PDA

View Full Version : Apple e Intel: realtà o fantasia?


Redazione di Hardware Upg
24-05-2005, 15:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/14685.html

Secondo alcune indiscrezioni pare che la compagnia di Cupertino sia in trattative con il colosso delle CPU per utilizzare processori Intel. Si tratta di voci di corridoio fondate oppure di speculazioni fantasiose?

Click sul link per visualizzare la notizia.

nanu10
24-05-2005, 15:09
Sinceramente non so cosa sperare...per quando riguarda l'xscale sarei molto felice...x quanto riguarda l'adozione di processori x86 non lo sarei tanto...a meno che Intel non crei un reparto per la costruzione di chip PPC...

Max Power
24-05-2005, 15:11
Adesso sì ke serve il raffreddamento a liquido!!!!!! :asd:

Un attimo...akio ho un'INTEL!!!!! :eek:





































Incredibile ma NORTHWOOD!!!!!! :winner:

Sayan V
24-05-2005, 15:21
Sentivo già puzza di intel dal fatto che la xbox avesse una cpu mec a 3.2 ghz con iperthreading ... mi sa che ho capito il perchè ????

quote:
Xbox 360 è basata su un processore IBM Power-PC con tre core che opera alla frequenza di 3,20GHz ed è in grado di eseguire fino a 6 thread simultanei, grazie ad una tecnologia multi-threading supportata da ogni core. Ogni core include un quantitativo di 32KB di cache di primo livello per istruzioni, 32KB di cache di primo livello per dati e 1MB di cache L2

insane74
24-05-2005, 15:23
ma se adottasse cpu x86... significa che OSX... potrebbe girare su x86????? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
bello un dual boot XP-OSX!!! :sofico: :sofico: :sofico:

vink
24-05-2005, 15:24
Potrebbe essere una mossa di Apple per avvicinarsi al mercato x86 e, in un prossimo futuro, insidiare Windows.

nanu10
24-05-2005, 15:29
Potrebbe essere una mossa di Apple per avvicinarsi al mercato x86 e, in un prossimo futuro, insidiare Windows.

spero di no...altrimenti Apple finirebbe di vendere le sue macchine...era già capitato una volta in passato...

SaintDragon
24-05-2005, 15:32
spero di no...altrimenti Apple finirebbe di vendere le sue macchine...era già capitato una volta in passato...


Non so... a me non dispiaccerebbe OSX sul PC... soprattutto quella della moglie :D (magari fa meno danni e non devo formattarlo ogni 15gg)

checo
24-05-2005, 15:34
Sentivo già puzza di intel dal fatto che la xbox avesse una cpu mec a 3.2 ghz con iperthreading ... mi sa che ho capito il perchè ????


a parte che cpu mec non vuol dire nulla, ma ce lo spieghi perchè senti puzza di intel, dato che non vedo cosa centri con xbox?

Maury
24-05-2005, 15:39
a parte che cpu mec non vuol dire nulla, ma ce lo spieghi perchè senti puzza di intel, dato che non vedo cosa centri con xbox?

In effetti non l'ho capito manco io :mbe:

nanu10
24-05-2005, 15:44
Non so... a me non dispiaccerebbe OSX sul PC... soprattutto quella della moglie :D (magari fa meno danni e non devo formattarlo ogni 15gg)

OSX è perfetto sulle attuali macchine Apple...ma non so se sarebbe ugualmente perfetto su un vastissimo campo di macchine come quello basato su processori x86...certo che però alla Apple sono sempre capaci di stupirmi...

ripper71
24-05-2005, 15:46
perdona l'ignoranza, ma quando apple avrebbe cercato nel passato di avvicinarsi al mercato x86?

nanu10
24-05-2005, 15:52
perdona l'ignoranza, ma quando apple avrebbe cercato nel passato di avvicinarsi al mercato x86?

scusate mi sono espresso male...tempo fa la Apple aveva concesso delle licenze a delle aziende per costruire dei computer basati su Mac OS...il risultato non fu dei migliori...la Apple cominciò a non vendere + i suoi computer e rischiò il fallimento...la situazione non è proprio analoga ma i risultati potrebbero essere anche gli stessi...

sirus
24-05-2005, 15:54
imho solo rumor ;)
sicuramente apple, da sempre fortemente legata all'architettura ppc, non userà mai un processore x86 (ricordiamo che agli albori apple affermo che non avrebbe mai usato proci x86 data la manifesta inferiorità :asd: ) e altrettanto sicuramente intel (colei che ha fatto crescere le architetture x86 based non si metterà mai a produrre un procio ppc :rotfl:
sicuramente sono voci che apple ha messo in giro per dare una bella mossa ad ibm che con i g5 sta un po' dormendo...scarsi aumenti di frequenza e soprattutto problemi di raffreddamento (un po' come i prescott)

sirus
24-05-2005, 15:55
ricordiamo che poi i maggiori proventi per apple derivano dal HW che vende e non dal software ;) quindi poter mettere osx su x86 vorrebbe dire far fallire apple :(

Sayan V
24-05-2005, 15:59
a parte che cpu mec non vuol dire nulla, ma ce lo spieghi perchè senti puzza di intel, dato che non vedo cosa centri con xbox?

premetto che non sono un esperto in machintosh (è non voglio nemmeno esserlo)


ma la IBM Power-Pc non fa cpu per sistemi machintosh ???
aplle non funge su sistema machintosh ???

la Xbox360 è basata su processore IBM Power-PC .. che somiglia ad un intel P4 3.2 (quote post precedente) casualmente ...

adesso l'intel vuole fare cpu per machintosh .... ecco la mia analogia :O

checo
24-05-2005, 16:06
premetto che non sono un esperto in machintosh (è non voglio nemmeno esserlo)


ma la IBM Power-Pc non fa cpu per sistemi machintosh ???
aplle non funge su sistema machintosh ???

la Xbox360 è basata su processore IBM Power-PC .. che somiglia ad un intel P4 3.2 (quote post precedente) casualmente ...

adesso l'intel vuole fare cpu per machintosh .... ecco la mia analogia :O

si tutto giusto tranne che la cpu dell'xbox non somiglia per nulla ad un pentium 4 :D dove hai sentito sta cosa?

vincino
24-05-2005, 16:10
Ma che c'entra INTEL con x-box?
X-Box è Microsoft
Il chip video è ATI
Il processore è IBM
Dove hai visto Intel?
Forse ha prodotto il chip w-lan :D

leonino_c
24-05-2005, 16:23
La IBM produce i G5 che sono, a detta di molti, degli OTTIMI processori, con ampi margini di crescita.
La IBM si è assicurata la fornitura dei processori per la XBox360
La IBM è anche "invischiata" nell'affare Sony PS3 dato che fa parte della partnership da cui nasce il processore Cell.

Ora secondo quale strategia Apple dovrebbe rivolgersi ad Intel per la fornitura dei processori per i suoi PC ? Non mi torna come ragionamento. IBM è sicuramente, al momento, il produttore di chip più "dinamico" e quello che sta introducendo il maggior numero di novità nel mercato.

Mi sembra invece più sensato far migrare la famiglia iPod verso XScale.

Fx
24-05-2005, 16:31
il rumor è poco realistico

il g5 è, nella fantasia di molti, un ottimo processore, peccato che se si vanno a vedere i numeri se la cava bene solo in quelle poche applicazioni che spremono altivec per benino (per questo trovate milioni di benchmark che vertono sempre sulle stesse 3 applicazioni)... per il resto scalda tanto e non ha grandi performance (leggasi nel general purpose)... il suo grosso vantaggio è che è piccolo (dal punto di vista fisico, a memoria mi sembra attorno ai 55 mm^2) e quindi poco costoso (alla produzione, al consumatore è un altro paio di maniche). è un processore onesto, a parte per il prezzo a cui viene venduto...

Sayan V
24-05-2005, 16:38
Ma che c'entra INTEL con x-box?
X-Box è Microsoft
Il chip video è ATI
Il processore è IBM
Dove hai visto Intel?
Forse ha prodotto il chip w-lan :D


Ragazzi non inizianmo a fare giri di parole :O

Quando ho visto sulla XBOX360 la cpu IBM a 3.2 ghxz con tecnologia iperthreading ... di istinto l'ho associata al famoso P4 3.2 ghz con iperthreading ... qui mi è sorto il dubbio della similitudine
poi mi spunta tale notizia ed ho fatto 2+2

La xbox=microsoft=windows monta intel=windows=microsoft
La xbox360=microsoft=windows monta ibm=aplle=machintosh
La intel=windows=microsoft vuole fare cpu per aplle=machintosh=ibm

Poi basta così :rolleyes:

sirus
24-05-2005, 16:43
il rumor è poco realistico

il g5 è, nella fantasia di molti, un ottimo processore, peccato che se si vanno a vedere i numeri se la cava bene solo in quelle poche applicazioni che spremono altivec per benino (per questo trovate milioni di benchmark che vertono sempre sulle stesse 3 applicazioni)... per il resto scalda tanto e non ha grandi performance (leggasi nel general purpose)... il suo grosso vantaggio è che è piccolo (dal punto di vista fisico, a memoria mi sembra attorno ai 55 mm^2) e quindi poco costoso (alla produzione, al consumatore è un altro paio di maniche). è un processore onesto, a parte per il prezzo a cui viene venduto...
è inferiore ad a64...se la gioca con alcuni p4 ;)

tylerdurden83
24-05-2005, 16:46
è stato scoperto ke all e3 i giochi non giravano su xbox360 ma su un mac g5 nascosto

blisser
24-05-2005, 16:47
Ragazzi non inizianmo a fare giri di parole :O

Quando ho visto sulla XBOX360 la cpu IBM a 3.2 ghxz con tecnologia iperthreading ... di istinto l'ho associata al famoso P4 3.2 ghz con iperthreading ... qui mi è sorto il dubbio della similitudine
poi mi spunta tale notizia ed ho fatto 2+2

La xbox=microsoft=windows monta intel=windows=microsoft
La xbox360=microsoft=windows monta ibm=aplle=machintosh
La intel=windows=microsoft vuole fare cpu per aplle=machintosh=ibm

Poi basta così :rolleyes:

La cpu dell'xbox:
a) non è un powerpc ma deriva dai powerpc (cosi' come i powerpc derivano dalla famiglia power
b) non è hyper-threading (marchio registrato da intel) ma multithreading
c) è un progetto comune ibm - Microsoft (e dubito che microsoft voglia dare un aiuto simile alla apple)

sirus
24-05-2005, 16:48
Ragazzi non inizianmo a fare giri di parole :O

Quando ho visto sulla XBOX360 la cpu IBM a 3.2 ghxz con tecnologia iperthreading ... di istinto l'ho associata al famoso P4 3.2 ghz con iperthreading

dubbio cannato dato che un procio (XBOX) è PPC mentre l'altre (P4) è x86 due architetture che non hanno proprio nulla in comune ;)


... qui mi è sorto il dubbio della similitudine
poi mi spunta tale notizia ed ho fatto 2+2

La xbox=microsoft=windows monta intel=windows=microsoft
La xbox360=microsoft=windows monta ibm=aplle=machintosh
La intel=windows=microsoft vuole fare cpu per aplle=machintosh=ibm
Poi basta così :rolleyes:
fanta mercato...
si vocifera che microsoft abbia adottato proci ibm per le xbox360 perchè ibm vuole abbandonare linux (la versione che produce e mette sulle sue macchine x86) per poter passare a windows server 2003 ;)
quindi ms ha preso i proci ibm e ibm paga le royalties a ms per mettere il server 2003 sulle sue macchine x86 ;) tutto qui
non centra nulla intel nell'affare...
intel interessa ad apple per gli xscale e probabilmente solo per punzecchiare ibm ;) e farle sviluppare il g5 che sulla carta è formidabile ma allo stato dei fatti ha qualche problema a scalare in frequenza a qualche problema di surriscaldamento (vedi raffreddamento a liquido nei powermac) :sofico:

blisser
24-05-2005, 16:48
è stato scoperto ke all e3 i giochi non giravano su xbox360 ma su un mac g5 nascosto

