PDA

View Full Version : Router ADSL Wireless. Quale per Linux?


sblantipodi
24-05-2005, 19:51
Salve ragazzi.
Devo comprare un router adsl wireless con crittografia WPA-PSK che funzioni bene con Linux.
Non mi interessa il numero di connessioni dato che lo usero' solo con 2 PC.


Quale mi consigliate?
A me piacciono molto quelli della US Robotics, come vi sembrano?
Qual'e' il migliore in assoluto? Perche'?

Mezzelfo
24-05-2005, 21:11
A livello di router non hai nessun problema con linux, il problema è la scheda wireless che installi su linux.

Io ho USR 8054 e USR 5416.

Al router sono connessi 1 PC via cavo e 3 via wireless (USR 5416, portatile con scheda penso intel, DLink).
Ogni tanto capita che il router si blocchi e bisogna resettarlo (staccare e riattaccare la presa). Domenica sono andato sul sito dopo un po' che non ci andavo e ho trovato un nuovo firmware che dovrebbe risolvere il problema dei reset sotto certe condizioni di traffico... Per adesso da quando l'ho messo nn l'ho ancora resettato, quindi chissà... Per il resto mi trovo abbastanza bene anche se devo dire che non è molto lo spazio per impostare le porte speciali da tenere aperte.

I prodotti US Robotics utilizzano i chipset della Texas Instruments, la quale non da nessuna specifica tecnica a chi sviluppa driver open source per linux... Infatti con la scheda per il desktop ho avuto qualche problema e il WEP lo utilizzo da 1/2 mesi (fortunatamente non vivo a Milano e in un condominio) perchè prima non era supportato. Il WPA-PSK non è ancora supportato. Cmq in estate penso che metterò su un serverino sempre acceso che metterò a monte del router, così configuro una bella VPN criptata e ciao ciao vulnerabilità WEP, WPA ecc. (ed inoltre farà da centralino VOIP, mail server ecc.ecc.)

In sostanza come router puoi acquistare pure quello della USR se ti piaciono tanto, mentre per la scheda è meglio se ne compri una che sia ben supportata da driver open source.

sblantipodi
24-05-2005, 21:22
A livello di router non hai nessun problema con linux, il problema è la scheda wireless che installi su linux.

Io ho USR 8054 e USR 5416.

Al router sono connessi 1 PC via cavo e 3 via wireless (USR 5416, portatile con scheda penso intel, DLink).
Ogni tanto capita che il router si blocchi e bisogna resettarlo (staccare e riattaccare la presa). Domenica sono andato sul sito dopo un po' che non ci andavo e ho trovato un nuovo firmware che dovrebbe risolvere il problema dei reset sotto certe condizioni di traffico... Per adesso da quando l'ho messo nn l'ho ancora resettato, quindi chissà... Per il resto mi trovo abbastanza bene anche se devo dire che non è molto lo spazio per impostare le porte speciali da tenere aperte.

I prodotti US Robotics utilizzano i chipset della Texas Instruments, la quale non da nessuna specifica tecnica a chi sviluppa driver open source per linux... Infatti con la scheda per il desktop ho avuto qualche problema e il WEP lo utilizzo da 1/2 mesi (fortunatamente non vivo a Milano e in un condominio) perchè prima non era supportato. Il WPA-PSK non è ancora supportato. Cmq in estate penso che metterò su un serverino sempre acceso che metterò a monte del router, così configuro una bella VPN criptata e ciao ciao vulnerabilità WEP, WPA ecc. (ed inoltre farà da centralino VOIP, mail server ecc.ecc.)

In sostanza come router puoi acquistare pure quello della USR se ti piaciono tanto, mentre per la scheda è meglio se ne compri una che sia ben supportata da driver open source.

quindi quale router mi consiglieresti per il max della sicurezza?