PDA

View Full Version : [AGP] Le VERE DIFFERENZE tra AGP 4x e AGP 8x


ax89
23-05-2005, 22:24
Salve a tutti,
dopo aver montato sul mio pc una "nuova" scheda madre, la AsRock K7VT4A+ (al posto di una ASUS A7V-E), formattato il pc in 1 partizione (lasciando l'altra integra), ho reinstallato WinXP SP1 + tutto il necessario e driver VIA Hyperion 4in1 4.56v + Catalyst 5.5. Durante l'uso riscontro questo problema: il pc si blocca dopo pochissimi minuti di gioco 3D. NON MI ERA MAI SUCCESSO PRIMA. HO MANTENUTO STESSA SCHEDA VIDEO, STESSO PROCESSORE, STESSO DISSY, STESSO HD, STESSO ALI (un 500W non di marca) + tutte le altre cose che non riguardano strettamente la grafica. COME PUO' ESSERE ???? L'unica precisazione si può fare solo riguardo alla memoria, ma avevo una 256 MB PC-133 MSC con chip Infineon (rullava a 146 Mhz) e adesso ho una 256 MB DDR266 PC2100 marca Elixir che funziona alla frequenza di DEFAULT (133 Mhz impostati manualmente [in AUTO credo che la frequenza si sincronizzi con il BUS del processore] con controllo sul voltaggio impostato da BIOS in AUTO e la CAS a 2T. Anche con tutti i parametri @ def. il pc si impalla. Attualmente vi lavora un Athlon 900 Mhz @ 1008 Mhz con bus impostato a 112 Mhz (MAX 120 MHz, def. 100 MHz). Prima lo stesso viaggiava a 990 Mhz (bus 110 Mhz, il max. impostabile). Ora non ha né overvolt né moltiplicatore modificato. Come si spiegà ciò ??? La scheda video, una RADEON 32 MB SDR BBA, ha sempre sostenuto l'overclock da 158 di def. di core e memoria fino a 189 sincroni di core e memoria, SENZA BLOCCHI. Una volta ho modificato il BIOS per alzare un po' le prestazioni della scheda @ default, ma ho ottenuto solo un peggioramento. Portando il core a 175,5 Mhz e la memoria pure, overclokkando fino ai 189 dopo un po' lo schermo si riempiva di artefatti. In seguito sono tornato alla versione del bios originale. Comunque, alla fine di tutto questo discorso, mi sono deciso a cambiare mobo. Non volendo saltare da AGP a PCI-Express preferisco mantenere questo standard per non dover x forza cambiare tutto. Avrei intenzione di prendere una ABIT NF7-S. Che ne pensate ??? Seconda domanda, quella + legata all'oggetto del titolo: se volessi mettere una scheda video AGP 8x, è vero che se la stessa girasse ad AGP 4x non ci sarebbero differenze prestazionali neanche minime ??? Ed inoltre: può una scheda video AGP 8x andare a 1,5 volt anziché all'alimentazione standard di 0,8 volt ? Cosa cambia ? Come rende meglio ? Un'ultima domanda: se voglio fare un test approfondito della ram con GoldMemory 6.64 versione COMPLETA E REGISTRATA, quale delle 3 modalità utilizzare (Quick, Normal o la terza [ke nn ricordo]) ? Meglio fare il detect della dimensione del modulo dal BIOS o impostare in auto ??? Modalità test continuo o no ???
Insomma, questi sono i miei dubbi del momento. Per favore aiutatemi.
Ciauz!!!

EDIT:

La RAM lavora a CAS 2 e frequenza 133 MHz + 10 MHz = 143 MHz; in teoria siccome il bus della cpu è 100 MHz, cioè il valore predefinito, + 10 MHz di oc, quindi anche la ram e gli altri componenti - almeno credo - sono occati di 10 MHz in +, giusto o no ? - considerate che i fix per il pci e l'agp sono assenti, quindi dovrei avere PCI 33 MHz + 10 MHz = 43 MHz, AGP 66 MHz + 10 MHz = 76 MHz -

EDIT 2:

Nel BIOS la modalità AGP è in AUTO e il Fast-Write è Disabled.
I driver che uso: Catalyst 5.6
Dal pannello dei Catalyst la modalità AGP è 4x.

