View Full Version : Server VNC
woodrook
23-05-2005, 10:23
Ciao a tutti.
Per utilizzare il mio secondo pc mi appoggo ad un server vnc che una volta installato su entrambe le macchine fa visualizzare sull'una il desktop dell'altra una volta dato l'ip interno della mia rete.
So che questa funzione si utilizza anche tra due pc che non viaggiano sulla stessa LAN (per esempio teleassistenza)...facendo passare il collegamento da internet.
Ora volevo provare a farlo dal lavoro...ma come faccio? Per pingare il pc della mia rete interna di casa che devo fare???
Grazie
Ciao a tutti.
Per utilizzare il mio secondo pc mi appoggo ad un server vnc che una volta installato su entrambe le macchine fa visualizzare sull'una il desktop dell'altra una volta dato l'ip interno della mia rete.
So che questa funzione si utilizza anche tra due pc che non viaggiano sulla stessa LAN (per esempio teleassistenza)...facendo passare il collegamento da internet.
Ora volevo provare a farlo dal lavoro...ma come faccio? Per pingare il pc della mia rete interna di casa che devo fare???
Grazie
configuri il NAT sul router cosi' puoi vedere il tuo pc dall'esterno.
ciao
STEFANO
tritolo32
23-05-2005, 13:35
ciao
stefano ok per il nat
ma servono notizie più approfondite
spiegati meglio perchè io devo fare natting pure io per usare il desktop remoto
pero come faccio a frgli ruotare al router le richieste da esterno verso interno avendo anche piu macchine nella lan
esempio
ip router wan
80.x.x.x
lan
pc1 192.168.1.2
pc2 192.168.1.2
bisogna aprire delle porte ?
come funziona in realtà il discorso
questo sarebbe interessante
grazie
woodrook
23-05-2005, 15:03
Grazie JeffB, interessano anche a me maggiori dettagli dato che pure io ho + pc sulla rete...
con il nat puoi girare solo una porta verso un singolo IP...
quello che volete fare voi, non si può, ammenochè, non mettiate mano ogni volta alla configurazione del nat e ci mettiate dentro l'IP del pc interessato...
con vnc, esiste il repeater, installato su un pc della lan e il nat configurato verso la porta di questo pc, provvederà lui a far "girare" la richiesta di assistenza remota sul pc interessato...
non ho ancora avuto modo di provare in prima persona...sarà uno dei prox lavori che farò.. :)
www.ultravnc.com
ciao
stefano ok per il nat
ma servono notizie più approfondite
spiegati meglio perchè io devo fare natting pure io per usare il desktop remoto
pero come faccio a frgli ruotare al router le richieste da esterno verso interno avendo anche piu macchine nella lan
esempio
ip router wan
80.x.x.x
lan
pc1 192.168.1.2
pc2 192.168.1.2
bisogna aprire delle porte ?
come funziona in realtà il discorso
questo sarebbe interessante
grazie
beh con piu' macchine diventa piu' complesso :)
sinceramente non ho mai avuto la necessita' di configurare VNC per piu' di 4-5 macchine.
A lavoro e a casa ho un vigor drayek ed ho usato la sezione NAT.
Ho reindirizzato sul NAT la sola porta TCP 5900(standard ma si puo' cambiare) del serve VNC.
La tavola nat è pero' limitata.
Ho visto che c'è anche la sezione di apertura porte e, a differenza del NAT, è molto piu' numerosa.
Non so se basti aprire quelal porta verso quel pc.
Con emule non ho avuto problemi con VNC non ho mai provato.
Quanti server devi reindirizzare?
ciao
STEFANO
scusate ma che router usate? Non sono tutti uguali per impostare le NAT.
