PDA

View Full Version : Attenti agli autosaloni


P3 1GHZ
23-05-2005, 07:25
ciao raga, 2 settimane fa mio padre ha sostituito l'a4 station 2.5 quattro con una nuova a4. La macchina l'ha data dentro a un autosalone in quanto è noto che paga bene vetture usate e così facendo ha ottenuto pure uno sconto maggiore all'Audi. Tutto bene direte voi, invece....
Allora, l'A4 l'ha data dentro con 285.000 km ed andava ancora bene (non beveva olio , i sedili ancora ottimi ecc), però ieri sera ci telefona un nuovo acquirente che l'ha vista all'autosalone e ci chiedeva informazioni a riguardo , e indovinate un pò:
la macchina visionata ha su 103.000 km :rolleyes: e i tagliandi risultano regolari!
mio padre a quel punto gli ha "chiarito" le cose, ma non riesce a spiegarsi come hanno fatto con il libretto tagliandi: hanno strappato le pagine relative agli interventi?????
CMQ sono disonesti, vabbhe che una macchina con quei km non ha mercato però...........
pensate uno che la compra a quor leggero!
OCCHIO

pierpo
23-05-2005, 08:17
Niente di nuovo sotto il sole... :muro:

Junior83
23-05-2005, 08:37
...ovviamente non è così da tutte le parti...

Gemini77
23-05-2005, 08:45
...ovviamente non è così da tutte le parti...

vero, ma il rischio è altissimo! a mio parere è sempre meglio andare con una persona che se ne intende o che conosce bene il modello ...

R|kHunter
23-05-2005, 08:46
Ok, tirare indietro i km è una pratica conosciuta, purtroppo... :mad: Certo che tirare indietro addirittura 180 mila km... E' veramente da figli di puttana!!! :mad: :mad: :mad:

jumpermax
23-05-2005, 08:50
...ovviamente non è così da tutte le parti...
è così da tutte le parti invece, e se senti parlare chi lavora in officina c'è da mettersi le mani nei capelli... "eh ma la macchina è in buone condizioni ma la gente è incompetente quando legge più di 100'000 km non la vuole comprare..."
:muro: :muro:

ferste
23-05-2005, 08:53
io chiamerei la Guardia di Finanza.....è una goccia nel mare ma almeno per una volta la pagano sti truffatori

david-1
23-05-2005, 09:15
ciao raga, 2 settimane fa mio padre ha sostituito l'a4 station 2.5 quattro con una nuova a4. La macchina l'ha data dentro a un autosalone in quanto è noto che paga bene vetture usate e così facendo ha ottenuto pure uno sconto maggiore all'Audi. Tutto bene direte voi, invece....
Allora, l'A4 l'ha data dentro con 285.000 km ed andava ancora bene (non beveva olio , i sedili ancora ottimi ecc), però ieri sera ci telefona un nuovo acquirente che l'ha vista all'autosalone e ci chiedeva informazioni a riguardo , e indovinate un pò:
la macchina visionata ha su 103.000 km :rolleyes: e i tagliandi risultano regolari!
mio padre a quel punto gli ha "chiarito" le cose, ma non riesce a spiegarsi come hanno fatto con il libretto tagliandi: hanno strappato le pagine relative agli interventi?????
CMQ sono disonesti, vabbhe che una macchina con quei km non ha mercato però...........
pensate uno che la compra a quor leggero!
OCCHIO :eek: :muro:

Rebo
23-05-2005, 10:36
Per poter vendere un'auto con 285 mila Km, pur essendo in buone condizioni, o devono praticamente regalarla, oppure devono truffare l'acquirente modificando il contachilometri.
Indovinate un pò cosa decidono di fare?
La scelta è ancora più scontata quando si tratta di vetture costose, dove la svalutazione, anche in un lasso di tempo molto breve, è semplicemente impressionante.
E poi, anche se dovessero pizzicarli, cosa pensate che gli succeda? Niente. E avanti il prossimo...

jumpermax
23-05-2005, 10:46
io chiamerei la Guardia di Finanza.....è una goccia nel mare ma almeno per una volta la pagano sti truffatori
temo che la taroccatura dei contachilometri non sia più reato... :muro:

sortak
23-05-2005, 11:08
io ho visto con i miei occhi in un officina che ripara i contakm e naturalmente possono fare tante altre cose, 5 macchine nuove di pacca(con la targa prova) e di marche diverse...che c'è una moria di onta km?? :rolleyes: probabilmente quelle auto avevano fatto qualche kmtrino di troppo e non si potevano vendere come km 0 , ma con un piccolo ritocchino tornano apposto...
ma questo è niente a confronto di 180000km tirati via...è da veri criminali :mad:

ferste
23-05-2005, 11:23
temo che la taroccatura dei contachilometri non sia più reato... :muro:

ma sei sicuro?

secondo me è truffa........

