View Full Version : Impostare una connessione VPN usando XP
vorrei usare gli strumenti di xp per impostare una rete VPN, ho trovato questa guida http://www.microsoft.com/windowsxp/using/mobility/expert/vpns.mspx
però c'è scritto solo come impostare la connessione, ma se io volessi lanciare un server e far connettere altri a me come faccio a lanciarlo?, come devo fare??
Grazie
vai su "Connessioni di rete" , quindi "Crea una nuova connessione", poi seleziona "Installazione di una connessione avanzata" e "avanti". Seleziona "Accetta connessioni in ingresso" e "Avanti"- Lascia deselezionata la parallela o seriale e clicca su "Avanti" : seleziona "Consenti connessioni private virtuali". Seleziona l'utente che vuoi abilitare in ingresso e vai "Avanti". Se apri le proprietà del protocollo TCP/IP spunta "Consenti ai chiamanti di accedere alla rete locale" e scegli se vuoi assegnare l'ip in auto, col dhcp di winzozz, manualmente o lascia l'ip che ha il chiamante (okkio ai conflitti però). Quindi ancora "Avanti" e poi "Fine" :)
(Nel router della tua lan poi devi impostare la regola (PAT) che associa la porta tcp 1723 all'ip nattato del tuo pc che fa da server vpn..)
fine :p
Questo sistema è limitato pero ad UNA sola vpn in ingresso..
ciauz...
vai su "Connessioni di rete" , quindi "Crea una nuova connessione", poi seleziona "Installazione di una connessione avanzata" e "avanti". Seleziona "Accetta connessioni in ingresso" e "Avanti"- Lascia deselezionata la parallela o seriale e clicca su "Avanti" : seleziona "Consenti connessioni private virtuali". Seleziona l'utente che vuoi abilitare in ingresso e vai "Avanti". Se apri le proprietà del protocollo TCP/IP spunta "Consenti ai chiamanti di accedere alla rete locale" e scegli se vuoi assegnare l'ip in auto, col dhcp di winzozz, manualmente o lascia l'ip che ha il chiamante (okkio ai conflitti però). Quindi ancora "Avanti" e poi "Fine" :)
(Nel router della tua lan poi devi impostare la regola (PAT) che associa la porta tcp 1723 all'ip nattato del tuo pc che fa da server vpn..)
fine :p
Questo sistema è limitato pero ad UNA sola vpn in ingresso..
ciauz...
un attimo, se volgio che altri si connettano a me gli devo creare io un account??
mi potresti spiegare meglio questa frase "(Nel router della tua lan poi devi impostare la regola (PAT) che associa la porta tcp 1723 all'ip nattato del tuo pc che fa da server vpn..)"
grazie
un attimo, se volgio che altri si connettano a me gli devo creare io un account??
mi potresti spiegare meglio questa frase "(Nel router della tua lan poi devi impostare la regola (PAT) che associa la porta tcp 1723 all'ip nattato del tuo pc che fa da server vpn..)"
grazie
deve essere un account autorizzato ad <<entrare>> nel tuo pc, quindi deve avere i giusti <<privilegi>>. Deve comparire tra gli users...
Per quanto riguarda la <<regola>>, non hai specificato come esci su internet, presumo abbia un routerino o un modem adsl direttamente attaccato al pc... Nel primo caso devi creare una regola che <<forwarda>> la porta tcp usata per le vpn verso l'ip che ad.es. ti da il router con il NAT (se hai configurato emule ad es. è la stessa cosa) . Se invece hai il classico modem adsl magari usb, non c'è neanche bisogno di crearla perchè c'è una corrispondenza diretta e automatica tra le porte tcp viste dall'esterno dell'indirizzo pubblico che ricevi dal provider e quelle della tua sk di rete...
Non ti resta che provare, fammi sapere...
Correx
deve essere un account autorizzato ad <<entrare>> nel tuo pc, quindi deve avere i giusti <<privilegi>>. Deve comparire tra gli users...
Per quanto riguarda la <<regola>>, non hai specificato come esci su internet, presumo abbia un routerino o un modem adsl direttamente attaccato al pc... Nel primo caso devi creare una regola che <<forwarda>> la porta tcp usata per le vpn verso l'ip che ad.es. ti da il router con il NAT (se hai configurato emule ad es. è la stessa cosa) . Se invece hai il classico modem adsl magari usb, non c'è neanche bisogno di crearla perchè c'è una corrispondenza diretta e automatica tra le porte tcp viste dall'esterno dell'indirizzo pubblico che ricevi dal provider e quelle della tua sk di rete...
Non ti resta che provare, fammi sapere...
Correx
la connessione la ho creata, ma ho un router (Netgear Dg834), che regola devo creare?
la connessione la ho creata, ma ho un router (Netgear Dg834), che regola devo creare?
non ho trovato il manuale on line... Comunque qui (http://kbserver.netgear.com/inquira/default.asp?ui_mode=answer&prior_transaction_id=118350&action_code=5&highlight_info=16777987,620,672&turl=http%3A%2F%2Fkbserver.netgear.com%2Fkb_web_files%2Fn101145.asp&answer_id=70629677#__highlight) spiega come creare una "Inbound or Outbound Rule".
Metti il nome che vuoi, ad es. "vpn", la porta tcp 1723 e l'ip del pc che ti fa da server vpn... Se hai programmi p2p configurati, ad es. emule con le sue porte , è la stessa cosa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.