Non era molto nascosto visto che c'e' scritto anche sui comunicati ufficiali microsoft che i tools di sviluppo xbox360 per ora girano su powerpc

sirus
24-05-2005, 16:51
La cpu dell'xbox:
a) non è un powerpc ma deriva dai powerpc (cosi' come i powerpc derivano dalla famiglia power il succo è quello, i power sono abbastanza simili come implementazione ai ppc ;)
b) non è hyper-threading (marchio registrato da intel) ma multithreading sono molti simili come comportamento HT e MT ;) infatti il procio di xbox360 pur avendo 3 core è in grado di eseguire 6 thread contemporaneamente ;) quindi è un multi-core multi-threaded
c) è un progetto comune ibm - Microsoft (e dubito che microsoft voglia dare un aiuto simile alla apple) giusto ;)

DjLode
24-05-2005, 16:56
è stato scoperto ke all e3 i giochi non giravano su xbox360 ma su un mac g5 nascosto

A dire il vero neanche di giochi si trattava, quasi tutto quanto mostrato erano dei bei filmatini in computer grafica. Ce l'avrebbe fatta anche un celeron :)

blisser
24-05-2005, 16:58
il succo è quello, i power sono abbastanza simili come implementazione ai ppc ;)

molto simili non significa equivalenti o compatibili :)

sono molti simili come comportamento HT e MT ;) infatti il procio di xbox360 pur avendo 3 core è in grado di eseguire 6 thread contemporaneamente ;) quindi è un multi-core multi-threaded

corretto, ma a questo punto dovremmo mettere in mezzo anche tutte le altre famiglie di processori che gestiscono qualcosa di simile tipo Niagara della sun ;)

blisser
24-05-2005, 16:59
A dire il vero neanche di giochi si trattava, quasi tutto quanto mostrato erano dei bei filmatini in computer grafica. Ce l'avrebbe fatta anche un celeron :)

nono all'e3 di giochi per 360 se ne vedevano molti...
a causa dell'hw limitato pero' non è che facessero una grande figura :rolleyes:

samslaves
24-05-2005, 17:07
>è un processore onesto, a parte per il prezzo a cui viene venduto...

Come il G4 a meno di un Pentium 4. Logico che poi non lo trovi a Computer Discount...

Superboy
24-05-2005, 17:24
Mi pare che in generale qua la gente faccia un po' di confusione tra marche, modelli, architetture, linee di prodotti...
Io ci spero tanto in un porting di OSX su x86, sarebbe il momento giusto per cavalcare l'onda della moda Apple (che va un casino ultimamente) e togliere un po' di mercato a win. Questo in un'ottica dell'uscida di Longhorn verso fine 2006; se davvero OSX è tanto figo (come osannano i possessori) dovrebbe spopolare tra tutti quelli che non lo utilizzano causa costo dell'hw apple..

JohnPetrucci
24-05-2005, 17:24
dubbio cannato dato che un procio (XBOX) è PPC mentre l'altre (P4) è x86 due architetture che non hanno proprio nulla in comune ;)


fanta mercato...
si vocifera che microsoft abbia adottato proci ibm per le xbox360 perchè ibm vuole abbandonare linux (la versione che produce e mette sulle sue macchine x86) per poter passare a windows server 2003 ;)
quindi ms ha preso i proci ibm e ibm paga le royalties a ms per mettere il server 2003 sulle sue macchine x86 ;) tutto qui
non centra nulla intel nell'affare...
intel interessa ad apple per gli xscale e probabilmente solo per punzecchiare ibm ;) e farle sviluppare il g5 che sulla carta è formidabile ma allo stato dei fatti ha qualche problema a scalare in frequenza a qualche problema di surriscaldamento (vedi raffreddamento a liquido nei powermac) :sofico:

Quoto. ;)

Superboy
24-05-2005, 17:31
il succo è quello, i power sono abbastanza simili come implementazione ai ppc ;)
sono molti simili come comportamento HT e MT ;) infatti il procio di xbox360 pur avendo 3 core è in grado di eseguire 6 thread contemporaneamente ;) quindi è un multi-core multi-threaded
giusto ;)

Asd, sono i PowerPC che sono di derivazione POWER (G5 è il "porting desktop" del POWER4), inoltre la tecnologia multithreading di ibm è molto più efficiente di quella intel, e permette un maggiore sfruttamento delle risorse.

zephyr83
24-05-2005, 17:33
Bhe ma nn pensate solo ai computer! Ci sn anche palmari e smartphone dove a parte Intel nn vedo tante alternative. Magari invece di symbian o windows mobile fanno un bel smartphone con osx!
Apple è da un po' che pensa anche al mondo "mobile" e ha fatto accordi con motorola per cellulari-ipod che si collegano a itunes. Visto che i lettori portatili in futuro entreranno in crisi a causa dei cellulari (imho) magari apple vuole muoversi verso questo settore e quindi deve rivolgersi quasi per forza a intel.
Oppure sn solo voci per stimolare IBM

nikolis
24-05-2005, 17:40
Apple e Intel: realtà o fantasia?
oooooo....mio dio, vorrei essere solo fantasia

Ezran
24-05-2005, 17:42
Secondo me un interessamento potrebbe essere plausibile nello sviluppo, da parte di Intel, di un processore PPC da mettere sui portatili Apple tipo il centrino, visto la dichiarata difficolta' di implementare il G5 in versione mobile.
IMHO OSX su macchine x86 non lo vedremo facilmente, perderebbe tutta la sua forza...

capitan_crasy
24-05-2005, 17:42
La xbox=microsoft=windows monta intel=windows=microsoft
La xbox360=microsoft=windows monta ibm=aplle=machintosh
La intel=windows=microsoft vuole fare cpu per aplle=machintosh=ibm
:mbe: :confused: :wtf: :what: :boh:

Poi basta così :rolleyes:
si, è meglio...

zabe
24-05-2005, 17:45
se portano osx su x86 la microsoft cessa di esistere

Fabio Erculiani
24-05-2005, 17:52
IBM e Linux sono un binomio indistruttibile. Non diciamo cavolate. IBM è la più grande sostenitrice e sviluppatrice di Linux on POWER.
IBM odia Microsoft sul fronte software, ma probabilmente sono arrivati ad un accordo sul fronte hardware con il PPC che usa Xbox 360 (si salvi chi può).

Prima ancora del cervello, avviate google.

sirus
24-05-2005, 17:53
molto simili non significa equivalenti o compatibili :)

corretto, ma a questo punto dovremmo mettere in mezzo anche tutte le altre famiglie di processori che gestiscono qualcosa di simile tipo Niagara della sun ;)
appunto io non condividevo l'affermazione fatta da un utente che diceva che il fatto di poter eseguire due th contemporaneamente lo accomunasse al p4 ;)
sicuramente il ppc e il procio xbox non sono compatibili tra loro ;)

sirus
24-05-2005, 17:56
Asd, sono i PowerPC che sono di derivazione POWER (G5 è il "porting desktop" del POWER4), inoltre la tecnologia multithreading di ibm è molto più efficiente di quella intel, e permette un maggiore sfruttamento delle risorse.
lo so ;) non ho mica detto il contrario (o se si è inteso così, mi sono espresso male)

sirus
24-05-2005, 17:58
Secondo me un interessamento potrebbe essere plausibile nello sviluppo, da parte di Intel, di un processore PPC da mettere sui portatili Apple tipo il centrino, visto la dichiarata difficolta' di implementare il G5 in versione mobile.
IMHO OSX su macchine x86 non lo vedremo facilmente, perderebbe tutta la sua forza...
impossibile, intel non farà mai proci ppc :O
:banned:

sirus
24-05-2005, 18:01
se portano osx su x86 la microsoft cessa di esistere
ma non diciamo [BEEP] OSX senza HW standard che si ritrova su macchine Apple perderebbe la maggior parte dei sui vantaggi...e poi a portare OSX su x86 l'unica azienda a rimetterci veramente sarebbe Apple ;)

biffuz
24-05-2005, 18:10
ma che razza di discorsi state facendo tutti???? (compresa la redazione)

La Intel produce una miriade di chip, gli stessi Xserve montano (se non erro) controller RAID Intel. Pensate poi ai controller di rete, alle memorie, ecc. ecc.
Se facesse solo i Pentium4 sarebbe morta e sepolta da un pezzo.

grendinger
24-05-2005, 18:24
ma che razza di discorsi state facendo tutti???? (compresa la redazione)

La Intel produce una miriade di chip, gli stessi Xserve montano (se non erro) controller RAID Intel. Pensate poi ai controller di rete, alle memorie, ecc. ecc.
Se facesse solo i Pentium4 sarebbe morta e sepolta da un pezzo.
Senza offesa, ma l'unico intervento che finora non ho "capito" è proprio questo...

Riguardo alla news, spero sia e resti un rumor...
Troppo bello avere l'isola "Mondo Mela" in mezzo all'oceano "Mare PC"...
La contrapposizione tra le due "filosofie", sia a livello SW che HW, imho può portare solo benefici in termini di sviluppo...
;)

Ciauz

blisser
24-05-2005, 18:53
appunto io non condividevo l'affermazione fatta da un utente che diceva che il fatto di poter eseguire due th contemporaneamente lo accomunasse al p4 ;)
sicuramente il ppc e il procio xbox non sono compatibili tra loro ;)
quoto e sottoscrivo ;)

sirus
24-05-2005, 18:53
ma che razza di discorsi state facendo tutti???? (compresa la redazione)

La Intel produce una miriade di chip, gli stessi Xserve montano (se non erro) controller RAID Intel. Pensate poi ai controller di rete, alle memorie, ecc. ecc.
Se facesse solo i Pentium4 sarebbe morta e sepolta da un pezzo.
se mai apple si dovesse rivolgere ad intel gli unici interessi sarebbero:
processori (xscale presumo...non credo proci per pc)
controller raid no (non farebbe tutto sto scalpore)
schede di rete non credo (non farebbe tutto sto scalpore)
per le memorie...intel produce le flash ;)

blisser
24-05-2005, 18:55
Secondo me un interessamento potrebbe essere plausibile nello sviluppo, da parte di Intel, di un processore PPC da mettere sui portatili Apple tipo il centrino, visto la dichiarata difficolta' di implementare il G5 in versione mobile.
IMHO OSX su macchine x86 non lo vedremo facilmente, perderebbe tutta la sua forza...
si è poi la lamborghini si mettera' a costruire Ferrari :sofico:

Ezran
24-05-2005, 20:03
Forse non mi sono spiegato... una collaborazione per lo sviluppo di un processore mobile non e' cosi' fantascientifica, fosse anche solo per "punzecchiare" IBM che Un G5 mobile sembra proprio non riuscire a farlo, gli utenti mac saranno un paio d'anni che aspettano questa soluzione....

..."sarà interessante vedere, nel caso l'indiscrezione dovesse poi rivelarsi reale, se Apple deciderà di adottare processori Intel solo per una parte della propria linea di prodotti o se implementerà tali processori su tutta la linea di macchine"...

IMHO e' molto piu' difficile, se la notizia potesse rivelarsi vera in futuro, che adattino OSX ad un sistema X86!!!!

