PDA

View Full Version : consiglio centrino


alex0206
24-05-2005, 15:02
Mi hanno consigliato il processore m 730 da 1,6 al 740 e 750 in quanto la differenza di velocità, specie col 1,73, è minina ma consuma e scalda molto meno.

Che ne dite?

lucaIO
24-05-2005, 15:07
secondo me non cambia nulla come consumi e cambia poco di velocità...

alex0206
24-05-2005, 15:15
però cambia molto come prezzi quindi meglio 1,16?

come consumi però mi hanno detto però che c'è differenza, tra l'altro i sonoma sembra che siano un pò assetati.

alex0206
24-05-2005, 15:17
ps. qualcuno fa le tabelle con le prestazioni effettive dei nuovi pentium m?

darp
24-05-2005, 15:23
ti puoi basare sul thread su SuperPi

:rolleyes: non possoc cercarlo, qua tuona di brutto, melgio staccare il PC

alex0206
24-05-2005, 16:02
ok, però mi piacerebbe sapere le differenze tra m730 740 e 750 sono indeciso e non mi va di gettare i soldi, non ne ho tanti.

Se è vero che il 1,6 è poco meno performante con i soldi che rispormio mi faccio 516 di memeria.

Grazie raga

gino1221
24-05-2005, 16:19
ps. qualcuno fa le tabelle con le prestazioni effettive dei nuovi pentium m?

se ti basi sulle prestazioni dei test è ovvio che saresti più propenso a freq maggiori, ma ad utilizzo "normale" per così dire, se non devi fare calcolo complesso ecc ecc, non sentiresti la differenza ;)

alex0206
24-05-2005, 16:33
ok, io uso quasi solo photoshop e office, però è anche una curiosità specie tra 1,6 e 1,73 (sonoma) sapere se la differenza è davvero risibile.

gino1221
24-05-2005, 18:23
magari in un test di 10 minuti di calcolo uno ce ne mette 9 e l'altro 10, e ti potrebbe sembrare una differenza sensibile, in realtà penso manco te ne accorgeresti nell'uso! visto che non sei lì col cronometro. ;)

ezio79
24-05-2005, 19:14
ok, io uso quasi solo photoshop e office, però è anche una curiosità specie tra 1,6 e 1,73 (sonoma) sapere se la differenza è davvero risibile.

Photoshop rende molto utili, se non quasi indispensabili 512 mb di ram.

Per l'uso che hai descritto non è necessaria particolare potenza, per cui puoi risparmiare.

Ovvio che un in determinate situazioni la differenza è notevole (nel superpi da 1m i pentium-M più veloci sono sotto i 38", mente quelli più lenti sfiorano il minuto; nel superpi da 4m

ecco il link

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907003&highlight=super

i pentium-M più veloci sono sotto i 4 minuti, mente quelli più lenti sopra i 5 minuti), inoltre una cpu più veloce tende a rallentare l'obsolescenza complessiva del pc.

In conclusione tieni presente che se oggi non ti servono le prestazioni dei pentium-M più veloci puoi optare per una scelta economica e al limite un domani prima di cambiare il NB provare a:
- overclokkare - sembra che qualcosa si possa fare e se non ci si giocano migliaia di euro la cosa può essere sensata;
- sostituire il processore con un pentium-M superiore che nel frattempo dovrebbe essere decisamente più a buon mercato.

alex0206
25-05-2005, 07:52
Grazie per le risposte, un'ultimo favore se potete, avere delle tabelle comparative tra i muovi pentium m 730, 750, 750.

La persona che conosco, e che dice di essere esperto,sostiene sempre che il 730 cioè quello da 1,6 è il più riuscito dei tre, come rapporto costo - prestazioni e consumo energetico.

Qualcuno ha notizie esatte?

alex0206
25-05-2005, 10:39
ps. mi ha anche detto che tra 1.6 e 1,73 (730 e 740) le differenze misurate sono praticamenti impercettibili satraà vero?