View Full Version : Perchè paghiamo la benzina?
vorrei sapere perchè ci ostiniamo ad acquistare la benzina a prezzi esorbitanti (non per colpa del petrolio, ma di certa gente che ci lucra) e continuiamo ad inquinare senza ritegno l'aria con il monossido di carbinio...
io veramente non ne posso più, l'aria è irrespirabile, esistono tecnologie economiche, ecologiche e senza nessuna implicazione morale che consentono di sfruttare l'energia solare per creare idrogeno.
perchè non si fanno proteste, scioperi ed altre cazzate per lamentarci del modo in cui ci trattano? perchè mai dobbiamo subire tutto questo solo per far quadrare i fondi statali che vengono perrenemente tartassati con spese inutili.
solo noi possiamo fare qualcosa per tutto questo, e noi ci giriamo dall'altra parte..
organizziamo uno sciopero? cerchiamo di rendere l'italia, l'europa, il mondo un posto migliore e facciamo respirare anche il nostro portafolio!
ditemi cosa ne pensate e come si potrebbe agire
vorrei sapere perchè ci ostiniamo ad acquistare la benzina a prezzi esorbitanti (non per colpa del petrolio, ma di certa gente che ci lucra) e continuiamo ad inquinare senza ritegno l'aria con il monossido di carbinio...
io veramente non ne posso più, l'aria è irrespirabile, esistono tecnologie economiche, ecologiche e senza nessuna implicazione morale che consentono di sfruttare l'energia solare per creare idrogeno.
perchè non si fanno proteste, scioperi ed altre cazzate per lamentarci del modo in cui ci trattano? perchè mai dobbiamo subire tutto questo solo per far quadrare i fondi statali che vengono perrenemente tartassati con spese inutili.
solo noi possiamo fare qualcosa per tutto questo, e noi ci giriamo dall'altra parte..organizziamo uno sciopero? cerchiamo di rendere l'italia, l'europa, il mondo un posto migliore e facciamo respirare anche il nostro portafolio!
ditemi cosa ne pensate e come si potrebbe agire
che non ci sono speranze.
Solo quando il petrolio sarà agli sgoccioli usciranno miracolosamente fuori "nuove alternative" per l'autotrazione.
Chiedere mobilitazioni di massa adesso non avrebbe alcun riscontro nella massa perche siamo tutti troppo legati alla benzina
Basileus88
24-05-2005, 20:29
Perchè se non comprassimo piu' la benzina lo stato Italiano e tutta l'economia mondiale andrebbe a rotoli.
sempreio
24-05-2005, 20:30
Perchè se non comprassimo piu' la benzina lo stato Italiano e tutta l'economia mondiale andrebbe a rotoli.
tuo padre fa il benzinaio, vero? :asd:
innovatel
24-05-2005, 20:36
Purtroppo il gasolio è aumentato un sacco nell'ultimo periodo. Lo dico x esperienza diretta in quanto a settimana faccio dai 1000 ai 1500 km e mi và bene che ho una macchina che consuma molto poco (5,3 L x 100km - Dato da computer di bordo) però se a fine mese guardo quanto ho speso ... piango lo stesso. :muro: :muro: :muro: :muro:
Il fatto di non acquistarla significa non usare la macchina e nn sempre è possibile. Certo, se potessi non negherei il piacere di andare al lavoro in biga(=bici) così riuscirei ad allenarmi per bene :(
Basileus88
24-05-2005, 20:39
tuo padre fa il benzinaio, vero? :asd:
NO.
Artigiano. :ciapet: :Prrr: :D
bananarama
24-05-2005, 20:41
vorrei sapere perchè ci ostiniamo ad acquistare la benzina a prezzi esorbitanti (non per colpa del petrolio, ma di certa gente che ci lucra) e continuiamo ad inquinare senza ritegno l'aria con il monossido di carbinio...
io veramente non ne posso più, l'aria è irrespirabile, esistono tecnologie economiche, ecologiche e senza nessuna implicazione morale che consentono di sfruttare l'energia solare per creare idrogeno.
perchè non si fanno proteste, scioperi ed altre cazzate per lamentarci del modo in cui ci trattano? perchè mai dobbiamo subire tutto questo solo per far quadrare i fondi statali che vengono perrenemente tartassati con spese inutili.
solo noi possiamo fare qualcosa per tutto questo, e noi ci giriamo dall'altra parte..
organizziamo uno sciopero? cerchiamo di rendere l'italia, l'europa, il mondo un posto migliore e facciamo respirare anche il nostro portafolio!
ditemi cosa ne pensate e come si potrebbe agire
a superman la crisi da superuomo mancato lasciala sta, oppure buttate a zelig!
a superman la crisi da superuomo mancato lasciala sta, oppure buttate a zelig!
:fagiano:
si banà, tu fai quel cazzo che vuoi, come tutti gli italiani del resto, sempre a ironizare e poi a piangere ma di soluzioni manco l'ombra.
va beh, mi pareva una discussione seria ma evidentemente mancano alcune basi intellettuali
shinji_85
24-05-2005, 21:17
si banà, tu fai quel cazzo che vuoi, come tutti gli italiani del resto, sempre a ironizare e poi a piangere ma di soluzioni manco l'ombra.
va beh, mi pareva una discussione seria ma evidentemente mancano alcune basi intellettuali
credo che sia impossibile a questo punto...
c'è un mare di gente (io sono uno di questi) che potrebbero usare i mezzi pubblici (se non fossero come sono)...
e invece per comodità (leggi: dormire di più la mattina, pranzare ad un'ora decente, non tornare a casa alle 20...) usano la macchina...
quindi non è, almeno secondo me, un bene di prima necessità... :)
[EDIT] non c'è niente da fare se una persona preferisce farsi un salasso ogni volta che vede il benzinaio, piuttosto che salire su un'autobus :)
bananarama
24-05-2005, 21:21
si banà, tu fai quel cazzo che vuoi, come tutti gli italiani del resto, sempre a ironizare e poi a piangere ma di soluzioni manco l'ombra.
