PDA

View Full Version : Mail fasulle da Banca Intesa?


FastFreddy
23-05-2005, 11:27
Ho appena ricevuto questa:
"Dear Banca Intesa Customer,

We find that some of our members no longer have access to their email addresses. As result Banca Intesa server
sent this letter to verify e-mail addresses of our clients. You must complete this process by clicking on the link
below and entering in the small window your Banca Intesa bank online access details:

http://www.bancaintesa.it/OYtz33VFF"


Mi sembra mooooooooolto sospetta! Solito spam?

tntall\'ist
23-05-2005, 11:35
siamo in due :rolleyes:

Nevermind
23-05-2005, 11:35
Si ne ho ricevuta pura io una, penso sia la solita trovata per cercare di gabbare qualche fesso. Infatti nel link ti chiedono i dati del tuo conto....inutile dire che solo un fesso può cadere in simili tranelli :D

Saluti.

max73rm
23-05-2005, 11:36
Ho appena ricevuto questa:
"Dear Banca Intesa Customer,

We find that some of our members no longer have access to their email addresses. As result Banca Intesa server
sent this letter to verify e-mail addresses of our clients. You must complete this process by clicking on the link
below and entering in the small window your Banca Intesa bank online access details:

http://www.bancaintesa.it/OYtz33VFFIfCieyk9D5yoI6TygzFcCOH0EqQGpjvQQBBSWMtQYy9mh06y9b7lq"


Mi sembra mooooooooolto sospetta! Solito spam?

Chiama la tua banca e chiedigli informazioni.
PS
Ho anche io Intesa

bluelake
23-05-2005, 11:47
Passate il mouse sul link, vi rimanda a www.google.sk , non al sito di Banca Intesa ;)

max73rm
23-05-2005, 11:50
Passate il mouse sul link, vi rimanda a www.google.sk , non al sito di Banca Intesa ;)

fatto :D

FastFreddy
23-05-2005, 11:51
Chiama la tua banca e chiedigli informazioni.
PS
Ho anche io Intesa

Il bello è che io non ho mai avuto niente a che fare con Banca Intesa!!! :D

mailand
23-05-2005, 11:54
Il bello è che io non ho mai avuto niente a che fare con Banca Intesa!!! :D
nemmeno io!
ma la mail l'ho ricevuta... certo che magari sparando nel mucchio qualche fesso lo trovano... :rolleyes:

Raven
23-05-2005, 11:58
arrivata anche a me... non ho un c/c banca intesa...

E comunque una banca non manderebbe mai comunicazioni via e-mail a meno che il cliente non abbia dato specifiche disposizioni di farlo.

kaioh
23-05-2005, 12:02
a me invece è appena arrivata questa mail :p
----------------------------------------------------------------------
SalvaPC News - sicurezza per tutti N. 106 di lunedi' 23 maggio 2005

Supplemento a Punto Informatico
----------------------------------------------------------------------

UNO SPAM TRUFFALDINO
--------------------

Nelle ultime ore ignoti stanno spammando la rete italiana con una singolare email in inglese che solo in apparenza sembra provenire da Banca Intesa: in realta' l'istituto di credito non ha nulla a che vedere con questo messaggio. Chi lo ha confezionato cerca di indurre gli utenti della Banca a cedere i propri dati riservati: un raggiro telematico che puo' essere classificato come phishing, termine specifico per questo genere di truffe.

IL MESSAGGIO
------------

Riconoscere il messaggio e' facile: il mittente e' in apparenza Banca Intesa, il subject comprende l'indirizzo email del destinatario e il testo accenna alla necessita' per i clienti dell'Istituto di re-inserire i propri dati in un modulo online:

Dear Banca Intesa Customer,

We find that some of our members no longer have access to their email addresses. As result Banca Intesa server
sent this letter to verify e-mail addresses of our clients. You must complete this process by clicking on the link
below and entering in the small window your Banca Intesa bank online access details:
http://www.bancaintesa.it/73Li4y3hZHChIWBWqpvJU8OKz5vYSMkW4pNgE03a9u4wjQmgoU9975mxx4vm

L'INDIRIZZO-TRUFFA
------------------

Il link al sito di Banca Intesa e' in realta' una URL mascherata: e' sufficiente passare il mouse sulla URL inserita nel messaggio per scoprire che in realta' punta ad un sito che non ha nulla a che vedere con l'istituto di credito, messo in piedi dagli autori della truffa.

RISCHIO DA EVITARE
------------------

Per evitare abusi ai danni di utenti e clienti, Banca Intesa, proprio come tutte le grandi istituzioni di questo genere sulla rete, non inviera' mai una richiesta simile via email: un messaggio di questo tipo, dunque, deve sempre essere visto con il massimo sospetto perche', come in questo caso, si tratta senz'altro di un messaggio-truffa.

----------------------------------------------------------------------
SalvaPC News
supplemento di Punto Informatico (http://punto-informatico.it)

email: redazione@salvapc.com
Url: http://salvapc.com/
----------------------------------------------------------------------

peppequo
23-05-2005, 13:15
E poi una banca italiana che mi viene a scrivere in Inglese :O :O