PDA

View Full Version : Athlon 64 Dual Core: il lancio ufficiale è per il 31 Maggio


Redazione di Hardware Upg
24-05-2005, 08:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/14676.html

Dopo una serie di presentazioni tecnologiche, avvenute nelle scorse settimane, AMD si prepara a lanciare ufficialmente la nuova cpu Athlon 64 X2

Click sul link per visualizzare la notizia.

G-DannY
24-05-2005, 08:45
E così cominciò...

Un sola domanda, ma chi se lo comprerà il 4,6ghz con 512kb di L2, quando ci sta il 4,4ghz con 1mb di L2?

regenesi
24-05-2005, 08:47
essendo il 31 maggio il giorno del mio compleanno, potrebbero regalarmene uno...... ora scrivo ad AMD... :D
peccato solo che dovrei cambiare SM, ma farei questo sforzo... :D :D

Byezz

mackillers
24-05-2005, 08:52
allora il 7 leglio io voglio un 4800+

corsair77
24-05-2005, 08:53
lo compra chi cerca la potenza "pura" ossia i mhz....200 in più nelle architetture amd si sentono, poi se amd gli ha dato un model number superiore ci sarà un motivo...cmq GRANDE AMD!!

capitan_crasy
24-05-2005, 08:55
E così cominciò...

Un sola domanda, ma chi se lo comprerà il 4,6ghz con 512kb di L2, quando ci sta il 4,4ghz con 1mb di L2?
4,6ghz o 4,4ghz...
:mbe: :confused: :doh:
volevi dire 4600+ o 4400+, spero...

ripper71
24-05-2005, 08:57
se non erro per l'architettura amd la cache non è poi così influente...

G-DannY
24-05-2005, 08:57
4,6ghz o 4,4ghz...
:mbe: :confused: :doh:
volevi dire 4600+ o 4400+, spero...

si ovviamente ;)

Seppur "virtuali" sempre di gigahertz si parla... :cool:

TigerTank
24-05-2005, 08:59
Mah sono felice dell'uscita del dual core ma mi sà che se dovessi fare un upgrade sinceramente aspetterei fino a Natale prima di farmi il dual core.
Mi darebbe un pò fastidio spendere tanti soldini e non poter sfruttare per bene e ancora a lungo questa tecnologia a causa della mancanza di software adeguato(come per lo SLI e windows 64 adesso).

capitan_crasy
24-05-2005, 09:01
si ovviamente ;)

Seppur "virtuali" sempre di gigahertz si parla... :cool:

magari avere un X2 a 4,6Ghz... :D

G-DannY
24-05-2005, 09:06
Cmq effettivamente ormai AMD sta veramente sparando un pò troppo alto con questi p-rating...

Cimmo
24-05-2005, 09:26
Cmq effettivamente ormai AMD sta veramente sparando un pò troppo alto con questi p-rating...
Magari vediamo un po' di benchmark prima di parlare che ne dici?
Con l'Athlon64 non mi sono sembrati affatto alti, erano piu' alti quelli degli AthlonXP che alcuni erano veramente troppo alti...

G-DannY
24-05-2005, 09:32
Magari vediamo un po' di benchmark prima di parlare che ne dici?
Con l'Athlon64 non mi sono sembrati affatto alti, erano piu' alti quelli degli AthlonXP che alcuni erano veramente troppo alti...

La mia osservazione derivava solo dalla paura che AMD riduca il p-r a mero strumento commerciale per tenere alti i prezzi... Come d'altronde (e aggiungerei purtroppo, da athlon xp owner che mirava ad un upgrade) già sta facendo...

Io IMHO ho sempre preferito amd, e per questo spero fortemente che non ci sarà mai un inversione di tendenza che veda Intel come migliore soluzione sul rapporto qualità/prezzo...

barabba73
24-05-2005, 09:33
Bene, si comincia, sotto con le analisi sulle prestazioni !
Speriamo che tramite bios le schede madri 939 siano in grado di reggere queste cpu...soprattutto per le richieste energetiche..

capitan_crasy
24-05-2005, 09:36
Bene, si comincia, sotto con le analisi sulle prestazioni !
Speriamo che tramite bios le schede madri 939 siano in grado di reggere queste cpu...soprattutto per le richieste energetiche..