Free Gordon
24-05-2005, 20:27
Sì, anche perchè OSX a quel punto perderebbe tutti i suoi vantaggi dell'hw fisso e inizierebbe a piantarsi pure lui... :lol:

E dopo le schermate blu avremo le schermate alla mela verde!!! :lol:

blisser
24-05-2005, 22:16
Forse non mi sono spiegato... una collaborazione per lo sviluppo di un processore mobile non e' cosi' fantascientifica, fosse anche solo per "punzecchiare" IBM che Un G5 mobile sembra proprio non riuscire a farlo, gli utenti mac saranno un paio d'anni che aspettano questa soluzione....

..."sarà interessante vedere, nel caso l'indiscrezione dovesse poi rivelarsi reale, se Apple deciderà di adottare processori Intel solo per una parte della propria linea di prodotti o se implementerà tali processori su tutta la linea di macchine"...

IMHO e' molto piu' difficile, se la notizia potesse rivelarsi vera in futuro, che adattino OSX ad un sistema X86!!!!


darwin per x86 esiste gia
osx in una certa parte per x86 esiste gia (bsd)
che la intel possa lavorare sulla piattaforma power di ibm è fantascienza ( o orrore a seconda del punto di vista)

nanu10
24-05-2005, 22:38
io cmq spero in un bel iPod video...in un bel iTunes video store...ecc...ecc...

GHz
25-05-2005, 02:17
Sì, anche perchè OSX a quel punto perderebbe tutti i suoi vantaggi dell'hw fisso e inizierebbe a piantarsi pure lui... :lol:

E dopo le schermate blu avremo le schermate alla mela verde!!! :lol:
:asd: :asd: :asd:

red5lion
25-05-2005, 08:55
secondo me bisogna andarci cauti con il definire il g5 così inferiore...

qui c'è un test che descrive come alla fine dei conti il divario tra
powermac g5 ed opteron (chip che si colloca nella fascia di utilizzo dei g5)
non sia così ampio..

http://www.barefeats.com/g5op.html

all'epoca entrambe le famiglie erano clockate a 2ghz

oggi la situazione è cambiata.
AMD fatica a salire di clock, mi sembra non sia neppure ancora arrivata ai 2.6Ghz effettivi con opteron.
Il G5 è a 2.7 già da tempo.

Considerando quindi la crescita di clock, e le varie migliorie interne che hanno subito entrambe le famiglie, è logico pensare che la differenza, se esistesse, debba essere ancora meno marcata.

Se tra sei mesi ibm potrà permettersi di fornire in grandi quantità processori Multicore derivati/fratelli/cugini del G5, clockati a 3.2 GHz, è logico attendersi un boost prestazionale anche per quanto concerne i proci destinati alla mela.

OK, il G5 è più complesso del procioxbox360, ma presumibilmente, se ibm fornirà un procio "trialcore" in quantità, probabilmente dovrebbe riuscire a farlo anche per il g5, magari clockandolo un pelo meno.


Considerando che IBM fornirà sostanzialmente sia Xbox2 che ps3 (in parte) non si comprende la scelta di apple di andare verso un Intel in grossa crisi.

Intel fatica molto con i 65nm, Ibm pensa di produrre in quantità 45nm già nel 2007...

Secondo il mio modesto parere, quella di andare con intel è solo, come molti hanno fatto notare, una mossa per dire ad IBM di svegliarsi.

Jobs potrebbe smentirmi alla svelta, visto quello che fece quando passò dalla serie motorola 68xx alla serie IBM PowerPC...

ShinjiIkari
25-05-2005, 09:04
Ma sì dai, è una mossa per punzecchiare IBM e Freescale. Scordatevi OSX su x86, seppure passasse a Intel, sarebbero processori Intel PPC e non succederà, ma seppure dovesse succedere o dovesse passare a x86, e ho già detto che non succederà, allora state pur tranquilli che OSX continuerete a usarlo solo sui Mac e non sugli assemblati.
Cmq le cose piu probabili, sono l'adozione di processori xScale, di controller ata o raid o ethernet e roba simile, probabile anche che non sia vero nulla e che sia una messa in scena per dar fastidio a IBM che dorme ormai da tempo nei confronti di Apple, doveva arrivare a 3ghz un anno fa, e siamo ancora ai 2ghz overcloccati a 2.7 col raffreddamento a liquido... non che Freescale stia facendo di meglio, annunciato il 7448 ben 2 anni fa, ancora non se ne è visto mezzo.

cdimauro
25-05-2005, 09:16
se portano osx su x86 la microsoft cessa di esistere
Su x86 girava OS/2 Warp di IBM, ma alla fine è sopravvissuto Windows...

cdimauro
25-05-2005, 09:23
secondo me bisogna andarci cauti con il definire il g5 così inferiore...

qui c'è un test che descrive come alla fine dei conti il divario tra
powermac g5 ed opteron (chip che si colloca nella fascia di utilizzo dei g5)
non sia così ampio..

http://www.barefeats.com/g5op.html

all'epoca entrambe le famiglie erano clockate a 2ghz
Sui soliti test di bafefeats abbiamo parlato e straparlato più volte in passato (anche con te: hai forse dimenticato)?
oggi la situazione è cambiata.
AMD fatica a salire di clock, mi sembra non sia neppure ancora arrivata ai 2.6Ghz effettivi con opteron.
Da tempo l'AthlonFX è disponibile a 2,6Ghz, e qualche mese addietro anche gli Opteron a 2,6Ghz
Il G5 è a 2.7 già da tempo.
Da nemmeno di due mesi.
Considerando quindi la crescita di clock, e le varie migliorie interne che hanno subito entrambe le famiglie, è logico pensare che la differenza, se esistesse, debba essere ancora meno marcata.
Non credo proprio. Inoltre il confronto avvantaggerà ancora di più la piattaforma x86, con XP / 64 e le applicazioni a 64 bit, che mediamente porteranno a un aumento delle prestazioni del 15-20%.
Se tra sei mesi ibm potrà permettersi di fornire in grandi quantità processori Multicore derivati/fratelli/cugini del G5, clockati a 3.2 GHz, è logico attendersi un boost prestazionale anche per quanto concerne i proci destinati alla mela.

OK, il G5 è più complesso del procioxbox360, ma presumibilmente, se ibm fornirà un procio "trialcore" in quantità, probabilmente dovrebbe riuscire a farlo anche per il g5, magari clockandolo un pelo meno.
Non credo: il processore di X-Box è abbastanza diverso da un G5 (ha pure una cache L2 condivisa fra i tre core).
In futuro arriveranno "semplicemente" i G5 dual core: è da un pezzo che circolano notizie su questo...
Considerando che IBM fornirà sostanzialmente sia Xbox2 che ps3 (in parte) non si comprende la scelta di apple di andare verso un Intel in grossa crisi.
Probabilmente riguarderà il mercato dei palmari / smartphone, come altri hanno detto, e quindi la famiglia XScale di Intel.
Intel fatica molto con i 65nm,
Ha faticato con i 90nm, ma coi 65nm ha dichiarato che non ci saranno gli stessi problemi.
Ibm pensa di produrre in quantità 45nm già nel 2007...
Vedremo: è ancora presto per parlarne. Nel frattempo anche Intel e AMD si stanno muovendo in questa direzione...

Vik Viper
25-05-2005, 09:32
che esista la possibilità che Apple usi come cpu degli x86 (e conseguentemente di un porting di OSX su x86).
Da una analisi assai superficiale non posso fare a meno di pensare che sarebbe un clamoroso autogol per i motivi che già hanno enucleato in molti.
Devo ammettere che la prospettiva cmq non mi dispiacerebbe, anche se penso che sia più fantascienza che altro. Un po' come le elocubrazioni di Sayan V!! :D :D :D :D
Molto più probabile che si parli di processori per altri mercati che non quelli per Mac...

sirus
25-05-2005, 10:57
comunque è vero che G5 in General Purpose è meno utilizzabile di un Opteron ;) i vantaggi dei G5 si vedono solo in alcune applicazioni (guarda caso rientrano solo quelle nei bench :asd: ) sinceramente non credo che Apple possa pensare di utilizzare proci che ha sempre snobbato (x86) e nemmeno che Intel possa produrre proci con architettura PPC (da sempre antagonisti di x86) :) quindi ho si parla di xScale oppure è una Pesce d'Aprile ritardatario :sofico:

blisser
25-05-2005, 15:21
secondo me bisogna andarci cauti con il definire il g5 così inferiore...

qui c'è un test che descrive come alla fine dei conti il divario tra
powermac g5 ed opteron (chip che si colloca nella fascia di utilizzo dei g5)
non sia così ampio..
http://www.barefeats.com/g5op.html


Test farlocchi.... credo che sia stato dimostrato in maniera piu' che esaustiva ormai il g5 in tutte le situazioni in cui non puo' spremere altivec è decisamente inferiore

all'epoca entrambe le famiglie erano clockate a 2ghz

oggi la situazione è cambiata.
AMD fatica a salire di clock, mi sembra non sia neppure ancora arrivata ai 2.6Ghz effettivi con opteron.
Il G5 è a 2.7 già da tempo.

da tempo = 2 mesi
nel frattempo la serie opteron ha guadagnato ss3, x86-64, un migliore controller della ram e chipset piu' performanti


Considerando quindi la crescita di clock, e le varie migliorie interne che hanno subito entrambe le famiglie, è logico pensare che la differenza, se esistesse, debba essere ancora meno marcata.

o magari piu' marcata visto le migliorie della serie opteron


Se tra sei mesi ibm potrà permettersi di fornire in grandi quantità processori Multicore derivati/fratelli/cugini del G5, clockati a 3.2 GHz, è logico attendersi un boost prestazionale anche per quanto concerne i proci destinati alla mela.

Nipoti piu' che altro, progettati i cooperazione con concorrenti di apple (sony e microsoft) e con un ritorno tecnologico non si sa quanto attuabile


OK, il G5 è più complesso del procioxbox360, ma presumibilmente, se ibm fornirà un procio "trialcore" in quantità, probabilmente dovrebbe riuscire a farlo anche per il g5, magari clockandolo un pelo meno.

Magari è la cpu del 360 a essere piu' complessa di un g5


Considerando che IBM fornirà sostanzialmente sia Xbox2 che ps3 (in parte) non si comprende la scelta di apple di andare verso un Intel in grossa crisi.

mmm... che intel non sia il massimo in questo periodo è sicuro...che sia in grossa crisi.....


Intel fatica molto con i 65nm, Ibm pensa di produrre in quantità 45nm già nel 2007...

La roadmap dovrebbe essere allineata...


Secondo il mio modesto parere, quella di andare con intel è solo, come molti hanno fatto notare, una mossa per dire ad IBM di svegliarsi.

Possibile...Job non è nuovo a questi giochetti


Jobs potrebbe smentirmi alla svelta, visto quello che fece quando passò dalla serie motorola 68xx alla serie IBM PowerPC...

Concordo... tutto IMHO ovviamente

FaveDiFuca
25-05-2005, 23:05
GRAZIE LIVERPOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL

capitan_crasy
25-05-2005, 23:09
GRAZIE LIVERPOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL


e questo cosa c'entra con il Threads???
:banned:

FaveDiFuca
25-05-2005, 23:11
Test farlocchi.... credo che sia stato dimostrato in maniera piu' che esaustiva ormai il g5 in tutte le situazioni in cui non puo' spremere altivec è decisamente inferiore

da tempo = 2 mesi
nel frattempo la serie opteron ha guadagnato ss3, x86-64, un migliore controller della ram e chipset piu' performanti


o magari piu' marcata visto le migliorie della serie opteron


Nipoti piu' che altro, progettati i cooperazione con concorrenti di apple (sony e microsoft) e con un ritorno tecnologico non si sa quanto attuabile


Magari è la cpu del 360 a essere piu' complessa di un g5


mmm... che intel non sia il massimo in questo periodo è sicuro...che sia in grossa crisi.....


