View Full Version : [help] mount di immagine in loop
Artemisyu
23-05-2005, 12:51
Salve a tutti... ho un problemino...
Praticamente ho dovuto recuperare un hd danneggiato con una partizione in reiserfs.
Usando dd_rescue mi sono fatto l'immagine del disco, e ora dovrei montarla in loopback per fargli fare il reiserfsck --rebuild-tree per renderlo nuovamente leggibile.
Il problema è però che se lo monto in modo tradizionale chiaramente, essendo il file system dell'immagine ovviamente danneggiato, linux non ne vuole sapere, dando i tipici errori di bad superblock e unknown filesystem.
so peraltro che posso usare reiserfsck su un device, e non su un mount point, quindi mi basterebbe riuscire a far corrispondere l'immagine che mi sono creato con /dev/loop0, così da riuscire a lanciare il reiserfsck su /dev/loop0.
Tuttavia le mio compterenze si fermano al mount -o loop=[device] [mountpoint]
e con quello, anche studiandomi bene la sintassi, non c'è verso.
qualcuno sa come fare?
grazie, ciao!
Artemisyu
23-05-2005, 15:46
up!
vi prego, è urgente...
ciao ciao!
rollopack
23-05-2005, 17:08
Oltre a mount -o loop immagine /mnt/point non mi viene in mente niente
Artemisyu
23-05-2005, 17:17
Oltre a mount -o loop immagine /mnt/point non mi viene in mente niente
Purtroppo lui, essendo danneggiato, chiaramente il mountpoint no lo usa, danto errore.
Ho visto gente su internet che ci è riuscita, solo che tutti non specificano come hanno montato l'immagine, ma dicono di averla montata come loop e poi di aver fatto reiserfsck.
ciao ciao!
mmmmmhh....
perchè montare un'immagine per fare un check?
sul file non funziona?
ciao!
confermo, su file funziona perfettamente. per il check l'immagine non va montata
ciao
Artemisyu
23-05-2005, 19:04
confermo, su file funziona perfettamente. per il check l'immagine non va montata
ciao
uhm... dammi la sintassi perfavore... non sono riuscito a fare il reiserfsck sul file immagine...
comunque tieni conto che io devo fare il --rebuild-tree
ciao ciao!
Psycotic
24-05-2005, 10:06
losetup /dev/loop0 /file_immagine
(Dovrebbe essere)
e x sgangiarlo
losetup -d /dev/loop0
Per montare un'immagine iso bisogna dare il seguente comando:
# mount ~/immagine.iso /mnt/iso -t iso9660 -o loop,blocksize=2048
Altrimenti si può lavorare sul file /etc/fstab. Per fare ciò dobbiamo seguire i seguenti passi:
1) crea la directory su cui intendi montare le tue immagini iso, facendo una cosa tipo:
# mkdir /mnt/iso
2) Metti il file immagine in una directory accessibile in lettura/scrittura ai tuoi utenti (supponiamo appartengano al gruppo 'users'). Basta anche creare un file vuoto, l'unica cosa importante è che abbia un nome ben preciso, che non cambi. Io ho fatto così:
# mkdir /home/images
# chgrp users /home/images
# chmod g+rw /home/images
# touch /home/images/image.iso
# chmod g+rw /home/images/image.iso
3) Aggiungi la seguente riga a /etc/fstab, relativa al dispositivo che vuoi montare (deve essere tutto su una riga):
/home/images/image.iso /mnt/iso iso9660 ro,user,noauto,loop=/dev/loop0
L'opzione 'noauto' fa sì che l'immagine non venga montata al boot (non ci interessa), mentre l'opzione 'user' consente agli utenti normali di montare il dispositivo. Abbiamo finito di lavorare da root.
4) Diventa utente normale. Copia il file immagine al posto di /home/images/image.iso:
$ cp ~/imamgine.iso /home/images/image.iso (sì, vuoi sovrascrivere)
e monta il dispositivo: $ mount /mnt/iso
Ecco fatto! Prova un po' a dare un: $ ls /mnt/iso
Quando vorrai smontare il dispositivo: $ umount /mnt/iso
Per alcuni utenti può risultare “noioso” ripetere ogni volta questi ultimi passi. Per venire incontro alle loro esigenze si può scrivere uno script isotool.sh (ricordarsi di rendere eseguibile lo script con il comando chmod u+x):
-----[cut]-----
#/bin/bash
NOME=$1
if [ $NOME != '' ] 2> /dev/null
then
umount /mnt/iso
cp $NOME /home/images/image.iso
mount /mnt/iso
echo File $NOME montato su /mnt/iso
exit 0
fi
echo
echo Errore! Nessun file montato!
echo Devi specificare il nome di un file immagine!
echo
exit 1
-----[cut]-----
A questo punto è sufficiente, per montare un'immagine iso, dare il comando:
# isotool.sh nomeimmagine.iso
uhm... dammi la sintassi perfavore... non sono riuscito a fare il reiserfsck sul file immagine...
comunque tieni conto che io devo fare il --rebuild-tree
ciao ciao!
sarà strano, ma ho creato un file vuoto con dd, ho creato un file sistem reiser con l'opzione -f (force, altrimenti ti insulta) e il check funziona normalmente come se fosse una periferica
ciao
Artemisyu
24-05-2005, 20:23
Per montare un'immagine iso bisogna dare il seguente comando:
Ti ringrazio dell'utilissimo tutorial, ma io so già montare dispositivi ed immagini senza alcun problema :D
Il mio problema era un altro... ovvero che l'immagine, essendo stata dumpata da un drive danneggiato, risulta anchessa con filesystem danneggiato, e come tale non viene montata in una cartella, in quanto da superblock error.
Chiedevo appunto come far corrispondere l'immagine a /dev/loop0, così da lanciare un rebuild tree senza passare per il mount, che come detto sopra non fa.
:)
ciao ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.