PDA

View Full Version : Fastweb : dove sta la convenienza ?


Abadir_82
24-05-2005, 16:05
Ciao.

Sono da poco stato coperto dalla rete fastweb, così ho guardato sul sito i loro prezzi, ma non riesco a comprendere la convenienza di cambiare operatore, mi spiego (ovviamente correggetemi se ho capito male).

L'abbonamento base costa 19 euro al mese e non include nulla di flat. Per avere urbane/interurbane flat bisogna aggiungerci altri 20 euro al mese, mentre per un internet decente altri 40.

Ciò significa che vado a pagare : 19+20+40=79 euro al mese per avere telefonate ed internet flat.

Ora : con 32 euro al mese si trova adsl 4 Mb (direi anche troppo per l'uso comune) e con circa 12 euro al mese si fanno urbane ed interurbane illimitate dalle 8 di mattina alle 8 di sera, con altri 5 euro si può sfruttare un'altra tariffa e dalle 20 alle 8 si pagano solo 10.33 eurocent di scatto alla risposta indipendentemente da durata e destinazione, ciò vuol dire : 32+12+5=49 euro/mese.
Se non ricordo male il canone telecom è di circa 15 euro al mese, ma facciamo anche 20 per sicurezza.

Quindi saremmo a quota 79 per Fastweb contro i 69 (sicuramente in eccesso) per Telecom + altri operatori vari....

Dove sta la convenienza di passare a Fastweb ?

nemo74
24-05-2005, 16:56
Ciao.

Sono da poco stato coperto dalla rete fastweb, così ho guardato sul sito i loro prezzi, ma non riesco a comprendere la convenienza di cambiare operatore, mi spiego (ovviamente correggetemi se ho capito male).

L'abbonamento base costa 19 euro al mese e non include nulla di flat. Per avere urbane/interurbane flat bisogna aggiungerci altri 20 euro al mese, mentre per un internet decente altri 40.

Ciò significa che vado a pagare : 19+20+40=79 euro al mese per avere telefonate ed internet flat.

Ora : con 32 euro al mese si trova adsl 4 Mb (direi anche troppo per l'uso comune) e con circa 12 euro al mese si fanno urbane ed interurbane illimitate dalle 8 di mattina alle 8 di sera, con altri 5 euro si può sfruttare un'altra tariffa e dalle 20 alle 8 si pagano solo 10.33 eurocent di scatto alla risposta indipendentemente da durata e destinazione, ciò vuol dire : 32+12+5=49 euro/mese.
Se non ricordo male il canone telecom è di circa 15 euro al mese, ma facciamo anche 20 per sicurezza.

Quindi saremmo a quota 79 per Fastweb contro i 69 (sicuramente in eccesso) per Telecom + altri operatori vari....

Dove sta la convenienza di passare a Fastweb ?


infatti...stesso mio ragionamento........ho preso le ultime 10 bollette spesa media 140 euro.....nn cnviene

Abadir_82
24-05-2005, 17:02
Il tutto mi è nato da un articolo che c'era sul giornale settimana scorsa, in cui si diceva che una trentina di persone qua nella mia città si sono abbonate a fastweb nei primi 2 giorni di copertura perchè così "non avrebbero più pagato il canone telecom".....

REPERGOGIAN
24-05-2005, 17:34
Dove sta la convenienza di passare a Fastweb ?

servizio clienti.

hai 1 problema?
9 volte su 10 il giorno dopo sono a casa tua per risolverlo

pierodj
24-05-2005, 17:58
Ciao.

Sono da poco stato coperto dalla rete fastweb, così ho guardato sul sito i loro prezzi, ma non riesco a comprendere la convenienza di cambiare operatore, mi spiego (ovviamente correggetemi se ho capito male).

L'abbonamento base costa 19 euro al mese e non include nulla di flat. Per avere urbane/interurbane flat bisogna aggiungerci altri 20 euro al mese, mentre per un internet decente altri 40.

