View Full Version : visual basic
salve...vorrei imparare il C ma considerando che a livello si programmazione sto a zero (non so' nemmeno da dove cominciare) mi hanno consigliato di iniziare con visual basic (per iniziare a sfruttare qualcosa sotto win x poi passare al C e C++ e magari(voglia Dio) java))
ora per cominciare come potrei fare ? qualche guida che mi illustri le basi de VB in modo che possa cominciare ad impararlo?
grazie a tutti :)
^TiGeRShArK^
23-05-2005, 23:18
scusa.... ma se il tuo obiettivo ultimo è imparare java perkè ti butti su visual basic e su c ke sono MOLTO diversi come linguaggi????
scusa.... ma se il tuo obiettivo ultimo è imparare java perkè ti butti su visual basic e su c ke sono MOLTO diversi come linguaggi????
beh....perche non ho la più pallida idea di cosa sia programmare....
sento parlare di programmazione ad oggetti e 100 altre cose ma non so nulla e' arabo...
ora per cominciare (anche perche' mi hanno detto che molte cose su win si fanno in VB) volevo cominciare da li...
per comprendere il "concetto" di programmazione :)
consigli?
beh....perche non ho la più pallida idea di cosa sia programmare....
sento parlare di programmazione ad oggetti e 100 altre cose ma non so nulla e' arabo...
ora per cominciare (anche perche' mi hanno detto che molte cose su win si fanno in VB) volevo cominciare da li...
per comprendere il "concetto" di programmazione :)
consigli?
up
leadergl
24-05-2005, 13:03
credo che per imparare il concetto di programmazione serva tutto tranne che un linguaggio di programmazione...
Programmare non significa saper usare questo o quel linguaggio...ma significa trovare la strada migliore alla risoluzione di un problema usando come mezzo finale il PC ed un linguaggio di programmazione...
se sei a zero di programmazione ti consiglio prima di capire un po come è strutturato un PC, come funziona, quali sono gli algoritmi base della programmazione e le varie strutture che si usano comunemente quando si programma e quindi:
1) algoritmi di ordinamento
2) algoritmi di ricerca
3) cicli
4) ..tutto il resto..
poi una volta che hai le basi ti scegli il linguaggio di programmazione che più ti serve allo scopo...
ma il linguaggio è l'ultima cosa
ovviamente questo secondo me...poi...
IMHO se il tuo obiettivo è Java vai su Java ;)
Ziosilvio
24-05-2005, 13:22
se il tuo obiettivo è Java vai su Java
Quoto.
E se proprio vuoi usare un linguaggio diverso per imparare, usa Python.
credo che per imparare il concetto di programmazione serva tutto tranne che un linguaggio di programmazione...
Programmare non significa saper usare questo o quel linguaggio...ma significa trovare la strada migliore alla risoluzione di un problema usando come mezzo finale il PC ed un linguaggio di programmazione...
se sei a zero di programmazione ti consiglio prima di capire un po come è strutturato un PC, come funziona, quali sono gli algoritmi base della programmazione e le varie strutture che si usano comunemente quando si programma e quindi:
1) algoritmi di ordinamento
2) algoritmi di ricerca
3) cicli
4) ..tutto il resto..
poi una volta che hai le basi ti scegli il linguaggio di programmazione che più ti serve allo scopo...
ma il linguaggio è l'ultima cosa
ovviamente questo secondo me...poi...
ecco e x cominciare tutto questo cosa mi consigliate? (fermo restando una guida per le basi di VB?) :)
grazie a tutti :D
Ziosilvio
25-05-2005, 10:41
x cominciare tutto questo cosa mi consigliate?
"Introduzione agli algoritmi" di Cormen, Leiserson e Rivest.
(fermo restando una guida per le basi di VB?)
VB6 o VB.NET?
E poi, non avevi detto che ti interessava Java?
Concentrati sull'acquisire le basi, invece di infarcirti di nozioni inutili.
VB non mi sembra il linguaggio migliore per lavorare con le strutture dati ;)
Come ti hanno detto tutti...vai di Java...
"Introduzione agli algoritmi" di Cormen, Leiserson e Rivest.
VB6 o VB.NET?
E poi, non avevi detto che ti interessava Java?
Concentrati sull'acquisire le basi, invece di infarcirti di nozioni inutili.
"introduzione agli algoritmi" dove posso comprarlo?
per visual basic o java magari si accettano consigli per come cominciare (mi scuso se sto creando fastidi con tutte ste domande ma mi interessa iniziare a programmare un po e non solo assemblare pc ) :D
salve...vorrei imparare il C ma considerando che a livello si programmazione sto a zero (non so' nemmeno da dove cominciare) mi hanno consigliato di iniziare con visual basic (per iniziare a sfruttare qualcosa sotto win x poi passare al C e C++ e magari(voglia Dio) java))
ora per cominciare come potrei fare ? qualche guida che mi illustri le basi de VB in modo che possa cominciare ad impararlo?
grazie a tutti :)
certo che ti hanno consigliato veramente male... :mbe:
certo che ti hanno consigliato veramente male... :mbe:
e cosa mi consiglieresti? dai su' ragazzi una dritta :D
ghiotto86
09-06-2005, 22:20
io direi di incominciare col c magari c++ direttamente.
non sono linguaggi di programmazione difficili perchè secondo me non è difficile nessuno.
magari le cose che implementi con questi linguaggi possono essere difficili ma la base è sempre quella.
se vuoi imparare il java che è un linguaggio basato sugli oggetti (bada che non sono gli oggetti che intendi tu tipo il command button su vb vabbe si ma è una lunga storia :D )vai di c++: impara le basi come ti hanno detto altri (i vari algoritmi base i cicli la programmazione imperativa, la ricorsione ecc..)
poi inizi con la programmazione OOP con c++ e poi fai java.
come on
P.S ci sono moltissime guide su internet, ti consiglio di prendere il libro di bruce eckel che è d'altronde gratis e tradotto in italiano, è un'ottimo libro,
io direi di incominciare col c magari c++ direttamente.
non sono linguaggi di programmazione difficili perchè secondo me non è difficile nessuno.
magari le cose che implementi con questi linguaggi possono essere difficili ma la base è sempre quella.
se vuoi imparare il java che è un linguaggio basato sugli oggetti (bada che non sono gli oggetti che intendi tu tipo il command button su vb vabbe si ma è una lunga storia :D )vai di c++: impara le basi come ti hanno detto altri (i vari algoritmi base i cicli la programmazione imperativa, la ricorsione ecc..)
poi inizi con la programmazione OOP con c++ e poi fai java.
come on
P.S ci sono moltissime guide su internet, ti consiglio di prendere il libro di bruce eckel che è d'altronde gratis e tradotto in italiano, è un'ottimo libro,
dove lo trovo?
grazie :D
io ti consiglio java cosi ti concentri di piu sui concetti della programmazione ed eviti certi aspetti (tipo gestione della memoria) che specie per un principiante sono ostici.
Scaricati il primo manuale pdf dal sito di mokabyte e inizia da li...non credo ci sia bisogno di scomodare il rivest per iniziare a programmare...
ghiotto86
10-06-2005, 14:11
dove lo trovo?
grazie :D
qui
http://pensareincpp.altervista.org/vol1.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.