View Full Version : Nuovo stabilimento di Asustek in Cina
Redazione di Hardware Upg
24-05-2005, 09:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/14679.html
La compagnia taiwanese ha dato il via alla realizzazione di un nuovo stabilimento di produzione nei pressi di Shanghai
Click sul link per visualizzare la notizia.
JohnPetrucci
24-05-2005, 09:50
Mi sa che prima o poi mi trasferisco in Cina pure io, forse per il futuro è la scelta migliore...... :D
Se sei disposto a prendere una ciotola di riso di stipendio,perchè no? :D
...oppure se apprezzi il regime comunista e aspiri a vivere come
una marionetta....
http://www.repubblica.it/2005/e/sezioni/economia/nostrolusso/cinminb/cinminb.html
http://www.repubblica.it/2005/e/sezioni/economia/nostrolusso/nostrolusso/nostrolusso.html
Max Power
24-05-2005, 10:56
Mi piacerebbe sapere xkè non si muove l'USA "contro" la CINA, Bush non aveva detto "lotta contro tutti i dittatori"????
O forse era lotta contro i dittatori con armi di distruzione di massa :rolleyes:
Sarebbe anche ora di svegliarsi, tutto sto made in China è servito per qualche anno, ora basta.
Se Bush prova solo a pensare di attaccare la cina finiamo nella terza guerra mondiale....meglio non pensarle neanche certe cose...;)
Capitan Biglio
24-05-2005, 11:15
Infatti, meglio evitare casini.
Anche se il problema della svalutazione dello Yuan rimane.
Contro i cinesi possiamo fare poco...
Cmq, riprendendo la notizia, ormai cani e porci sono lì, chissà quanto dura questa età dell'oro...
Max Power
24-05-2005, 11:19
Possiamo fare poco????
Intanto "possiamo" (se fosse x me!!!) commerciare solamente con i paesi che rispettano i diritti umani, del lavorarote & consumatore.
Sicurezza sul lavoro e SINDACATI > :asd:
In men che non si dica, soprattutto grazie a quest'ultimi, ci ritrovaremo subito competitivi!!!! ;)
----
////Cmq, riprendendo la notizia, ormai cani e porci sono lì, chissà quanto dura questa età dell'oro...////
E' una dittatura e finchè non ci sarano rivoluzioni sociali interne rimarrà tutto così com'è.
Sinceramente se fossi un grande paese con degli infiltrati si potrebbero muovere le acque, ma a quanto pare ai politici questo non interessa $$$ :rolleyes:
grendinger
24-05-2005, 11:24
Mi piacerebbe sapere xkè non si muove l'USA "contro" la CINA, Bush non aveva detto "lotta contro tutti i dittatori"????
O forse era lotta contro i dittatori con armi di distruzione di massa :rolleyes:
Sarebbe anche ora di svegliarsi, tutto sto made in China è servito per qualche anno, ora basta.
Magari perchè gli americani sono +0- 300mln mentre gli altri sono +o- il quadruplo (o quintuplo...) ... e non si sa cosa nascondano...
Direi che piuttosto che puntare a rovesciare il regime cinese (s'arrangi il popolo, che dobbiamo continuare a mandare a morte i nostri?) sarebbe meglio puntare a impedire alle industrie dell'occidente di continuare ad andare a impiantare fabbriche laggiuù, continuando ad alimentare lo scandaloso sfruttamento dei lavoratori (come mostrato spesso giovanissimi!) e ad affossare l'economia continentale.
Ho già affrontato l'argomento qui (http://www.hwupgrade.it/news/software/14586.html) , anche se la cosa andrebbe ben più approfondita...
Ciauz
Se Bush prova solo a pensare di attaccare la cina finiamo nella terza guerra mondiale....meglio non pensarle neanche certe cose...;)
La guerra fredda Cina / Stati Uniti è già in atto da lungo tempo. La Cina ha sostituito l'URSS nello scenario mondiale. Ora lo scontro è apparentemente solo economico, ma purtroppo dobbiamo attenderci uno scontro culturale, inevitabile, perchè l'atteggiamento cinese è aggressivo e da paese colonizzatore. La Cina ha stretto e sta stringendo accordi in tutto il mondo (non ultimi l'Iran e la Corea del Nord) per accaparrarsi le risorse di cui è sprovvista. E tenete presente che storicamente, tranne pochi casi, le guerre sono nate per il controllo delle risorse energetiche o alimentari. Se l'Europa non saprà trovare, a breve termine, la propria identità politica ed economica, che è l'unica cosa che può determinare delle posizioni nei rapporti con la Cina, ci converrà seguire le posizioni degli Stati Uniti, fosse solo per farci colonizzare da chi, culturalmente, ci assomiglia di più. :read:
Ciao!
Mi piacerebbe sapere xkè non si muove l'USA "contro" la CINA, Bush non aveva detto "lotta contro tutti i dittatori"????
O forse era lotta contro i dittatori con armi di distruzione di massa :rolleyes:
Sarebbe anche ora di svegliarsi, tutto sto made in China è servito per qualche anno, ora basta.
xchè Bush è forte si, ma con i deboli, con la Cina sa che sarebbe sconfitto in una settimana e rischierebbe di buscarle anche a casa sua , poi tutti non avete voluto la globalizazione? allora prendete i cinesi, xchè Benetton apre fabbriche in Turchia? e xchè nelle sue fabbriche ci lavorano bambini di 7/8/9 anni? non è sfruttamento di lavoro minorile? inutile che noi italiani facciamo tanto i perbenisti , quando facciamo peggio degli altri... :muro:
Jedi_Master
24-05-2005, 12:34
La guerra fredda Cina / Stati Uniti è già in atto da lungo tempo. La Cina ha sostituito l'URSS nello scenario mondiale. Ora lo scontro è apparentemente solo economico, ma purtroppo dobbiamo attenderci uno scontro culturale, inevitabile, perchè l'atteggiamento cinese è aggressivo e da paese colonizzatore.
L'atteggiamento cinese?? Perche' invece la crociata dei Bush è pacifica?
La trave nel proprio occhio è sempre invisibile eh.
Se l'Europa non saprà trovare, a breve termine, la propria identità politica ed economica, che è l'unica cosa che può determinare delle posizioni nei rapporti con la Cina, ci converrà seguire le posizioni degli Stati Uniti, fosse solo per farci colonizzare da chi, culturalmente, ci assomiglia di più.
Allora noi siamo troppo avanti.
Copiamo e pure male il modello USA da almeno 30 anni!!
La Cina sicuramente ha davanti a sé ann di sviluppo rampante e non è dubbioc he sia noi europei che gli usa (ed il resto del mondo) dovremo saperci adattare, il problema vero è che la Cina per ora non è un paese democratico: francamente mi spaventa l'idea di una potenza economica e miliatere di 1200 milioni di persone, che spadroneggia a destra e a manca.
Personalmente poi non trovo neppure molto furbo il comportamento degli imprenditori nostrani che vanno in Cina ad aprire i loro stabilimenti: fra qualche anno i cinesi li compreranno ed acquisiranno pre il know-how: ora copiano tutto ma almeno la qualità è un'altra...quando avranno il know-how copieranno tutto e bene. E saremo finiti. Invece di sbraitare contro Bush bisognerebbe preoccuparsi del futuro dei nostri figli. Vuol dire che mangeremo tutti soia e riso...e magari qualche cane ogni tanto.
Bella prospettiva davvero...
Anche se il problema della svalutazione dello Yuan rimane.
Giusto per la precisione: se ti togli lo sfizio di controllare l'andamento dei cambi dal gennaio 2003 ad oggi, scoprirai che lo Yuan cinese, come la maggior parte delle valute asiatiche e centro/sud americane, e' strettamente legato al dollaro, del quale segue pedissequamente l'andamento. Quindi, la presunta svalutazione della moneta cinese in realta' dipende dal fatto che gli americani, per diminuire il loro deficit commerciale, tengono forzatamente troppo alto il cambio dell'Euro contro il dollaro. Insomma, almeno questo non e' colpa dei comunisti :D
Mi sa che prima o poi mi trasferisco in Cina pure io, forse per il futuro è la scelta migliore...... :D
Non penso sia una bella idea.
I cinesi per me non hanno testa producono producono producono...ma chi consuma?
Pensano solo a lavorare un po come i "milanesi" con la differenza che sono uno dei paesi che consuma di meno.
Non possono pensare di esportare tutto.
Capitan Biglio
24-05-2005, 13:28
Quindi, la presunta svalutazione della moneta cinese in realta' dipende dal fatto che gli americani, per diminuire il loro deficit commerciale, tengono forzatamente troppo alto il cambio dell'Euro contro il dollaro. Insomma, almeno questo non e' colpa dei comunisti :D
Resta il fatto che la loro moneta è svalutata del 60% e che gli americani in tutti i modi stanno facendo pressione per farla rivalutare: l'imposizione dei dazi vuole essere un "ricatto" per cercare di far sganciare la moneta dal dollaro.