Wizard77
24-05-2005, 08:11
la differenza di prestazioni tra agp8x e 4x è ZERO.

Le sk video sono retrocompatibili, puoi benissimo mettere una sk agp8x su una sk madre con agp4x (io prima la 9700 l'avevo su una sk madre k7s5a che ha agp4x)

ax89
24-05-2005, 08:59
Le sk video sono retrocompatibili, puoi benissimo mettere una sk agp8x su una sk madre con agp4x (io prima la 9700 l'avevo su una sk madre k7s5a che ha agp4x)

Questo lo sapevo già da prima, infatti mio cugino ha pure lui una ECS k7s5a e sopra montata una scheda video AGP 8x (la Sapphire RADEON ATLANTIS 9200SE 128MB) che però gira ad AGP 4x.
--------------------------------------------------------------------------

Ma allora se piazzo una AGP 8x su una mobo con AGP 8x è come avere la stessa su un'altra mobo con AGP 4x MAX ? E allora come mai ci vuole una tensione diversa per i vari AGP ???

EDIT:

La ABIT NF7-S monta nForce2 400 o nForce2 Ultra400 ??? Della famiglia nForce2 il + potente non è per caso l'ultra 400 ?

ax89
27-05-2005, 22:28
up!

Venturer
28-05-2005, 18:58
la differenza di prestazioni tra agp8x e 4x è ZERO.

Le sk video sono retrocompatibili, puoi benissimo mettere una sk agp8x su una sk madre con agp4x (io prima la 9700 l'avevo su una sk madre k7s5a che ha agp4x)


Che la differenza tra AGP 8x e 4x sia nulla è vero; concordo!

Tuttavia.............non è altrettanto vero che tutte le schede AGP 8x 3.0 sono BACKWARD COMPATIBLE con lo standard AGP 4x 2.0! Ad esempio alcune Sapphire 9800Pro non hanno implementato nel PCB i componenti necessari per la retrocompatibilità con lo standard precedente! Questo probabilmente per risparmiare qualcosa sui costi di produzione!
Quindi..........non tutte le schede AGP8x funzionano su motherboard con SLOT AGP4x; dipende dal modello!

Wizard77
28-05-2005, 19:17
Che la differenza tra AGP 8x e 4x sia nulla è vero; concordo!

Tuttavia.............non è altrettanto vero che tutte le schede AGP 8x 3.0 sono BACKWARD COMPATIBLE con lo standard AGP 4x 2.0! Ad esempio alcune Sapphire 9800Pro non hanno implementato nel PCB i componenti necessari per la retrocompatibilità con lo standard precedente! Questo probabilmente per risparmiare qualcosa sui costi di produzione!
Quindi..........non tutte le schede AGP8x funzionano su motherboard con SLOT AGP4x; dipende dal modello!

boh, una mio amico aveva una 9800PRO della sapphire montata su una sk madre con agp4x e funzionava benissimo

ax89
28-05-2005, 20:48
Come mai allora è necessario adottare una tensione di 0,8 volt per AGP 8x e di 1,5 per AGP 4x ?

---------------------------------------------------------------------------
Che differenza c'è tra l'nForce2 400 e lo stesso in versione Ultra400 (avendo scoperto che la NF7-S monta l'ultra400 solo in alcune revisioni) ?
---------------------------------------------------------------------------

Venturer
28-05-2005, 22:43
Come mai allora è necessario adottare una tensione di 0,8 volt per AGP 8x e di 1,5 per AGP 4x ?

---------------------------------------------------------------------------
Che differenza c'è tra l'nForce2 400 e lo stesso in versione Ultra400 (avendo scoperto che la NF7-S monta l'ultra400 solo in alcune revisioni) ?
---------------------------------------------------------------------------


Infatti alcune schede AGP 8x NON sono in grado di funzionare a 1.5volt: Se vengono messe su uno slot 4x semplicemente si bruciano!

