View Full Version : Devo condividere l'ADSL fra 2 PC. Il wireless e' sicuro?
sblantipodi
24-05-2005, 17:58
Salve ragazzi,
devo mettere l'ADSL a casa.
La connessione deve essere condivisa fra il PC di mio fratello e il mio.
Dato che le camere sono separate e non molto vicine avevo pensato
di installare un router wireless.
Non conoscendo molto il wireless ho un po' paura dello sniffing.
Insomma non mi piacerebbe che qualcun'altro all'infuori di mio fratello possa vedere le mie password.
Il wireless al giorno d'oggi puo' essere considerato sicuro?
Ciao,
si, se usi la crittografia WPA-PSK, cambi la password del router e abiliti solamente gli indirizzi MAC delle schede dei tuoi portatili puoi stare più che tranquillo tranquillo ;) Nessun "wardriver" riesce ad entrare nella tua rete...
sblantipodi
24-05-2005, 18:49
Ciao,
si, se usi la crittografia WPA-PSK, cambi la password del router e abiliti solamente gli indirizzi MAC delle schede dei tuoi portatili puoi stare più che tranquillo tranquillo ;) Nessun "wardriver" riesce ad entrare nella tua rete...
me lo assicuri al 100%?
Che router mi consigli?
Io devo usarlo con Linux.
Quelli US Robotics come sono?
me lo assicuri al 100%?
Che router mi consigli?
Io devo usarlo con Linux.
Quelli US Robotics come sono?
Ciao,
:D
Te lo assiscro al 99% La certezza non è di questa terra ;)
Per quanto riguarda il router non ci sono problemi con Linux, qualsiasi prodotto andrai a scegliere... non ci vogliono drivers quindi no problem. Piuttosto verifica che siano compatibili con Linux i driver delle schede wireless che inserirai nei computer.
Per quanto riguarda la marca del router Wireless, io ho avuto ottime esperienze con Netgear DG834G e D-Link DSL604T. US Robotics non l'ho provato di persona ma so che è un ottimo prodotto. In ogni caso stai su marche ben conosciute.
sblantipodi
24-05-2005, 19:06
Ciao,
:D
Te lo assiscro al 99% La certezza non è di questa terra ;)
Per quanto riguarda il router non ci sono problemi con Linux, qualsiasi prodotto andrai a scegliere... non ci vogliono drivers quindi no problem. Piuttosto verifica che siano compatibili con Linux i driver delle schede wireless che inserirai nei computer.
Per quanto riguarda la marca del router Wireless, io ho avuto ottime esperienze con Netgear DG834G e D-Link DSL604T. US Robotics non l'ho provato di persona ma so che è un ottimo prodotto. In ogni caso stai su marche ben conosciute.
Senti io non me ne intendo per niente.
Sono un lamerozzo nel campo. :D
Ma questi router vanno bene con qualsiasi tipo di ADSL?
Anche quelle che funzionano con i modem?
Altra domanda.
Ma e' vero che adesso e' uscito un nuovo standard migliore del G?
802.11A???
spero potrai farmi un po' di chiarezza .
Grazie
Senti io non me ne intendo per niente.
Sono un lamerozzo nel campo. :D
Ma questi router vanno bene con qualsiasi tipo di ADSL?
Anche quelle che funzionano con i modem?
Altra domanda.
Ma e' vero che adesso e' uscito un nuovo standard migliore del G?
802.11A???
spero potrai farmi un po' di chiarezza .
Grazie
Ciao,
- vanno bene con qualsiasi tipo di ADSL eccetto quella di tin.it dove forniscono il modem (detto disco volante :D ) con la smart card
- lo standard 802.11a non è previsto da noi, è lo standard a 5 GHz che usano in America. Ci sono nuovi standard attualmente in fase di definizione (MIMO ecc.) ma sono abbastanza lontani da essere immessi sul mercato
sblantipodi
24-05-2005, 19:27
Ciao,
- vanno bene con qualsiasi tipo di ADSL eccetto quella di tin.it dove forniscono il modem (detto disco volante :D ) con la smart card
- lo standard 802.11a non è previsto da noi, è lo standard a 5 GHz che usano in America. Ci sono nuovi standard attualmente in fase di definizione (MIMO ecc.) ma sono abbastanza lontani da essere immessi sul mercato
grazie sei stato davvero utile.
Ma xche' quella di TIN non va bene?
grazie sei stato davvero utile.
Ma xche' quella di TIN non va bene?
Mah, ultimamente Tin.it nei contratti "smart 1" si è messa a fornire dei modem (pirelli gate credo) con una smart card di attivazione. Si tratta di apparecchi interattivi che si autoconfigurano con le apparecchiature di centrale.
Il problema è relativo perchè chi sa di questo particolare, richiede un contratto detto "naked" che funziona con qualsiasi router in commercio
Ciao
sblantipodi
24-05-2005, 19:43
Mah, ultimamente Tin.it nei contratti "smart 1" si è messa a fornire dei modem (pirelli gate credo) con una smart card di attivazione. Si tratta di apparecchi interattivi che si autoconfigurano con le apparecchiature di centrale.
Il problema è relativo perchè chi sa di questo particolare, richiede un contratto detto "naked" che funziona con qualsiasi router in commercio
Ciao
ok allora ne terro' conto quando richiedero' il contratto per l'ADSL.
sblantipodi
24-05-2005, 19:44
Mah, ultimamente Tin.it nei contratti "smart 1" si è messa a fornire dei modem (pirelli gate credo) con una smart card di attivazione. Si tratta di apparecchi interattivi che si autoconfigurano con le apparecchiature di centrale.
Il problema è relativo perchè chi sa di questo particolare, richiede un contratto detto "naked" che funziona con qualsiasi router in commercio
Ciao
ok allora ne terro' conto quando richiedero' il contratto per l'ADSL.
Grazie ancora infinite.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.