PDA

View Full Version : Partizione scomparsa


FEDELFRANCO2002
23-05-2005, 13:39
Salve a tutti,
ho un problema con il mio portatile, Ibm Thinkpad serie I con cpu P3 700, 192 mb ram e disco fisso da 20 Gb.
Fino a qualche tempo fa c'era installato WinXp ed il disco era diviso in 2 partizioni uguali da 10 Gb l'una. Visto che il pc era abbastanza lento, ho reinstallato Windows Me, utilizzando il cd di ripristino del sistema fornito con il portatile. La procedura è andata a buon fine, però ora sul sistema risulta un solo disco da 10 Gb, la seconda partizione è sparita e non riesco a vederla. Le 2 partizioni erano formattate entrambe con Ntfs, e chiaramente quando ho reinstallato l'Me, il sistema mi ha riformattato la prima partizione con la Fat32, mentre per la seconda non mi ha offerto nessuna scelta, ha fatto tutto automaticamente.
Dal bios risulta correttamente un disco da 20 Gb, ho provato per prima cosa a riavviare il pc con un floppy di ripristino creato con Me, ma quando lancio Fdisk mi dice che non si può intervenire sul disco 1 e quindi praticamente non riesco a fare nulla.
Ho provato anche a installare Patition Magic, sia la 7.0 che l'ultima versione, ma quando lo lancio mi dà un errore 50 e si chiude, da quello che ho letto questo errore significa che il disco è danneggiato, ma ho fatto la scandisk completo e non dà nessun errore, oppure vuol dire che sul disco è attivo un mirroring e che bisogna disattivarlo, ma non so come si faccia.
Qualcuno è in grado di darmi un'idea sul come recuperare la partizione mancante, oppure sapete indicarmi qualche altro programma, oltre a Partition Magic, con cui posso provare?
Se serve, non ho problemi a riformattare tutto.
Aiutatemi..... :cry:

zei78
23-05-2005, 16:58
da fdisk dovresti riuscire ad eliminare la partizione..... ovviamente essendo ntfs nn ci puoi fare altro!

Potresti fare una formattazione a basso livello sull'hd e poi ricominciare da capo, così se ci sono eventuali danni non fisici sul disco li recuperi e saresti senza partizione...

FEDELFRANCO2002
23-05-2005, 17:07
da fdisk dovresti riuscire ad eliminare la partizione..... ovviamente essendo ntfs nn ci puoi fare altro!

Potresti fare una formattazione a basso livello sull'hd e poi ricominciare da capo, così se ci sono eventuali danni non fisici sul disco li recuperi e saresti senza partizione...
Come ho detto, con l'fdisk di WinMe non mi permette di operare sul disco, quando lo lancio mi appaiono le 4 scelte solite (crea volume, etc.) però sotto c'è una scritta lampeggiante che dice "impossibile intervenire su volume 1" o qualcosa del genere. Secondo me l'Fdisk di WinMe non è compatibile con l'Ntfs e si blocca per questo.
Non so se provare a creare un floppy di ripristino sul mio desktop, dove è invece installato WinXp, però mi sembra di ricordare che con Xp hanno eliminato Fdisk, quindi con quale utility potrei poi cercare di ripartizionare il disco?
Per la formattazione a basso livello, come si fa? C'è un comando Dos sul floppy di ripristino? Non l'ho mai fatta, pensi che eliminerebbe tutte le partizioni?

Tom Joad
23-05-2005, 17:24
Puoi provare con Acronis Disk Director Suite (simile a Partition Magic).

Se crei il dischetto di avvio da WinXP il comando Fdisk non ce lo trovi. Comunque con il floppy che hai creato da ME sei in grado di eliminare la partizione. Ora non ricordo a memoria, ma c'è il comando elimina partizione non DOS.

La formattazione a basso livello elimina tutte le partizioni. Per formattare a basso livello dovresti procurarti le utility sul sito del produttore dell'hard disk.

Ciao.

FEDELFRANCO2002
23-05-2005, 19:44
Puoi provare con Acronis Disk Director Suite (simile a Partition Magic).

Se crei il dischetto di avvio da WinXP il comando Fdisk non ce lo trovi. Comunque con il floppy che hai creato da ME sei in grado di eliminare la partizione. Ora non ricordo a memoria, ma c'è il comando elimina partizione non DOS.

La formattazione a basso livello elimina tutte le partizioni. Per formattare a basso livello dovresti procurarti le utility sul sito del produttore dell'hard disk.

Ciao.
Il comando c'è, ma non funziona. Qualunque scelta faccio da Fdisk non ha effetto, continua a comparire la scritta lampeggiante "impossibile intervenire su disco 1" o qualcosa del genere.
Acronis non lo conoscevo, vedrò se riesco a procurarmi un demo.
Per l'utility, cercherò sul sito Ibm.
Ciao e grazie