In seconda battuta direi che noi europei facciamo poco e male per cercare di prendere posizione in questa diatriba. Cerchiamo di salvare il nostro orticello che presto o tardi verrà spazzato via... :(
Speriamo in un nuovo miracolo economico ;)
JohnPetrucci
24-05-2005, 13:34
L'atteggiamento cinese?? Perche' invece la crociata dei Bush è pacifica?
La trave nel proprio occhio è sempre invisibile eh.
Allora noi siamo troppo avanti.
Copiamo e pure male il modello USA da almeno 30 anni!!
Quoto.
Bush attacca chi conviene attaccare e magari è ricco di petrolio, non va a disturbare le dittature di paesi poveri di risorse che nel mondo non mancano.
Poi loro gli americani, i fautori di globalizzazione e libero mercato hanno imposto dazi sulle merci cinesi, come è facile cambiare idea eh?
IMHO sia Cina che USA sono due facce della stessa medaglia (seppur con modalità differenti), la prepotenza imperialista.
;)
JohnPetrucci
24-05-2005, 13:36
Se sei disposto a prendere una ciotola di riso di stipendio,perchè no? :D
Fra qualche tempo in Italia dovrai faticare anche per quello se continua questa recessione che qualcuno a palazzo Chigi cerca di nascondere. ;)
Capitan Biglio
24-05-2005, 13:41
Fortuna che arriveranno erMortadella e soci a salvare la baracca.
JohnPetrucci
24-05-2005, 13:49
Fortuna che arriveranno erMortadella e soci a salvare la baracca.
Quantomeno non promettono miracoli che si trasformano in M****. ;)
Poi pensala come vuoi, abbiamo di sicuro guadagnato in questi 4 anni con le leggi personali, mentre il paese affonda, nemmeno la "sua" casta, quella degli imprenditori ha di che vantarsi.
Buona fortuna per le prox elezioni :ciapet: , di sicuro non imiterete il cancelliere tedesco che dopo la sconfitta regionale ha subito fissato le dimissioni in autunno.
magilvia
24-05-2005, 13:49
Quoto.
Bush attacca chi conviene attaccare e magari è ricco di petrolio, non va a disturbare le dittature di paesi poveri di risorse che nel mondo non mancano.
Poi loro gli americani, i fautori di globalizzazione e libero mercato hanno imposto dazi sulle merci cinesi, come è facile cambiare idea eh?
IMHO sia Cina che USA sono due facce della stessa medaglia (seppur con modalità differenti), la prepotenza imperialista.
Quoto in pieno. Ma ci sono ancora persone che credono davvero che bush faccia la guerra per sconfiggere i dittatori e eliminare il pericolo delle armi di distruzioni di massa? Che creduloni...
JohnPetrucci
24-05-2005, 13:51
Quoto in pieno. Ma ci sono ancora persone che credono davvero che bush faccia la guerra per sconfiggere i dittatori e eliminare il pericolo delle armi di distruzioni di massa? Che creduloni...
In questo ci battono solo gli americani. :D
Azz...siamo partiti da una fabbrica Asus e siamo finiti in politica internazionale...:D
canislupus
24-05-2005, 14:54
Ragazzi la questione è molto seria e grave.
Allo stato attuale tutte le grandi società stanno spostando la produzione in paesi come la Cina perchè lì il costo della vita è nettamente più basso e perchè sfruttamento delle persone è tollerato. Questa pratica apre due scenari inquietanti:
1) Impoverimento spaventoso dei paesi occidentali (diventeranno sempre più i disoccupati e i poveri e la forbice tra ricchi e poveri si allargherà sempre di più)
2) Crescita economica e acquisizione di know-how spaventosa da parte della Cina (se acquisisce troppa potenza economica ci mette poco a comprarsi gli ex opulenti paesi occidentali).
Ora il problema diventa ancora più grande se si pensa al fatto che qualsiasi soluzione si prenda, si rischia cmq di danneggiare qualcuno.
Se si impongono dei dazi pesanti per i prodotti fabbricati in Cina (o paesi del sud-est asiatico) ci potremmo trovare con dei prodotti che in Italia vengono venduti a prezzi ancora più alti (pensate a quei settori come l'informatica che per il 90% dipendono da Cina e Taiwan) oppure potremmo assistere ad uno spostamento in massa delle produzioni in altre nazioni povere oppure ad un ritorno delle produzioni nei paesi ricchi. Ora se dovesse accadere che le produzioni ritornassero nei paesi ricchi, la Cina si troverebbe dall'oggi al domani senza più gli investimenti esteri ciò la porterebbe a tornare in condizioni da medioevo (come sviluppo economico) e quindi si aggraverebbero ulteriormente i problemi. Penso che l'unica soluzione sarebbe un commercio equo e solidale ovvero cercare di comprendere bene quali siano i guadagni che vengono fatti su ogni prodotto e cercare di renderli più umani (moralmente parlando). Insomma penso che sarebbe giusto pagare un po' di più, ma sapere che in quei paesi le persone vengono almeno trattate da essere umani e hanno una paga più onesta. Non possiamo infatti pretendere di avere tutto a poco e non fare i conti con la nostra coscenza. :(
zerothehero
24-05-2005, 15:32
ma che è: il forum di indymedia? ....a sentire tutta questa fantapolitica a buon mercato in genere vado li :rotfl:
mmm....mi sà che non è "fantapolitica".... :mc:
Prima o poi i conti si dovranno fare.... :mc:
zerothehero
24-05-2005, 15:44
chiediamoci allora perchè gli Stati Uniti che hanno un costo del lavoro indubbiamente superiore rispetto al mercato cinese non se la passano così male...si deve competere su produzioni a basso valore aggiunto e facilmente riproducibili?
Ok a misure anti-dumping sul tessile e altre produzioni...ma non è la Cina l'origine dei nostri mali...vengono dal fatto che le nostre imprese erano abituate ad usare il meccanismo della svalutazione della lira per essere competitive..mentre ora per la competitività bisognerebbe investire in tecnologia.
magilvia
24-05-2005, 15:46
1) Impoverimento spaventoso dei paesi occidentali (diventeranno sempre più i disoccupati e i poveri e la forbice tra ricchi e poveri si allargherà sempre di più)
Eh? Se i paesi ocidentali si impoveriscono la forbice si stringe mica si allarga.
Io spero comunque che la forbice si stringerà nel senso di un aumento del benessere dei paesi poveri corrsidpondente ad una bassa diminuzione della richezza nei paesi liberi. Ma anche qusta sarà molto difficile da accettare per noi "ricchi"
Penso che l'unica soluzione sarebbe un commercio equo e solidale ovvero cercare di comprendere bene quali siano i guadagni che vengono fatti su ogni prodotto e cercare di renderli più umani (moralmente parlando). Insomma penso che sarebbe giusto pagare un po' di più, ma sapere che in quei paesi le persone vengono almeno trattate da essere umani e hanno una paga più onesta. Non possiamo infatti pretendere di avere tutto a poco e non fare i conti con la nostra coscenza.
Concordo pienamente.
zerothehero
24-05-2005, 15:47
Mi piacerebbe sapere xkè non si muove l'USA "contro" la CINA, Bush non aveva detto "lotta contro tutti i dittatori"????
O forse era lotta contro i dittatori con armi di distruzione di massa :rolleyes:
Sarebbe anche ora di svegliarsi, tutto sto made in China è servito per qualche anno, ora basta.
Noi europei dai buoni principi, Italia in testa, abbiamo proposto per un nostro vantaggio economico di togliere il bando alla vendita delle armi, gli americani che devono proteggere Taiwan si sono opposti...facile sparare sempre su gli Stati Uniti e Bush...
L'america segue i propri interessi, l'europa non si limita a fare questo..no..arma pure la Cina.. :)
Capitan Biglio
24-05-2005, 15:54
di sicuro non imiterete il cancelliere tedesco che dopo la sconfitta regionale ha subito fissato le dimissioni in autunno.
Ma voi chi?
Stai incasellando tra i sostenitori? Bah...
Jedi_Master
24-05-2005, 15:59
...mentre ora per la competitività bisognerebbe investire in tecnologia.
Aggiungerei in tecnologia e qualita'.
Un fatto è che per i "manager" italiani è sempre domenica.
Quando si tratta di prendere tutti pronti e scattanti,
quando c'e' da investire tutti a nascondersi!
devilman79
24-05-2005, 16:03
Quantomeno non promettono miracoli che si trasformano in M****. ;)
Poi pensala come vuoi, abbiamo di sicuro guadagnato in questi 4 anni con le leggi personali, mentre il paese affonda, nemmeno la "sua" casta, quella degli imprenditori ha di che vantarsi.
Buona fortuna per le prox elezioni :ciapet: , di sicuro non imiterete il cancelliere tedesco che dopo la sconfitta regionale ha subito fissato le dimissioni in autunno.
VEDRAI CHE ALLE PROSSIME ELEZIONI ANCHE "ERMORTADELLA E SOCI" SI DARANNO DA FARE CON I MIRACOLI CHE SI TRASFORMANO IN M_RDA!!