La roadmap dovrebbe essere allineata...


Possibile...Job non è nuovo a questi giochetti



Concordo... tutto IMHO ovviamente

Ma sei parente di cdimauro?

p.s. si chiama JobS, e per i test........ e due mesi sono pur sempre due mesi.........e almeno per M$ il G5 non è proprio così distante da quello che sarà il prox G5 (vedi anche lo stand di M$ che faceva girare i demo su dei PowerMac e non su Xbox360)........eh........la serie 68xx?
Forse volevate dire 7xxx?
Il 68xx che mi viene in mente è il 680x0, ma siamo indietro di 11 anni allora.
Un saluto e Grande Liverpool

FaveDiFuca
25-05-2005, 23:12
e questo cosa c'entra con il Threads???
:banned:
Infatti ho specificato OT.

Fx
26-05-2005, 03:29
p.s. si chiama JobS, e per i test........ e due mesi sono pur sempre due mesi.........e almeno per M$ il G5 non è proprio così distante da quello che sarà il prox G5 (vedi anche lo stand di M$ che faceva girare i demo su dei PowerMac e non su Xbox360)

ma hai una vaga idea di come girassero? lo sanno pure i sassi che attualmente il grosso collo di bottiglia per gli sviluppatori è proprio il kit di sviluppo, dato che quello attuale è molto meno performante rispetto all'xbox 360.

per quanto riguarda le performance dei g5, red5lion: quale parte di "general purpose" non hai capito? :D

la cosa è molto semplice: gli x86 sono lo stato dell'arte, il top per quanto riguarda le performance nel general purpose (per quella fascia di processori). fanno bene tutto. al di là delle fantasie galoppanti, non è proprio facile detronizzarli: tant'è che nessun "concorrente" li ha mai affrontati sul loro campo. il g5 è un ottimo esempio: fa quel che può nel general purpose, perciò nel 95% delle applicazioni, e nel restante 5% fa faville. ovvio, se lavori tanto con applicazioni che rientrano in quel 5%, il g5 è un'ottima scelta. in alternativa, lo scegli non per le performance assolute ma per altri parametri. il cell è l'estremizzazione di questo concetto: sorvoliamo sulle sue capacità nel general purpose, ma nell'eseguire calcoli vettoriali è un mostro. delle quali non te ne fai assolutamente niente se sei un utonto che usa word, outlook, internet explorer e altri programmi del tipo. se invece devi decodificare 48 stream mpeg2 assieme, allora il cell è la scelta ideale. utilissimo. :D

ah, un'altra cosa... che intel sia indietro con i 65 nm non mi sembra proprio, a me sembra che se c'è una cosa in cui intel è sempre stata avanti sono proprio i processi produttivi (tant'è che dovrebbe cominciare la produzione delle cpu a 65 nm verso fine anno). dico al di là delle chiacchere, eh.

anche sui 90 nm, abbiamo visto che gran colpo è stato quello di ibm di anticipare intel di un mese o due... andatevi a vedere quando ibm ha potuto dire di avere un processo a 90 nm maturo e affidabile e quando intel... poi certo, i proclami fanno molto più effetto... l'importante è non cascarci. ad esempio, al posto di pensare ai 45 nm... ci facciano vedere i 65 =)


ps: ciao blisser :D

SaintDragon
26-05-2005, 07:42
e questo cosa c'entra con il Threads???
:banned:


Milanista???? :D

FaveDiFuca
26-05-2005, 08:15
ma hai una vaga idea di come girassero? lo sanno pure i sassi che attualmente il grosso collo di bottiglia per gli sviluppatori è proprio il kit di sviluppo, dato che quello attuale è molto meno performante rispetto all'xbox 360.

Mh, che c'entra?
Il fatto che giravano con meno dettagli dipende in prima istanza dalla scheda video.

cdimauro
26-05-2005, 08:18
Ma sei parente di cdimauro?
Ovvio che no! Altrimenti si chiamerebbe adimauro, bdimauro, ddimauro... :asd: :p
Il 68xx che mi viene in mente è il 680x0, ma siamo indietro di 11 anni allora.
Bei tempi... :cry:
Un saluto e Grande Liverpool
Peccato: mi son perso la gioia di quei 6 minuti che hanno sconvolto la faccia di Galliani e quella di mio zio (per non citare qualcun altro, perché qui non si può parlare di politica... :asd: ).

capitan_crasy
26-05-2005, 09:08
[INSTALLLA OT]
Milanista???? :D

gobbo! :D

[DISINSTALLA OT]

Fx
26-05-2005, 10:21
Mh, che c'entra?
Il fatto che giravano con meno dettagli dipende in prima istanza dalla scheda video.

a me interessa la seconda istanza

ora, non crederai che una cpu che:
- è una evoluzione di quella che c'è nel powermac
- lavora a frequenze più alte
- e soprattutto ha 3 core

non sia più prestante rispetto a due g5 (ovvero due cpu di generazione precedente a core singolo)?

FaveDiFuca
26-05-2005, 10:26
a me interessa la seconda istanza

ora, non crederai che una cpu che:
- è una evoluzione di quella che c'è nel powermac
- lavora a frequenze più alte
- e soprattutto ha 3 core

non sia più prestante rispetto a due g5 (ovvero due cpu di generazione precedente a core singolo)?
No scusa, ma non mi sembra pertinente.
La CPU non è che influisca sui dettagli.
Per la fluidità del gioco pare (!!!) non ci siano grossi problemi.
Quindi.....

Fx
26-05-2005, 10:30
No scusa, ma non mi sembra pertinente.
La CPU non è che influisca sui dettagli.
Per la fluidità del gioco pare (!!!) non ci siano grossi problemi.
Quindi.....

allora.

qualcuno ha fatto intendere: "il g5 è figo perchè ci giravano i giochi della xbox 360". la questione è fuorviante fin da com'è stata posta inizialmente. comunque si possono dare due risposte:

nel complesso (di tutto il sistema) no, perchè giravano fluidi solo se pesantemente menomati.
nel dettaglio della cpu no, perchè dal punto di vista tecnico la cpu dell'xbox 360 è una generazione avanti.

Yosemite Sam
26-05-2005, 10:32
Test farlocchi.... credo che sia stato dimostrato in maniera piu' che esaustiva ormai il g5 in tutte le situazioni in cui non puo' spremere altivec è decisamente inferiore

Tutto questo sparare giudizi leggendo i benchmark sul web mi fa pensare a quando da adolescenti brufolosi si parlava tanto di donne avendole viste solo in fotografia... le macchine bisogna averle in mano e LAVORARCI sul serio. Un Powermac G5 è una macchina professionale di alto livello per l'insieme delle prestazioni, la sicurezza e la stabilità. Noi professionisti dell'audio siamo estasiati dalla stabilità assoluta e dalla possibilità di aprire un numero abnorme di plug-in senza che il processore dia segni di fatica. Non si può paragonare una Porsche a una Golf GTI elaborata dal meccanico sotto casa, anche se magari la seconda va (poco) più veloce.

FaveDiFuca
26-05-2005, 10:36
allora.

qualcuno ha fatto intendere: "il g5 è figo perchè ci giravano i giochi della xbox 360". la questione è fuorviante fin da com'è stata posta inizialmente. comunque si possono dare due risposte:

nel complesso (di tutto il sistema) no, perchè giravano fluidi solo se pesantemente menomati.
nel dettaglio della cpu no, perchè dal punto di vista tecnico la cpu dell'xbox 360 è una generazione avanti.
none none none

E' stato scritto:

........e almeno per M$ il G5 non è proprio così distante da quello che sarà il prox G5 (vedi anche lo stand di M$ che faceva girare i demo su dei PowerMac e non su Xbox360)........
Cioè, è stato detto che non saranno due CPU così differenti (come qualcuno ha detto).
Una è l'evoluzione dell'altra.
Tutto qui.
Poi se si vuole interpretare come si vuole non ci sono problemi, basta dirlo.
Anche io se faccio girare Half Life 2 su un Athlon 600 con una GeForce2 ottengo dei risultati infimi, ma comunque ce lo posso far girare (a discapito della mia pazienza chiaramente).

blisser
26-05-2005, 12:20
Tutto questo sparare giudizi leggendo i benchmark sul web mi fa pensare a quando da adolescenti brufolosi si parlava tanto di donne avendole viste solo in fotografia... le macchine bisogna averle in mano e LAVORARCI sul serio. Un Powermac G5 è una macchina professionale di alto livello per l'insieme delle prestazioni, la sicurezza e la stabilità. Noi professionisti dell'audio siamo estasiati dalla stabilità assoluta e dalla possibilità di aprire un numero abnorme di plug-in senza che il processore dia segni di fatica. Non si può paragonare una Porsche a una Golf GTI elaborata dal meccanico sotto casa, anche se magari la seconda va (poco) più veloce.

Lol certo he la presunzione è una brutta bestia...
Quello che hai scritto lo faccio leggere al mio itanium ed al mio g5 che magari si fanno 2 risate.

Sarai un professionista nel tuo campo ma cio non significa nulla di piu'...
Il tuo campo oltretutto è uno di quelli dove il g5 da il meglio....

Quanto alla valutazione basata sui benchmark.... mi sembra di aver scritto proprio per evidenziare che basarsi su un benchmark era forviante perche' possono essere manipolati con somma facilita' (come nel caso che era stato preso in considerazione)

sirus
26-05-2005, 12:25
GRAZIE LIVERPOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL

:spam: :muro:

blisser
26-05-2005, 12:25
none none none

E' stato scritto:

........e almeno per M$ il G5 non è proprio così distante da quello che sarà il prox G5 (vedi anche lo stand di M$ che faceva girare i demo su dei PowerMac e non su Xbox360)........
Cioè, è stato detto che non saranno due CPU così differenti (come qualcuno ha detto).
Una è l'evoluzione dell'altra.
Tutto qui.
Poi se si vuole interpretare come si vuole non ci sono problemi, basta dirlo.
Anche io se faccio girare Half Life 2 su un Athlon 600 con una GeForce2 ottengo dei risultati infimi, ma comunque ce lo posso far girare (a discapito della mia pazienza chiaramente).

Non sono l'uno l'evoluzione dell'altra...sono tutti e due evoluzioni della famiglia power (cosa ben diversa) altrimenti con il tuo ragionamento si puo' arrivare (estremizzando) a dire che i processori di ps3 e 360 saranno compatibili (tanto li fa tutti e 2 la ibm....


Per quanto riguarda l'esempio nulla di meno azzeccato...un athlon 600 per quanto lento è sempre un x86 compatibile.
I powermac forniti con il kit di sviluppo (e usati all'e3) sono macchine custom che hanno installato un ambiente di emulazione per l'hardware dell xbox 360.
Quei demo in nessun caso potranno girare su macchine standard A meno che prima qualcuno non trovi il sistema di farci girare sopra anche il dev kit.


ps
ciao Fx! ;)

sirus
26-05-2005, 12:29
Milanista???? :D
io si...
ma che tieni al liverpool (vedi sign) ??? :muro:

FaveDiFuca
26-05-2005, 19:39
Non sono l'uno l'evoluzione dell'altra...sono tutti e due evoluzioni della famiglia power (cosa ben diversa) altrimenti con il tuo ragionamento si puo' arrivare (estremizzando) a dire che i processori di ps3 e 360 saranno compatibili (tanto li fa tutti e 2 la ibm....


Essendo entrambi dei PowerPC è logico che sia così.
Se non fosse così non si spiegherebbe come mai il developer tool è un G5.
Cosa c'entra Cell? Lì c'è di mezzo anche Hitachi, non è un prodotto proprietario IBM.