se per Nforce4 non ci sono problemi con l' aggiornamento bios , mancano notizie ufficiali e non sul Nforce3! :mad:

JohnPetrucci
24-05-2005, 09:37
Visto l'andazzo io aspetto il quad-core, non mi va di acquistare una cpu superata da quelle presenti nelle prox console x-box e psp3 con la sua 8core pazzesca.
Almeno con 4-core non farò brutta figura, anche se dubito fortemente in software dedicati prima di qualche anno, i 64-bit insegnano....... :mad: :muro:

capitan_crasy
24-05-2005, 09:44
Visto l'andazzo io aspetto il quad-core, non mi va di acquistare una cpu superata da quelle presenti nelle prox console x-box e psp3 con la sua 8core pazzesca.
Almeno con 4-core non farò brutta figura, anche se dubito fortemente in software dedicati prima di qualche anno, i 64-bit insegnano....... :mad: :muro:
John ascolta, dobbiamo smetterla di paragonare le CPU X86 PC con quelle per Console. Tanto non vedremo mai il Cell girare su Desktop di casa... ;)

G-DannY
24-05-2005, 09:46
John ascolta, dobbiamo smetterla di paragonare le CPU X86 PC con quelle per Console. Tanto non vedremo mai il Cell girare su Desktop di casa... ;)

E soprattutto bisogna smettere di parlare del Cell come un 8core perchè vuol dire che non si sa di cosa si parla... (ovviamente non mi sto riferendo a te ma parlo in generale)

Non ha 8 core, ha 1 Core + 7 unità dedicate...

Cimmo
24-05-2005, 09:47
La mia osservazione derivava solo dalla paura che AMD riduca il p-r a mero strumento commerciale per tenere alti i prezzi...
La tua affermazione era solo un po' affrettata e non si basava su nulla ancora e te l'ho fatto notare punto.
Probabilmente hai ragione, pero' spesse volte si parla prima di aver visto... ;)

abracadabra84
24-05-2005, 09:51
Visto l'andazzo io aspetto il quad-core, non mi va di acquistare una cpu superata da quelle presenti nelle prox console x-box e psp3 con la sua 8core pazzesca.
Almeno con 4-core non farò brutta figura, anche se dubito fortemente in software dedicati prima di qualche anno, i 64-bit insegnano....... :mad: :muro:
Per il Quad-Core ci siamo ma....IMHO...x il resto no...io nn vado a spendere soldi solo x fare lo sborone con gli amici dicendo che ho il Dual o il Quad CORE
Io Cambio il processore solo x il peso degli anni che si porta dietro e x le applicazioni che ci devo fare girare su....x ora il mio Nortwood a 3.4 mi va che è una bellezza e con la mia 6800GT mi gira tutto alla grande....quando sentirò il peso degli anni (che in parole povere si riassumono nel 2007)cambierò tutto....
Poi...IMHO...nn mi frega niente di vedere 8 core sulla PSX3 che macinano solo frame..tanto si sa...che x ora queste tecnologie gridano al "Miracolo" ma già fra un annetto sono + che obsolote...mi ricordo la psx1 che avevo...che paragonandaola già a una gf3 500 era + che una checca....

Cimmo
24-05-2005, 09:58
Almeno con 4-core non farò brutta figura, anche se dubito fortemente in software dedicati prima di qualche anno, i 64-bit insegnano....... :mad: :muro:
Far Cry a 64 bit e' gia' realta', e' solo uno, ma e' meglio di niente no?

PLASMA
24-05-2005, 10:08
sbav! non oso pensare in quanto tempo mi ricompila un kernel il 4800+ !!!

Cimmo
24-05-2005, 10:10
sbav! non oso pensare in quanto tempo mi ricompila un kernel il 4800+ !!!
Ma direi piu' o modo uguale ad a un 3800+ che ha medesima frequenza, il secondo core non e' sfruttato perche' il gcc non e' fatto per il multiprocessor da quel che ne so e anche se lo fosse finche' hai dipendenze pendenti non puoi compilare ;)

PLASMA
24-05-2005, 10:33
"perche' il gcc non e' fatto per il multiprocessor"

ah no? mai sentita nominare la flag -j ?

per alcuni applicativi non si possono usare troppi job in fase di compilazione, ma sono casi rari, per il kernel funziona egregiamente!