Per quanto riguarda le Sapphire 9800 alcune revisioni del PCB, come ho detto NON hanno implementato il circuito di switch dell'alimentazione e quindi non possono funzionare su schede madri con slot 4x!
Sui forum stranieri ci sono state parecchie esperienze di utenti che hanno bruciato la loro SAPPHIRE! Sembra comunque che quelle commercializzate in ITA abbiano tutte la retrocompatibilità!

ax89
28-05-2005, 23:01
Ma guarda un po' che stupidaggine!
Ma che ci mettono a fare AGP 8x a 0,8 volt se poi ci si deve aggiungere un connettore molex aggiuntivo per fare funzionare bene alcune schede video ?

Wizard77
29-05-2005, 00:54
Ma guarda un po' che stupidaggine!
Ma che ci mettono a fare AGP 8x a 0,8 volt se poi ci si deve aggiungere un connettore molex aggiuntivo per fare funzionare bene alcune schede video ?

perché cmq non basterebbe neanche il 3,3v dell'agp 1x/2x

TheMonsterITA
29-05-2005, 09:19
è il magnifico mondo dell'hardware :D

Venturer
29-05-2005, 22:59
Ma guarda un po' che stupidaggine!
Ma che ci mettono a fare AGP 8x a 0,8 volt se poi ci si deve aggiungere un connettore molex aggiuntivo per fare funzionare bene alcune schede video ?


Non penso sia un problema di voltaggio! Puoi avere anche una alimentazione a 0.1 volt e avere un wattaggio enorme. Semplicemente dalla 9700 (e nvidia 5900) in poi, i costruttori hanno preferito prendere l'alimentazione direttamente dall'alimentatore per evitare di sovraccaricare i circuiti dello slot AGP di molte schede madri! E' stata una scelta di convenienza sempre per non dover riprogettare il circuito di alimentazione della GPU.
Ad esempio il nuovo standard PCI EXPRESS prevede una capacità maggiore per l'alimentazione rispetto all'AGP e nonostante questo le schede di punta PCI EXPRESS di ATI e NVIDIA hanno lo stesso il molex esterno per l'alimentazione........
Vedremo se con le future generazioni di schede PCI EXPRESS i costruttori decideranno di mantenere il connettore esterno.....

ax89
24-06-2005, 22:51
Rieccomi qua.
quindi: se è confermata l'indifferente prestazione velocistica di una scheda video AGP tra l'8x e il 4x come mai la banda passante (che raddoppia da 1,1 GB/s a 2,1 GB/s nella 8x) non influisce totalmente sulla prestazione ? O influisce solo nei casi in cui la risoluzione sia elevata - tipo 1280 x 960 - e quindi il peso elaborativo di una scena 3d sia vincolato + dalla gpu (e imho dalla ram video) che dalla cpu ?
Quando si parla di cpu/gpu limited ?
La banda passante è espressa in GigaByte o Gigabit ?

ancora tnx.

EDIT:

NON cambia nulla se una scheda madre supporta solo AGP 8x a 1,5 volts ? La VGA andrà sempre e comunque a bus 8x ?
Leggete il primo post.

ax89
11-07-2005, 23:51
un up non fa male....

Redvex
12-07-2005, 02:00
un up non fa male....
E' espressa in gigabyte e anke se la banda raddoppia quella banda non verrà mai usata dalla scheda video

Dumah Brazorf
12-07-2005, 09:25
Cmq nel bios della scheda madre setta AGP 4X e Fastwrites Off, forse risolvi il problema dei blocchi.
L'interfaccia AGP è stata creata quando le schede video avevano poca memoria a causa dell'elevato costo della stessa. Con una buona banda passante (per quel tempo) la scheda video poteva accedere alla ram di sistema. L'evoluzione delle schede video e la forte diminuzione dei prezzi delle memorie ha dichiarato la palese inutilità di questa funzionalità dell'interfaccia AGP la cui banda, di volta in volta aumentata con la varie revisioni, è molto sovrabbondante tanto che da 4X a 8X le schede non traggono alcun beneficio.
Ciao.