Ciò significa che vado a pagare : 19+20+40=79 euro al mese per avere telefonate ed internet flat.

Ora : con 32 euro al mese si trova adsl 4 Mb (direi anche troppo per l'uso comune) e con circa 12 euro al mese si fanno urbane ed interurbane illimitate dalle 8 di mattina alle 8 di sera, con altri 5 euro si può sfruttare un'altra tariffa e dalle 20 alle 8 si pagano solo 10.33 eurocent di scatto alla risposta indipendentemente da durata e destinazione, ciò vuol dire : 32+12+5=49 euro/mese.
Se non ricordo male il canone telecom è di circa 15 euro al mese, ma facciamo anche 20 per sicurezza.

Quindi saremmo a quota 79 per Fastweb contro i 69 (sicuramente in eccesso) per Telecom + altri operatori vari....

Dove sta la convenienza di passare a Fastweb ?

il prezzo indubbiamente non è dei più convenienti, ma considera che:
- l'adsl è a 6 mega ma cmq è sempre al massimo della banda o quasi... In più per il p2p si può scaricare dalla rete interna ad altissime velocità... :oink:
- i 12€ al mese per telefonate illimitate quale gestore te li offre? dimmelo che mi abbono subito :D
se ti riferisci all'offerta di wind che viene pubblicizzata in televisione, mi sembra che ci sia un limite di minuti mensile ;)
- considera l'affidabilità del servizio e la celerità dell'assistenza (mio zio ha fastweb da oltre 2 anni, mai un blocco o un problema, solo una volta un guasto all'hag, assistenza chiamata il pomeriggio e hag sostituito il mattino successivo)
- tutti i casini che ci sono con le altre connessioni (errori 721, cadute di portante, ecc. ecc.) sono praticamente inesistenti con FW

per quanto riguarda il prezzo è purtroppo ancora molto elevato, ma per chi usa molto il telefono o vuole la massima affidabilità è comunque conveniente...
:read:

Abadir_82
24-05-2005, 21:05
Beh, per un utente normale 6 Mb sono anche quasi troppi.... anche con il p2p un mb basta ed avanza.

Riguardo alle chiamate... basta ingegnarsi e sfruttare le pubblicità a proprio favore :p :
la mattina dalle 8 alle 14 si usa "tele2 senza orario mattina" (5 euro al mese): http://www.tele2.it/telefonia/tariffe/piani-speciali-senza-orario-mattina.html ed il pomeriggio dalle 14 alle 20 si usa "teleconomy quando vuoi" (5.58 euro/mese), quindi con meno di 12 euro si ha una VERA FLAT tra le 8 e le 20.
Per le restanti ore del giorno esistono tariffe che permettono di chiamare pagando solo lo scatto alla risposta (o meno, ad esempio io pago 10.33 eurocent) per urbane ed interurbane indipendentemente dalla durata della chiamata stessa, ad un costo molto basso (quella che uso io costa poco più di 4 euro/mese).

Io di chiamate ne faccio tante, arrivo anche a 1200 a bimestre :D

Sull'assistenza hai ragione, però con un po' di pazienza, qualche carta bollata e qualche fax se ne esce sempre (almeno per esperienza personale :D)

>|HaRRyFocKer|
24-05-2005, 21:30
Tutto ha i suoi pro e i suoi contro:
ho fw da luglio, una volta avuto un problema, il giorno dopo il tecnico era a casa mia... Inoltre avevo problemi con la 6mbit e mi hanno generosamente (e molto a culo devo dire) sostituito il doppino.

I prezzi più alti sono dettati fondamentalmente dai costi più alti che ha: l'installalzione di dslam propri in centrale ha i suoi costi, il fatto che il call center non sia esternalizzato costa molto più degli ltri isp and so on...

