View Full Version : Guerra all'Iran
Luther Blissett
23-05-2005, 22:24
Washington, 23:08
NUCLEARE:RICE, MONDO NON DEVE TOLLERARE TENTATIVI IRAN ARMARSI
Il segretario di Stato americano Condoleezza Rice e' tornata a puntare il dito contro l'Iran e i suoi controversi programmi di sviluppo nucleare, affermando che "il mondo non deve tollerare il benche' minimo tentativo iraniano di dotarsi di un'arma atomica". L'intervemto di Rice e' avvenuto durante un convegno dell'Aipac, il Comitato Americano-Israliano per gli Affari Pubblici, ed e' caduto nel bel mezzo di una nuova fase di tensione politica con il regime degli ayatollah, dopo la decisione dell'ultra-conservatore Consiglio dei Guardiani di Teheran di escludere dalle imminenti presidenziali quasi tutti i candidati, a cominciare dalle donne, ammettendovene soltanto sei graditi agli oltranzisti; in proposito gli Usa si sono detti "profondamente preoccupati". Le dichiarazioni del capo della diplomazia statunitense hanno preceduto di due giorni il previsto incontro a Ginevra tra gli emissati dei cosiddetti 'Tre Grandi Europei', Francia, Germania e Gran Bretagna, e quello della Repubblica Islamica, nell'intento di dissuadere quest'ultima dal coltivare ambiaziomni di riarmo nucleare. Al riguardo Rice ha confermato che Stati Uniti e Unione Europea stanno lavorando sodo e di concerto per ottenere piena chiarezza sugli intenti iraniani.
A quando l'attacco?
http://www.kevincannon.org/portfolio/nyo-nuclear-bush.jpg
Ciaozzz
Checchè ne dicano non sono in grado di sostenere un altro conflitto in Medio Oriente senza prima una risoluzione della questione iraqena, quindi per quanto mi riguarda e per ora, il problema non si pone.
LittleLux
23-05-2005, 23:33
Checchè ne dicano non sono in grado di sostenere un altro conflitto in Medio Oriente senza prima una risoluzione della questione iraqena, quindi per quanto mi riguarda e per ora, il problema non si pone.
Bè, possono sempre portare avanti una semplice campagna aerea, magari con l'appoggio di Israele. Non occorre per forza attaccare via terra.
Bè, possono sempre portare avanti una semplice campagna aerea, magari con l'appoggio di Israele. Non occorre per forza attaccare via terra.
Dubito che con una campagna aerea otterrebbero risultati soddisfacenti rispetto allo specifico problema, ammesso che sia questo il fine unico ed ultimo. Inoltre non so se l'opinione pubblica statunitense vedrebbe favorevolmente un altro impegno bellico, pur condizionata da una massiccia propaganda.
von Clausewitz
23-05-2005, 23:57
A quando l'attacco?
a quando la fine di questi interogativi campati in aria, a suon di attacchi immaginari e battaglie inesistenti, dettati solamente dal vostro fanatico antiamericanismo?
LittleLux
24-05-2005, 00:00
Dubito che con una campagna aerea otterrebbero risultati soddisfacenti rispetto allo specifico problema, ammesso che sia questo il fine unico ed ultimo. Inoltre non so se l'opinione pubblica statunitense vedrebbe favorevolmente un altro impegno bellico, pur condizionata da una massiccia propaganda.
Quale sarebbe il fine ultimo? Su questo bisognerebbe intendersi. Io penso che potrebbero limitarsi a colpire i siti nucleari iraniani portando a casa con poco un ottimo colpo propagandistico, perlomeno nell'immediato. Magari potrebbero farlo anche nella speranza, penso vana, che così facendo si possa destabilizzare il regime iraniano. Certo ci sarebbero da valutare molto bene alcune variabili di non poco conto, prima di tutte la guerra in Irak. Come la prenderebbe, infatti, la maggioranza sciita, come reagirebbe ad un eventuale attacco USA all'Iran? Certo, gli iracheni sono molto nazionalisti, compresi gli sciiti, ma sino a che punto? Inltre ci sarebbe da valutare la possibile reazione iraniana. Sulle prime si potrbbe pensare che non ci sarebbe un gran reazione, forse addirittura nulla, ma non bisogna dimenticarsi che la Russia ha venduto all'Iran degli SS-N-26 Sunburn, ossia dei missili da crociera antinave con portata sino a 300 km e velocità di oltre 2.5 mach. Praticamente rappresentano lo stato dell'arte di questo tipo di armi, in grado di giungere sul bersaglio con matematica certezza, + o -. Bè, l'Iran potrebbe usarli per colpire le portaerei e le navi USA che attualmente incrociano nel Golfo Persico. Pensate se riuscissero, non dico ad affondare, ma solamente colpire una portaerei, cosa accadrebbe.Insomma, ci sono davvero tante variabili in gioco, tuttavia temo che, almeno una qualche azione dimostrativa, gli americani la porteranno a termine. Vedremo.