va beh, mi pareva una discussione seria ma evidentemente mancano alcune basi intellettuali
allora, se vogliamo parlare di cose possibili facciamolo, se vuoi palleggiare coi coni rovesciati chiama quando hai finito.
credo che sia impossibile a questo punto...
c'è un mare di gente (io sono uno di questi) che potrebbero usare i mezzi pubblici (se non fossero come sono)...
e invece per comodità (leggi: dormire di più la mattina, pranzare ad un'ora decente, non tornare a casa alle 20...) usano la macchina...
quindi non è, almeno secondo me, un bene di prima necessità... :)
[EDIT] non c'è niente da fare se una persona preferisce farsi un salasso ogni volta che vede il benzinaio, piuttosto che salire su un'autobus :)
e secondo te quante persone sarebbero disposte a non prender epiu la propria auto sacrificandosi in nome di una non ben definita campagna anti petrolio ??
scusa ma sinceramente fa proprio ridere .... non ho assolutamente nulla da dire contro le tue idee e le tue proposte , ma capisci che sono impossibili da attuare purtroppo in quanto sono tutti troppo abituati e legati alla situazione attuale. Dovrebbe succedere qualcosa di veramente particolare e strano per determinare un cambiamento radicale della situazione .... che so .... metti che per un periodo la produzione di greggio ha uno stop e la benzina sale alle stelle ... comincerebbero tutti a non prendere piu l'auto per il caro benzina iniziando un periodo come l' authority che fu.
shinji_85
24-05-2005, 21:28
']e secondo te quante persone sarebbero disposte a non prender epiu la propria auto sacrificandosi in nome di una non ben definita campagna anti petrolio ??
scusa ma sinceramente fa proprio ridere .... non ho assolutamente nulla da dire contro le tue idee e le tue proposte , ma capisci che sono impossibili da attuare purtroppo in quanto sono tutti troppo abituati e legati alla situazione attuale. Dovrebbe succedere qualcosa di veramente particolare e strano per determinare un cambiamento radicale della situazione .... che so .... metti che per un periodo la produzione di greggio ha uno stop e la benzina sale alle stelle ... comincerebbero tutti a non prendere piu l'auto per il caro benzina iniziando un periodo come l' authority che fu.
Hai quotato giusto? :D
Hai quotato giusto? :D
assolutamente no ! scusa scingi ma oggi ho avuto una giornata pesante a lavoro :sofico:
per questo vo a famme na birra !
ciao
djufuk87
24-05-2005, 21:42
pensa alle 7 sorelle americane, all'arabia saudita ecc... seconto te l'economia mondiale come reagirebbe? perchè si comprano tutti i progetti delle auto ad idrogeno?
Secondo me ne passera' di acqua sotto i ponti (o benza in barili:D) prima che si cominci a pensare la commrrcializzazione di automobili a combustibili alternativi (pensa una macchina che va ad acqua... :stordita: )
Necromachine
24-05-2005, 21:53
vorrei sapere perchè ci ostiniamo ad acquistare la benzina a prezzi esorbitanti (non per colpa del petrolio, ma di certa gente che ci lucra) e continuiamo ad inquinare senza ritegno l'aria con il monossido di carbinio...
io veramente non ne posso più, l'aria è irrespirabile, esistono tecnologie economiche, ecologiche e senza nessuna implicazione morale che consentono di sfruttare l'energia solare per creare idrogeno.
perchè non si fanno proteste, scioperi ed altre cazzate per lamentarci del modo in cui ci trattano? perchè mai dobbiamo subire tutto questo solo per far quadrare i fondi statali che vengono perrenemente tartassati con spese inutili.
solo noi possiamo fare qualcosa per tutto questo, e noi ci giriamo dall'altra parte..
organizziamo uno sciopero? cerchiamo di rendere l'italia, l'europa, il mondo un posto migliore e facciamo respirare anche il nostro portafolio!
ditemi cosa ne pensate e come si potrebbe agire
Io condivido le tue idee :), ma purtroppo adesso come adesso è impossibile cambiare le cose ... poichè gli stessi che potrebbero (e dovrebbero) proporre valide alternative al petrolio sono gli stessi che hanno tutti gli interessi a non farlo.
Le tecnologie alternative sono già una realtà (ed una possibilità), idrogeno, metano, combustibili vegetali, energia solare etc. etc. ma oggi come oggi sono più una moda che un'alternativa ... e quanto ad una fatidica "insurrezione popolare" contro il dominio forzato del petrolio: è impossibile sia perchè allo stato attuale il nostro sistema socio-economico è troppo legato ai combustibili fossili, sia perchè manca proprio la cultura alla gente per capire come ci sfruttano e quanto danno stiamo arrecando all'ambiente ed a noi stessi :muro: ...
Insomma, solo fra un secolo, quando sarà finito il petrolio, come per magia salteranno fuori le cosiddette "fonti energetiche alternative" accessibili a tutti ... ammesso che non si inventino chissà cos'altro nel frattempo :rolleyes: !
Io condivido le tue idee :), ma purtroppo adesso come adesso è impossibile cambiare le cose ... poichè gli stessi che potrebbero (e dovrebbero) proporre valide alternative al petrolio sono gli stessi che hanno tutti gli interessi a non farlo.
Le tecnologie alternative sono già una realtà (ed una possibilità), idrogeno, metano, combustibili vegetali, energia solare etc. etc. ma oggi come oggi sono più una moda che un'alternativa ... e quanto ad una fatidica "insurrezione popolare" contro il dominio forzato del petrolio: è impossibile sia perchè allo stato attuale il nostro sistema socio-economico è troppo legato ai combustibili fossili, sia perchè manca proprio la cultura alla gente per capire come ci sfruttano e quanto danno stiamo arrecando all'ambiente ed a noi stessi :muro: ...