Diciamo che per ora sono soddisfatto dei 170 € al bimestre che pago: per ora, per quello che richiedo, sono davvero soddisfatto in pieno...

cianuro
24-05-2005, 22:29
Infatti non c'è una convenienza economica. Pensa che tiscali6mb+telefono solo 34 al mese escluse telefonate. Tutto compreso 29 adsl+19 tutte le chiamate+5 noleggio apparecchio voip.

Sullo studio sto avendo enormi problemi con Tiscali adsl Business, la portante viene rilevata solo mettendo in "occupato" il telefono.
L'assistenza è a dir poco patetica, m'hanno risposto che x risolvere il problema avrei dovuto mettere i filtri :rolleyes: come se non l'avessi già fatto.
Sono ormai ai ferri corti e la bolletta non la pago, senza contare che m'hanno richiesto 112euro d'attivazione e 36,9 al mese, quando al momento dell'accettazione del contratto i costi d'attivazione non v'erano e il canone mensile x i primi 4 mesi sarebbe dovuto essere scontato del 30%.

Un amico ha da 1 mese fw scarica, scarica e scarica :D a 600/650 KB/s su Adunaza e pinga a 20/25 ms, "dulcis in fundo" se chiama l'assistenza tecnica gli vengono a fare anche il caffè. :sofico:

E io rosico con Tiskazzi che promette mari e monti e ti da sti k...i :muro:
Morale? la qualità si paga.

MaaX
24-05-2005, 22:59
Ciao.

Sono da poco stato coperto dalla rete fastweb, così ho guardato sul sito i loro prezzi, ma non riesco a comprendere la convenienza di cambiare operatore, mi spiego (ovviamente correggetemi se ho capito male).

L'abbonamento base costa 19 euro al mese e non include nulla di flat. Per avere urbane/interurbane flat bisogna aggiungerci altri 20 euro al mese, mentre per un internet decente altri 40.

Ciò significa che vado a pagare : 19+20+40=79 euro al mese per avere telefonate ed internet flat.

Ora : con 32 euro al mese si trova adsl 4 Mb (direi anche troppo per l'uso comune) e con circa 12 euro al mese si fanno urbane ed interurbane illimitate dalle 8 di mattina alle 8 di sera, con altri 5 euro si può sfruttare un'altra tariffa e dalle 20 alle 8 si pagano solo 10.33 eurocent di scatto alla risposta indipendentemente da durata e destinazione, ciò vuol dire : 32+12+5=49 euro/mese.
Se non ricordo male il canone telecom è di circa 15 euro al mese, ma facciamo anche 20 per sicurezza.

Quindi saremmo a quota 79 per Fastweb contro i 69 (sicuramente in eccesso) per Telecom + altri operatori vari....

Dove sta la convenienza di passare a Fastweb ?


Non so a che città ti riferisci, cmq a TS vale lo stesso discorso. Attenzione su 2 punti. Punto 1 che i 19€ al mese sono una promozione (dopo diventano 25 :eek:); Punto 2 che, almeno a TS, non c'è Fibra, ma bensì :mbe: ADSL.


Sullo studio sto avendo enormi problemi con Tiscali adsl Business, --- CUT ---

E io rosico con Tiskazzi che promette mari e monti e ti da sti k...i :muro:
Morale? la qualità si paga.

Io a dir la verità mi trovo abbastanza bene con Tiscali.... Sono d'accordo sul fatto che se hai un problema l'iter diventa più lungo. Posso immaginare l'arrabbiatura visto che paghi una linea Business :read:

Abadir_82
25-05-2005, 12:09
Io abito a Trento. So per certo che nel mio rione e nelle aree vicine la fibra è stata tirata, però non so da quale provider, per cui non so dire se fw possa utilizzarla. :D

REPERGOGIAN
25-05-2005, 12:58
Sullo studio sto avendo enormi problemi con Tiscali adsl Business, la portante viene rilevata solo mettendo in "occupato" il telefono.
L'assistenza è a dir poco patetica, m'hanno risposto che x risolvere il problema avrei dovuto mettere i filtri :rolleyes: come se non l'avessi già fatto.
Sono ormai ai ferri corti e la bolletta non la pago, senza contare che m'hanno richiesto 112euro d'attivazione e 36,9 al mese, quando al momento dell'accettazione del contratto i costi d'attivazione non v'erano e il canone mensile x i primi 4 mesi sarebbe dovuto essere scontato del 30%.