E SEMPRE STATO COSì!!!
AMMETTIAMOLO!! IL BERLUSCA NON AVRA' FATTO NIENTE IN QUESTI 4 ANNI, MA LA SINISTRA NEI 6 PRECEDENTI COSA HA FATTO??
LA SINISTRA E' STATA FORTUNATA CHE HA ANCHE GOVERNATO I N ANNI IN CUI L'ECONOMIA TIRAVA ANCORA UN PO' E L'EQUILIBRIO DI PACE INTERNAZIONALE ERA PIù FAVOREVOLE!!
SE CI FOSSE STATA DI NUOVO LEI NEGLI 4 ANNI, SAREMMO RIDOTTI ALLO STESSO MODO!!
E POI IL BERLUSCA ALMENO SU UNA COSA HA RAGIONE!! CHE NEI 6 ANNI DI GOVERNO DELLA SINISTRA: MAI UNO SCIOPERO, MAI UNA PROTESTA, MAI PROBLEMI AL RINNOVO DEL CONTRATTO!!
CON IL SUO GOVERNO CI SONO GIA' STATI 400 SCIOPERI!!! GIA' DOPO 3 GIORNI CHE ERA IN CARICA!! QUESTA E' IPOCRISIA BELLA E BUONA!!
CHE DIMOSTRA ANCORA UNA VOLTA CHE TUTTI QUELLI DI SINISTRA SONO DEI PECORONI CHE NON RAGIONANO CON LA PROPRIA TESTA, MA CON QUELLA DEL SINDACATO E DEL PARTITO!! BASTA CHE CI SIA LA SINISTRA AL GOVERNO E SE LO FANNO SPINGERE SU PER IL CU_O CON UN BEL SORRISO SULLA FACCIA!!
MA PRIMA O POI LA SI PAGHERA' QUESTA VOGLIA DI METTERE SEMPRE I BASTONI TRA LE RUOTE!!
ANDREMO TUTTI A MANGIARE LE LUMACHE LUNGO I FOSSI, GRAZIE AI SINDACATI CHE ROMPONO SEMPRE I MARRONI ALLE AZIENDE (QUELLE POCHE CHE NON SI SONO GIA' STUFATE E NON HANNO ANCORA PORTATO GLI STABILIMENTI IN CINA!! ALMENO LA' SI LAVORA!!) E AI FANNULLONI CHE NON HANNO VOGLIA DI FARE NIENTE!!!
MA SONO PROPRIO CONTENTO CHE IL PROSSIMO ANNO LE ELEZIONI VENGANO VINTE DALLA SINISTRA!! COSI' VEDIAMO COSA SONO CAPACI DI FARE IN QUESTI TEMPI DI MERDA, I SIGNORI PRODI E COMPAGNI!!! (PROPRIO PRODI CHE HA FATTO COLARE A PICCO TUTTE LE AZIENDE DI CUI ERA A CAPO!!)
zerothehero
24-05-2005, 16:06
Aggiungerei in tecnologia e qualita'.
Un fatto è che per i "manager" italiani è sempre domenica.
Quando si tratta di prendere tutti pronti e scattanti,
quando c'e' da investire tutti a nascondersi!
tutti tutti no..ovvio che si generalizza in un discorso..penso ad esempio a SMT microeletronic di catania o alle piccole medie imprese..se proprio non siamo nella fogna più assoluta un pò di merito ce l'hanno..
certo poi da noi è una corsa dei privati verso le zone "protette e libere dalla concorrenza"..
magilvia
24-05-2005, 16:08
devilman79
Complimenti per l'arringa da piazza, urlata, volgare m sopratutto ben ragionata... :fagiano:
Perchè secondo te delocalizzano perchè quì nessuno ha voglia di lavorare?? :muro:
Ma LOL.....dopo questa le ho sentite davvero tutte.... :sofico:
devilman79
24-05-2005, 16:11
Aggiungerei in tecnologia e qualita'.
Un fatto è che per i "manager" italiani è sempre domenica.
Quando si tratta di prendere tutti pronti e scattanti,
quando c'e' da investire tutti a nascondersi!
PRIMA DI DARE LA COLPA AGLI IMPRENDITORI, IO DIREI CHE E' UN CANE CHE SI MORDE LA CODA!! PERCHE' SE NON C'E' LAVORO, L'AZIENDA NON HA SOLDI DA POTER INVESTIRE IN NUOVE ATTREZZATURE E TECNOLOGIE!!
devilman79
24-05-2005, 16:18
devilman79
Complimenti per l'arringa da piazza, urlata, volgare m sopratutto ben ragionata... :fagiano:
NON E' IL CASO DI FARE UMORISMO!!
QUELLO CHE HO ESPOSTO E' SOLO LA CRUDA VERITA'!!!
NON E' CHE IO ABBIA CRITICATO LA SINISTRA E ELOGIATO LA DESTRA!!MA PURTROPPO LA SITUAZIONE IN ITALIA E' QUESTA: CHE AL GOVERNO CI SIA LA SINISTRA O LA DESTRA, NESSUNO RISOLVE NIENTE!! PERCHE' NON NE E' CAPACA, O FORSE PER PAURA DI DIVENTARE IMPOPOLARE E COSI' PERDERE LE ELEZIONI SUCCESSIVE!!
FINCHE QUALCUNO CON I CONTROCOGL_ONI NON PRENDE IN MANO LA SITUAZIONE (DESTRA O SINISTRA CHE SIA) NON NE VERREMO MAI FUORI!!
ANZI, QUESTA E' SOLO LA PUNTA DELL'ICEBERG!! IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE!!
devilman79
24-05-2005, 16:30
Perchè secondo te delocalizzano perchè quì nessuno ha voglia di lavorare?? :muro:
Ma LOL.....dopo questa le ho sentite davvero tutte.... :sofico:
E' UNO DEI TANTI MOTIVI!!!
devilman79
24-05-2005, 16:35
Noi europei dai buoni principi, Italia in testa, abbiamo proposto per un nostro vantaggio economico di togliere il bando alla vendita delle armi, gli americani che devono proteggere Taiwan si sono opposti...facile sparare sempre su gli Stati Uniti e Bush...
L'america segue i propri interessi, l'europa non si limita a fare questo..no..arma pure la Cina.. :)
ORMAI E' UNA MODA PRENDERSELA CON GLI STATI UNITI!!!
INTANTO L'ITALIA FINO A IERI HA PRODOTTO BUONA PARTE DELLE MINE ANTI-UOMO COSPARSE NEI PAESI POVERI, CHE FANNO SALTARE LE GAMBE A DONNE E BAMBINI!!
E POI RICORDIAMOCI CHE SE NON FOSSE STATO PER GLI AMERICANI, A QUEST'ORA QUI IN ITALIA SAREMMO 30 MILIONI IN MENO E PARLEREMMO TUTTI IL TEDESCO!! (OPPURE IL RUSSO CHE FORSE ERA ANCORA PEGGIO, VISTO QUELLO CHE HA COMBINATO IL BUON STALIN DALLE SUE PARTI!!!)
Jedi_Master
24-05-2005, 16:35
doppio sorry
Jedi_Master
24-05-2005, 16:36
PRIMA DI DARE LA COLPA AGLI IMPRENDITORI, IO DIREI CHE E' UN CANE CHE SI MORDE LA CODA!! PERCHE' SE NON C'E' LAVORO, L'AZIENDA NON HA SOLDI DA POTER INVESTIRE IN NUOVE ATTREZZATURE E TECNOLOGIE!!
Se pensi che sia cosi' sei abbastanza ingenuo.
Dopo anni e anni di fatturati alle stelle con guadagni notevoli,
quante ditte si mettono a piangere miseria per un singolo
trimestre di calo dei profitti! E attenzione non parlo un trimestre
in perdita, ma in calo! ovvero da un quadagno ad esempio
del 20% adesso vedo il 10%. Io dico tutto il guadagnato per anni
ed anni che fine ha fatto??
Basta politica...c'è l'apposita sezione del forum... :O
devilman79: cerca di moderare i toni o la prossima volta ti becchi una sospensione...
devilman79
24-05-2005, 16:50
Se pensi che sia cosi' sei abbastanza ingenuo.
Dopo anni e anni di fatturati alle stelle con guadagni notevoli,
quante ditte si mettono a piangere miseria per un singolo
trimestre di calo dei profitti! E attenzione non parlo un trimestre
in perdita, ma in calo! ovvero da un quadagno ad esempio
del 20% adesso vedo il 10%. Io dico tutto il guadagnato per anni
ed anni che fine ha fatto??
GUARDA CHE QUI QUELLO INGENUO SEI TU!!
IO HO UN'AZIENDA E LAVORO PER CLIENTI IN TUTTI I SETTORI: DAL SIDERURGICO ALL'ALIMENTARE, E TI ASSICURO CHE LA CRISI ECONOMICA NON SI PROTRAE DA 3 MESI, MA DA 5 ANNI!!!!!!!!!!!!! (E' DA GIUGNO 2000 CHE SI E' INCOMINCIATO A SENTIRE UN FORTE CALO!!!)
