PDA

View Full Version : scelta router adsl wireless: dlink linksys netgear o usrobotics?


lucasante
24-05-2005, 20:37
LINKSYS BUNDLE WAG54G-EU+WPC54G-EU
NETGEAR DG834GTIT 108mbit
NETGEAR DG834GIT 54mbit
DLINK BUNDLE OF 1X DSL-G604 & DWL-G122
US ROBOTICS USR139106

sarei propenso per il netgear 108 anche se di pareri su quello nuovo modello non mi pare di averne letti.. chi ha avuto una certa esperienza con 1 o piu' di questi modelli che dice?

la scheda pci per il pc e' meglio prenderla della stessa marca? devo collegare solo 1 pc wireless... l'altro sara'via cavo..
grazie

andybi
24-05-2005, 21:12
io ti consiglio il linksys ma assicurati che sia la ver. 2 (hardware) perchè la 1.2 dava problemi ma hanno completamente ridisegnato l'hardware.
leggiti questa recensione: http://www.wireless-italia.com/modules.php?name=Sections&op=viewarticle&artid=57

ciao

lucasante
25-05-2005, 10:58
ok grazie
sto vendendo che ci sono 2 versioni di schede pci linksys
WMP54GS e WMP54G
la prima e' con speedbooster.. costa 25 euro di piu' ma sono entrambe 54mbit..
sai dirmi cosa c'e' un reale aumento di prestazioni?
la casa dichiata un 35% in piu'.. mah
secondo me e' inutile giusto? :D

andybi
25-05-2005, 12:31
io senza leggere niente penso che quella più cara ha qualche mW in più, come saprai la qualità del segnale influisce direttamente sulla velocità della rete wireless, comunque se lo scopo è condividere l'adsl senza fili vanno bene tutte e 2. Io mi terrei in tasca i 25€ che sono sempre 50 sacchi del vecchio conio!!! (taccagno!!!! :ciapet: )

kingvisc
26-05-2005, 10:45
io ti consiglio il netgear (poi scegli tu se 54 o 108).
l'ho installato da un amico e ci sono rimasto male: pensavo fosse un casino configurare una rete wireless, invece con questo è tutto facilissimo!

inoltre il mio amico non ha mai lamentato una disconnessione ne un blocco, utilizzando anche software p2p.

marlin
26-05-2005, 10:54
mi inserisco in questa discussione, per chiedervi una cosa.
premetto che so solo che un router serve a condividere internet ed utilizzarlo quest'ultimo anche a pc spento...
volevo acquistare un kit wireless + scheda per il portatile, in questo modo posso collegare solo portatile e router? e per il desktop cosa serve? oppure il router va collegato al pc e poi con il wireless tramite scheda vado al portatile?

l'ultima domanda: acquistando un router adesso, ci sono problemi di compatibilità con il voip? servirà acquistarne uno nuovo o ci sono degli adattatori?

che differenza c'è tra router bridge gateway accesspoint? :mc: :confused:

grazie
bye

andybi
26-05-2005, 15:24
per il fisso ti serve o la scheda PCI wireless, ti sconsiglio i dongle usb, oppure con il cavo di rete se il router ha anche le porte ethernet.

popomer
26-05-2005, 16:13
http://www.essedi.it/categoria.htm?SID=&ID_CAT=448&ID_MCAT=23&LST=_BB_&SHOP=5


fra questi cosa mi consigliate?

principalmente lo dovro' usare per internet ,
(uso un acer1692),ma dovro' scambiare anche file da qualche gb coll pc fisso,

e la casa e' grandina.

popomer
26-05-2005, 16:17
a lavoro st' usando un netgear dg834git, e mi trovo bene, praticamente non mi e' toccato nemmeno configurare la rete senza fili, tutto in automatico.


dite che e' stabile?