E io rosico con Tiskazzi che promette mari e monti e ti da sti k...i :muro:
Morale? la qualità si paga.

se la portante viene rilevata solo col telefono alzato
è il tuo impianto/filtri che ha qualcosa che nn và
e finchè nn viene un tecnico nn risolvi

cmq che adsl business hai?
4 mega, 6 mega?

io ho tiscali 6 mega per privati
pingo 10 ms su maya e scarico a 640

cianuro
25-05-2005, 13:06
se la portante viene rilevata solo col telefono alzato
è il tuo impianto/filtri che ha qualcosa che nn và
e finchè nn viene un tecnico nn risolvi

cmq che adsl business hai?
4 mega, 6 mega?

io ho tiscali 6 mega per privati
pingo 10 ms su maya e scarico a 640

1,2 mega, e max mi va a 400kB/s :muro:

losqualobianco
25-05-2005, 13:08
1,2 mega, e max mi va a 400kB/s :muro:

Allora sei in wholesale, quelli di Repergogian sono 640KByte/s.

Cerchiamo di non confondere un prodotto (il wholesale, non confrontabile con FW) con l'altro (in shared access) che a me per esempio va a bomba (ping e banda)

REPERGOGIAN
25-05-2005, 13:10
Allora sei in wholesale, quelli di Repergogian sono 640KByte/s.

Cerchiamo di non confondere


si :cool:
640 kappa al secondo
purtroppo il wholesale nn è sempre sicuro

però la banda minima garantita mi pare sia rispettata, vero cianuro?

cianuro
25-05-2005, 13:13
avete ragione, 400kbps. Cmq la sostanza non cambia, posso navigare solo la sera x un'oretta quando ho la certezza che nessuno rompe al telefono.

REPERGOGIAN
25-05-2005, 13:16
Cmq la sostanza non cambia, posso navigare solo la sera x un'oretta quando ho la certezza che nessuno rompe al telefono.

devi controllare i cavi o i filtri o magari il telefono stesso

è ovviamente originale che solo col telefono alzato agganci la portante

Layenn
27-05-2005, 07:08
io stavo contando di passare a fastweb a settembre, quando mi scade tin.it...
la morosa pure ha fastweb quindi pensavo di non mettere nessun abbonamento voce e quindi di avere chiamate gratuite con lei (che poi sono quelle che vanno per la maggiore)...è vera allora questa cosa che tra 2 FW non si paga?

se il mio ragionamento fila dovrei pagare
25di fw base e
40di megalinea

il problema è che non ho ancora capito una cosa...fw base comprende 150 minuti di chiamate locali e nazionali, compreso lo scatto alla risposta, in questi 150 minuti, vengono conteggiati anche quelli passati a tubare telefonicamente con la morosa ( :asd: ) oppure vengono sottratti alle chiamate a consumo? :confused:

per questa dicitura:

In ogni momento è possibile verificare i minuti di FASTWEB Base ancora disposnibili dal box "Infoconsumi" nella MyFastPage, il portale dedicato ai clienti FASTWEB.
quanto è affidabile il loro conteggio e quanto è aggiornato? in tempo reale? 1 ora dopo dall'ultima chiamata?...

Devil!
27-05-2005, 08:39
Le telefonate gratis fra clienti FW credo siano per quell i che si sono abbonati prima del cambiamento di formulazione (giugno 2004?)
Probabilmente se la tua morosa ha il vecchio contratto sarà lei a chiamare te gratis e non viceversa.