Per quanto riguarda l'esempio nulla di meno azzeccato...un athlon 600 per quanto lento è sempre un x86 compatibile.
I powermac forniti con il kit di sviluppo (e usati all'e3) sono macchine custom che hanno installato un ambiente di emulazione per l'hardware dell xbox 360.
Quei demo in nessun caso potranno girare su macchine standard A meno che prima qualcuno non trovi il sistema di farci girare sopra anche il dev kit.

Con questo mi vuoi dire che il kit di sviluppo usa G5 modificati? Che usano istruzioni diverse?
Mi sembra proprio di no.
Nessuno ha mai detto che si farà girare Halo 3 direttamente su Mac.
Qui si parlava solo di CPU.

sirus
26-05-2005, 19:45
Essendo entrambi dei PowerPC è logico che sia così.
Se non fosse così non si spiegherebbe come mai il developer tool è un G5.
Cosa c'entra Cell? Lì c'è di mezzo anche Hitachi, non è un prodotto proprietario IBM.

Con questo mi vuoi dire che il kit di sviluppo usa G5 modificati? Che usano istruzioni diverse?
Mi sembra proprio di no.
Nessuno ha mai detto che si farà girare Halo 3 direttamente su Mac.
Qui si parlava solo di CPU.

usano un ambiente emulato ;) non usano OSX
il dev kit emula un procio con istruzioni diverse e un so diverso da mac osx etc...

FaveDiFuca
26-05-2005, 20:15
usano un ambiente emulato ;) non usano OSX
il dev kit emula un procio con istruzioni diverse e un so diverso da mac osx etc...

Ma scusate, dove ho scritto che usano OSX?
Stiamo giocando a rimpiattino?

Fx
26-05-2005, 20:46
allora... ti quoto il primo post che hai fatto:

p.s. si chiama JobS, e per i test........ e due mesi sono pur sempre due mesi.........e almeno per M$ il G5 non è proprio così distante da quello che sarà il prox G5 (vedi anche lo stand di M$ che faceva girare i demo su dei PowerMac e non su Xbox360)

ti è stato detto:
- che l'xbox 360 ha performance completamente diverse, sia a livello di gpu che a livello di cpu
- che le due cpu pur essendo entrambe di derivazione power sono diverse
- che il set d'istruzioni è diverso, a dimostrazione di quanto detto sopra
- che microsoft ha dichiarato che al più presto fornirà kit di sviluppo come si deve

ti è stato detto in sintesi che l'osservazione che "se fa girare allora non è così distante" è un po' superficiale, a me sembra che giochi a rimpiattino tu...

blisser
26-05-2005, 21:22
Essendo entrambi dei PowerPC è logico che sia così.
Se non fosse così non si spiegherebbe come mai il developer tool è un G5.
Cosa c'entra Cell? Lì c'è di mezzo anche Hitachi, non è un prodotto proprietario IBM.

Usano il g5 perche':"è un processore con un alto grado di similarita' con quello usato nella xbox non perche' sono compatibili al 100%" (parole di mamma microsoft che oltretutto sta gia iniziando a fornire i nuovi dev kit)

cosa centra cell? a parte che è toshiba e non hitachi... molti dicono che è un altro progetto sviluppato a partire da power anche quello o no?
in quello di xbox360 la parte di toshiba la fa la microsoft... il processore non lo sviluppa solo ibm



Con questo mi vuoi dire che il kit di sviluppo usa G5 modificati? Che usano istruzioni diverse?
Mi sembra proprio di no.
Nessuno ha mai detto che si farà girare Halo 3 direttamente su Mac.
Qui si parlava solo di CPU.
????
no voglio dire chi vi viene installato sopra un kit che funge anche da "simulatore" di ambiente xbox. non mi pare che da qualche parte ci sia scritto che esiste una compatibilità binaria completa tra i due processori

blisser
26-05-2005, 21:24
usano un ambiente emulato ;) non usano OSX
il dev kit emula un procio con istruzioni diverse e un so diverso da mac osx etc...

Quotissimo

FaveDiFuca
26-05-2005, 22:26
Avete dei seri e gravi problemi di lettura qui dentro.
Mai detto quello che mi volete far dire voi.
Sorry per Hitachi/Toshiba.

X Fx

- che l'xbox 360 ha performance completamente diverse, sia a livello di gpu che a livello di cpu

Questo l'ho detto anche io. Leggi bene.

- che le due cpu pur essendo entrambe di derivazione power sono diverse

Questo è da dimostrare, tant'è che le cpu di M$ montano Altivec.

- che il set d'istruzioni è diverso, a dimostrazione di quanto detto sopra

Vedi sopra

- che microsoft ha dichiarato che al più presto fornirà kit di sviluppo come si deve

Certo, forse i nuovi PowerMac G5 2.7GHz con una X850?

- se fa girare allora non è così distante è un po' superficiale

in base a...........? dati empirici?

X blisser

per Cell, da arstechnica

Finally, before signing off, I should clarify my earlier remarks to the effect that I don't think that Apple will use this CPU. I originally based this assessment on the fact that I knew that the SPUs would not use VMX/Altivec. However, the PPC core does have a VMX unit. Nonetheless, I expect this VMX to be very simple, and roughly comparable to the Altivec unit o the first G4. Everything on this processor is stripped down to the bare minimum, so don't expect a ton of VMX performance out of it, and definitely not anything comparable to the G5. Furthermore, any Altivec code written for the new G4 or G5 would have to be completely reoptimized due to inorder nature of the PPC core's issue.

Lo sai vero che l'emulatore altro non è che VirtualPC, comprato da M$ proprio perché girava su Mac?

Fx
26-05-2005, 23:34
Avete dei seri e gravi problemi di lettura qui dentro.

certo

- che l'xbox 360 ha performance completamente diverse, sia a livello di gpu che a livello di cpu

Questo l'ho detto anche io. Leggi bene.

dato che abbiamo seri e gravi problemi di lettura, ci quoteresti il pezzo dove hai detto la stessa cosa?


- che le due cpu pur essendo entrambe di derivazione power sono diverse

Questo è da dimostrare, tant'è che le cpu di M$ montano Altivec.

a) una ha un core solo, va a 2.7 ghz al max e ha una sfilza di aspetti diversi, l'altra ha 3 core, va a 3.2 ghz eccetera
b) le performance nel vettoriale sono più elevate (considero per singolo core eh) nella cpu dell'xbox 360, ergo quello che ha su è un'unità vettoriale che AL MASSIMO potrà derivare da altivec ma non è altivec
c) lo sanno anche i sassi che sono cpu diverse, ora ci verrai a dire che è da dimostrare che il g4 è diverso dal g5 o il pentium 3 dal pentium 4?

- che il set d'istruzioni è diverso, a dimostrazione di quanto detto sopra

Vedi sopra

allora

noi abbiamo notizie che ci dicono una cosa
tu non hai notizie

facciamo che quando trovi notizie che dicono ciò che sostieni, parli, altrimenti prendi per buono quello che diciamo noi, ok?

- che microsoft ha dichiarato che al più presto fornirà kit di sviluppo come si deve

Certo, forse i nuovi PowerMac G5 2.7GHz con una X850?

quale parte di "come si deve" non hai capito? non serve "qualcosa meglio" rispetto all'attuale kit di sviluppo, serve qualcosa che abbia per lo meno svariate volte le sue performance...

- se fa girare allora non è così distante è un po' superficiale

in base a...........? dati empirici?

no, in base a quel che si sa... se ti informi magari...

Fx
26-05-2005, 23:35
Lo sai vero che l'emulatore altro non è che VirtualPC, comprato da M$ proprio perché girava su Mac?

ma di cosa stai parlando, di grazia?

FaveDiFuca
26-05-2005, 23:39
ma di cosa stai parlando, di grazia?
di questo?

http://www.microsoft.com/windows/virtualpc/default.mspx

FaveDiFuca
26-05-2005, 23:43
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Mh, che c'entra?
Il fatto che giravano con meno dettagli dipende in prima istanza dalla scheda video.


Originariamente inviato da FaveDiFuca
none none none

E' stato scritto:

........e almeno per M$ il G5 non è proprio così distante da quello che sarà il prox G5 (vedi anche lo stand di M$ che faceva girare i demo su dei PowerMac e non su Xbox360)........
Cioè, è stato detto che non saranno due CPU così differenti (come qualcuno ha detto).
Una è l'evoluzione dell'altra.
Tutto qui.
Poi se si vuole interpretare come si vuole non ci sono problemi, basta dirlo.
Anche io se faccio girare Half Life 2 su un Athlon 600 con una GeForce2 ottengo dei risultati infimi, ma comunque ce lo posso far girare (a discapito della mia pazienza chiaramente).


Chiaramente il senso dell'ultima frase (forse troppo sibillina????) era che le PRESTAZIONI VELOCISTICHE sono tutte a favore dell'XBOX360.
Isn't it?

Fx
27-05-2005, 01:10
ok, l'unica cosa... il quote è gratis, usarlo non sarebbe una cattiva idea =)

per quanto riguarda virtualpc, mi sono espresso in modo poco chiaro, la mia domanda non voleva essere "cos'è" (lo conosco, vai tranquillo =) ma cosa c'entrava virtualpc col topic...

FaveDiFuca
27-05-2005, 01:15
ok, l'unica cosa... il quote è gratis, usarlo non sarebbe una cattiva idea =)

per quanto riguarda virtualpc, mi sono espresso in modo poco chiaro, la mia domanda non voleva essere "cos'è" (lo conosco, vai tranquillo =) ma cosa c'entrava virtualpc col topic...


.....e detto questo spirò.

Maddai.
Intavoli discorsi su CPU di qui e di là, tiri fuori problemi inesistenti su performance e menate varie, e poi vieni fuori che VirtualPC è offtopic?
Ma lo sai che sono offtopic anche i pixel quando si parla di batterie?
Aria.

FaveDiFuca
27-05-2005, 01:16
p.s. il quote non è obbligatorio, se non riesci a collegare i discorsi, pace.

Fx
27-05-2005, 03:12
Intavoli discorsi su CPU di qui e di là, tiri fuori problemi inesistenti su performance e menate varie, e poi vieni fuori che VirtualPC è offtopic?

:muro:

E' UNA QUESTIONE DI LOGICA, non ho capito perchè hai tirato fuori virtualpc, chissenefotte dell'off topic... :muro:

blisser
27-05-2005, 06:00
Questo è da dimostrare, tant'è che le cpu di M$ montano Altivec.

si, e le cpu per palmari sono dotati di una variante delle mmx ma non mi pare siano compatibili con x86



- che microsoft ha dichiarato che al più presto fornirà kit di sviluppo come si deve

Certo, forse i nuovi PowerMac G5 2.7GHz con una X850?

non mi risulta che ci sia una grande differenza tra una 68000 e una xt850

Non scherziamo neppure....secondo gli sviluppatori i nuovi kit sono piu' di 3 volte come velocita' rispetto ai vecchi (stesso salto di velocita' di quando passi da un ppc 2.5 ad un ppc 2.7 vero?)


X blisser

per Cell, da arstechnica

Finally, before signing off, I should clarify my earlier remarks to the effect that I don't think that Apple will use this CPU. I originally based this assessment on the fact that I knew that the SPUs would not use VMX/Altivec. However, the PPC core does have a VMX unit. Nonetheless, I expect this VMX to be very simple, and roughly comparable to the Altivec unit o the first G4. Everything on this processor is stripped down to the bare minimum, so don't expect a ton of VMX performance out of it, and definitely not anything comparable to the G5. Furthermore, any Altivec code written for the new G4 or G5 would have to be completely reoptimized due to inorder nature of the PPC core's issue.


ma lol e quindi?
A) k'articolo parla di cell
b) mi hai quotato un pezzo che si conosce da molto dove c'e' scritto che l'unita' ppc del cell è una versione ridotta di un core power?
questo lo sanno anche i sassi
Perche' non hai quotato anche il pezzo deve c'e' scritto che il non gestire istruzioni out of order e la debolezza del reparto altivec non lo fa certo la scelta ottimale per essere usato nei mac?