Insomma, solo fra un secolo, quando sarà finito il petrolio, come per magia salteranno fuori le cosiddette "fonti energetiche alternative" accessibili a tutti ... ammesso che non si inventino chissà cos'altro nel frattempo :rolleyes: !
Hai dimenticato le guerre che ci saranno per controllare gli ultimi pozzi in esaurimento...;)
Prevedo USA vs CINA in tempi relativamente brevi... :read:
Prevedo USA vs CINA in tempi relativamente brevi
La Rai la trasmette o la danno solo su sky?
:D
pensa alle 7 sorelle americane, all'arabia saudita ecc... seconto te l'economia mondiale come reagirebbe? perchè si comprano tutti i progetti delle auto ad idrogeno?
Secondo me ne passera' di acqua sotto i ponti (o benza in barili:D) prima che si cominci a pensare la commrrcializzazione di automobili a combustibili alternativi (pensa una macchina che va ad acqua... :stordita: )
le auto ad idrogeno esistono già ma è assurdo usarle perchè si aumenterebbe il consumo di petrolio, ad esempio se per fare 20Km uso 1Kg di petrolio, per produrre l'idrogeno equivalente per elettrolisi devo usare alcuni Kg di petrolio quindi consumerei e inquinerei in maniera molto più elevata
Spostatele in Scienza e Tecnica 'ste discussioni.... :O C'è bisogno di carne fresca... :sbav: :sofico:
juninho85
25-05-2005, 07:39
vorrei sapere perchè ci ostiniamo ad acquistare la benzina a prezzi esorbitanti (non per colpa del petrolio, ma di certa gente che ci lucra) e continuiamo ad inquinare senza ritegno l'aria con il monossido di carbinio...
io veramente non ne posso più, l'aria è irrespirabile, esistono tecnologie economiche, ecologiche e senza nessuna implicazione morale che consentono di sfruttare l'energia solare per creare idrogeno.
perchè non si fanno proteste, scioperi ed altre cazzate per lamentarci del modo in cui ci trattano? perchè mai dobbiamo subire tutto questo solo per far quadrare i fondi statali che vengono perrenemente tartassati con spese inutili.
solo noi possiamo fare qualcosa per tutto questo, e noi ci giriamo dall'altra parte..
organizziamo uno sciopero? cerchiamo di rendere l'italia, l'europa, il mondo un posto migliore e facciamo respirare anche il nostro portafolio!
ditemi cosa ne pensate e come si potrebbe agire
io da ingorante in materia mi sono sempre chiesto:sono siamo proprio sicuri che non c'è nessuna fonte d'energia alternativa da cui accingere?e se pure ci fosse...siamo sicuri che costi cosi tanto?....io penso che ci siano delle speculazioni attorno,non che questa sia una novità...
vorrei sapere perchè ci ostiniamo ad acquistare la benzina a prezzi esorbitanti (non per colpa del petrolio, ma di certa gente che ci lucra) e continuiamo ad inquinare senza ritegno l'aria con il monossido di carbinio...
io veramente non ne posso più, l'aria è irrespirabile, esistono tecnologie economiche, ecologiche e senza nessuna implicazione morale che consentono di sfruttare l'energia solare per creare idrogeno.
perchè non si fanno proteste, scioperi ed altre cazzate per lamentarci del modo in cui ci trattano? perchè mai dobbiamo subire tutto questo solo per far quadrare i fondi statali che vengono perrenemente tartassati con spese inutili.
solo noi possiamo fare qualcosa per tutto questo, e noi ci giriamo dall'altra parte..
organizziamo uno sciopero? cerchiamo di rendere l'italia, l'europa, il mondo un posto migliore e facciamo respirare anche il nostro portafolio!
ditemi cosa ne pensate e come si potrebbe agire
Penso che fondamentalmente hai ragione.
La benzina inquina e ci sono tantissime altre fonti di energia che se ben utilizzate possono sostituirla senza perderne un minimo di prestazioni.
Secondo me, ahimè, quello di scioperare ecc... è un'utopia.
Vedi come hanno bannato Beppe Grillo dai mezzi di informazione... lui progetta esattamente quello che hai detto te. Ma non vogliono che lo ascoltiamo. Sarebbe un ottimo leader... ma nonostante ciò sta antipatico a molte persone.
- Il mercato del petrolio... occupa una fetta talmente grande del mercato mondiale... che cercare di aggirare il problema sarebbe impossibile... c'è troppa gente, multinazionali e persone importanti che ci campano... sarebbe una rivoluzione di pochi contro tanti potenti. Persa in partenza.
- Ci dovrebbe essere qualcuno di importante, veramente importante, che deve mettersi le mani sulla coscienza e cominciare a cambiare le cose. Ricordiamo poi che una sostituzione graduale di tutti i mezzi a benzina durerebbe minimo 20 anni... e comporterebbe a costi da parte dei consumatori non indifferenti. Le case automobilistiche ecc... dovrebbero investire fondi e fondi per acquistare nuove tecnologie, ingegneri, insomma rivoluzionare le loro fabbriche. E' uno sforzo talmente enorme che neanche la casa + ricca può sostenere da sola. Ci vorrebbero degli incentivi dai governi di tutto il mondo.
- Cosa non meno importante i paesi del medio-oriente. Loro ci campano solo con il petrolio. Sembra di no... ma i loro sceicchi hanno in mano tutto il business del petrolio. Sono persone importanti, con conoscienze importanti, molto persuasivi e magari pure capaci a tutto pur di mantenere le loro posizioni.
Tutto questo per dire che una cosa come dici tu... pur eticamente giustissima... è tecnicamente difficilissima da attuare...
