PDA

View Full Version : Comandi nascosti di Windows


CONFITEOR
23-05-2005, 11:54
Mi riferisco principalmente a comandi di scelta rapida via tastiera, ma anche da riga di comando, esistenti o impostabili

Ad es.

Un modo facile per cambiare la luminosità dello schermo e vedere i divx scuri, senza installare alcun programma.

La maggior parte delle schede video permette di settare la luminosità dello schermo in proprietà schermo/impostazioni/avanzate che si raggiunge dal desktop o dal pannello di controllo,

un modo più rapido per avere i controlli a portata di mano è quello di trascinare l'icona dello schermo del pannello di controllo sul desktop, creando uno shorthcut,

poi click destro sullo shortcut/proprietà, e li settare una combinazione da tastiera, io per esempio ho messo CTRL+ALT+M.

lucio68
23-05-2005, 13:42
Mi riferisco principalmente a comandi di scelta rapida via tastiera, ma anche da riga di comando, esistenti o impostabili

Ad es.

Un modo facile per cambiare la luminosità dello schermo e vedere i divx scuri, senza installare alcun programma.

La maggior parte delle schede video permette di settare la luminosità dello schermo in proprietà schermo/impostazioni/avanzate che si raggiunge dal desktop o dal pannello di controllo,

un modo più rapido per avere i controlli a portata di mano è quello di trascinare l'icona dello schermo del pannello di controllo sul desktop, creando uno shorthcut,

poi click destro sullo shortcut/proprietà, e li settare una combinazione da tastiera, io per esempio ho messo CTRL+ALT+M.
Se hai una scheda ati, puoi settare alcune impostazioni personalizzate e associarle direttamente a uno shortcut.

CONFITEOR
24-05-2005, 18:10
Ancora, le "utilità nascoste di windows"

Ci sono tanti programmi in C:\windows e sottocartelle di cui non vi è traccia nel menù avvio, es:
msconfig.exe , utilità di configurazione di sistema,
mplay32.exe, un lettore VFW che legge gli avi incompleti!
clipbrd.exe , mostra il contenuto degli appunti(cioè quando copiate files o testo)
sysedit.exe , apre i files di sistema
sincronia file , per sincronizzare col portatile
winchat.exe , versione primitiva ma funzionante del microsoft messenger
e tanti altri....

allora aprite la ricerca file da c:\windows e cercate tutti i files exe(*.exe)
create una cartella e metteteci i collegamenti agli exe (tranne gli uninstall.exe)
fateli partire,vedete che programmi sono e se vi servono, mettetete la cartella con quelli che vi servono nel menu avvio

-I files con estensione msc, micosoft management consolle.
utili per settare qualsiasi cosa su windows,
nella cartella strumenti del menu avvio,che pure di default è nascosta, se ne trovano alcuni ma non tutti,
anzi, manca proprio il principale, gpedit.msc, strumento potentissimo dal quale potete risolvere quasi tutti i problemi di xp(solo pro).
Stessa procedura, --->ricerca--->collegamenti--->inserimento nel menu avvio.

-Pannello di controllo nel menu avvio, non quello di default di windows, ma creare una sottocatella nel menù avvio con i collegamenti alle utilità del pannello di controllo,
il vantaggio è che i apre molto più velocemente, e potete metterci solo le voci che usate di più,
Bisogna cercare i files con estensione .cpl,
poi seguite la stessa procedura come sopra.

Manp
24-05-2005, 18:21
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=554070

:)

CONFITEOR
24-05-2005, 18:27
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=554070

:)
mi pare piuttosto differente,

differente è il metodo scelto, non da comando ma creando collegamenti nel menu avvio,
nulla da ricordare o da scrivere, dei collegamenti sempre pronti.

non c'è nemmeno da andare a cercare tali comandi chissà dove, ma basta dalla ricerca trovare tutti i files .exe o .msc o .cpl che si trovano in windows.

Manp
24-05-2005, 18:33
scusa ma dove stà il problema?

tutti i comandi eseguibili da Esegui possono essere avviati anche da un collegamento che puoi piazzare dove ne hai voglia...
non c'è nemmeno bisogno di andare a cercare il file, basta copiare il comando al posto del link

se invece vuoi fare un thread per spiegare come si creano i collegamenti e che trascinando un icona sul desktop si fa un collegamento... (wow!!!) :mbe:

:)

Manp
24-05-2005, 18:47
-Pannello di controllo nel menu avvio, non quello di default di windows, ma creare una sottocatella nel menù avvio con i collegamenti alle utilità del pannello di controllo,
il vantaggio è che i apre molto più velocemente, e potete metterci solo le voci che usate di più,
Bisogna cercare i files con estensione .cpl,
poi seguite la stessa procedura come sopra.

a cosa serve creare una cartella nel menu avvio quando basta visualizzare il pannello di controllo come menu perchè tutti gli elementi siano visualizzabili in una lista nel menu start nello stesso indetico modo?

se proprio vuoi farti una cartella con solo gli elementi che usi di più basta trascinare gli elementi del pannello di controllo nella cartella stessa, senza bisogno di star lì cercare i flies cpl

:)

CONFITEOR
25-05-2005, 01:47
Il menu dei collegamenti ai cpl si apre più velocemente del pannello di windows, inoltre c'è qualche cpl che non appare nel pannello di controllo(almeno l'ultima volta che l'ho fatto col 98)

CONFITEOR
25-05-2005, 01:50
scusa ma dove stà il problema?

tutti i comandi eseguibili da Esegui possono essere avviati anche da un collegamento che puoi piazzare dove ne hai voglia...
non c'è nemmeno bisogno di andare a cercare il file, basta copiare il comando al posto del link

se invece vuoi fare un thread per spiegare come si creano i collegamenti e che trascinando un icona sul desktop si fa un collegamento... (wow!!!) :mbe:

:)
bene, intanto quando ho chiesto un collegamento modificato per il prompt mi hai risposto con uno script VB.....

Manp
25-05-2005, 11:26
bene, intanto quando ho chiesto un collegamento modificato per il prompt mi hai risposto con uno script VB.....

uno script VB può essere eseguito tranquillamente dal Windows Script Host

basta copiare il contenuto dello script che ti ho postato nell'altro thread in un file con estensione .vbs, a questo punto puoi eseguirlo o creare un collegamento al file stesso esattamente come faresti per un .bat, con la sola divverenza che il visual basic script è un linguaggio estremamente più potente e flessibile

cmq ho risposto nell'altro thread

:doh:

Manp
25-05-2005, 11:29
Il menu dei collegamenti ai cpl si apre più velocemente del pannello di windows, inoltre c'è qualche cpl che non appare nel pannello di controllo(almeno l'ultima volta che l'ho fatto col 98)

tutti i files. cpl presenti nella cartella di windows (in sytem32) vengono automaticamente linkati nella visualizzazione classica del pannello di controllo, ovviamente se sono dei .cpl validi...

:)

CONFITEOR
25-05-2005, 15:30
tutti i files. cpl presenti nella cartella di windows (in sytem32) vengono automaticamente linkati nella visualizzazione classica del pannello di controllo, ovviamente se sono dei .cpl validi...

:)
esistono anche cpl al di fuori di windows, creati dai vari programmi,

non credo che basti che un cpl sia in quella cartella per essere mostrato, ci deve essere anche una chiave nel registro.

Manp
25-05-2005, 17:19
non credo che basti che un cpl sia in quella cartella per essere mostrato, ci deve essere anche una chiave nel registro.

ti sbagli

:)