Lo sai vero che l'emulatore altro non è che VirtualPC, comprato da M$ proprio perché girava su Mac?
:doh:
chiariamo un po' perche' hai le idee confuse.... virtualpc serve per far girare codice x86 su ppc
percio' secondo te la microsoft per simulare l'ambiente xbox 360 usa un virtualizzatore che emula le istruzioni di x86?!?
Ps
guarda che virtual pc è stato comprato non tanto per la sua versione mac ma per quella x86....
sara' utilizzato per sfruttare al meglio le capacita' di virtualizzazione di vanderpool e pacifica nei nuovi prodotti server. Son notizie che QUALSIASI sviluppatore microsoft di bun livello e con accesso alle sezioni dev ha da parecchio

FaveDiFuca
27-05-2005, 09:06
Leggiti altra risposta.

blisser
27-05-2005, 09:30
Leggiti altra risposta.
? non trovo nessuna risposta attinente... :mbe:

FaveDiFuca
27-05-2005, 09:42
? non trovo nessuna risposta attinente... :mbe:
No, scusa, era per Fx.

Mindphasr
27-05-2005, 13:41
Se ci sarà un accordo con Intel,sono convinto che riguarderà escusivamente CPU tipo Xscale da inserire in qualche Ipod di nuova generazione.
E' impensabile,almeno a breve termine, un passaggio a Intel da parte del settore 'Computer' di Apple.

Infatti,lo stesso Paul Otellini (CEO di Intel) dice testualmente:

"La cometa di Halley delle indiscrezioni" e come tale di ritorno a scadenze ben precise. Questa la definizione che Paul Otellini, CEO di Intel, ha fornito delle voci in circolazione da qualche giorno e secondo le quali la sua società sarebbe prossima ad un accordo con Apple.


Infatti la notizia di un possibile passaggio di Apple a X86 si ripete da molti anni,fin da Rhapsody e dalla prima beta di OSX....credo che anche stavolta,come la altre ,sia solo fumo :D

Fx
27-05-2005, 13:59
Leggiti altra risposta.

allora... ti giro la domanda in un'affermazione così cogli meglio il senso che trovavi fra le righe messo in modo delicato e cortese... ma dato che non c'arrivi:

virtualpc - come ha detto appena adesso blisser - non c'entra un cazzo

sirus
27-05-2005, 20:18
usano un ambiente emulato ;) non usano OSX
il dev kit emula un procio con istruzioni diverse e un so diverso da mac osx etc...
intendevo che usano PowerMac come piattaforma, non usano OSX come SO (il SO serve sempre) e usano un SO modificato che emula HW di XBOX360...
su un po' di elasticità mentale non guasta ;)

FaveDiFuca
27-05-2005, 20:52
allora... ti giro la domanda in un'affermazione così cogli meglio il senso che trovavi fra le righe messo in modo delicato e cortese... ma dato che non c'arrivi:

virtualpc - come ha detto appena adesso blisser - non c'entra un cazzo

Come non c'entrano un benemerito tutti i talenti che hai sparato fin'ora.
Non puoi parlare di pizza e fichi in un thread dove si parla di seta e pretendere che gli altri facciano lo stesso.
Inconsistente.

sirus
27-05-2005, 21:09
Come non c'entrano un benemerito tutti i talenti che hai sparato fin'ora.
Non puoi parlare di pizza e fichi in un thread dove si parla di seta e pretendere che gli altri facciano lo stesso.
Inconsistente.
:mbe: ???

xeal
27-05-2005, 21:47
Per quanto riguarda la notizia in sè, mi associo a chi sostiene che, se non si tratta di una bufala, o è una mossa per punzecchiare ibm, oppure riguarderà al più gli xscale.

Quanto alla correlazione tra xbox 360 e G5 dubito fortissimamente che ve ne sia una, ovvero che i processori della console MS siano un'evoluzione dei Power PC con essi compatibili a livello binario, se è vero che il dev kit basato su G5 usa un emulatore.

Mi spiego: se vi fosse totale compatibilità tra le istruzioni dei due processori (come accade, ad esempio, tra Pentium II e IV, ad eccezione delle estensioni SIMD) l'uso di un emulatore sarebbe del tutto superfluo se non solo ed esclusivamente deleterio per le prestazioni, sarebbe sicuramente meglio usare direttamente il SO della console, con al più qualche piccola modifica per meglio adeguarsi all'hw e solo se necessario (niente di astruso, poichè se fossero realmente compatibili, la cosa più logica da fare sarebbe adottare sulla xbox una versione custom di osx, del resto la prima xbox usava una versione custom di win 2000, o ricordo male io? ).

Il discorso resta valido se supponiamo che la differenza consista nella semplice aggiunta di istruzioni, ed eventualmente anche di unità di calcolo dedicate, poichè se così fosse la differenza tra i processori sarebbe minima e i workaround per eseguire le stesse funzioni con i G5 noti, ragion per cui il problema si sposterebbe dall'OS al compilatore: sarebbe bastato aggiungere una sezione di codice per eseguire quelle operazioni su G5 e un riconoscimento dell'hardware, né più né meno di come si fa con i programmi x86 che girano su processori con diverse estensioni SIMD (un programma ottimizzato per sseIII che gira su un Pentium mmx per intenderci), salvo aggiungere un tool che consenta di rimuovere quelle sezioni dalla versione definitiva del gioco senza doverlo ricompilare (un po' come si fa con la tabella dei simboli tolta dagli eseguibili per rendere più difficile la "decompilazione").

Di conseguenza, ritengo che se è stato necessario ricorrere a un emulatore, allora vi è una netta incompatibilità a livello hw, ovvero l'emulatore in questione funziona in maniera simile a una virtual machine java (che sappiamo tutti emulare un processore avente formato istruzione identico al bytecode interpretato dalla VM e tradotto nel formato istruzione della macchina ospite, che sia x86, ppc,...). Naturalmente le mie sono supposizioni e deduzioni logiche, non ho un dev kit per le mani :p, quindi potrei anche essere smentito :).

Bye.

FaveDiFuca
28-05-2005, 00:39
Per quanto riguarda la notizia in sè, mi associo a chi sostiene che, se non si tratta di una bufala, o è una mossa per punzecchiare ibm, oppure riguarderà al più gli xscale.

Quanto alla correlazione tra xbox 360 e G5 dubito fortissimamente che ve ne sia una, ovvero che i processori della console MS siano un'evoluzione dei Power PC con essi compatibili a livello binario, se è vero che il dev kit basato su G5 usa un emulatore.

Mi spiego: se vi fosse totale compatibilità tra le istruzioni dei due processori (come accade, ad esempio, tra Pentium II e IV, ad eccezione delle estensioni SIMD) l'uso di un emulatore sarebbe del tutto superfluo se non solo ed esclusivamente deleterio per le prestazioni, sarebbe sicuramente meglio usare direttamente il SO della console, con al più qualche piccola modifica per meglio adeguarsi all'hw e solo se necessario (niente di astruso, poichè se fossero realmente compatibili, la cosa più logica da fare sarebbe adottare sulla xbox una versione custom di osx, del resto la prima xbox usava una versione custom di win 2000, o ricordo male io? ).

Il discorso resta valido se supponiamo che la differenza consista nella semplice aggiunta di istruzioni, ed eventualmente anche di unità di calcolo dedicate, poichè se così fosse la differenza tra i processori sarebbe minima e i workaround per eseguire le stesse funzioni con i G5 noti, ragion per cui il problema si sposterebbe dall'OS al compilatore: sarebbe bastato aggiungere una sezione di codice per eseguire quelle operazioni su G5 e un riconoscimento dell'hardware, né più né meno di come si fa con i programmi x86 che girano su processori con diverse estensioni SIMD (un programma ottimizzato per sseIII che gira su un Pentium mmx per intenderci), salvo aggiungere un tool che consenta di rimuovere quelle sezioni dalla versione definitiva del gioco senza doverlo ricompilare (un po' come si fa con la tabella dei simboli tolta dagli eseguibili per rendere più difficile la "decompilazione").

Di conseguenza, ritengo che se è stato necessario ricorrere a un emulatore, allora vi è una netta incompatibilità a livello hw, ovvero l'emulatore in questione funziona in maniera simile a una virtual machine java (che sappiamo tutti emulare un processore avente formato istruzione identico al bytecode interpretato dalla VM e tradotto nel formato istruzione della macchina ospite, che sia x86, ppc,...). Naturalmente le mie sono supposizioni e deduzioni logiche, non ho un dev kit per le mani :p, quindi potrei anche essere smentito :).

Bye.

E' anche vero che xbox360 monta una versione customizzata di win.
E' noto a tutti che wun per PPC non c'è, e si fa molto prima ed emularlo anziché riscriverlo.

Fx
28-05-2005, 00:54
sirius: allora non sono l'unico che non comprende il senso :D


E' anche vero che xbox360 monta una versione customizzata di win.
E' noto a tutti che wun per PPC non c'è, e si fa molto prima ed emularlo anziché riscriverlo.

notoriamente per far andare un sorgente su un'altra macchina bisogna riscriverlo... infatti linux che gira su 80 tipi di hardware diverso è stato riscritto ex-novo 80 volte...

cmq il fatto che windows non ci sia per powerpc è solo una questione di economie (nel senso che non porta guadagno), windows nt c'era anche per dec alpha, powerpc e mips... ma immagino tu lo sappia, vero?

FaveDiFuca
28-05-2005, 01:01
sirius: allora non sono l'unico che non comprende il senso :D


Pensa hai tuoi limiti, non ipotizzare sugli altri


notoriamente per far andare un sorgente su un'altra macchina bisogna riscriverlo... infatti linux che gira su 80 tipi di hardware diverso è stato riscritto ex-novo 80 volte...


Inconsistente come sempre


cmq il fatto che windows non ci sia per powerpc è solo una questione di economie (nel senso che non porta guadagno), windows nt c'era anche per dec alpha, powerpc e mips... ma immagino tu lo sappia, vero?
[/QUOTE]

Ops, aspetta che ci penso, un attimo, ci sei ancora? Mh, si ricordo.
Ma, e quindi?
Che c'entra adesso? Vedi che spari sempre tavanate che non c'azzeccano niente?

Fx
28-05-2005, 01:07
:ahahah:

FaveDiFuca
28-05-2005, 01:13
:ahahah:

Dai, facciamo a chi ne mette di più

:D :) :( :O :eek: :cool: :mad: :p :cry: ;) :rolleyes: :confused: :mc:

xeal
28-05-2005, 03:30
Originariamente inviato da FaveDiFuca
E' anche vero che xbox360 monta una versione customizzata di win.
E' noto a tutti che wun per PPC non c'è, e si fa molto prima ed emularlo anziché riscriverlo.

Sei sicuro? IMHO non avrebbe molto senso. Una versione custom di Win dovrebbe comunque essere riscritta/ricompilata per poter girare su xbox360, altrimenti occorrerebbe emularla via software avendo un altro SO alla base, quindi, nell'ipotesi della compatibilità totale con Power Pc, la scelta più logica sarebbe usare solo la versione custom di osx che dovrebbe comunque essere presente e far girare win in emulazione ;).