Second Reality
23-05-2005, 12:21
In tutti i settori, in italia, è la STESSA storia.

E fianiamola di tirarci per il culo. Siamo un popolo di disonesti, e forse ammettendolo possiamo cambiare.

Personalmente non credo sia possibile valutare una macchina dal numero di km percorsi.
Ribaltiamo la faccenda, e diciamo che per 6 mesi l'amicone mi offre la garanzia, il carro attrezzi e i tagliandi.

Poi tarocchi quanto vuole i km e i tagliandi.

plutus
23-05-2005, 13:23
. Siamo un popolo di disonesti, e forse ammettendolo possiamo cambiare.


credi che all'estero sia diverso?

david-1
23-05-2005, 13:31
In tutti i settori, in italia, è la STESSA storia.

E fianiamola di tirarci per il culo. Siamo un popolo di disonesti, e forse ammettendolo possiamo cambiare.

Personalmente non credo sia possibile valutare una macchina dal numero di km percorsi.
Ribaltiamo la faccenda, e diciamo che per 6 mesi l'amicone mi offre la garanzia, il carro attrezzi e i tagliandi.

Poi tarocchi quanto vuole i km e i tagliandi.
Che discorso!
Quasi 300.000 Km sono tanti, tantissimi.
La concessionaria ti da 6 mesi completi di garanzia e magari dopo un anno e mezzo devi cambiare il motore..... (2.5 V6 TDI.... )

Non so se hai idea che valutazioni differenti hanno due Audi A4 SW 2.5 TDI V6 una con 100.000 Km e l'altra con 300.000.......

Raven
23-05-2005, 13:58
Per quanto riguarda le auto del gruppo VW, non so se sia vero, ma ho letto che anche in caso di taroccamento del contachilometri si può risalire al valore “originale” grazie al VAG-COM (il computer che dialoga con la centralina, in dotazione alle officine autorizzate)…

Minax79
23-05-2005, 15:37
Per quanto riguarda le auto del gruppo VW, non so se sia vero, ma ho letto che anche in caso di taroccamento del contachilometri si può risalire al valore “originale” grazie al VAG-COM (il computer che dialoga con la centralina, in dotazione alle officine autorizzate)…

Ho sentito anche io notizie a riguardo. Sul forum di inaudita (sito di appassionati Audi italiani) si diceva che sembra abbiano sgamato un'A3 di importazione che non aveva esattamente "pochi chilometri sul groppone", ma ne aveva oltre 200k. In pratica pare che ci sia un secondo contachilometr,i totalmente indipendente dalla lettura del principale, che si possa consultare esclusivamente tramite lettura della centralina.

Raven
23-05-2005, 15:39
Ho sentito anche io notizie a riguardo. Sul forum di inaudita (sito di appassionati Audi italiani) si diceva che sembra abbiano sgamato un'A3 di importazione che non aveva esattamente "pochi chilometri sul groppone", ma ne aveva oltre 200k. In pratica pare che ci sia un secondo contachilometr,i totalmente indipendente dalla lettura del principale, che si possa consultare esclusivamente tramite lettura della centralina.

Esatto! ;)

Vishnu
23-05-2005, 20:49
è così da tutte le parti invece, e se senti parlare chi lavora in officina c'è da mettersi le mani nei capelli... "eh ma la macchina è in buone condizioni ma la gente è incompetente quando legge più di 100'000 km non la vuole comprare..."
:muro: :muro:


invece no! io gestisco con mio padre una piccola concessionaria di auto (TATA, nn so se qualcuno conosce :P) e non abbiamo mai modificato le macchine che abbiamo preso in permuta, la prima cosa ke si fa è cambio cinghia di distribuzione, pastikke freni, i vari olii, controllatina generale...!

io preferisko vendere una makkina ke ha su i suoi km originali kosìkè l'acquirente possa valutare da sè! :)

cmq molte makkine sono studiate per fare anke + di mezzo milione di km, quindi nn facciamo gli skizzinosi se una makkina ha su + di 150mila km! (vedi i vekki mercedes, per citarne uno!)

certo è kmq ke dipende anke dai guidatori precedenti...! ma alla fine le officine e i meccanici servono proprio a questo!

inoltre poi è di legge fornire una garanzia di 2 anni anke sull'usato...quindi si va sikuri...sebbene io sia sempre convinto ke è meglio un'acquisto nuovo ke un usato! :P
:Prrr:

Jaguar64bit
23-05-2005, 21:00
Per me dovrebbero fare una legge che obbliga l'ex proprietario che stà lasciando l'auto usata al concessionario , di firmare una dichiarazione di responsabilità sul chilometraggio dell'auto , tipo :


"Ho lasciato la mia Audi del 98 , al tal concessionario con su 285.000 km , con relativa firma del proprietario e del titolare del concessionario."