Comunque le NAT sono traslazioni di un indirizzo della rete LAN su un indirizzo della rete WAN mi spiego meglio:
IP ADSL inidirizzo AAA.BBB.CCC.DDD
LAN indirizzi da 192.168.0.1 a 192.168.0.254
se ho il pc 192.168.0.1 con il VNC sulla porta 5900 devo portarlo su internet sull'indirizzo WAN AAA.BBB.CCC.DDD:5900 e a seconda del router questa cosa si fa in maniera differente.
su cisco IOS ad esempio:
ip nat inside source static tcp 192.168.0.1 5900 interface Dialer1 5900
interface dialer1 è il modem ADSL (sarebbe l'indirizzo IP pubblico)
con il nat puoi girare solo una porta verso un singolo IP...
quello che volete fare voi, non si può, ammenochè, non mettiate mano ogni volta alla configurazione del nat e ci mettiate dentro l'IP del pc interessato...
con vnc, esiste il repeater, installato su un pc della lan e il nat configurato verso la porta di questo pc, provvederà lui a far "girare" la richiesta di assistenza remota sul pc interessato...
non ho ancora avuto modo di provare in prima persona...sarà uno dei prox lavori che farò.. :)
www.ultravnc.com
sai dove posso trovare una guida per il repeater?
Ho visto che su ultr@ VNC c'è ma non ho mai approfondito
ciao
STEFANO
Il repater mi interessa anche a me, ma con il nat puoi reindirizzare anche più pc sulla WAN a condizione che utilizzi porte diverse per i singoli pc, a me funziona.
non saprei...
entra nel forum e fai una ricerca....
a leggere velocemente (tempo fa) non mi sembrava una cosa così impossibile...
entro fine mese ci dovrò cmq mettere mano pure io...
prima devo finire di sistemare il firewall (monowall) :D
woodrook
23-05-2005, 16:04
Come router ho un Trust 445A :cry: da alcuni dato come un'atlantis rimarchiato....mah :rolleyes:
Ho 3 pc sulla rete, uno di mio babbo e due miei.
Per non stare ad avere due monitor in quello principale ho installato il client UltraVNC, in quello senza video il server così da uno ne controllo due dando "in pasto" a vnc l'ip interno del pc senza schermo.
Principalmente mi interessa per curiosità, ma anche perchè nella pausa pranzo potrei dare un'occhiata al mio picci dall'ufficio ed in previsione dell'acquisto di un portatile.
Non vorrei dire un'eresia....ma una volta non c'era la faccenda degli ip dinamici delle connessioni a banda larga? Se c'è ancora non andrebbe a complicare seriamente le cose?
il problema dell'Ip dinamico si risolve iscrivendosi ad un servizio tipo no-ip www.no-ip.org che tramite un progemmino istallato sul pc viene aggiornato circa il numero di ip attualmente assegnato ad un determinato pc o router.
per gli ip dinamici ti iscrivi a no-ip o dyndns o simili...
ti danno un "ip" fisso su un ip dinamico
woodrook
23-05-2005, 16:16
ok, capito.
Quindi in pratica dovrei configurare una porta per guardare ad un'unico ip altresì quello da cui vorrei visualizzare il pc remoto.
Da questo computer avvio VNC e che ip gli faccio puntare?
tritolo32
24-05-2005, 12:10
scusate ma che router usate? Non sono tutti uguali per impostare le NAT.
Comunque le NAT sono traslazioni di un indirizzo della rete LAN su un indirizzo della rete WAN mi spiego meglio:
IP ADSL inidirizzo AAA.BBB.CCC.DDD
LAN indirizzi da 192.168.0.1 a 192.168.0.254
se ho il pc 192.168.0.1 con il VNC sulla porta 5900 devo portarlo su internet sull'indirizzo WAN AAA.BBB.CCC.DDD:5900 e a seconda del router questa cosa si fa in maniera differente.
su cisco IOS ad esempio:
ip nat inside source static tcp 192.168.0.1 5900 interface Dialer1 5900
interface dialer1 è il modem ADSL (sarebbe l'indirizzo IP pubblico)
quello che dice andybi e corretto
in effetti ogni router ha la sua interfaccia e la possibilità di nattare in modo diverso
per cambiare poi le porte non è un problema di un programma non è un problema
grazie
ragazzi ho una rete di una decina di pc da controllare e sto usando ultravnc, riesco tranquillamente a controllare all'interno della rete (metto direttamente il nome del pc al posto dell'ip) e uno dei pc fa anche da router condividendo l'adsl. quest'ultimo riesco a controllarlo tranquillamente da fuori e volendo al suo interno apro il client e controllo uno dei pc interni.... soluzione macchinosa e lenta.
sul pc/router (win2000 pro) ho installato ultravnc col repeater ma non ho idea di cone funziona... qualcuno lo ha gia fatto?
i pc nella rete sono configurati in automatico col dhcp, ma di solito gli ip sono sempre gli stessi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.