In futuro... quando il petrolio finirà (perchè non manca moltissimo) allora vedrai che si andrà in giro con macchine ecologiche e a consumi ridottissimi. Ma prima di allora a nessuno conviene questo. Solo al pianeta proababilmente.
A me tocca usare la macchina perchè dove abito hanno adirittura ridotto i mezzi pubblici e dovrei tornare a casa alle 20 cosa che sincermente mi rode; visto che butterei 2 ore di tempo in attesa di mezzi pubblici. Cmq anche per me le alternative ecologiche o cmq a basso impatto esistono già ma sono "celate" perchè conviene a pochi potenti.
Aggiungo che le scorte di petrolio sono probabilmente sovrastimate. Stiamo usando troppo petrolio... cmq vedremo cosa succederà. :)
Nevermind
25-05-2005, 08:37
Il petrolio permette a pochi di fare la vita da nababbi e questi pochi dall'alto del loro capitale sproporzionato comandano e finchè ci sarà una goccia di petrolio si andrà a carburanti a base di quest'ultimo.
Poi ovviamente quando finirà stranamente vedrete che usciranno mezzi che viaggiano a scorregge e magari inquineranno quasi niente.
Saluti.
slipknot2002
25-05-2005, 08:47
vorrei sapere perchè ci ostiniamo ad acquistare la benzina a prezzi esorbitanti (non per colpa del petrolio, ma di certa gente che ci lucra) e continuiamo ad inquinare senza ritegno l'aria con il monossido di carbinio...
io veramente non ne posso più, l'aria è irrespirabile, esistono tecnologie economiche, ecologiche e senza nessuna implicazione morale che consentono di sfruttare l'energia solare per creare idrogeno.
perchè non si fanno proteste, scioperi ed altre cazzate per lamentarci del modo in cui ci trattano? perchè mai dobbiamo subire tutto questo solo per far quadrare i fondi statali che vengono perrenemente tartassati con spese inutili.
solo noi possiamo fare qualcosa per tutto questo, e noi ci giriamo dall'altra parte..
organizziamo uno sciopero? cerchiamo di rendere l'italia, l'europa, il mondo un posto migliore e facciamo respirare anche il nostro portafolio!
ditemi cosa ne pensate e come si potrebbe agire
Perchè :
1) Non serve a niente protestare, quando qualcuno vedo questo simbolo € non gli interessa nulla del cittadino. :D
2) Le tecnologie ci sono, ma fa comodo la situazione attuale per quanto riguarda gli € :D
3) Giro con la macchina per lavoro, secondo te dovrei ogni mattina alzarmi alle 6 se non prima per prendere la corriera e poi tornare alla sera alle 9 ? ho 22 anni e prima di buttarmi in questa vita stressante preferisco tornare prima e divertirmi un pò. :D
4) I trasporti pubblici fanno schifo, i treni sono perennemente in ritardo e le corriere sono imbottigliate nel traffico con conseguente ritardo al lavoro. :D
5) La macchina mi serve, non posso farci niente, io pago e sto zitto. :D
6) Comunque nei fine settimana prendo la bici e mi faccio dei bei girozzi nei miei amati colli, mi riossigeno per bene. :D :D
7) L'aria è irrespirabile anche per me, è irrespirabile per tutti, ma il mondo è così, se non ti piace vai in tibet che la l'aria è buona. :D :D
Black Dawn
25-05-2005, 09:09
Poi ovviamente quando finirà stranamente vedrete che usciranno mezzi che viaggiano a scorregge e magari inquineranno quasi niente.
Saluti.
La PETO-MOBILE! :asd: ;)
skywings
25-05-2005, 09:27
Spostatele in Scienza e Tecnica 'ste discussioni.... :O C'è bisogno di carne fresca... :sbav: :sofico:
quotino... :p
e aggiungo: ancora un'altro 3d?!? :doh: :D
Poi secondo me... la nostra evoluzione degli ultimi 50 anni c'ha creato dei polmoni che non vanno + ad ossigeno puro, ma vanno a ossigeno + monossido mescolato al 30%. Se si eliminasse l'inquinamento ci sentiremmo senza aria... soffocarci... non siamo + abituati all'aria pulita ragazzi! :cool:
aceto876
25-05-2005, 10:58
Uno sciopero del genere potrebbe venire fuori solo da una rivoluzione totale. Nel senso che quando saremo tutti alla fame allora ci si coalizzerà per cambiare le cose. Nel frattempo ognuno guarda al suo orticello e pensa: bisognerebbe che tutti prendessero i mezzi pubblici, così io andrei in macchina lo stesso, non troverei traffico e pagherei poco la benzina. Oppure le auto ad idrogeno o con i pannelli solari, così se le comprano a caro prezzo, l'aria si purifica la benzina costa meno e io posso usare la mia auto a benzina senza più blocchi del traffico.
In italia poi questo è particolarmente vero, dato che è nostra cultura cercare di sfruttare ogni situazione per il vantaggio personale, possibilmente a discapito dei fessacchiotti con senso civico. Nessuno è disposto a rinunciare ad un pizzico del suo per il bene comune.
Finchè il prezzo del petrolio non andrà alle quasar (alle stelle ci è già da tempo) non si farà nulla. La ricerca costa e finchè si può la si rimanda. Si sfruttano a fondo gli investimenti fatti sulla tecnologia attuale. Poi l'indotto del petrolio è abbastanza grande. Tanta gente finirebbe in mezzo ad una strada. Insomma, per ora andrà avanti così. Poi quando saremo nella c@cc@ allora qualcosa si muoverà
io veramente non ne posso più, l'aria è irrespirabile, esistono tecnologie economiche, ecologiche e senza nessuna implicazione morale che consentono di sfruttare l'energia solare per creare idrogeno.
parli con cognizione di causa e con le conoscenze che ti permettono di dire questo?