E QUINDI TI ASSICURO CHE I "fatturati alle stelle con guadagni notevoli" STANNO FINENDO O SONO FINITI DA UN BEL PEZZO!!!
devilman79
24-05-2005, 16:53
devilman79: cerca di moderare i toni o la prossima volta ti becchi una sospensione...
MI SCUSI MODERATORE, MI RENDO CONTO CHE HO ESAGERATO!!!!
Toni sbagliati, sezione errata, insulti più o meno espliciti...
Sei sospeso 5gg...
Capitan Biglio
24-05-2005, 17:17
[OT]
Più che altro fategli togliere le dita dal CAPS LOCK!
Oppure dallo Shift! Perlamiseria! :eek:
grendinger
24-05-2005, 18:03
Purtroppo l'argomento Cina tocca nervi scoperti, molto scoperti...
E' chiaro che affrontarlo partendo da posizioni preconcette (ovvero di schieramento politico, "rosso" o "azzurro" non cambia...) porta solo a sfoghi e arringhe come visto...
Come ho già scritto, ho già "discusso" (con magilvia ... ;) ciao ) della questione in un altro post, quindi non mi ripeto...
Solo una cosa mi spiace notare, e cioè che per molti "imprenditore" vuol dire automaticamente "ricco" ( e spesso "ladro" ) :(
Ciauz
Ci saranno stati si e no tre commenti riguardanti il nuovo stabilimento Asustek in Cina.
Tutto il resto sembra più una discussione da bar,Berlusconi,Bush,le elezioni,la guerra preventiva,l'ivasione cinese,i buoni,i cattivi...
e poi la marmotta che confezionava la cioccolata!!!
canislupus
24-05-2005, 21:26
Ok commentiamo la notizia:
Uhhhhhhh che bello Asustek apre uno stabilimento in Cina. Pagheremo ancora meno tutto quello che produce, come siamo fortunati.
Onestamente penso che sia importante andare oltre i soliti commenti superficiali. Se leggiamo solo la notizia, possiamo pensare che ciò si tradurrà in prezzi minori per noi occidentali, ma se andiamo più a fondo capiamo che si tratta dell'ennesima azienda che sfrutta i lavoratori cinesi per lucrare ancora di più. Certo qualcuno dirà che in questo modo viene dato un lavoro a quelli che sono disoccupati, ma sarà realmente meglio il lavoro ?
P.S. Onestamente io cercherei di lasciare fuori la politica e di analizzare i fatti e cioà che le grosse multinazionali vanno in Cina per aumentare i propri profitti consapevoli che si farà uno sfruttamento sistematico delle persone (questo è un dato di fatto incontrovertibile).
Piccettino72
25-05-2005, 00:16
La Cina deve farci molta paura ma, IMHO, per colpa nostra.
Portroppo negli ultimi anni, quì, in occidente stiamo assistendo ad un piegamento della società verso il lato oscuro del capitalismo.
Cioè quello che valuta un prodotto unicamente in base al suo prezzo.
E' ovvio che con una valutazione di questo tipo la concorrenza dei prodotti cinese sia devastante per i noi.
Se invece possedessimo una cultura meno orientata alla pubblicità e all'immagine di un prodotto (perchè vendere ad un prezzo più basso sollecita questi aspetti) e più orientata, invece, alla valutazione del rapporto qualità/prezzo avremmo potuto puntare su questa carta che la Cina, in questo momento, non è in grado di giocare.
Vorrei inoltre fare una considerazione.
Se le aziende cinesi producono tutto a basso costo perchè pagano i dipendenti con una ciotola di riso e li fanno lavorare 12 ore al giorno, probabilmente ben pochi cinesi si possono permettere di comprare i loro prodotti, quindi la domanda è: A chi vendono????
E ovvio che a lungo andare anche agli stessi cinesi non conviene un impoverimento dell'occidente in quanto chiuderebbe un mercato in cui vendere i propri prodotti.
Inoltre se le nazioni occidentali spostano la produzione in Cina debbono per forza operare una trasformazione delle società da industriale a società di servizi (in questo modo io ti vendo un prodotto e tu me ne vendi un altro e quindi ci guadagnamo tutti e due) abbandonado i tentativi di salvare quelle industrie che sono ormai spacciate anche a discapito degli altri cittadini (ogni riferimento ad una industria di Torino è puramente voluto).
Ulteriore considerazione è che nell'ambito di una trasformazione di questo tipo noi potremmo teoricamente essere avvantaggiati.
Primo perchè storicamente il commercio in Italia è SEMPRE stato trainato dalla piccola e medio/piccola impresa (più orientata cioè al rapporto con il cliente).
Secondo perchè al contrario di moltre altre nazioni potremmo disporre di un secondo tipo di introito molto consistente derivante dallo sfruttamento della natura/turismo/cultura, se li sapessimo sfruttare bene (ma purtroppo non lo sappiamo fare).
Penso che l'unica soluzione sarebbe un commercio equo e solidale ovvero cercare di comprendere bene quali siano i guadagni che vengono fatti su ogni prodotto e cercare di renderli più umani (moralmente parlando). Insomma penso che sarebbe giusto pagare un po' di più, ma sapere che in quei paesi le persone vengono almeno trattate da essere umani e hanno una paga più onesta. Non possiamo infatti pretendere di avere tutto a poco e non fare i conti con la nostra coscenza. :(
Sono daccordo con te, anche se quella che proponi tu è una solozione rapida del problema.
Ricordati però che i diritti di cui godiamo sono stati conquistati nei molti decenni intercorsi dalla rivoluzione industriale ad oggi.
In Cina questa è cominciata praticamnte da pochi anni, ed in più la Cina non è nemmeno ancora un paese completamente democratico.
Quindi non credo che si possa pretrendere più di tanto in questo momento.
Nippolandia
25-05-2005, 08:00
Ma non so piu' cosa dovrei scrivere dopo aver letto tutti questi messaggi mi è venuta anche la nausea,ma scrivo perchè ho visto che ancora in'Italia cè gente che ragiona con la propia testa no come tanti comandati a distanza dal signor Bertinotti e soci di sinistra. :confused:
Dobbiamo svegliarci ho resterete veramente con le ciotole di riso in mano(forse anche vuote),la popolazione aumenta e il lavoro diminuisce penso che tra 100 anni gli imprenditori Cinesi investiranno da noi per toglierci dal medioevo. :mc:
Una protesta contro il moderatore non condivido la scelta di aver sospeso Devilman 79 mica ha offeso qualcuno ho scritto qualche parola molto volgare,in fondo ha pure detto le cose come stanno in'italia che sopratutto ce' una generazione di 20nni che si dichiarano Comunisti senza conoscere la storia del comunismo. :muro: :read:
Non oso pensare che al governo andase Bertinotti di sicuro moriremmo di fame,in'Italia lo stato spende solo il 10% l'anno di quello che incassa,e nonostante cio' si dice che abbiamo un decifit enorme.
I veri creduloni siamo noi Italiani,bisogna svegliarsi fate dei piccoli conteggi di tutto quello che incassa lo stato e di quello che spende cosi' vi renderete conto della realta'. :mad:
Per quanto riguarda la Cina e gli altri paesi asiatici il problema è uno ridurre gli investimenti verso questi paesi ed iniziare ad investire di piu' nei paesi ricchi,ho imporre dazi Doganali altissimi in modo che vengano ridistribuiti ai disoccupati. :sofico:
Se le cose rimangono invariate ci aspetta sempron piu' poverta' e di coseguenza la poverta' porta guerra,e visto che ci siamo celebreremo la terza guerra mondiale con succosi piatti di atomi. :D
canislupus
25-05-2005, 08:06
Certo non dico che sia facile cambiare modo di pensare, ma credo che l'unico modo per sistemare un po' la situazione in Cina sia appunto quella di porre un freno allo sfruttamento da parte delle società straniere. Insomma sarebbe utile che quelle informazioni che potrebbero rovinare l'immagine di una grossa azienda come la Nike (per citarne una) venissero fuori. Credo che la maggior parte di noi se venisse a sapere che una scarpa che paghiamo 150/200 € al produttore costa pochi euro e inoltre sfrutta in una maniera pazzesca le persone, beh forse ci penserebbe due volte prima di comprare quel prodotto. Credo che l'unico modo per far capire alle grosse multinazionali che non vogliamo vedere perpetrati questi scandali, sia appunto quello di denunciarli e fare in modo che i loro guadagni ne risentano pesantemente (qualsiasi azienda quando gli tocchi il portafoglio, incomincia a preoccuparsi veramente).
In questo modo inoltre se si riesce ad aumentare gli stipendi medi di quelle persone, si portano piano piano ad una soglia vicina alla nostra e si hanno due benefici:
1) Anche loro potranno pensare di acquistare qualcosa fatto da noi
2) Essendoci meno differenza tra uno stipendio occidentale e dei paesi poveri, si tenderà a delocalizzare sempre di meno.