saluti

nudo_conlemani_inTasca
24-05-2005, 10:46
John ascolta, dobbiamo smetterla di paragonare le CPU X86 PC con quelle per Console. Tanto non vedremo mai il Cell girare su Desktop di casa... ;)

Questa cosa l'ho fatta presente anch'io (con tanto di spiegazione dettagliata e motivata) e condivido il NETTO margine di differenza (che continuate imperterriti ad insistere) a tenere in piedi il discorso PC Vs. Console... tanto sono 2 MONDI diversi!!! Hanno 2 impieghi e introiti diversi... e i paragoni su come sono state realizzate alcune soluzioni sulle console e come vengono sviluppate le tecnologie al passo con i tempi con il PC non ha senso.

LE console SONO le console.. e fanno solo quello (ora + DVD e Internet) e il PC è nato per risolvere e automatizzare lavori e non solo giochi.. E UNO STRUMENTO PER LAVORARE... poi che se la cavi egregiamente anche sotto l'aspetto videoludico e nei giochi 3D è un altro discorso, ma il PC rimane il PC, ricopre una certa fetta di utenza con bisogni,usi e costumi e soluzioni che non HA NULLA a che spartire se non che sono delle macchine del settore informatico.

Saluti Nudo! :D

nudo_conlemani_inTasca
24-05-2005, 10:50
Far Cry a 64 bit e' gia' realta', e' solo uno, ma e' meglio di niente no?

Far Cry nella Veste @ 64bit è moooolto bello (confermo), e fa intravedere come per il semplice fatto di poter usuffruire di un'architettura nuova e con registri più ampi possa già solo quello rendere l'esperienza di gioco ancora più realistica, dettagliata e evoluta sotto l'aspetto della A.I.

Bello veramete Far Cry @64 bit, speriamo in total conversion che spremano le CPU AMD 64... ne vedremo delle belle... :D

ulisss
24-05-2005, 10:56
Giorni fa ho mandato una mail alla gigabyte per sapere se le loro mobo nforce 3 ultra supporteranno gli A64 x2... appena ho una risposta ufficiale la posterò ... ;)

capitan_crasy
24-05-2005, 10:58
Giorni fa ho mandato una mail alla gigabyte per sapere se le loro mobo nforce 3 ultra supporteranno gli A64 x2... appena ho una risposta ufficiale la posterò ... ;)
ci conto... ;)

Cimmo
24-05-2005, 11:05
"perche' il gcc non e' fatto per il multiprocessor"

ah no? mai sentita nominare la flag -j ?

no veramente,
ho cercato qui
http://gcc.gnu.org/onlinedocs/gcc-4.0.0/gcc/Option-Summary.html#Option-Summary

ma non l'ho trovata, mi daresti un link per favore?

adynak
24-05-2005, 11:07
E' un bene che la lotta al MHz sia finita e le architetture delle CPU stiano evolvendo in meglio. Certo, prima di poter sfruttare al meglio tutta questa potenza di calcolo (dual core e 64-bit) ci vorrà almeno un anno ... comprare un dual core ora, senza supporto maturo del SO a 64 bit, è poco utile a un utente home.

PLASMA
24-05-2005, 11:10
per Cimmo:

scusami, mi riferivo a make, non a gcc, è a make che si specifica il -j !

Cimmo
24-05-2005, 11:17
per Cimmo:

scusami, mi riferivo a make, non a gcc, è a make che si specifica il -j !
Si ho visto.
Il kernel si presta effettivamente ad essere parallelizzato, in quanto tutti i moduli credo siano compilabili indipendentemente.
C'e' anche da dire che qui secondo me il collo di bottiglia diventa l'hard disk, nel senso che deve raddoppiare lettura e scrittura, quindi non so quanto vantaggio si avrebbe, bisognerebbe fare dei test ovviamente ;)

Cimmo
24-05-2005, 11:19
Ad ogni modo gcc!=make e io parlavo del primo, ma alla fine anche il make e' utilizzato nella compilazione ;)

Caesar_091
24-05-2005, 11:22
Cmq effettivamente ormai AMD sta veramente sparando un pò troppo alto con questi p-rating...

E' una buffonata/trovata commerciale -per aprire gli occhi agli utonti- che sta raggiungendo il limite dell'incredibile.