Mi sembra di no.
http://www.physicstoday.org/vol-57/iss-12/p39.html
beppe è tutto tranne che da prendere per oro colato. Alcune idee sono interessanti (ma non sono sue) ma lui semplicemente non è un fisico/chimico/ingegnere io qualcuno che se ne possa intendere a livello scientifico.
paditora
25-05-2005, 12:30
vorrei sapere perchè ci ostiniamo ad acquistare la benzina a prezzi esorbitanti
Al lavoro come ci vai a piedi?
']che non ci sono speranze.
Solo quando il petrolio sarà agli sgoccioli usciranno miracolosamente fuori "nuove alternative" per l'autotrazione.
Chiedere mobilitazioni di massa adesso non avrebbe alcun riscontro nella massa perche siamo tutti troppo legati alla benzina
Scusa ma eststono già alternative alla benzina (mezzi elettrici, a idrogeno)
In Piemonte, Lombardia e Veneto stanno costruendo addirittura i primi distributori a idrogeno :eek:
Il fatto è che penso che le vetture abbiano ancora prezzi troppo alti a causa del ancora abbondante petrolio ma penso che quando saremo agli sgoccioli i prezzi caleranno drasticamente.
Cmq la soluzione migliore è sempre la canapa (naturale,non inquina, non ha bisogno di grandi trattamentima) ma finchè continuiamo a considerarla come una "minaccia"(a dir la verita devo ancora capire il motivo forse ci girano troppi soldi) dovremmo accontentarci di ridurre l'inquinamento piuttosto che abbatterlo.
jappilas
25-05-2005, 13:40
Poi ovviamente quando finirà stranamente vedrete che usciranno mezzi che viaggiano a scorregge e magari inquineranno quasi niente.
il problema è che quando finirà il petrolio bisognerà dare l' addio alle materie plastiche...
Nevermind
25-05-2005, 13:47
il problema è che quando finirà il petrolio bisognerà dare l' addio alle materie plastiche...
La plastica si può riciclare la benzina penso sia difficile :D
Saluti.
aceto876
25-05-2005, 14:02
il problema è che quando finirà il petrolio bisognerà dare l' addio alle materie plastiche...
Infatti io penso sempre che usare il petrolio per bruciarlo sia uno spreco incredibile. Quando finirà anche le plastiche andranno alle stelle dato che dovranno essere sintetizzate con processi costosi. Un peccato perchè i polimeri hanno davvero tanto da dire.
djufuk87
25-05-2005, 14:31
le auto ad idrogeno esistono già ma è assurdo usarle perchè si aumenterebbe il consumo di petrolio, ad esempio se per fare 20Km uso 1Kg di petrolio, per produrre l'idrogeno equivalente per elettrolisi devo usare alcuni Kg di petrolio quindi consumerei e inquinerei in maniera molto più elevata
e xkè? :mbe:
Potresti essere piu chiaro?
Da quanto avevano raccontato a me nel motore gli atomi delle molecole d'acqua venivano separati e l'idrogeno utilizzato come combustibile e l'ossigeno come comburente... dalla marmitta infine usciva solo vapore acqueo...
:confused:
e xkè? :mbe:
Potresti essere piu chiaro?
Da quanto avevano raccontato a me nel motore gli atomi delle molecole d'acqua venivano separati e l'idrogeno utilizzato come combustibile e l'ossigeno come comburente... dalla marmitta infine usciva solo vapore acqueo...
:confused:
no impossibile. L'unico modo meno svantaggioso per separare l'idrogeno e ossigeno dell'acqua è tramite elettrolisi. Applicando una corrente con un certo voltaggio e intensità, riusciamo a farlo. Ma le batterie delle macchine non riescono a daro tutto questo voltaggio. Inoltre, da dove prendi l'elettricità per l'elettrolisi?
La soluzione sarebbe più convienente se fatta a monte, ma qua sorgono altri problemi, come lo stoccaggio dell'H, la forma (più o meno compressa,ovvero a parità di volume, la quantità che è in grado di generare tramite cobustione) dell'idrogeno liquido .
Poi ci sarebbe la possibilità di usare le cosidette fuel cell (convertendo in energia mccanica senza passare per il lavoro, "eludendo" perciò in parte le limitazioni termodinamiche) , ma anche qua i problemi tecnici sono innumerevoli.
Insomma, non credete alle favole di chi vi dice che saremmo tecnologicamente pronti per l'idrogeno. Mancano ancora diversi anni, e chi sa dire che altri problemi potrebbero insorgere.
semplice, per dividere una molecola di acqua devi fornirgli una certa energia che è la stessa che otterrai dopo dalla combustione, quindi in teoria dovresti prima fornirgli la stessa energia che riotterrai dopo (un pò come una batteria)
il problema è che ci si mette di mezzo il II principio della termodinamica, quindi con tutti i passaggi in più il rendimento totale peggiora e invece di dovergli fornire la stessa energia che poi riotterrai dopo gli devi fornire molta più energia di quella che poi potrai utilizzare per far muovere il veicolo
dal punto di vista del rendimento non è una grande idea, tuttavia se produci l'energia con fonti a basso impatto ambientale come il solare o il nucleare riduci l'inquinamento (le batterie sono più convenienti sotto il profilo del rendimento e quindi delconsumoenergetico però hanno alcuni problemi comei tempi di ricarica che potrebbero far preferire l'idrogeno), però in Italia si usano prevalentemente combustibili fossili e quindi per il discorso di prima sul rendimento per fare l'equivalente in idrogeno di un Kg di benzina devi usare diversi Kg di petrolio
semplice, per dividere una molecola di acqua devi fornirgli una certa energia che è la stessa che otterrai dopo dalla combustione, quindi in teoria dovresti prima fornirgli la stessa energia che riotterrai dopo (un pò come una batteria)
il problema è che ci si mette di mezzo il II principio della termodinamica, quindi con tutti i passaggi in più il rendimento totale peggiora e invece di dovergli fornire la stessa energia che poi riotterrai dopo gli devi fornire molta più energia di quella che poi potrai utilizzare per far muovere il veicolo
dal punto di vista del rendimento non è una grande idea, tuttavia se produci l'energia con fonti a basso impatto ambientale come il solare o il nucleare riduci l'inquinamento (le batterie sono più convenienti sotto il profilo del rendimento e quindi delconsumoenergetico però hanno alcuni problemi comei tempi di ricarica che potrebbero far preferire l'idrogeno), però in Italia si usano prevalentemente combustibili fossili e quindi per il discorso di prima sul rendimento per fare l'equivalente in idrogeno di un Kg di benzina devi usare diversi Kg di petrolio
attualmente si arriva ad un aefficienza combinata in laboratorio per la conversione dell'idrogeno di 8-12%.