Certo non dico che tutto questo sia facile e immediato, ma è necessario incominciare a pensare di fare qualcosa e cercare di metterlo in atto in tempi brevi perchè altrimenti ci troveremo con delle persone che si arricchiscono sempre di più a scapito dei più poveri che paradossalmente creeranno altri poveri nei paesi più ricchi !!!
Credo che la maggior parte di noi se venisse a sapere che una scarpa che paghiamo 150/200 € al produttore costa pochi euro e inoltre sfrutta in una maniera pazzesca le persone, beh forse ci penserebbe due volte prima di comprare quel prodotto.
Volevo fare una riflessione sullo "sfruttare"...se il sistema lavorativo in quel paese funziona in quel modo (anche al di fuori delle multinazionali e quindi nelle aziende del paese stesso) dare le stesse condizioni che danno le altre aziende è "sfruttare" ? Se il costo del lavoro in altri paesi è minore...assumere manodopera in quei paesi è "sfruttare" ?
Quando dopo il '45 le aziende estere aprivano in Italia perchè il alvoro costava poco...ci sfruttavano o ci davano da mangiare ?
Tanto gli unici che possono risolvere veramente questa situazione sono i cinesi...cercando negli anni di far valere sempre più i propri diritti...ma dubito che ci riescano con il governo che hanno...
Quando dopo il '45 le aziende estere aprivano in Italia perchè il alvoro costava poco...ci sfruttavano o ci davano da mangiare ?
Sia ben chairo...non dico che facciano beneficenza...fanno solo i loro interessi (giustamente, come qualsiasi altra azienda)...
I casi di sfruttamento sono sicuramente in altri paesi...
canislupus
25-05-2005, 08:21
Ma non so piu' cosa dovrei scrivere dopo aver letto tutti questi messaggi mi è venuta anche la nausea,ma scrivo perchè ho visto che ancora in'Italia cè gente che ragiona con la propia testa no come tanti comandati a distanza dal signor Bertinotti e soci di sinistra. :confused:
Dobbiamo svegliarci ho resterete veramente con le ciotole di riso in mano(forse anche vuote),la popolazione aumenta e il lavoro diminuisce penso che tra 100 anni gli imprenditori Cinesi investiranno da noi per toglierci dal medioevo. :mc:
Una protesta contro il moderatore non condivido la scelta di aver sospeso Devilman 79 mica ha offeso qualcuno ho scritto qualche parola molto volgare,in fondo ha pure detto le cose come stanno in'italia che sopratutto ce' una generazione di 20nni che si dichiarano Comunisti senza conoscere la storia del comunismo. :muro: :read:
Non oso pensare che al governo andase Bertinotti di sicuro moriremmo di fame,in'Italia lo stato spende solo il 10% l'anno di quello che incassa,e nonostante cio' si dice che abbiamo un decifit enorme.
I veri creduloni siamo noi Italiani,bisogna svegliarsi fate dei piccoli conteggi di tutto quello che incassa lo stato e di quello che spende cosi' vi renderete conto della realta'. :mad:
Per quanto riguarda la Cina e gli altri paesi asiatici il problema è uno ridurre gli investimenti verso questi paesi ed iniziare ad investire di piu' nei paesi ricchi,ho imporre dazi Doganali altissimi in modo che vengano ridistribuiti ai disoccupati. :sofico:
Se le cose rimangono invariate ci aspetta sempron piu' poverta' e di coseguenza la poverta' porta guerra,e visto che ci siamo celebreremo la terza guerra mondiale con succosi piatti di atomi. :D
Onestamente non mi trovi molto d'accordo. Io sono apolitco e quindi non seguo nè ragionamenti filo-comunisti nè filo-capitalisti. Gli imprenditori italiani hanno anche loro delle colpe in questa situazione che si è venuta a creare. In passato quando i guadagni erano buoni, pochissime imprese hanno investito in ricerca (cosa che costa molto e rende dopo tantissimo tempo) e oggi ne paghiamo ulteriormente le conseguenze. Certo lo Stato ha le sue colpe perchè l'Italia è sempre stata una nazione che investiva poco in ricerca e si affidava sempre al lavoro altrui vivendo sulla convizione che il suo commercio locale e il turismo potessero essere SEMPRE la soluzione a tutti i problemi. Beh penso che sia ora di finirla di ragionare in questo modo perchè l'Italia non può essere competitiva sui prezzi in quanto siamo un paese del "ricco" occidente e dobbiamo quindi puntare sulla ricerca e sulla tecnologia. Non possiamo più pensare di usare la pappa pronta preparata dagli altri perchè di questo passo veniamo sottomessi da chi ha costi del lavoro ridicoli o da chi invece ha fatto molta ricerca ed è tecnologicamente più avanzato di noi.
Per quel che riguarda i dazi doganali, ripeto che non sono la soluzione ideale per bloccare il problema alla radice. Infatti oggi metti i dazi doganali sui prodotti tessili importati dalla Cina, domani li metti su altri prodotti (perchè ovviamente le imprese decideranno di cambiare genere), poi magari metti dei dazi su tutto quello che è importato dalla Cina (l'industria informatica vive tra Taiwan e Cina e quindi non mi sembra proprio il top), poi più avanti magari metti i dazi su tutto quello che viene dall'africa perchè ora le industrie hanno deciso di spostarsi là. Insomma in questo modo crei un circolo vizioso ed escludi piano piano tutti quei paesi poveri dall'economia globale e non gli dai una minima possibilità di crescere (anche male, ma almeno non rischiano di rimanere indietro).
Ripeto per l'ultima volta che la soluzione ideale sta nel cercare di avere un commercio sensato ed equo con questi paesi emergenti.
canislupus
25-05-2005, 08:27
Volevo fare una riflessione sullo "sfruttare"...se il sistema lavorativo in quel paese funziona in quel modo (anche al di fuori delle multinazionali e quindi nelle aziende del paese stesso) dare le stesse condizioni che danno le altre aziende è "sfruttare" ? Se il costo del lavoro in altri paesi è minore...assumere manodopera in quei paesi è "sfruttare" ?
Quando dopo il '45 le aziende estere aprivano in Italia perchè il alvoro costava poco...ci sfruttavano o ci davano da mangiare ?
Tanto gli unici che possono risolvere veramente questa situazione sono i cinesi...cercando negli anni di far valere sempre più i propri diritti...ma dubito che ci riescano con il governo che hanno...
No, non ci siamo. Allora un discorso è il cinese che ti sfrutta magari per il mercato interno (altamente improbabile), un altro discorso è il cinese che ti sfrutta perchè la multinazionale occidentale vuole lucrare sulla tua pelle facendoti lavorare dalla mattina alla sera per pochi euro per farti fare un prodotto che poi vendi 10/100 volte di più. Non sto dicendo che il costo del lavoro debba essere per forza alto in quei paesi, ma se io industria occidentale metto una fabbrica in Cina e un prodotto mi costa 10 € NON posso chiedere 100 o 200 € nei paesi ricchi. Insomma ci deve essere una coscenza sociale e cercare di capire che il profitto non deve essere l'unico fattore a governare l'impresa (nessuno dice che l'impresa non debba fare profitto, ma neanche deve esagerare sapendo che in questo modo sfrutta le persone).
Non sto dicendo che il costo del lavoro debba essere per forza alto in quei paesi, ma se io industria occidentale metto una fabbrica in Cina e un prodotto mi costa 10 € NON posso chiedere 100 o 200 € nei paesi ricchi. Insomma ci deve essere una coscenza sociale e cercare di capire che il profitto non deve essere l'unico fattore a governare l'impresa (nessuno dice che l'impresa non debba fare profitto, ma neanche deve esagerare sapendo che in questo modo sfrutta le persone).
Utopia ? Prendi una industria come Intel...ha fonderie praticamente in tutto il mondo... Cosa dovrebbe fare, vendere i chip prodotti in Cina ad un costo più basso ? Magari alla Nike costa 10€ di produzione...ma non hai pensato che non ci sono SOLO i costi di prduzione ad incidere sul prezzo di un prodotto ? Anzi sono quasi sempre la percentuale minore !!! Pensa ai costi pubblicitari, ai costi di distribuzione, ai costi di trasporto... Certo...non dico che non ci quadagnino, ma certo i guadagno non sono dell'ordine del 1000% dell'intero costo di un prodotto...
Piccettino72
25-05-2005, 08:48
Certo non dico che sia facile cambiare modo di pensare, ma credo che l'unico modo per sistemare un po' la situazione in Cina sia appunto quella di porre un freno allo sfruttamento da parte delle società straniere.
Non sono completamente daccordo, infatti, le aziende Cinesi che fanno più concorrenza a quelle Italiane sono quelle manifatturiere (soprattutto nel campo dell'abbigliamento) e quelle sono completamente Cinesi.
Credo che la maggior parte di noi se venisse a sapere che una scarpa che paghiamo 150/200 € al produttore costa pochi euro e inoltre sfrutta in una maniera pazzesca le persone, beh forse ci penserebbe due volte prima di comprare quel prodotto.
Sarebbe bello fosse così.