Pecos
26-05-2005, 16:21
se usi p2p come emule fai molta attenzione....

marlin
26-05-2005, 18:33
per il fisso ti serve o la scheda PCI wireless, ti sconsiglio i dongle usb, oppure con il cavo di rete se il router ha anche le porte ethernet.

il cavo di rete quello normale che va poi alla scheda rete che normalmente(10/100) viene installata nel pc?

marlin
26-05-2005, 18:55
il cavo di rete quello normale che va poi alla scheda rete che normalmente(10/100) viene installata nel pc?

in particolare vorrei prendere questo (http://www.linksys.com/international/product.asp?coid=43&ipid=579)
sperando che non abbia problemi con il p2p

mi sono quotato :doh:

andrea.braida
26-05-2005, 19:54
WAG54G v.2 (mi raccomando) :D :D

marlin
26-05-2005, 20:47
WAG54G v.2 (mi raccomando) :D :D

costa di + ed è senza scheda per il portatile, e po il modem ce l'ho già!
quello compresonel kit non si sa che modello è?

lucasante
26-05-2005, 20:51
il cavo di rete quello normale che va poi alla scheda rete che normalmente(10/100) viene installata nel pc?

per il pc basta una scheda di rete normale
alla fine ho preso il kit linksys con la scheda pci
richiesta la versione 2.0 anche se dicono siano tutti cosi' ormai..

marlin
26-05-2005, 20:54
per il pc basta una scheda di rete normale

di quelle 10/100 no? che poi collego con cavo crossed al router giusto?

quando l'hai pagato quel kit?

lucasante
26-05-2005, 21:02
no con un cavo dritto
pagato 120euro
awg54g+wmp54g se non sbaglio

marlin
26-05-2005, 21:12
no con un cavo dritto
pagato 120euro
awg54g+wmp54g se non sbaglio

quello che vorrei prendere è composto dal WRK54G + WPC54G v4 = WKPC54G

solo che il primo modello non l'ho trovato sul sito ufficiale: su uno shop on line dice # Modello WRK54G
# Standard IEEE 802.3, IEEE 802.3u, IEEE 802.11g, IEEE 802.11b
# Porte/pulsanti Internet: una porta RJ-45 10/100, LAN: quattro porte, commutate RJ-45 10/100, Una porta di alimentazione, un pulsante di ripristino
# Tipo di cablaggio UTP CAT 5
# LED Alimentazione, DMZ, WLAN, Ethernet (1, 2, 3, 4), Internet
# Uscita di alimentazione RF 18dBm
# Supporto/certificazione UPnP Supporto
# Funzioni di protezione Firewall NAT
# Sicurezza wireless WEP, filtraggio MAC Wireless.....

com'è?
quel "una porta RJ-45 10/100" è dove si mette il cavo dritto ?
è un buon router?
c'è quel problema della versione 1.2(come x il router wag...)?
io posseggo un modem usb, posso attaccarlo al router o devo necessariamente comprare un router con modem integrato?

popomer
27-05-2005, 13:16
be io i p2p lo userei sul pc di casa,per questo mi interessa la velocita'di trasferimento dati,per mandare i file dal fisso al portatile. ma visto che a questo router adsl ci dovrei attaccare anche il pc di casa cablato il router deve essere valido anche per il p2p.

lucasante
27-05-2005, 14:17
il modem usb al router con cosa ce lo attacchi?
devi prendere uno switch + modem adsl ethernet
o un router con adsl e switch integrato..
oppure usare il pc con il modem usb collegato che fa da gateway anche per gli altri pc

popomer
27-05-2005, 18:06
scusa stai dicendo a me?

marlin
27-05-2005, 18:06
il modem usb al router con cosa ce lo attacchi?
devi prendere uno switch + modem adsl ethernet
o un router con adsl e switch integrato..
oppure usare il pc con il modem usb collegato che fa da gateway anche per gli altri pc


ma di tutti quelli,l'unico che mi fa usare l'adsl a pc spento(x esempio x il voip) è il router con modem incorporato,no?
quindi l'unica cosa è prendere direttamente quel che hai preso tu, tutto compreso spendendo qualcosina in +.
mi allettavano i 119 euro del kit senza modem.

ciao

marlin
27-05-2005, 18:09
scusa stai dicendo a me?


parlava con me!

popomer
30-05-2005, 14:57
comunque nessuno mi risponde???????


mi dite quale' il migliore dei router adsl wireless, considerando che lo devo usare anche con p2p (coml pc cablato di casa),
grazie

lucasante
30-05-2005, 15:08
e chi lo sa? non credo ci sia qualcuno che li ha provati tutti..
mi e' arrivato giusto oggi il linksys wag54g ..
stamani mi hanno messo il doppino per l'adsl
stasera lo installo
domani spero mi diano la linea..