Se la versione di win emulata sul dev kit fosse invece già nativa per xbox, ciò confermerebbe la diversità di fondo tra la cpu della consol e il G5, quindi oltre all'OS verrebbe emulata anche la cpu ;). A meno che la versione nativa non sia ancora pronta, ma ne dubito, ormai siamo in dirittura d'arrivo, oltre tutto ho il sospetto (da prendere con le pinze) che una versione custom per quel processore (quello dell'xbox) si otterrebbe senza troppe difficoltà ricompilando i moduli necessari e riscrivendo/modificando solo alcuni di essi (ad esempio, già per la gestione di cpu x86 diverse - amd e intel, con o senza hyper threading - win usa un modulo apposito, che dovrebbe essere la parte da "ritoccare" in primis). Se ho ragione, una beta funzionante la fai in fretta, forse sarebbe maggiore il tempo per scrivere il compilatore apposito, ma la somiglianza con i PPC, anche in presenza di una incompatibilità di fondo (più o meno marcata), consentirebbe una "rapida" (ragionevolmente) scrittura dello stesso (da correggere e ottimizzare chiaramente). Poi si procederebbe all'ottimizzazione e del compilatore, e dei moduli riscritti/ottimizzati, anche con i feedback degli sviluppatori di videogames. Insomma, dovrebbero aver finito da un pezzo, o comunque essere stati in grado di fornire un so nativo e sufficientemente stabile. In questa ipotesi, l'utilizzo di una macchina basata su g5 e non dell'xbox come dev kit si potrebbe giustificare con i tempi tecnici relativi alla realizzazione dei vari componenti hw in quantità sufficienti da poter fornire tutti gli sviluppatori (la MS i suoi sample su cui lavorare, ovviamente, li avrà avuti praticamente subito - per quanto tecnicamente possibile).

Chiaramente le mie sono sempre ipotesi :)


PS: non azzannatevi troppo, tanto, chiunque di noi abbia ragione, non riceverà in regalo né una xbox, né una PS3, né un ipod con xscale... :Prrr:

sirus
28-05-2005, 07:18
giusto ma è una questione di princicpio :O

Fx
28-05-2005, 14:07
A meno che la versione nativa non sia ancora pronta, ma ne dubito, ormai siamo in dirittura d'arrivo, oltre tutto ho il sospetto (da prendere con le pinze) che una versione custom per quel processore (quello dell'xbox) si otterrebbe senza troppe difficoltà ricompilando i moduli necessari e riscrivendo/modificando solo alcuni di essi (ad esempio, già per la gestione di cpu x86 diverse - amd e intel, con o senza hyper threading - win usa un modulo apposito, che dovrebbe essere la parte da "ritoccare" in primis).

guarda, collego la tua ipotesi con .NET, il quale compila i sorgenti in un binario "astratto" ovvero in un linguaggio macchina che nulla ha a che vedere con la macchina su cui gira, e infatti ha bisogno di una sorta di macchina virtuale che traduce al volo le istruzioni (astratte) nelle istruzioni macchina per la macchina su cui è (chiedo scusa agli esperti di .NET per l'approssimazione :D ). in questa ottica, il binario non è più legato ad un hardware specifico, ma lo è solo la macchina virtuale: pertanto il tuo binario .NET potrebbe girare allo stesso modo su x86, su ppc, su xbox 360, su POWER, e così via, a patto che ci sia la macchina virtuale che traduce le istruzioni astratte presenti nel binario a quelle reali relative alla macchina su cui ci si trova.

tornando al nostro discorso, potrebbero aver usato qualcosa del genere. di sicuro l'emulazione sarebbe esageratamente impattante sul discorso preformance, che se stai usando wordpad ci può anche stare, ma se devi sviluppare giochi per console di nuova generazione no

Mindphasr
28-05-2005, 15:05
Pensa hai tuoi limiti, non ipotizzare sugli altri




Anche hai tuoi. :D

blisser
28-05-2005, 15:11
X favedifuca

sto ancora cercando di capire perche' l'acquisizione di virtual pc dovrebbe dimostare che hai ragione.... non è che ti prendi la briga di rispondere alle domande che ti fanno durante una discussione senza sorvolare su quelle cui non sai dare risposta? :rolleyes:

riporto:

Originariamente inviato da FaveDiFuca

Lo sai vero che l'emulatore altro non è che VirtualPC, comprato da M$ proprio perché girava su Mac?

risposta di blisser
chiariamo un po' perche' hai le idee confuse.... virtualpc serve per far girare codice x86 su ppc
percio' secondo te la microsoft per simulare l'ambiente xbox 360 usa un virtualizzatore che emula le istruzioni di x86?!?
Ps
guarda che virtual pc è stato comprato non tanto per la sua versione mac ma per quella x86....
sara' utilizzato per sfruttare al meglio le capacita' di virtualizzazione di vanderpool e pacifica nei nuovi prodotti server. Son notizie che QUALSIASI sviluppatore microsoft di bun livello e con accesso alle sezioni dev ha da parecchio

blisser
28-05-2005, 15:16
E' anche vero che xbox360 monta una versione customizzata di win.
E' noto a tutti che wun per PPC non c'è, e si fa molto prima ed emularlo anziché riscriverlo.


noto?!?
posti un riferimento please?

tu ovviamente non hai la piu' minima idea di cosa è XNA.... vero?

http://www.microsoft.com/xna/faq.aspx

sirus
28-05-2005, 15:23
noto?!?
posti un riferimento please?

tu ovviamente non hai la piu' minima idea di cosa è XNA.... vero?

http://www.microsoft.com/xna/faq.aspx
però :O mica male :read:

xeal
28-05-2005, 23:51
IMHO il sistema operativo della consol non è scritto in .Net: il framework comunque deve girere su un kernel nativo, quindi qualcosa di nativo deve esserci, oltre alla virtual machine 8e agli altri componenti di .Net); poi una consol non necessita di un os general purpouse, ma di un ambiente snello e funzionale per applicazioni molto specifiche (i giochi), ragion per cui personalmente sono più propenso a ipotizzare un ambiente del tutto nativo. D'altra parte, XNA, se non ne ho frainteso la filosofia, mi fa pensare a una versione custom di .Net, o roba del genere, ma penso che al più farà da middleware, da interfaccia con i giochi, dubito che una parte dell'os sia scritto in .Net e tradotta al volo, almeno non una parte considerevole (oltre tutto, ho il sospetto che paradossalmente una soluzione del genere potrebbe richiedere una riscrittura più "massiccia" dell'os, fosse solo per eliminare tutti i free() e i delete che il framework .Net gestisce mediante garbage collection, a meno che non abbiano usato componenti di longhorn; in ogni caso propendo per l'idea dell'ambiente nativo + eventuale framework). Comunque, se la macchina basata su G5 come dev kit deve realmente emulare l'ambiente di xbox, tanta compatibilità tra le due architetture non deve esserci, non vedo molti altri scenari (consistenti e non risolvibili) che impongano l'emulazione completa. Per non parlare poi di eventuali royalties dovute alla Apple (che suppongo detenga alcuni diritti, insieme a IBM, sui PPC), oltre a questioni di immagine (xbox 360 non può assomigliare troppo a una - più o meno futura - macchina della mela, dev'essere chiaro che si tratta di un prodotto interamente della MS) ;)

archibald tuttle
29-05-2005, 03:13
in realtà, per questioni prestazionali, l'ipotesi dell'emulazione non mi convince molto.
comunque anche io sono tra quelli che pensano che i due processori probababilmente saranno piuttosto diversi.

però c'è un altra cosa che non mi convince.
non credo che la cpu di xbox360 sarà molto forte sul general purpose, soprattutto perché non conviene a microsoft.
la comunità di linux è abbastanza in fermento per l'uscita di questa macchina. in tutte e tre le console di generazione precedente hanno trovato il modo di installarcelo, ma alla fine poi anche la più prestazionale delle tre non competeva con un computer in velocità.
nel momento stesso in cui le console usciranno ci sarà una vera e propria gara a chi per primo riuscirà a trovare il modo di installare linux.
non penso che sarà microsoft a fornirci delle macchine con prestazioni competitive rispetto a quelle di un computer (e un valido processore general purpose 3,2ghz 3 core per me è competitivo, per non parlare della scheda video, oltretutto ci sono porte usb, uscite ad alta definizione) sulle quali la gente ci potrebbe installare linux e per giunta il tutto sottocosto...
non so voi ma io in realtà sto aspettando, perché so che il modo la comunità lo troverà, è bastato anche un bug di un gioco nella generazione precedente
è anche possibile che microsoft abbia deciso di adottare sistemi di protezione a prova di bomba, ma anche in questo caso rischia di affrontare quella "sfortuna" a cui di solito vanno incontro le console non piratabili...

ovviamente il mio è un discorso piuttosto fantasioso... però questa prospettiva di macchine con processori potenti nel general purpose come potrebbero essere le xbox360 a 300 euro, con la possibilità di installare un sistema operativo, attaccarci periferiche usb e schermi ad alta definizione, è affascinante... solo che mi sembra abbastanza un incubo per microsoft una prospettiva del genere... anche perchè molta gente finirebbe per comprare l'hardware sottocosto, installare un os concorrente, e poi non comprare i giochi

non so, sicuramente il ragionamento fa acqua da tutte le parti... però sono un po' incuriosito riguardo al futuro, e poi volevo anche sapere cosa ne pensavate voi di queste prospettive

Fx
29-05-2005, 16:04
io sono fra quelli che aspetta con ansia che la comunità linux trovi il modo di installare linux su xbox 360 o ps3, perchè in ogni caso anche se dovessero essere dei fermoni ( :D ) sul general purpose metterne N in rete controllati da pc ti permetterebbe di avere una potenza di calcolo nel vettoriale estremamente elevata (poi certo, devi anche trovare qualcosa di utile da fargli fare =)...

ovviamente non mi riferisco ai teraflop calcolati su parametri assurdi, mi riferisco ai 115 e oltre 200 gflops di cui sono accreditati i processori dell'una e dell'altra console.

per quanto riguarda il general purpose, la ps3 sarà senz'altro carente (un processore che non è out of order la dice lunga), mentre la xbox 360 invece sono convinto che darà del bel filo da torcere alla concorrente (come d'altro canto la ps3 sarà molto più cattiva sul vettoriale). il paragone con il pc ovviamente è problematico perchè di fatto i pc (x86) sono i processori general purpose per eccellenza, con caratteristiche tali da avere come unici concorrenti processori per server di fascia alta come i POWER o gli itanium 2. il processore dell'xbox 360, pur avendo 3 core, non ha molte speranze di impensierire da questo punto di vista gli x86 che tra l'altro ora sono anche dual core. certo, mettendo le performance in relazione al prezzo la cosa si fa senz'altro molto interessante, ma così era anche per l'xbox 1 (e parzialmente lo è ancora tutt'ora), e penso che sia inevitabile. d'altro canto realizzare una console estremamente misera nel general purpose per evitare una cosa che di fatto è inevitabile (ricordo che linux gira anche su dispositivi embedded di dimensioni infinitesimali, lo troviamo in modem adsl come nelle webcam, addirittura nei convertitori ethernet -> seriale... se mi venissero a dire che l'hanno installato pure sul tostapane non stenterei a crederci) secondo me sarebbe estremamente stupido: per circoscrivere un fenomeno che comunque è già estremamente circoscritto (su milioni di xbox vendute quante hanno su linux? una percentuale incredibilmente bassa, ovviamente) andresti a "tagliarti le balle" su un aspetto che comunque non è assolutamente da sottovalutare... anche perchè adesso come adesso il vantaggio che l'xbox 360 - che dovrebbe bilanciare il gap in flops - ha sulla ps3 è proprio lì, e non è un vantaggio da poco.

comunque ricorderei che i powerpc non nascono con l'idea di avere delle performance straordinarie nel general purpose ma di essere particolarmente compatti ed economici. per questo non impensieriranno mai gli x86 in questo ambito, ma daranno il loro meglio sempre in ambiti più specifici.

xeal
01-06-2005, 22:01
IMHO da un punto di vista strettamente commerciale, la MS potrebbe anche guadagnarci vendendo un "coso" (non più una consol, né un pc, ma una via di mezzo) buono anche nel general purpouse, magari ad un prezzo molto vicino al valore di mercato, e installando il proprio os. Il problema, IMHO, sarebbe che quei "cosi" rischierebbero di entrare rapidamente nel mirino dell'antitrust... Poi non so quanto effettivamente converrebbe attualmente, dato che detiene la leadership.