Purtroppo nella nostra società dell'immagine pur di avere i prodotti griffati si è disposti anche a spendere cifre astronomiche, ben oltre il valore reale dell'oggetto (Hai visto in giro quante persono hanno i jeans RICH :Perfido: )
Non sono completamente daccordo, infatti, le aziende Cinesi che fanno più concorrenza a quelle Italiane sono quelle manifatturiere (soprattutto nel campo dell'abbigliamento) e quelle sono completamente Cinesi.
Infatti...
devilman79
Complimenti per l'arringa da piazza, urlata, volgare m sopratutto ben ragionata... :fagiano:
come dici? ben ragionata? ti sei fumato cosa? non ricordate + l'Italia quando c'era il centrosinistra? andava MALISSIMO come ORA? sarebbe meglio che vi levaste le fette di prosciutto davanti agli occhi e guardaste in faccia la realtà, ma quella delle persone comuni, NON quella dei ricchi a cui il centrodestra ha TOLTO LE TASSE, politica del CD, togliere ai poveri x dare ai ricchi! :muro: :muro:
come dici? ben ragionata? ti sei fumato cosa? non ricordate + l'Italia quando c'era il centrosinistra? andava MALISSIMO come ORA? sarebbe meglio che vi levaste le fette di prosciutto davanti agli occhi e guardaste in faccia la realtà, ma quella delle persone comuni, NON quella dei ricchi a cui il centrodestra ha TOLTO LE TASSE, politica del CD, togliere ai poveri x dare ai ricchi! :muro: :muro:
Ho già detto di tenere la politica al di fuori di questa sezione...
ok, mi scuso con tutti :)
canislupus
25-05-2005, 10:02
@cionci
Non so se sono io che non riesco a spiegarmi bene o cosa ?
Prendo il tuo esempio di Intel. Allora ipotizziamo che intel produca lo stesso identico processore negli USA e in Cina. In Cina gli costa 10 $, negli USA ne costa magari 50. Ora i costi pubblicitari/trasporto sono uguali e non sono influenzati da dove produci (come hanno già detto un container non costa tantissimo). Se hai fatto un po' di economia avrai notato che la maggior parte dei costi di una grossa impresa sono dati in primo luogo dal personale !!! Vuo dire che su un prodotto un buon 30/40 % dei costi sono dati dal personale. Ora se io riduco i costi del personale del 90% ho un risparmio sul costo complessivo del prodotto di almeno il 27% (lasciando invariati gli altri costi) !!!
Ora quel 27% che risparmio è tutto guadagno puro perchè nonostante mi costi nettamente di meno la produzione, i prezzi non calano di conseguenza e quindi di fatto ho sfruttato delle persone e dal loro sfruttamente ci ho fatto un bel profitto. Ora ragiona sul fatto che nell'industria dell'informatica i margine di utile sono molto bassi (diciamo 10 % e mi sto tenendo largo visto che ho fatto anche il commerciale ed ho visto realmente il guadagno che si ha), quando risparmi il 27% sul costo di produzione vuol dire che in pratica ci stai guadagnando 3 volte quello che prendevi prima. Ora se guadagnare 3 volte il normale ti sembra una cosa corretta, allora forse è il caso che interrompa ogni discussione perchè siamo sui due binari che non si incontreranno mai e credo sia inutile perdere tempo a cercare di convincersi a vicenda. Se invece pensi che in questo meccanismo c'è un qualcosa di sbagliato, allora credo che si possa trovare un compromesso tra le nostre posizioni.
@Piccettino72
Non facciamo sempre solo i discorsi sulla situazione italiana e del nostro settore industriale principale. I cinesi producono sicuramente tessuti a costi nettamente inferiori ai nostri, ma la qualità non è di certo la stessa. Ora se una persona non ha i soldi per comprarsi degli ottimi abiti (ce ne sono anche di pessimi) a qualche centinaio di €, è giusto che gli sia data la possibilità di comprarne anche di bassa qualità, ma a prezzi ridicoli. Insomma quello che voglio dire è che non è colpa dei cinesi se abbiamo stipendi che non sono cresciuti di pari passo con l'inflazione e se molte cose hanno avuto degli incrementi di prezzo anche del 100%.
Personalmente non mi posso permettere vestiti da 200 € e non li compro ora nè li comprerò in futuro e questo indipendentemente dalla presenza o meno dei cinesi. Non si può pensare che solo la loro presenza abbia giustificato degli aumenti folli. Ci sono delle ragioni ben più importanti e anche se si togliesse completamente il mercato cinese dall'Italia dubito che ci ritroveremmo con i prezzi sugli stessi livelli prima dell'avvento dell'Euro.
Mi sembra che spesso si usino i cinesi come caprio espiatorio dei problemi dell'economia italiana e ciò è tremendamente sbagliato perchè se un giorno non vi fossero più i prodotti cinesi e i prezzi non si abbassassero, a chi daremmo la colpa ?
@cionci
Non so se sono io che non riesco a spiegarmi bene o cosa ?
Prendo il tuo esempio di Intel. Allora ipotizziamo che intel produca lo stesso identico processore negli USA e in Cina. In Cina gli costa 10 $, negli USA ne costa magari 50. Ora i costi pubblicitari/trasporto sono uguali e non sono influenzati da dove produci (come hanno già detto un container non costa tantissimo). Se hai fatto un po' di economia avrai notato che la maggior parte dei costi di una grossa impresa sono dati in primo luogo dal personale !!! Vuo dire che su un prodotto un buon 30/40 % dei costi sono dati dal personale. Ora se io riduco i costi del personale del 90% ho un risparmio sul costo complessivo del prodotto di almeno il 27% (lasciando invariati gli altri costi) !!!
Ora quel 27% che risparmio è tutto guadagno puro perchè nonostante mi costi nettamente di meno la produzione, i prezzi non calano di conseguenza e quindi di fatto ho sfruttato delle persone e dal loro sfruttamente ci ho fatto un bel profitto. Ora ragiona sul fatto che nell'industria dell'informatica i margine di utile sono molto bassi (diciamo 10 % e mi sto tenendo largo visto che ho fatto anche il commerciale ed ho visto realmente il guadagno che si ha), quando risparmi il 27% sul costo di produzione vuol dire che in pratica ci stai guadagnando 3 volte quello che prendevi prima. Ora se guadagnare 3 volte il normale ti sembra una cosa corretta, allora forse è il caso che interrompa ogni discussione perchè siamo sui due binari che non si incontreranno mai e credo sia inutile perdere tempo a cercare di convincersi a vicenda. Se invece pensi che in questo meccanismo c'è un qualcosa di sbagliato, allora credo che si possa trovare un compromesso tra le nostre posizioni.
@Piccettino72
Non facciamo sempre solo i discorsi sulla situazione italiana e del nostro settore industriale principale. I cinesi producono sicuramente tessuti a costi nettamente inferiori ai nostri, ma la qualità non è di certo la stessa. Ora se una persona non ha i soldi per comprarsi degli ottimi abiti (ce ne sono anche di pessimi) a qualche centinaio di €, è giusto che gli sia data la possibilità di comprarne anche di bassa qualità, ma a prezzi ridicoli. Insomma quello che voglio dire è che non è colpa dei cinesi se abbiamo stipendi che non sono cresciuti di pari passo con l'inflazione e se molte cose hanno avuto degli incrementi di prezzo anche del 100%.
Personalmente non mi posso permettere vestiti da 200 € e non li compro ora nè li comprerò in futuro e questo indipendentemente dalla presenza o meno dei cinesi. Non si può pensare che solo la loro presenza abbia giustificato degli aumenti folli. Ci sono delle ragioni ben più importanti e anche se si togliesse completamente il mercato cinese dall'Italia dubito che ci ritroveremmo con i prezzi sugli stessi livelli prima dell'avvento dell'Euro.
Mi sembra che spesso si usino i cinesi come caprio espiatorio dei problemi dell'economia italiana e ciò è tremendamente sbagliato perchè se un giorno non vi fossero più i prodotti cinesi e i prezzi non si abbassassero, a chi daremmo la colpa ?
straquoto in pieno, infatti se gli industriali ragionassero un pochino, tenendo conto che l'Italia è una nazione con la stragrande maggioranza di piccole medie imprese , quasi tutte artigianali e che vendono/dovrebbero vendere nel paese, non pensate che sarebbe una buona politica aumentare gli stipendi/pensioni basse x aumentare il potere di acquisto? perchè se io potessi permettermi della roba buona non comprerei certo quella da 2 € dei Cinesi no? (a parte che ora stanno facendo degli ottimi prodotti anche loro)
magilvia
25-05-2005, 12:32
magilvia ... ciao
Ciao anche a te :)
come dici? ben ragionata? ti sei fumato cosa? non ricordate + l'Italia quando c'era il centrosinistra? andava MALISSIMO come ORA? sarebbe meglio che vi levaste le fette di prosciutto davanti agli occhi e guardaste in faccia la realtà, ma quella delle persone comuni, NON quella dei ricchi a cui il centrodestra ha TOLTO LE TASSE, politica del CD, togliere ai poveri x dare ai ricchi!
