View Full Version : Sostituzione unità ottica mac G3
Ciao a tutti!
Mio zio ha un iMac G3 (se non sbaglio quello arancione), contenente un'unità ottica slot-in che fa da masterizzatore cd.
Dice che ha già 512 MB di RAM e HD da 40 GB e ha installato Panther con gran beneficio (è un fiero mac-user).
Ora vorrebbe aggiungere un masterizzatore di DVD e pensava ad uno esterno (glie l'hanno proposto sui 200 euro).
Ma io pensavo: il pc è fuori garanzia. Ci sono delle guide in giro (che avevo visto ma non ritrovo) per sostituire le varie parti, compreso il lettore ottico.
Non è possibile fare l'upgrade con un qualsiasi masterizzatore di DVD interno, a prezzo più basso e con maggiore integrazione?
Che mi dite? Problemi di compatibilità?
Vi ringrazio per le info che mi darete!
buona serata!
Ciao a tutti!
Mio zio ha un iMac G3 (se non sbaglio quello arancione), contenente un'unità ottica slot-in che fa da masterizzatore cd.
Dice che ha già 512 MB di RAM e HD da 40 GB e ha installato Panther con gran beneficio (è un fiero mac-user).
Ora vorrebbe aggiungere un masterizzatore di DVD e pensava ad uno esterno (glie l'hanno proposto sui 200 euro).
Ma io pensavo: il pc è fuori garanzia. Ci sono delle guide in giro (che avevo visto ma non ritrovo) per sostituire le varie parti, compreso il lettore ottico.
Non è possibile fare l'upgrade con un qualsiasi masterizzatore di DVD interno, a prezzo più basso e con maggiore integrazione?
E dove lo trovi un masterizzatore DVD slot-in?
Non credo si possa fare...
JCD's back
22-05-2005, 21:38
prova a dare uno sguardo qui (http://forum.tevac.com/viewtopic.php?p=119422) e qui (http://www.wilko.com/emac/)
non so.. ci va un masterizzatore da desktop o da portatile?
le guide sono per emac! ;) non ne conoscete per imac?
grazie per intanto! :)
JCD's back
22-05-2005, 21:58
non so.. ci va un masterizzatore da desktop o da portatile?
le guide sono per emac! ;) non ne conoscete per imac?
grazie per intanto! :)
azzz.... avevo lettto male, x imac immagino servano masterizzatori da portatile :doh:
azzz.... avevo lettto male, x imac immagino servano masterizzatori da portatile :doh:
Ma che voi sappiate l'interfaccia è quella standard da portatile oppure no? :confused: Se trovo un ricambio, anche usato, a un prezzo decente, posso provare a montarglielo! ;)
JCD's back
23-05-2005, 19:41
Ma che voi sappiate l'interfaccia è quella standard da portatile oppure no? :confused: Se trovo un ricambio, anche usato, a un prezzo decente, posso provare a montarglielo! ;)
be', io posso solo immaginare che sia così; insomma, che senso avrebbe fabbricare un'interfaccia apposita? se si utilizzano unità ottiche da notebook, penso che l'interfaccia sia anche la stessa :confused:
Chiedo perchè una volta apple usava molto hardware proprietario e pare che alcuni abbiano tentato di sostituire le unità ottiche degli imac più vecchi senza successo proprio a causa di una interfaccia "fuori standard" (con un numero imprecisato di pin in più).
Notte!
Uppettino!
qualcuno qua dentro ci ha provato?
pokestudio
31-05-2005, 08:44
l'interfaccia sarà di sicuro quella standard, non vedo perchè avrebbero dovuto farne una diversa... su quello sono sicuro. Certo che aprire l'iMac non dev'essere proprio uno scherzo eh? :)
Non penso che sia tanto peggio di aprire l'iBook per cambiare l'hard-disk! :sofico: ho anche trovato un po' di guide, ma nessuna che parli di cambio di lettore ottico.. solo HD..
Qualcuno dice che il bus dell'iMac G3 è troppo lento per consentire la masterizzazione di DVD senza errori.
Boh, mi sa che mio zio finirà per prendersi il nuovo iMac G5.. ma quello vecchio, se non lo usa, potrei farmelo dare io e farci un po' di esperimenti..
JCD's back
31-05-2005, 16:24
Non penso che sia tanto peggio di aprire l'iBook per cambiare l'hard-disk! :sofico: ho anche trovato un po' di guide, ma nessuna che parli di cambio di lettore ottico.. solo HD..
Qualcuno dice che il bus dell'iMac G3 è troppo lento per consentire la masterizzazione di DVD senza errori.
Boh, mi sa che mio zio finirà per prendersi il nuovo iMac G5.. ma quello vecchio, se non lo usa, potrei farmelo dare io e farci un po' di esperimenti..
secondo me vale comunque la pena provarci :D
riguardo al discorso masterizzazione, direi che x ovviare a quel problema (qualora fosse realmente così) non basterebbe masterizzare ad esempio a 1x o 2x al max?
secondo me vale comunque la pena provarci :D
riguardo al discorso masterizzazione, direi che x ovviare a quel problema (qualora fosse realmente così) non basterebbe masterizzare ad esempio a 1x o 2x al max?
Boh, onestamente non saprei, davvero!
Il fatto è che sui miei pc non esito a fare esperimenti (vedi sostituzione del disco dell'iBook); ma su quelli altrui non mi azzardo!
Non pposso far spendere dei soldi a mio zio per un masterizzatore di DVD e poi scoprire che non funziona - che ci sono problemi a masterizzare - ecc ecc.