popomer
30-05-2005, 15:35
si sono daccordo, ma ci saranno quelli piu' adatti e quelli meno adatti

popomer
31-05-2005, 11:55
si sono daccordo, ma ci saranno quelli piu' adatti e quelli meno adatti
............ :confused:

marlin
31-05-2005, 15:14
popomer a me hanno consigliato quelli su cui lucasante chiedeva un parere ad eccezione del usrobotics di cui nessuno mi ha fatto il nome!
per la compatibilità con il p2p eventualmente su google scrivi il modello del router e poi p2p, qualcosa spunterà fuori!

lucasante
31-05-2005, 15:40
ho preso il linksys e da ieri x ora non ho avuto problemi ;)

popomer
31-05-2005, 16:04
vabe' mi arrangio,grazie ugualmante :)

fabiolt
01-06-2005, 09:54
E' difficile rispondere a questo tipo di domande, non credo ci sia qualcuno che li ha provati tutti e quindi si consiglia il router che già si ha perchè non si hanno problemi o comunque non lo si sta sfruttando ai limiti.

Io personalmente ho provato lo Zyxel 660HW ed il Robotics 9106 che ora ho, devo dire che mi trovo bene, non ho mai avuto problemi con wireless o con Emule, gestisce 2000 connessioni (non tutti i router sono capaci di gestirle, di solito il difetto maggiore che manifestano è il blocco in presenza di troppe connessioni), è compatibile ADSL2, ha un sistema operativo linux come software di gestione, ha 4 porte ethernet, port triggering e firewall.

popomer
01-06-2005, 12:39
sarei riuscito a trovare l'8054


che differenza c'e' col tuo?

seimejotee
01-06-2005, 13:12
ho preso il linksys e da ieri x ora non ho avuto problemi ;)

Ciao a tutti,
sono una new entry, ma è da un pò che sto valutando l'acquisto del linksys WAG54G.

un paio di domande per lucasante:
1) dove lo hai comprato? a quanto l'hai rimediato?
2) è la versione 2?
3) ti ha dato problemi di qualche genere? e vero che la versione 2 non si surriscalda?

Grazie per le info
Un saluto
S.

lucasante
01-06-2005, 13:31
l'ho preso dove lavoro in bundle con la scheda pci wmp54g tutto 99+iva
ver 2.0
per ora non si e' ancora bloccato sono 2 giorni che e' acceso e funzionante
scaldare scalda.. non so gli altri ma toccandolo sopra e' piuttosto caldo
quando si surriscalda che succede? :D
per la parte wireless ti sapro' dire.. la scheda pci la installo stasera..

leggevo qua
http://mailgate.supereva.com/it/it.tlc.telefonia.adsl/msg756197.html
che qualche problemino forse ce l'ha.. spero vivamente che la rete wireless funzioni e che non perda i client come dice ..

lucasante
01-06-2005, 18:26
come non detto.. :rolleyes:
scheda installata configurata.. segnale OTTIMO

il pc naviga poi improvvisamente addio connessione wireless..
bisogna disabilitare e poi riabilitare la connessione windows..
ora provo a smanettare.. :fagiano:

lucasante
01-06-2005, 23:04
con sp2 sembra andare.. sono gia' diverse ore che naviga senza problemi.. mah stiamo a vedere..

seimejotee
02-06-2005, 09:41
Grazie Lucasante!!!!!

qualcuno saprebbe dirmi dove ordinare online il LINKSYS WAG54G ma versione 2.0? molti siti lo vendono ma non riportano che versione sia........ :mbe:


Grazie a tutti
S.

lucasante
02-06-2005, 09:58
vuoi il mio? :D
quasi quasi provo il netgear.. sta storia dei client che si disconnettono non mi piace per nulla ieri notte dopo qualche ora si e' disconnesso.. :doh:

freesailor
02-06-2005, 16:58
vuoi il mio? :D
quasi quasi provo il netgear.. sta storia dei client che si disconnettono non mi piace per nulla ieri notte dopo qualche ora si e' disconnesso.. :doh:

Ho sentito parlare, per la V.2, di problemi di perdita delle impostazioni (e ritorno alle impostazioni di fabbrica) in caso di mancanza di alimentazione (black-out o distacco dalla rete elettrica o anche il semplice spegnimento da pulsante!).