Jedi sei fuori ? Era ironico ! Guarda la faccina.
MA LOL pensavo che fose più chiaro chissa cosa hanno pensato di me gli altri.
PS: Sono daccordo con la sospensione di devilman79 perchè sbagliava i toni era volgare ma soprattutto URLAVA! DEVILMAN IL MAIUSCOLO VUOL DIRE URLARE! NON USARLO IN CONTINUAZIONE, DAI FASTIDIO!
scusa, forse avevo sempre sonno.... :D
devilman_79
25-05-2005, 13:38
buongiorno a tutti voi, sono devilman79. ho creato questo nuovo account utente solo per potermi scusare per i termini e i modi in cui ho sritto precedentemente.
purtroppo, preso dalle discussioni, mi sono lasciato andare a commenti e appellativi molto volgari e inopportuni.
rileggendo le mie affermazioni a mente calma, capisco che la decisione da parte del moderatore di sospendermi per 5 gg, sia giusta e sensata.
colgo l'occasione per scusarmi anche con l'utente "Magilvia" per il mio "URLARE", devi perdonarmi, ma sono nuovo dei forum, e non sapevo che scrivendo in stampatello significasse urlare! quindi se ti ho infastidito ne sono veramente dispiaciuto.
concludendo, accetto di buon grado la mia sospensione di 5 gg, e spero che potrete accettare tutti le mie scuse per il mio comportamento inadatto alla buona convivenza comune.
colgo l'occasione per porgere a tutti voi cordiali saluti.
devilman79
JohnPetrucci
25-05-2005, 15:01
straquoto in pieno, infatti se gli industriali ragionassero un pochino, tenendo conto che l'Italia è una nazione con la stragrande maggioranza di piccole medie imprese , quasi tutte artigianali e che vendono/dovrebbero vendere nel paese, non pensate che sarebbe una buona politica aumentare gli stipendi/pensioni basse x aumentare il potere di acquisto? perchè se io potessi permettermi della roba buona non comprerei certo quella da 2 € dei Cinesi no? (a parte che ora stanno facendo degli ottimi prodotti anche loro)
Quoto. ;)
buongiorno a tutti voi, sono devilman79. ho creato questo nuovo account utente solo per potermi scusare per i termini e i modi in cui ho sritto precedentemente.
purtroppo, preso dalle discussioni, mi sono lasciato andare a commenti e appellativi molto volgari e inopportuni.
rileggendo le mie affermazioni a mente calma, capisco che la decisione da parte del moderatore di sospendermi per 5 gg, sia giusta e sensata.
colgo l'occasione per scusarmi anche con l'utente "Magilvia" per il mio "URLARE", devi perdonarmi, ma sono nuovo dei forum, e non sapevo che scrivendo in stampatello significasse urlare! quindi se ti ho infastidito ne sono veramente dispiaciuto.
concludendo, accetto di buon grado la mia sospensione di 5 gg, e spero che potrete accettare tutti le mie scuse per il mio comportamento inadatto alla buona convivenza comune.
colgo l'occasione per porgere a tutti voi cordiali saluti.
devilman79
Complimenti, sei un grande.
Mai letto delle scuse così su un forum, (di solito la gente se ne frega). In più mi sei molto simpatico e condivido il tuo pensiero.
Ciao! ;)
magilvia
25-05-2005, 18:17
colgo l'occasione per scusarmi anche con l'utente "Magilvia" per il mio "URLARE", devi perdonarmi, ma sono nuovo dei forum, e non sapevo che scrivendo in stampatello significasse urlare! quindi se ti ho infastidito ne sono veramente dispiaciuto.
Per me non c'è problema. Amici come prima ;)
L'Italia? negli anni 70 a Prato fiorirono "opifici" fatti in casa che distrussero la produzione francese ed inglese.
NEgli anni '60 la Finlandia dedicava alla ricerca ed alle scuole 30 volte quanto si spende OGGI in Italia (ovviamente in rapporto), ora in finlandia la crisi si sente molto meno perchè la generazione che produce lavora nell'high tech o nel terziario, un mercato che la Cina non ha ancora potuto affrontare per i limiti alla sua tecnologia in uel settore.
E' solo una questione di mentalità e volontà, noi investiamo sulla FIAT e loro sulla Sony-Ericsonn, noi sul tessile, loro sugli integrati.
Questione di vedute.
E cmq non c'è nulla di peggio che trasformare un forum informatico in un forum politico.
the end.
magilvia
26-05-2005, 11:28
Anche hw può dire "habemus papa" :D :D :D
LOL comunque sono daccordo con te :)
canislupus
26-05-2005, 16:05
Esatto IL PAPA hai perfettamente capito quello che volevo dire.
In Italia non si è cambiato il modo di ragionare da quando sono incominciate le attività produttive. Tutta la tecnlogia l'abbiamo acquisita dall'estero e ora ci troviamo ad essere arretrati e senza avere una grande speranza di miglioramento per il futuro. I settori dove siamo maggiormente attivi sono quelle tradizionali e più facilmente copiabili e questo si porta ad essere facilmente vittime di altre nazioni dove il costo del lavoro è molto più basso (pensate all'industria alimentare, tessile e automobilistica). Se vogliamo avere una qualche speranza nel futuro dobbiamo cercare di investire moltissimo in ricerca e tecnlogia e puntare a quei settori dove sia appunto richiesto un alto grado di conoscenza. Questo non vuol rinunciare a dei settori che per noi sono tradizionali, ma cerchiamo perlomeno di rinnovarli e renderli più aggiornati alle realtà attuali. Insomma non si può pretendere di rimanere sempre agli stessi livelli per decenni perchè ormai la competizione non è più nazionale, ma mondiale !!!
devilman79
30-05-2005, 17:04
straquoto in pieno, infatti se gli industriali ragionassero un pochino, tenendo conto che l'Italia è una nazione con la stragrande maggioranza di piccole medie imprese , quasi tutte artigianali e che vendono/dovrebbero vendere nel paese, non pensate che sarebbe una buona politica aumentare gli stipendi/pensioni basse x aumentare il potere di acquisto? perchè se io potessi permettermi della roba buona non comprerei certo quella da 2 € dei Cinesi no? (a parte che ora stanno facendo degli ottimi prodotti anche loro)
scusate, ma se le aziende italiane sono in crisi perchè hanno sempre meno lavoro, mi spiegate come possono aumentare gli stipendi ai dipendenti?
dove li vanno a prendere i soldi per gli aumenti se di lavoro e di utile ce ne sono sempre meno? mi piacerebbe proprio saperlo!
ciao!
scusate, ma se le aziende italiane sono in crisi perchè hanno sempre meno lavoro, mi spiegate come possono aumentare gli stipendi ai dipendenti?
dove li vanno a prendere i soldi per gli aumenti se di lavoro e di utile ce ne sono sempre meno? mi piacerebbe proprio saperlo!
ciao!
è il gatto che si morde la coda, se non sei buono a fare l'imprenditore smetti, è semplice no? conosco varie aziende che vanno alla grande e danno delle sontuose buste paga a chi le merita, quindi...poi come ha detto stasera al Tg il governo Cinese, noi faremo degli sconti alla Germania, ma all'Italia no, perchè è l'UNICA nazione che deve rimanere in silenzio, avendo lei già guadagnato molto dalla Cina, infatti noi abbiamo acquistato macchinari e prodotti tessili, filati ecc... SOLO dall'Italia , quindi ora tocca a noi vendere in Italia :D :D :D
devilman79
31-05-2005, 08:14
è il gatto che si morde la coda, se non sei buono a fare l'imprenditore smetti, è semplice no? conosco varie aziende che vanno alla grande e danno delle sontuose buste paga a chi le merita, quindi...poi come ha detto stasera al Tg il governo Cinese, noi faremo degli sconti alla Germania, ma all'Italia no, perchè è l'UNICA nazione che deve rimanere in silenzio, avendo lei già guadagnato molto dalla Cina, infatti noi abbiamo acquistato macchinari e prodotti tessili, filati ecc... SOLO dall'Italia , quindi ora tocca a noi vendere in Italia :D :D :D
mi sembra che tu la fai un po' troppo facile!!
fosse così semplice e senza problemi, lo farebbero tutti!
a mio parere la tua sarebbe una buona idea se però fosse anche lo stato a sobbarcarsi una parte degli aumenti! perchè altrimenti le aziende da sole come fanno a far fronte ad un raddoppio del costo della manodopera?? sono già in crisi adesso proprio perchè il costo della manodopera è molto elevato e non si riesce a stare dietro ai cinesi che hanno un costo della manodopera quasi nullo, pensa tu se il costo della manodopera aumenta ancora, a che cifra l'azienda deve vendere il suo prodotto per coprire tutti i nuovi costi e tirarci fuori dell'utile??
