PDA

View Full Version : WirelessIZZARE Alide ADSL...?!?


kaj2001
24-05-2005, 05:30
Ragazzi sn un pò teso visto che stamattina devo mettere in wireless una Alice DASL di un cliente.Nel suo PeNTIUMIII 500 gli ho gia messo una scheda pci Linksys,mentre ho messo a fianco del modem alice (quello nero fatto a disco) un access point sempre Linksys.
Poi che devo fare?!?sapete se si può almeno?
Vi ringrazio come sempre!

wgator
24-05-2005, 08:13
Ciao,

nulla di più semplice, colleghi il modem (disco volante) all'access point con un cavetto LAN dritto, accendi il pc con la scheda wireless e lanci una "ricerca rete" Dovrebbe trovarla ed impostarsi automaticamente e funzionare senza bisogno di settaggi manuali.

Per sicurezza:

Dovrai poi provvedere a settare sull'AP un minimo di protezioni contro l'intercettazione abusiva della rete. Per questo ti consiglio di entrare nell'interfaccia di programmazione del router tramite Internet Explorer e mettere nella barra degli indirizzi l'IP del router. Cerchi le voci di protezione (meglio WPA-PSK) ed inserisci una chiave (alfanumerica) che dovrai mettere anche sul PC per permettergli di collegarsi al router.

kaj2001
24-05-2005, 08:37
Grazie.
Ma come settaggi di rete x quanto riguarda l'AP non devi standardizzarli con il modem ethernet?

wgator
24-05-2005, 11:16
Grazie.
Ma come settaggi di rete x quanto riguarda l'AP non devi standardizzarli con il modem ethernet?

Ciao,

non serve, al massimo assegni all'AP un indirizzo di rete della stessa classe del router (il router dovrebbe essere 10.0.0.2)

Questo però serve soltanto per semplificare la gestione, così puoi accedere in wireless sia al router sia all'access point.

Se il router ha IP 10.0.0.2 potresti assegnare all'AP 10.0.0.100.
Tieni conto che gli AP sono già settati in fabbrica per funzionare immediatamente.

Le cose che puoi sicuramente modificare sono:

- il canale di trasmissione (fai delle prove per vedere eventualmente quale consente il maggior segnale)
- il SSID (nome della rete) che puoi cambiare con quello che preferisci
- le impostazioni di sicurezza (WEP, WPA, abbinamento MAC ecc.)
- le password di accesso all'interfaccia web (vanno cambiate senza meno)
- Il DHCP, ma lascialo disattivato perchè il "disco volante" che è un router, fa già da DHCP server

Ci sono anche altre voci di ottimizzazione nella parte wireless come ad esempio il "preamble" long o short, il "Defragment Theresold", "RTS Theresold" Beacon Interval" ma queste voci non necessitano di modifiche, anzi... non vanno toccate :D