Visto che te ne intendi, ti do questo link: http://www.physicstoday.org/vol-57/iss-12/p39.html
estremamente interessante.
attualmente si arriva ad un aefficienza combinata in laboratorio per la conversione dell'idrogeno di 8-12%.
Visto che te ne intendi, ti do questo link: http://www.physicstoday.org/vol-57/iss-12/p39.html
estremamente interessante.
grazie, appena ho 5 minuti lo leggo ;)
Inoltre, da dove prendi l'elettricità per l'elettrolisi?
.
tramite i pannelli solari di casa, ci si fa l'idrogeno a casa e si fa il pieno, o no?
djufuk87
25-05-2005, 15:35
semplice, per dividere una molecola di acqua devi fornirgli una certa energia che è la stessa che otterrai dopo dalla combustione, quindi in teoria dovresti prima fornirgli la stessa energia che riotterrai dopo (un pò come una batteria)
il problema è che ci si mette di mezzo il II principio della termodinamica, quindi con tutti i passaggi in più il rendimento totale peggiora e invece di dovergli fornire la stessa energia che poi riotterrai dopo gli devi fornire molta più energia di quella che poi potrai utilizzare per far muovere il veicolo
dal punto di vista del rendimento non è una grande idea, tuttavia se produci l'energia con fonti a basso impatto ambientale come il solare o il nucleare riduci l'inquinamento (le batterie sono più convenienti sotto il profilo del rendimento e quindi delconsumoenergetico però hanno alcuni problemi comei tempi di ricarica che potrebbero far preferire l'idrogeno), però in Italia si usano prevalentemente combustibili fossili e quindi per il discorso di prima sul rendimento per fare l'equivalente in idrogeno di un Kg di benzina devi usare diversi Kg di petrolio
Ah ok, thx x la spiegazione!! :)
si banà, tu fai quel cazzo che vuoi, come tutti gli italiani del resto, sempre a ironizare e poi a piangere ma di soluzioni manco l'ombra.
va beh, mi pareva una discussione seria ma evidentemente mancano alcune basi intellettuali
Per me e' una discussione seria e la domanda che ti poni non e' soltanto lecita e giustificata, e' ovvia e mi chiedo perche' la gente continui a lamentarsi senza "agire", come tu giustamente dici. Ma il problema e' "come?". Sappiamo tutti benissimo tutte le implicazioni di interessedi di soldi e potere dei grandi nel mercato del petrolio, ci fanno pure le guerre [..], come pensi si possa "risolvere" la cosa?
Un aspetto della questione che non riusciro' mai a capire e' perche' in effetti non si inizia a sfruttare tecnologie gia' esistenti, collaudate, utilizzabilissime, che porterebbero minori costi e minore, se non assente, inquinamento...
Magari poi le "tireranno fuori" quando a loro fara' comodo, ovvero quando di petrolio non ce ne sara' piu...
Sono d'accordo anche con Shinji circa i trasporti pubblici: e' anche una questione di mentalita', di abitudini, ecc. Nuove tecnologie a parte, anche l'educarsi ad utilizzare i mezzi pubblici (= meno veicoli attivi) potrebbe significare qualcosa. Io lo vedo qui a Londra, ci sono zone dove il traffico, ok, e' sempre assurdo perche' si tratta di una citta' enorme, ma la stragrande maggioranza della popolazione usa i trasporti pubblici e non possiede neanche un veicolo, e l'aria qui e' pulita, perfettamente respirabile.
[cut]
Tutto questo per dire che una cosa come dici tu... pur eticamente giustissima... è tecnicamente difficilissima da attuare...
In futuro... quando il petrolio finirà (perchè non manca moltissimo) allora vedrai che si andrà in giro con macchine ecologiche e a consumi ridottissimi. Ma prima di allora a nessuno conviene questo. Solo al pianeta proababilmente.
Bel post. :)
Perchè :
1) Non serve a niente protestare, quando qualcuno vedo questo simbolo € non gli interessa nulla del cittadino. :D
2) Le tecnologie ci sono, ma fa comodo la situazione attuale per quanto riguarda gli € :D
3) Giro con la macchina per lavoro, secondo te dovrei ogni mattina alzarmi alle 6 se non prima per prendere la corriera e poi tornare alla sera alle 9 ? ho 22 anni e prima di buttarmi in questa vita stressante preferisco tornare prima e divertirmi un pò. :D
4) I trasporti pubblici fanno schifo, i treni sono perennemente in ritardo e le corriere sono imbottigliate nel traffico con conseguente ritardo al lavoro. :D
5) La macchina mi serve, non posso farci niente, io pago e sto zitto. :D
6) Comunque nei fine settimana prendo la bici e mi faccio dei bei girozzi nei miei amati colli, mi riossigeno per bene. :D :D
7) L'aria è irrespirabile anche per me, è irrespirabile per tutti, ma il mondo è così, se non ti piace vai in tibet che la l'aria è buona. :D :D
C'hai ragione pure tu...almeno funzionassero bene ovunque i trasporti pubblici..