Il concessionario deve essere obbligato a mostrare tale dichiarazione al nuovo acquirente che poi controlla se la dichiarazione , corrisponde al chilometraggio effettivo visibile sul quadro.

Vishnu
23-05-2005, 21:05
Per me dovrebbero fare una legge che obbliga l'ex proprietario che stà lasciando l'auto usata al concessionario , di firmare una dichiarazione di responsabilità sul chilometraggio dell'auto , tipo :


"Ho lasciato la mia Audi del 98 , al tal concessionario con su 285.000 km , con relativa firma del proprietario e del titolare del concessionario."


Il concessionario deve essere obbligato a mostrare tale dichiarazione al nuovo acquirente che poi controlla se la dichiarazione , corrisponde al chilometraggio effettivo visibile sul quadro.


non esiste una legge ma da quando siamo aperti noi (2002) lo abbiamo sempre fatto, anke per questioni logistike interne! :)

Quetzal
23-05-2005, 21:18
Per me dovrebbero fare una legge che obbliga l'ex proprietario che stà lasciando l'auto usata al concessionario , di firmare una dichiarazione di responsabilità sul chilometraggio dell'auto , tipo :
"Ho lasciato la mia Audi del 98 , al tal concessionario con su 285.000 km , con relativa firma del proprietario e del titolare del concessionario."


Siamo nel paese dei furbi, finirebbe che, se non firmi il kilometraggio che dicono loro, o non ti ritirano l' usato, oppure ti danno una miseria.
Come dici ? Illegale ? E che mi dici di quelle aziende (mica poche, pare) che non ti assumono se non firmi una lettera di dimissioni con la data in bianco ?

Viva l' Italia, viva i "furbi".

Jaguar64bit
23-05-2005, 21:20
Siamo nel paese dei furbi, finirebbe che, se non firmi il kilometraggio che dicono loro, o non ti ritirano l' usato, oppure ti danno una miseria.
Come dici ? Illegale ? E che mi dici di quelle aziende (mica poche, pare) che non ti assumono se non firmi una lettera di dimissioni con la data in bianco ?

Viva l' Italia, viva i "furbi".

Certo c'è questo rischio hai ragione , si sa che in Italia si fanno le cose sempre con poca serietà , ma almeno con questo documento c'è un briciolo di sicurezza in più di non beccarsi una macchina col contachilometri contraffatto.

Quetzal
23-05-2005, 21:23
non esiste una legge ma da quando siamo aperti noi (2002) lo abbiamo sempre fatto, anke per questioni logistike interne! :)

Mi hai preceduto, e, per una volta, sono contento di essere smentito.
Ma credo che il tuo caso sia un pò un eccezione.
Posso dirti che ho subito il caso contrario: ho comprato una Daewoo Lanos aziendale di 4 mesi. L' ho vista e pure guidata. Aveva 6000 km, al momento della prova. Poi, la consegna slitta, slitta, ci sono problemi, alla fine ottengo l' auto quasi 20 gg dopo la data prevista. Alla consegna aveva 10.000 km. :muro:
Però, il venditore della mia auto, una sera l' ho rivisto. In tv. Era sul banco degli imputati, a Mi manda Rai tre.
Credo di avere reso l' idea. :D

gallo85
23-05-2005, 21:29
invece no! io gestisco con mio padre una piccola concessionaria di auto (TATA, nn so se qualcuno conosce :P) e non abbiamo mai modificato le macchine che abbiamo preso in permuta, la prima cosa ke si fa è cambio cinghia di distribuzione, pastikke freni, i vari olii, controllatina generale...!

io preferisko vendere una makkina ke ha su i suoi km originali kosìkè l'acquirente possa valutare da sè! :)

cmq molte makkine sono studiate per fare anke + di mezzo milione di km, quindi nn facciamo gli skizzinosi se una makkina ha su + di 150mila km! (vedi i vekki mercedes, per citarne uno!)

certo è kmq ke dipende anke dai guidatori precedenti...! ma alla fine le officine e i meccanici servono proprio a questo!

inoltre poi è di legge fornire una garanzia di 2 anni anke sull'usato...quindi si va sikuri...sebbene io sia sempre convinto ke è meglio un'acquisto nuovo ke un usato! :P
:Prrr:

non era di un anno la garanzia??


cmq le macchine usate sul mercato sono tutte bidoni, lo dice l'economia politica :D

ironmanu
23-05-2005, 22:17
In tutti i settori, in italia, è la STESSA storia.

