PDA

View Full Version : downclock su amd64 3000


freeeak
24-05-2005, 17:13
avrei necessita di abbassare la temperatura downcloccando il processore (mi è arrivato la sk madre senza il supporto dove va agganciato il dissipatore e nell'attesa...) cosa mi consigliate di modificare?

io ho provato ad abbassare il vcore da 1.500v a 1.400v ma non succede molto (scusate la domanda da niubbo) ma a che caxxo serve visto che va sempre a 2Ghz

conan_75
24-05-2005, 17:17
avrei necessita di abbassare la temperatura downcloccando il processore (mi è arrivato la sk madre senza il supporto dove va agganciato il dissipatore e nell'attesa...) cosa mi consigliate di modificare?

io ho provato ad abbassare il vcore da 1.500v a 1.400v ma non succede molto (scusate la domanda da niubbo) ma a che caxxo serve visto che va sempre a 2Ghz
Scusa, ma vuoi usarlo senza dissy?

sacd
24-05-2005, 18:01
Ma il c&q lo stai usando? :confused:

freeeak
24-05-2005, 18:04
si si il dissi cè ma è montato in modo artigianale arriva a 43° il :ciapet: &quiet è attivo

conan_75
24-05-2005, 18:29
si si il dissi cè ma è montato in modo artigianale arriva a 43° il :ciapet: &quiet è attivo
Ah bene, allora usa un programmino come Clockgen e porti moltiplicatore a 4X e tensione a 0.800V.
E' il minimo che puoi raggiungere.
Puoi farlo anche da bios, ma via software è più tranquillo perchè se qualcosa non va riavvii ed è tutto come prima

sacd
24-05-2005, 19:30
C'è anche rightMark cpu clock utility ;)

CONFITEOR
31-05-2005, 15:30
volendo oltre al molti puoi anche abbassare il fsb a 166 o 133, si raffredda così anche ram e mobo...

il mio 3000 può andare al min a 4x140, e anche così non è che windows e i programmi girino malaccio..

CONFITEOR
31-05-2005, 16:42
Qualcuno ha un link per scaricare clockgen per chipset differenti da nforce?

Januka
01-06-2005, 08:47
C'è anche rightMark cpu clock utility ;)

straquoto, è una bomba

io tengo il procio a 0.85v molti 4x in idle con questo bel programmino che è leggerissimo e non ha bisogno dei drivers AMD

CONFITEOR
01-06-2005, 12:37
straquoto, è una bomba

io tengo il procio a 0.85v molti 4x in idle con questo bel programmino che è leggerissimo e non ha bisogno dei drivers AMD
Ma non ho capito se in C'nQ abbassa il molti da solo o ha bisogno di questo,o altri, programmi,

Quale utility è capace di variare anche il bus?

E quale per leggere le temperature tenendo conto che speedfan non mi supporta le asRock???

Januka
01-06-2005, 13:01
Ma non ho capito se in C'nQ abbassa il molti da solo o ha bisogno di questo,o altri, programmi,

Quale utility è capace di variare anche il bus?

E quale per leggere le temperature tenendo conto che speedfan non mi supporta le asRock???

C&Q per funzionare ha bisogno o dei driver AMD o di un programmino come questo. Se usi i driver AMD, li installi poi click con tasto destro sul desktop-->Proprietà--> Screen Saver --> Alimentazione... --> Gestione Min. risparmio energia.

Altrimenti con il programmino puoi impostare il molti e il voltaggio minimo e massimo più diversi altri parametri.
Cambiare il bus in realtà serve a poco perchè la frequenza è la risultante di molti x fsb, ne va di conseguenza che abbassando il molti la frequenza di lavoro in idle o con basso carico risulta molto più bassa. Il passaggio da frequenze basse ad alte viene fatto in automatico in base alla richiesta del processore ed è istantaneo. Risultato, temperature inferiori e consumo inferiore nella stragrande maggioranza delle situazioni.

Ps. il molti minimo con i driver AMD è 5x mentre con il programmino puoi impostare anche molti 4

CONFITEOR
01-06-2005, 22:12
C&Q per funzionare ha bisogno o dei driver AMD o di un programmino come questo. Se usi i driver AMD, li installi poi click con tasto destro sul desktop-->Proprietà--> Screen Saver --> Alimentazione... --> Gestione Min. risparmio energia.

Altrimenti con il programmino puoi impostare il molti e il voltaggio minimo e massimo più diversi altri parametri.
Cambiare il bus in realtà serve a poco perchè la frequenza è la risultante di molti x fsb, ne va di conseguenza che abbassando il molti la frequenza di lavoro in idle o con basso carico risulta molto più bassa.
dunque, essendo il molti bloccato verso l'alto, l'unico modo di alzare il clock è variare il fsb, ma vorrei farlo da windows invece che da bios, come per il molti, senza riavviare,
esiste solo il solito cpucool-fsb?