PDA

View Full Version : Rivoluzione dinosauri: sono diventati uccelli


Brigante
24-05-2005, 13:54
Rivoluzione dinosauri: sono diventati uccelli (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2005/05_Maggio/24/cianfanelli.shtml)
:mbe: :read:

lucio68
24-05-2005, 15:07
Rivoluzione dinosauri: sono diventati uccelli (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2005/05_Maggio/24/cianfanelli.shtml)
:mbe: :read:
Che gli uccelli fossero discendenti diretti dei dinosauri si sapeva già, e all'archaeopteryx le piume le hanno sempre disegnate
http://www.damisela.com/zoo/photo/cq4/archaeopteryx.jpg
Però è la prima volta che sento che le piume potrebbero aver ricoperto il corpo di tutti i dinosauri (almeno quelli bipedi).

Coyote74
24-05-2005, 15:56
In pratica il Tirannosaurus Rex era ricoperto di piume? :confused: :mbe:

Athlon
25-05-2005, 01:54
alla fine tra squame e piume non c'e' poi tantissima differenza

se pensate ad una squama , la appiattite , la ingrandite e fate lungo il bordo tanti taglietti perpendicolari al bordo quello che si ottiene e' piu' o meno una piuma.

Inoltre se ci fate caso gli uccelli sulle zampe hanno ancora piu' o meno delle squame.


probabilmente alcuni dinosauri sono stati costretti dall' ambiente ad evolversi per sopravvivere , e questa evoluzione ha portato alla comparsa delle piume che sono un eccellente isolante termico (cosa molto utile per un animale a sangue piu' o meno freddo) ed anche una protezione aggiuntiva dalle aggressioni dell' ambiente esterno (le piume essendo materiale "morto" non generano dolore o danni se vengono danneggiate)

gpc
25-05-2005, 08:37
:old: (che soddisfazione... :asd: )
C'era un articolo su Le Scienze qualche mese fa a questo proposito...

Brigante
25-05-2005, 09:11
:old: (che soddisfazione... :asd: )
C'era un articolo su Le Scienze qualche mese fa a questo proposito...

...Io sono abbonato a Le Scienze...ora che ci penso bene mi ricordo di averlo visto...Va bè, ho postato lo stesso.
;)

gpc
25-05-2005, 09:17
...Io sono abbonato a Le Scienze...ora che ci penso bene mi ricordo di averlo visto...Va bè, ho postato lo stesso.
;)

Ma sì, sì, l'old era per scherzare, figurati... :p
Io leggendo quell'articolo ero rimasto sorpreso perchè il fatto che i dinosauri fossero i progenitori degli uccelli era una teoria che era stata sfruttata anche in Giurassic Park... vi ricordate che ogni tanto il tizio, lo scienziato, protagonista lo ripeteva?

lucio68
25-05-2005, 09:51
Ma sì, sì, l'old era per scherzare, figurati... :p
Io leggendo quell'articolo ero rimasto sorpreso perchè il fatto che i dinosauri fossero i progenitori degli uccelli era una teoria che era stata sfruttata anche in Giurassic Park... vi ricordate che ogni tanto il tizio, lo scienziato, protagonista lo ripeteva?
[estremamente OT]
come stanno le piantine?
[fine OT]
scusate l'OT

:ciapet:

gpc
25-05-2005, 20:30
[estremamente OT]
come stanno le piantine?
[fine OT]
scusate l'OT

:ciapet:

Quelle nuove nascono, quelle vecchie languono... :rolleyes:
Un glicine è morto, gli altri non danno segni di sviluppo, il castagno mi pare sofferente, per cui non troppo bene. Gli unici sono i melograni che vanno alla grande...

Gyxx
26-05-2005, 19:06
Notizia veramente old ;) :D ! Se ne era parlato in un 3D di ottobre 2004 :D !

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=785691

Come diceva Athlon, evolutivamente piume e squame(ma anche i peli) sono strutture omologhe .... sono fatte di cheratina, come del resto le unghie e la pelle ;) , e si "assemblano" a partire dal derma in risposta allo stesso stimolo ......

...in pratica, anche negli uccelli moderni, se la pelle superiore è di un tipo, si forma una piuma, se è di un altro la squama, che rappresenta una evoluzione della piuma ..... e se si trapianta il deteminante di una piuma o di una squama (quello che induce la formazione della struttura) sotto un tipo di pelle diversa, la stuttura che si forma dipende solo dalla pelle superficiale ....

Pensate che il meccanismo è conservato così bene che il deteminante di una squama di pollo può indurre un pelo nella pelle di topo, e viceversa :eek: :eekk: ;) ...

Ciapps

Gyxx

P.S. x GPC : se le tue piantine le germinavi come ti dicevo io ora non avrebbero avuto problemi :Prrr: .......

:D :D :D

Ciaba
26-05-2005, 19:18
[...] la squama, che rappresenta una evoluzione della piuma[...]...

...hai sbagliato a scivere o io a capire?...nn è la piuma a èssere evoluzione della squama essendo i rettili evoluzione dei pesci? :what:

Gyxx
26-05-2005, 20:14
...hai sbagliato a scivere o io a capire?...nn è la piuma a èssere evoluzione della squama essendo i rettili evoluzione dei pesci? :what:
... no, hai ragione te, grazie all'aria condizionata di lavoro ho malkditesta abbestia, un filo di febbre e straparlo/strascrivo un po ;) .......

.... cmq tanto ci siamo capiti, vedo :D ......

gpc
26-05-2005, 23:21
P.S. x GPC : se le tue piantine le germinavi come ti dicevo io ora non avrebbero avuto problemi :Prrr: .......

:D :D :D

:fuck: i melograni sono gli unici che vanno benissimo, e anzi, ne sono nati altri due la settimana scorsa, ed erano quelli che mi avevi suggerito di "defecare" :D

Gyxx
27-05-2005, 05:38
:fuck: i melograni sono gli unici che vanno benissimo, e anzi, ne sono nati altri due la settimana scorsa, ed erano quelli che mi avevi suggerito di "defecare" :D
:O ma rubano "energia positiva alle altre paintine :O

(cavolo, ma questo dovevo scriverlo nella discussione sulla pranoterapia :D :D )

Luther Blissett
27-05-2005, 14:53
Comunque, che alcuni dinosauri fossero coperti di piume è un ipotesi vagliata da un bel po' di tempo.
In quella regione della cina, inoltre, sono stati trovati un bel po' di dinosauri piumati, comunque sempre di dimensioni medio-piccole. E' probabile che verso il cretaceo il piumaggio sia diventata una caratteristica più comune nei teropodi e nei carnotauri, ci sono ormai abbastanza reperti per comporre una catena che porta dai deinonicosauri all'archeopteryx, e quindi, agli uccelli.

Il corriere, come al solito, gonfia enormemente e travisa una notizia che tanto notizia non è.