E fianiamola di tirarci per il culo. Siamo un popolo di disonesti, e forse ammettendolo possiamo cambiare.

Personalmente non credo sia possibile valutare una macchina dal numero di km percorsi.
Ribaltiamo la faccenda, e diciamo che per 6 mesi l'amicone mi offre la garanzia, il carro attrezzi e i tagliandi.

Poi tarocchi quanto vuole i km e i tagliandi.

bhe' dalle mie parti i conce taroccano di brutto ma almeno offrono 1 anno di garanzia.

Scusa ma se tenuta con rispetto solo i KM percorsi posso indicare lo stato preciso in cui sta l'uto,nn c'è verso...

ironmanu
23-05-2005, 22:26
invece no! io gestisco con mio padre una piccola concessionaria di auto (TATA, nn so se qualcuno conosce :P) e non abbiamo mai modificato le macchine che abbiamo preso in permuta, la prima cosa ke si fa è cambio cinghia di distribuzione, pastikke freni, i vari olii, controllatina generale...!

io preferisko vendere una makkina ke ha su i suoi km originali kosìkè l'acquirente possa valutare da sè! :)

cmq molte makkine sono studiate per fare anke + di mezzo milione di km, quindi nn facciamo gli skizzinosi se una makkina ha su + di 150mila km! (vedi i vekki mercedes, per citarne uno!)

certo è kmq ke dipende anke dai guidatori precedenti...! ma alla fine le officine e i meccanici servono proprio a questo!




inoltre poi è di legge fornire una garanzia di 2 anni anke sull'usato...quindi si va sikuri...sebbene io sia sempre convinto ke è meglio un'acquisto nuovo ke un usato! :P
:Prrr:

si ma la meccanica principale motore trasmissione forse ti fa 500000Km (ma nn senza qualche intervento pesante) il resto ti molla prima carrozzeria, interni...le sollecitazioni vibranti sono micidiali e poi cominciano a sentirsi scricchioliii...
suvvia 284000km sono na bella boota,nn avrebbe mai mercato.

Topomoto
24-05-2005, 00:48
bhe' dalle mie parti i conce taroccano di brutto ma almeno offrono 1 anno di garanzia.
Beh è normale....è così per legge ;)

Junior83
24-05-2005, 09:56
è così da tutte le parti invece, e se senti parlare chi lavora in officina c'è da mettersi le mani nei capelli... "eh ma la macchina è in buone condizioni ma la gente è incompetente quando legge più di 100'000 km non la vuole comprare..."
:muro: :muro:
mi spiace, ma non è così, io ho lavorato per qualche periodo in un paio di concessionarie e te lo posso assicurare...così come ti posso assicurare che i veri incompetenti al 90% sono proprio quelli che lavorano nelle officine (ma questo lasciamolo stare)
...e posso anche dirti che è pieno di PRIVATI che vanno in officina SOLO per farsi abbassare il chilometraggio, per poi dare la macchina in permuta da un'altra parte o venderla a un altro privato, quindi tutto dipende dall'individuo, come sempre: se uno è onesto preferisce guadagnare di meno, o a volte non guadagnare affatto, piuttosto che sentirsi un truffatore; al contrario, la maggior parte della gente pensa solo al portafogli, a scapito dei poveri sventurati che hanno bisogno...

il modo migliore per stare sicuri sarebbe innanzi tutto essere un tantino competenti in materia (ma non è che uno può diventare ingegnere meccanico solo per comprarsi un'auto usata) e magari portarsi dietro il proprio meccanico di fiducia per dare una bella controllata...

per quanto riguarda la garanzia, in teoria dovrebbe essere di 2 anni, ma nella maggior parte dei casi si ricorre ad un accordo tra le parti, per cui spesso si riduce ad un anno...in casi estremi anche meno credo :rolleyes:

Topomoto
24-05-2005, 10:52
per quanto riguarda la garanzia, in teoria dovrebbe essere di 2 anni, ma nella maggior parte dei casi si ricorre ad un accordo tra le parti, per cui spesso si riduce ad un anno...in casi estremi anche meno credo :rolleyes:
Io so che per legge la garanzia è di 2 anni sul nuovo e di 1 sull'usato...a meno di ulteriori cambiamenti dell'ultim'ora.

gallo85
24-05-2005, 11:27
Io so che per legge la garanzia è di 2 anni sul nuovo e di 1 sull'usato...a meno di ulteriori cambiamenti dell'ultim'ora.


quoto