Puoi fare l'opzione città, così tutte le telefonate in città sono gratis oppure usare Skype oppure se hai una morosa accanita di pc TeamSpeak :D

se il mio ragionamento fila dovrei pagare
25di fw base e
40di megalinea



Ciao :)

Layenn
27-05-2005, 19:04
Le telefonate gratis fra clienti FW credo siano per quell i che si sono abbonati prima del cambiamento di formulazione (giugno 2004?)
Probabilmente se la tua morosa ha il vecchio contratto sarà lei a chiamare te gratis e non viceversa.

Puoi fare l'opzione città, così tutte le telefonate in città sono gratis oppure usare Skype oppure se hai una morosa accanita di pc TeamSpeak :D



Ciao :)

uaz, si è abbonata da neanche 2 mesi a FW, quindi niente chiamate free :( 14 euro al mese in piu farebbero lievitare il conto a 79euronzi...uhmm un po troppi :cry:

samu76
27-05-2005, 22:50
Io abito a Trento. So per certo che nel mio rione e nelle aree vicine la fibra è stata tirata, però non so da quale provider, per cui non so dire se fw possa utilizzarla. :D


ciao :)
al 99% si tratta di Brennercom o di Alpikom...

la prima offre il vantaggio che ti tolgono completamente da telecaz :) e ti attaccano direttamente alla loro rete. tempo fa vi era un'offerta adsl+fonia a 50 euro mese se non erro
alpikom, io sono con loro, non ti toglie da telecom, ma ti porta il cavo aggiuntivo..almeno fino a 6 mesi fa...

Abadir_82
28-05-2005, 00:08
Sì, potrebbe essere Alpikom.

davestas
28-05-2005, 09:22
L'ITALIA E' UN PAESE ANOMALO, Fastweb da principale competitor dell'incumbment cioè di Telecom dovrebbe avere tariffe piu' basse e servizi migliori invece ora si visto sopravvanzare nell'offerta da tutti gli altri, e nei giorni scorsi l'ennesimo cambio ai vertici societari con le dimissioni dell'amministratore delegato, ha dato un ulteriore scossone.
ORA FASTWEB non conviene, questa è la verità, vediamo a Giugno che succede...

Tortellone
28-05-2005, 10:47
Scusa ma dove hai letto che l'amministratore delegato di Fastweb si è dimesso ?

>|HaRRyFocKer|
28-05-2005, 14:28
L'ITALIA E' UN PAESE ANOMALO, Fastweb da principale competitor dell'incumbment cioè di Telecom dovrebbe avere tariffe piu' basse e servizi migliori invece ora si visto sopravvanzare nell'offerta da tutti gli altri, e nei giorni scorsi l'ennesimo cambio ai vertici societari con le dimissioni dell'amministratore delegato, ha dato un ulteriore scossone.
ORA FASTWEB non conviene, questa è la verità, vediamo a Giugno che succede...

Sospendetemi, fate quello che volete, ma tu hai davvero rotto i coglioni. :mad:

Ma che deve succedere a giugno!!! Basta!

Tortellone ignoralo... E'quello che parla dei mille problemi di Fw senza avere Fw... Chissà coma fa...

Ma mettendolo in ignore list, i suoi messaggi li vedo lo stesso?

REPERGOGIAN
28-05-2005, 14:31
Ma mettendolo in ignore list, i suoi messaggi li vedo lo stesso?

mi pare di no

>|HaRRyFocKer|
28-05-2005, 15:20
mi pare di no
Hai ragione... Ah che bello, non sento più idiozie...

Sorry per l'OT

davestas
28-05-2005, 15:27
Scusa ma dove hai letto che l'amministratore delegato di Fastweb si è dimesso ?


si è dimesso, per problemi personali dice ,ma si è dimesso....

Tortellone
28-05-2005, 16:24
Si ma dice a chi ???????
Ti ha telefonato direttamente ??

Io vorrei che si prendessero provvedimenti nei confronti di questo fesso che fa credere a poveri ignari stronzate che non stanno nè in cielo nè in terra