Per questo cercavo informazioni su esperienze vissute! ;)
JCD's back
31-05-2005, 18:42
Boh, onestamente non saprei, davvero!
Il fatto è che sui miei pc non esito a fare esperimenti (vedi sostituzione del disco dell'iBook); ma su quelli altrui non mi azzardo!
Non pposso far spendere dei soldi a mio zio per un masterizzatore di DVD e poi scoprire che non funziona - che ci sono problemi a masterizzare - ecc ecc.
Per questo cercavo informazioni su esperienze vissute! ;)
be' visto che tuo zio prenderebbe un imac g5..... poi scusa, ma se vai nelle informazioni del mac dovresti avere la possibilità di vedere esattamente il modello di lettore/combo che monta l'imac di tuo zio, poi fai una ricerca con google di quel modello in modo da vederne le caratteristiche (in particolar modo l'interfaccia) e avere almeno la certezza di sapere cosa stai cercando
be' visto che tuo zio prenderebbe un imac g5..... poi scusa, ma se vai nelle informazioni del mac dovresti avere la possibilità di vedere esattamente il modello di lettore/combo che monta l'imac di tuo zio, poi fai una ricerca con google di quel modello in modo da vederne le caratteristiche (in particolar modo l'interfaccia) e avere almeno la certezza di sapere cosa stai cercando
In effetti hai ragione!
Allora se decide per il momento di tenere il G3 e cambiare unità ottica tento la strada della ricerca di una unità con interfaccia simile (insomma, secondo voi se l'interfaccia è quella il lettore ci va.. ho capito giusto?). Se invece prende il G5 mi faccio dare il G3 e faccio un po' di esperimenti! :)
Byez!
JCD's back
31-05-2005, 19:37
In effetti hai ragione!
Allora se decide per il momento di tenere il G3 e cambiare unità ottica tento la strada della ricerca di una unità con interfaccia simile (insomma, secondo voi se l'interfaccia è quella il lettore ci va.. ho capito giusto?). Se invece prende il G5 mi faccio dare il G3 e faccio un po' di esperimenti! :)
Byez!
esattamente ;)
l'interfaccia sarà di sicuro quella standard, non vedo perchè avrebbero dovuto farne una diversa... su quello sono sicuro. Certo che aprire l'iMac non dev'essere proprio uno scherzo eh? :)
20 minuti, non oltre.
L'interfaccia secondo me dipende dal modello... nel mio iMac G3 233 è come quella dei dischi/unità ottiche dei notebook. Quello di cui mi preoccuperei e:
1) Gli attrezzi (chiavi torx più piccole di T-8)
2) i fori per le viti. Dubito che tornino a pennello, casomai con la colla a caldo, dovrebbe venire una cosa accettabile...
Ulteriori info sul modello?
KvL
20 minuti, non oltre.
L'interfaccia secondo me dipende dal modello... nel mio iMac G3 233 è come quella dei dischi/unità ottiche dei notebook. Quello di cui mi preoccuperei e:
1) Gli attrezzi (chiavi torx più piccole di T-8)
2) i fori per le viti. Dubito che tornino a pennello, casomai con la colla a caldo, dovrebbe venire una cosa accettabile...
Ulteriori info sul modello?
KvL
Domenica rivedo mio zio e gli chiedo maggiori dettagli! Penso sia un revision D, ma forse è un C.. comunque l'ottica è slot-in, a quanto mi ha detto. Sostiene che è 333 MHz, color tangerine (ma per quanto capisce lui di pc.. :rolleyes: ). Da questo ho dedotto che sia un rev. D.
Dirimente potrebbe essere l'anno di acquisto e la visione diretta! ;)
L'unica ottica dell'imac g3 usa un'interfaccia proprietaria dell'Apple.
Potresti provare a costruirne una usando quella del drive già in dotazione sopra quella del nuovo drive.
In ogni caso, mentre il drive è uguale a quello dei portatili, l'interfaccia è dedicata alla linea imac g3...
L'unica ottica dell'imac g3 usa un'interfaccia proprietaria dell'Apple.
Potresti provare a costruirne una usando quella del drive già in dotazione sopra quella del nuovo drive.
In ogni caso, mentre il drive è uguale a quello dei portatili, l'interfaccia è dedicata alla linea imac g3...
Perfetto.. direi che lascio stare.
Complessivamente un drive masterizzatore di DVD per portatile costa molto più di una unità per pc fisso; l'interfaccia è diversa, non è garantita la compatibilità. Il bus IDE è lento e si rischia di bruciare i DVD nella masterizzazione.. Credo che il gioco non valga la candela, per il valore che un G3 può avere attualmente.
Dirò allo zio di comprarsi un drive esterno (più che altro perchè lo può riciclare su altre macchine, il problema della lentezza del trasferimento dati non si supera così!), oppure di non aspettare troppo a comprarsi il G5! ;)
Grazie a tutti per le spiegazioni!
pokestudio
02-06-2005, 12:34
boh a me non sembra che abbia un connettore diverso, ha il connettore mini-ide che hanno le periferiche da notebook...
cmq, un drive ideale per la sostituzione (DVD/Rw) lo vendono quì:
http://www.mcetech.com/dvdrwimacsl.html
se non masterizzi ad alta velocità non vedo quale sia il problema cmq...
JCD's back
02-06-2005, 12:46
se non masterizzi ad alta velocità non vedo quale sia il problema cmq...
quello che dico anche io :wtf:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.