Io, oggi, li venderei pubblicizzandoli solo con l'effettiva frequenza di funzionamento... tanto i fessi che continuaneranno a comperare Intel solo perchè "c'ha più GHz" ci saranno sempre.

Cimmo
24-05-2005, 11:24
tanto i fessi che continuaneranno a comperare Intel solo perchè "c'ha più GHz" ci saranno sempre.
Non dimentichiamo che c'e' ancora gente che pensa che Intel sia piu' stabile o che scaldi di meno :doh:

fortschleichen
24-05-2005, 11:28
x2 di sicuro il pr rispetto alla frequenza effettiva! Mi chiedo se effettivamente questo 4800+ vada il doppio del mio xp2400, visti i 400Mhz di differenza! vabbe che c'è il secondo core, ma in media il rendimento sulle applicazioni attuali non è tanto alto.

ulisss
24-05-2005, 11:53
secondo me x chi fa uso di multitasking in modo massiccio e costante il vantaggio potrebbe essere immmediato. ;)
Spero :sperem: nella compatibilità del chip nforce3 ultra

MaxArt
24-05-2005, 12:11
Un sola domanda, ma chi se lo comprerà il 4,6ghz con 512kb di L2, quando ci sta il 4,4ghz con 1mb di L2?Deh, ma scherzi? Baratteresti 200 MHz con 512 KB di cache L2? :rolleyes: Non ne vale assolutamente la pena!

Cmq effettivamente ormai AMD sta veramente sparando un pò troppo alto con questi p-rating...Cioè, considerando che il 4000+ ha 2.4 GHz e 1 MB di cache L2, l'X2 4800+ che ha virtualmente il doppio della potenza di calcolo ed appena un quinto in più di model number, tu credi che siano sopravvalutati? ;)
Per certi programmi, è vero: quelli che non beneficiano del multithreading. Ma per gli altri... E' comunque ben difficile attribuire un rating a dei processori dal comportamento così profondamente diverso.

[Il Cell] Non ha 8 core, ha 1 Core + 7 unità dedicate...Non è nemmeno così. Ha un'unità di derivazione PowerPC con 512 KB di cache L2, ed 8 (non 7) SPE ciascuna con 256 KB di cache L2.

Far Cry nella Veste @ 64bit è moooolto bello (confermo), e fa intravedere come per il semplice fatto di poter usuffruire di un'architettura nuova e con registri più ampi possa già solo quello rendere l'esperienza di gioco ancora più realistica, dettagliata e evoluta sotto l'aspetto della A.I. E come te ne sei accorto? :wtf: In teoria dovrebbe solo migliorare l'esecuzione, in caso contrario hanno fatto anche qualche modifica all'engine.

MaxArt
24-05-2005, 12:14
GLi Athlon64 X2 4200+ e 4600+ dovrebbero avere core Manchester, non Toledo. Come sempre da parte di AMD, è ben difficile che core con diverse quantità di cache abbiano lo stesso nome ;) (a meno che non sia castrata).

Cimmo
24-05-2005, 12:15
E come te ne sei accorto? :wtf: In teoria dovrebbe solo migliorare l'esecuzione, in caso contrario hanno fatto anche qualche modifica all'engine.
http://www.tomshardware.com/game/20050514/index.html

fukka75
24-05-2005, 12:20
Sì tutto molto bello, ma vi siete scordati della cosa fondamentale: quanto costeranno ?

leoneazzurro
24-05-2005, 12:40
Non è nemmeno così. Ha un'unità di derivazione PowerPC con 512 KB di cache L2, ed 8 (non 7) SPE ciascuna con 256 KB di cache L2.


Non è cache (nè l1 nè L2), è vera e propria memoria locale (diciamo che è come se ogni SPE fosse un computer a sè stante, con la memoria locale che fa le veci della RAM, senza "cache". I dati vengono poi caricati nella memoria locale della SPE mediante un intervento diretto del programma.

Capt_Eatbones
24-05-2005, 12:44
La notizia fa piacere. La mia osservazione è questa:

La AMD con i single core si è fermata a 2,6 Ghz effettivi. Ora i Dual core che propone includono modelli con già 2,4 Ghz. Questo fa pensare che il prossimo modello già toccherebbe i 2,6 Ghz (quindi in teoria il limite dei single core, per ora). Cosa si farà quindi? Si spingerano effettivamente oltre verso i 2,8-3,0 Ghz, oppure passeranno direttamente a processore 4-8 core?

riaw
24-05-2005, 12:50
si sa nulla dei prezzi?