Ti risulta?

Per inciso, leggevo questi commenti degli utenti dei due router (sono in francese, ma direi che si capisce abbastanza ...) e non è che il giudizio sul Netgear sia poi tanto superiore a quello sul Linksys:

Linksys: http://guide.journaldunet.com/fiche/537/linksys_wag54g.html#avisutilisateurs
Netgear: http://guide.journaldunet.com/fiche/536/netgear_dg834g.html#avisutilisateurs

Oltretutto, ho letto una prova comparativa dove risulta che il Netgear ha un range wi-fi più alto del Linksys ma una velocità di trasmissione effettiva più bassa!
http://adslguide.org.uk/hardware/reviews/2004/q4/linksys-wag-54g.asp , è relativa alla V.1 ma la V.2 sembra solo poco meno performante e solo in certe condizioni (http://www.wireless-italia.com/modules.php?name=Sections&op=printpage&artid=57 ).
In altre parole, se i test sono stati fatti bene il Linksys in connessione 802.11g sta tra i 16 e i 20 Mbps reali, il Netgear soltanto attorno ai 10!

Ancora perplesso su quale dei due prendere, meno male che ora ho altre spese in programma e posso aspettare ancora un pò ... :D

lucasante
02-06-2005, 18:16
no no.. non si era disconesso ieri sera.. era mio padre che aveva spento il pc e basta :D

a quanto quindi pare era solo un problema risolto con il sp2 di xp che aggiunge un miglior supporto wireless..

per il reset.. no.. l'ho riavviato sia software che con il pulsante e non ha perso le impostazioni..
per il trasferimento file... ci vuole un programma che testi la connessione immagino.. idee?

freesailor
02-06-2005, 18:51
per il trasferimento file... ci vuole un programma che testi la connessione immagino.. idee?

Quelli di Wireless Italia dicono di aver usato Qcheck ("Abbiamo così testato il throughput in modalità Wireless-G (802.11g) ed in modalità Wireless-B (802.11b) di questo dispositivo wireless tramite QCHECK di Ixia"), che è scaricabile gratuitamente: http://www.ixiacom.com/products/qcheck/index.php
(ma non chiedermi altro, perchè non l'ho mai usato ... :D )

lucasante
02-06-2005, 19:05
ok provo... ma io ho 1 pc connesso via cavo e 1 via wireless.. sara' uguale spero :D

khri81
20-11-2005, 23:15
E' difficile rispondere a questo tipo di domande, non credo ci sia qualcuno che li ha provati tutti e quindi si consiglia il router che già si ha perchè non si hanno problemi o comunque non lo si sta sfruttando ai limiti.

Io personalmente ho provato lo Zyxel 660HW ed il Robotics 9106 che ora ho, devo dire che mi trovo bene, non ho mai avuto problemi con wireless o con Emule, gestisce 2000 connessioni (non tutti i router sono capaci di gestirle, di solito il difetto maggiore che manifestano è il blocco in presenza di troppe connessioni), è compatibile ADSL2, ha un sistema operativo linux come software di gestione, ha 4 porte ethernet, port triggering e firewall.

intendi lo zyxel 660hw oppure il robotic quello che nn ha prob con p2p?

khri81
20-11-2005, 23:20
intendi lo zyxel 660hw oppure il robotic quello che nn ha prob con p2p?

mi rispondo da solo su google ho letto malino del usrobotic, mi sa che mi tengo stretto il mio router nn wireless che va alla grande! altro che wireless che da grane a chiunque. ;)

wgator
21-11-2005, 08:45
... altro che wireless che da grane a chiunque. ;)

Ciao,

chi ha detto che il wireless da grane a chiunque? :D

Ci sono prodotti che non sono un gran che, è vero... ma ci sono anche prodotti ottimi. La maggior parte delle grane però dipende da qualche pasticcio, errore o pretesa assurda degli utenti ;) Se uno abita in una casa di 3 o 4 piani e pretende di coprirla completamente con un AP o un router WL è chiaro che rimane deluso :D