Ripeto che per quanto mi riguarda e per il momento, si tratta di fanta-politica. Ma, sempre fantasticando, se l'Iran possiede quei missili anti-nave, chi glielo fa fare di piazzarci una portaerei a tiro? Non sarebbe più comodo usare, per esempio, la portaerei Arabia Saudita?
LittleLux
24-05-2005, 00:32
Ripeto che per quanto mi riguarda e per il momento, si tratta di fanta-politica. Ma, sempre fantasticando, se l'Iran possiede quei missili anti-nave, chi glielo fa fare di piazzarci una portaerei a tiro? Non sarebbe più comodo usare, per esempio, la portaerei Arabia Saudita?
Bè, le dichiarazioni della Rice non sono fantapolitica. Il neo acquisto di 100 "bunker buster" da montare sui propri F15 da parte di Israele non è fantapolitica. Sono tanti segnali che vanno in una ben precisa direzione. Per quanto riguarda le portaerei, se dovessimo seguire la logica da te esposta, non si capirebbe come mai, per colpire l'Irak, gli americani hanno spostato nel Golfo le loro portaerei, dal momento che dispongono di basi in Turchia, Arabia e Kuwait. Forse perchè concedere il permesso per il decollo di aerei USA che vanno a bombardare un paese musulmano vicino potrebbe creare grosso imbarazzo ai governi di quegli stati? Pensa ai problemi interni dell'Arabia, con una componente fondamentalista che già ora sta compiendo attacchi di ogni tipo in quel paese, ed una monarchia che traballa sempre più. Insomma, le cose a prima vista potrebbero essere scontate, spesso e volentieri, non lo sono.
ciao
Bè, le dichiarazioni della Rice non sono fantapolitica. Il neo acquisto di 100 "bunker buster" da montare sui propri F15 da parte di Israele non è fantapolitica. Sono tanti segnali che vanno in una ben precisa direzione. Per quanto riguarda le portaerei, se dovessimo seguire la logica da te esposta, non si capirebbe come mai, per colpire l'Irak, gli americani hanno spostato nel Golfo le loro portaerei, dal momento che dispongono di basi in Turchia, Arabia e Kuwait. Forse perchè concedere il permesso per il decollo di aerei USA che vanno a bombardare un paese musulmano vicino potrebbe creare grosso imbarazzo ai governi di quegli stati? Pensa ai problemi interni dell'Arabia, con una componente fondamentalista che già ora sta compiendo attacchi di ogni tipo in quel paese, ed una monarchia che traballa sempre più. Insomma, le cose a prima vista potrebbero essere scontate, spesso e volentieri, non lo sono.
ciao
Le dichiarazioni della Rice sono uno strumento di pressione, e per ora la cosa finisce qui. Sarebbe certamente imbarazzante dover autorizzare decolli dall'Arabia o dal Kuwait, infatti quando si può utilizzare l'opzione portaerei senza pericoli la si preferisce. Bisognerebbe comunque anche valutare il "volume di volo" necessario.
Luther Blissett
24-05-2005, 12:46
a quando la fine di questi interogativi campati in aria, a suon di attacchi immaginari e battaglie inesistentiNon è un interrogativo campato in aria, è preso da un discorso della Rice. E comunque, il mio antiamericanismo finirà quando l'america tornerà ai pellirosse e alle civiltà precolombiane...
Bè, le dichiarazioni della Rice non sono fantapolitica. Il neo acquisto di 100 "bunker buster" da montare sui propri F15 da parte di Israele non è fantapolitica.
e vabbuò anche noi abbiamo comprato recentemente missili di corta crociera aviolanciabili " bunker buster" (Storm Shadow), però non abbiamo nessuna intenzione di attaccare l' Iran.
Cmq sul piano tecnico basterebbe un attacco con B2 armati di JDAM e addio Iran nucleare.
. E comunque, il mio antiamericanismo finirà quando l'america tornerà ai pellirosse e alle civiltà precolombiane...
allora fu: "chi ha avuto ha avuto, chi ha dato ha dato" con i pellirossa ....
fra dieci anni sarà "chi ha avuto ha avuto..." con gli iracheni ....
se gli stati uniti d'Africa nera fossero la attuale super potenza invaderebbero l'America ... poco ma sicuro
ragazzi non ci sta niente da fare ...
il più forte si impone ... quando con la forza, quando con le minacce di usarla.
Da sempre, in ogni tempo e cultura ... tranne rarissime eccezioni (Tibet, pellerossa ... )
Gli umani son fatti così.
L'unico problebma è che da 50 anni le clave sono NUCLEARI !
Einstain diceva che la terza guerra mondiale lui non lo sapeva come e quando, ma che la quarta sicuramente l'avremmo combattuta acolpi di clava !!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.