View Full Version : EM64T anche per le cpu Pentium 4 di fascia entry level
Redazione di Hardware Upg
23-05-2005, 07:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/14671.html
Intel estende il supporto alla propria tecnologia a 64bit anche nei processori Pentium 4 maggiormente di fascia entry level
Click sul link per visualizzare la notizia.
A caval donato... certo che oramai la gente è abituata ai P4 3.0/3.2 GHz, il 2.66GHz (secondo la strategia commerciale di Intel) è imho davvero piccolino, non so che successo avrà sto processore, fermo restando che 163$ poi si dovrà vedere in quanti € si tradurranno.
Mietzsche
23-05-2005, 08:34
Ah se per questa cosiddetta fascia bassa rifacessero i Northwood, con le EM64T e le SS3! tanto più di 3.4ghz i presconi vanno solo d'inverno!!!!
JohnPetrucci
23-05-2005, 09:30
Ah se per questa cosiddetta fascia bassa rifacessero i Northwood, con le EM64T e le SS3! tanto più di 3.4ghz i presconi vanno solo d'inverno!!!!
Già è vero vanno solo d'inverno perchè col calore che emanano riscaldano la stanza dove si trova il pc! :D :D :cry: :cry:
In estate invece gli si preferisce il condizionatore. :D
MasterGuru
23-05-2005, 10:32
alla faccia delle fascia economica: 163$ non sono comunque pochi per un processore entry-level...con quel prezzo ci si compra un Athlon 64 3000+
e mi pare che nel confronto convenga l'Athlon...o mi sbaglio?
l'entry-level non sarebbe il settore rappresentato dai Sempron e Celeron?
Imho l'attuale generazione di P4 è da saltare a "piè pari". Io mi tengo stretto il mio NW 2.8 M0 in attesa dell'abbandono (da parte di Intel) della tecnologia Netburst in favore di quella "centrino" (sembra dall'anno prossimo)...
flavix25
23-05-2005, 10:56
scusate la mia ignoranza ma questa tecnologia sara compatibile con il cip 915 di intel?
Bene vouole dire che il mio pc avrà linfa nuova, sempre che la mia asus p4b533 lo supporterà
Bene vouole dire che il mio pc avrà linfa nuova, sempre che la mia asus p4b533 lo supporterà
Abbastanza improbabile, visto che ci sono addirittura mobo con chipset 865/875 che non supportano il Prescott di quanto è esoso in termini di consumo, figurati una mobo, gajarda per carità (la avevo anche io, davvero ottima), vecchia di quasi tre anni
scusate la mia ignoranza ma questa tecnologia sara compatibile con il cip 915 di intel?
Certo che lo è :)
Già oggi, i P4 con EM64T si montano sui chipset i915/925, visto che solo quelli li supportano (i55X a parte ovviamente)
zephyr83
23-05-2005, 12:11
Ma perché nn fanno dei bei aggiornamenti delbBios in modo da rendere disponibile queste EM64T a tutti gli attuali pentium 4 prescott? In una news di qualche mese fa dicevano che i prescott prevedono già i 64 bit e basterebbe un aggiornamento dle bios per attivarli.
Da Intel però nn bisogna aspettarsi ste cose!!!
Onda Vagabonda
23-05-2005, 12:14
A mio avviso l'ago della bilancia pende verso AMD, si tratta di due filosofie costruttive differenti, forse qualcosa cambierà con i 64 bit, comunque questi processori non solo riscaldano la stanza ma anche la scheda madre...
Si, pure io mi tengo il mio bel NW 3GHz, cmq anche se è una CPU entry level, lo è della fascia "alta" di CPU Intel, quindi il costo di 163$, secondo i listini Intel potrebbe essere giustificato. (poi in effetti mi lascia un po' perplesso)
Fermo restando che rimango dell'idea che questo prodotto non sia all'altezza del mercato attuale, non con l'attuale tecnologia produttiva, non con tutte le pipelines che ha, non con la netburst imho.
Se non lo monteranno di serie alla DELL, alla Packard BELL etc. penso non se ne vedranno molti in giro, servirà solo su carta, come termine di paragone per le soluzioni un po più costose e prestanti.
Zepelin_22
23-05-2005, 12:52
i proci intel sono più costosi rispetto ad amd, ma in ambito aziendale sono migliori;
personale opinione.
perchè? :confused: :confused: :confused:
i proci intel sono più costosi rispetto ad amd, ma in ambito aziendale sono migliori;
personale opinione.
E come tale è da rispettare, ma puoi per cortesia motivarla?
Io sono un sostenitore e rivenditore di prodotti Intel da anni oramai, mi son sempre trovato bene, ma AMD ultimamente ha fatto dei buoni prodotti, vorrei sapere cosa te li fa vedere peggiori della controparte Intel.
Vik Viper
23-05-2005, 13:53
per me le Mercedes sono meglio delle Audi in ambito aziendale...
personale opinione :D :D :D :D
No Vik in ambito aziendale i Fiat Ducato :sofico: sono meglio delle Mercedes :read: e delle Audi :ave: , fermo restando che le Audi sono migliori, personale opinione :D
PS: scusate l'OT :Prrr:
Ma vadano a quel paese, 163 dollari per un processore senza neanche l'HT ma - oooohh! - le EM64T! Ma a che cappero serviranno, dirco io... A quella cifra ci si prende un Venice 3200+ boxato, che lo svernicia in ogni condizione consumando la metà!
Un processore inutile, buono solo per il marchio al supermercato ("Provate la potenza dei 64 bit!")... :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.