Tornando al discorso dell'emulatore x86, potrebbe non essere una cattiva idea se usato (solo) per ottenere compatibilità con i vecchi titoli, data la potenza di calcolo notevole rispetto a quella fornita dalla xbox 1, per la quale quei titoli erano stati scritti.

Ciao :)

Fenomeno85
05-06-2005, 20:08
conferma che ibm ha perso apple

http://www.pro-g.co.uk/news/nid/846/

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Superboy
06-06-2005, 08:30
:doh:
chiariamo un po' perche' hai le idee confuse.... virtualpc serve per far girare codice x86 su ppc
percio' secondo te la microsoft per simulare l'ambiente xbox 360 usa un virtualizzatore che emula le istruzioni di x86?!?
Ps
guarda che virtual pc è stato comprato non tanto per la sua versione mac ma per quella x86....
sara' utilizzato per sfruttare al meglio le capacita' di virtualizzazione di vanderpool e pacifica nei nuovi prodotti server. Son notizie che QUALSIASI sviluppatore microsoft di bun livello e con accesso alle sezioni dev ha da parecchio

Io non ho capito se in questo thread son tutti diventati dei geni o lavorano per ibm, intel o ms...
Mi sembra che si faccia a gara a sparare lì una verità e pretendere di convincere gli altri che sia così! Si sta scadendo proprio....

VirtualPC è stato comprato solo per andare in contro alle esigenze di mercato che spingono per una virtualizzazione spinta per abbattere i costi di gestione: POWER IBM supporta 10 so, amd ed intel stanno arrivando con Vanderpool e Pacifica, Linux ha UML, VMWare ha varie versioni che lo permettono: come vedete manca solo MS. Questo è l'unico motivo per cui han comprato quel prodotto.
Del mondo mac non se ne fregano un gran che, vogliono solo contaminare gli utenti con sw x86, ma questo è venuto aggratiss, dato che comprando VirtualPC avevano anche il sorgente del jit, e non era il caso di sprecarlo, hanno continuato la strategia aziendale precedente.
Le postazioni di dev di xbox360 erano dei G5 per 2 motivi: 1) l'hw lo fornisce IBM, 2) se Xenon è prodotto da ibm, ovviamente si sono basati su un progetto esistente evolvendolo secondo direzioni di comodo, l'isa è a mio avviso molto simile a quella power, quindi un ipotetico jit sarebbe molto meno complicato da sviluppare dato che parte dell'isa sarebbe mappato 1:1.

Scusa ma che centrano Vanderpool e Pacifica con virtualpc!?!?! il secondo è un sw di virtualizzazione, gli altri sono i nomi delle tecnologie di virtualizzazione hw! sono nettamente l'evoluzione di prodotti come virtualpc o vmware portando questo livello nell'hw aumentanto di molto le prestazioni!

Spero che gli sviluppatori ms di un certo livello nn abbiano certe notizie...

cdimauro
06-06-2005, 14:29
Tutto questo sparare giudizi leggendo i benchmark sul web mi fa pensare a quando da adolescenti brufolosi si parlava tanto di donne avendole viste solo in fotografia... le macchine bisogna averle in mano e LAVORARCI sul serio.
Hai ragione: hai mai provato a farlo anche tu (con le altre "macchine")?
Un Powermac G5 è una macchina professionale di alto livello per l'insieme delle prestazioni, la sicurezza e la stabilità.
Ma và! Posso dire la stessa cosa anche dei miei due PC con Athlon64... ;)
Noi professionisti dell'audio siamo estasiati dalla stabilità assoluta
Se intendi il fatto che il sistema non si blocca, da Win 2000 prima a XP poi ci sono milioni di persone che possono farvi compagnia...
e dalla possibilità di aprire un numero abnorme di plug-in senza che il processore dia segni di fatica.
Me la dai la ricetta per avere performance illimitate? Anche in PVT... :D
Non si può paragonare una Porsche a una Golf GTI elaborata dal meccanico sotto casa, anche se magari la seconda va (poco) più veloce.
Complimenti per il paragone "azzeccato"... :rolleyes:
Com'è che i Mac sono sempre paragonati a macchine di lusso / status symbol, e i PC a rottami "anche se vanno (un po': qui è meglio mettere le mani avanti. Un vero fanatico non può pensare che la sua macchina strafiga costata un occhio della testa possa essere inferiore a della volgare robaccia venduta coi fustini del Dash) più veloci".
Già, più veloci. A un "professionista" che ha bisogno di usare due miliardi di plug-in contemporaneamente senza che il sistema ne risenta, la velocità non interessa affatto, vero? :rolleyes:

cdimauro
06-06-2005, 14:39
Quanto al processore di X-Box360, è improbabile che sia perfettamente compatibile coi G5: la famiglia PowerPC è molto grande, ed esistono parecchi processori che vengono classificati in questo modo, ma che non sono utilizzabili su altri sistemi basati su Power a causa di incompatibilità più o meno marcate (ad esempio i "PowerPC" usati sul supercomputer "BlueGene" di IBM).

In questo caso è possibile che i core derivino da Power5, che implementa nativamente l'SMT, ma con delle sostanziali modifiche che permettono loro di scalare in frequenza più facilmente.
IBM potrebbe aver eliminato dal'ISA le istruzioni più complesse, che su Power4/PPC970/Power5 sono scomposte in più microistruzioni e spedite all'unità di esecuzione "più RISC". In questo modo avrebbe potuto eliminare il processo di conversione delle istruzioni Power, eseguendole direttamente, con un notevole risparmio in termini di transistor / layer di esecuzione (che comporta la presenza di diverse sezioni aggiuntive nel core; ad esempio ci sono due "decoder" uno per le istruzioni Power e l'altro proprio dell'unità "più RISC"). Potrebbe anche aver eliminato il complesso sistema di "raggruppamento" delle istruzioni in bundle per un approccio più "classico" / semplice.
E' chiaro che queste modifiche comportano una riduzione dell'efficienza complessiva (rispetto a Power4/PPC970/Power5), ma l'SMT (anche se non ha a disposizione tutte le risorse del Power5) serve a "mitigare" ciò, un po' come avviene con l'HyperThreading dei P4.

In ogni caso il paragone con l'Athlon600 non calza: quest'ultimo è pur sempre in grado di eseguire codice x86, di sicuro più lentamente rispetto a un Athlon64, ma l'importante è riuscire a portare a termine il compito.

Lo stesso non si può dire per questi core nei confronti del G5: molto probabilmente il G5 potrà eseguire il loro codice, ma non sarà vero il contrario, perché se nel loro ISA mancassero dei "pezzi" (istruzioni) è chiaro che si andrebbe incontro a un'eccezione.

Sotto queste ipotesi avrebbe senso, quindi, l'uso di PowerMac G5 su cui sviluppare s.o. e giochi per X-Box360, facendo uso di compilatori in grado di compilare codice per questi core (quindi senza far uso di alcune caratteristiche dell'ISA del G5), e che i G5 sono in grado di eseguire correttamente.

Questi core, comunque, non sono certamente compatibili con Altivec, perché hanno 128 registri (contro 32), e considerato il fatto che Altivec utilizza fino a 4 registri, questo vorrebbe dire che sarebbe necessari 4 * 7 = 28 bit nell'opcode per una sola istruzione di questo tipo.
Considerato che gli opcode della famiglia Power sono fissi a 32 bit, si capisce bene che sarebbe impossibile avere abbastanza spazio già soltanto per mappare gli opcode di questo presunto Altivec.
IBM parla genericamente di VMX, e usa lo stesso termine anche per l'unità SIMD integrata nel PPE di Cell...

L'uso di VirtualPC (che è un emulatore x86 per PowerPC), poi, lo vedo nell'ottica di emulare la vecchia X-Box e permettere una (parziale) compatibilità all'indietro.

Infine credo che su X-Box360 girerà una versione customizzata di Windows: non è una novità che questo s.o. possa girare su architetture anche molto diverse fra di loro, e difatti su un'altra ("vecchia") console, il DreamCast di SEGA, c'era una versione speciale di Windows CE e delle DirectX, che giravano su un hardware che con quello del PC aveva/ha ben poco in comune...
D'altra parte non credo che MS abbia tanta voglia di buttare tutto il suo know-how con Windows per affidarsi a un s.o., OS X, di cui non possiede i sorgenti e che non può customizzare a proprio piacimento. ;)

blisser
06-06-2005, 14:51
Io non ho capito se in questo thread son tutti diventati dei geni o lavorano per ibm, intel o ms...
Mi sembra che si faccia a gara a sparare lì una verità e pretendere di convincere gli altri che sia così! Si sta scadendo proprio....

VirtualPC è stato comprato solo per andare in contro alle esigenze di mercato che spingono per una virtualizzazione spinta per abbattere i costi di gestione: POWER IBM supporta 10 so, amd ed intel stanno arrivando con Vanderpool e Pacifica, Linux ha UML, VMWare ha varie versioni che lo permettono: come vedete manca solo MS. Questo è l'unico motivo per cui han comprato quel prodotto.
Del mondo mac non se ne fregano un gran che, vogliono solo contaminare gli utenti con sw x86, ma questo è venuto aggratiss, dato che comprando VirtualPC avevano anche il sorgente del jit, e non era il caso di sprecarlo, hanno continuato la strategia aziendale precedente.
Le postazioni di dev di xbox360 erano dei G5 per 2 motivi: 1) l'hw lo fornisce IBM, 2) se Xenon è prodotto da ibm, ovviamente si sono basati su un progetto esistente evolvendolo secondo direzioni di comodo, l'isa è a mio avviso molto simile a quella power, quindi un ipotetico jit sarebbe molto meno complicato da sviluppare dato che parte dell'isa sarebbe mappato 1:1.

Scusa ma che centrano Vanderpool e Pacifica con virtualpc!?!?! il secondo è un sw di virtualizzazione, gli altri sono i nomi delle tecnologie di virtualizzazione hw! sono nettamente l'evoluzione di prodotti come virtualpc o vmware portando questo livello nell'hw aumentanto di molto le prestazioni!

Spero che gli sviluppatori ms di un certo livello nn abbiano certe notizie...

?!? non mi pare che io abbia scritto qualcosa di diverso....

per quanto riguarda vanderpool e pacifica e notizia non recente che sia vmware che xen abbiano annunciato il supporto delle due tecnologie nei loro prodotti
se tu pensi che le 2 cose non siano collegate (tecnologie di virtualizzazioni hw e sw) l'una con l'altra è poco ma sicuro che alle notizie tecniche non ci accedi (difficilmente ci capiresti qualcosa)
http://lists.xensource.com/archives/html/xen-devel/2005-05/msg01153.html
http://punto-informatico.it/p.asp?i=52148

Mindphasr
06-06-2005, 17:09
Comunque sia,dopo l'annuncio di oggi fatto da C/NET la notizia sta acquistando sempre maggiore autorevolezza....

Dalle 19 alle 21 (ora italiana) ci sarà il keyonote di Jobs alla WWDC 2005 di San Francisco....nel caso l'annuncio verrà fatto in questa sede.

Quindi fra poco sapremo la verità :read: