziona?
CONFITEOR
07-06-2005, 19:22
Però se uno ti dice che a lui la cpu andava senza problemi a 2400, non è che ci devi credere per forza.....
si sa che gli xp danno problemi sopra i 2200mhz.
francy85
07-06-2005, 19:35
in che senso?...
heavymetalforever
09-06-2005, 09:16
Allora,
cominciamo con il dire che ho la tua stessa scheda madre, avevo il tuo stesso ali e ho un barton 2800@2400 stabili (200x12).
Punto primo: il tuo ali va cambiato, un 350W (per di piu' Q-tec) non è assolutamente sufficiente in quanto a potenza PURA. 350W, fidati, non sono reali. io avevo un 550W q-tec e continuava a dare problemi in full load, inoltre scaldava come chissà cosa. Ed era un 550. Ora ho un enermax 465W (PURI) pagato 100€ ma di problemi nemmeno 1. Tra l'altro è tiepido, il che vuol dire che non viene assolutamente messo sotto sforzo e che regge tranquillamente tutte le periferiche del mio sistema, che sono tante:
- 3 hdd di cui 2 in raid 0
- 4 unità ottiche
- 1 scheda di espansione LiveDrive!
- 1 hub usb 2.0 interno (alimentato pure quello)
- 1 floppy
- Cpu overcloccata @2400 mhz
- 6800GT moddata ad ultra con bios, quindi a tutti gli effetti una ultra.
Riguardo alla scheda madre, a 200x12 deve reggere senza problemi. Anche il mio procio stava a 53/54 gradi a case APERTO, e infatti ora che ho un liquido sta a 42° a case chiuso in full load.
Ti consiglio:
- Una ventola in immissione, preferibilmente una bella 12x12cm
- Una in estrazione, preferibilmente una 12x12cm
- Raggruppa il più efficacemente i cavi all'interno del case, in modo da assicurare un buon flusso d'aria.
- Se riesci, fai come me: in fase di modding ho forato la paratia del case dalla parte delle schede e gli ho messo una ventola in immissione direttamente sulle schede. Non puoi immaginare i risultati ora che fa caldo.
- Prima della modifica al case era a 77° la GPU a case APERTO, ora 54° a case chiuso. In piu' sul pannello della geffo leggo la ambient temperature a 37° a case chiuso (prima saliva a 50° a case aperto).
Infine se hai 85 euro che ti avanzano, se continui ad avere problemi con la cpu, fatti questo kit che mi sono preso anche io e che nel mio caso è stato la manna dal cielo: http://www.thermaltake.com/watercooling/cl-w0005bigwater/cl-w0005.htm
E' facile da installare e nella rece ha preso 5/5, e viste le temperature che ho ora sai perchè. Tieni presente che sono sempre stato scettico sul liquido, ma ti assicuro che ora sono pienamente soddisfatto dei risultati. Come se non bastasse, tengo la ventola del radiatore al minimo dei giri, il che si traduce nell'avere un PC che quando è acceso non è piu' l'elicottero che avevo prima, ma il rumore è paragonabile (nel complesso, con ventole e tutto) a quello di un condizionatore. E tutto questo ora che fa caldo, figurati in inverno a quanto scende la temperatura della CPU e dei componenti interni.
Spero di essere stato esaustivo, fidati di me fai queste cose e vedrai che nn avrai piu' ness1 problema.
Byez!
CONFITEOR
09-06-2005, 11:30
in che senso?...
allora, il mio barton 2600(166x11,5=1916mhz) si avvia fino a 195x11,5=2242,5
però a partire da 193=2219,5 non viene più riconosciuto come xp 3000, ma come xp generico,
inoltre a 193 i test con Sandra danno risultati inferiori rispetto a quelli col bus a 192(2200) quando viene ancora riconosciuto da bios come xp 3000....
francy85
09-06-2005, 16:57
grazie mille per la spiegazione, attualmento ho già due ventole da 120, una in immissione ed una in estrazione...però penso proprio che:
1 dovrò cambiare alimentatore
2 dovrò frami un nel impianto a liquido e via...
ma il big water funziona bene, giusto?
CONFITEOR
09-06-2005, 17:55
ma accontentati di 11x200 dai...
ma accontentati di 11x200 dai...
io l'ho fatto oggi 11x200 ora ho un barton 3200+ e la temp mi sta sui 40°
sperando che regge
asus a7n8x-x
heavymetalforever
09-06-2005, 18:23
il big water non funziona bene, funziona DA DIO.
Ti ho detto le mie temps 42° in full load a case chiuso.
Si certo è vero magari ci sono dei sistemi a liquido che spostano piu' litri d'acqua all'ora ecc ecc ma chissenefrega?
Per il tuo problema basta e avanza quello, e risparmi pure sul portafogli.
Sicuramente l'ali quello è indispensabile.
Byez
CONFITEOR
09-06-2005, 20:38
il big water non funziona bene, funziona DA DIO.
Ma è vero ke voi....kome dire?...liquidaioli tenete un sekkio di acqua zozza vicino al computer :confused:
CONFITEOR
09-06-2005, 20:40
io l'ho fatto oggi 11x200 ora ho un barton 3200+ e la temp mi sta sui 40°
sperando che regge
asus a7n8x-x
ma il bios dovrebbe sempre riconoscerlo come xp 3.000(2166mhz,13x166), in quanto il bus di base è sempre 166 anche se mandato a 200.
heavymetalforever
10-06-2005, 08:10
"Ma è vero ke voi....kome dire?...liquidaioli tenete un sekkio di acqua zozza vicino al computer? "
Assolutamente no !!! (almeno io parlo per me)
Premetto che sono sempre stato scettico sul liquido, pensavo che appunto il kit avrebbe avuto bisogno di un secchio fuori dal pc, ecc.
Qualche tempo fa (2 settimane) ho fatto un modding e per curiosità sono andato a vedere i kit a liquido completi.
Ho visto quello che ora monto io, ed è tutto interno al case, c'e' solo una pompa che contiene il liquido (peraltro piccola, circa 12 cm).
Una volta sono andato (circa 3 anni fa) ad un lanparty di Unreal Tournament e c'era uno con un secchio fuori dal pc.... ma da allora, come dire, ne è passata di acqua sotto i ponti! Se prendi oggi un kit a liquido completo ti assicuro che il pc non diventa piu' brutto... anzi i tubi del mio sono tutti giallo/verde UV e quando è tutto acceso è uno spettacolo.
Byez
heavymetalforever
10-06-2005, 08:33
"ma il bios dovrebbe sempre riconoscerlo come xp 3.000(2166mhz,13x166), in quanto il bus di base è sempre 166 anche se mandato a 200"
No, lo riconosce a 3.200+ perchè 11x200=2200 mhz, cioè la frequenza del 3200+.
Quando imposti il bus a 200 è a 200 a tutti gli effetti, fidati anche io ho quella scheda e un 2800 l'ho portato:
- inizialmente a 3200+
- poi dopo un po' a 2300
- ora col liquido a 2400
E siccome nn posso salire col vcore (piu' di 1.85 nn va) mi tocca tenerlo così'... un peccato perchè vista la temperatura a 42° in full load avrei potuto portarlo almeno a 2600.
cmq.... byez!
Punto primo: il tuo ali va cambiato, un 350W (per di piu' Q-tec) non è assolutamente sufficiente in quanto a potenza PURA. 350W, fidati, non sono reali. io avevo un 550W q-tec e continuava a dare problemi in full load, inoltre scaldava come chissà cosa.
Anke io avevo un q-tec 550, con l'xp-m 2500@2560 reggeva per grazia divina, appena montato il prescott non ha retto :(
adesso ho un fantastico enermax, 120€ ma veramente una bomba!!! :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.