View Full Version : [OT]Conoscete Wikipedia?
sandokan2000
24-05-2005, 14:46
Ciao a tutti.Ho da poco scoperto il sito it.wikipedia.org .Si tratta della più grossa enciclopedia online (ad oggi 44000 voci) creata dagli utenti.Ognuno può contribuire a farla crescere scrivendo degli articoli riguardanti materie in cui è competente. Ho notato che molte voci di argomenti che vengono trattati in questo e negli altri forum di hwupgrade (es. GPU , Radeon ... ecc,) non sono state ancora scritte. Ho pensato che in questo forum bazzica gente molto esperta nel campo e non sarebbe male se dessero un contributo alla crescita di questa bella iniziativa.Scusate per l'OT
ForeverBlue
24-05-2005, 17:34
un ottima idea.....per cominciare un bel po' di definizioni di termini tipo HTT, HT, BUS, FSB nn farebbe male.... :D :D :D
sandokan2000
24-05-2005, 17:40
Già, anche definizioni tipo accellerazione 3d od accellerazione 2d , oppure i vari tipi di processore. Se prende piede , diventa la maggiore risorsa online dello sciibile umano. Secondo me è un'idea geniale. :)
Alberto Falchi
24-05-2005, 18:03
Già, anche definizioni tipo accellerazione 3d od accellerazione 2d , oppure i vari tipi di processore. Se prende piede , diventa la maggiore risorsa online dello sciibile umano. Secondo me è un'idea geniale. :)
Con un solo problema: come ci si può fidare ciecamente di un'opera tanto aperta e con un controllo che, per forza di cose, è estremamente più limitato rispetto, che so, a una Treccani? E quando ci sono divergenze di opinioni, chi le media per trovare "il vero"?
Pape
sandokan2000
24-05-2005, 19:25
Con un solo problema: come ci si può fidare ciecamente di un'opera tanto aperta e con un controllo che, per forza di cose, è estremamente più limitato rispetto, che so, a una Treccani? E quando ci sono divergenze di opinioni, chi le media per trovare "il vero"?
Pape
Gli utenti stessi. Mettiamo ad esempio che uno spara una caxxata. Se arriva uno che è esperto in materia può modificare l'articolo (l aversione originale comunque è sempre visibile così come tutte le modifiche successive ed inoltre per ogni articolo si può aprire una mini dicussione a mo di forum in cui ognuno motiva le sue modifiche.
Alberto Falchi
24-05-2005, 20:12
Gli utenti stessi. Mettiamo ad esempio che uno spara una caxxata. Se arriva uno che è esperto in materia può modificare l'articolo (l aversione originale comunque è sempre visibile così come tutte le modifiche successive ed inoltre per ogni articolo si può aprire una mini dicussione a mo di forum in cui ognuno motiva le sue modifiche.
Il che è interessante e apre a molte discussioni, ma a mio avviso rende impossibile avere una voce ufficiale, sebbene le discussioni risultino fondamentali per avere una visione più ampia dell'argomento. Vedop wikipedia come un ottimo complemento alle classiche enciclopedie, anche perché è l'unica che contiene argomenti altrimenti snobbati (i dettagli tecnici che tu citavi, ma anche leggende urbane e così via) o poco aggiornati. Però non riesco a immaginarla come strumento a sé stante. Sarebbe un po' come se l'accademia della crusca fosse aperta a tutti, e chiunque potesse inserirci i propri commenti... pensa a che tortura verrebbe fuori per la lingua italiana ^_^
Pape
sandokan2000
24-05-2005, 22:05
penso che tu abbia perfettamente ragione. E' utile come complemento alle enciclopedie ufficiali ed in più ha la caratteristica di evolversi continuamente soprattutto con le voci che si riferisono agli argomenti più attuali, cosa che le classiche enciclopedie stentano a fare. :)
ho appena ripescato questa chicca: un giochino dell'81 programmato da un certo Bill Gates...
http://en.wikipedia.org/wiki/DONKEY.BAS
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.