Poi secondo me... la nostra evoluzione degli ultimi 50 anni c'ha creato dei polmoni che non vanno + ad ossigeno puro, ma vanno a ossigeno + monossido mescolato al 30%. Se si eliminasse l'inquinamento ci sentiremmo senza aria... soffocarci... non siamo + abituati all'aria pulita ragazzi! :cool:
:muro:
Topomoto
25-05-2005, 16:19
tramite i pannelli solari di casa, ci si fa l'idrogeno a casa e si fa il pieno, o no?
Già....peccato che i pannelli solari costino uno sproposito....e che per fabbricarli si consumi più energia di quanta poi ne ricaveresti (mi pare che servano svariati anni solo per andare in pareggio).
Ragà, se la cosa fosse semplice l'avremmo gia tutti in casa....non gridate sempre al complotto. La TRISTE verità è che di fonti di energia alternative e SFRUTTABILI c'è poco....se non niente.
Cicerboy
25-05-2005, 16:21
è probabile che quando finirà veramente il petrolio il livello di impatto ambientale sarà già irreversibile (parecchio prima del 2100 mi pare di aver letto come limite). Spero che qualcuno di potente se ne accorga e agisca prima :rolleyes:
E lo spero per i nostri figli & nipoti
Per tutti quelli che dicono che le tecnologie "ci sono, sono pronte, sno utilizzabili, sono economiche e sicure ma restano nel cassetto" ....
....me le elencate? :D :D
E' una richiesta seria
Beelzebub
25-05-2005, 17:15
allora, se vogliamo parlare di cose possibili facciamolo, se vuoi palleggiare coi coni rovesciati chiama quando hai finito.
Questa frase entra automaticamente nella mia top 10... :D
Bisognerebbe aprire un thread dove raccogliere il meglio di Banana! :sofico:
Beelzebub
25-05-2005, 17:18
Per tutti quelli che dicono che le tecnologie "ci sono, sono pronte, sno utilizzabili, sono economiche e sicure ma restano nel cassetto" ....
....me le elencate? :D :D
E' una richiesta seria
Ho sentito l'altro giorno che è acquistabile solo via internet un'automobile tipo Smart, completamente elettrica alimentata da 8 batterie ricaricabili direttamente dalle normali prese della corrente. Ha un'autonomia molto limitata, intorno ai 150 km, e raggiunge una velocità massima di 80 km/h. E' chiaramente un veicolo pensato per uso esclusivamente cittadino, ma intanto è un inizio...
Ah, il prezzo è di circa 9.000 €.
Topomoto
25-05-2005, 17:26
Ho sentito l'altro giorno che è acquistabile solo via internet un'automobile tipo Smart, completamente elettrica alimentata da 8 batterie ricaricabili direttamente dalle normali prese della corrente. Ha un'autonomia molto limitata, intorno ai 150 km, e raggiunge una velocità massima di 80 km/h. E' chiaramente un veicolo pensato per uso esclusivamente cittadino, ma intanto è un inizio...
Ah, il prezzo è di circa 9.000 €.
Si ma l'energia elettrica non è che piove dal cielo. Costruire auto "a batteria" è relativamente semplice, ma non si risolve il problema.
Beelzebub
25-05-2005, 17:27
Si ma l'energia elettrica non è che piove dal cielo. Costruire auto "a batteria" è relativamente semplice, ma non si risolve il problema.
Beh, se tutti i veicoli andassero a batteria si ridurrebbe per lo meno il livello di inquinamento... o no? :mbe:
>|HaRRyFocKer|
25-05-2005, 17:30
Io per adesso vado a diesel (30 %) e olio di colza (70 %). Vabbè sono anche fortunato perchè ho una polo del paleolitico... Quindi anche se si sfonda... Peccato...
Cmq sull'olio di colza ho una cosa da dire, le emissioni puzzano meno del diesel, ma sembra di viaggiare su una friggitoria ambulante! :)
Cicerboy
25-05-2005, 17:30
l'inquinamento dell'aria forse sì, però l'inquinamento dovuto allo smaltimento delle batterie..?
Topomoto
25-05-2005, 17:32
Beh, se tutti i veicoli andassero a batteria si ridurrebbe per lo meno il livello di inquinamento... o no? :mbe:
Assolutamente no....almeno finchè l'energia elettrica verrà prodotta con le metodologie attuali.
Passando al nucleare la cosa invece cambierebbe, ma sappiamo come la pensa la maggior parte della gente sull'argomento.
Insomma...si vuole la botte piena e la moglie ubriaca ;)
PS: si ridurrebbe l'inquinamento in città, ma nel complesso non cambierebbe praticamente niente.
Beelzebub
25-05-2005, 17:35
Quella del nucleare è la èiù grossa cazzata che abbia mai sentito... Solo noi italiani potevamo dichiararci tutti antinucleare per poi ritrovarci le centrali Francesi a un tiro di schioppo e per giunta comprare da loro parte del nostro fabbisogno di energia elettrica... :rolleyes:
>|HaRRyFocKer|
25-05-2005, 17:37
Quella del nucleare è la èiù grossa cazzata che abbia mai sentito... Solo noi italiani potevamo dichiararci tutti antinucleare per poi ritrovarci le centrali Francesi a un tiro di schioppo e per giunta comprare da loro parte del nostro fabbisogno di energia elettrica... :rolleyes:
Se fossi un megamiliardario spenderei parte dei miei soldi nella ricerca per la fusione a freddo...
tramite i pannelli solari di casa, ci si fa l'idrogeno a casa e si fa il pieno, o no?
ahaha i pannelli solari comuni hanno un rendimento del 3% più o meno. Ad occhio e croce, ti ci vorrebbe un campo da calcio. E l'apparecchiatura per l'elettrolisi? E nei giorni brutti?