MaxArt
24-05-2005, 12:57
Non è cache (nè l1 nè L2), è vera e propria memoria localeAzz, è vero, però ho i miei dubbi che non possa essere considerata cache ;) E' comunque memoria ad accesso veloce che fa da tramite con la RAM.

sirus
24-05-2005, 13:10
finalmente arriva la mia CPU
A64 4400+ :sbav: mi sa che il P3 1000 è pronto per essere pensionato :asd:

OverCLord
24-05-2005, 13:15
Infatti io sono contento che arrivino perche' cosi' si abbassano i prezzi delle CPU single core!!!
E vai di 939 4000+!!! :D :D :D
:yeah:

Elenion
24-05-2005, 14:01
Mah.. io spero solo che facciano in fretta con sti' quantum pc che non vedo l'ora la finiscano con questa corsa alla tecnologia. Saturare una volta per tutte la richiesta di calcolo sarebbe una bella conquista ;-)

oxota
24-05-2005, 14:08
Questa e' la cosa piu lampante secondo me
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20050509&page=cual_core_athlon-19

per il resto per ora mi sa' che e' ancora prematuro ma
basta comunque vedere (es far cry) che basta che ci sia anche una banale ottimizzazione per far uscire fuori tutta la potenza di queste cpu (intel/amd). il futuro (natale) e' questo c'e poco da fare

leoneazzurro
24-05-2005, 14:13
Azz, è vero, però ho i miei dubbi che non possa essere considerata cache ;) E' comunque memoria ad accesso veloce che fa da tramite con la RAM.

Hmm... sembrano la stessa cosa, ma in realtà non lo sono. Infatti la cache lavora in maniera trasparente ed automatica, mentre questa memoria locale no. In pratica la RAM vera e propria agirebbe nei confronti di questa memoria locale come un grosso "hard disk statico".

capitan_crasy
24-05-2005, 14:18
La notizia fa piacere. La mia osservazione è questa:

La AMD con i single core si è fermata a 2,6 Ghz effettivi. Ora i Dual core che propone includono modelli con già 2,4 Ghz. Questo fa pensare che il prossimo modello già toccherebbe i 2,6 Ghz (quindi in teoria il limite dei single core, per ora). Cosa si farà quindi? Si spingerano effettivamente oltre verso i 2,8-3,0 Ghz, oppure passeranno direttamente a processore 4-8 core?

non si è fermata affatto a 2.6Ghz, a breve uscirà il nuovo FX-57 a 2.8Ghz.
Inoltre si parla, che ha fine anno, uscirà il probabile FX-59 a 3.0Ghz, naturalmente single core...

Free Gordon
24-05-2005, 14:23
FX57 girerà a 2800mhz.

AMD coi 9nm arriverà fino a 3gigi o 3.2 sicuramente, solo allora cambierà strategia. ;)

Se ci arriva un Powerpc G5 a 3.2ghz (quelli che ci sono in Xbox360 ad esempio..), ci arriverà anche un A64.

Arruffato
24-05-2005, 15:18
Costeranno uno sproposito, se da un wafer ora tirano fuori, butto lì, 50 processori, con il dual core ne tireranno fuori la metà. Non dico che costerà il doppio dell'equivalente single core ma poco meno.

zerothehero
24-05-2005, 15:23
si sa nulla dei prezzi?

dai 500dollari ai 1000..insomma te li regalano :D

provart
24-05-2005, 17:06
bhe il PR a quanto provato e' giusto, o adirittura basso, visto che dicono che X2 equivale a 2 CPU in dual

+Benito+
24-05-2005, 19:14
il G5 mi pare sia fondamentalmente non paragonabile ad un Athlon64, x2 o x1 che sia. Non so abbastanza di elettronica per capirlo, ma mi pare di aver intuito che la struttura dei transistor sia radicalmente differente, quindi le frequenze raggiungibili non mi pare possano essere paragonabili.

cdimauro
25-05-2005, 08:28
E' "semplicemente" un'architettura completamente diversa, che scala in frequenza in maniera diversa... ;)