a mio parere, una delle soluzioni che il governo dovrebbe adottare, sarebbe quella di effettuare dei controlli più ferrei sui prodotti che in italia sono aumentati del 100% in questi ultimi 5 anni (che in genereale poi sono il settore alimentare, dell'abbigliamento, locali pubblici, farmaceutico, i prodotti della siderurgia, e per finire la nostra "cara" BENZINA!!) e costringere chi vende a riportare i prezzi in linea a quelli del 2000 (naturalmente tenendo conto dell'inflazione annua). (per quanto riguarda la benzina sarebbe lo stato a doversi fare un'esame di coscienza e decidersi a togliere le varie tasse aggiunte di volta in volta per far fronte a situazioni particolari! (ma lo sapete che paghiamo ancora le tasse sulla benzina, circa 2/3 lire per finanziare la conquiste in africa del duce!!! le stiamo pagando ancora adesso!! oltre a quelle inserite in caso di altre guerre, calamità naturali varie degli ultimi 80 anni!! sono circa 1500/1600 lire di tasse su ogni litro!!)
pensa se ti togliessero anche solo 600 lire alk litro!!
con queste mosse si dovrebbe riuscire a rivalutare lo stipendio di un dipendente in modo abbastanza considerevole, non credi?
per quello che ha detto il governo cinese, sono tutte frottole, perchè anni fa quando compravano dagli italiani lo facevano con interesse, infatti i macchinari e prodotti tedeschi costavano molto di più!! e comunque visto come sta andando l'economia e le tasche degli italiani, il governo cinese dovrà attuare gli stessi sconti che applica ai tedeschi per vendere in italia, se non sconti superiori!!!
ciao!!
bhè, mio cugino è stato circa 1 mese negli Stati Uniti, la benzina costa un quarto rispetto a qui, la vita pure, le paghe degli operai sono 5 volte maggiori, quindi un cittadino medio avanza i 3 terzi dello stipendio vivendo da AMERICANO, in Germania le paghe sono di € 3500 circa a un'operaio semplice e la vita costa la metà rispetto a noi, in Olanda un disoccupato prende € 2000 al mese , conclusione? governo italiano buono a nulla, solo a farsi le leggi x loro e quelle che gli tornano comodo...
devilman79
31-05-2005, 10:18
bhè, mio cugino è stato circa 1 mese negli Stati Uniti, la benzina costa un quarto rispetto a qui, la vita pure, le paghe degli operai sono 5 volte maggiori, quindi un cittadino medio avanza i 3 terzi dello stipendio vivendo da AMERICANO, in Germania le paghe sono di € 3500 circa a un'operaio semplice e la vita costa la metà rispetto a noi, in Olanda un disoccupato prende € 2000 al mese , conclusione? governo italiano buono a nulla, solo a farsi le leggi x loro e quelle che gli tornano comodo...
si, è vero che negli USA le paghe sono maggiori (ma non di certo 5 volte!! dai!!)
ma poi c'è da dire che hanno un sistema ospedaliero e pensionistico da brivido! se non hai l'assicurazione ti lasciano morire per strada, se l'assicuraizone ce l'hai e mentre sei in cura all'ospedale ti scade, non te la rinnova più nessuno, e ti buttano in strada!! dai!! almeno da quel lato siamo meglio noi!!
per quanto riguarda la germania, è vero che i dipendenti prendono 2500/3000 euro, però il costo della vita è superiore e di molto al nostro!
te lo posso assicurare, perchè ci sono stato 2 mesi per lavoro, e parlando con la gente del posto dei prezzi dei vari beni, ti assicuro che la vita è molto cara! (affitto di un appartamento di 90mq nella periferia di dussendorlf 1.300 euro!!)
la benzina costa come da noi, le autostrade non le pagavano ma adesso incominciamo anche loro! e i generi alimentari costavano molto di più che da noi!!
certo che in italia mantenere quasi 5 milioni di dipendenti pubblici (serbatoi di voti per i politici in questi ultimi 50 anni) non è cosa da poco!! da qualche parte li devono pur tirar fuori sti soldi!!
così come non è facile pagare la pensione a decine di migliaia di ferrovieri, postini e tanti altri dipendenti statali a cui hanno permesso di andare in pensione a 45 anni!! ( e ti assicuro che i ferrovieri hanno una pensione di lusso!! dai 1600 euro in su!!
come non è facile tirare fuori milioni di miliardi (da 60 anni a questa parte) per far progredire il sud!! (che poi sono tutti soldi bruciati in tangenti e mafia!!!)
questi sono solo alcuni dei gravi problemi dell'italia!!!!
classi politiche degli ultimi 60 anni (sinistra - centro - destra, son tutti uguali!!) che, mentre gli altri stati faceveno progressi nel campo economico, giuridico, assistenziale, tecnologico, loro se ne stavano comodi in poltrona a succhiare soldi a tutti noi!!
che in America se non hai l'assicurazione non ti passano nulla non è vero, cè l'assistenza ospedaliera sociale, e poi non è nemmeno giusto che noi paghiamo ti tasca nostra € 75 al giorno ai nomadi!, poi che noi paghiamo l'assistenza ospedaliera agli albanesi, marocchini ecc...che rubano e spacciano, senza contare tutte quelle migliaia di italiani che lavorano in nero non pagando 1 € di contributi, molto meglio un'assicurazione, se non paghi prendi l'ospedale dei poveri, poi l'affitto di un'appartamento di 90 mq qui a Montecatini/Firenze sei su quel prezzo, 1200/1300 al mese.....diciamo che abbiamo una miriade di partitini politici solo buoni x succhiare soldi, ci vorrebbero solo 2 partiti, maggiornaza e opposizione, ma sono tutti d'accordo x riempirsi le tasche a nostre spese e non possono nemmeno fare leggi x buttare fuori nessuno xchè tutti sanno troppe cose gli uni degli altri ecc... e gli unici che lo prendono in tasca siamo sempre noi cittadini, fossimo stati un popolo come i Francesi anche noi avremmo fatto una bella Rivoluzione e tagliato le teste ai ladroni....
che in America se non hai l'assicurazione non ti passano nulla non è vero, cè l'assistenza ospedaliera sociale, e poi non è nemmeno giusto che noi paghiamo ti tasca nostra € 75 al giorno ai nomadi!, poi che noi paghiamo l'assistenza ospedaliera agli albanesi, marocchini ecc...che rubano e spacciano, senza contare tutte quelle migliaia di italiani che lavorano in nero non pagando 1 € di contributi, molto meglio un'assicurazione, se non paghi prendi l'ospedale dei poveri, poi l'affitto di un'appartamento di 90 mq qui a Montecatini/Firenze sei su quel prezzo, 1200/1300 al mese.....diciamo che abbiamo una miriade di partitini politici solo buoni x succhiare soldi, ci vorrebbero solo 2 partiti, maggiornaza e opposizione, ma sono tutti d'accordo x riempirsi le tasche a nostre spese e non possono nemmeno fare leggi x buttare fuori nessuno xchè tutti sanno troppe cose gli uni degli altri ecc... e gli unici che lo prendono in tasca siamo sempre noi cittadini, fossimo stati un popolo come i Francesi anche noi avremmo fatto una bella Rivoluzione e tagliato le teste ai ladroni....
Basta...se volete continuare il discorso manteniamoci sugli aspetti economici...e non su quelli politici...
Grazie
devilman79
31-05-2005, 16:49
che in America se non hai l'assicurazione non ti passano nulla non è vero, cè l'assistenza ospedaliera sociale, e poi non è nemmeno giusto che noi paghiamo ti tasca nostra € 75 al giorno ai nomadi!, poi che noi paghiamo l'assistenza ospedaliera agli albanesi, marocchini ecc...che rubano e spacciano, senza contare tutte quelle migliaia di italiani che lavorano in nero non pagando 1 € di contributi, molto meglio un'assicurazione, se non paghi prendi l'ospedale dei poveri, poi l'affitto di un'appartamento di 90 mq qui a Montecatini/Firenze sei su quel prezzo, 1200/1300 al mese.....diciamo che abbiamo una miriade di partitini politici solo buoni x succhiare soldi, ci vorrebbero solo 2 partiti, maggiornaza e opposizione, ma sono tutti d'accordo x riempirsi le tasche a nostre spese e non possono nemmeno fare leggi x buttare fuori nessuno xchè tutti sanno troppe cose gli uni degli altri ecc... e gli unici che lo prendono in tasca siamo sempre noi cittadini, fossimo stati un popolo come i Francesi anche noi avremmo fatto una bella Rivoluzione e tagliato le teste ai ladroni....
Adesso ti quoto in pieno perchè su marocchi/albania e lavoro nero hai ragione al 1000 per 1000!!! :D
e quoto anche per i politici e partiti vari! :D
vedi che alla fine un punto di incontro lo troviamo sempre!!! :)
bona serata jedi!
ciao!
Adesso ti quoto in pieno perchè su marocchi/albania e lavoro nero hai ragione al 1000 per 1000!!! :D
e quoto anche per i politici e partiti vari! :D
vedi che alla fine un punto di incontro lo troviamo sempre!!! :)
bona serata jedi!
ciao!
altrettanto :cincin: ( scusa Cionci x essere andato oltre) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.