Beh, se tutti i veicoli andassero a batteria si ridurrebbe per lo meno il livello di inquinamento... o no? :mbe:
quanto si spenderebbe e quanto inquinerebbero quelle batterie, uan volta finito il loro ciclo di utilizzo? Devi pensare anche a questo.
ahaha i pannelli solari comuni hanno un rendimento del 3% più o meno. Ad occhio e croce, ti ci vorrebbe un campo da calcio. E l'apparecchiatura per l'elettrolisi? E nei giorni brutti?
io ho le prove che funzioni... c'è una persona che gira tranquillamente con la macchina ad idrogeno, se lo produce lui con i pannelli solari, e non ha bisogno di compagnie elettriche, gas e benzina.
ovviamente gli è costato parecchio ma i risultati ci sono
Metti la benzina con limone e con piscia e vedi come fila l'auto! :D
Quella del nucleare è la èiù grossa cazzata che abbia mai sentito... Solo noi italiani potevamo dichiararci tutti antinucleare per poi ritrovarci le centrali Francesi a un tiro di schioppo e per giunta comprare da loro parte del nostro fabbisogno di energia elettrica... :rolleyes:
quoto
in futuro tutto sarà nucleare, per forza!
il problema è che quando finirà il petrolio bisognerà dare l' addio alle materie plastiche...
Ma va la oggi giorno in laboratorio si può fare tutto basta solo un pò di conoscenza in chimica
Topomoto
26-05-2005, 02:30
io ho le prove che funzioni... c'è una persona che gira tranquillamente con la macchina ad idrogeno, se lo produce lui con i pannelli solari, e non ha bisogno di compagnie elettriche, gas e benzina.
ovviamente gli è costato parecchio ma i risultati ci sono
Stai scherzando vero? :confused:
Ho sentito l'altro giorno che è acquistabile solo via internet un'automobile tipo Smart, completamente elettrica alimentata da 8 batterie ricaricabili direttamente dalle normali prese della corrente. Ha un'autonomia molto limitata, intorno ai 150 km, e raggiunge una velocità massima di 80 km/h. E' chiaramente un veicolo pensato per uso esclusivamente cittadino, ma intanto è un inizio...
Ah, il prezzo è di circa 9.000 €.
Non si parla di auto che in sostanza sono vetturette da campo di golf con un motore elettrico.
Si parla del settore automotive: il settore industriale civile che è subito dopo l'aereonautica e la missilistica per quanto riguarda standard e tecnologie....
Si devono confrontare le auto attuali con standard in tema di abitabilità, confort, sicurezza attiva, sicurezza passiva etc... con equivalenti dotate di motore elettrico....e non ce ne sono.
Non perchè "non le vogliono fare" ma perchè allo stato attuale delle nostre conoscenze "non si possono fare" con i risultati promessi (in tutti i campi) ;)
io ho le prove che funzioni... c'è una persona che gira tranquillamente con la macchina ad idrogeno, se lo produce lui con i pannelli solari, e non ha bisogno di compagnie elettriche, gas e benzina.
ovviamente gli è costato parecchio ma i risultati ci sono
:rotfl: :rotfl:
Questa è da primato....
Da anni nel settore eppure una banfa così l'ho sentita solo da quell''arringapopolo di Beppe Grillo che l'ha sparata senza rendersi conto di quel che implica...rifiutandosi in seguito di fornire qualsiasi schema tecnico...strano no? :D
Fammi capire: questa persona (tuo cugggino? ) ha dei pannelli solari (quanto grandi?) che gli forniscono abbastanza corrente per produrre idrogeno (elettrolisi ?) che poi viene immagazzinato (come ?) per andare in una macchina (stoccato come?) ed utilizzato in un motore (in che modo?)
Giusto?
:rotfl:
Se mi dici a grandi linee come funziona quel coso ti dico quante leggi della fisica viola :D:D
Abbiamo un discepolo di Nabrez! Rendiamo grazie! :sofico:
io ho le prove che funzioni... c'è una persona che gira tranquillamente con la macchina ad idrogeno, se lo produce lui con i pannelli solari, e non ha bisogno di compagnie elettriche, gas e benzina.
ovviamente gli è costato parecchio ma i risultati ci sono
certo. Questo è un genio, visto che non ci riescono i capoccioni con fior fior di finanziamenti.
Forse intende, metano. Se lo produce lui mangiando cavolfiori e poi immettendolo nel motore :asd:
:rotfl: :rotfl:
Questa è da primato....
Da anni nel settore eppure una banfa così l'ho sentita solo da quell''arringapopolo di Beppe Grillo che l'ha sparata senza rendersi conto di quel che implica...rifiutandosi in seguito di fornire qualsiasi schema tecnico...strano no? :D
Fammi capire: questa persona (tuo cugggino? ) ha dei pannelli solari (quanto grandi?) che gli forniscono abbastanza corrente per produrre idrogeno (elettrolisi ?) che poi viene immagazzinato (come ?) per andare in una macchina (stoccato come?) ed utilizzato in un motore (in che modo?)
Giusto?
:rotfl:
Se mi dici a grandi linee come funziona quel coso ti dico quante leggi della fisica viola :D:D
non è un discorso di violare le leggi della fisica. Sono problemi prettamente ingegneristici legati allo stoccaggio e che altro.
non è un discorso di violare le leggi della fisica. Sono problemi prettamente ingegneristici legati allo stoccaggio e che altro.
No, il discorso è proprio la violazione della fisica (ed anche i problemi ingegneristici è ovvio).
Mi riferisco allo schema di funzionamento "Made by Grillo" tm dove il generatore produce l'idrogeno che lo alimenta e l'idorgeno che finisce nel motore dell'auto...il tutto con pannelli solari...
Meglio del moto perpetuo :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.